Gold - Analisi del 18-8-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 11 agosto 2021 da $ 1753,3
performance posizione: 2,30%
performance YTD: 7,93%
performance 1 anno: 8,83%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Numero operazioni chiuse ultimo anno 28
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,32%
Percentuale trade in gain ultimo anno 53,57%
Percentuale trade in loss ultimo anno 46,43%
Analisi Grafica
Attualmente le quotazioni hanno superato resistenza 1790 $; a 1797 $ e 1805 $ troviamo rispettivamente l'EMA 50 e l'EMA 200, che potrebbero essere resistenze difficili da superare.
Supporti:
$ 1790
$ 1775
Resistenze:
EMA 50
EMA 200
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Cerca nelle idee per "EMA"
Bitcoin - Analisi del 5-8-2021Operatività di medio termine (10-20 giorni con candele Daily)
Il sistema Algotrading Multiday è long dal 26 luglio 2021 da 37276,6
performance posizione: 1,83%
performance YTD: 57,29%
performance 1 anno: 64,43%
In chiusura di giornata: mantenere
Analisi Grafica
Situazione molto intricata, nella giornata di ieri buona chiusura oltre l'Ema 200, oggi invece di nuovo sotto; mantengo in ogni modo l'idea rialzista.
Sempre molta attenzione al supporto 36800 in corrispondenza del quale abbiamo che l'Ema 50 daily.
SupportI:
1° 36800
2° EMA 50
Resistenze:
1° Ema 200
2° 40328
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin - Analysis of 7/27/2021Medium-term operation (10-20 days with Daily candles)
The Algotrading Multiday system is long since July 26, 2021 from 37276.6
position performance: -0.70%
YTD performance: 53.38%
1 year performance: 74.72%
At the end of the day: keep
Graphic Analysis
Yesterday candlestick with very high highs (punctured both the EMA 200 and the 40300 resistance) the close was very far from the highs, but in any case above the 36800 support
At the moment the uptrend remains confirmed, at least as long as the prices remain above the EMA 50 in close.
Support:
1st 36800
2nd EMA 50
Resistence:
1st Ema 200
2nd 40328
I recommend observing, discussing, Like if you like, but as always, always use your head for operations !!
Bitcoin - Analisi del 27-7-2021Operatività di medio termine (10-20 giorni con candele Daily)
Il sistema Algotrading Multiday è long dal 26 luglio 2021 da 37276,6
performance posizione: -0,70%
performance YTD: 53,38%
performance 1 anno: 74,72%
In chiusura di giornata: mantenere
Analisi Grafica
Nella giornata di ieri candela con massimi molto alti (bucata sia l'EMA 200 sia la resistenza 40300) la chiusura è stata molto distante dai massimi, ma in ogni caso sopra il supporto 36800
Al momento il trend rialzista rimane confermato, almeno finchè le quotazione restano sopra l'EMA 50 in close.
Supporto
1° 36800
2° EMA 50
Resistenza
1° Ema 200
2° 40328
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin - Analisi del 26-7-2021Operatività di medio termine (10-20 giorni con candele Daily)
Il sistema Algotrading Multiday entra LONG in chiusura odierna
performance YTD: 54,46%
performance 1 anno: 93,97%
In chiusura di giornata: entrare LONG
Analisi Grafica
Nella giornata di ieri close sopra EMA 50 ed attualmente sopra EMA 200; buon segnale per la ripresa del trend rialzista.
Supporti:
Ema 200
Ema 50
Resistenza:
1° 40300
2° 43300
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Gold - Analisi del 14-7-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 luglio 2021 da $ 1810,6
performance posizione: 0,72%
performance YTD: 9,41%
performance 1 anno: 18,84%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Numero operazioni chiuse ultimo anno 23
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,82%
Percentuale trade in gain ultimo anno 56,52%
Percentuale trade in loss ultimo anno 43,48%
Analisi Grafica
Dopo diversi giorni di tentativi, oggi le quotazioni hanno superato alcune resistenze importanti: in primis EMA 200 ed EMA 50 e poi altra resistenza a 1816 $.
C'è stato anche un tentativo di allungo toccando altra resistenza a 1829 $, prontamente respinto. Molto importante per la prosecuzione del trend rialzista la chiusura giornaliera sopra le EMA.
Supporti:
EMA 50 ($ 1814)
EMA 200 ($ 1808)
Resistenze:
$ 1829
$ 1840
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Gold - Analisi del 8-7-2021Il sistema Algotrading Multiday è : short dal 6 luglio 2021 da $ 1794,2
performance posizione: -0,77%
performance YTD: 8,83%
performance 1 anno: 17,58%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Numero operazioni chiuse ultimo anno 22
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,80%
Percentuale trade in gain ultimo anno 59,09%
Percentuale trade in loss ultimo anno 40,91%
Analisi Grafica
Al momento le quotazioni stanno provando a risalire, in ogni caso siamo in un'area di forti resistenze in particolare EMA 200 - EMA 50, rimango pertanto short, almeno finchè le quotazioni non superano in close 1816 $
Supporti:
$ 1802
$ 1790
Resistenze:
EMA 200 ($ 1808)
EMA 50 ($ 1814)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Gold - Analisi del 6-7-2021Il sistema Algotrading Multiday in chiusura entra SHORT (per tutto il giorno è LONG)
performance YTD: 10,23%
performance 1 anno: 21,51%
In chiusura di giornata: chiudi posizione in essere ed entra short
Numero operazioni chiuse ultimo anno 22
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,98%
Percentuale trade in gain ultimo anno 59,09%
Percentuale trade in loss ultimo anno 40,91%
Analisi Grafica
Attualmente le quotazioni sono in un'area di fortissime resistenze: EMA 200 (daily) a 1807 e l'EMA 50 (daily) a 1815; mi allineo con l'algotrading con l'idea che le quotazioni possano ritornare a scendere.
Supporti:
$ 1802
$ 1791
Resistenze:
EMA 200 (1807)
EMA 50 (1815)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Dopo il doppio ATH, correzione inevitabile ?Come abbiamo visto nella settimana scorsa la scalata al nuovo ATH All Time High ha creato dei canali con massimi e minimi al rialzo.
La rottura di questo canale è stata inevitabile per il benessere di Bitcoin.
A che livello si fermerà questa correzione ?
Se diminuiamo il TimeFrame e ci portiamo nel 30 minuti vediamo che intorno alle 6pm(UTC+1) avviene il cosiddetto crossing della EMA più veloce che è quella a 50 periodi passare sotto alla EMA più lenta che è quella a 200 periodi.
Nelle ultime ore vediamo proprio la EMA più veloce (EMA 50) fungere da resistenza respingendo il prezzo più volte verso il basso.
Ci aspetterà una correzione del prezzo per tutta questa settimana?
Vedremo un cambiamento del trend intorno 48.000$ o 50.000$ per poi recuperare posizione verso i 55.000$ e intraprendendo un canale ascendente diretto al nuovo ATH ?
Staremo a vedere.
Aurora Cannabis - Analisi 21-01-2021 Candela DailyAnalisi Grafica:
analizzando il grafico daily volevo esporre alcune considerazioni:
* nella giornata di ieri le quotazioni sono uscite dal canale rialzista
* nella giornata di oggi hanno violato il supporto posto ad 11.22 (molto importante avere una chiusura sopra tale livello) che potrebbero portare le quotazioni in zona 10.30.
Un aspetto però molto importante che è avvenuto nei giorni scorsi (precisamente giorno 15-1) è il tentativo di superamento della ema 200 (le quotazioni sono sempre state sotto l'ema 200 da quota 92 nel lontano luglio 2019).
il superamento di questo livello potrebbe portare una fortissima accelerazione al rialzo.
Facendo un confronto con Tilray, a livello grafico (tralasciando quindi aspetti societari, fusioni ed altro) le quotazioni si sono portate sopra l'ema 200 il 6-1-2021 (giorno proclamazione Dem in Georgia) e da li mediamente il rialzo di Tilray è stato almeno il triplo di Aurora.
Analisi Indicatori:
attualmente Macd ancora forte, Rwilliams ha perso quota -30
Quindi molta attenzione all'ema 200 che attualmente è a 13.10, livello non troppo distante dagli attuali 11.10
Ripple: Analisi del 27.08.2020La terza criptovaluta fallisce nel raggiungere la resistenza a 0.345 USD, scivolando al di sotto del supporto critico a 0.30 USD. Il movimento in questione ha portato a un’accelerazione a ribasso che ha fatto crollare i prezzi al di sotto della media mobile esponenziale a 20 periodi, bruciando il -15% del suo valore.
Il movimento ribassista ha trovato un primo supporto sulla EMA 50 (0.261 USD), ma i forti volumi di scambio, e i vari indicatori fanno pensare a un possibile ulteriore crollo fino al punto di pivot sulla EMA 200 a 0.23 USD.
D’altra parte, se la EMA 50 dovesse reggere si andrà a testare la EMA 20, dando il via a una possibile fase di lateralizzazione.
Copyright © 2020 Cryptototrade All rights reserved.
EOS PRONTO AD ESPLODERE (Lungo periodo)OK ragazzi ci siamo,
tutte le cripto simili ad EOS hanno già passato questa fase che vi sto per illustrare, difatti tra le grandi manca solo la principessa.
Ema 9 ha baciato Ema 50 ed Ema 21 ha nel mirino Ema 50 per poter dare una inversione del trend.
Sembra che siamo entrati in una mini alt season.
Tutti i commenti a riguardo la mia analisi sono i benvenuti!
Buon trading
Tracollo tecnologico? Seguiamo l'IT9000L'indice tecnologico Italiano sta attraversando un momento decisamente particolare come d'altra parte il FTMIB, fatto di un canale ribassista formatosi ormai da qualche mese, fatto di una serie di lower high + engulfing bearish. Ha tagliato tuttte le media la di fuori della EMA 200, ha rotto il primo supporto a 62000 ora andiamo al test del supporto storico in zona 52000. In caso di rottura dovremo testare la EMA 200 che è in corrispondenza del supporto zona 48000. Già il taglio da parte della EMA 9 delle EMA 21, 50 non da ottime prospettive Long. Entrerei Short con primo Take Profit zona 48000 per poi valutare se l'indice avrà la forza necessaria per una ripartenza. L'RSI riprende lo stesso discorso del canale ribassista sul grafico e ci sta portando lentamente a una fase di iper venduto.
EURJPY ai blocchi di ri-partenzaSituazione che sembra indicare una sola direzione per questo cross. Partendo dalla view mensile vediamo già un bell'appoggio sul livello 128.70 che corrisponde anche alla Ema 21
Sul settimanale dopo aver fissato un minimo sul livello appena menzionato ci siamo riportati sopra la Ema 21
Arrivando così al giornaliero mi viene spontaneo aspettarmi un segnale long in concomitanza con la Ema 21 per poter riprendere il trend rialzista che sembrano confermare i time frame più alti. Ulteriore conferma mi viene data dall'attuale debolezza dello Yen.
Obbligatorio la stop sotto la Ema 21 ;)
Una nuova occasione di acquisto sul Cride OilSalve a Tutti,
si sta formando una nuova opportunità di andare long a rintracciamento nel WTI:
- Analisi del Trend: Si ha un Up Trend Strong nel time frame Weekly e un Up Trend Strong nel Time Frame Daily, quindi il WTI è fortemente rialzista a medio e breve termine;
- Analisi dei Livelli: Vi è una EMA media mobile (curva blu) inclinata verso l'alto che indica lo slancio rialzista a breve termine: Vi è la key suuport zone 59,00 - 54,80 con 54,80 linea di sabbia per i tori e quindi sono rialzista sopra 54,80;
- Analisi Pirce Action: Dopo breve consolidamento degli ultimi 6 giorni il WTI sembra rintracciare. Si può notare che nel recente passato il prezzo sia sempre tornato indietro a 21 EMA . MI aspetto un breve pullback a 21 EMA e voglio comprare vicino o dentro zona zona 21 EMA - 59.00 (rettangolo grigio) con target ben oltre i recenti massimi.
EUR/USDè rialzista e c'è possibilità di acquisto su pull backSalve, la coppia EUR / USD è rialzista, c'è una buona opportunità per comprare su rintracciamento:
- Analisi del Trend: c'è un Up Trend settimanale e un Up Trend giornaliero;
- Analisi dei Livelli: il supporto chiave 1.1950 è la linea di sabbia per i tori (al disopra di 1.1950 sono rialzista) e il supporto chiave giornaliero e settimanale 1.2090 è molto interessante per la zona di l'acquisto. Notare l'EMA 21 (curva blu) inclinato verso l'alto che indica uno slancio rialzista a breve termine;
- Analisi dei Prezzi: dopo il rimbalzo a 1.1950 l'EUR / USD è salito di ben 370 pips !. Notare che negli ultimi 30 giorni l prezzo è sempre tornato a 21 EMA durante il rintracciamento (cerchi verdi). Mi aspetto che il prezzo ritorni vicino o all'interno della zona di supporto 21 EMA - 1.2090. Voglio comprare vicino o dentro 21 EMA - 1.2090 (rettangolo grigio).
BTCAggiornamento BTC, deve superare questo livello per innescare un trend rialzista.
BTC ha tentato di superare le linee EMA 21 e 50 negli ultimi 8 giorni, solo per incontrare forti rifiuti su intervalli di tempo inferiori e lunghe ombre dal rialzo.
A meno che il prezzo non riesca a superare queste medie mobili chiave, è probabile che avrà difficoltà e potrebbe persino rivisitare il livello 91k vicino all'EMA 100. Storicamente, l'EMA 21 è stato un indicatore di forza chiave per BTC.
Terrò d'occhio il grafico e fornirò aggiornamenti se ci saranno cambiamenti.
Per favore, clicca sul pulsante Mi piace e condividi le tue opinioni nella sezione commenti.
Grazie
USD/JPY Analisi Tecnica: Opportunità di Rimbalzo
Salve lettori, mi chiamo Andrea Russo e sono un Trader Professionista. Oggi voglio mostrarvi la mia analisi tecnica su USD/JPY, un cross valutario che ha attirato la mia attenzione per la sua attuale posizione di iper-venduto. Analizzerò i vari timeframe (1 giorno, 4 ore e 1 ora) per darvi una panoramica più chiara delle opportunità di trading che potrebbero aprirsi nei prossimi giorni.
Analisi sul Grafico Giornaliero (1D)
Iniziamo con il grafico a 1 giorno, dove possiamo vedere chiaramente che la coppia USD/JPY si trova in una zona di iper-venduto. L'RSI (Relative Strength Index) e il prezzo hanno raggiunto livelli che indicano una potenziale inversione. La tendenza ribassista è ormai consolidata da diversi giorni, ma il mercato sembra stia iniziando a esaurire la sua forza, avvicinandosi a una possibile area di supporto. Le medie mobili (200 EMA, 50 EMA e 20 EMA) ci suggeriscono una possibile ripresa del prezzo quando il mercato troverà un supporto stabile. L'area in cui ci troviamo è cruciale per un eventuale rimbalzo.
Analisi sul Grafico a 4 Ore (4H)
Passando al grafico a 4 ore, la situazione è simile: l'RSI è chiaramente nella zona di iper-venduto, e possiamo osservare che il prezzo ha effettuato una correzione importante. Questo ci fa capire che il mercato potrebbe essere pronto a invertire la direzione, con una ripresa verso il livello di resistenza prossimo, situato vicino ai 152.500. La struttura del mercato in questa fascia temporale suggerisce che potrebbe esserci un buon momento per entrare in un'operazione long con target a breve termine.
Analisi sul Grafico a 1 Ora (1H)
Infine, il grafico a 1 ora conferma ulteriormente la nostra ipotesi di una zona di iper-venduto. L'RSI ha raggiunto livelli estremi, indicando che il mercato potrebbe rimanere in questa condizione per un po', ma è altrettanto probabile che si verifichi una correzione a breve. La dinamica del prezzo su questo timeframe indica una potenziale opportunità di ingresso per chi desidera sfruttare un rimbalzo tecnico. Le medie mobili a breve termine stanno cominciando ad allontanarsi dal prezzo, il che potrebbe indicare un cambiamento nella direzione del trend.
Conclusioni
In sintesi, USD/JPY sembra trovarsi in una fase di iper-venduto su tutti i timeframe principali (1D, 4H, 1H). Questo potrebbe essere un segnale che il mercato è pronto a ritracciare, con una possibile risalita nei prossimi giorni. Gli operatori potrebbero considerare l'opportunità di entrare in una posizione long, cercando di approfittare di un rimbalzo tecnico verso le resistenze. Tuttavia, è fondamentale monitorare i livelli di supporto e resistenza chiave, nonché l'RSI, per cercare di evitare operazioni in un contesto di ulteriore discesa.
Come sempre, vi consiglio di utilizzare una gestione del rischio rigorosa per proteggere il capitale in caso di movimenti imprevisti sul mercato.
Buon trading e a presto con altre analisi!
Andrea Russo
USD/JPY Sotto Pressione – Continuerà il Trend Ribassista?Dal grafico a 4 ore di USD/JPY, noto che la coppia sta scambiando intorno a 155.344, mantenendo chiaramente una tendenza ribassista. Il prezzo si trova al di sotto sia della EMA 34 sia della EMA 89, rafforzando ulteriormente la mia opinione che il mercato sia in una fase di debolezza. La EMA 89 attualmente funge da forte resistenza dinamica, ostacolando ogni tentativo di recupero.
Osservando la struttura di mercato, la tendenza ribassista è confermata da una sequenza di massimi e minimi decrescenti. La resistenza chiave è individuata nell'area tra 156.500 e 157.000, dove prevedo un aumento della pressione di vendita in caso di rimbalzo. Al contrario, il supporto più vicino si trova a 154.500; se questo livello dovesse cedere, USD/JPY potrebbe scendere ulteriormente verso 153.000 o addirittura più in basso.
Dal punto di vista fondamentale, il calo del dollaro USA deriva dalle aspettative che la Federal Reserve (FED) rallenti l'inasprimento della politica monetaria. Nel frattempo, lo yen giapponese beneficia del suo ruolo di bene rifugio, in un contesto di crescente incertezza economica globale.
Strategia di trading:
Short: Aspetterei un rimbalzo verso la zona di resistenza 156.000-156.500 per aprire una posizione di vendita, con un primo obiettivo a 154.500 e un secondo a 153.000. Lo stop loss dovrebbe essere posizionato sopra 157.000.
Long: Se il prezzo supera con decisione 157.000, supportato da un forte volume di scambi, considererei una posizione di acquisto con un obiettivo a 158.500.
Al momento, la mia preferenza rimane ribassista, poiché sia i segnali tecnici sia quelli fondamentali puntano in questa direzione. Tuttavia, monitorerò attentamente i livelli di supporto e resistenza per adattare la strategia di conseguenza.
GBP/USD: Resistenza Chiave, il Ribasso Attualmente, sul grafico a 4 ore, la coppia GBP/USD continua a muoversi in un trend ribassista con massimi decrescenti (lower highs) e minimi decrescenti (lower lows) chiaramente definiti. Questo scenario è ulteriormente rafforzato dal prezzo che si trova sotto entrambe le medie mobili EMA 34 e EMA 89, confermando il momentum negativo nel mercato.
Il prezzo sta testando una zona di resistenza cruciale tra 1.2300 e 1.2350. Questa area rappresenta una forte barriera di vendita, supportata dalla convergenza con l'EMA 89 e i precedenti massimi. Se il prezzo non riuscirà a superare questa zona, le pressioni ribassiste potrebbero aumentare, portando il prezzo a ritestare il supporto a 1.2147. In caso di rottura di questo livello, il trend ribassista verrebbe ulteriormente confermato, con un obiettivo potenziale nella zona di 1.2100 o anche inferiore.
Al contrario, se i compratori riusciranno a prevalere e il prezzo chiuderà sopra 1.2350, potrebbe verificarsi uno scenario di rialzo a breve termine, con un target a 1.2400. Tuttavia, è importante sottolineare che il trend principale rimane ribassista e qualsiasi movimento al rialzo potrebbe essere solo una correzione temporanea.
La mia strategia di trading:
Posizioni short: Aspetterò un chiaro segnale di rifiuto del prezzo nella zona di resistenza 1.2300–1.2350 per aprire posizioni short. L'obiettivo sarà l'area di supporto a 1.2147, con un ulteriore calo possibile fino a 1.2100 in caso di rottura. Lo stop loss sarà impostato sopra 1.2360 per gestire il rischio.
Posizioni long: Considererò posizioni long solo se il prezzo supererà e chiuderà sopra 1.2350, con un obiettivo iniziale a 1.2400. Tuttavia, procederò con cautela, poiché il trend principale resta ribassista.
Dal mio punto di vista, l'azione dei prezzi nelle aree chiave, come la resistenza 1.2300–1.2350 e il supporto 1.2147, sarà determinante per il prossimo movimento del mercato. È essenziale per gli investitori rimanere pazienti e attendere chiari segnali di conferma prima di entrare nel mercato per garantire operazioni sicure ed efficaci.
Analisi Completa Oro/USD (4H) – Sentiment Rialzista Confermato📈 Analisi Completa Oro/USD (4H) – Sentiment Rialzista Confermato
Il mio sentiment rialzista trova supporto da diversi fattori tecnici chiave osservabili sul grafico. Vediamo nel dettaglio:
✅ Conferme Tecniche a Favore del Rialzo:
Trendline Rossa Ascendente:
La trendline rossa è significativa perché collega diversi minimi crescenti.
Agisce come supporto dinamico e la sua tenuta sopra i 2648 USD rafforza lo scenario rialzista.
Livello Pivot Chiave: 2648 USD:
Coincide con il supporto dinamico della trendline.
Il prezzo sta rimbalzando su questa zona, segnale che gli acquirenti stanno difendendo il livello.
Medie Mobili (EMA):
Le EMA a breve e medio termine (verde e rossa) stanno incrociando positivamente.
La EMA blu (più lenta) viene superata dal prezzo, segnalando un possibile cambio di momentum.
Volumi:
L'attuale partecipazione crescente supporta il potenziale di continuazione rialzista.
🎯 Prossimi Target Rialzisti:
R1: Già superata, a 2633,89 USD.
R2: Prossimo obiettivo naturale a 2679,70 USD.
R3: Resistenza più ampia a 2695,16 USD.
⚠️ Livello di Invalida Sentiment Rialzista:
Una chiusura decisa sotto i 2648 USD con rottura della trendline rossa potrebbe invalidare il sentiment rialzista.
In questo caso, i primi target ribassisti sarebbero 2632,62 USD (S1) e 2613 USD, area di forte supporto testata in passato.
📊 Conclusione Operativa:
Scenario Primario: Rialzista con target su 2679,70 USD e successivamente 2695,16 USD.
Strategia: Monitorare la tenuta di 2648 USD come supporto chiave per confermare il proseguimento del trend.
Gestione del Rischio: Stop loss sotto 2648 USD per proteggere da un'inversione ribassista.
Tendenza confermata, ma attenzione ai volumi e alla chiusura della candela rispetto ai livelli chiave. 📈
Dax: Prospettive di breve periodoNonostante una serie di quattro giorni di perdite, il DAX si attesta ben al di sopra delle medie mobili medie mobili (EMA) a 50 e 200 giorni , confermando i segnali rialzisti sui prezzi.
Se il DAX torna a 20.350, potrebbe segnalare un movimento verso il massimo record di venerdì di 20.523. Inoltre, una rottura da 20.523 potrebbe portare in vista il traguardo di 20.750.
Al contrario, una rottura del DAX sotto i 20.000 potrebbe segnalare un calo verso il livello di supporto in area 19650 offerto dalla l'EMA a 50 giorni. Più sotto, a protezione, incrocia al EMA a 200, che si pone come spartiacque tra la tendenza ribassista e un reset con innesco ribassista tipico dell'inversione di trend.
Con l'RSI a 14 giorni a 55, il DAX prospetta più una condizione di relativa forza che di strisciante debolezza e questa condizione potrebbe permettere quantomeno un riapprodo in area di massimo. superare il massimo storico di 20.523 prima di entrare in territorio di ipercomprato.
Calo dell'oro per dati USA positiviSul grafico a 4 ore, il prezzo dell'oro è attualmente scambiato intorno ai 2.649 USD/oncia, in calo dal picco precedente di 2.659 USD. La tendenza al ribasso è emersa dopo che i dati sulle vendite al dettaglio di novembre negli USA hanno superato le aspettative, con un aumento dello 0,7% rispetto alla previsione dello 0,5%. Queste informazioni hanno sollevato preoccupazioni che la Federal Reserve degli USA (FED) potrebbe ritardare la decisione di tagliare i tassi di interesse all'inizio del 2025.
Il prezzo dell'oro oscilla sotto entrambe le linee EMA 34 e EMA 89, indicando che la tendenza al ribasso domina nel breve termine. La linea EMA 34 a 2.655 USD attualmente funge da resistenza più vicina. Se la pressione di vendita continua, il prezzo dell'oro potrebbe ritornare alla zona di supporto intorno ai 2.630 USD.
Ritengo che il prezzo dell'oro continuerà a subire pressioni al ribasso nel breve termine mentre il dollaro USA potrebbe rafforzarsi, con un obiettivo vicino ai 2.630 USD/oncia. Gli investitori dovrebbero monitorare gli sviluppi della riunione della FED prevista per la mattina del 19 dicembre per adeguare le loro strategie di conseguenza.