Cerca nelle idee per "Engine"
Stock of the day ALTRAltair Engineering ha appena annunciato che il 20 Giugno terrà l'ATCx AI for Engineers 2024 , una convention in cui l'azienda illustrerà le sue user case nel campo dell' intelligenza artificiale. Il Gap up all'apertura mercati è stato di quasi il 15% con volumi quasi 3 volte superiori alla media. Il riassorbimento nel finale di sessione non è un buon presagio, ma con uno stop sotto i 90/92 il risk reward è ancora buono. Non dimenticate dei dati economici che usciranno questa settimana perchè potrebbero sconvolgere il set up in positivo ma anche in negativo.
Wall Street non si fermaMartedì, Wall Street ha fatto registrare un forte rialzo, con la riapertura dei mercati dopo il lungo weekend, sostenuta dall'allentamento delle tensioni commerciali e dai rendimenti in calo nei mercati obbligazionari globali.
Il presidente Donald Trump ha rinviato l'entrata in vigore di una tariffa del 50% sulle importazioni dall'UE, proposta dal 1° giugno al 9 luglio, a seguito di una richiesta della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. La mossa ha alimentato le speranze e le convinzioni di una possibile risoluzione negoziale, riportando appetito al rischio nelle varie asset class di investimento.
A rafforzare l'ottimismo, la notizia secondo la quale il ministero delle finanze giapponese ha indicato che potrebbe ridurre l'emissione di titoli di Stato, attenuando la recente volatilità del mercato del debito. Ciò ha spinto gli investitori verso gli asset USA, tra cui l’azionario. L'S&P 500 ha guadagnato l'1,8%, il Dow Jones l'1,5% e il Nasdaq 100 il 2%.
Tesla ha guadagnato oltre il 2% dopo che Elon Musk ha dichiarato che si sarebbe riconcentrato sulle sue aziende. Trump Media è balzato dell'11% dopo le notizie secondo cui prevede di raccogliere 3 miliardi di dollari per investire in criptovalute. La US Steel ha esteso il rialzo di venerdì dopo la notizia che verrà acquisita dalla Nippon Steel per 55 dollari ad azione, rispetto alla chiusura di ieri di 52 dollari.
EUROZONA
L'indicatore del sentiment economico nell'area euro è aumentato per la prima volta in tre mesi, attestandosi a 94,8 a maggio, rispetto al 93,8 di aprile, rivisto al rialzo, e superando le previsioni di 94. Si sono osservati miglioramenti per l'industria, il commercio al dettaglio, le costruzioni e i consumatori. Al contrario, la fiducia nel settore dei servizi si è leggermente indebolita.
GERMANIA, FIDUCIA DEI CONSUMATORI
L'indicatore tedesco GfK del clima dei consumatori è salito a -19,9 in vista di giugno 2025, in rialzo rispetto al -20,8 rivisto del mese precedente, ma inferiore alle stime di mercato di -19,0. Questo ha segnato il terzo mese consecutivo di miglioramento e il valore più alto da novembre 2024.
L'aumento è stato trainato principalmente da un forte aumento delle aspettative economiche, che hanno raggiunto il massimo degli ultimi due anni (13,1 contro 7,2 a maggio), e da un notevole aumento delle aspettative di reddito (10,4 contro 4,3). Tuttavia, la propensione all'acquisto è diminuita (-6,4 contro -4,9), mentre la propensione al risparmio è aumentata (10,0 contro 8,4), suggerendo una continua cautela tra i consumatori.
Il sentiment dei consumatori rimane comunque basso e l'incertezza è ancora elevata, secondo gli esperti che attribuiscono la persistente situazione pessimistica alle imprevedibili politiche tariffarie e commerciali statunitensi, alla volatilità del mercato azionario e alle crescenti preoccupazioni per un potenziale terzo anno consecutivo di stagnazione economica.
DAX
Il DAX di Francoforte è salito dell’1% raggiungendo quota 24.300, stabilendo nuovi massimi e consolidando i guadagni di ieri, sostenuto dal sollievo per il rinvio dei dazi tra Stati Uniti e UE e da dati solidi. L'indice tedesco GfK sulla fiducia dei consumatori ha mostrato un modesto rialzo per il terzo mese consecutivo fino a giugno.
I titoli della difesa hanno sovraperformato, con Rheinmetall in testa, in rialzo di oltre il 2%, dopo che il presidente Trump ha annunciato di stare valutando nuove sanzioni contro Mosca, poiché i nuovi attacchi russi in Ucraina hanno smorzato le speranze di pace. Tra gli altri titoli in rialzo degni di nota figurano Infineon Technologies, Bayer, Airbus, Brenntag, Vonovia e MTU Aero Engines, con azioni in rialzo tra lo 0,9% e l'1,4%.
GIAPPONE
Il rendimento dei titoli di Stato giapponesi a 10 anni è sceso all’1,46% martedì, segnando la terza sessione consecutiva di ribassi, in seguito alle notizie secondo cui il governo intende ridurre l'emissione di obbligazioni a lunghissimo termine nel tentativo di stabilizzare il mercato. La decisione arriva dopo che l'asta di obbligazioni a 20 anni della scorsa settimana ha registrato la domanda più debole in oltre un decennio, aumentando le preoccupazioni in vista dell'imminente vendita di obbligazioni a 40 anni.
Nel frattempo, il governatore della BoJ Ueda ha ribadito che la banca centrale è pronta ad "adeguare il grado di allentamento monetario secondo necessità" per raggiungere l'obiettivo di inflazione. Ueda ha anche messo in guardia dai rischi al rialzo per l'inflazione core derivanti dall'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari.
I doppi segnali – provenienti dalle autorità fiscali e dalla banca centrale – hanno contribuito ad allentare la pressione sui rendimenti giapponesi a lungo termine, sebbene gli operatori di mercato rimangano cauti sulle future dinamiche di domanda e offerta.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Titolo che potrebbe salire ancoraA livello fondamentale quanto segue: La società di energia e alluminio Norsk Hydro ASA ha stipulato un accordo per vendere la sua attività Rolling a KPS Capital Partners per 1.380 milioni di EURO su base di valore aziendale. Un passo importante nell'agenda di Hydro per migliorare la redditività e promuovere la sostenibilità.
L'operazione comprende sette stabilimenti, un centro di ricerca e sviluppo, uffici di vendita globali e circa 5.000 dipendenti di cui 650 dipendenti in Norvegia e gli altri principalmente in Germania.
Nel 2020 Hydro Rolling ha contribuito con circa 24 miliardi di NOK di ricavi, il 17% di Hydro total e 1,3 miliardi di NOK nell'EBITDA sottostante, il 9% di Hydro total. Le vendite sono state pari a 864.000 tonnellate, al servizio di segmenti tra cui Can, Foil, Lithography, Automotive e General Engineering.
Oltre a realizzare le ambizioni strategiche di Hydro, la vendita contribuirà a rafforzare il bilancio.
"KPS è entusiasta dell'opportunità di sviluppare ulteriormente Rolling al massimo delle sue potenzialità, inclusa la fornitura delle risorse necessarie per eseguire una trasformazione aziendale. Abbiamo trascorso tre mesi ad analizzare attentamente il business nella consueta due diligence dettagliata, siamo rimasti molto colpiti dal team di gestione Rolling e non vediamo l'ora di collaborare con loro e con l'intero team Rolling per investire e far crescere il business", afferma Michael Psaros, Co-Founder e Co-Managing Partner di KPS Capital Partners.
Il prezzo di transazione concordato di 1.380 milioni di EURO comporterà una riduzione di 856 milioni di EURO di passività pensionistiche e di 435 milioni di euro di proventi in contanti. L'operazione è soggetta alle consuete approvazioni da parte delle autorità garanti della concorrenza e dovrebbe essere completata nella seconda metà del 2021. Il Vice Presidente Esecutivo e Responsabile di Hydro Rolling, Einar Glomnes, diventerà CEO della nuova società dopo la chiusura.
A livello operativo cìè un gap che potrebbe essere richiuso quindi posso valurare un long
Stop profit oggi su Riot +132,71% Rendimento strabiliante!Dopo la notizia pubblicata qualche tempo fa, il movimento di Riot Blockchain Inc mi ha fatto decidere di uscire ieri e portare a casa un profitto di +132,71%
Facciamo un riepilogo di cosa sta succedendo nei mercati e capiremo quali sono i principali market movers:
· Premesso che oggi degli 11 settori principali del'S&P 500, 5 su 11 è in positivo.
Quelli che stanno andando bene sono:
· Energetico, Finanziario e Industriale
Quelli che stanno andando male sono:
· Information Technology, Communication Services e Utilities
Le azioni che oggi sono al centro della mia attenzione per futuri acquisti sono:
• Everquote Inc
• Tata Motors Lt
• Azul S.A. ADR
• Schweitzer-Mau
• Orion Engineer
I Mercati mondiali crescono oggi in seguito ai dati economici positivi in Europa.
Sono attese le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell riguardo ai suoi scenari conseguenti agli aiuti di politica economica in approvazione a breve dal congresso.
Il focus degli investitori è in questi giorni sull’aumento dei rendimenti obbligazionari e su come questo influenzi le valutazioni delle azioni.
L'enorme aiuto dato all'economia nel ultimo periodo ha contribuito ad innalzare un possibile aumento dell'inflazione con conseguente spinta verso l'alto dei rendimenti obbligazionari.
L'inflazione è stato un problema praticamente inesistente per oltre 10 anni .
Con Riot Blockchain Inc la performance ottenuta è stata del +132,71% , con ingresso sul titolo il 22 gennaio a 20,97 e uscita a 48,80.
Per verificarlo è sufficiente riprendere tutte le analisi che ho pubblicato nelle scorse settimane qui su trading view.
Riot Blockchain Inc è una società quotata in borsa con il simbolo RIOT.
La società, che in precedenza si chiamava Bioptix, è focalizzata sull’ecosistema blockchain grazie alle sue operazioni di mining di criptovaluta, joint venture, investimenti mirati nel settore ed altre attività sviluppate internamente.
L’interesse si concentra soprattutto su Bitcoin e sulla tecnologia blockchain in generale, e riguarda molteplici attività.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
IL DOW HA FATTO 2 VOLTE +4% NEGLI ULTIMI 3 GIORNIIl Dow ha FATTO DUE RIALZI del 4% o più negli ultimi tre giorni. L'ultima volta che l'indice ha ottenuto due o più guadagni del 4% in un arco di tre giorni di negoziazione è stato quando l'indice ha avuto RIALZI back to back di oltre il 4% nel novembre 2008. Ciò significa che tutti e tre i principali parametri di riferimento sono ancora positivi per la settimana.
Dow registra un'altra perdita di 900 punti mentre i titoli di stato di riferimento raggiungono un nuovo record
I titoli statunitensi hanno chiuso bruscamente verso il basso giovedì, poiché le ansie per la diffusione mondiale di COVID-19 sono rimaste e le preoccupazioni sulla capacità dei governi di controllare l'impatto della malattia sulle loro economie hanno portato il benchmark degli US Treasury a un nuovo minimo storico.
Come si sono comportati i principali benchmark?
Il DIA Jones Industrial Average DJIA, -3,57% chiuso a 26.121,28, in calo 969,58 punti, o 3,6%, mentre l'S & P 500 SPX, -3,39% ha perso 106,18 punti, 3,4%, chiudendo a 3.023,94. Il COMP Nasdaq Composite, -3,099% è sceso di 279,49 punti, 3,1%, chiudendo a 8.738,60.
Ad oggi, il Dow è ora in calo dell'8,5%, l'S & P 500 ha perso il 6,4% e il Nasdaq è inferiore di circa il 2,6%.
Cosa ha guidato il mercato?
I mercati sono fissati sulle implicazioni economiche degli sforzi per contenere la diffusione di COVID-19, la malattia infettiva che secondo come riferito ha avuto origine a Wuhan, in Cina a dicembre, causando la morte di almeno 95.000 persone da allora.
In tutto il mondo, ci sono ora 95.748 casi di COVID-19 e almeno 3.286 decessi, secondo gli ultimi dati della Johns Hopkins Whiting School of Centers Center of Systems Science and Engineering.
"I titoli del Coronavirus continueranno a guidare gli scambi e, a grandi linee, qualsiasi segnalazione di stimoli economici globali o statunitensi sarà un vento contrario per gli stock, mentre qualsiasi segnalazione di un'accelerazione dello spread sarà ovviamente un vento contrario", ha scritto Tom Essaye, presidente di The Rapporto dei sette.
I politici sono alle prese con il contenimento sia dell'epidemia che dell'impatto economico. I legislatori statunitensi hanno approvato un pacchetto di spesa di emergenza da 8 miliardi di dollari giovedì per combattere il coronavirus, dopo che il Fondo monetario internazionale ha annunciato un programma di prestiti da 50 miliardi di dollari per aiutare le aziende danneggiate a livello mondiale dall'epidemia.
I dati economici statunitensi hanno mostrato finora piccoli segni di impatto dall'epidemia virale. Le domande per la prima volta per l'assicurazione contro la disoccupazione sono diminuite nell'ultima settimana, ha riferito il dipartimento del lavoro giovedì mattina. La produttività e i costi unitari del lavoro nel quarto trimestre sono stati entrambi ridotti da una lettura iniziale. Gli ordini di fabbrica sono diminuiti dello 0,5% a gennaio, ha affermato il governo.
SE GUARDATE A RITROSO LE MIE IDEE VEDETE CHE INDICO LONG GIA' DAL 29 FEBBRAIO.
IL CORONAVIRUS FINIRA' IN MAX 2 MESI DI SPAVENTARE LE MOSSE DELLE BANCHE CENTRALI INVECE SARANNO DURATURI PER ALMENO 1 ANNO.
OTTIMO AFFARE DICO IO
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
Stock of the day: INODInnodata ( INOD ) è un'azienda tecnologica che svolge un ruolo cruciale nella rivoluzione dell'intelligenza artificiale. Sebbene non sia un nome familiare, è un attore chiave nella trasformazione digitale delle aziende in vari settori.
Innodata è specializzata in data engineering e data science, fornendo servizi essenziali per alimentare applicazioni AI e machine learning. In particolare, l'azienda:
Trasforma i dati grezzi: Innodata converte i dati grezzi in un formato utilizzabile che può essere inserito nei modelli di intelligenza artificiale.
Etichettatura e categorizzazione dei dati: questo processo, noto come annotazione dei dati, è fondamentale per addestrare i modelli di intelligenza artificiale a riconoscere schemi e fare previsioni accurate.
Crea strumenti personalizzati: Innodata sviluppa piattaforme e strumenti personalizzati per aiutare le aziende a gestire e analizzare i propri dati in modo efficiente.
Graficamente sta venendo fuori da questo triangolo rimbalzando dalla SMA21D dopo delle trimestrali eccezionali e un aumento di Target da parte degli analisti che hanno sollevato il prezzo. (Motivo del +11%).
Forza relativa ai massimi e volumi in aumento rendono questo titolo adatto anche al lungo termine.
Buy area 45-43$
Stop Loss -7-8%
Sell until Long on Intesa San PaoloFor the Short position I've based my analysis on Probability of a down movement after X_i successively Up movement based on the Historical 300 Candle.
The mix of RSI (that view it as Hyper bought) and the ATR (that tell that there is lot of volatility on the stocks that could engine up the force of movements).
For the Long position I've based my analysis on the same probability calculation and a fundamental analysis on the value of cash flows of the company.
"ALTR" HA ROTTO RESISTENZA STATICA Altair Engineering, Inc. è impegnata nella fornitura di software e soluzioni cloud per la progettazione e lo sviluppo di prodotti, il cloud computing ad alte prestazioni e l'intelligence dei dati. Opera attraverso i seguenti segmenti: Software e Servizi di Ingegneria del Cliente. Il segmento Software comprende un portafoglio di prodotti software, nonché solutori e prodotti tecnologici di ottimizzazione, strumenti di modellazione e visualizzazione.
Ronzimport pandas as pd
import numpy as np
from sklearn.model_selection import train_test_split
from sklearn.ensemble import RandomForestClassifier
from sklearn.metrics import accuracy_score, precision_score, recall_score, f1_score
# Load historical OHLCV data
data = pd.read_csv('historical_data.csv')
# Preprocess data
data = data.dropna()
data = np.log(data / data .shift(1))
data = (14 + np.arange(len(data))) / (14 + np.arange(len(data))) * data .rolling(window=14).mean()
data , data , data = data .rolling(window=20).apply(lambda x: np.percentile(x, 80), raw=True), data .rolling(window=20).mean(), data .rolling(window=20).apply(lambda x: np.percentile(x, 20), raw=True)
data = np.sign(data - data .shift(1))
# Feature engineering
data = data .rolling(window=50).mean()
data = data .rolling(window=200).mean()
# Model training
X = data.drop(columns= )
y = data
X_train, X_test, y_train, y_test = train_test_split(X, y, test_size=0.2, random_state=42)
model = RandomForestClassifier(n_estimators=100, random_state=42)
model.fit(X_train, y_train)
# Model evaluation
y_pred = model.predict(X_test)
print('Accuracy:', accuracy_score(y_test, y_pred))
print('Precision:', precision_score(y_test, y_pred))
print('Recall:', recall_score(y_test, y_pred))
print('F1-score:', f1_score(y_test, y_pred))
# Prediction
next_candle_stick_color = model.predict(X_test.iloc .values.reshape(1, -1)))
print('Next candle stick color:', 'up' if next_candle_stick_color == 1 else 'down')
UK 100 INDEX, Strategia rialzista di lungo periodoUK 100 INDEX, Strategia rialzista di lungo periodo
COMPONENTE: 100 AZIONI SUI MERCATI DEL REGNO UNITO
CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 1.814 TRILIONI DI GBP
METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE
AZIONI:
3I GRP, ADMIRAL GROUP PLC ORD 0.1P, ANGLO AMERICAN, ANTOFAGASTA, ASHTEAD GROP PLC ORD 10P, A.B.FOOD, ASTRAZENECA, AUTO TRADER GROUP PLC ORD 1P, AVAST PLC ORD 10P, AVEVA GROUP PLC ORD 3 5/9P,
AVIVA B&M EUROPEAN VALUE RETAIL S.A, BEA SYSTEMS, BARCLAYS, BARRATT DEVELOPMENTS PLC ORD 1, BERKELEY GRUOP HOLDING (THE), BHP GROUP PLC ORD $0.50, BP , BRITISH AMERICAN TOBACCO, BR .LAND, BT GROUP,
BUNZL, BURBERRY GRP, COCA-COLA HBC AG ORD CHF 6.70, COMPASS GROUP PLC ORD 11 1/20P, CRH PLC ORD EUR 0.32, CRODA INTERNATIONAL PLC ORD 10, DCC PLC ORD EUR0.25 , DIAGEO PLC ORD, ENTAIN PLC ORD, EVRAZ PLC ORD, EXPERIAN,
FERGUSON PLC ORD, FLUTTER ENTERTAINMENT PLC ORD EU, FRESNILLO, GLAXOSMITHKLINE, GLENCORE PLC ORD, HALMA PLC ORD, HARGREAVES LANSDOWN PLC ORD 0.4P, HIKMA PHARMACEUTICALS PLC ORD SHS 1, HOMESERVE PLC , HSBC HLDGS,
IMPERIAL TOBACCO, INFORMA PLC ORD, INTERCONTINENTAL, INTERMEDIATE CAPITAL GROUP, INTERNATIONAL CONSOLIDATE AIRLINES, INTERTEK, JD SPORTS FASHION PLC ORD 0.25P, JOHNSON MATTHEY, JUST EAT TAKEAWAY .COM, KINGFISHER,
LAND SECURITIES GROUP PLC ORD, LEGAL & GENERAL, LLOYDS BANKING, LONDON STOCK EXCHANGE, M&0.05, MELROSE INDUSTRIES PLC , MONDI PLC ORD EU, MORRISON ( WM ), NATIONAL GRID, NATWEST GROUP,
NEXT, OCADO GROUP PLC , PEARSON PENNON GROUP, PERSIMMON PLC , PHOENIC GROUP, POLYMENTAL INTERNATIONAL, PRUDENTIAL, RECKITT BENCKIS, REED ELSEVIER, RENTOKIL INITIATIVE,
RIGHTMOVE PLC, RIO TINTO, ROLLS-ROYCE HOLDING, ROYAL DUTCH SHELL PLC "A" ORD EUR, ROYAL DUTCH SHELL "B", RSA INSURANCE G, SAGE GROUP PLC , SAGE GROUP PLC, SAINSBURY, SCHRODERS VTG,
SCOTTISH & SOUTHERN ENERGY, SCOTTISH MORTGAGE INVESTMENT TRUST, SEGRO, SEVERN TRENT, SMITH & NEPHEW, SMITH ( DS ) PLC, SMITHS GROUP, SMURFIT KAPPA GROUP PLC ORD EUR, SPIRAX-SARCO ENGINEERING PLC ORD 26, ST.JAMES'S PLACE PLC ORD 15P, STANDARD CHARTERED, STANDARD LIFE ABERDEEN PLC ORD 13 6, TAYLOR WIMPEY PLC ORD 1P, TESCO, UNILEVER, UNITED UTILITIES, VODAFONE GROUP, WHITBREAD, WPP PLC ORD 10P,
PREZZO (20/ 01 /2021): 6740 GBP
TARGET-PRICE DI LUNGO PERIODO
1°TP: 7904 GBP
2°TP: 10761 GBP
3°TP: 15422 GBP
4°TP: 20010 GBP
5°TP: 22875 GBP
Il mercato continua a salire senza sosta oggi segnalo Nike +30% Il mercato continua a salire senza sosta oggi segnalo Nike +30% in poche settimane.
A Wall Street si dice:
“Ci sono tipi che vogliono essere svegliati alle sette e un quarto, non un minuto dopo, e tipi che comprano quando la borsa è ai massimi, non un minuto prima.”.
Norman Ralph Agostino
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,25%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono frazionalmente negativi: Nasdaq -0,19%, per l’S&P 500 -0,07% e per il Dow Jones -0,03% circa.
Perché il mercato ha chiuso misto/positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari statunitensi ieri hanno chiuso di nuovo in modo misto.
L’S&P 500 e il Dow Jones hanno segnato nuovi massimi storici.
Il mercato complessivamente ha ottenuto supporto dall’allentamento delle preoccupazioni per l’inflazione dato che i prezzi al consumo statunitensi di luglio sono arrivati vicino alle aspettative.
Il mercato azionario ha ricevuto ulteriore sostegno dai commenti dovish/colomba della Fed usciti ieri.
Il rendimento del Treasury a 10 anni ha terminato la giornata in calo di -0,3 punti base all’1,324%.
Dicevo del rapporto dell’IPC statunitense di ieri che è arrivato vicino alle aspettative degli analisti ed è stato positivo per il mercato azionario. L’IPC statunitense di luglio, esclusi cibo ed energia, è salito del +0,3% m/m e del +4,3% a/a, vicino alle aspettative del +0,4% m/m e del +4,3% a/a.
Dicevo anche dei commenti della Fed che ieri sono stati supportivi per le azioni. Il presidente della
Fed di Atlanta, Bostic, ha detto che “il FOMC non alzerà più preventivamente i tassi di interesse in risposta ad un mercato del lavoro “caldo” per paura che l’inflazione ne sia alla fine il risultato”.
Inoltre, il presidente della Fed di Chicago Evans ha detto: “Vorrei vedere qualche altro rapporto sull’occupazione” prima di prendere una decisione sulla riduzione del QE.
I titoli legati alle infrastrutture sono saliti dopo che il Senato ha approvato la legge sulle infrastrutture da 550 miliardi di dollari.
Caterpillar, Jacobs Engineering Group, Cummins, e Vulcan Materials hanno tutti chiuso in rialzo di oltre il +3%.
NortonLifeLock ha chiuso in rialzo di oltre il +8%, miglior titolo nello S&P 500. La società acquisirà Avast per $8.6 miliardi, un deal che è considerato favorevole dalla maggior parte degli analisti.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Perrigo ha chiuso in calo di oltre il -12%. La società ha riportato un EPS del Q2 di 50 centesimi, più debole del consenso di 61 centesimi, e ha detto che ora vede l’EPS dell’intero anno verso l’estremità inferiore del range di $2.50-$2.70.
Nike, che ha chiuso in calo di circa -0,58%.
La mia performance su Nike è del +29,43% in 34 sessioni
La mia strategia sui titoli di breve mi ha fatto entrare su Nike il 23/06/2021 e dopo 34 sessioni di trade io e i miei followers abbiamo raggiunto ieri la discreta performance del +29,43%.
Adesso la mia strategia prevede di non uscire ancora ma di alzare lo stop (take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato ma ancora attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità di allineamento dello stop costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi come questo. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Il titolo Nike fa parte del portafoglio Best Brands USA , che nei primi 8 mesi dell’anno ha raggiunto la performance complessiva del +66,88%.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Le azioni in Asia questa notte sono scese, c’è stata cautela in risposta invece ai nuovi record di Wall street di ieri sera spinti dalle banche e dalle aziende industriali.
Le preoccupazioni in Asia sono prettamente regionali. I mercati asiatici sono rimasti impressionati negativamente dal recente giro di vite normativo in Cina. Gli analisti temono che il prossimo obiettivo potrebbe essere il settore delle assicurazioni online.
Questa preoccupazione si somma ai crescenti rischi COVID-19, con un ulteriore inasprimento delle restrizioni in diverse città che potenzialmente impattano il settore dei servizi a breve termine.
I casi di infezione da COVID-19 stanno aumentando anche in Giappone, dove è stato istituito lo stato di emergenza.
La nazione ha ospitato le Olimpiadi di Tokyo e ospiterà le Paralimpiadi, che si apriranno alla fine di questo mese. I casi stanno raggiungendo livelli record a Tokyo, così come in diverse altre regioni.
Sul fronte COVID-19, le preoccupazioni per le crescenti restrizioni stanno diventando motivo di preoccupazione. Le aspettative di crescita nella regione subiranno probabilmente un colpo nelle prossime settimane. La recente ricomparsa del virus probabilmente rallenterà la ripresa economica.
A Wall Street invece ieri il 74% delle aziende nell’indice SP sono salite, tra questi i titoli energetici, che sono stati spinti dal prezzo del greggio. L’assistenza sanitaria è stato l’unico settore negativo.
In questo momento le preoccupazioni degli investitori sull’inflazione e l’incertezza sui piani futuri della Federal Reserve di allentare il suo sostegno non fanno presa sul mercato.
La Federal Reserve ha ripetutamente affermato che crede che qualsiasi aumento dell’inflazione sia temporaneo e in gran parte un risultato delle interruzioni dell’offerta avvenute a causa della pandemia.
Oggi è prevista un’altra istantanea dell’inflazione, il Dipartimento del Lavoro pubblicherà i dati sui prezzi all’ingrosso di luglio.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
• L’S&P 500 è salito di 10,95 punti a 4.447,69 per un +0,25%. Nuovo record storico.
• Il Dow Jones è salito di 220,30 punti a 35.484,98 per un +0,62%. Nuovo record storico.
• Il Nasdaq 100 ha perso 25,82 punti, o -0,17%, a 15.027,76. Il record storico è stato stabilito il 5 Agosto.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +0,39%, adesso vale 2.247,99.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,342% dall’1,367% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 76$ ed adesso si attesta sui $1756 dollari.
Il prezzo del greggio americano è sceso di 3 centesimi dollari chiudendo a 69,22 dollari al barile.
L’indice di volatilità VIX S&P 500 ieri ha chiuso a 16,06. Il VIX è vicino alla base del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Biden non si ferma e lancia un nuovo piano e i mercati..Biden non si ferma e lancia un nuovo piano e i mercati festeggiano.
A Wall Street si dice:
“Non cercare di centrare i massimi e i minimi, solo i bugiardi ci riescono.”
Victor Sperandeo
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,58%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,03%, per l’S&P 500 +0,06% e per il Dow Jones +0,28% circa.
Perché il mercato ha chiuso positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
Sia l’S&P 500 che il Nasdaq 100 ieri hanno registrato nuovi massimi storici.
Il Dow Jones si trova sul massimo degli ultimi 7 giorni.
È stata la forza del settore dei titoli tecnologici ieri a spingere il mercato nel suo complesso.
I titoli dei materiali e delle costruzioni sono saliti quando il presidente Biden ha annunciato di aver raggiunto un accordo con un piccolo gruppo bipartisan di senatori statunitensi su un piano infrastrutturale di 579 miliardi di dollari.
Tesla ha chiuso in rialzo di oltre il +3%.
Advanced Micro Devices, Xilinx e Align Technology, hanno chiuso tutti oltre il +2%.
I titoli di materiali e costruzioni sono saliti quando il presidente Biden ha dichiarato di aver raggiunto un accordo su un piano infrastrutturale con un gruppo di senatori.
Vulcan Materials ha chiuso in rialzo di oltre il +3%.
Caterpillar, Jacobs Engineering e Stanley Black & Decker hanno chiuso tutti oltre il + 2%.
Eli Lilly ha chiuso oltre il +7% maggio rialzo nell’S&P 500 dopo che il suo farmaco per l’Alzheimer, “donanemab”, ha ricevuto lo status di terapia rivoluzionaria dalla Food & Drug Administration statunitense.
Biogen ha chiuso in calo di oltre il -6% maggior perdita nell’S&P 500. Come effetto della stessa notizia che il rivale Eli Lilly ha ricevuto oggi lo status di terapia rivoluzionaria dalla FDA per il suo farmaco contro l’Alzheimer.
La maggior parte dei commenti della Fed di giovedì sono stati accomodanti per la politica della Fed e favorevoli alle azioni.
Il presidente della Fed di New York, Williams, ha dichiarato: “ora non è il momento di normalizzare la politica della Fed perché l’economia è ancora lontana dalla massima occupazione”.
Il presidente della Fed di Richmond Barkin ha placato le preoccupazioni sull’inflazione quando ha affermato che la maggior parte delle pressioni sui prezzi si attenuerà non appena l’offerta arriverà online e le pressioni sull’inflazione a breve termine si attenueranno all’inizio del quarto trimestre.
Dal lato ribassista, il presidente della Fed di St Louis Bullard ha affermato di vedere un’inflazione significativamente superiore al 2% nel suo orizzonte di previsione e un nuovo rischio è che l’inflazione possa continuare a sorprendere al rialzo.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
I dati economici statunitensi di giovedì sono stati negativi per il mercato azionario.
Le richieste di disoccupazione iniziali settimanali statunitensi sono scese di -7.000 a 411.000, mostrando un mercato del lavoro più debole rispetto alle aspettative di 380.000.
I beni strumentali di maggio, un proxy per la spesa in conto capitale, inaspettatamente il dato è sceso di -0,1% m/m, più debole delle attese di +0,6% m/m.
Il mercato azionario sta avendo il sostegno dell’ottimismo secondo cui un ritmo più rapido delle vaccinazioni in tutto il mondo contro il Covid porterà a un allentamento delle restrizioni e continueranno a stimolare l’attività economica.
La media di 7 giorni delle nuove infezioni da Covid negli Stati Uniti venerdì è scesa al minimo di 15 mesi a 11.351. A livello globale, le infezioni da Covid sono ora pari a 180 milioni, con morti che superano i 3.909.000.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi:
Anche i mercati azionari asiatici hanno fatto seguito ad una sessione di trading svogliato a Wall Street, il recente nervosismo causato dalla politica della Federal Reserve sembra essere un poco svanito. Durerà?
Il sentiment in Asia e più tardi in Europa farà l’eco del movimento degli indici statunitensi di ieri, e soprattutto dei futures di oggi.
Tutto è sostenuto da un rally a Wall Street che è venuto dopo che il presidente Joe Biden ha annunciato un accordo bipartisan sulla spesa per le infrastrutture.
Serviva qualcosa come catalizzatore e la svolta nei colloqui sulla spesa per le infrastrutture durante la notte ha sollevato il sentiment.
I piani di spesa pubblica storicamente sono positivi per i mercati. I settori che tendono verso la ripresa economica e la riapertura possono trovare nuova forza, dei tre indici questa notizia farà sovraperformare soprattutto il Dow Jones.
Una ripresa dell’economia statunitense è una manna per i paesi che esportano verso gli USA.
Anche se il lancio del vaccino in Asia è in ritardo rispetto alla maggior parte degli Stati Uniti e dell’Europa, il vantaggio di una ripresa oltreoceano è probabile che arrivi molto prima dell’immunità di gregge contro la pandemia del coronavirus.
Io vedo chiaramente che l’accordo proposto sarà favorevole per i titoli industriali, finanziari ed energetici, anche ritengo questo movimento un po’ sopravvalutato perché la generale riapertura dell’economia e la rinnovata crescita economica post-COVID-19 sarà il driver più probabile del mercato in futuro.
I mercati si erano molto innervositi quando la Federal Reserve aveva sorpreso gli investitori la scorsa settimana comunicando che potrebbe iniziare ad aumentare i tassi di interesse a breve termine entro la fine del 2023, se la recente inflazione elevata non sarà transitoria come da loro previsto.
I tassi super-bassi che la Fed ha costruito per portare l’economia attraverso la pandemia hanno sostenuto i prezzi in tutti i mercati, e qualsiasi cambiamento sarebbe un grosso problema, così l’annuncio della Fed ha innescato la vendita di azioni e un aumento dei rendimenti del Tesoro la scorsa settimana.
Adesso è chiaro che le vendite si sono invertite questa settimana. I tre principali indici sono tutti in rialzo di oltre il 2% questa settimana e sono ancora una volta vicini ai record.
Come dice il detto: “non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire” …
Ecco in questo momento di confusione io sono sempre più convinto che il trading debba essere solo tecnico.
Un approccio emotivo alla notizia non può che creare continui cambiamenti di rotta.
Io non compro mai guardando ad una notizia semplicemente perché non esiste un valore matematico/algoritmico per valutarla e misurarla.
Esiste invece uno strumento tecnico analitico che misura la reazione che il mercato sta avendo a tutte le notizie.
Io ho un trading system ed una ferrea strategia applicativa.
Questo è lo strumento al quale io affido il mio trading.
Uno strumento che mi permette di entrare solo sui trade dove io ho un netto vantaggio sul mercato. Vantaggio che io posso misurare statisticamente con percentuali che vanno dal 70% al 90% e oltre in certi casi a mio favore.
A livello generale io credo che continueremo ad avere un po’ di volatilità nel mercato quest’anno, ma non vedo ipotesi catastrofiste al contrario io sono per uno scenario abbastanza roseo per i prossimi mesi.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’ S&P 500 è salito di 24,65 punti a 4.266,48 per un +0,58%. Nuovo massimo storico.
Il Dow Jones è salito di 322,58 punti a 34.196,83 per un +0,95%. L’indice ha raggiunto il massimo storico il 7 maggio.
Il Nasdaq ha guadagnato 97,98 punti, o +0,69%, a 14.369,71. Nuovo massimo storico.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +1,23%, adesso vale 2.331,70.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,485% dall’1,492% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 100$ ed adesso si attesta sui $1780 dollari.
Il prezzo del greggio americano è invariato a 73,30 dollari al barile.
L’indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 15,97 molto vicino al minimo di 15,04 nuovo minimo degli ultimi quattro anni e lontano dal massimo recente dell’ultimo mese di 21,82.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
MATIC/USDT - ANALISI DEL 08/05/2020 🐾🚦Ciao ragazzi.
Secondo miei analisi #MATIC sta facendo re-test del livello precedente,
e come potete vedere su MACD ce divergenza (cioè prezzo va 📈 su ma i volumi 📉 calano)
Seconda cosa e ho notato e che prezzo sta avvicinando al canale discendente (se guardate TF H4 - D1) in + ce un livello di fibo molto importante.
Quindi punto su SHORT.
Non e un consiglio di entrare nel mercato e solo la mia analisi e idea come e dove può andare il prezzo. Tutto qui.
Cmq, io sono in short posizione, vediamo tra un paio ⏳ di giorni se avevo ragione o no,
Buon profitto a tutti!
😉
Matic Network si descrive come una soluzione di ridimensionamento Layer 2
che utilizza sidechains per il calcolo off-chain garantendo al tempo stesso
la sicurezza delle risorse utilizzando il framework Plasma e una rete
decentralizzata di validatori proof-of-Stake (PoS). Matic mira ad essere
la piattaforma de facto su cui gli sviluppatori distribuiranno ed eseguiranno
applicazioni decentralizzate in modo sicuro e decentralizzato.
Matic Network afferma di aver lavorato sulle implementazioni di Plasma MVP (minimum Viable Plasma),
WalletConnect protocol e Ethereum event notification engine - Dagger.
Matic intende fornire Matic wallet, API di pagamento e SDK,
prodotti e altre soluzioni che consentiranno agli sviluppatori di progettare,
implementare e migrare Dapp costruite su piattaforme come Ethereum.
Matic prevede di supportare altre blockchain in futuro per offrire interoperabilità e scalabilità alle blockchain pubbliche esistenti.
Nuove grane per AtlantiaL’inchiesta bis sul Ponte Morandi crea un terremoto nella galassia Autostrade. In una giornata contrassegnata da comunicati e riunioni, Autostrade ha sospeso due dei dipendenti coinvolti mentre il Cda della controllata Spea Engineering ha rimesso il mandato e sospeso a sua volta altri 4 dipendenti.
È possibile immaginare un’Atlantia senza Autostrae per l’Italia?
Ai piani alti di Edizione, la holding di famiglia Benetton che detiene il 30,25% di Atlantia, è da tempo che si ragiona su una possibile valorizzazione sul mercato della controllata messa nel mirino dalla Procura di Genova e oggetto di una possibile revoca unilaterale da parte del governo.
Atlantia è un conglomerato internazionale che spazia dalle autostrade in Brasile, Cile e Polonia, agli aeroporti di Roma e ai tre della Costa Azzurra. Da Telepass alle società di manutenzione Spea e costruzione Pavimental. Dalla quota nell’Eurotunnel fino al 50,1% del gestore autostradale spagnolo Abertis in joint-venture con il gruppo iberico di costruzioni Acs e i tedeschi di Hochtief. Sterilizzare l’impatto delle vicende giudiziarie che coinvolgono Autostrade potrebbe essere funzionale per tutelare i piccoli soci e gli investitori istituzionali azionisti, come il fondo sovrano di Singapore, Lazard, la banca Hsbc e la Cassa di risparmio di Torino che guardano con attenzione alle ultime vicende che hanno finito per penalizzare venerdì il titolo in Borsa con una flessione dell'8%.
Cosa aspettarsi adesso dal titolo?
Un nuovo Cda di Autostrade per l'Italia è convocato in via straordinaria per lunedì dove si procederà alla valutazione di iniziative a tutela della società. Nel frattempo Luigi Di Maio dichiara di voler procedere con la richiesta di revoca delle concessioni.
Analizzando la Price Action si può osservare come il prezzo venerdì si sia appoggiato su un importante livello di supporto.
Se all'apertura delle contrattazioni il prezzo dovesse rompere il supporto, il titolo potrebbe rilasciare al mercato un 5,8% per poi ritracciare sensibilmente e, qualora il governo volesse proseguire verso la strada della revoca, procedere la corsa al ribasso verso i livelli di gennaio.
Occhi puntati sul titolo e sulle prossime evoluzioni del prezzo.
Strategia di investimento presumibile alla rottura del supporto, Short.