Aggiornamento EURUSD, stabilizzazione del prezzoFormazione di un Bat pattern ribassista, movimento indicativo di stabilizzazione del prezzo dopo l'avvenimento del rimbalzo sui massimi precedenti seguito in modo armonico tra i livelli di Fibonacci, peccato che non si sia venuto a creare il doppio massimo, parliamo davvero di pochissimo, ovvero di cifre millesimali.
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
GBPUSD Pronto al decollo!🚀Buongiorno Traders!☀️
Questa mattina mi sono ritrovato davanti questa interessantissima opportunità su GBPUSD😍
Possiamo notare come la sterlina stia riprendendo lentamente il suo valore, dopo essere crollata ad inizio anno.
Al momento il prezzo si trova all'interno di un canale che viene rispettato perfettamente dalla seconda metà di Marzo.
Quel che possiamo notare è che il prezzo, nella giornata di ieri, ha rotto con grande forza una zona molto interessante (1,236). 🤓
Quel che io vedo, è una possibiler occasione per un ottimo swing buy da 350 pips, con un rapporto Rischio/Rendimento di 1:13.😱
Il prezzo, potrebbe retestare la zona intorno alla linea gialla (1,236) , che coincide esattamente, tirando un fibonacci dall'utimo minimo fino all'ultimo massimo, sul 61,80%.
Nella stessa zona possiamo inoltre trovate il Pivot weekly.
Da notare con estrema attenzione come la zona delineata (in giallo) sia stata rispettata perfettamente nell'ultimo mese, un'ulteriore conferma che può avvalorare il nostro trade.
Mi aspetto che oggi, soprattutto nel pomeriggio, il prezzo tocchi la zona interessata, per poi prendere lo slancio per poter arrivare in zona 1,272. 🚀
Perché quella zona di target? 🧐
Molto semplice.
Coincide con la parte alta del canale, ma soprattutto, andando a vedere nel daily, coincide con una zona molto importante di resistenza.🤓
Man mano che il tarde andrà avanti, imposterò anche dei Take Profit Parziali per poter già portare a casa una percentuale del trade.🤑
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, per qualsiasi domanda o chiarimento non esitate a scrivere nei commenti.🙏🏻
Buona giornata! ❤️
CORN...possibile pattern 123Come in chart :
Si potrebbe essere formato un pattern 123 con entrata sopra i massimi della candela punto 3 stop sotto la stessa
target , usiamo fibonacci al 61.8% che oltretutto è vicino alla MA200 ed a un livello che mi ero già tracciato a 3.5$.
La stagionalità prevede un rimbalzo al trend ribassista in atto dal 10 maggio al 28 maggio, ma le condizioni sembrano già buone per un possibile break out della vtl 40gg.
Ovviamente le mie sono idee e non inviti ad operare come indicato, quindi prestate sempre molta attenzione al comportamento futuro del prezzo.
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la teoria delle onde di Elliott sembrerebbe annunciare la conclusione del movimento rialzista.
Esso dovrebbe aver concluso una doppia correzione (W-X-Y) iniziata il 16 marzo. In particolare, onda Y Minute sembra essersi conclusa come zig zag, in sintonia con lo scenario previsto di doppia correzione, in quanto, onda W Minute aveva sviluppato anch'essa una struttura correttiva, senza che X Minute seguisse con un movimento che rendesse possibile la formazione di un flat.
Ora come emerge dal grafico a 30 minuti, l'indice dovrebbe aver sviluppato un primo impulso ribassista (onda 1 Minuette) e la sua onda correttiva (2 Minuette). Dovrebbe essere quindi attualmente in sviluppo onda 3 Minuette, che una volta rotto il minimo di 1 Minuette confermerebbe la fine del movimento rialzista e l'inizio di una nuova fase ribassista, portandosi verso 16000 punti e successivamente 15620 punti dove si trova l'estensione di Fibonacci 1.618 di onda 1 Minuette, andando a chiudere il gap aperto il 24 marzo.
Un rialzo dei prezzi sopra il punto etichettato come Y Minute (17830 punti) annullerebbe la validità di questo scenario.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
BTC: Impulso esaurito? Dove scenderemo?Ciao traders, per questa analisi ho utilizzato le onde di Elliott, il DMI e Fibonacci per per cercare come al solito di trasmettervi la mia visione dei prezzi in maniera chiara, strutturata e motivata.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
SILVER: rischio o opportunità? ...la trendline per ora tiene e quindi il movimento volatile è sempre in un trend rialzista: a questo punto (a parte un doppio minimo nelle prossime ore) è opportuno capire se avremo una ripresa del trend o la classica correzione in 3 onde....i targets di Fibonacci aiuteranno eventualmente....per ora vediamo le prossime ore silver slv commodities gold
Incertezze per CampariIl colosso italiano che vanta più di 4000 dipendenti nel mondo e che dalla crisi del 2008 ha visto aumentare il proprio prezzo di quasi 10 volte, entra in una fase di incertezza a causa delle dichiarazioni dello scorso 30 maggio di Morgan Stanley, che vede Campari sopravvalutato . Dall'analisi fondamentale emergono due dati importanti: il calo del fatturato nel 2018 ed un rapporto P/E di 35,24 . Entrambi i dati, legati all'andamento del prezzo, mettono in evidenza quanto dichiarato da Morgan Stanley. L'analisi tecnica evidenzia invece una compressione del prezzo con supporto la trend dinamica ed il livello 0,236 di Fibonacci e resistenza la media a 50 periodi. Importante in questo frangente l'attesa . Se il prezzo dovesse rompere i due supporti, potrebbe calare fino a 7,8€, diversamente testare il precedente massimo. Occhi puntati sul titolo e sui prossimi movimenti del prezzo per definire la corretta strategia.
Nuovi margini per Evoke PharmaDopo il pump che ha portato il titolo a raggiungere 1,38$, segnando un incremento del 178% in meno di un mese, EVOK entra in una fase ribassista armonica dalla quale è possibile trarre nuovi benefici. Il prezzo infatti, dopo aver toccato un importante livello di Fibonacci, ed esser uscito dai valori medi delle BB a 20p, riprende la corsa verso due nuovi livelli. Se confermato il trend al rialzo nel breve termine il prezzo ritoccherà agevolmente gli 1,1$. Occhi puntati sul titolo e sulle prossime evoluzioni del prezzo.
FCA ritira la proposta di fusione con RenaultTensioni politiche spingono FCA a ritirare la proposta di fusione, dichiarando: "Non vi sono attualmente in Francia le condizioni politiche perché una simile fusione proceda con successo" . Previsto un ribasso del titolo tra il 5 e l'8% con appoggio su livello di Fibonacci o supporto dinamico. Posizioni short nel breve.
Cormedix prepara un nuovo PumpOcchi puntati sul titolo che da oggi potrebbe recuperare terreno ed ottenere buoni rendimenti. Il prezzo ha infatti incrociato un importante livello di fibonacci ed un importante supporto dinamico. Bassi livelli di RSI (TF1D) ed una uscita dalle bande di Bollinger dal livello inferiore supportano la strategia long nel breve periodo.
Compressione per TENARISIl titolo soffre le manipolazioni del prezzo del greggio e continua il suo trend di compressione. Il mancato raggiungimento della Gold Crossover (TF1D) e la rottura di un importante livello di Fibonacci porta il prezzo delle azioni verso il basso. Ci sono possibilità che il prezzo ritesti i 9€ prima di ripartire verso quota 11€. Per il momento la strategia di investimento è di attesa.
Fase di attesa per FIERA MILANODati fondamentali positivi per Fiera Milano che ha chiuso il 2018 con ricavi delle vendite e delle prestazioni pari a 247,2 milioni di euro, in calo rispetto ai 256,3 milioni del 2017 ma con un risultato netto di 18,6 milioni di euro, in significativo aumento rispetto agli 1,7 milioni dell'esercizio precedente.
Dal punto di vista tecnico il titolo sembra entrato in una fase di ribasso e prosecuzione del trend in lateralizzazione.
Fase di attesa per la strategia di investimento. Se il titolo raggiungerà quota 3,5€ rimbalzando sul livello 0,5 di Fibonacci, ci saranno buone probabilità di gain superiori al 10%.
EURNZD: Cross da tenere in considerazione
Tengo sotto osservazione questa coppia da diverse settimane e ho deciso di condividere
la mia analisi per un'eventuale entrata LONG di posizione.
Il cross si trova in prossimità della neckline relativa al doppio minimo (frecce verdi) e se dovesse verificarsi il breakout, si potrebbe pensare di andare long fino al TP1 (1.7500) dove troviamo un'altra struttura di prezzo importante.
PROs (Long):
- Rottura della trendline ribassista di medio periodo
- Correzione della prima leg impulsiva al livello 0.382 di Fibonacci che corrisponde anche al retest della trendline.
- La price action viaggia al rialzo sulla EMA a 50 periodi.
Nota.
Non escluderei l'inizio di una fase laterale all'interno della fascia di prezzo evidenziata dal rettangolo in trasparenza sotto la neckline.
Prenderò in considerazione l'entrata a mercato solo se il prezzo dovesse rompere al rialzo il rettangolo che in questo caso interpreterei come pattern di continuazione.
STM dailyInteressante breakout al rialzo della trendline ribassista in essere dall'estate del 2018. Gli obiettivi in cluster, calcolati con le proiezioni di Plummer e i ritracciamenti di Fibonacci, si posizionano a:
- target 1 : area 17.000
- target 2: area 20.000
Stop loss a 12.880
Intesa Daily... se questo è un minimo...Indizio 1 Graficamente da fine ottobre si è formata un'area di possibile accumulazione.
Indizio 2 Il titolo nelle ultime settimane non ha segnato nuovi minimi assieme agli indici.
Indizio 3 Divergenze degli oscillatori
Indizio 4 Il rally del 28 novembre sembra un impulso
Obiettivi del possibile movimento al rialzo:
Primo cluster di Fibonacci in area 2.3
Secondo cluster in area 2.6
Stop loss 1.89
USD CHF Valutazione Multi TimeframeBuongiorno a tutti
USD CHF
In Daily il prezzo si trova alla fine della formazione di un Ascending Triangle.
In H4 traccio i livelli piu importanti al momento, ATTENZIONE al livello arancione punto molto importante nonchè cifra tonda. (1.00000)
Tracciando l'estensione di Fibonacci possiamo notare anche che oltre alla cifra tonda quel livello corrisponde allo 0.618.
H1 presenta un canale al rialzo più dettagliato, ormai giunto secondo me a termine.
Non resta che aspettare la rottura del canale per vedere una correzione e la corsa ai prossimi livelli (rossi) in short oppure in long.
Successivamente se tutto combacia una volta che il prezzo esce dell'Ascending Triangle si valuterà un'ulteriore direzione del prezzo sul mercato.
Spero di esser stato chiaro e il più utile possibile
Alla prossima analisi!!!
Aggiornamento S&P 500 Elliott Wave AnalysisDall'ultimo aggiornamento, onda 2 Minor si è completata, giungendo al ritracciamento 0.50 di Fibonacci di onda 1 Minor. Avevo scritto che il segnale rialzista ci sarebbe stato al break out del top di onda 1 Minuette, che è avvenuto, perciò non ci resta che seguire l'operazione con un trailing stop, mentre il target è l'estensione 1.618 di onda 1 Minor.