possibile scenario 11. Pattern A-B-C-D sul settimanale fino a una possibile rottura della trendline di base che potrebbe far arrivare BTC a 3000 dollari, per poi ripartire bull da metà agosto 2020, solo dopo essere rientrato sopra la trendline di lungo periodo;
2. Attualmente BTC "galleggia" all'interno di una barra di congestione temporanea (nei livelli di Fibonacci delimitati dal primo rettangolo) seguendo un trend al rialzo nel breve che potrebbe invalidarsi con la rottura della trendline azzurra e della base del primo rettangolo;
3. L'ingresso di BTC nel rettangolo superiore potrebbe dare contezza del fatto che è uscito dalla fase bear di medio-breve periodo, per entrare in una fase possibilmente rialzista sempre se si mantiene sopra il prezzo dei 7700 dollari.
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
GBPCHF Short - finito il ritracciamento?Buongiorno traders! Questa settimana la sterlina offre ottime possibilità di trade.Vediamo se rispetterà i miei piani.
Su questa coppia penso possa iniziare un ribasso.Attualmente è in corso un ritracciamento abbastanza profondo.I prezzi si trovano tra il livello 50 e il 61.8 di Fibonacci
Attenzione al livello 61.8 che coincide con una zona di reazione, evidenziata nell'immagine. Quindi mi preparo un doppio scenario:
-prezzi che scendono subito e quindi andrò alla ricerca dello short con un'ingresso limite(che vediamo sull'immagine tf h)
-prezzi che continuano a salire verso il 61.8 , dove poi andare a trovare l'ingresso
Su tf h vediamo che c'è un buon setup ribassista,una sorta di testa e spalle come pattern che vorrei sfruttare per lo short e questo rappresenta il primo scenario... se dovessero continuare a salire andrò alla ricerca di patterns per entrare a livello del 61.8
#nostresstakeprofit stay tuned! ;)
Il rimbalzo va verso le resistenze ? DAX MIB ENI ALR 25.03.2020Su scala oraria prosegue il rally verso i ritracciamenti di Fibonacci a 0.368
La volatilità non scende come dovrebbe e questo non depone a favore di questo ternd secondario
Il trend primario è ribassista. Prudenza
Diversi titoli stanno sovraperformando gli indici
Molto forte l'oro che è ritornato verso i massimi dell'anno
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
GOLD Short, possibile movimento lateraleL'oro ha iniziato una fase di consolidamento molto importante.
Il momentum segna una divergenza.
L'RSI punta al ribasso.
Le linee dei massimi e minimi del trend laterale sono state prese nel week.
Il 50% di fibonacci corrisponde con la SMA50 periodi e il minimo raggiungibile.
Il livello superiore è stato rifiutato infatti troviamo due candele di indecisione DOJI.
Il livello inferiore è stato testato con rimbalzo sulla SMA50
SELL @1650
SL @1700
TP1 @1633
TP2 @1590
FCA si riparte?Non mi piace fare il bottom picker, tuttavia esistono diversi segnali bullish:
1. Il movimento ottobre novembre è impulsivo, la discesa successiva è finora un pull back
2. I prezzi nella fase di discesa hanno raggiunto una fascia di supporto limitata da livelli di ritracciamento di Fibonacci
3. L'ADX ha raggiunto i suoi massimi e ha svoltato
4. E' tornato il giallo sole Heiken Ashi dopo tante nuvole
E' uno scenario probabilistico, il superamento di 12,4 al rialzo rafforzerebbe lo scenario bullish, il che non vuol dire che va sulla luna, per ora è un'alba.
Ovviamente la fascia supporto limitata in basso a 11,6 deve rimanere inviolata altrimenti si va verso i minimi in area 11.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Swissie: conferma la rottura TL ?USDCHF è in touch sulla trendline disegnata su TF one month.
La mia view rimane ribassista ma il buon Fibonacci ci insegna che i retracement sono fisiologici, motivo per cui sono arrivato ad analizzare lo swissie con una proiezione che porta il prezzo a 0.9716 circa, per poi cominciare il retracement e, se questo avverrà, torneremo a sfiorare lo 0.98.
Gold: si prepara alla ripartenza?Sul gold la volatilità si mantiene bassa ed il trend degli ultimi 4 mesi è stato senza dubbio ribassista. Il livello di Fibonacci a 38,2% ha comunque tenuto la discesa dei prezzi sul Gold ed al momento ci sono anche le medie mobili a sorreggere i prezzi fungendo da supporto. Visto il graduale aumento da 1450 a 1480 nelle ultime settimane, una violazione al rialzo della trendline ribassista con ritorno dei prezzi a quota 1500 segna un potenziale buy psicologico. Il buy tecnico arriverà con i prezzi al di sopra del precedente massimo di swing a 1520.
EUR/USD possibilità di uno shortSul cambio EUR/USD il prezzo dopo aver sentito l'area di resistenza 1.11600 ha iniziato a creare massimi e minimi decrescenti,dopo aver rotto il supporto psicologico a 1.11,abbiamo avuto il ritracciamento sull'ex supporto che confluisce con la media 200 periodi(h1) e l'area compresa tra il 50 ed il 61.8 di fibonacci..
Inoltre sul T.F. h1 abbiamo un segnale candlestick che va ad aggiungere un ulteriore confluenza ad un possibile ribasso del prezzo.
Personalmente sono già entrato a mercato al 61.8% di fibonacci,ma c'è ancora l'opportunità di entrare.
Questa sarà un'operazione che gestirò in Trailing-stop perchè il trend di fondo rimane ribassista.
Vedremo come si comporterà il cambio in questa settimana.
Ti è piaciuta l'analisi ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !!!
USD/CAD aspettando il segnale shortSu grafico settimanale noto come l'area di resistenza 1.33,1.335 viene costantemente venduta con forza,infatti anche la scorsa settimana abbiamo avuto una candela ribassista molto "forte" questo significa che i venditori sono ancora a mercato senza mollare l'area di vendita !
Su grafico giornaliero abbiamo avuto la rottura della trend line tracciata a partire dal minimo di Luglio ed la rottura con forza della media 200 periodi.
Ora passiamo al 4h e notiamo come dopo l'impulso ribassista,ora stiamo avendo un ritracciamento con candele dal piccolo range rispetto a quelle dell'impulso ribassista,questo sta ad indicare che non c'è molta forza nei compratori.
Passiamo al time-frame operativo h1 dove aspetterò che il prezzo arrivi nella mia area di attenzione 50%-61.8% di Fibonacci per poi aspettare un segnale ribassista che mi dia un ulteriore conferma della mia idea e mi permetta di avere un rischio-rendimento molto più appetibile !
Come hai trovato l'analisi ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !
WTI: short?Il petrolio si trova in un punto veramente interessante. Lo strumento, dopo aver configurato un doppio massimo da manuale tra luglio e ottobre, rotto in area 64 dollari al barile, ha terminato la sua discesa a gennaio con una configurazione engulfing bullish su grafico giornaliero, come mostrato nelle analisi a tutti i nostri clienti Elite . Successivamente le quotazioni sono ripartite fino alla settimana scorsa, quando il petrolio ha iniziato a mostrare i primi segni di debolezza, con la pin bar settimanale (anche se l'ombra non risulta troppo estesa) in prossimità della neckline del doppio massimo rotto in precedenza e del supporto del canale rialzista rotto a novembre. A questo punto quindi, in caso di ulteriore rottura del minimo della pin bar a 63.15 possibile ribasso con target dati dai livelli di Fibonacci dell'ultimo movimento significativo.
S.L. sopra il massimo della pin. T.P. ogni livello di Fibo e successivi.
CL1! aspettiamo altri segnaliil prezzo del future dopo aver rotto il trend rialzista è sceso fino ad incontrare una resistenza che persiste dal 2016, se questa venisse rotta aprirei una posizione "short", in caso contrario, se il trend tornasse tra il livello 0,5 e 0,382 del ritracciamento di Fibonacci aprirei una posizione long.
Doppia Ipotesi su USDJPYCiao a tutti, una mia breve analisi su Usdjpy ovvero il ninja. Questa analisi nasce col presupposto di voler utilizzare i ritracciamenti di fibonacci per capire se il mercato possa continuare la salita oppure la discesa e di conseguenza delle aree di arrivo in entrambe le ipotesi.
EurUsd h1 - La mia Analisi Elliottiana
EURUSD H1
Con il superamento a ribasso del livello 1,1526 è cambiato lo scenario tecnico ora il flat deve essere classificato come ESPANSO...
Onda B ovvero X in rosso rispecchia le linee guida di fibonacci ovvero 1.236-1.382 area rettangolo rosso
Onda C ovvero Y in rosso deve essere 1.236-1.382 di onda Y in rosso
target price 1,14577-1,14154
Buon trading a tutti :)
P.N.
EurUsd h1- La mia Analisi ElliottianaEurUsd h1
La mia Analisi Elliottiana
Ecco a voi una mia seconda possibile lettura del cambio euro dollaro in intraday.
Come già detto in precedenza sono rialzista di medio periodo perché a metà agosto si è conclusa la prima onda ribassista formata da 5 onde e da metà agosto è partita onda 2 contro trend.
Dal 15 agosto al 28 circa abbiamo assistito ad un forte apprezzamento del cambio che da 1,13 è risalito fino a 1,1750 circa per questo considero l'onda 2 di tipo sharp e non di tipo sideways infatti classifico il primo rialzo
W come un doppio zig zag dal minimo di 1,13 a 1,1750 circa e da lì una lateralitá che ci sta accompagnando da un mese circa che ho classificato come onda X intermedia in nero con un running flat all'interno.
Il running flat 3-3-5 è una variante del flat regolare dove onda B termina ben oltre l'inizio di onda A come nei flat espansi ma l'onda C non riesce a percorrere tutta la sua distanza mancando il livello al quale onda A finisce
Inoltre ricordo che onda B in un running flat è 1,26 o 1,382 volte la lunghezza di onda A e onda C termina tra il 61,8% e il 100% della lunghezza AB come vedete nella foto ho evidenziato il running flat con WXY minor in rosso e ho evidenziato con dei triangoli i target di fibonacci che sono stati rispettati.
Per tanto penso che sia ora di onda Y che riporterà il cambio su nuovi massimi e più precisamente sappiamo che onda Y è normalmente uguale ad onda W anche se non è raro che sia 1,618 o 0,618 volte la lunghezza di onda W
Invalidation level il raggiungimento di area 1,1450-1,15
Buona lettura,
buon trading a tutti :)
P.N.
POSSIBILITA' ENTRATA SHORT SU USDCADSi è notato che oltre alla formazione di un pattern armonico sulla figura che possiamo guardare sia al timeframe D1 sia W1; la figura presenta una ripetizione per ben 3 volte indicata con una freccia nera che indica la sua triplicazione. Detto ciò, si è visto anche la condizione delle trendline e della zona di supporto più vicina dove il prezzo potrebbe andare a rimbalzare. Verificata anche con lo strumento del Fibonacci l'effettiva zona di supporto che coincide con un livello del 38,2, che sappiamo essere un ottima prima zona per un nostro potenziale "TARGET PRICE". Stiamo attenti all'evento alle 16:00 (orario italiano): potrebbe darci un ottimo segnale di entrata a mercato.
Occhio alla sua stretta correlazione con il petrolio! (US OIL)
WTI CRUDE OIL RESISTENZA DINAMICA + TRIANGOLO DISCENDENTEDal grafico giornaliero della commodity è evidente una resistenza dinamica discendente con massimo '66,62.
Il prezzo testa i livelli della resistenza senza andare in breakout con il corpo delle candele.
Il ritracciamento di Fibonacci mostra in particolare un supporto al '78,6% di Fibonaci dove pare, per il momento, il prezzo non scenda.
Il triangolo discendente è la zona in cui il prezzo sta rimbalzando;
Un nuovo impulso rialzista è presumibile se si verificasse un breakout della resistenza sopra citata.