BTCUSD - Ichimoku + FibonacciIniziamo una analisi Multitimeframe
Daily
Notiamo un trend Ribassista.
Tracciamo una trend line sui massimi e vediamo come di recente abbia funzionato come resistenza infatti il prezzo c'ha rimbalzato per proseguire nel suo trend ribassista.
4H
Inseriamo Ichimoku e vediamo che il prezzo sia entrato nella Kumo, La lagging span sia andata sotto i prezzi e che la tenkan ha attraversato la kijun verso il basso.
Tutti segnali ribassisti, a conferma del daily, quindi ora cerchiamo la nostra entrata su TF minori, scendiamo quindi su 1H.
1H
Anche qui il trend è decisamente ribassista e vediamo che è in fase di ritracciamento
Quindi cerchiamo la nostra entrata. Per prima cosa traccio Fibonacci dal'inizio del trend ribassiste fino al nuovo minimo e inseriamo Ichimoku.
Notiamo come il livello 50 di Fibonacci conbaci con l'appiattimento della SSB, segnale che quel lvl puo essere una buona resistenza.
Quindi creiamo la PRZ tra il 50 e il 38.2
Stop = qualche pips sopra la SSB
Take Profit = Retest del minimo
Se l'idea vi è piaciuta lasciate un Like !!
Alla prossima idea. Ciao.
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
SPOOT-TESTA E SPALLE E FIBONACCI Evidente testa e spalle sul grafico settimanale con il Directional negative indicator(DI-) che prevale sul positive directional indicator(DI+).
passando invece al grafico orario, notiamo che i prezzi hanno raggiunto il livello 0.33 di Fibonacci con il loro ritracciamento al rialzo e il tutto presenta un gmma che testimonia il bear trend.
se la rottura della neckline avvenisse in maniera marcata si avranno interessant target price, sfruttando per esempio il classico modello per calcolare gli obbiettivi di prezzo dell head and shoulder pattern.
EU50 analisi con il ritracciamento di FibonacciEU50 :
- Trend rialzista con la presenza di un triangolo ascendente :
- Attraverso il ritracciamento di Fibonacci si ipotizza un impulso fino ai livelli designati (1.272 , 1.618) :
- Siamo in presenza di un Death Cross , quindi bisogna prima aspettare la rottura della resistenza del triangolo ascendente per avere ulteriori possibilita' che il prezzo continui la sua tendenza:
Gold long tra swing e FibonacciLo scenario dell'oro resta rialzista. Ottima l'impostazione tecnica del metallo prezioso dopo il perfetto rimbalzo sul supporto a quota 1197. Tale livello è di fondamentale importanza visto che si trova in corrispondenza sia del 50% dei ritracciamenti di Fibonacci sia in corrispondenza del precedente massimo se visto dal punto di vista dello swing trading. Al momento il target più logico sembra essere intorno a quota 1250, in corrispondenza della trendline decrescente partita dai massimi di agosto scorso. La violazione al rialzo di tale livello potrebbe portare verso nuovi massimi di periodo.
Dax rilevamento di supporti e resistenze con FibonacciSalve, come spiegato dal titolo. Oggi vi parlerò del rilevamento di supporti e resistenze usando due Fibonacci, iniziamo. Tracciando il Fibonacci da 4000 a 500 che sono state le aree più utilizzate dal Dax, possiamo notare che tutti i livelli evidenziati dal primo Fibonacci sono stati utilizzati tutti come supporti e resistenze. Il secondo Fibonacci tracciandolo da 6163 a 4000 possiamo vedere che i livelli messi da Fibonacci hanno evidenziato supporti e resistenze.
Adesso vorrei farvi una domanda, ma questa cosa è come aver scoperto l'acqua calda o è invece una scoperta da essere orgogliosi?
Se è come aver scoperto l'acqua calda mi potete aiutare, scrivendo il motivo nella sezione dei commenti? Grazie.
WEBUILD: Fibonacci e medie mobili: opportunità Long?Analisi Tecnica su Timeframe Daily --- MIL:WBD
Dai recenti storni, il titolo ha trovato un solido supporto in corrispondenza del 61,8% di ritracciamento di Fibonacci calcolato dai minimi di marzo 2023. Quest’area coincide anche con una significativa zona di concentrazione volumetrica, confermandone la valenza tecnica.
Attualmente i prezzi stanno testando un’importante area di resistenza in area 3,06 euro, che rappresenta il 50% di ritracciamento dal massimo di marzo 2025 a 3,724 euro e la media mobile esponenziale a 50 periodi (EMA 50).
📊 Focus su EMA 50
Osservando lo storico dell’ultimo anno, l’EMA 50 ha spesso rappresentato un punto chiave per il prezzo, fungendo alternativamente da supporto o resistenza. Il superamento convinto di questo livello ha frequentemente segnato un’inversione o una ripresa del trend.
📌 Scenario operativo
Ingresso Long: su chiusura daily superiore all’EMA 50;
Stop Loss: alla perdita dell’EMA 10, attualmente in area 2,95 euro;
Target:
1) primo target a 3,214 euro (61,8% di ritracciamento),
2) secondo target in area 3,724 euro, corrispondente ai top di periodo (+20% circa dai livelli attuali).
⚠️ Dividendo in arrivo Attenzione allo stacco cedola di 0,081 euro previsto per il 21 maggio (data stacco 19 maggio), evento che potrebbe temporaneamente influenzare i livelli tecnici.
🔍 L’analisi combinata tra medie mobili esponenziali e livelli di Fibonacci si conferma un valido approccio per individuare punti di ingresso e gestione del rischio in ottica strategica.
📢 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
STRUTTURA DI MERCATO E RITRACCIAMENTO DAY FIBONACCILa struttura di mercato sul time frame giornaliero rivela in generale l'alta domanda unita ad una scarsa offerta da 6\12 mesi ad oggi.
Quindi, conferma un trend rialzista del tasso di cambio tra i due perc nella prospettiva long term.
Il Fibonacci ci aiuta invece ad individuare la fase del prezzo, in questo caso, all'interno del trend rialzista, il prezzo ha attraversato un lungo periodo di consolidamento dove, in questa fascia di prezzo ampia, si è raggiunto un equilibrio tra domanda e offerta.
Oggi sembra essere passato alla fase di ritracciamento del massimo precedente, fase la quale è coincidente con una manipolazione sell stop del range per i breakout traders. Verificare se otterremo una reazione a rialzo come la precedente, oppure se siamo di fronte ad un cambio di trend post distribuzione di ordini secondo le leggi del ciclo del prezzo di Wyckoff, anche se dubito.
Gartley che punta ai supporti sui livelli di FibonacciAnalisi chiara e semplice. E' da ieri sera che tengo sotto controllo il Gartey attendendo la sua formazione, per certo sapevo che si sarebbe formato questa mattina, purtroppo per motivi lavorativi non ho potuto pubblicare per tempo questa idea, comunque il Gartley pattern punta ai livelli di Fibonacci del maggior impulso calcolati su TF h2 dallo swing hight allo swing low.
S&P - direzione 2.721 (MM 50) 2.643 (38.2 Fibonacci)Iniziata la fase discendente per S&P 500.
L'indice è diretto verso la media mobile a 50 periodi come primo target e successivamente in base alla forza anche verso il rintracciamento 38,2 di Fibonacci posto a 2.643.
A quel punto bisognerà prestare attenzione in quanto si avrebbe la rottura al ribasso del canale ascendente tracciato dai min del 23 marzo. In quell'area di prezzo (non è detto che ci arriviamo) valuteremo se ci sarà la forza per ripartire al rialzo o proseguire la discesa - il mercato ci darà informazioni su che direzione vorrà prendere.