Cerca nelle idee per "SCALP"
ISP - Fibonacci e analisiSul daily di IntesaSanPaolo i ritracciamenti di Fibonacci stanno al momento funzionando molto bene. Notare come il calo forte e secco di ieri 21 settembre si si arreasto proprio a 1,62 (0,23 di Fib) e come area 1,82 abbia funzionato negli ultimi 3-4 mesi (oltre che in passato, giugno luglio 2019).
I due asterischi indicano gap ancora aperti.
Al momento non intravedo grandi possibilità per il titolo. Dovesse rompere area 1,62 possibile ritorno in area 1,54. Non facendo scalping o intraday solo sopra area 1,82 tornerebbe interessante.
Nasdaq aree 09/22/20aree nasdaq supporto e resistenza
scalping e intraday
nessun consiglio operativo
Nasdaq aree 09/18/2020supporti e resistenze su nasdaq
intraday e scalping
nessun consiglio operativo
monitorare domanipossibile rimbalzo.. monitorare 5min a cercare rimbalzo da supporto attuale..
l'ideale un apertura rossa un affondo a far saltare qualche posizione e poi inversione...
long intraday se inverte
per inverte si intende che a 5 minuti o 10 o 15 si deve formare un pattern di candele che inverte... e su quello si entra con stop tecnico sul pattern stesso..
se la size fosse pesantissima lo stop va tenuto più stretto ed è facile che salti..
se la size è equa e dovesse veramente passare da rossa a verde, si può piramidare la posizione stile alligator
le posizioni intraday sarnno pesanti e fuori ogni money management, servono ingressi puliti e titoli con una base sul grafico day o superiore.. Quello che cerchiamo nell'intraday non è fare scalping tipo due spicci e molte operazioni --- cerchiamo un titolo o due che offrano un ingresso pulito.. e su quel titolo ci concentriamo a ripetizione, entriamo a supposta inversione chiara... se si dimostra corretta incrementiamo alla prima rottura e... senza panico guardiamo l'evolversi delle candele su un grafico a 5 minuti, senza panico, e attendiamo la chiusura delle singole candele prima di fare qualsiasi cosa.
Volendo possiamo aiutarci con un grafco ad un minuto.. in cui guardiamo solo e solamente l'incrocio di una media veloce con una più lenta.. 9 e 20 o quelle che si preferisce... e non chiudiamo niente finchè la 9 non reincrocia al ribasso la 20.
Attenzione, il problema di fondo è riuscire ad individuare un titolo che passa da rosso a verde e inverte...una volta individuato, se parte, statisticamente, a meno che agli indici non succede qualcosa di anomalo.. , statisticamente il titolo non si gira più indietro ma va filato come un missile fino ad una resistenza che possiamo supporre magari su grafico day... , quindi entriamo, e quando abbiamo la conferma ipotetica che stà davvero invertendo, possiamo incrementare pesantemente, seguendo a vista il tutto.
Nel dubbio meglio chiudere che perdere più di due spicci.. Tuttavia facendo un pò di pratica in papertrading, si noterà quanto sia unidirezionale e potente un titolo, che prima affonda per far saltare tutte le posizioni e poi inverte fa saltare anche quelle sopra e prosegue sparato anche solo per inerzia di chi si deve ricoprire.
nasdaq aree modifica 09/16/2020aree supporto e resistenza nasdaq
intraday e scalping, nessun consiglio di trading
Nasdaq 09/16/2020aree di supporto e resistenza sul nasdaq
per operatività intraday e scalping, uso personale, nessun consiglio ditrading od investimento
Nasdaq aree 09/15/2020aree di supporto e resistenza che monitoro per operatività intraday o scalping
questa chart non consiste di consigli di investimento o trading, uso personale