Swing GBP/JPYIl prezzo con grafico giornaliero è in una fase di consolidamento, si può vedere che un paio di giorni fa c'è stato il 3° tocco sulla trendline discendente, ha chiuso con una lunga ombra e il giorno successivo ha mantenuto la tendenza ribassista, ora il prezzo è su un livello di resistenza.
Se verrà rigettato da questo livello si potrebbe pensare ad un'entrata short, su timeframe più bassi con possibile target la trendline inferiore gialla (possibile livello 132).
Se la resistenza non viene rotta probabile l'invalidamento dell'operazione short.
Nei commenti un altra conferma per l'ingresso.
Cerca nelle idee per "Swing"
Swing Key Leves For XAUUSD dal fondo di trading proprietario di Come possiamo vedere, lo XAUUSD -0,20% è tra la fornitura di cui sopra e la domanda di seguito, sembra che il prezzo sia sulla sua strada per raggiungere la domanda di seguito, se il prezzo tornerà alla fornitura di cui sopra Prima di colpire la domanda di seguito, venderò lì e la domanda sarà il mio obiettivo, questa domanda è anche un ottimo livello di posizione di acquisto per i commercianti di forex a lungo termine, quando il prezzo che ha colpito la domanda, comprerò lì e per i termini lunghi, il mio obiettivo sarà essere 1290.00 zone.
Swing in trend - JP225USD LONGVisto il trend di lungo periodo indubbiamente rialzista, l'idea è quella di sfruttare un segnale ichimoku (4h) accoppiato ad una configurazione di triangolo ascendente per entrare con un buon RR.
Il primo target è di due volte il rischio iniziale e corrisponde ai massimi precedenti (4h). Al raggiungimento del primo target si sposta lo stop loss a BE.
Altri segnali rialzisti possono farmi mantenere la posizione aperta fino al raggiungimento dei massimi daily precedenti
AUDUSD....1D ----> Rimbalzo !!!Ciao a tutti :)
Trend nettamente ribassista da giorni ormai anzi settimane ma noi cerchiamo il rimbalzo.
Osservando i primi due pullback si nota la medesima intensità.
Per ora non ha dato segnali di sconvolgimento del trend in nessun verso. Perciò se prosegue il suo trend dovrebbe avere un bel rimbalzo di circa 400 pips.
Ieri sera ho disegnato l'idea ma non l'avevo ancora pubblicata oggi riaprendola ho notato subito che l'ultima candela e scesa fino a toccare la nostra trendline---> Quello era il nostro punto di ingresso !!!
Cerchero di aggiornare l'idea con i giorni.
Ciao !
APPLE: Direzione area 250/260Buongiorno a tutti,
Oggi condivido con voi il mio grafico di Apple mostrandovi ciò che vedo sul timeframe weekly in modo da avere una visione ampia dell’andamento del prezzo.
Facendo un'analisi di price action, come prima cosa vediamo il colore delle candele che nelle ultime settimane sono tutte verdi per via del mio indicatore LuBot che le colora in base alla struttura in cui si trova il mercato, in quanto appunto ci troviamo in una struttura rialzista.
I primi swing seppur positivi sono rimasti in range senza fare grossi movimenti comprimendo il prezzo tra la fast trend cloud e l’area di supporto a 190.
Nella settimana del 30 giugno vediamo un trigger Long che porta la chiusura della candela sopra la fast trend cloud e mostrando quindi forza rialzista sul terzo swing.
Un’ultima correzione e il quarto swing crea una grossa candela bullish che ci porta adesso ad una piccola candela di correzione con minimo inferiore il cui massimo viene violato questa settimana creando il quinto swing.
L’idea è chiaramente bullish e per la settimana che verrà andremo a cercare dei trigger di ingresso a favore sui timeframe inferiori daily o 4h.
L’area target è quella in area 250/260
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
DOLLAR INDEX, si prepara una settimana al rialzoChart di Capital.Com
Per quel che riguarda il dollaro siamo nella terra di nessuno, al limite in una terra di svolta, probabilmente in una terra di ripensamento
Vero è che nel lungo periodo l'indice del dollaro è inserito in un canale rialzista.
Vero è pure che in queste settimane è impegnato in uno swing ribassista.
In questa settimana ha fatto una escursione sotto un precedente minimo crescente per poi riprendersi e per ora mantenersi su di esso
Come interpretare questo comportamento?
Nel tentativo di dare una risposta dobbiamo necessariamente scendere più nel dettaglio e vedere cosa sta rimuginando l'indice.
Intanto prendiamo come dato di fatto il temporaneo ripensamento a scendere sotto il precedente punto di swing.
Se scendiamo nel dettaglio del settimanale scorgiamo roba interessante.
Oggi è venerdì, la candela settimanale quasi completa ha la forma di un bel hammer.
Questo ipotetico punto di swing non ha associati volumi particolari, come d'altra parte in tutti gli altri precedenti punti di swing.
Dunque, con questo hammer abbiamo un primo punto da considerare per un eventuale cambio di trend di breve.
Sul grafico giornaliero scopriamo ancora qualcos'altro.
Nel familiare canale ribassista di breve termine, che abbiamo visto in precedenti analisi, ritroviamo oltre al già segnalato harami che ha allontanato i prezzi dalla parte bassa dello stesso, anche un non immediatamente visibile 1-2-3 low
Nel grafico a quattro ore ci imbattiamo anche, in una sorta di sintesi delle situazioni tecniche fin qui descritte, un possibile testa spalle rialzista che potrebbe rappresentare il complessivo punto di swing
indice EUROSTOXX50: possibile target da bandiera ribassista?L’EUROSTOXX50 è un indice azionario che raggruppa le 50 azioni a maggiore capitalizzazione di tutti i Paesi dell’Area Euro: per i clienti ActivTrades è identificato dal ticker “Euro50” e rappresenta un ottimo benchmark dell’equity europeo nella nostra valuta.
Come per gli altri indici azionari del ‘mondo occidentale’ è ancora in un evidente trend rialzista iniziato a fine Ottobre 2023: il grafico giornaliero qui a corredo sottostante mostra bene nella sua parte più recente i 2 swings rialzisti evidenziati dalle 2 frecce blu proiettate verso l’angolo in alto a destra ed i cui punti/minimi relativi di inizio sono indicati dalle 2 freccette verdi verso l’alto.
Le prese di beneficio tra i 2 suddetti swings rialzisti sono inframezzate da quella che ex post può sicuramente essere classificata come una “flag/bandiera ribassista”, ovvero una pausa temporanea nella crescita dei prezzi durata poco più di 1 mese: da metà Dicembre 2023 a poco dopo metà Gennaio 2024, evidenziata dalle 2 piccole trendlines blu che costituiscono un piccolo canalino discendente.
L’analisi tecnica/grafica in tali situazioni riesce a fornire un ipotetico target di prezzo in cui il trend in essere potrebbe andare a formare un nuovo massimo relativo – e NON necessariamente assoluto – proiettando l’ampiezza di prezzo sviluppata/percorsa col 1° swing rialzista a partire dal minimo relativo dove si origina invece il 2° swing rialzista: vedasi 2° frecciolina verde verso l’alto.
Tradotto numericamente:
minimo relativo di inizio 1° swing rialzista = 3.987
massimo relativo di fine 1° swing rialzista = 4.594
Ampiezza di prezzo percorsa dal 1° swing rialzista = 4.594 – 3.987 = 607 punti
minimo relativo di inizio 2° swing rialzista: 4.378
Sommando quindi i 607 punti a 4.378 si ottiene 4.985 punti come possibile ed approssimativo target dove indicativamente potrebbe formarsi un nuovo massimo relativo dell’indice in questione: attualmente l’indice sta quotando sui 4.883…
Vedremo solo nei prossimi giorni se il target – ormai vicino – verrà raggiunto o meno dall’EUROSTOXX50 e se quindi questa analisi potrà ritenersi più o meno attendibile.
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
USOIL ... ciclicamente Buonasera, oggi volevo esporre come opero con l'analisi ciclica facendo il trading su swing.
Come si vede in chart utilizzo il grafico Day per avere una visione più ampia del mercato e poi scendo sul tf 45 min per andare a cercare l'operatività e gli swing.
Ora faccio un esempio del trade che ho attivo in questo momento.
Sono entrato long il 6 Dicembre sulla rottura dello swing del t-3 inverso a 68.97 del 3 Dicembre , poichè ho avuto la conferma della nuova partenza del settimanale di indice con un t-2 rialzista ( almeno + di 48 barre ). Inoltre sulla stessa candela abbiamo anche vincolato al rialzo il settimanale inverso ( meglio ancora !!! ). Poi mi sono calcolato un target sullo swing 123 formatosi ( rettangolo viola ) . Ora siamo in gain e quasi a target , domani valuterò se chiudere in quanto stiamo andando a chiudere il settimanale inverso e forse anche il mensile T+2 inverso che ha fatto partire il T+4 inverso il 25 Ottobre. Questo perchè se partisse un nuovo T+2 inverso comporterebbe una discesa di almeno 2 giorni ecomunque un settimanale che stia sotto i massimi precedenti.
Spero vi sia stato utile .... buon trading ragazzi.
in watchiliststudi generici su operatività
studio setup
-abituarsi a più screener end of day per trovare titoli interessanti
-in questo caso cerchiamo titoli con NUOVI MASSIMI
notiamo CMBM e ce lo appuntiamo in watchlist
CARATTERISTICHE INTERESSANTI DEL TITOLO
-abbiamo un trend fatto di volumi molto alti rispetto alla media cui corrispondono rotture
-abbiamo consolidamenti (vedi bulkowski) e ripartenza
particolare attenzione alle fasi di consolidamento
-notare le candele piccole in contrazione e con pochi volumi prima dei break
-notare la reegolarità del movimento
- notare come la 20 ema accompagni i movimenti in stile Holy grail Setup di Linda
-notare che la proiezione di fibo dell'ultimo movimento sarebbe perfettamente a target, sarebbero le
ultime due linee viola e la poriezione va a 22,27 (fatta su grafico lineare)
- Il titolo parrebbe voler reclamare pero zona 24 prima di calmarsi, zona dove abbiamo dei pivot e un fantasioso fibonacci
OPERATIVITA
-l'ultima rottura è fatta con volumi storicamente più forti del solito e con molta forza,
è possibile che prosegua, nel caso long qualche punto sopra il massimo e stop sulla linea superiore
della forchetta, è una possibilità ma la prendiamo in cosiderazione solo per intraday e poi vediamo..
se lasciarci una posizione di swing
- più interessante invece seguire un eventuale consolidamento e li prenderlo al test del supporto,
sia a cercare un rimbalzo intraday sia a cercare operazione di swing. Attenzione alla trimestrale.
OPERATIVITA' EFFETTIVA
- monitorare per intraday- sia long se continua - ma soprattutto short
- monitorare eventuale ritracciamento e ALERT sul supporto, seguire se i volumi vanno in contrazione
e quando anche le candele vanno in contrazione e diventano piccole prepare il long..
long da fare a rottura di eventuale pattern o sulla debolezza.. tutto con un occhio alla trimestrale.
nota su intraday (salvo eccezioni evitare operatività nella prima mezzora due ore salvo operazioni velocissime)
operare solo quando mercato e titolo prendono direzionalità.. particolare attenzione al mercato non importa
se salga scenda o balli.. se fa movimenti direzionali operiamo se muove ubriaco e senza forza evitiamo..il
movimento più prevedibile sarebbe uno short se corregge in basso.. ma i pesci grossi se ciò accade lo
faranno ipoteticamente forse in premarket o in un movimento rapidissimo in apertura.. e questo ci taglierebbe fuori
e in questo caso noi potremo solo cercare di cercare un eventale veloce operatività su inversione sulla shadow..
ma se non fosse un occasione limpida accantoniamo intraday e seguiamo swing.
SALE O SCENDE? il trend è long quindi SALE fino a negazione. Ma non è il momento per operatività swing,
andava preso sulla 20 e se ritesta la valutiamo e li lo cerchiamo. Pronti a rinnegare tutto e ad adeguarci.
non è un titolo granitico quindi ci esponiamo solo a ingresso limpido e andiamo ad incassare metà prima dei
target- e col margine creato gestiamo il restante. Gli stop restano end of day a infrazione della struttura
fintanto che il mercato è instabile e volatile.
SPX ha sovraperformato con forza, mostrando un rally settimanaleAnalisi su timeframe 1W
SPX ha sovraperformato con forza, mostrando un rally settimanale sostenuto da compressione della volatilità implicita (VIX in caduta) e Put/Call Ratio ancora elevato. Questa configurazione indica che, pur in un contesto risk-on, gli operatori mantengono coperture attive. Il calo dello SKEW rafforza la sensazione di fiducia crescente nei confronti del trend, con minor domanda di protezione estrema.
Tutte le medie esponenziali sono correttamente ordinate in trend rialzista, con distanze crescenti che indicano slancio. La VWMA20 è stata superata con decisione. Il prezzo si mantiene sopra VWAP e al di sopra della banda superiore di congestione di breve. L’ADX in salita verso la soglia di 20 suggerisce che il trend rialzista sta diventando strutturale. La variazione settimanale positiva rafforza il momentum di fondo.
La volatilità (ATR) è in fase espansiva, coerente con un trend in sviluppo. Il volume settimanale supera abbondantemente la media, con un BuyVolume del 94%. Il CMF positivo e stabile segnala l’ingresso costante di flussi in acquisto. Il Delta Volume fortemente positivo suggerisce che il movimento è supportato da reale domanda. Il contesto è solidamente bullish.
Il sentiment è virato fortemente verso un bias risk-on. Il crollo del VIX indica che la percezione del rischio è in netto calo. Il SKEW resta elevato ma in discesa, segnalando che la domanda di protezione da tail-risk persiste ma si sta riducendo. Il PCR sopra 1,70 dimostra che le coperture restano alte, a conferma della natura "murata" del trend attuale.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto 1 : 6016
Supporto 2 : 5.829,54
Resistenza 1 : 6.320,37
Resistenza 2 : 6.400
Strategia Swing:
LONG :
TP1: 6.293 (BB upper)
TP2: 6.400 (estensione psicologica)
TP3: 6.520 (proiezione 2x ATR)
SL1: 5.821 (Punto Inversione)
SL2: 5.730 (VWMA20)
Trailing Stop: attivo dopo +1,5%, con soglia -1,5% dal massimo relativo
SHORT :
Attivabile solo in caso di chiusura settimanale sotto EMA20 (5.829) con CMF < 0 e volumi inferiori alla media (14,36B)
TP1: 5.730 (VWMA20)
TP2: 5.550 (Leading Span B)
TP3: 5.370 (EMA100)
SL1: 5.950 (massimo candela bearish di rottura)
SL2: 6.100 (VWAP)
Trailing Stop: attivo sotto -1,5% dal massimo post-inversione
Conferma consigliata: MACD incrocio ribassista imminente oppure AO in flessione
No Trade Zone:
Tra 6.101 e 6.230: congestione post-breakout → necessita breakout validato.
Probabilità di successo LONG: 60%
Probabilità consolidamento tecnico breve: 20%
Probabilità inversione ribassista: 20%
SINTESI
L’analisi del sentiment implicito rivela un’importante dicotomia. Il Put/Call Ratio su SPY ha chiuso a 2,20, livelli estremamente elevati e in crescita costante durante tutta la settimana. Questo segnale è ancora più estremo di quello visto su SPX (PCR 1,74), e mostra come gli operatori stiano continuando a coprirsi in modo aggressivo, nonostante il rialzo.
In sintesi, il rally è reale, ma non è creduto dal mercato: gli operatori professionali stanno probabilmente accompagnando il trend con posizioni protette o di breve durata. Ciò conferisce validità alla strategia LONG con trailing stop, ma legittima anche una strategia SHORT alternativa, qualora si verificasse un rientro sotto 6016 (massimo storico), configurando una bull trap.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
FOMC TODAY XAUPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
| ANALISI SU GOLD |
Livelli swing:
I livelli swing inviati ieri sono stati rispettati. Mi raccomando, controllateli sempre con attenzione ogni giorno.
Situazione attuale:
Gold al momento si trova in un livello swing chiave per riprendere un posizionamento macro a favore long.
probabilmente farà qualche giocata prima di partire. quindi occhi aperti
FOMC di oggi
I dati attuali indicano una probabilità del 97% di un taglio dei tassi. Valuterò con attenzione un posizionamento rialzista in corrispondenza dell'uscita della notizia o nei giorni successivi, a seconda di come reagirà il mercato.
stiamo attendendo l'uscita del dato per andare a valutare un rafforzamento del gold e un indebolimento di usd.
ci vediamo stare in live pre FOMC
Come di consueto evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, preferendo attendere le 14:30 (orario news) e l'apertura di New York.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Continueremo a inviare analisi e a tenere sessioni live su TradingView.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro prossimo a un livello chiave di supportoL'oro ha perso più di 80 punti venerdì 7 giugno a causa di una ripresa del dollaro USA, il che ha riportato il metallo prezioso verso un'area chiave di supporto. Diamo uno sguardo alle varie opportunità di trading che possono manifestarsi a questo fondamentale livello.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Analisi del grafico giornaliero a candele
Il grafico giornaliero a candele dell'oro è impantanato in un trend rialzista di lungo periodo, con i prezzi che fluttuano al di sopra della media mobile a 200 giorni (MA) dall'inizio dell'anno.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Analisi del grafico orario a candele
Il grafico orario a candele evidenzia il momentum negativo che si è verificato venerdì, che ha trascinato il mercato verso quella zona chiave di supporto. Con l'andamento dei prezzi osservato lunedì, attestatisi in prossimità del supporto, gli swing trader si trovano di fronte a tre scenari:
1. Rottura al di sopra della resistenza oraria di swing: in una situazione del genere, il momentum a breve termine si riallineerebbe con la tendenza a lungo termine, riportando teoricamente i prezzi verso la parte superiore del range di consolidamento osservato di recente.
2. Fakeout rialzista sul supporto: una rottura al di sotto del supporto, seguita da un repentino rimbalzo al di sopra di esso, darebbe luogo a un fakeout rialzista. Questo pattern potrebbe innescare trapped short per coprirsi, favorendo le prospettive rialziste.
3. Rottura del supporto: i trader non dovrebbero inoltre escludere la possibilità di una rottura del supporto. Per attenuare il rischio di un fakeout, è consigliabile attendere una chiusura della candela giornaliera al di sotto del supporto per poter confermare questo scenario.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
E se il GOLD arrivasse fino al prezzo di…?Il GOLD è da sempre ritenuto un “bene rifugio”, soprattutto quando altre asset classes come le azioni o le obbligazioni vivono periodi di forte declino: quanto sta avvenendo in queste ultime settimane con indici azionari di USA, Germania, Francia, Area Euro, Giappone tutti sui massimi storici in contemporanea al nuovo massimo storico dell’oro è davvero un’anomalia, a dimostrazione di quanto sia complicato effettuare previsioni in ambito economico-finanziario, a volte anche nel breve termine…
I clienti ActivTrades possono negoziare questa importante commodity tramite il relativo mercato spot, anche se il grafico qui a corredo rappresenta il corrispondente contratto futures.
Guardando il suddetto grafico giornaliero negli ultimi mesi si osserva come dopo una fase abbastanza laterale nei mesi centrali dell’anno scorso il prezzo del GOLD sia andato a formare un importante minimo relativo agli inizi di Ottobre intorno ad area 1.823 usd: da lì è partito un 1° swing rialzista che ha portato al nuovo massimo storico – seppur battuto solo in intraday – ad oltre 2.152 usd, quindi una fase di pausa temporanea del rialzo proseguita per i mesi di Dicembre, Gennaio, Febbraio e quindi l’esplosione del recentissimo e 2° swing rialzista con l’inizio del mese corrente che ha portato a battere il nuovo massimo storico sui 2.192 usd.
Se la fase di pausa temporanea tra i 2 suddetti swings rialzisti può essere classificata tecnicamente come una “flag/bandiera ribassista” - evidenziata dalle 2 piccole trendlines blu che costituiscono un piccolo canalino discendente - l’analisi grafica in teoria riuscirebbe a fornire un ipotetico target di prezzo a cui il trend in essere possa arrivare: proiettando l’ampiezza di prezzo sviluppata/percorsa col 1° swing rialzista a partire dal minimo relativo dove parte invece il 2° swing rialzista (vedasi 2° freccetta verde verso l’alto).
Tradotto numericamente:
minimo relativo di inizio 1° swing rialzista = 1.823,5 usd
massimo relativo di fine 1° swing rialzista = 2.152,3 usd
Ampiezza di prezzo percorsa dal 1° swing rialzista = 1.823,5 – 2.152,3 = 328,8 usd
minimo relativo di inizio 2° swing rialzista: 1.996,4 usd
Sommando quindi i 328,8 usd a 1.996,4 usd si ottiene lo stratosferico target di 2.325,2 usd come possibile punto di arrivo del poderoso swing rialzista in essere: ciò significherebbe un ulteriore 6,50-7% di incremento rispetto al prezzo attuale.
E’ verosimilmente una suggestione di chi scrive, trattiamola come tale anche perché ci saranno sicuramente motivazioni sottostanti di carattere macroeconomico che non conosciamo: in un’ottica di medio termine e magari dopo altre correzioni altrettanto brusche andremo a monitorarne l’andamento.
Autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
EURUSD - Short di Riallineamento al Trend MacroSiamo tornati a mitigare il 75% dello swing di riferimento in prossimità di una chiusura strutturale, costruendo valore nel rallentamento del ritracciamento.
Nell'ultima fase di "Distribuzione" la PA ha cominciato a conformare strutture ribassiste, con tutte le prese di liquidità a conferma.
Le ultime microstrutture ci confermano breakout dandoci un'ottima possibilità per il riallineamento allo short almeno fino alla zona di valore evidenziata. Da quella zona è probabile aspettarsi una reazione, ecco perchè ad un trader intraday quanto ad uno swinger potrebbe convenire scaricare una parte dell'operazione in quella zona.
Ovviamente non sono consigli finanziari. Tutto a scopo puramente didattico e informativo.
Piazza Affari? Sell Off segue la Volatilità di Wall StreetPiazza Affari in preda alla volatilità, subito apertura negativa e corsa sui supporti!
Per Piazza Affari i livelli di 27.000 punti indice futures Ftse Mib erano un importantissimo supporto, adesso una resistenza da agganciare a tutti i costi per evitare un'accelerazione negativa sino al supporto successivo di 26.735 punti.
Piazza Affari a differenza degli altre Piazze Finanziarie mondiali è ancora tutto sommato neutra ma se dovessimo accelerare sotto i 26.500 punti gli indicatori si porteranno immediatamente in ipervenduto e non ci sarà più storia.
A Piazza Affari l'unico motivo per trovare serenità e rialzo risiede nel superamento degli swing di mercato di area 27.700 punti, fino a quando non superiamo quel livello rimarremo purtroppo nel limbo.
Anche il Dax di Francoforte alla pari di Piazza Affari apre con un gap down sotto il livello di supporto dei 15.750 punti purtroppo il superamento di questo supporto ha fatto accelerare al ribasso il future Dax che potrebbe ancora accelerare al ribasso fino all'ulteriore supporto dei 15.250 punti area di swing.
Quest'ultimo supporto se violato trascinerà nella tendenza negativa anche il futures Dax, c'è da aggiungere che l'indice tedesco è in movimento laterale da oramai più di 7 mesi ragion per cui se si conferma il ribasso si esprimerà tutta la volatilità accumulata e sarà dura recuperare i massimi di breve periodo.
Ftse Mib Piazza Affari Thomas Berra Souvenir di Milano 2015, performance artistica di Thomas Berra.
Wall Street invece negativa con tutti gli indici.
Non si arresta la corsa al ribasso il Nasdaq perde l'1,50% e supera la soglia psicologica di supporto di 14.750 punti nonché swing di mercato anzi doppio swing siamo, il Nasdaq si muove in ipervenduto e quindi se dovessimo rimbalzare sino ai 15.500 punti si tratterà solo di un ritracciamento poichè storicamente ogni volta che il Nasdaq supera il 10% di perdita si apre uno scenario ribassista di conseguenza l'ingresso nel Bear market.
S&P500 negativo si appoggia sul supporto di 4430 punti, zona di prezzi non facile da gestire ma sicuramente possiamo recuperare le resistenze dei 4500 punti.
Un recupero positivo per l'indice S&P500 solo ai livelli di 4700 punti .
Non arrivano segnali entusiasmanti dall' indice Vix, l'indice della volatilità implicita delle azioni quotate sull' S&P500dopo anni passati a quotare in laterale pare stia proprio ripartendo di slancio, è quasi scontato che se la volatilità continuasse a salire, una colta superati i 35$ per punto battuti a novembre del 2021 lo scenario di Bear Market con gli indici al capolinea sarà confermato.
Trump è alla frutta, e il mercato lo sa...Questa è la seconda valuta che seguirò durante la settimana dopo il dollaro canadese.
Un po' perché da quando c'è stata la convention del partito democratico il dollaro si è rinforzato, un po' perché tecnicamente si è messa proprio bene (vedete come il prezzo viene descritto benissimo dalla sinusoide e gli impulsi Long sono belli potenti, mentre lo Short è costituito da candele corte e deboli).
Il dollaro americano è sul fondo del barile, non ho dubbi in merito, e la strada che porterà alle elezioni di novembre può farlo lievitare parecchio. Quindi trovare un punto d'ingresso qui e ora può portarci gran bei guadagni, e cosa per me anche migliore la possibilità di tenere una posizione mesi interi, sempre in positivo.
EMi sarei anche rotto di cambiare tra Long e Short ogni 5 maledetti minuti.
Ultimo motivo, ma forse più importante, è che se accoppiamo l'USD con il CAD notiamo che le sinusoidi sono quasi speculari, e così il prezzo. Quando uno va giù, l'altro va su, e viceversa. Sembra banale, ma è esattamente quello che vogliamo. Il Forex è la sintesi tra le due valute, e quindi la risultante USD/CAD avrà doppio volume e volatilità delle singole valute.
Avete presente quando il Forex si dice che non abbia volume nei momenti nei quali vada orizzontale con piccoli swing? Beh, è vero solo in parte. Il più delle volte questo capita perché le due valute accoppiate o vengono comprate o vendute contemporaneamente, magari anche in maniera massiccia, ma il movimento dello strumento non rispecchierà il vero valore dei capitali immessi o tolti dal mercato perché il delta tra il volume delle due valute risulterà minuscolo.
Leggetela un po' come una divisione:
X/Y con X e Y il volume delle valute scelte.
Non importa se avremo un volume delle monete:
4/2 o 30/15, il risultato farà sempre 2, e quindi il prezzo risultante avrà comunque lo stesso andamento modesto, nonostante nel secondo caso sulle singole monete avremo grandi volumi. La sola cosa che potrebbe cambiare sarebbe la volatilità, ma non il risultato finale.
E poi abbiamo il nostro caso settimanale: USD/CAD.
Negli ultimi tempi entrambe hanno grandi volumi e prese singolarmente scopriamo che hanno volume e volatilità inversa. E vuol dire che abbiamo un flusso di capitali da una all'altra (zero-sum game unito alla teoria del mercato chiuso). I capitali quelli sono, e vengono tolti e messi nelle due valute in maniera chirale.
E quindi passiamo tranquillamente tra 50/2 e 25/27 e poi ancora 60/2 e 30/32. Ed è quello che vedete nel grafico; lo so logicamente sembrerebbe meglio usare una moltiplicazione per descrivere questo movimento, ma non è così, la moltiplicazione arriva dopo. Questi valori indicano il rapporto di potenza tra volume, ma un grafico è prezzo e tempo, quindi volume*T.
Grande differenza del volume di acquisto a favore del dollaro in T, e poca differenza nel volume di acquisto a favore del CAD in nT.
Prendete il primo swing: il Dollaro sale per 5 ore (T), poi abbiamo un consolidamento in alto (probabilmente entrambe sono state comprate o vendute insieme con un piccolo vantaggio per il dollaro), e il ritracciamento debole, ma che dura ben 15 ore (3T).
N.B. questo esempietto vale chiaramente nel singolo caso nel quale la coppia studiata abbia il volume totale (XBuy + XSell/ YBuy + YSell) a favore del Long sulla valuta X. Ma se fosse Short su X, quindi l'inverso, basterebbe infilare un - davanti alla X e avremo lo stesso movimento solo come Bear. Mi pare che ci sia anche l'opzione per avere il grafico come Cad/Usd e così stare sempre il Long senza mettere il -. Chiaramente non cambia nulla, solo il grafico sarà chirale.
N.B. (2) L'esempio è chiaramente banale e scarnificato al massimo per renderlo adatto al post. La teoria dietro, sebbene comunque semplice, richiederebbe ben altri esempi, approfondimenti e dimestichezza con la matematica XD Ma siccome nessuno cerca di spiegare il movimenti del mercato con la matematica (men che meno l'analisi tecnica che è in definitiva una scienza applicata), allora tocca farlo a me, un cavolo di scrittore.
Bah...
Andrò long sull'oro nel range 3715-3725.Andrò long sull'oro nel range 3715-3725.
Questa settimana, aprirò una posizione all'interno di questo range, andando long a un prezzo basso. Questa sarà la mia posizione finale.
Come mostrato nella Figura 4h:
Attuale livello di supporto di tendenza più forte dell'oro: 3700-3710
Questo range sarà il limite massimo per i rialzisti questa settimana.
L'ultima carta vincente della nostra strategia long-at-low.
Se i prezzi dell'oro continueranno a scendere bruscamente e a superare i 3.700 dollari, entrerà in un lungo periodo di correzione in un ampio range.
La mia strategia è molto chiara:
Strategia swing:
Acquisto: 3715-3725
Stop loss: 3699
Obiettivo: 3750-3760-3780-3800+
L'attuale livello di resistenza chiave è intorno a 3715, quindi valuteremo il potenziale di supporto nell'intervallo 3700-3710.
Rifiutare posizioni corte.
Giovedì e venerdì, andare lunghi a un prezzo basso questa settimana.
Strategia di fluttuazione del prezzo dell'oro: 3320-3375Strategia di fluttuazione del prezzo dell'oro: 3320-3375
In questo intervallo, si consiglia di andare long sui ribassi e short sui rialzi.
La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base (come previsto), ma Powell ha espresso cautela, definendolo un "aggiustamento della gestione del rischio" piuttosto che l'inizio di un allentamento duraturo.
È emerso un tipico pattern di "acquisto anticipato, vendita effettiva", con alcuni long che hanno realizzato profitti dopo il taglio dei tassi.
I prezzi dell'oro si sono ritirati dal loro massimo storico di $ 3.707.
Analisi tecnica:
Il mercato sta attraversando un'elevata volatilità nel breve termine e i principali livelli di supporto e resistenza meritano molta attenzione.
Livelli di supporto: 3640-3644, 3635-3633, 3628-3626, 3615-3610
Livelli di resistenza: 3665-3670, 3673, 3690-3695, 3700-3707
Analisi tecnica: Nel breve termine, il mercato sta oscillando a livelli elevati e i principali livelli di supporto e resistenza meritano molta attenzione.
Situazione attuale: I prezzi dell'oro hanno subito oscillazioni significative in seguito alla decisione della Fed e sono attualmente bloccati in un range di livelli elevati.
Toro e orso sono impegnati in una dura battaglia e il mercato ha bisogno di tempo per digerire la notizia e trovare una nuova direzione.
Posizioni chiave:
Resistenza al rialzo:
Osservare l'area 3665-3670 (resistenza media mobile oraria e a 5 giorni).
Un breakout potrebbe portare a un nuovo test della resistenza vicino all'area 3673, o persino all'area 3690-3700, che è vicina ai massimi storici. (Questo scenario è improbabile questa settimana.)
Supporto al ribasso:
3640-3644 è il supporto iniziale, con l'area 3635-3633 cruciale.
Un breakout potrebbe portare a un test di un supporto più profondo a 3628-3626 o persino a 3615-3610.
Strategia di trading (intraday):
Strategia swing: acquistare a basso prezzo e vendere a un prezzo più alto tra i livelli chiave di supporto e resistenza è probabilmente la strategia principale nel breve termine.
Informazioni sul trading:
Trader a breve termine: cercare di acquistare a basso prezzo e vendere a un prezzo più alto all'interno del range 3625-3670, utilizzando ordini stop-loss rigorosi e strategie di ingresso e uscita rapide.
Intervallo di prezzo dell'oro di interesse per oggi: 3600-3620.Intervallo di prezzo dell'oro di interesse per oggi: 3600-3620.
Come mostrato nella Figura 2h:
Analisi tecnica
1: I prezzi dell'oro sono chiaramente in una fase di presa di profitto questa settimana.
2: I prezzi dell'oro sono aumentati per tre settimane consecutive e attualmente oscillano vicino ai massimi storici.
3: Finora questa settimana, le notizie e i dati principali sono stati positivi, ma i prezzi dell'oro non sono aumentati ulteriormente.
Riepilogo: È improbabile che i prezzi dell'oro superino nuovi massimi questa settimana. Il mercato fa chiaramente affidamento sulle notizie positive per spingere i prezzi dell'oro al rialzo, seguite da vendite a livelli elevati. Ciò significa che i prezzi dell'oro continueranno a fluttuare al ribasso e l'intervallo di prezzo per questa correzione dovrebbe essere compreso tra 3580 e 3600.
Strategia di swing:
Aspettare che l'intervallo 3580-3600 tocchi il fondo e si stabilizzi prima di continuare ad andare long.
Impostare uno stop-loss nell'intervallo 3665-3670.
Strategia intraday:
Vendita allo scoperto a prezzi elevati, con l'obiettivo di un pullback. Oggi, il nostro intervallo di prezzo obiettivo per il ribasso dei prezzi dell'oro è: 3620-3600.
Vendita: 3640-3650 (intervallo di ingresso ideale)
Vendita: 3635-3645 (strategia aggressiva)
Stop Loss: 3655
----------------------------
Prezzo obiettivo: 3630
Prezzo obiettivo: 3620
Prezzo obiettivo: 3615-3600
Riepilogo:
1: Si prevede che i prezzi dell'oro entreranno in un ampio intervallo (3620-3660), in linea con la nostra recente analisi.
2: I rialzisti stanno vendendo attivamente. Le posizioni lunghe a lungo termine dovrebbero attendere pazientemente che i prezzi dell'oro raggiungano il minimo (3580-3600).
3: Negoziare i prezzi dell'oro sarà difficile durante questo periodo di trading all'interno di un intervallo; osservare e attendere i massimi e i minimi dell'intervallo, quando possibile.
NETFLIX: Trigger Long sul dailyBuongiorno a tutti!
Oggi condivido il grafico di Netflix in cui abbiamo un nuovo segnale Long trigger di LuBot.
Il segnale compare sul timeframe daily e viene convalidato dai seguenti motivi:
1. Candele verdi: la struttura di breve è Bullish a favore del trend principale.
2. Swing crescenti, attualmente siamo sulla onda del secondo swing, quello che reputo più "potente".
3. Segnale su candela che crea un inversione con pattern candlestick piercing line.
4. Segnalino di inversione Gold a favore del trigger, indica un eccesso di volatilità ribassista e in questo caso favorevole al recupero rialzista.
5. Rottura del canale di tendenza delle ultime settimane
Come prima area target vediamo il livello suggerito dall'indicatore che si trova in area massimi precedenti.
Sforando questo livello, il prossimo obiettivo potrebbe essere sull'area di 161,8 del ritracciamento di fibonacci degli ultimi swing.
Lo stop loss può essere piazzato in via cautelativa sul livello suggerito dall'indicatore, o se si vuole aumentare il rischio rendimento si può inserire subito sotto l'ultimo minimo dove vedremo un cambio di struttura di breve.
Si potrebbe optare in una doppia operazione con size differenti con queste 2 modalità, mettendo la size più piccola nel trade più rischioso.
Ma mai superando il rischio totale del 3% (o massimo 5% del capitale totale di tutto il trade, dipende dal vostro piano di trading).
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Restiamo rialzisti sui prezzi dell'oro oggi, oltre i 3400.Restiamo rialzisti sui prezzi dell'oro oggi, oltre i 3400.
Come mostrato nella Figura 4h, i prezzi dell'oro stanno attivamente sfondando.
Attualmente, il livello di resistenza superiore per l'oro è 3385-3390.
Andare long a prezzi bassi è una buona strategia.
Ieri siamo usciti a 3380 e oggi siamo entrati intorno a 3350-3360, ottenendo profitti molto stabili.
Attuale livello di supporto per l'oro: 3350-3360.
I prezzi dell'oro hanno ora ripreso il loro trend rialzista, indicando che il sentiment rialzista è tornato al trend rialzista primario.
Il sentiment rialzista continuerà a rafforzarsi.
Il nostro obiettivo di prezzo per l'oro rimane sopra i 3400.
Strategia di Day Trading:
1: Strategia Swing: 3350-3385 (Acquista basso, Vendi alto)
2: Strategia Long a basso prezzo
Acquisto: 3350-3360-3370
Stop Loss: 3345
Obiettivo: 3380-3400
3: Strategia Short a prezzo alto: (Si consiglia cautela quando si negoziano posizioni short; evitare posizioni short)