Cerca nelle idee per "UNICREDIT"
Unicredit alla ricerca del LongA richiesta di un mio follower pubblico la mia analisi su Unicredit.
Senza dubbio il grafico ci dice che il trend di breve si è invertito il 29/10 con quel minimo segnalato da tutti gli indicatori, inoltre abbiamo anche una divergenza significativa che avvalora il minimo di rilievo.
Negli ultimi giorni i tori hanno provato a violare il tetto della figura rettangolare, ma temporaneamente rigettati.
Del resto si è mosso troppo in troppo poco tempo....
Andando a leggere i cicli ci troviamo alle battute finali di un primo ciclo mensile di un nuovo annuale e leggendo le onde ci troviamo nell'onda 4(qndi correttiva).
Tenendo presente la correzione dell'onda 2,per la legge dell'alternanza, possiamo aspettarci, per l'onda 4, una correzione laterale senza grossi sconvolgimenti.
Qualora dovesse perdere il supporto dei 9 il prossimo dove potrebbe rimbalzare è a 8.50 circa, ed escludo correzioni sotto gli 8.
Notate come la forza relativa rispetto al MIB(INDICATORE IN BASSO) è crescente, segnale di sovraperformance rispetto all'indice, motivo per cui personalmente non considero lo short.
(Io uso paragonare i bancari italiani con il MIB poichè nell'indice MIB sono presenti prevalentemente bancari e sicuramente i più pignoli avranno da ridire su questo ma per me va bene così).
Ricapitolando, personalmente ricercherei un Long per un trade più disteso e di lungo periodo, per operazioni flash allora si potrebbe pensare ad uno short, questo lo si valuta in base alla propria operatività.
Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!
Unicredit mmm...... LongNel mezzo di camin di nostra vita , mi ritrovai per una selva oscura , che la diritta via era smarrita. Oggi cerchiamo di aiutare il titolo UNICREDIT a dipanare la matassa e trovare la diritta via. Prima però vorrei dire a chi mi segue che probabilmente ho trovato ‘’ La pietra filosofale '' ( vedi Wikipedia ) e quindi le mie analisi saranno in futuro quasi perfette. L’unico dubbio che mi circonda è che non mi sono reso conto se ero sveglio oppure stavo sognando. Ma come diceva l’amato Lucio Battisti , '' lo scopriremo solo vivendo’’ .
La volta scorsa parlando di questo titolo dissi che bisognava guardarsi attorno in quanto pur essendo un ottimo titolo la situazione generale delle Banche lasciava qualche dubbio. Ed oggi ???? Siamo nella stessa situazione . Se guardiamo cosa ha fatto Commerzbank questa settimana !!!!
Comunque torniamo ad Unicredit per dire che è una ottima Banca a livello europeo . Il 2022 è stato un ottimo anno con numeri non facili da realizzare . Nel 2022 ha dato un dividendo di oltre il 5% e si direbbe … non male. Tutte le Banche di affari le danno un prezzo obiettivo che va dai 28 ai 34 euro. La Banca fra Luglio 23 e Settembre 23 ha acquistato azioni proprie per circa 30,000,000 di pezzi. Che sappiano qualcosa che noi non sappiamo ? Forse.
Il grafico ci mostra un rintracciamento del 50% rispetto alla ultima onda iniziata il 02 Maggio 23 e terminata col massimo del 26 Luglio 23 . Cosa fare Lunedì 11 Settembre 2023 ? E’ mia opinione che si può’ andare Long alla rottura del massimo della candela del 07 Agosto ossia alla rottura di 20,91. Lo Stop Loss direi che sarebbe attorno ai 20,35 mentre un minimo Target Price lo troviamo attorno ai 22,30 . Però se raggiunge i 22,30 preferirei vendere metà delle azioni , mettere lo Stop Loss a pareggio e andare avanti.
Vediamo se ‘’ La pietra filosofale ‘’ è stato un sogno oppure realtà . Mi raccomando il Like che mi gasa ed infine come sempre ….. From Thailand with Love.
Unicredit sotto resistenzaSulla scia del rialzo del settore bancario, anche il titolo Unicredit ha presa la direzione verso l'alto.
Dopo aver evitato la rottura del supporto importante in area circa 7,80€, ha iniziato a creare dei minimi crescenti. Il primo minimo è stato quello di metà luglio seguito da quello recente fatto a fine agosto in area 9€ circa. Da quel livello, è successivamente partito l'attuale movimento al rialzo che in pochissimo tempo ha portato Unicredit da 9€ a toccare gli 11€ guadagnando quasi un 23%. La forte spinta rialzista ha trovato un freno sulla resistenza importante in area 11€ dove erà già stato fermato precedentemente. Rispetto anche al movimento che ha portato al ribasso il titolo a marzo di quest'anno, area 11 coincide anche con il 38,2 di Fibonacci dando quindi una maggiore importanza al livello.
La shadow che vediamo sulla candela del 15 settembre mi fa pensare che una volta arrivati su quel livello, molti degli operatori hanno iniziato ad incassare i loro profitti arrivati velocemente.
Oggi il titolo si è arrestato sulla resistenza ma l'indicatore di forza relativa posto sul settimanale, mostra una rottura al rialzo evidenziando un titolo molto più forte del mercato.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
La chiusura sopra al massimo della candela 15 settembre, potrebbe dare una nuova spinta al titolo. La rottura dovrebbe essere seguita da volumi in aumento e con una forza relativa crescente. Un ulteriore scenario potrebbe essere un ritorno verso area 9,70€, che è il poc del volume profile prendendo in considerazione da marzo ad oggi, per poi forse riprendere il rialzo. Se invece i prezzi dovessero rompere il minimo di fine agosto, a mio parere potrebbe essere visto come un primo segnale di rallentamento.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Unicredit e Telecom distruzione di valore negli anni.Ho voluto essere un po' cattivo ed ho messo a confronto Unicredit e Telecom rispetto ad S&P500 e Bitcoin.
Possiamo vedere come negli ultimi 22 anni Telecom ed Unicredit, questi due campioni della Borsa italica, abbiamo disintegrato valore per gli azionisti ed investitori, viaggiando rispettivamente a -98% e 93%!
Spolpate indegnamente da anni da capitani di ventura e tronchetti vari in un caso, sempre coadiuvati da menager imbarazzanti, ma lautamente pagati!
Unicredit e Banca Generali le migliori azioni da acquistare oggiSe seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
Con questa analisi vi indicherò̀ le azioni sulle quali trarrò i maggiori profitti oggi e vi indicherò̀ anche le nuove operazioni che sto per aprire.
Basandomi sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui sto avendo maggior profitto oggi mercoledì 19 Maggio 2021 sono:
UNICREDIT con +19.10%
HERA con +14.25%
BANCO BPM con +13.96%
BANCA GENERALI con +11.48%
A2A con +11.09%
Faccio presente che questa operatività̀ è riferita ad operazioni aperte nelle ultime settimane, quindi sto parlando di una operatività̀ di breve con operazioni che durano da pochi giorni a massimo 3/5 settimane.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo nei mercati e capiremo quali sono stati i principali market movers:
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati negli ultimi 5 giorni di borsa sono stati:
Energetico
Finanziario
Materials
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti negli ultimi 5 giorni di borsa sono stati:
Beni non essenziali
Communication services
Utilities
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Iniziamo analizzando le statistiche di questa tabella:
La tabella è composta da: 40 azioni
Di queste 40 azioni io sono già entrato e sono long su: 31
Invece sono ancora in attesa di entrata su: 9
Nelle azioni nelle quali sono già entrato sto avendo una performance positiva in: 28
Invece sto avendo una performance negativa su: 3
La percentuale di azioni positive sul totale è del: 90,32%
Mentre la percentuale di azioni negative sul totale e del: 9,68%
I dati che trovate in questa tabella sono tutti estremamente interessanti ma vi voglio sottolineare il dato più interessante di tutti.
Tutti questi titoli stanno producendo dal loro ingresso una performance, che potete vedere sulla colonna verde.
Questa tabella Mib 40 se fosse chiusa oggi sommando algebricamente tutte le percentuali presenti in tabella, sia le positive che le negative darebbe un risultato di +157,22%
Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
Se vi sembra un dato impressionante voglio comunque sottolineare che è un dato vero, e che ogni giorno accanto alla tabella che pubblicherò̀ lo ritroverete, ed è semplicemente composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente se vi interessa verificarlo vi basta contattarmi.
Ogni giorno PREPARO questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
un chiaro ingresso
un chiaro stop loss o take profit
Passiamo adesso a vedere il dettaglio della tabella
i titoli che ANCORA ho in portafoglio con il maggior rialzo oggi sono:
UNICREDIT (UNI) con +19.10% take profit per oggi 4,759 in chiusura
HERA (HER )con +14.25% take profit per oggi 3,384 in chiusura
BANCO BPM (BMED) con +13.96% take profit per oggi 7,887in chiusura
BANCA GENERALI (BGN) con +11.48% take profit per oggi 31,922 in chiusura
A2A (A2A) con +11.09% take profit per oggi 1,645 in chiusura
Quindi siamo di fronte ad una tabella che vede i suoi leaders in titoli che precedentemente avevano sottoperformato e che ora sono ritornati prepotentemente attrattivi per i trader, ma anche su titoli che sono stati i migliori nel recente passato. Notevole notare che la nostra strategia è andata a cercare valore proprio nei titoli giusti.
Come potete vedere questa tabella presenta 31 titoli sui quali sono già long e sui quali non entrerò.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
AMPLIFON (AMP) sopra 34,968 in chiusura
ATLANTIA (ATL) sopra 16,136 in chiusura
DIASORIN (DIA)sopra 142,761in chiusura
ENEL (ENEL)sopra 8,320 in chiusura
EXOR (EXO)sopra 68,869 in chiusura
FERRARI (RACE)sopra 171,469 in chiusura
PIRELLI C (PIRC)sopra 4,744 in chiusura
RECORDATI (REC)sopra 45,436 in chiusura
STM MICROELECTRONICS (STM)sopra 30,619 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa contattami!
Mi farebbe piacere farti provare gratuitamente il mio blog finanziario. Vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF. Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Vuoi provare? Contattami
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
UNICREDIT - ORDINE DI ACQUISTO MA CON ATTENZIONE ! Gli analisti danno il titolo ancora in forte buy.
Tuttavia, gli insider dell'azienda cioè chi ci lavora a posizione di management hanno venduto molte azioni nel mese di febbraio 2025.
Secondo me, è rimasto un ultimo trade possibile a rialzo per la prossima settimana; poi in base agli sviluppi si potrebbe aspettare e considerare un cambio di tendenza.
Ordine di acquisto intorno al prezzo di 52 o direttamente sul poc intermedio (linea blu).C'è il rischio di rimanere fuori dal trade se il prezzo non arriva qui però non consiglio un ordine diretto buy, in questo caso, se il prezzo parte subito a rialzo.
Volumi di trading in diminuzione quindi porre attenzione. Comunque delta molto positivo dell'ultima candela.
1 take profit a 54
2 take profit e chiusura trade a 55
Stop loss sotto il poc magari intorno a 51.
Unicredit a recupero dei gap Titolo che mi sta sulla pancia, ma con utili record e da tradare con la massima attenzione con alcune certezze. Il titolo oltre ad essere tornato in utile grazie agli aumenti dei tassi di interesse annuncia utili superiori ad intesa. IL settore finanziario mondiale è tra i piu forti. Sono ancora aperti due gap che primo poi ricopriamo. Se il FTSMIB sale non vi è dubbio che anche unicredit salirà. La struttura delle media daily è rialzista, i prezzi sono superiori a tutte le medie. La figura di analisi tecnica visibile sul daily conferma il ritorno in area 12,5. ma a quel punto il titolo puntera a chiudere il gap.
Unicredit target medio lungo 50 euroIL superamento del massimo struttura a 34,24 conferma anche per questo titolo - indice (lo chiamo cosi per il peso e la correlazione che ha con l'indice FTSE MIB) che il mercato italiano ha voglia di tornare sui vecchi fasti. Come per Leonardo niente esami particolarmente sofissticati. Una semplice linea orizzontale ma che apre lo spazio ai 50 euro corrispondenti oltre che ad una soglia psicologica, anche ad obiettivi di ricopertura dei precedenti massimi. BPER e BAMI sono due titoli che gravitano intorno alle perfomance di unicredit dove vedremo progressivamente conferme soprattutto fin quando il regime dei tassi si manterrà sui buoni livelli di adesso.
Unicredit .....mmm... furbacchioniguardate queste ultime tre candele ehhhhh qualche compratore incomincia ad avere dei dubbi e si porta il guadagno in saccoccia. Andiamo Short alla rottura del minimo del 21 Settembre ? Cosa ne dite ?? Notizie trapelate dal '' Trader dei Piccoli ''
Anche su UNICREDIT in data 8 Settembre si era fatta una analisi niente male. Va bene che in quel caso avevamo avuto l'aiuto della ''pietra filosofale '' e quindi non era merito nostro.
Unicredit vicina al test del supporto dinamicoIl titolo Unicredit si sta avvicinando al test del supporto dinamico che ha sostenuto il rialzo del titolo dal 2020 in area 11,35 Euro, da monitorare una possibile reazione del titolo su tale supporto per aprire una posizione long o short nel caso di breakout ribassista.
Il titolo in data odierna ha bucato a ribasso la media mobile semplice a 200 periodi.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
TONFO UNICREDITUniCredit è presente sul suolo russo dal 2005, in seguito alla fusione con Hvb.
Leggendo i conti del 2021 la presenza in Russia impatta sui conti della società per circa il 3% con 180 milioni di euro di utile.
Da un comunicato la società però sembra avere tutto sotto controllo, in ottica di lungo periodo, con ''alti tassi di copertura'' .
A livello tecnico però il titolo cede troppo terreno e il supporto dinamico che passa per 11,5 euro sembra troppo vicino.
Zona di DOMANDA da attendere in alternativa sono i 9,67\9,68 euro.
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita
Unicredit attenzione al doppio massimo.Attenzione al doppio massimo che si è creato ieri su UCG.
A livello weekly un'accelerazione potremmo averla sotto 10€, mentre a livello daily sotto i 10,5€, area che per trading veloce potrebbe essere usata da supporto per un rimbalzo, ma questo dipenderà dall'impostazione degli indici, se UCG scende e gli indici sono flat o positivi un rimbalzino lo si potrà valutare.
Unicredit possibile doppio massimo ?Il titolo Unicredit dopo aver superato la trendline ribassista di breve sembra essere stata respinta dall'area 11 euro configurando un possibile doppio massimo.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
UNICREDIT BREAK UPSalve volevo condividere con voi la mia idea su Unicredit, banca storica italiana, che in questi giorni rompe al rialzo un canale laterale formatosi a febbraio dell'anno scorso con l'arrivo dell'emergenza. Alcune notizie a riguardo: buyback fino a luglio affidato a Citi, nuova struttura organizzativa e l'Italia come paese principale da sostenere. Dal grafico giornaliero si nota come ogni sessione evidenziata abbia chiuso sopra il POC mostrando forza del trend in essere, mentre nel settimanale vediamo il break up strutturale che ancora deve essere convalidato dalla chiusura di venerdì. Vi terrò aggiornati, fatemi sapere cosa ne pensate, a presto :)
Unicredit verso area di supporto.Il grafico di UCG, dopo una bella discesa come ipotizzato alcune settimane fa (allego nei collegamenti in basso), mi fa ipotizzare un acquisto per un rimbalzo tecnico.
In questa area qui tra 8€ ed il 50% di Fibonacci un long leggero lo si può provare. Lo stop deve essere abbastanza stretto 7,770m assimo, così come il target verso 8,30/35.
Una discesa eccessiva sotto il 50% di Fibo alzerebbe il rischio di un'ulteriore accelerazione ribassita.
Unicredit scenario prossimi giorni.Il trend primario in atto è ribassista da fine Novembre, per cui ragionando sulle resistenze se supera area 8,35/4 inverte questo trend e si apre uno scenario differente rispetto all'attuale.
Al momento in verità su UCG ho un un'operazione di breve long con piccola size, obiettivo 8,13 che è una prima resistenza. Oggi sta dimostrando molta forza, per cui potrei anche spostare il target più in alto.
Mentre sul alto corto, una discesa sotto area 7,70 confermerebbe il trend primario ribassita ed è anche il mio stop.
Per cui 8,35/40 resistenza, eventuale rottura al rialzo porta a cambio di scenario, mentre sotto 7,70 conferma lo scenario ribassista in atto.