Cerca nelle idee per "USDT"
USDTRY, il dato NFP potrebbe invertire la rotta!Il dollaro continua ad essere in crisi e non viene supportato nemmeno dai Non Farm Payrolls. Di conseguenza la già interessante divergenza sul doppio massimo settimanale della coppia UsdTry, mi fa pensare ad un'interessante correzione con buona opportunità di trading su livelli davvero alla portata. Vediamo se si concretizza.
Usdt.D - Seguiamo i Soldi.Giorno a tutti Traders, e Buona domenica innanzitutto.
Leggete Assolutamente la descrizione non fermatevi al grafico.
Come sempre, vi invito a visionare lo spazio firma per il gruppo di analisi e aggiornamenti di quello che vedete qui in tempi rapidi, confronto e operatività sui diversi asset.
Se le analisi vi sono d'aiuto e le apprezzate, un boost come semplice gesto di ringraziamento e un segui se ancora non lo fai sono più che sufficienti.
Torniamo a noi, tempo fa scoprì e iniziai a seguire questo grafico nel mio vecchio gruppo di studio quando stavo apprendendo a pieno le analisi, e notavamo come la MarketCup era schiacciata dal massimo mensile del 3.99% ma continuava a fare minimi crescenti con massimi sempre più che cercavano di scappare verso l'alto portando al fine il Break della zona dal minimo rialzista finale sotto supply di Novembre 2021 al 2.47%
Ora i massimi Scambi che abbiamo su BTC sono contro usdt quindi l'afflusso e il deflusso di tale stable contro Btc ci permette di capire quando mettono o tolgono i soldi dall'asset praticamente, liquidazioni in leva ecc...
Dopo la rottura di tale supply mensile abbiamo un nuovo massimo di MarketCup al 9.49% configurando in Struttura di mercato un nuovo massimo crescente rispetto al precedente, e portando BTC a 15.5k - ora come tutto sale forte scende forte e viceversa, quindi da lì c'è stata una distribuzione sul settimanale tra i 9.49% di massimo appunto e circa il 6% di minimo, portata al culmine a settembre 2023 con un doppio massimo sul settimanale, giugno/settembre 23, e un conseguente impulso short per chiudere la distribuzione, portando btc da un doppio minimo a nuovi ATH, e Usdt.D a testare il massimo precedente di rottura mensile, ritracciando tutto l'impulso long dal minimo di novembre 2021.
QUINDI ORA, attenzione massima, a mio avviso una bull run verso nuovi massimi storici assoluti con un'espansione enorme diretta, avverrebbe solo se questo grafico sul giornaliero settimanale, crollasse dritto per dritto senza mai fermarsi portandosi di nuovo sotto la rottura mensile precedente a circa il 2.00% / 0.70% di estensione Fib della distribuzione.
Se ciò non fosse, e assistiamo ad un'accumulazione sul settimanale giornaliero al livello appunto dei 3.99% 3.30% di marketcup di Usdt senza portarsi oltre, allora assisteremo ad una distribuzione sui massimi di BTC con Sbilanciamento di ultimo massimo prima di crollare per correggere, che corrisponderà allo sbilanciamento dell'ultimo minimo di Usdt.d per l'impulso long post accumulazione. ( un livello di correzione su btc sarebbe intorno ai 48k ma dipende il massimo prima dove si porta per capire l'entità della correzione se avviene)
Nulla vieta di fare massimi più alti a Btc per ora ma se non hanno forte estensione e usdt.d rimane sul minimo fate attenzione, significa che stanno muovendo i soldi accumulando o distribuendo su entrambi i grafici, ragion per cui credo che ci sarà un'attimo di lateralità del prezzo su queste fasce per dare l'impulso decisivo
USDTRY, doppio massimo in H4Interessante formazione grafica sulla coppia USDTRY, con un classico doppio massimo con divergenza sull'RSI. Il dollaro americano rimane in spinta dopo l'approvazione della riforma fiscale di Trump in attesa di novità, che potrebbero però frenarlo. La lira turca invece inizia la settimana con dati legati all'inflazione molto positivi ed aldilà delle attese del mercato.
INJ/USDT: Navigando tra livelli chiave e resistenze ostinate Osservando il grafico attuale, è evidente che il prezzo si sta consolidando sotto la resistenza di $21, una zona precedentemente supportata e ora diventata ostacolo. I livelli Fibonacci indicano un'area cruciale intorno a $22-$23, che potrebbe rappresentare il prossimo punto di decisione per i compratori.
Nel breve termine, una rottura della linea di trend inclinata (bianca) potrebbe fornire un'indicazione di un tentativo di rialzo, ma il sentiment rimane debole finché il prezzo resta sotto i $25.
In caso di ulteriore debolezza, attenzione al supporto nella zona $18-$19, dove il prezzo potrebbe trovare un rimbalzo tecnico. Un breakout al ribasso potrebbe invece aprire scenari più ribassisti verso i $16.
Qual è la tua strategia su INJ/USDT? Sei più bullish o bearish? Condividi la tua opinione nei commenti! 📊"*
Analisi Grafico BTC/USDTZona di Resistenza Cruciale:
Il prezzo sta testando una forte resistenza compresa tra $98,000 e $100,000 (evidenziata in rosso). Questa area è stata precedentemente testata come supporto/resistenza ed è un livello chiave da monitorare per valutare la continuazione o un'inversione.
Trend Ascendente a Breve Termine:
La linea di trend rialzista tracciata indica una chiara tendenza positiva dal minimo relativo precedente. Questo suggerisce che i compratori sono attivi e stanno supportando il prezzo su pullback.
Precedente Breakout Ribassista Recuperato:
È visibile un breakout rialzista che ha invalidato la precedente linea di trend discendente, confermando la forza attuale del mercato.
Prospettive a Breve Termine:
Se il prezzo riesce a rompere con forza la zona di resistenza attuale, potrebbe innescarsi un movimento verso nuovi massimi locali.
In caso di rifiuto, attenzione a una correzione verso la trendline rialzista, con un potenziale supporto chiave nell'area evidenziata intorno a $92,000.
Livelli da Monitorare:
Resistenza: $98,000 - $100,000
Supporto: $92,000 (trendline rialzista) e $87,000 (zona di domanda più bassa evidenziata).
Questo è un momento cruciale per BTC/USDT. Un breakout della resistenza potrebbe portare slancio rialzista significativo, ma un rifiuto potrebbe indicare un rallentamento o una possibile inversione del trend. Monitora i volumi per confermare i movimenti futuri.
UST? Il vero problema era USDTIl crollo di Luna e della stablecoin UST legata al relativo protocollo, è stato portatore di panico all'interno del panorama cryptovalutario contribuendo alla formazione di uno dei giorni più cupi caratterizzanti il mondo della finanza decentralizzata.
Per molti, questo è stato un vero e proprio stress test fallito. Ciò ha messo in discussione l'efficacia e l'efficienza dell'intero settore della DeFi .
Per gli esterni al panorama caratterizzante questo genere di protocolli, potrebbe sembrare un semplice DUMP del mercato: " Non è la prima volta e non sarà l'ultima ".
Nessuno però si è accorto del vero danno irreversibile che quasi stava per verificarsi.
Assieme al Depeg di UST, stable con grandi connotati innovativi ma non eccessivamente capitalizzata, anche USDT ha spostato il cross con il dollaro dalla parità di un buon 5% arrivando a scambiare a 0.96$ .
Secondo noi, un forte rischio di crisi sistemica del settore DeFi visto e considerato che USDT è uno fra gli asset decentralizzati più scambiati sul mercato e quindi componente fondamentale dei bilanci degli Exchange .
Per come è strutturato economicamente USDT, si dovrebbe poter star tranquilli però i fatti parlano chiaro, la stable ha perso, sebbene per poco, il peg con il dollaro mostrando al mondo crypto la sua vulnerabilità.
Il problema?
Nel caso dovesse verificarsi una cosa come questa, chi interverrebbe a sistemare la situazione?
DOT/USDT CRESCITA ESPONENENZIALE?DOT/USDT
TIMEFRIME 1D LONG TERM
Dot è un fiore all occhiello nata con un ecosistema che potrebbe esplodere in qualsiasi momento.
negli ultimi mesi ha fatto notare la sua crescita esponenziale e siamo sicuri che siamo ancora agli inizi. una crypto da holdare sicuramente in quanto dopo parecchi anni potrebbe valere una fortuna.
analizzando il grafico nel long term senza andare molto lontano,,, un buy che permetterebbe un buon rendimento sarebbe la zona 16.7/17.00 proprio al livello attuale in cui scrivo, con stop loss in zona 13.6
money management il rischio rendimento sarebbe di 1.96
che si traduce nel 18% di perdita in caso di stop loss
35% di profitto in caso di target.
volendo utilizzando la teoria di fibonacci si potrebbe entrare a scaglioni fino a 14.4000 riducendo di molto il punto medio di ingresso e sopratutto riducendo lo stop loss.
noi ci speriamo e come detto è una crypto che avremo nei nostri portafogli per un lunghissimo tempo.
USDTRYDopo aver raggiunto l'alto assoluto a novembre il mercato sta finalmente generando struttura ribassista, con una bella Sequenza vediamo come il mercato stia andando verso il Target.
Se il mercato ci offre una correzione e la struttura si stabilizza un po', il futuro ingresso ribassista può essere molto interessante.
Nota: Le mie analisi non sono una raccomandazione d'investimento!
USDTRY, il dato Pil turco rafforza la liraLe valute esotiche hanno spesso forti movimenti giornalieri. L'impressione è che la coppia abbia trovato un punto importante di resistenza. Ora da capire se avremo solo una correzione o qualcosa di più. Al momento nonostante la forza apparente del dollaro americano su tutti i fronti, la lira sembra difendersi bene. Di breve la coppia sembra orientata al ribasso all'interno però di un forte trend rialzista e quindi da prendere con cautela in chiave short.
USDT.D - GRAFICO DA TENERE MONITORATOla USDT dominance, grafico da tenere sempre sott'occhio.
Quello che voglio solo farvi notare è come il grafico della Dominance USDT, potrebbe essere un primo campanello di allarme, per delle continuazione di trend oppure per dei cambiamenti.
Ciò avviene perchè, quando un'asset crypto raggiunge determinati livelli, i trader potrebbe iniziare a prendere profitto perciò cambiando il token/con gli USDT, ciò farà salire la capitalizzazione di usdT e di conseguenza farà scendere la capitalizzazione dell'altro asset.
Perciò è un grafico da tenere sempre d'occhio, essendo la stable coin di riferimento.
Come esempio vi ho indicato le frecce sui due grafici che corrispondono esattamente alle stesse settimane dove il Bitcoin ha avuto dei grossi movimenti inversi; Sembra avere una correlazione inversa lo strumento con maggiore capitalizzazione nel mondo crypto ed l'asset con maggiore capitalizzazione nelle stable coin.
USDT Dominance più eloquente di quanto sembriIn molti ormai dovrebbero sapere che quando la usdt dominance sale allora btcusd scende, da quando nel mercato delle crypto hanno inserito i futures a fine 2017 questa correlazione tra usdt dominance e btc si è fatta sempre più chiara e funzionale.
Ogni tanto si verificano però delle divergenze. ( le vedremo in seguito )
é un dato di fatto che sul lungo termine la usdt dominance sia destinata a salire in quanto periodicamente e sistematicamente vengono creati nuovi usdt e immessi nel mercato, vedi grafico usdt market cap di seguito: attualmente siamo arrivati quasi a quota 120 mld di usdt in circolazione e questo numero sarà destinato a salire con il passare del tempo. Un po' come le supply delle monete tradizionali ( euro dollaro ) sono soggette a inflazione continua.
Torniamo a noi, usdt d e btc, nei momenti in cui l'usdt dominance trova un bottom e risale, il btc dumpa viceversa quando usdt dominance trova un top e inizia un ritracciamento tecnico si verificano i pump del btc. Come prima accennato ogni tanto si verificano delle divergenze ( vedi riquadri gialli ) laddove l'usdt dominance pompa o si muove in laterale leggermente a rialzo, certe volte succede che btc continui a salire leggermente o si muova in laterale, queste divergenze solitamente sono seguite da un bel pump di btc quando l'usdt dominance poi inverte a ribasso. ( vedi riquadri gialli )
Attualmente ci troviamo in una situazione simile, usdt dominance che da marzo dopo aver toccato un minimo di 3.8% ha deciso di invertire creando così il suo bottom locale e quasi raddoppiando fin'ora ha raggiunto zona 6.80% in spike e in tutto ciò a differenza dei movimenti passati classici, btc invece di dumpare pesante si è mosso in un range compreso tra 70k e 58k su grafico lineare. Potrei quindi assumere che mentre negli ultimi 6 mesi usdt dominance abbia avuto un uptrend btc si è semplicemente mosso in laterale; tutto ciò lo interpreto come una divergenza positiva nei confronti di btc, quindi ad un eventuale sempre più probabile inversione ribassista della usdt dominance dovremmo assistere a un bel pump nel prezzo del btc, presumibilmente per arrivare così a un top ciclico di bull market.
Livelli da osservare, btc non deve perdere area 57-58k$ in una qualsiasi chiusura nel 2W tf; usdt dominance non deve superare nuovamente area 6.8% e sarebbe meglio non superasse nemmeno la resistenza data dal livello 6%. Una piccola inversione ribassista da parte della usdt dominance anche solo verso area 4/4.5% catalizzerebbe nuovi massimi in btcusd.
Osservare area 3/3.5% per eventuale nuovo minimo di poco inferiore ai 3.8% avuti a marzo 2024 come possibile target di fine bull market per btc.
USDT/USD - prossima stable sotto attacco?Primi tentativi di attacchi speculativi anche su stablecoin USDT dopo quello riuscito su UST. Premesso che non ho una conoscenza approfondita del meccanismo sottostante ma da approfondimenti condotti sembrerebbe che l'implosione di Luna sia dovuto ad un attacco speculativo nei confronti della stablecoin UST che gestisce. Di fatto sono stati venduti BTC allo scoperto, contestualmente comprato UST da coloro che hanno sferrato attacco in modo da costringere, una volta venduti in massa gli UST comprati, gli exchange a vendere btc per finanziare ed ancorare il rapporto 1:1 tra stable e usd. Osservando grafico di USDT sembrerebbe che ci sia stato un primo tentativo analogo a quanto visto su ust. attenzione quindi.
BTC/USDT (4H) – Onda di Hosoda & IchimokuBTC/USDT (4H) – Onda di Hosoda & Ichimoku
1. Struttura del Prezzo e Contesto Attuale
. Il prezzo attuale è 102.480 USDT con un ribasso chiusura ribassista del -2,75% rispetto alla sessione precedente.
. Dopo un massimo locale a 105.512 USDT, BTC ha subito una correzione, testando la parte superiore della nuvola Ichimoku.
. Si osserva una configurazione a onda, con chiari target di proiezione NT, N, V, E secondo la teoria di Hosoda.
2. Target dell’Onda di Hosoda e Interpretazione
➤ NT (Near Target) = 102.178,78 USDT
Questo target è il più vicino e rappresenta la proiezione base dell’onda corrente.
Essendo già stato testato, funge da primo livello di supporto dinamico.
Se il prezzo si mantiene sopra questo valore, la struttura rialzista rimane intatta.
➤ N (Normale) = 94.309,67 USDT
Livello chiave che rappresenta la simmetria dell’onda rispetto al movimento precedente.
Se BTC perde il supporto della nuvola Ichimoku e rompe con decisione i 100.000 USDT, è probabile una discesa verso questo livello.
Qui potrebbe avvenire una reazione, con un potenziale rimbalzo tecnico.
➤ V (Veloce) = 86.651,28 USDT
Questo target riflette un'accelerazione della tendenza ribassista.
Se BTC non mostra forza a 94.309 USDT, la pressione di vendita potrebbe spingere il prezzo rapidamente a questo livello.
La struttura Ichimoku su timeframe più alti potrebbe confermare se questo target è realistico.
➤ E (Esteso) = 85.441,17 USDT
È il target più pessimista e rappresenta l’onda più lunga calcolabile.
Questo livello è spesso raggiunto solo in caso di rottura di supporti chiave e conferma di trend ribassista.
Se il prezzo dovesse scendere qui, indicherebbe un'inversione strutturale del trend.
3. Indicatori Ichimoku – Trend e Momentum
. Kumo (Nuvola): il prezzo è dentro la nuvola Ichimoku, segnale di neutralità e incertezza.
. Tenkan-Sen (Linea Rossa) = 102.577 USDT: attuale resistenza dinamica. Se il prezzo resta sotto, la pressione ribassista aumenterà.
. Kijun-Sen (Linea Blu) = 104.301 USDT: resistenza chiave per ripristinare un trend rialzista.
. Chikou Span: ancora sopra il prezzo, suggerisce che la tendenza rialzista di fondo non è ancora invalidata.
4. Scenari Possibili
Scenario Rialzista (Continuazione)
. BTC mantiene 102.178 USDT (NT) e risale sopra la Kijun-Sen (104.301 USDT).
La rottura del massimo locale a 105.512 USDT aprirebbe la strada verso 109.599 USDT (massimo precedente).
. La conferma di un trend rialzista arriverebbe con una chiusura sopra 106.000 USDT.
Scenario Ribassista (Correzione Profonda)
Se il prezzo rompe al ribasso la nuvola Ichimoku, ci aspettiamo un test di 100.000 USDT.
. La perdita di questo livello renderebbe 94.309 USDT (N) il prossimo obiettivo.
Se la pressione di vendita accelera, BTC potrebbe testare la zona tra 86.651 e 85.441 USDT (V ed E).
Una discesa sotto 85.000 USDT segnerebbe un'inversione strutturale del trend.
Conclusione
Il prezzo è in una fase di incertezza, con supporto immediato a 102.178 USDT e resistenza chiave a 104.301 USDT.
La perdita della nuvola Ichimoku su 4H potrebbe confermare una correzione più ampia verso i livelli N, V, E.
Un recupero sopra 104.301 USDT manterrebbe invece vivo lo scenario rialzista con target oltre 106.000 USDT.
DOGE/USDT su BybitL'analisi tecnica di DOGE/USDT su Bybit, basata sull'indicatore Blum & Profitti Alerts, indica un trend ribassista a breve termine. Il prezzo ha rotto al di sotto del supporto chiave a 0,108 USDT e sta attualmente testando il livello di supporto successivo a 0,098 USDT.
**Obiettivi:**
* **Scenario ribassista:** Se il prezzo dovesse rompere al di sotto del supporto a 0,098 USDT, potremmo assistere a un'ulteriore discesa verso i livelli di supporto a 0,088 USDT e 0,078 USDT.
* **Scenario rialzista:** Se il prezzo riuscisse a mantenere il supporto a 0,098 USDT, potremmo osservare un rimbalzo verso il livello di resistenza a 0,108 USDT. Un breakout al di sopra di questo livello potrebbe spingere il prezzo verso la resistenza successiva a 0,124 USDT.
**Livelli chiave:**
* **Resistenze:** 0,124 USDT, 0,144 USDT, 0,160 USDT
* **Supporti:** 0,098 USDT, 0,088 USDT, 0,078 USDT
*Osservazioni:**
* L'indicatore Blum & Profitti Alerts conferma il trend ribassista a breve termine.
* La rottura al di sotto del supporto a 0,108 USDT rappresenta un segnale tecnico negativo.
* Il prezzo di chiusura inferiore a quello di apertura indica una pressione di vendita.
**Raccomandazioni:**
* Monitorare attentamente i livelli chiave menzionati per individuare potenziali opportunità di trading.
* Valutare l'apertura di posizioni short se il prezzo dovesse rompere al di sotto del supporto a 0,098 USDT con volumi consistenti, adottando una strategia di gestione del rischio appropriata.
L'analisi tecnica di ICP/USDTL'analisi tecnica di ICP/USDT su BingX, basata sull'indicatore Blum & Profitti Alerts, mostra un potenziale cambio di trend a breve termine. Dopo un periodo di ribasso, il prezzo ha superato il livello di resistenza a 7,027 USDT e si sta consolidando al di sopra di esso.
**Obiettivi:**
* **Scenario rialzista:** Se il prezzo riesce a mantenere il supporto a 7,027 USDT, potremmo assistere a un'ulteriore salita verso i livelli di resistenza a 8,243 USDT e 9,560 USDT.
* **Scenario ribassista:** Se il prezzo dovesse rompere al di sotto del supporto a 7,027 USDT, potremmo vedere un ritorno verso i livelli di supporto a 5,704 USDT e 4,488 USDT.
**Livelli chiave:**
* **Resistenze:** 8,243 USDT, 9,560 USDT, 10,782 USDT
* **Supporti:** 7,027 USDT, 5,704 USDT, 4,488 USDT
**Osservazioni:**
* L'indicatore Blum & Profitti Alerts indica un potenziale cambio di trend a breve termine.
* Il superamento del livello di resistenza a 7,027 USDT è un segnale tecnico positivo.
* Il prezzo di chiusura superiore a quello di apertura suggerisce una pressione d'acquisto.
* Il prezzo si sta consolidando al di sopra del livello di supporto a 7,027 USDT, il che potrebbe indicare un'ulteriore forza rialzista.
**Raccomandazioni:**
* Monitorare attentamente i livelli chiave menzionati per individuare potenziali opportunità di trading.
* Valutare l'apertura di posizioni long se il prezzo dovesse superare il livello di resistenza a 8,243 USDT con volumi consistenti, adottando una strategia di gestione del rischio appropriata.
* Nel caso di una rottura al di sotto del supporto a 7,027 USDT, considerare la chiusura delle posizioni long e l'eventuale apertura di posizioni short.
Trend Analysis - BINANCE:GRTUSDTBuongiorno a tutti!
Oggi vi proponiamo un'analisi su The Graph (GRT) , protocollo che si propone di indicizzare e correlare i dati sulle blockchain,
partendo da Ethereum, utilizzato sia in campo DeFi che nell'ecosistema Web3.
In questa sede non si intende comunque descrivere il progetto, bensì effettuare un'analisi tecnica consapevole.
Nel primo layout sulla sinistra sono stati utilizzati due profili volumetrici.
- Il primo parte dall'inizio dello storico di GRT e segna un livello POC (Point of Control) a 0.36 USDT.
- Il secondo profilo volumetrico invece parte dall'11 Febbraio e segna un livello POC a 1.74 USDT, testato proprio in questo momento.
Questi due livelli sono molto importanti in quanto indicano i punti di controllo del mercato che sono sicuramente in mano ai buyer.
In aggiunta, sono state tracciate 3 trendline che possono essere utilizzate come riferimento per l'operatività:
- trendline discendente: rotta il 29 Marzo, conferma la pressione di acquisto.
- trendline ascendente: potrebbe essere utilizzata per profittare parte della posizione su eventuali futuri spike che andranno a toccarla (per un'operatività short term).
- trendline orizzontale (2.1 USDT): reputata l'ostacolo maggiore per una corsa al rialzo.
La trendline orizzontale fornisce varie alternative di operatività, per cui è possibile:
1. Liquidare parte di una posizione a brevissimo termine una volta raggiunta
2. Attendere un candlestick pattern per acquistare alla sua rottura
3. Utilizzarla per un successivo probabile ritracciamento per incrementare la posizione.
Infine, sempre nel layout a sinistra, è stata aggiunta un'estensione di fibonacci, che fornisce alcuni
livelli chiave dove poter prendere profitto per un'operatività mid/long term.
I livelli di riferimento sono:
- liv. 0.786 a 3.51600 USDT
- liv. 1 a 4.12134 USDT
- liv. 1.618 a 5.86946 USDT
- liv. 2.618 a 8.69814 USDT (per gli amanti del to-the-moon)
Il secondo layout , in alto a destra, mostra una figura molto rilevante nell'analisi tecnica, ossia un testa e spalle.
E' stato quindi utilizzato lo strumento range di prezzo per proiettare l'altezza del testa e spalle verso l'alto.
I trader di short term che sono entrati alla rottura di questa figura, hanno molto probabilmente preso profitti (o parte di essi) al raggiungimento del risk reward 1:1 della figura.
La conferma avviene osservando come il prezzo stia "lottando" all'interno di questo range.
Tale range di prezzo è da tenere sotto controllo in quanto, alla sua rottura, vi sarebbe ulteriore conferma della figura testa e spalle di inversione.
Nell' ultimo layout in basso a destra è stato utilizzato un indicatore proprietario: CryptoFall v1.0.0 per identificare
alcuni livelli chiave dove potrebbe essere possibile acquistare "a sconto" nel caso in cui il prezzo scendesse.
I livelli chiave identificati sono:
- liv. 0.5 a 1.56250 USDT
- liv. 0.618 a 1.19375 USDT
Seguendo la strategia di CryptoFall v1.0.0 si potrebbe impostare il Take Profit al liv. 0, ossia 3.125 USDT.
BTC/USDT: Setup Long su Manipolazione - Target tra 1.2 e 1.4 RRAnalisi BTC/USDT:
Abbiamo osservato un movimento manipolativo che ha preso molta liquidità intorno al livello 92.892 . Ora monitoriamo attentamente:
Se il prezzo supera leggermente questo livello e torna nella FVG su 15m , cercheremo una reazione long.
Strategia di Entrata:
Apertura Long: In caso di conferma nella FVG su 15m.
Primo Target: Livello evidente con compressione .
Secondo Target: Equal Highs , come mostrato sul grafico.
Stop Loss: Sotto lo swing di manipolazione per limitare il rischio.
Nota Importante:
Prestare attenzione perché tra circa 40 minuti verranno pubblicati i FOMC Meeting Minutes , che potrebbero generare alta volatilità.
Attesa in LTF: ⏳
Aspetterò ulteriormente una reazione longista dalla FVG su timeframe più bassi (LTF) prima di confermare l’entrata.