Cerca nelle idee per "USDT"
ADA/USDTBuongiorno a tutti trader e crypto investitori!
Oggi andrò ad analizzare ADA - CARDANO, la piattaforma di smart contract, senza smart contract!
Solito disclaimer: NON sono consigli finanziari, tradate solo ed esclusivamente con la propria testa seguendo le vostre analisi.
Ironia a parte, CARDANO è uno dei progetti più anziani e ben voluti da tanti cryptoniani e odiata da tanti altri.
Ha fatto molto discutere per le sue lunghe e lente tempistiche di progetto, per questo a volte è data per "morta".
Dati i fondamentali abbastanza discutibili, ho scelto di non allocare una grande parte del mio capitale a questo progetto, ma comunque di tenerlo in portafoglio.
ADA ha un grafico molto preciso e quasi direi "armonioso", infatti i numeri tondi dominano il grafico!
L'ultimo rally che abbiamo avuto è stato da 1$ fino al SELL-OFF dei 3$.
Ho deciso quindi di posizionarmi nella fasce del 1.50$, numero mezzo tondo a metà tra il 0.75 e il 0.786 di FIBONACCI e a 1.20$ nella fascia di liquidità, due target presi che al momento portano a compimento il mio accumulo.
Vediamo se da questa zona troviamo la forza per un inversione di TREND!
Aggiornerò l'idea nei prossimi movimenti
A presto!
ETH/USDT perdita supportoBINANCE:ETHUSDT
Perdita di supporto importante toccato molte volte che precedentemente aveva fatto da resistenza (confermato solo in caso di chiusura giornaliera sotto ai 3880$-3900$), possibile correzione nei supporti più in basso, da tenere d'occhio livelli di ritracciamento di fibonacci.
Rotta anche la trendline di uptrend. Breve termine short, lungo termine long.
SOL/USDTBuongiorno a tutti trader e crypto investitori!
Oggi andremo ad analizzare il progetto SOLANA!
Solito disclaimer: NON sono consigli finanziari, tradate solo ed esclusivamente con la propria testa seguendo le vostre analisi.
Intanto per cominciare, le analisi precedentemente pubblicate (per ora) stanno rispettando i livelli di mio interesse, con successivo rimbalzo e con ordini al momento fillati. Quindi la mia strategia di accumulo per ora ha preso i target indicati. Su SOL stesso ragionamento.
SOLANA è un progetto basato ovviamente su blockchain, lo definirei un altro ECOSISTEMA, e come tale, nel mio portafoglio, è allocato alla stessa percentuale degli altri progetti sotto quest'ultima categoria.
In molti portafogli istituzionali possiamo trovare questo asset e anche gli stessi progetti basati su questa blockchain, hanno ricevuto molti investimenti istituzionali. Quindi forte interesse verso questo asset.
SOLANA ha fatto un massimo di 260$, movimento iniziato dal minimo dei 117$, che è stato poi stornato (al momento) fino alla zona 0.618 FIBO corrispondente a circa 170$.
Quindi, primo target di accumulo PRESO.
Sul grafico daily siamo in uptrend con massimi e minimi decrescenti, mentre se facciamo un zoom in, su timeframe inferiori attualmente il trend è ribassista.
La presa di liquidità in zona 170/190$ non ha portato ad un nuovo massimo, motivo per cui ci siamo ritornati per attingere ad altra liquidità.
Se anche questa presa, non dovesse portare ad un nuovo massimo, potremmo ritornare nelle stesse zone o addirittura più bassi in zona 150$ (0.75 - QUARTILE, 0.786 FIBO), motivo per cui, secondo la mia strategia, ho piazzato un altro ordine.
In caso di cambiamenti aggiornerò l'idea.
Alla prossima!
Crollo del mercato? Ecco come affrontarloSappiamo benissimo come molti di voi si stiano sentendo in questo momento storico.
Frustrazione , amarezza e la sensazione di tristezza causata da quella vocina nella testa che vi dice: " avete fallito ".
So che state pensando: " I miei genitori, i miei amici e altri investitori mi avevano sconsigliato di investire nel mondo crypto " e dopo aver detto loro che in realtà stavi guadagnando bene, ti sei trovato con in mano un pungo di mosche.
Dopo aver perso tempo o soldi vorreste solo accantonare questa vostra spiacevole avventura e non affrontare più il problema " investimento ".
I nostri trader, i nostri analisti e persino i nostri developer sanno cosa state attraversando. Perchè?
Perchè, chi per un mercato e chi per un altro, ci siamo già passati tutti.
Quindi, per quale motivo noi di cryptohubble stiamo affrontando tranquillamente questa correzione del mercato? Non di certo perchè ci siamo abituati a perdere soldi.
Solo perchè, dopo essersi resi conto che il nostro modo di investire era scommettere e non investire, abbiamo deciso di lavorare seguendo un approccio logico dinamico e non emulativo statico .
Un investitore non deve semplicemente acquistare dopo aver visto un video su Youtube di un " guru " della blockchain ed abituarsi a reggere i drowdown che avrà il suo nuovo portafoglio (la distanza osservata tra il picco più alto e quello più basso di un conto in un intervallo di tempo considerato). Un accorto, profittevole ed efficiente (in termini temporali) trader/investitore deve crearsi un modus operandi che renda la sua vita privata svincolata dalle variazioni del mercato che precedono il raggiungimento del proprio obbiettivo.
Cosa significa?
Prima di rispondere, vorremo porre ad alcuni di voi una domanda:
Perchè vorresti acquistare BTC a 60K dollari?
Oppure, perchè hai acquisito SAND a 7?
Altrimenti, come mai hai chiuso tutte le posizioni non appena BTC ha raggiunto la soglia dei 44K $?
Ogni click del tuo mouse sul tasto BUY deve prendere in considerazioni sempre 3 fattori:
1. Orizzonte temporale dell'investimento
2. Prezzo medio del tuo investimento
3. Conseguenze del tuo investimento
Le prime due considerazioni sono subordinate all'ultima quindi possiamo matematicamente approssimare la questione domandandosi semplicemente:
- Quali sono le conseguenze del mio investimento?
Cosa significa per un investitore porsi questa domanda?
Significa prendere consapevolezza dei possibili scenari che possono verificarsi a seguito della propria operazione così da affrontare ogni cambio di contesto in maniera logica seguendo quella che è la propria strategia o modus operandi.
Ad esempio:
Voglio acquistare BTC e penso:
" sono consapevole del fatto che BTC negli ultimi 10 anni ha alternato enormi rialzi a crolli del 90% a causa del cosiddetto ciclo di Halving.
Questa volta però penso che non ci sarà una correzione così grossa del mercato perchè la capitalizzazione è aumentata molto e insieme ad essa, anche la maturità del mondo crypto.
Ok, adesso il cross BTC/USDT sta rompendo i massimi storici sopra i 60K. Potrebbe essere l'ultima volta in cui vediamo questo asset scambiare su quei valori!
Voglio entrare. "
A questo punto l'investitore deve domandarsi:
" Come devo muovermi qualora la mia previsione non si avveri? "
Qualora si dovesse verificare quest'ultimo scenario non è possibile affidarsi alla propria capacità di improvvisazione, non siamo a teatro.
Finirai quasi certamente con il fare la scelta sbagliata e qualora invece, tale scelta, dovesse dimostrarsi comunque giusta, non essendo stata consapevolmente messa in atto, all'investitore sembrerà comunque sbagliata lasciando sempre ed in ogni caso una sensazione di incompensabile insoddisfazione.
Frasi del tipo:
" Avrei dovuto incrementare quando c'erano i saldi, prima che risalisse " oppure; " mi sarei dovuto chiudere appena BTC rifiatava " non sono rammarichi. Sono il frutto di scelte randomiche che si manifestano tramite pensieri nella mente del trader poco accorto portandolo nel lungo periodo a perdere ulteriori soldi facendolo entrare in un loop prociclico di sconfitte che si rifletteranno inevitabilmente anche sulla propria sfera emotiva danneggiando contesti esterni quale la famiglia, la ragazza e gli amici.
Per alcuni di voi (i più fortunati) sembra esagerato. Vi possiamo assicurare che nel corso della nostra carriera abbiamo visto cadere più di una quercia.
Occorre quindi studiare ogni possibile scenario in modo da sapere sempre come muoversi dopo l'investimento.
Solo così non si subisce la pressione emotiva post operazione.
Ad esempio, un investitore potrebbe pensare:
" Se acquisto sui massimi con tutto il mio capitale rischio di trovarmi nel giro di una settimana con un drowdown anche del 50%. Lo Stock To Flow però non ha mai sbagliato e prevede il prezzo di BTC sul livello dei 100K$ entro il 2024.
Se entro a 60K a fronte di un rischio di drowdown del 90% ottengo un rendimento dell'80% circa.
Forse potrei crearmi un piano di accumulo e optare per investire il 20% del mio capitale ora e il resto su valori inferiori oppure più alti qualora dovesse continuare a salire dimostrando forza.
Però così facendo rischio comunque di perdere il mio capitale. Sono disposto a reggere questo rischio?
No!
Ok, allora forse meglio se entro con tutto il mio capitale ora. Potrei pensare di tenermi uno stop loss sul livello dei 45K$. Casomai rientro a prezzi migliori oppure quando dimostra nuovamente segni di forza. "
Ragionare in questi termini non garantisce un guadagno automatico dai propri investimenti ma certamente non lascia il trader in balia del mercato.
Questo perchè il trader lo ha anticipato pesando già alla prossima mossa. Proprio come una partita a scacchi fra voi ed il mercato (gli istituzionali) .
Naturalmente, serve anche dinamicità e personalità.
Per dinamicità si intende NON staticità nella propria strategia. Il modus opernadi deve adattarsi alle situazioni di mercato.
In più la strategia deve essere personale ovvero non scopiazzata da qualche guru online.
Ogni investitore ha un proprio grado di avversione al rischio . Quindi ogni investitore avrà dei meccanismi mentali diversi e reagirà diversamente rispetto ad altri trader di fronte agli stessi stimoli e pressioni.
Se ci pensate, il motivo della nascita di cryptohubble è proprio questo. Consapevolizzare gli investitori delle proprie scelte così da renderli liberi dalla FOMO e dal FUD.
Apatici alla perdita ed apatici nella stessa misura al profitto. Dipendenti dalla libertà e non dal denaro.
BTC/USDTQuesto grafico non rappresenta l'andamento reale, solo teorico, va preso come tale. Non investire più di quanto ti permetti di perdere.
Le crypto possono essere prese come un gioco amatoriale o lavoro professionale, tutto dipende dalle tue conoscenze nei mercati crypto. Il mercato e volatile e non sempre i grafici rispecchiano la futura visione.
Buongiorno a tutti,
Ecco un mia analisi, per quanto io creda che sia corretta bisogna lasciare anche qualche margine di errore questo è quello che ho imparato dal mercato crypto, l'unica analisi che potrei fare in questo momento è: "essere sicuro che sotto i 50000/49500 BTC non può scendere", avendo alle spalle montagne che in questo momento di grande crisi inflazionistica non può scavalcare. C'è effettivamente un mercato crypto in crescita il primo passo per nuove scoperte in questi casi ATH , con le nuove scoperte si aggiungono anche altre risorse, tipo progetti meta che spinge il mercato ad essere uno rialzista, il de-fi sta prendendo sempre più piede lasciando alle sue spalle colossi centralizzati, HYPE di gamma beta alpha. Dai con tutte queste valutazioni volete proprio credere che il mercato sta finendo dopo aver fatto solo 10 passi su 1000? BTC è uno che non molla e questo è solo che l'inizio verso la storia.
Grazie dell'attenzzione,
Buon HODL e TRAIDING.
ATOM/USDTBuonasera a tutti trader e crypto investitori!
Innanzitutto ci tenevo a ringraziare @tradeforbreakfast per la possibilità e visibilità data qui su TradingView per la mia semplice idea che con piacere sembra essere piaciuta a molti.
Ci tengo a precisare, come sempre, che le mie analisi sono per una strategia di accumulo, non punto al Zero Draw Down.
Solito disclaimer: NON sono consigli finanziari, tradate solo ed esclusivamente con la propria testa seguendo le vostre analisi.
INZIAMO!
Oggi andremo ad analizzare ATOM la cryptovaluta di COSMOS, un ecosistema davvero interessante che punta sulla scalabilità e sull' interoperatività della blockchain, lavorando con un sistema proof-of-stake in modo da offrire attiva partecipazione ai detentori del token stesso.
Passando al lato grafico, anche qui COSMOS è veramente interessante. Abbiamo avuto, infatti, una salita del mercato sana senza strappi e GAP lasciati indietro.
Abbiamo avuto il primo "ciclo" che ha portato il prezzo ad un massimo di 32$ circa, per poi andare a stornare fino alla zona degli 8$ che ha fornito un supporto importante per il prezzo.
Il secondo movimento poi, ci ha portato ad un massimo (per ora) di 44$ circa per poi prendere liquidità nella zona dei 30$ circa, senza poi riuscire a creare un nuovo HH.
Questo, ha portato il prezzo a cercare ulteriore liquidità in zone inferiori, rompendo così la zona dei 30$.
Ora, lavorando e ragionando con entrate intelligenti da accumulo, senza farsi prendere da FOMO e da altre situazioni emotive/psicologiche, possiamo andare a ricercare un buy nelle (solite, mie amate) zone di:
-0.618 FIBONACCI - 22$, per fare un entrate meno conservativa e più a rischio di svalutazione
-Quartile 0.75 - 17$, per un' entrata (in my opionion) perfetta con la mia strategia, in linea anche con un supporto di liquidità molto importante.
Se il prezzo, per qualsiasi motivo, non dovesse arrivare alle zone sopra descritte, valuterò in corso d'opera.
Il canale viola che potete osservare nel grafico, dovrebbe rappresentare le zone di forte DISCOUNT, ovvero zone di prezzo dove un BUY sarebbe in linea con un valore sotto-prezzato.
Combacia infatti con lo storno precedente, e al momento siamo appena entrati nel canale DISCOUNT, in attesa di un deprezzamento ancora più marcato.
Lasciate un commento se avete suggerimenti e qualsiasi feedback è apprezzato.
Alla prossima...
DOT USDT continuazione del ribassoRecentemente ho pubblicato un'analisi su DOT in cui davo una lettura secondo la teoria delle onde di Elliot,
l'attuale livello di prezzo di DOT mantniene valida questa lettura anche se devo ammettere che lo storno attuale si sta rivelando piu profondo dell'atteso, tanto che potrebbe continuare nel canale ribassista fino alla resistenza 29/25$ non avendo ostacoli nel mezzo se non un timido livello a 30.6$.
Probabilmente molti si attendevano un pump del prezzo durante il periodo delle aste, invece questo dimostra ampiamente che il mercato aveva gia scontato questa news nei mesi precedenti portando DOT ai sui massimi con anticipo.
Personalmente sono molto bullish su questo assett nel long term, infatti il vesting dei DOT per molti mesi sui vari progetti potrebbe portare ad un aumento dei prezzi, motivo per cui ho deciso di rimanere liquido su DOT e non allocare le mie riserve vincolandole.
Attenderei la conclusione dello scarico in atto prima di prendere posizione, infatti un set up troppo anticipatore potrebbe avere un livello di rischio motlo alto.
#NOTAFINANCIALADVICE
LUNA USDT divergenza sui volumiLUNA è attualmente ancora all'interno del cananle rialzista che ha accompangato il prezzo nella salita delle ultime settimane,
tuttavia, sia sul D che sul W noto una divergenza tra l'andamento dei volumi e quello del prezzo .
ATTENZIONE a questi segnagli che spesso sono anticiparoti di inversione, se LUNA dovesse perdere il supporto del canale attuale, coincidente con il supporto dei 40$, potremmo avere una discesa del prezzo.
I successivi supporti sono 35.7$ il primo, 33$ il secondo e 25.3$ il terzo.
#NOTAFINANCIALADVICE
CRYPTO SOLANA SOL/USDT livelli chiave di trading in questo grafico vi fornisco i livelli chiave di sol, la visione è rialzista, il trend è sano e forte.
attendiamo dei rimbalzi sui supporto per continuare l'accumulo.
il volume di indica forte accumulo a quota 158 dollari , livello chiave e strutturale quando ci sarà uno storno sulle crypto.