Analisi VOLUMETRICA BTCOsservando il comportamento di BTC, possiamo notare come abbia fillato alla perfezione il vuoto volumetrico sui 21800, andando a liquidare i long in zona 22700 e 23400 con un flash crash...
Ha lasciato altri vuoti volumetrici con quest'ultimo dump quindi mi aspetto che prima di continuare la discesa, vada a fillare proprio quei vuoti
Mi aspetto una piccola ripresa anche perché siamo nel range Low del VWAP ( linea azzurra ), quindi oltre a dover creare liquidità, il prezzo deve "riposarsi"
Salvo possibili manipolazioni, mi posizionerò short nel range del riquadro rosso tra 23000 e 23500 con SL sopra i 23600 dove è partito quest'ultimo impulso ribassista e quindi zona di alti volumi che sicuramente proveranno a difendere
Cerca nelle idee per "VOLUME"
Oro alle prese con una resistenza molto "particolare"Sul grafico del metallo giallo si può osservare l'interazione dei prezzi nei confronti di un livello statico di supporto/resistenza che coincide con un importante massa volumetrica e Poc mensile.
Da studiare e memorizzare!
Buon trading!!!
ENI – POSSIBILITÀ RIBASSISTAAnalizziamo il titolo ENI da un punto di vista tecnico, ciclico e volume profile.
Il titolo si trova sul lato superiore del canale ribassista formatosi il 23 giugno 2014 e confermato da 3 touch il 6 agosto 2018, 1 ottobre 2018 e 8 aprile 2019.
L’ultimo contatto è da considerarsi molto importante perchè coincidente con un livello volumetrico identificato dal volume profile.
Ciclicamente, negli ultimi 7 anni si è mosso all’interno di cicli della durata di 518-693 giorni. Questo porta al prossimo minimo stimato intorno al 3 ottobre 2022.
L’operatività è al momento ribassista.
La rottura di 13.594 vedrà come target 11.290 e 8.776
EUR GBP OTTIMA ZONA DI ACQUISTObuonasera siamo sull' asset euro sterlina inglese, e nelle ultime sedute l' euro ha ripreso forza complice anche l' indebolimento della sterlina, andando a rompere il massimo precedente della microstruttura formata su time-frame minori (H4).
Nella zona sottostante segnata, abbiamo molteplici conferme per effettuare un entrata a favore di trend, quali :
-zona di possibile reazione nella Golden zone di Fibonacci ( per golden zone si intende la zona che va dal 61,8% al 78%, area di reazione molto probabile)
-livello del 50% della candela istituzionale formata su tf h4, anche esso ottimo punto di lavorazione del prezzo
-50% della candela istituzionale che va in corrispondenza con la soglia psicologica degli 85250
-zona di pump volumetrico, che può essere sfruttata da parte del prezzo per continuare il trend.
Come area di un primo possibile target ho individuato una zona di vuoto volumetrico lasciata da colmare. Essa corrisponde ad una soglia psicologica degli 86000.
Questa è un ottima zona per swingare la posizione e facendo training stop loss, tenere aperta la posizione, dopo i vari parziali, nella zona sopracitata.
[EURCHF] Possibile rimabalzo all'interno del canaleIl prezzo si trova in questo canale da molto tempo, quando tocca il supporto dinamico inferiore ai lv di oversold tende a rimbalzarci e tornare verso la resistenza dinamica del canale, ragionando con i Vol se il prezzo dovesse superare il primo cluster volumetrico si troverebbe davanti una zona di empty volume space in cui potrebbe salire senza problemi arrivando al cluster successivo dove ho posizionato il mio primo TP (il secondo TP si trova tra il POC dell'intero movimento ribassista e il POC dell'ultimo/più piccolo movimento ribassista).
Appena toccherà quei livelli (sempre se li toccherà) i Sellers potrebbero difendere le loro posizioni, in quel caso saro pronto per un'entrata short.
APACHE. Assenza volumetrica. Entrata LONG partita!Il prezzo di APACHE ha rotto una zona di accumulazione volumetrica nella giornata di Venerdì.
Il prezzo potrebbe tentare un retest prima di tornare a salire. Io personalmente vedo comunque il prezzo in un'ulteriore salita nei prossimi giorni.
Come si può notare eravamo in una fase di accumulo e ora che il prezzo ha rotto siamo in un'area senza volumi. Questo porta a pensare ad un allungo per colmare il gap creatosi e proprio lì mi posiziono con il mio 1° Take Profit.
Se vado più indietro noto che il prezzo ha avuto un'altra area interessante, quella di distribuzione prima di cadere fino ai minimi di settimane fa.
Proprio in quella fase di distribuzione ho il POC dell'area volumetrica e proprio lì mi posiziono il mio TAKE PROFIT finale.
Lo Stop Loss lo posizione sul supporto dell'area di accumulazione volumetrica.
APACHE BUY
TAKE PROFIT 1 - 20.22
TAKE PROFIT FINALE - 28.37
STOP LOSS - 9.67
Rischio / Rendimento 1.93
Il Silver si riprende- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Dopo il breakout rialzista di ieri il Silver torna a generare massimi e minimi crescenti per il momento, il fascio di medie in h1 si apre al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale assume una forma a b-shape segno che nella parte ad alti volumi prima del breakout è stata fatta una forte accumulazione, il livello rotto al rialzo che rappresentava la resistenza adesso si è trasformato in un supporto, nel caso dovesse essere ritestato i BID potrebbero prendere il controllo difendendo le loro posizioni, in caso contrario si rientrerebbe all'interno dell'area ad alti volumi in pieno balance. La prima resistenza è ancora la HVA del composito annuale al prezzo di 33.805.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
L'area da attenzionare è quella compresa tra la HVA mensile e la HVA settimanale, nel caso i BID dovessero prendere il controllo, per ritornare sul trend long e continuare a costruire massimi e minimi crescenti.
NVIDIA LONGSul grafico giornaliero di NVIDIA emerge una forte confluenza volumetrica in area 127$, dove si sovrappongono la Value Area Low del Volume Profile YTD, la PYVAH del VWAP e la deviazione standard -1 del VWAP annuale in sviluppo. Questa zona rappresenterà la mia bullish line in the sand, ovvero il livello chiave da cui valuterò ingressi long.
Il mio piano operativo prevede:
Ingresso in acquisto su conferma di tenuta del supporto in area 127$
Stop loss posizionato sotto lo swing low del pattern d'ingresso
Target 1: 138$, ovvero il POC del Volume Profile YTD
Target 2: 148$, con possibilità di estensione verso nuovi all-time high
Tuttavia, la trimestrale in uscita mercoledì 26 febbraio sarà un catalizzatore chiave per il titolo. Nonostante NVIDIA sia leader nel settore AI, il mercato potrebbe reagire negativamente anche in caso di risultati superiori alle aspettative, a causa delle elevate attese già prezzate.
Inoltre, la crescente competizione nel settore dell'intelligenza artificiale, con colossi come Microsoft che investono massicciamente in infrastrutture AI, potrebbe influenzare il sentiment degli investitori. Gli analisti riconoscono il potenziale di crescita a lungo termine di NVIDIA, ma nel breve periodo il titolo potrebbe subire pressioni dovute a prese di profitto o cambiamenti nelle prospettive del settore.
Resta quindi fondamentale monitorare la reazione del prezzo post-trimestrale per confermare la validità del setup tecnico.
ENI, Nuove opportunità buy? continua la Discesa..ENI: Il prezzo del petrolio è calato, i profitti sono previsti inferiori rispetto alle aspettative e l'indebitamento dell'azienda è aumentato. Questi fattori stanno preoccupando gli investitori.
Come possiamo osservare sul grafico settimanale, il prezzo è in netta discesa dopo i massimi registrati ad aprile 2024, a 15,76 euro.
Analizzando i principali livelli di prezzo e i volumi con l'istogramma volume e l'indicatore volume profile, notiamo che il prossimo supporto principale è a quota 12,34 euro, già testato nelle scorse sedute. Con una nota molto positiva, i volumi degli scambi si sono innalzati sopra la media, indicando non solo vendite, ma anche nuovi acquisti! Se questo livello dovesse essere rotto, potremmo vedere un prezzo intorno ai 10,60 euro nel 2025, a patto che il supporto intermedio di quota 11,50 euro non regga.
Conclusioni: Per chi desidera acquistare, ci potrebbero essere opportunità a prezzi migliori nel 2025. Per chi invece ha il titolo in portafoglio da lungo periodo, potrebbero esserci nuove opportunità di acquisto.
"Acquista quando c'è sangue nelle strade, anche se è il tuo." - Baron Rothschild
Dax. Forza rialzista testa la upper line del canale discendenteCon la repentina discesa dei primi di Agosto, culminato con i minimi in area 17.013pts, il Dax Index ha completato la formazione di un canale discendente. I livelli tecnici non violati dalla discesa (ricordiamo che area 17.000 era un livello importante di break-out – cerchio bianco – dello scorso 15 febbraio non ancora ritestato) hanno permesso ai rialzisti di invertire facilmente la tendenza e recuperare repentinamente i massimi da cui era partito il ribasso. In pratica, è apparso chiaro che crollo era stato un movimento abbastanza controllato.
Ora siamo su un livello cruciale per testare la forza del recupero rialzista. Venerdì scorso abbiamo assistito alla rottura rialzista della upper line del canale discendente che come descritto sopra sta condizionando il movimento degli ultimi mesi. La settimana è iniziata con il ritest del canale (cerchio giallo) ora diventato supporto. Sarà pertanto fondamentale assistere al superamento di tale livello che spingerebbe il Dax fino in area 18.800pts. Al contrario, il fallimento della rottura rialzista del canale potrebbe riportare indietro il Dax in area 18.200, dove è posizionata la mediana del canale rialzista di lungo periodo. Ma il target di medio periodo che i ribassisti potrebbero voler testare è lo strappo positivo del 15 Agosto, in area 18.000 punti tondi, che ha lasciato un vuoto sul Volume Profile (evidenziato dal cerchio viola) e che potrebbe fungere da punto di attrazione.
Edoardo Liuni
ITA40 Fut La middle range detta la direzione, primo target 34400Siamo entrati nella zona di resistenza del Future Ftse Mib, il cui target rialzista intermedio coincide con area 34400 punti.
Su grafico a 2 ore, si evince chiaramene come in apertura gli acquisti abbiano affondato la valle del Volume Profile (evidenziata dal rettangolo rosso sul grafico), ad indicare già dalle prime battute della sessione borsistica un movimento di forza long in breakout.
Il canale che si è formato dai minimi del 14 giugno, sta dettando la direzionalità e la cornice di riferimento del movimento degli operatori nelle prossime ore. A conferma di questo sentiero, troviamo la tenuta nella sessione di ieri della middle range del canale, coincidente anche con la media a 200.
Il target di medio periodo del movimento rialzista è fissato in area 34700, con obiettivi intermedi -per chiusure parziali dei long - fissate a 34400 (come già accennato sopra) e 34500pts. Con chiusure sotto area 34050/34000 verrebbe violata la mediana del canale e potrebbero scatterebbero le chiusure dei long. In questo caso i ribassisti potrebbero riprendere la forza del movimento e tentare un affondo iniziale in area 33730pts.
Edoardo Liuni
GOLD | In attesa del PIL, ore 14:30.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
| ANALISI |
Salve ragazzi.
L'oro continua questa sua fase di correzione a ribasso da inizio settimana, riuscirà a ripartire a rialzo?
Vi aggiungo la zona di valutazione dei 2019/2021$, dato che i 2030$ hanno fallito.
I 15 minuti si stanno muovendo bene per continuare questo SHORT, bisogna però rompere i 2025$, una fascia leggermente problematica.
Importantissimo sarà il dato delle 14:30, ovvero il PIL americano.
Un dato che in base alla sua uscita potrebbe dare direzionalità al nostro bene rifugio.
Strutturiamo bene l'operazione e un piano da eseguire, in modo tale da metterlo in pratica dopo l'uscita delle NEWS.
Non vi consiglio di posizionarvi prima.
Con la volumetrica andrò a cercare le mie conferme di entrata dopo le 15:00.
Utilizzate un buon Money Management e mi raccomando il rischio rendimento.
-------------------
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | Outlook settimanale 24/02/2024.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Salve ragazzi.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
| ANALISI |
Iniziamo a prepararci un'idea per la settimana in arrivo.
Sarà una settimana piena di NEWS quindi speriamo che ci aiutano, come al solito bisognerà attenderle ma potrebbero cambiarci radicalmente l'analisi.
A livello di Price Action noto che è ancora possibile una fase ribassista prima di andare molto forte in LONG.
Mi piacerebbe vedere un importante movimento bearish dai 2050/2060$ fino ai 1980$ circa, per poi da lì riprende campo a rialzo.
Se venissero rotti immediatamente i massimi ai 2060/65$ allora potremmo andare direttamente ai massimi storici, perciò occhi aperti.
Con l'analisi volumetrica cercherò di capire come posizionarmi nel brevissimo termine, mentre con l'analisi candlestick daily, cercherò di capire la direzione nel medio termine.
Detto questo, attendiamo le NEWS con ansia e cercate di avere infinita pazienza prima di entrare, può aiutarvi moltissimo; attenzione al money management e al rischio rendimento.
Buon Trading.
Ciau.
XAUUSD | Sessione post-FOMC.| ANALISI |
Salve ragazzi.
La reazione post verbali è stata estremamente positiva per l'ORO che continua ad affermarsi rialzista con tutti questi giornalieri positivi.
Attualmente sta testando la zona che vi ho lasciato ieri, che combacia con i massimi giornalieri degli ultimi 2 giorni, è richiesta la sua rottura per continuare a rialzo verso i 2040$ prima e 2050$ dopo.
Vi lascio le 2 zone che monitorerò per prendere dei posizionamenti, monitorate bene le chiusure H4, saranno cruciali per il movimento dei tori.
Senza non mi posizionerò.
Dalla volumetrica noto un'importante partecipazione degli istituzionali durante la sessione londinese, che tipicamente è più ribassista, vedremo cosa succeder durante quella americana.
Più avanti riceverete aggiornamenti sulla situazione di mercato.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post i contatti per i miei gruppi studio.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | Sessione americana pre-Verbali FOMC.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Salve ragazzi.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post i contatti per i miei gruppi studio.
| ANALISI |
L'oro continua una scia rialzista per quanto riguarda i le chiusure giornaliere, quindi oggi continueremo a valutare dei LONG, a meno che inizio a vedere dei minimi ribassisti, ma non è questo il caso.
La zona dei 2031$ continua a confermarsi come una zona difficile da rompere, uno suo break convaliderà un importante LONG in direzione 2036/2040/2050$, questi sono i target che sto monitorando.
Aspettiamoci poi in quelle zone un buon rintracciamento.
Sto valutando il tutto con la volumetrica per cercare le migliori conferme di entrata.
Vi consiglio di attendere almeno le 15:00 per i posizionamenti, e ogni aggiornamento verrà postato qui e nel gruppo.
Molta attenzione alle NEWS delle 20:00, i verbali; potrebbero dare una buona direzionalità per domani, dando spunto ai movimenti della FED riguardo il taglio dei tassi.
Buon Trading.
Ciau.
XAU/USD | Outlook settimanale 18/02/2024.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Salve ragazzi.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Andate alla fine del post per i miei gruppi studio.
| ANALISI |
L'ORO termina la settimana con uno Sprint rialzista e penso possa continuare nell'inizio della prossima.
Osserviamo se le 2 zone (2000$ e 2013$) fungono da solidi supporti per andare a rialzo verso massimi molto importanti come 2040 NYSE:E 2060$.
Sarà difficile romperli a rialzo senza NEWS che riescano ad alzare il rischio e pompare come si deve il nostro metallo giallo.
Perciò osserviamo gli sviluppi macroeconomici.
Mi aspetterei più un ulteriore Short verso i minimi di quest'ultima settimana, 1980$.
Stessa cosa qui, sarà difficile rompere a ribasso senza NEWS significative.
Per avere analisi più precise aspettate gli aggiornamenti settimanali con l'analisi volumetrica, così da capire i posizionamenti istituzionali e seguirli.
Buona Domenica e buon Trading.
Ciau.
GOLD | In attesa della resistenza dei 2005$.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Giorno ragazzi.
Vi chiedo gentilmente di leggere la firma a fine post per i gruppi studio gratuiti.
Vi chiedo anche la gentilezza di Boostare questo post e i precedenti, e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Ci colleghiamo a quella di ieri dove il LONG atteso è stato quasi completato, manca solo la zona dei 2005$.
Lì valuteremo un importante ingresso SHORT per chiudere questo movimento ribassista intorno ai 1975$ per oncia.
Dalla Demand principale poi potremo valutare LONG.
Le conferme di entrata le cercherò con la Volumetrica, dopo aver compreso appieno le intenzioni degli istituzionali.
Attenti ai sussidi delle 14:30 che creano sempre qualche casino.
Cercheremo di posizionarci a mercato dalle 14 in poi, prima meglio di no.
Consiglio un risk:reward di almeno 1:3, con un rischio dello 0.5% (massimo) del capitale per lo Stop Loss.
Andate sempre con molta cautela prima di entrare a mercato, e ricordatevi che la pazienza è la virtù dei forti, specialmente nel Trading.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | Ancora in cerca di SHORT.Salve ragazzi.
Sono ancora in cerca di posizioni bearish.
Ieri le zone non hanno retto e collegandoci alle vecchie analisi, si poteva capire che rotti a rialzo i 2030$ si sarebbe andati in direzione dei 2040$.
Io personalmente cercherò di posizionarmi nella sniper zone dei 2043/2045$.
La volumetrica mi indica che potrà esserci un LONG ulteriore a quello appena avvenuto in direzione della zona attesa.
La zona più alta verso i 2050$ vedetela solo come ultima spiaggia.
La situazione macro resta ancora incerta tra NEWS di guerra e taglio dei tassi, il Gold rimane in una situazione di stallo H4/Daily, quando ne uscirà potremo vederne delle belle per davvero, attendo con ansia quel momento.
Ci sentiamo dopo per gli aggiornamenti.
Qualsiasi cosa potete scrivermi in privato, sarò felice di rispondervi.
Sempre solido Money Management.
Ciau.
Analisi S&P500: Scenari per Dicembre 2023Aggiornamento sull'S&P500 del 1° Novembre 2023
Oggi desidero presentare un'analisi dettagliata focalizzata sul contratto futures dell'S&P500 con scadenza a Dicembre 2023, allo scopo di esplorare in profondità i potenziali movimenti futuri del mercato. Benché non approfondirò le ragioni macroeconomiche che mi portano ad anticipare un andamento positivo per i mesi di novembre e dicembre, intendo sottolineare alcuni elementi chiave della price action che potrebbero indicare una possibile evoluzione del mercato.
1. **Analisi della Fascia di Prezzo 4067-4120**:
La prima area che desidero esaminare è la fascia di prezzo compresa tra 4067 e 4120 punti. Dal grafico allegato, si osserva che in questo intervallo non sono stati registrati scambi significativi, creando ciò che viene definito un "liquidity void" o vuoto di liquidità. Data la natura algoritmica del mercato, non è da escludere che il prezzo possa cercare di riempire questo vuoto generando volumi di scambio. Un possibile ribilanciamento del prezzo potrebbe avvenire almeno dello 0.5% all'interno di questa fascia. Come spesso sottolineato, un mercato che si muove senza volumi è paragonabile a una casa costruita senza fondamenta. Pur essendo una previsione, non sarebbe sorprendente assistere a un ritorno del prezzo in questa area. Ho illustrato un possibile percorso del prezzo con una linea a zig-zag rossa, indicando uno scenario leggermente più ribassista.
2. **Scenario di Ranging tra le Fasce Blu**:
Il secondo scenario, potenzialmente meno ingannevole dal punto di vista psicologico, prevede un possibile movimento laterale del prezzo all'interno di due fasce blu evidenziate nel grafico, anch'esse caratterizzate da un "liquidity void". Attualmente, il prezzo si trova nella parte superiore di questo intervallo, avendo potenzialmente colmato il vuoto lasciato prima del recente calo. Potremmo quindi assistere a un movimento del prezzo volto a colmare il vuoto volumetrico generato all'inizio della settimana del 30 Ottobre, seguito da una ripresa come indicato dalla linea a zig-zag verde.
Queste considerazioni sono basate sull'analisi della price action del contratto futures di Dicembre. Sebbene ci siano ancora più di 5 settimane di contrattazioni prima della scadenza di questo contratto, ci aspettiamo che l'S&P500 possa oscillare tra una fascia di prezzo di 4400-4500 punti nella prima settimana di dicembre.
In sintesi, questa analisi è stata condotta con l'obiettivo di fornire una visione più chiara delle possibili traiettorie del mercato nelle prossime settimane. Tuttavia, è importante sottolineare che queste sono supposizioni basate sulle attuali condizioni di mercato e non garantiscono risultati futuri.