Il macd su btcusdIl prezzo ha superato il precedente massimo della candela riferente al giorno della fake news, un segnale molto importante, significa che non era solo fumo. Ci sono molte aspettative in questo momento, una conferma con un massimo più alto del precedente su periodo intermedio, dopo il 15 Novembre, sarà un'ulteriore aumento di probabilità di una tendenza intermedia al rialzo. L'indicatore in basso, tocca la linea dello zero, appena finita la spinta ci sarà da fare due conti, su breve periodo, perché il livello di resistenza è anche una struttura annuale disegnata quasi tre anni fa, quindi molto importante.
Cerca nelle idee per "macd"
BREMBO: ribasso verso 61,80%Non sembrano vedersi segnali di inversione per l'azione, anzi sembra ben impostata verso il livello FIBO 61,80% e da lì si vedrà. Tra l'altro livelli molto sentiti dai prezzi (vedere frecce).
Impostazione bearish anche per via dell'incrocio dall'alto verso il basso di MACD e RSI (ipercomprato).
Campari: inversione? ancora troppo prematuro.L'azione è da un po' di tempo inserita in un trend ribassista, dopo aver rotto un canale rialzista ed essere stata respinto da un massimo.
Ad oggi sembra solo un rimbalzo e scarico di ipervenduto.
Per una reale inversione e quindi set up long alcune condizioni:
1) incrocio da ipervenduto, dal basso verso l'alto di MACD, RSI &co;
2) rottura della trendline ribassista;
3) chiusure con candele che danno forza ai rialzisti (con accompagnamento di volumi);
4) a corredo di tutto ciò chiaramente tenuta del supporto, ovvero del livello FIBO fondamentale del 50%, livello spesso critico e punto di svolta (tra l'altro in passato ha fatto da resistenza e disegnato dei massimi dai quali è stata respinta, vedere frecce ed ellisse).
NASDAQ: onda ribassista di WolfeNASDAQ: Rilevata onda ribassista di Wolfe
Monitorare :
"Kijun" ICHIMOKU
EMA.50 e EMA.200
MACD ritardo zero
Bande di Bollinger
Fibonacci 23,6% e 38,2%
NIFTY BANK:un'onda ribassista di Wolfe.NIFTY BANK: rilevata un'onda ribassista di Wolfe.
In declino:
Il MACD punta verso il basso.
EMA.200 è un possibile obiettivo.
Per i puristi dell'ICHIMOKU, anche il "Kijun" è un bersaglio
In aumento :
EMA.50 e la banda superiore di Bollinger sono potenziali obiettivi a breve termine.
EUR/USD: rilevata un'onda di WolfeEUR/USD: rilevata un'onda ribassista di Wolfe
+Linea di tendenza interrotta
+MACD sta scendendo.
+Bande di Bollinger raggiungibili sul lato negativo.
Attenzione però, perché potremmo avere un rimbalzo:
+ Modello armonico rialzista e relativo PRZ
+EMA.200 nel target.
+ Bande di Bollinger raggiungibili al rialzo.
EUR/USD Neutrale prima del FOMC! EUR/USD riduce i suoi guadagni per la giornata, oscillando intorno al livello psicologico chiave di 1,0600 durante la sessione europea di mercoledì. La coppia ha ricevuto un certo supporto verso l'alto a causa di una correzione del dollaro statunitense (USD), probabilmente influenzata dalle speculazioni su una potenziale pausa nel ciclo di rialzo dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti (Fed). Se la coppia rompe in modo deciso al di sotto di questo livello, potrebbe trovarsi sotto una crescente pressione al ribasso, mirando potenzialmente all'area intorno alla media mobile esponenziale a nove giorni (EMA) a 1,0572, seguita dal livello significativo a 1,0500. Sul lato positivo, la resistenza per la coppia EUR/USD potrebbe manifestarsi intorno al livello di ritracciamento di Fibonacci al 23,6% a 1,0643. Una solida rottura al di là di questo potrebbe spianare la strada per ulteriori esplorazioni verso il livello psicologico a 1,0650. Attualmente, la linea della Media Mobile Convergenza Divergenza (MACD) si trova al di sotto della linea di centro, indicando che la media a breve termine è inferiore a quella a lungo termine. Tuttavia, un'osservazione importante è la divergenza di questa linea al di sopra della linea del segnale, suggerendo un potenziale cambiamento di momentum verso una tendenza rialzista. Tuttavia, il momentum prevalente per la coppia EUR/USD rimane ribassista, evidenziando un bias persistentemente debole, come indicato dal Relative Strength Index (RSI) a 14 giorni che si mantiene al di sotto del livello 50. Commenta e lascia un like, un saluto da Nicola il CEO di Forex48 Trading Academy
IBM: fase correttivaL'azione sembra proprio in una fase di correzione: respinta da un precedente massimo ; è chiaro che se rompe il lato inferiore del canale va a testare il precedente minimo ed altro livello FIBO più in basso.
Anche RSI e MACD con i consueti incroci da ipercomprato sembrano confermare l'idea.
Storicamente l'azione è sempre stata inclusa almeno ultimamente in un bel trend al rialzo con correzioni più o meno intense per poi ripartire: vedremo questa correzione fin dove si spinge; la magnitudine del trend ribassista dipenderà come sempre da volumi, chiusure e formazioni tecniche.
NETFLIX: ritraccio e rottura del 50%Sull'azione c'è un ritraccio importante.
Infatti è stato rotto un livello importante (50%).
Io personalmente ho una view short con primo target il livello appena sotto ovvero 38,20% che tra l'altro è un vecchio massimo (vedere ellissi rosse). La view è confermata a maggior ragione con rottura trendline e parte bassa del canale rialzista.
Tra l'altro ultima candela su TF settimanale ha dato forza ai ribassisti ed incrocio anche di MACD e RSI.
CAD/JPY: trend al rialzo compromessoCambio al test dei massimi, ultima chiusura, ultima candela che porta segnali di debolezza per i rialzisti, se confermata potrebbe innescarsi un'inversione vera e propria: tra le altre cose incrocio da ipercomprato, MACD e RSI che andrebbero a confermare.
Personalmente, aspetterei la chiusura successiva per vedere come si muove il cambio e come si comportano i prezzi, per aprire uno short con obiettivi più in basso (livelli FIBO ed ellissi rosse).
Una nuova data da ricordare su btcusd.Il 10 Novembre è la data utile per capire se il ribasso partito dal massimo di Luglio è stato invertito, un massimo dopo quella data darebbe volatilità e direzionalità al prezzo. L'evidenza di un trend intorno ai 60 giorni, quindi relativo al periodo medio-breve, è importante, perché nella mia ipotesi che seguo, siamo alla fine di una correzione di tendenza intermedia (3/4 mesi secondo Migliorino, 3 mesi/ 2 anni secondo Elliott).
Il macd configurato su periodo intermedio, da segnali di ripresa, che concordano con il prezzo, quindi aumenta la probabilità di un rialzo, ma ricordiamoci che non è una previsione, bensì un'idea che può cambiare nel momento in cui accadono eventi avversi, dove c'è l'evidenza di un cambiamento direzionale del trend. In questo momento è di buoni auspici, ricordiamoci sempre di essere flessibili e non avere bias, altrimenti vediamo solo quello che vogliamo vedere.
Ben impostato al ribassoL'azione dopo essere stata respinta da un precedente massimo rilevante e livello FIBO
è ben impostata al ribasso.
Anche l'incrocio su TF settimanale di MACD e RSI conferma ciò, ad oggi non si vede un punto di arresto, anzi pare indirizzata per rompere altro livello FIBO e se accade ciò la direzione è ellisse rossa (solite conferme e chiusure).
Vedere anche cerchi a riguardo.
Cosa guardare adesso sul grafico di btcusd?Dopo essermi concentrato sulle divergenze con il macd, visibili anche su lungo periodo e se il prezzo continuerà a rimanere sopra i minimi fatto a 25/24k usd, la prossima data utile a capire se il bear market è finito diventa la più importante ed è il 2 Dicembre. La proiezione da minimo a massimo, sfruttando il numero di sessioni che ha fatto nel precedente movimento ribassista evidenziato in rosso, mi segnala che un massimo dopo il 2 Dicembre sia da considerare un movimento di lungo periodo(superiore a un anno) rialzista, questo però deve ancora succedere, non è detto che succeda, una perforazione dei livelli supportivi scritti all'inizio di quest'analisi, sarebbe un brutto segnale per i rialzisti, non sarebbe la fine del mondo, ma sarebbe un segnale di debolezza del trend ascendente.
L'open interest non è ai massimi livelli, quindi c'è molta gente fuori che potrebbe entrare sia long che short.
L'attesa continua...
Torna di nuovo dopo un grosso accumolo in area 0.25/028Segnali di acquisto su telecom, superamento della intersezione cuneo evidenziato in figura a circa 0.285, la direzione confermata da macd +super trend per nuovi massimi in zona 0.35, oltre occorrono certezze e carte firmate sul discorso rete KKR, alcune agenzie di rating alzano il TP, portandolo in area 0.38/0.40, sono venti anni che non ci prendono una volta , speriamo che sia quella giusta.
Impostazione rialzista di Iveco GroupBuongiorno Traders,
L'analisi di oggi riguarda Iveco Group N.V. (MI: IVG), multinazionale automotive che opera nel settore dei veicoli commerciali e speciali, sistemi di propulsione e servizi finanziari correlati, è stata fondata il 1 gennaio 2022 in seguito all'esecuzione dell'atto di scissione da CNH Industrial.
Passiamo allo studio del grafico con @mauricepriolo, per prima cosa possiamo identificare un Trend rialzista in atto con le Medie allineate (10,50,200), da alcuni mesi il prezzo è stabilmente sopra la Media Mobile Esponenziale a 50 periodi e l'Antincrocio indicato nel mese di Giugno è stato un ottimo segnale di continuazione del Trend che ha portato il titolo a testare di nuovo i massimi relativi in area 9.80 disegnando una struttura di "Cup and Handle".
Dopo un "Rimbalzo" sulla EMA-50 a dimostrazione della forza in acquisto, cerchiato in giallo, il titolo ha iniziato a scambiare in un range di prezzo molto ristretto creando una lateralizzazione tra massimo del 31 Agosto e la EMA-50.
Questa ultima fase di compressione, evidenziata anche dai segnali "BUD" riportati dall'indicatore, mette le basi per un nuovo impulso rialzista.
Il livello a 9.236, (linea bianca), resta il Punto Trigger principale e potrebbe generare un'accelerazione del prezzo, gli altri livelli a cui prestare attenzione sono:
- i massimi dell'ultimo BUD riportato nel grafico a 9.150, come eventuale livello di breakout o retest.
- prima zona di target (rettangolo verde) in area 9.800, dove troviamo il Doppio Massimo del "Cup and Handle".
- seconda zona di target (rettangolo rosso) in area 11.300, attuale ATH di questo Titolo.
I grafici Intraday non aggiungono ulteriori informazioni operative ma sul grafico Settimanale possiamo apprezzare meglio la fomazione del "Cup and Handle" di cui parlavamo in precedenza e le zone di target, le numerose "Finte" che vengono riporate dall'Indicatore indicano il controllo del movimento da parte della EMA-10 e della EMA-50.
Sicuramente una chiusura sotto la EMA-50 Daily sarebbe un seganle di debolezzza del trend e potrebbe generare un accelerazione al ribasso fino alla EMA-200.
L'incrocio al rialzo del MACD ci fornisce un'ulteriore indicazione di rialzo, dai dati emersi all'uscita dei risultati del primo semestre del 2023, gli acquisti sembrano indicare una presa di posizione da parte di investitori istituzionali.
Secondo i dati forniti da TradingView infatti, nel primo semestre Iveco ha raggiunto e superato le stime di fatturato (7,6 rispetto a 7,24 miliardi) e ha registrato un aumento significativo nell'EPS (Earnings per Share) fino a un ambizioso valore di 0,97 come riportato nei dati finanziari.
In collaborazione con: @mauricepriolo
Grazie per il supporto.
USD/RON: repulsione?Il cambio in passato al livello FIBO 38,20% in più di un'occasione è stato respinto e ha costruito una correzione discreta.
Vediamo ad oggi come si comporta considerando:
1) il quadro tecnico passato;
2) la zona di ipercomprato e successivo incrocio alto vs basso solito RSI, MACD ecc...;
3) la forza per proseguire il rialzo (ultime chiusure denotano debolezza).
Personalmente io imposterei uno short per i motivi di cui sopra ma solo dopo aver valutato come sempre il comportamento dei prezzi a quel livello, quindi per ora flat e solo dopo, due opzioni:
1) short se repulsione concreta;
2) long con continuazione del trend in atto se viene rotto il livello e si conferma il trend in atto.
Valutando lo storico più probabile la prima.
TESLA: livelli importanti 38,20% e 61,80% ed intermedio 50%Come si vede dal grafico, livelli FIBO davvero fondamentali e molto sentiti dai prezzi.
Allo stato attuale, l'azione scambia in un'area di prezzo intermedio e sembrerebbe diretta verso il precedente massimo e verso il 61,80%.
Si decide come detto su quelle aree di prezzo e come ci arriverà e su quale conformazione tecnica è possibile impostare strategia long e short (vedere anche cerchi blu, ellissi rosse e frecce).
Io personalmente proverei un long come obiettivo quello indicato ed uno short sul livello 61,80%: come sempre conferme, chiusure ed indicatori tecnici e stop-loss sempre inserito (gestione del rischio e conservazione del capitale investito).
Anche perché il prezzo più sale, più si espone sull'area di ipercomprato ed in caso di repulsione con incrocio dall'alto verso il basso è una conferma (RSI, MACD ecc...).