Cerca nelle idee per "oscillator"
XRP/Tether Futures a 30L'indicatore Blum & Profitti Alerts, applicato al grafico XRP/Tether Futures a 30 minuti su BingX, suggerisce un potenziale scenario ribassista nel breve termine. Questa previsione è supportata da molteplici fattori tecnici.
In primo luogo, la posizione del prezzo al di sotto del Pivot Point (0.43) è un segnale ribassista significativo. Il Pivot Point è un livello chiave che spesso funge da resistenza in un trend ribassista, e il fatto che il prezzo sia al di sotto di esso indica una pressione di vendita.
In secondo luogo, la presenza di molteplici segnali "short" e "supply" sopra il livello attuale del prezzo rafforza ulteriormente l'ipotesi di un trend ribassista. Questi segnali indicano che l'offerta supera la domanda a livelli di prezzo più elevati, creando una pressione al ribasso sul prezzo. La successione di segnali "short" consecutivi accentua questa pressione, suggerendo che il trend ribassista potrebbe persistere.
In terzo luogo, il Leading Indicator e i Confirmation Indicators (filtri di range) confermano l'ipotesi di un trend ribassista nel breve termine. Il Leading Indicator, che anticipa i movimenti del prezzo, mostra una tendenza al ribasso, mentre i Confirmation Indicators, che filtrano i falsi segnali, confermano la validità dei segnali ribassisti.
Tuttavia, è importante notare che l'analisi tecnica evidenzia anche la presenza di segnali di domanda (etichette "long" e "demand") in prossimità del livello 0.4247. Questo livello potrebbe fungere da supporto, e se il prezzo dovesse superare la resistenza immediata a 0.4307, potremmo assistere a un movimento verso i livelli di resistenza R1 (0.478) e R2 (0.537).
Inoltre, la presenza di volumi significativi in corrispondenza dei livelli chiave potrebbe confermare o invalidare i segnali forniti dall'indicatore. Ad esempio, un aumento dei volumi in corrispondenza del livello di supporto 0.4247 potrebbe indicare un forte interesse all'acquisto a quel livello, mentre un aumento dei volumi in corrispondenza del livello di resistenza 0.4307 potrebbe segnalare una forte pressione di vendita.
Infine, è fondamentale ricordare che l'indicatore Blum & Profitti Alerts è uno strumento di analisi e non fornisce segnali di trading automatici. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base di una valutazione completa del mercato, dei propri obiettivi di rischio e della propria strategia di trading. L'indicatore può essere utilizzato in combinazione con altri strumenti di analisi tecnica, come medie mobili, oscillatori e pattern grafici, per ottenere una visione più completa del mercato e prendere decisioni di trading più informate.
Bitcoin/Tether Futures a 30 minuti L'indicatore Blum & Profitti Alerts, applicato al grafico Bitcoin/Tether Futures a 30 minuti su BingX, suggerisce un potenziale scenario ribassista nel breve termine, con obiettivi principali situati sui livelli di supporto S1 (51.512,58) e S2 (47.179,17). Questa previsione è supportata da diversi fattori tecnici. In primo luogo, il prezzo si trova al di sotto del Pivot Point (57.682,35), un livello chiave che spesso funge da resistenza in un trend ribassista. In secondo luogo, i segnali "short" e "supply" presenti sopra il livello attuale del prezzo indicano una pressione di vendita. Infine, sia il Leading Indicator che i Confirmation Indicators (filtri di range) confermano l'ipotesi di un trend ribassista nel breve termine.
Tuttavia, l'analisi tecnica evidenzia anche la presenza di segnali di domanda (etichette "long" e "demand") in prossimità del livello 56.156,93 (Pivot Point), indicando la possibilità di un rimbalzo da questo livello. Se il prezzo dovesse superare la resistenza immediata a 56.342,48, potremmo assistere a un movimento verso i livelli di resistenza R1 (62.015,76) e R2 (68.185,53).
È importante notare che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e soggetto a rapidi cambiamenti. Pertanto, è fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione dei volumi in corrispondenza dei livelli chiave. Un aumento dei volumi potrebbe confermare la validità dei segnali forniti dall'indicatore e fornire ulteriori indicazioni sulla direzione del mercato.
Inoltre, è consigliabile utilizzare l'indicatore Blum & Profitti Alerts in combinazione con altri strumenti di analisi tecnica, come medie mobili, oscillatori e pattern grafici, per ottenere una visione più completa del mercato. Ad esempio, l'analisi dei volumi di scambio, l'identificazione di divergenze tra prezzo e indicatori, e il riconoscimento di pattern grafici come doppi massimi o doppi minimi, possono fornire ulteriori conferme o invalidare i segnali forniti dall'indicatore.
Infine, è importante ricordare che l'indicatore Blum & Profitti Alerts è uno strumento di analisi e non fornisce segnali di trading automatici. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base di una valutazione completa del mercato, dei propri obiettivi di rischio e della propria strategia di trading.
MSTR torna sotto 1000 dollari?
Alla luce della debolezza del BTC il titolo MSTR sembra stia costruendo una fase di consolidamento correttivo in ABC che potrebbe avere come potenziale tg la mm a 200gg. I possibili tg della discesa sono area 1170, poi area 1000 e successivamente area 930 circa. Indicatori ed oscillatori sono impostati al ribasso. Solo il mercato ha sempre ragione!!!
BTC discesa fino al forte supporto di area 49-48k?
Come si puo' notare dal grafico allegato il BTC ha violato, con volumi, il supporto di quota 60 e poi di 57500-57000. Ha subito avvicinato il supporto di quota 52500, ma il potenziale tg potrebbe essere in area 49-48 dove si trova un fortissimo supporto evidenziato sul grafico. Indicatori ed oscillatori impostati negativamente. Prima di un nuovo movimento al rialzo sara' necessaria una nuova fase di accumulazione per ricaricare energia. Solo il mercato ha sempre ragione!!
Solana driver di parte del mercato crypto?
Come si puo' notare dal grafico allegato Solana sta condizionando il mercato crypto. La tenuta del fortissimo supporto in area 123-120 ha determinato il rimbalzo trascinando anche il BTC ed alcune altre alt coin. Attualmente i principali indicatori ed oscillatori sono impostati negativamente. la violazione di 120 sarebbe un forte segnale di debolezza. Solo il superamento del trend discendente darebbe almeno un segnale di stabilizzazione dei prezzi e forse di ripresa del trend al rialzo. Solo il mercato ha sempre ragione!!
Analisi e consulenza sulle transazioni aureeAnalisi di fondo
Giovedì i prezzi dell’oro hanno invertito i guadagni iniziali per commerciare cautamente al di sopra dei 2.350 dollari. La persistente debolezza del dollaro statunitense, unita al ristagno dei rendimenti del tesoro statunitense, ha mantenuto i prezzi dell’oro contenuti in un contesto di debolezza del mercato dovuta alle festività statunitensi del quarto luglio.
Giovedì, all’ inizio dell’ orario di contrattazione europeo, i prezzi dell’ oro hanno evidenziato una lieve tendenza positiva. Il mercato dell’oro oggi è relativamente ristretto perché oggi è una festa bancaria. Anche i commercianti sembrano riluttanti e preferiscono aspettare la pubblicazione dei dati mensili sull’occupazione da parte dei dipendenti statunitensi non agricoli (NFP) venerdì prima di posizionarsi per la prossima mossa. Un passo nella direzione.
Nel frattempo, il ribasso dei prezzi dell’ oro sembra essersi attenuato in seguito alle solide aspettative che la Federal Reserve (Fed) avvii un ciclo di riduzione dei tassi di interesse verso la fine dell’ anno. I dati macroeconomici statunitensi più deboli pubblicati mercoledì indicavano segni di debolezza del mercato del lavoro e di indebolimento dell’economia. Inoltre, gli ultimi verbali delle riunioni del FOMC hanno mostrato che la maggioranza dei policymaker ha affermato che la crescita economica americana si stava gradualmente raffreddando. Ciò ha portato a un calo notturno dei rendimenti del tesoro statunitense e ha trascinato il dollaro (USD) al minimo di tre settimane, che potrebbe ulteriormente sostenere l’ oro.
Analisi tecnica analitica
Da un punto di vista tecnico, la forte rottura sopra le 2333 e 2344 zone di resistenza ha riportato l’oro al suo massimo di 3 settimane, intorno al 2365. Gli oscillatori giornalieri delle carte hanno iniziato a ottenere una trazione positiva. , favorendo i bullish trader. La resistenza ha infranto qualche seguito attraverso l’acquisto e una forza sostenuta al di sopra della zona da 2.385 dollari riaffermerebbe la prospettiva di un ritorno a 2400 resistenza circolare.
D’altra parte, la capacità di rotazione dell’oro è minore. La prima zona chiave di sostegno è la zona di separazione del 2344. Il successivo livello di sostegno pertinente è ancorato vicino alla zona 2333, che, se si rompe, potrebbe lasciare il prezzo dell’oro esposto a ulteriori debolezze al di sotto del livello più importante del 2319. Non è permesso chiudere candele d’oro al di sotto dell’area 2319 se si vuole continuare la tendenza al rialzo.
Sostegno: 2350-2344-2333-2320
Resistenza: 2368-2385-2400
Gamma di prezzi di vendita 2385-2387 stoploss 2395
Fascia di prezzo d’acquisto 2345-2343 stoploss 2340
Fascia di prezzo d’acquisto 2335- 2333 stoploss 2330
Analisi continua III Trimestre 2024 SP500 future BlogAnalisi giornaliera future SP500 del III trimestre periodo luglio-agosto-settembre 2024
Si inizia un nuovo trimestre! Vi ringrazio per le migliaia di visualizzazioni ricevute e spero di esservi di aiuto pur ricordandovi sempre il disclaimer!
Dunque si inizia il mese con un movimento laterale (ulteriore accumulazione o distribuzione?) .
Intanto l'oscillatore sta scaricando l'iper comprato.
Di solito quando un grafico fa questo tipo di comportamento è preludio a un ulteriore movimento rialzista... Vedremo se anche questa volta rispetta questo comportamento.
Thor cruciale è il famoso superamento del terzo target pari a 5505 solo una chiusura confermata sopra tale valore può dare un ulteriore impulso e arrivare così al quinto target segnalato (5670) viceversa una chiusura sotto 5450 indicherebbe debolezza
A livello mensile le cose stanno procedendo al meglio
Il primo importante supporto mensile lo troviamo a 5250.
BTC rimane nel rettangolo?BTC continua a tenere la parte bassa del rettangolo di medio periodo con la mm a 200 che si sta avvicinando. Indicatori ed oscillatori iniziano ad essere interessanti per una futura ripresa del trend rialzista. Piu lunga sara' la fase di consolidamento piu forte sara' il rialzo
Advance block sul weekly dello S&P500Nelle ultime 3 settimane si e' formata una configurazione che si chiama "adavance block" ma che necessita conferma. La violazione del 50% della candela evidenziata dalla freccia (la prima delle 3) sara' la conferma di un indebolimento dell'indice Usa. Indicatori ed oscillatori sono in potenziale divergenza.
CFD Nasdaq 100 "shooting star weekly"?La scorsa settimana si e' evidenziata una shooting star sul grafico settimanale. Indciatori ed oscillatori segnalano un perdita di spinta rialzista. Sotto il 50% della candela long precedente primo segnale di allerta mentre sotto il minimo avremmo un segnale di correzione.
Possibile set up shortCambio che dimostra debolezza ultimamente e infatti un discreto ritraccio dai massimi.
Buoni segnali per la strategia evidenziati anche da oscillatori (zona di ipercomprato).
Ichimoku, con lagging span che ha fatto da manuale, da supporto/resistenza in passato: vedere infatti linee nere orizzontali per impostare la strategia bearish, primo target livello FIBO appena inferiore dagli attuali livelli di prezzo e stop loss giusto appena sui massimi o poco sopra (vedere frecce).
Cacao engulfing ribassista?Sul grafico si nota la formazione di un engulfing ribassista con indicatori ed oscillatori impostato negativamente. Possibili ulteriori discese dopo il fortissimo rally delle scorse settimane.
Eni fase correttiva di consolidamento?Dopo aver violato la trend di medio ma con volumi decisamente scarsi sta per andare a testare il supporto di area 13,6. Oscillatori ed indicatori di breve che si sono notevolmente raffreddati nonostante siano ancora impostati negativamente. la tenuta del supporto potrebbe indicare una ripresa del trend rialzista di lungo periodo.
BTC continua a caricare la molla?Segnali di forza del BTC che continua a rimanere sopra 66k. Il superamento dei massimi sarebbe un forte segnale per un grosso rally estivo con tg in area 95-100k. Un pull back ulteriore verso quota 63-60 sarebbe probabilmente l'ultima buy opp di medio periodo. Indicatori ed oscillatori impostati positivamente sul medio e lungo periodo