Bitcoin al rialzo o pronto ad uno short?Salve a tutti ed eccoci qua oggi per un' analisi sull' andamento del Bitcoin; dal grafico sottostante possiamo vedere come le quotazioni della criptovaluta si siano avvicinate ad un'importante trendline ribassista di medio-lungo periodo (nera); dallo stesso grafico, che sottolineo essere settato su un timeframe daily, possiamo però anche notare come i prezzi nel brevissimo periodo si siano mostrati fortemente rialzisti, concetto che ci viene confermato dalla trendline verde che sostiene questo loro rialzo; adesso sarà importante capire se i prezzi, mantenendo la loro spinta long, riusciranno a rompere al rialzo la trendline ribassista, che sostiene la discesa delle quotazioni da più di due anni, oppure se quest'ultima continuerà ad essere la roccaforte degli orsi che potranno così riuscire a riprendere il controllo del mercato, perso negli ultimi due mesi, andando magari ad invalidare proprio quella trendline verde simbolo di forza dei tori; un' ulteriore aiuto nella nostra analisi ci può essere fornito dall' oscillatore stocastico con i suoi settaggi di default; dalla sua lettura emerge come le due linee si siano già incrociate al ribasso in zona overbought e come stiano virando al ribasso. Ricordo che gli indicatori ci forniscono solo un aiuto nella lettura della price action che rimane in qualsiasi caso l'unica "'anima" dell'analisi...staremo a vedere e buon trading a tutti!
Un Saluto, ciao!
Cerca nelle idee per "oscillator"
MIB: No longNel senso che dire short non si può... Il settimanale in corso ha dato quel che ha potuto, almeno osservando i tempi, l'oscillatore e le MM.
Da 1 a 2/2,5 giorni di debolezza per chiudere il ciclo sono fisiologici. In seguito, sperare di veder i 18000/18500 cozzerebbe con un altra chiusura in attesa, quella del ciclo intermedio, anche se i tempi per fare una capatina molto veloce su quei livelli ci sarebbero e seppur nella sua debolezza globale, l'indice sta provando ad acquistare un po' di forza. I livelli da monitorare sono evidenti sul grafico mi pare.
MIB: altalena del trading rangeDa un punto di vista ciclico vedo due ipotesi, la prima dove mancherebbero 2 giorni circa di debolezza per chiudere quello che sembra essere il ciclo settimanale in corso, ed è quella che ritengo più probabile. La seconda, forse meno probabile ma la più ''traditrice'' , è che il 21 Aprile si sia chiuso un ciclo di 4 giorni e in seguito sia partito un nuovo settimanale che per ora non ha molta forza ma ribassista non è. Oscillatore e MM cicliche confermerebbero al momento la prima ipotesi. In entrambi i casi i punti di controllo sono gli stessi segnalati con le rette nere, ed il movimento confermerebbe anche un trading range in un area di accumulazione iniziata già a fine Marzo.
EURCAD è short!Buongiorno, oggi mi sento creativo:
In questo caso abbiamo:
* una bandiera (o bearish flag per i guru) appena rotta al ribasso;
* l'oscillatore TDI che anch'esso rompe al ribasso la linea dei 50 andando in territorio negativo;
* a monte abbiamo una formazione a diamante, che fer la verità è un pò una schifezza, c'è un lato che non mi sfagiola molto..
Comunque il diamante lo utilizzo per il target finale.
Sono già entrato short con tutte le prudenze del caso: da una parte abbiamo la valuta canadese molto legata al petrolio, la volatilità in questo periodo è spaziale; dall'altra l'Euro in piena debolezza..
Incrociamo le dita..
DJT come vuole la teoria di DOWIl DJT sembra voler rompere un forte supporto. L'oscillatore RSI non dà indicazioni utili attestandosi a 50. Le zone di Fibonacci mostrano come il titolo sia estremamente vicino ad una possibile continuazione del trend rialzista. Resta tutto da monitorare. Nel caso il rialzo coinvolgesse anche il DJI (l'industrial average) allora potrebbe essere segno di un continuum nel rialzo di tutta la borsa americana, almeno per un po'. Tutto da valutare...
EUR/JPY prova un rimbalzo?Salve a tutti ed eccoci ritrovati con un' analisi sul cambio EUR/JPY ; dal grafico che ho impostato a 4 ore possiamo vedere come i prezzi stiano reagendo da un importante area di supporto con l'oscillatore Stocastico che ha abbandonato la propria zona di ipervenduto; adesso in ottica long, una probabile area di target potrà essere quella compresa tra i 118.500 e i 119 Yen, dove tra l'altro troviamo il POC del VolumeProfile dell' ultima gamba ribassista ed il livello 50 di Fibonacci misurato sempre su quest'ultima; potrebbe trattarsi quindi di una leggera ripresa dell'Euro nei confronti della moneta giapponese, anche se occorre prestare la massima attenzione, in quanto è bene ricordare che lo Yen è considerato da sempre un asset "di rifugio" ed in situazioni particolarmente ostili e volatili, come quella che stiamo vivendo adesso, tende ad apprezzarsi nei confronti delle altre valute con movimenti che talvolta risultano essere anche violenti...quindi attenzione e buon trading
Ciao!
Eur Usd pronto a riprendere la discesaRagazzi vi segnalo questa operazione. Potrebbe essere una buona opportunità per uno short corto.
Segnali a favore
- rimbalzo sotto resistenza;
- engufling line con rottura della zona di distribuzione
- segnale sell dell'oscillatore stocastico lento
Rapporto rischio/rendimento 1:1,7
MIB: LongNel grafico a sinistra il ciclo intermedio (mezzo mensile 32 gg nominali). La MM si è appiattita segno che al momento la discesa da panico sembra essersi arrestata. Sul minimo di ieri sembra esser partito il nuovo settimanale che dovrebbe portare altri 2/3 giorni di rialzo, la conferma si avrebbe se si verificheranno alcuni fattori: l'incrocio (X verde) dell'oscillatore settimanale (quello mensile è già ben disposto al rialzo) se avremo una chiusura di una candela 2h sopra la MM rossa mensile. Il grafico a destra, sembra confermare l'ipotesi precedente con l'incrocio in formazione tra le mm 1 e 2 giorni con la rossa del mezzo settimanale, il MACD girato al rialzo e la divergenza rialzista in rosa.
Entrerò long alla violazione del canaletto discendente azzurro se anche le altre condizioni si saranno verificate. SL 16930 obbiettivo 17700 che comunque seguirò come sempre in trailing.
VI RICORDATE IL DUBBIO SUL VIX CHE AVEVO IERI? ...CONFERMATO 😁ERI LA MIA ANALISI PREVEDEVA dei DUBBI SULLA PERDITA DI FORZA DEL RITRACCIAMENTO DEL VIX, ECCO QUELLO CHE AVEVO SCRITTO:
"Oggi il segnale sarebbe confermato da tutti gli indicatori/oscillatori.
HO SOLO UN DUBBIO PER IL PROSEGUIMENTO DEL RI-TRACCIAMENTO DEL VIX , E MI RIFERISCO ALLA CANDELA DOJI CHE SI E' FORMATA OGGI SUL GRAFICO.
QUESTA CANDELA DIMOSTRA UNA SITUAZIONE DI ASSOLUTO EQUILIBRIO. L’ASSENZA DEL REAL BODY (OPEN = CLOSE) È ESPRESSIONE DI MASSIMO EQUILIBRIO TRA ACQUIRENTI E VENDITORI E QUINDI DI INCERTEZZA DEL MERCATO.
IL DOJI IDENTIFICA CHE IL "MERCATO È A UN BIVIO.
LA VIOLAZIONE DEL MASSIMO (TREND RIALZISTA) O DEL MINIMO DELLA DOJI (TREND RIBASSISTA), INDICHERA' LA DIREZIONALITA' DELLE PROSSIME SEDUTE"
ED IN EFFETTI IL COMPORTAMENTO DEL VIX DI OGGI HA DATO RAGIONE AL MIO DUBBIO...
IN QUESTO MOMENTO IL VIX HA RIPRESO LA STRADA DELLA CRESCITA +3,70%
WILLIAMS %R CONFERMA QUESTO SEGNALE
NON MI ASPETTO NIENTE DI BUONO DOMANI A MENO CHE...
CI SENTIAMO DOMANI E VEDIAMO SE LA MIA ANALISI HA AVUTO RAGIONE
IMPORTANTE DIVERGENZA SUL VIX.... CONFERMATA 😁IERI LA MIA ANALISI PREVEDEVA ESATTAMENTE QUELLO CHE E' SUCCESSO OGGI CON UNA PROBABILITÀ' STATISTICA DELL'80%, ECCO QUELLO CHE AVEVO SCRITTO:
"OGGI UN IMPORTANTE SEGNALE A MIO AVVISO SI E' CREATO SULL'INDICE VIX .
NONOSTANTE IL CONTINUO CALO DELL'INDICE S&P IL VIX STA INVECE SCENDENDO ED OGGI LA DIVERGENZA HA RAGGIUNTO UN LIVELLO TALE PER CUI DOMANI IO MI ASPETTO UN RIALZO DELL'INDICE S&P CON UNA PROBABILITÀ' STATISTICA DELL'80%.
I GRAFICI A 1 ORA, 2 ORE, 3 ORE E 4 ORE CONFERMANO QUANTO SCRITTO SOPRA
WILLIAMS
RSI
CONFERMANO QUESTO SEGNALE.
CI SENTIAMO DOMANI E VEDIAMO SE LA MIA ANALISI HA AVUTO RAGIONE"
Oggi il segnale sarebbe confermato da tutti gli indicatori/oscillatori.
HO SOLO UN DUBBIO PER IL PROSEGUIMENTO DEL RI-TRACCIAMENTO DEL VIX, E MI RIFERISCO ALLA CANDELA DOJI CHE SI E' FORMATA OGGI SUL GRAFICO.
QUESTA CANDELA DIMOSTRA UNA SITUAZIONE DI ASSOLUTO EQUILIBRIO. L’ASSENZA DEL REAL BODY (OPEN = CLOSE) È ESPRESSIONE DI MASSIMO EQUILIBRIO TRA ACQUIRENTI E VENDITORI E QUINDI DI INCERTEZZA DEL MERCATO.
IL DOJI IDENTIFICA CHE IL "MERCATO È A UN BIVIO.
LA VIOLAZIONE DEL MASSIMO (TREND RIALZISTA) O DEL MINIMO DELLA DOJI (TREND RIBASSISTA), INDICHERA' LA DIREZIONALITA' DELLE PROSSIME SEDUTE
S&P: possibili ancora due giorni di rialzoAggiorno su grafico più ampio l'idea e l'operatività della pubblicazione precedente. Oggi finalmente si vedono gli effetti del QE della FED e la notizia che l'8 Aprile la Cina porrà termine alla quarantena. Divergenza rialzista. MM (rossa) mensile che ha girato. Oscillatore sta incrociando. DI+ e DI- che stanno incrociandosi con ADM che dopo il bottom probabilmente andrà sopra i 25 mi suggeriscono che il settimanale da poco iniziato abbia di fronte ancora un paio di giorni di crescita. Intanto riaggiorno lo SL a 2300 dell'ingresso. Se lo prende amen..
P.S. come vedete è assolutamente possibile scegliere una strategia d'investimento cliccando a dx la scelta. Chi non lo fa adducendo a fantasiose scuse è solo perché non ha idea o è giustamente prudente(e capita) o non vuole esporsi e non usa MAI la scelta della strategia.
SEGNALE BUY SU INDICE EUROSTOXX 50 PER LUNEDìCon la chiusura di Venerdì 6 marzo sull'indice Eurostoxx 50
si e' creato un segnale BUY a 3232 per Lunedì 9 Marzo
Dati DEL 06/03/2020
3.347,83 Apertura
3.216,44 - 3.347,83 Min-Max oggi
3.363,58 Chiusura precedente
3.216,44 - 3.867,28 Min-Max anno
Strategia :
È risaputo che i mercati trascorrono la maggior parte del loro tempo nel consolidamento, senza andare da nessuna parte. Pertanto, avere un approccio alle gamme commerciali è cruciale se vuoi sopravvivere come un trader giornaliero.
PRENDERE I TEMPI ad un mercato che non è così facile da realizzare.
Nel consolidamento, molto spesso i margini di profitto sono molto sottili.
Ecco perché devi essere in grado di raccogliere i punti di svolta con la precisione di un cecchino.
L'oscillatore/indicatore usato permette di individuare i valori estremi del movimento, anticipando a volte di 1 o 2 periodi l'andamento del mercato che seguira'.
Se il segnale di "MOMENTUM" sarà accurato il mercao dovrebbe rimbalzare con ottima probabilità statistica.
Se non lo farà sicuramente comunque darà un segnale di TENTATIVO dal punto di IPERVENDUTO SEGNALATO.
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
GRANDE BUY SU ENICon la chiusura di Venerdì 6 marzo SU ENI
si e' creato un segnale BUY a 10,234
Commento: LO STOP LOSS PER QUESTA OPERAZIONE E':
9,9269 DATO DI CHIUSURA
Dati DEL 06/03/2020
10,796 Apertura
10,190 - 10,800 Min-Max
10,234 Chiusura
Strategia :
È risaputo che i mercati trascorrono la maggior parte del loro tempo nel consolidamento, senza andare da nessuna parte. Pertanto, avere un approccio alle gamme commerciali è cruciale se vuoi sopravvivere come un trader giornaliero.
PRENDERE I TEMPI ad un mercato che non è così facile da realizzare.
Nel consolidamento, molto spesso i margini di profitto sono molto sottili.
Ecco perché devi essere in grado di raccogliere i punti di svolta con la precisione di un cecchino.
L'oscillatore/indicatore usato permette di individuare i valori estremi del movimento, anticipando a volte di 1 o 2 periodi l'andamento del mercato che seguira'.
Se il segnale di "MOMENTUM" sarà accurato il mercao dovrebbe rimbalzare con ottima probabilità statistica.
Se non lo farà sicuramente comunque darà un segnale di TENTATIVO dal punto di IPERVENDUTO SEGNALATO.
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
GRANDE BUY SU TENARISCon la chiusura di Venerdì 6 marzo SU TENARIS
si e' creato un segnale BUY a 7,34
Commento: LO STOP LOSS PER QUESTA OPERAZIONE E':
7,11 DATO DI CHIUSURA
Dati DEL 06/03/2020
7,676 Apertura
7,330 - 7,676 Min-Max
7,34 Chiusura
Strategia :
È risaputo che i mercati trascorrono la maggior parte del loro tempo nel consolidamento, senza andare da nessuna parte. Pertanto, avere un approccio alle gamme commerciali è cruciale se vuoi sopravvivere come un trader giornaliero.
PRENDERE I TEMPI ad un mercato che non è così facile da realizzare.
Nel consolidamento, molto spesso i margini di profitto sono molto sottili.
Ecco perché devi essere in grado di raccogliere i punti di svolta con la precisione di un cecchino.
L'oscillatore/indicatore usato permette di individuare i valori estremi del movimento, anticipando a volte di 1 o 2 periodi l'andamento del mercato che seguira'.
Se il segnale di "MOMENTUM" sarà accurato il mercao dovrebbe rimbalzare con ottima probabilità statistica.
Se non lo farà sicuramente comunque darà un segnale di TENTATIVO dal punto di IPERVENDUTO SEGNALATO.
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
GRANDE BUY SU MASI AGRICOLACon la chiusura di Venerdì 6 marzo SU MASI AGRICOLA
si e' creato un segnale BUY a 2,42
Commento: LO STOP LOSS PER QUESTA OPERAZIONE E':
2,34 DATO DI CHIUSURA
Dati DEL 06/03/2020
2,56 Apertura
2,40 - 2,56 Min-Max
2,42 Chiusura
Strategia :
È risaputo che i mercati trascorrono la maggior parte del loro tempo nel consolidamento, senza andare da nessuna parte. Pertanto, avere un approccio alle gamme commerciali è cruciale se vuoi sopravvivere come un trader giornaliero.
PRENDERE I TEMPI ad un mercato che non è così facile da realizzare.
Nel consolidamento, molto spesso i margini di profitto sono molto sottili.
Ecco perché devi essere in grado di raccogliere i punti di svolta con la precisione di un cecchino.
L'oscillatore/indicatore usato permette di individuare i valori estremi del movimento, anticipando a volte di 1 o 2 periodi l'andamento del mercato che seguira'.
Se il segnale di "MOMENTUM" sarà accurato il mercao dovrebbe rimbalzare con ottima probabilità statistica.
Se non lo farà sicuramente comunque darà un segnale di TENTATIVO dal punto di IPERVENDUTO SEGNALATO.
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
GRANDE BUY SU ENERTRONICACon la chiusura di Venerdì 6 marzo SU ENERTRONICA
si e' creato un segnale BUY a 0,97
Commento: LO STOP LOSS PER QUESTA OPERAZIONE E':
2,94 DATO DI CHIUSURA
Dati DEL 06/03/2020
1,10 Apertura
0,97 - 1,10 Min-Max
0,97 Chiusura
Strategia :
È risaputo che i mercati trascorrono la maggior parte del loro tempo nel consolidamento, senza andare da nessuna parte. Pertanto, avere un approccio alle gamme commerciali è cruciale se vuoi sopravvivere come un trader giornaliero.
PRENDERE I TEMPI ad un mercato che non è così facile da realizzare.
Nel consolidamento, molto spesso i margini di profitto sono molto sottili.
Ecco perché devi essere in grado di raccogliere i punti di svolta con la precisione di un cecchino.
L'oscillatore/indicatore usato permette di individuare i valori estremi del movimento, anticipando a volte di 1 o 2 periodi l'andamento del mercato che seguira'.
Se il segnale di "MOMENTUM" sarà accurato il mercao dovrebbe rimbalzare con ottima probabilità statistica.
Se non lo farà sicuramente comunque darà un segnale di TENTATIVO dal punto di IPERVENDUTO SEGNALATO.
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
GRANDE BUY SU BB BIOTECHCon la chiusura di Venerdì 6 marzo SU BB BIOTECH
si e' creato un segnale BUY a 55,6
Commento: LO STOP LOSS PER QUESTA OPERAZIONE E':
53,9 DATO DI CHIUSURA
Dati DEL 06/03/2020
58,3 Apertura
54,7 - 58,3 Min-Max
55,6 Chiusura
Strategia :
È risaputo che i mercati trascorrono la maggior parte del loro tempo nel trading range, senza andare da nessuna parte. Pertanto, avere un approccio alle varianti di acquisto/vendita è cruciale se vuoi sopravvivere come trader.
PRENDERE I TEMPI ad un mercato che non è così facile da realizzare.
Nel trading range, molto spesso i margini di profitto sono molto sottili.
Ecco perché devi essere in grado di raccogliere i punti di svolta con la precisione di un cecchino.
L'oscillatore/indicatore usato permette di individuare i valori estremi del movimento, anticipando a volte di 1 o 2 periodi l'andamento del mercato che seguira'.
Se il segnale di "MOMENTUM" sarà accurato il mercao dovrebbe rimbalzare con ottima probabilità statistica.
Se non lo farà sicuramente comunque darà un segnale di TENTATIVO dal punto di IPERVENDUTO SEGNALATO.
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
MIB: Cronologia di un tradeNel grafico in alto (mi spiace non si possano pubblicare TF inferiori dove sarebbe ancor più chiaro) riproduco quanto fattibile da quanto dichiarato da Jacopo Marini stamattina in chat poco dopo le 09:45 seguendo le sue regole ferree. (Dalle 9:45 si può salire per un T-5. Questo è il post). Invito il Marini ad eventualmente correggermi le avessi mal interpretate, ma qui sotto in calce affinché restino una volta per tutte scolpite nel tempo. Nel grafico inferiore invece traccio delle semplicissime trend line che consigliano prudenza, ma
volendo entrare contro trend per un rimbalzo (che sarebbe una scommesse e non il frutto del lavoro e dello studio) e osservando l'oscillatore che dice ''ehi! aspetta almeno che abbia finito di scaricare per entrare contro trend'' osservo, attendo e non perdo soldi su consigli e regole neonate.
DAX quando finirà l'impulso in corso?dax deu30 Ci avviciniamo rapidamente al primo obiettivo del megafono ribassista a 11.600 che corrisponde anche al 61.8 di correzione del precedente movimento rialzista.
Il secondo obiettivo del megafono se 11.600 dovesse cedere è a 10.300. Finora i livelli sono stati buttati giù come birilli. La fascia in blu a 12.600 ha offerto supporto per lo spazio di una notte.
Faccio Notare:
- i due gap NR 1 gap di fuga e Nr 2 gap di continuazione. Potremmo vederne un terzo: il gap di esaurimento
- ADX linea rossa in crescita ha ancora spazio al rialzo
. DMI minus a livelli record, a segnalare la potenza straordinaria dell'impulso ribassista in corso
- Oscillatore che scende a picco
Non abbiamo visto ancora i minimi secondo me. Occhio alle entrate premature.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Ftse Mib: i nodi vengono al pettineLONG & SHORT
Fabio Pioli
Tutti i nodi vengono al pettine. L’ irrazionale lascia il posto al razionale.
Non si faccia infatti l’ errore di imputare le discese dei corsi del Ftse Mib e dei mercati mondiali di questi giorni a “paure per l’ influenza”.
Questa è la conseguenza di aver tenuto (da parte di risparmiatori e investitori istituzionali) un comportamento irrazionale nel comprare a prezzi obiettivo, ossia in una fascia di arrivo dei prezzi .
Ecco che razionalmente i prezzi abbandonano gli obiettivi e si riportano sulla linea di partenza, in un perenne gioco oscillatorio che, paradossalmente, solo il risparmiatore e l’ investitore istituzionale non riusciranno mai a capire.
Eccoci infatti, “magicamente”, arrivati alle prese con i primi supporti di 22.400 punti ( Figura 1 ).
Figura 1. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
E, ripeto ancora, non si pensi che in assenza delle inevitabili notizie a contorno della discesa attuale si sarebbe saliti.
Il grafico, come sappiamo, lo diceva già prima. Cosa diceva? Diceva di aspettare perché il laterale 24.000 – 12.000, nonostante i prezzi saliti fino a quasi 25.500 punti non era rotto al rialzo ma poteva forse trattarsi di una “falsa rottura” ( Figura 2 ).
Figura 2. Future FtseMib40 – grafico mensile.
Bisognava essere solo un po’ pazienti.
Adesso che il mercato si è riequilibrato si scoprirà finalmente se i supporti di 22.400 punti di future sul Ftse Mib rappresenteranno un buon trampolino di lancio per il rialzo o se verranno rotti al ribasso e si potrà andare più giù.
In altre parole mentre prima si era in una fase in cui non si doveva comprare adesso si è in una fase in cui il mercato, veramente, prenderà un trend affidabile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AUDCAD, possibile pullback di breve. Opportunità LONGLa scorsa settimana aveva segnato, nel caso del cross in oggetto, forti vendite dettate dai timori legati al Covid-19. Ricordiamoci che stiamo parlando di una valuta, il Dollaro Australiano, legata tanto all'andamento delle materie prime quando ai rapporti commerciali con la Cina. Le tensioni, inevitabili, dettate dalla paura degli operatori circa una frenata dell'economia mondiale avevano innescato forti vendite di tale cross.
Lo scenario, a livello internazionale, non è cambiato. Anzi, purtroppo stiamo assistendo all'espansione dell'epidemia ed è un argomento che attualmente ci riguarda direttamente. Ciononostante l'analisi settimanale evidenzia il raggiungimento di un supporto volumetrico importante, dal quale pare si stia già verificando un tentativo di ripartenza. Il grafico che vi mostriamo è un 4 ore, in quanto ci permette di prendere meglio le tempistiche d'ingresso LONG e di poter stabilire un target volumetrico congruo. Stiamo pur sempre parlando, è giusto ribadirlo, di un possibile pullback all'interno di un trend fortemente ribassista. Ma lo si potrebbe sfruttare appieno, anche in virtù del fatto che un oscillatore molto utilizzato come l'RSI è concorde nell'individuare l'area di ipervenduto tanto sul settimanale (dove peraltro abbiamo individuato un'interessante divergenza rialzista) tanto sul 4 ore.
Il supporto, laddove si potrebbe posizionare lo stop, è ubicato all'incirca sul livello 0,87, mentre il target come detto potrebbe essere rappresentato dall'area volumetrica H4 0,88400/0,88500.
S&P:short per i prossimi giorni?Buongiorno,
Questa è la mia visione per i prossimi giorni su S&P. E’ iniziata la formazione della parte superiore (già abbandonata) di un canale ribassista di breve, per ora. ll ritracciamento di Fibonacci aiuta ad ipotizzare una chiusura del ciclo mensile nelle aree di prezzo e di tempo segnalate dalle due ellissi. Il prezzo si trova ora sotto la mm 200 che però non ha ancora girato, il POC del profilo volume combacia perfettamente con con 0.382 di Fibonacci che insieme hanno fermato la discesa di venerdì.
Anche le altre mm nel box sono ben impostate al ribasso, tuttavia per domani possibile apertura future (alle 00:00) in rimbalzo dai livelli attuali (magari anche per dare una ricaricatina all’oscillatore) ma che a mio parere potrebbe esaurirsi già in mattinata. Un ritorno di forza tale da portare il prezzo oltre la TL rossa, annullerebbe i target di prezzo e di tempo che, specifico, sono sempre indicativi proprio come con qualsiasi altro tipo di analisi. (Non so voi, ma io diffido di target dati da algoritmi che vengono dichiarati a giochi fatti).
USD-CAD longIl cambio USD-CAD e' in fase Long da un mese, complici la ritrovata forza del Dollaro in questo inizio d'anno e la debolezza del CAD a causa di un calo repentino del Petrolio in questo mese passato. In questo momento abbiamo Volumi in crescita e l'oscillatore Stocastico in ipercomprato e con una leggera divergenza inversa. Inoltre il prezzo sta raggiungendo una resistenza pesante che coincide con un massimo quasi trimestrale e con un livello tondo di prezzo. La mia previsione e' che a breve (pochi giorni) avremo una breve fase Sell (tradabile fino al 38.2/61.8) fino a scaricare lo Stocastico per poi completare un pattern AB/CD fino agli ultimi massimi relativi del'anno scorso (maggio 2019 e poi forse gennaio).






















