USDCAD - Resistenza importante Buongiorno a tutti , oggi voglio condividere con voi un mio piccolo pensiero su USD/CAD .
Da come possiamo ben notare , siamo in una fase di trend ribassista da molto tempo , proprio per questo da qui andrò a cercare un segnale di tipo short.
s3.tradingview.com
Scendendo sul time frame H4 , andrò a tracciare la zona dove cercherò una possibile reazione dei prezzi , dove attenderò l'evolversi di un possibile set up di ingresso.
s3.tradingview.com
Un altra buona indicazione mi viene data dalle bande e ichimoku , con i prezzi che sono usciti dalla banda superiore mentre ichimoku dà molta distanza tra i prezzi e la Kijiun , confermandomi una situazione di forte disequilibrio. In caso di una possibile entrata a mercato , utilizzerò la Kijiun H4 ( linea nera ) per un possibile target.
s3.tradingview.com
s3.tradingview.com
Rimango in attesa del formarsi di un set up d'ingresso sul time frame 15 minuti , per qualsiasi aggiornamento pubblicherò il tutto sotto nei commenti.
Short
Il supporto che cambia lo scenario?Questa zona tra 33k e 28k dollari, sembra il supporto sul breve periodo(.. e non solo) in cui i compratori si sono appostati, basta notare in 20 giorni quante volte è stato testato, quindi è una zona in cui il rapporto tra compratori e venditori cambia, perciò dovesse andar giù sotto quest'area allora sarebbe più difficile risalire entro l'anno, nel caso le barricate dei rialzisti dovessero tenere botta e confermare di essere più forti dei ribassisti in questa zona, allora saremo di fronte ad un rimbalzo e soprattutto ad un dato molto importante come un'area di supporto, in cui si può creare strategia con stop loss abbastanza facili da collocare.
Ahia, Ahia, Nervosetti?Solo per mostrare che sul breve chi usa i derivati sulle cripto mostra una sofferenza enorme a questi colpi, sono 20 giorni circa che il prezzo comprime in un range tra 39k e 30k dollari e sembra rompere in entrambi i lati,per poi rimangiarsi il movimento, io non so cosa accadrà, so solo che ci sarà da soffrire per chi adopera i futures o le opzioni(molto meno) sulle cripto perché il mercato al momento sul breve non ha una direzione chiara. Dovesse aumentare la volatilità sarà ancora peggio per chi è messo dalla parte sbagliata, ma neanche quelli della parte giusta se la passeranno bene, non mancherà lo stress psicologico.... Io sconsiglio l'utilizzo dei derivati sulle cripto soprattutto in questo momento, poi ognuno è libero di fare come crede, magari sono io a sbagliare, però preferisco non avere il margin call come spettro che ogni giorno mi carica di stress.
Correzione bitcoin vista dal timeframe 1h (Aggiornamento breve)Livelli che aumentano affidabilità visti i continui rimbalzi e break che si sono visti in questi mesi, 45k$ e 33k$ sono quelli più facili da testare al momento, ma anche 28k$ e 58k$ nel caso di uno scenario con un movimento intenso, anche se adesso non sembra esserci molto interesse visti i volumi su tutti gli exchange.
Per chi vuol avere un'operatività sempre su trading range, i livelli sono chiari e dopo il break, 45k$ da supporto adesso è diventata la resistenza. Non so bene cosa farà il prezzo adesso, sono flat su btc da qualche settimana e l'ho scritto in altre analisi postate che per ora non vedo motivo di muovermi.
Per chi invece deve acquistare ho scritto in altri studi che può essere l'occasione dell'anno questa correzione, ma servirà capire quando finirà ed il futuro non è prevedibile, quindi in attesa di vedere le prossime tre candele settimanali, proverei un acquisto frazionato a step sui livelli evidenziati nella linea nera anche in altre idee, con ordini fino a 20k$ e stop al -30% dalla media acquisto, che non è detto prenda ma non si sa mai, oppure andrei più sulle alts che al momento sembrano tenere nonostante il colpo al ribasso inferto da btc.
STM, SIAMO PRONTI A PARTIRE?Il titolo in questo momento si trova in una situazione di stallo. Nelle ultime due sedute non sono stati né comprati massimi né venduti minimi. Questo cosa ci dice? Che molto presto arriverà un breakout delle aree 30.56 o 29.86. Delle chiusure daily sopra o sotto tali aree rimarcherebbero un trend rialzista o ribassista per STM. L'area dei 28.40 segnalata nella nostra ultima analisi sul titolo è servita come area di supporto e ripartenza del trend.
Per il lungo periodo rimaniamo rialzisti sul titolo in quanto ci piace nei fondamentali e nella policy aziendale.
usdjpy inversione di trend?Dopo una fase rialzista che ha interessato il dollaro, notiamo un possibile cambio di trend, formando un nuovo minimo relativo, con conseguente impennata a formare un massimo inferiore.
interessante notare la pin bar bearish che cade sul livello di attenzione di fibonacci o.618, per le mie regole entro con meta contratto, alla rottura del minimo inferiore incremento.
1 Entry conservativo: 108.870
Target: 107.475
Stop:109.755
Classica Distribuzione di Wyckoff su AUD/USDCi troviamo in presenza di una distribuzione da manuale per quanto riguarda il cambio AUD/USD.
Se andiamo nel time frame daily o weekly inoltre ci troviamo in presenza di un testa e spalle sulla spalla destra.
Altra conferma in più di uno short swing.
Take profit possibile 0.72.
eurusd short? Dopo un impulso ribassista dell'euro, sembrerebbe che il prezzo voglia rimbalzare sul livello 0.618 di fibonacci.
inoltre notiamo un spinning top che potrebbe significare un cambio di trend
entry: rottura del doppio minimo creata sul h1
Target: livello 0.5 di fibonacci
stop: leggermente sopra il spinning top
Possibile entrata shortIl prezzo ha sentito il livello di resistenza con triplo massimo su una resistenza, una divergenza RSI e si e formato un pattern engulfing ribassista nelle ultime giornate.
Idea di trading:
Entrata con un pendente short su eventuale rintracciamento per ottimizzare R/R
Cosa ne pensate? Suggerimenti?
Un range interessante su btc/usd tf 1hInteressante range che si sta disegnando partendo da febbraio, la speranza di una correzione soft aumenta ogni settimana sempre di più, visto che i range così sono spesso di continuazione. Sto iniziando a pensare che forse i venditori tutta questa forza non la stanno dimostrando, al momento non farei nulla su breve periodo, almeno fino a quando il prezzo starà dentro il range tra 58k$ e 45k$.
aud/chf short risk reward 1/8.4Sul daily notiamo che il prezzo sembra avere formato una correzione di continuazione di tendenza al rialzo ma prima di questo,
sul h1 pin bar ribassista da manuale di tendenza, con falsa rottura della media 200 period e 50 periodi.
Target: poitn of control di sessione giornaliera passato, sulla zona di domanda dove passa la trendline ascendente
Entry: 0.71004
Stop:071153
Take:0.70670
BTC, niente panico!Dopo aver finalmente traguardato un nuovo massimo storico, bitcoin crolla, torna a valori al di sotto dei 50.000$ e perde il 26%.
Difficile trovare una spiegazione a questo short selling.
Sembrerebbe che uno dei motivi che potrebbe avere causato questo short generale sia la scelta di Biden di voler aumentare l'aliquota fiscale sugli investimenti per chi genera profitti al di sopra del milione di dollari.
A livello tecnico, la situazione non è delle migliori.
Se BTC dovesse continuare la discesa il prezzo potrebbe assestarsi in area ~41k dove incontra un supporto mai testato fino ad adesso. A quel punto il prezzo potrebbe rimbalzare e riprendere la corsa bullish verso nuovi massimi storici.
Al prossimo aggiornamento!
COINBASE, quotazione negativa?Dopo aver commentato l'IPO di Deliveroo la scorsa settimana oggi voglio parlarvi di Coinbase.
Coinbase è una società che opera nel settore delle cryptocurrency e trae la maggior parte del suo profitto tramite il suo exchange.
Il modello di business è molto semplice, permette con una semplicità unica di poter scambiare criptovalute con monete FIAT (eur, usd ecc..) guadagnando sulle commissioni (elevate).
Inoltre una piccola parte del suo business è concentrato sull'emissione di una carta di credito che ti permette di poter pagare direttamente in criptovalute.
Dato l'hype generato dal bitcoin nell'ultimo periodo Coinbase ha generato dei ricavi mostruosi! Con l'ultima trimestrale la società ha fatturato 1,27 miliardi di dollari con degli utili pari a 108 milioni di dollari.
Le aspettative sui bilanci dell'azienda sono più che rosee. Gli analisti si aspettano una crescita elevata del loro business andando a stimare circa 10 miliardi di fatturato entro il 2025.
Vi starete chiedendo a questo punto: perché un titolo con così tanto potenziale ha avuto una performance negativa?
La risposta si può trovare nei movimenti degli insider: in queste settimane gli insider (owner, dirigenti, venture capitalists) hanno venduto le loro quote per un ammontare totale di 6.484.109 azioni per un totale di circa 2,5 miliardi di dollari (2.486.959.162).
Solitamente, i movimenti degli insider sono sempre un buon indicatore per poter valutare le prospettive della società, ma in questo caso è molto probabile che gli insider volevano semplicemente liquidare le proprie posizioni per poter generare un profitto. Un gran bel profitto direi!
E voi cosa pensate riguardo Coinbase? Riuscirà a mantenere le aspettative degli analisti?
Alla prossima analisi!
Entrata short con ordine pendenteDopo un periodo di lateralita il mercato da segnali ribassisti, medie mobili incrociate al ribasso, due pattern ribassisti engulfing e pin bar negli ultimi 3 giorni.
La mia visione del trade:
Per ottimizzare il rendimento piazzo un ordine pendente circa a meta della penultima candela.
Stop loss sopra lo spike di una pin bar ribassista e sopra le medie mobili e take profit in un struttura di prezzo precedente.
Una volta che il prezzo arriva al prezzo tondo evidenziato dalla linea viola lo stop loss lo metto a BE per proteggere il nostro trade
Che ne pensate?
Sul breve la battaglia si fa dura....Esorto a tutti quelli che seguono queste analisi, di fare un refresh di tutti gli studi fatti sul breve periodo allegati sotto, partendo da dicembre 2020. Capirete meglio le mie ipotesi e vedrete anche le origini di tutte queste trendline e quanto sono antichi i livelli statici.
Sul breve non so mai cosa aspettarmi, visto quello che succede nei timeframe superiori, direi che è buona cosa pensare che sia il momento di una pausa su btc, ma tutto può cambiare in un attimo, la storia qui sotto lo mostra palesemente.
Unicredit: oggi ho chiuso lo short ma pronti a riaprire.Lo short che segnalai il 25 Marzo su base weekly con la gravestone doij ha fatto il suo sporco lavoro.
Pur non avendo preso l'area alta che indicavo, ho comunque eseguito una size, è altrettanto vero che avrei gradito che scendesse ancora un po' come target profit a 8,3 ma siamo in un mercato molto strano, con poco volatilità sugli indici che si muovono anche sfalsati.
Comunque il fatto che Ucg, Isp, Eni non siano riusciti ad andare sopra determinati livelli, ed anzi abbiano ritracciato quasi del 10% come nel caso di Unicredit, spiega come mai il nostro indice non sia per l'ennesima volta riuscito a superare in 10 anni la fatidica soglia dei 25.000 punti.
Su Ucg sarò comunque pronto a valutare short se arriverà verso area 9€, questa mattina ho fatto chiusura e volè per un furto long con area target 8,68 e stop in pari.
Analisi del 25 Marzo
Eurusd idea shortIl prezzo si trova in un canale ribassista, come da grafico vediamo che si trova a testare per la terza volta la soglia psicologia di 1.20 inoltre è in concomitanza del livello 50% di fibonacci e vicino alla parte superiore del canale.
Mi aspetto un retest della suddetta zona dopo di che imposterei come da figura il mio trade voi che ne pensate? Idee? Suggerimenti?