BTC, la mia opinioneSalve a tutti, oggi voglio parlare di uno degli argomenti più caldi degli ultimi periodi: Bitcoin!
Non sono solito scrivere idee riguardanti "l'oro digitale" (il mio focus è prevalentemente sul mercato azionario) ma, di fronte ad una performance dell'876% nel giro di 300 giorni, non potevo non fare delle considerazioni a riguardo.
Vorrei fare delle considerazioni lato fondamentale (per queste informazioni ho preso spunto da uno studio di glassnode insights.glassnode.com )
Questo studio evidenzia il fatto che, ad oggi, il 78% dei bitcoin presenti è di tipo illiquido, e solo il restante 22% risulta liquido. Ma cosa si intende con i termini liquido ed illiquido?
Con illiquido si fa riferimento alle entità sono fortemente conservative con il BTC, ovvero tutte quelle persone/fondi/investitori che tengono l'asset e lo accumulano senza scambiarlo.
Con liquido invece si fa riferimento a quelle entità che comprano e vendono BTC periodicamente.
Questi parametri vengono calcolati tramite un coefficiente denominato L che mette in relazione il rapporto tra i deflussi cumulativi e gli afflussi cumulativi sulla durata della vita dell'entità. Questo rapporto genera un valore che va da 0 a 1 dove 0 è fortemente illiquido e 1 è fortemente liquido.
Più precisamente:
L < 0.25 illiquido
L > 0.25 & L < 0.75 liquido
L > 0.75 fortemente liquido
Lo studio evidenzia che prima di ogni bull market c'è stato un aumento del capitale illiquido rispetto a quello liquido. Ed al contrario prima di ogni bear market la tendenza si invertiva, ovvero c'era un aumento del capitale liquido rispetto a quello illiquido.
Fin quando quindi questa tendenza non si invertirà continuerà un mercato bullish? Questo lo scopriremo solo a posteriori anche se è chiaro che il prezzo aumenta se ci sono più persone disposte a comprare piuttosto che a vendere!
Lato tecnico è difficile andare a prevedere fino a che punto si possa spingere in alto BTC e d'altro canto è altrettanto difficile prevedere, in caso di SHORT, fin dove possa scendere, ma proviamo ad individuare dei livelli.
Partiamo dallo scenario LONG: avendo raggiunto i massimi storici è difficile andare a prevedere che livelli possa toccare, a livello psicologico però i 50.000$ possono essere un buon punto di partenza per raggiungere i famosi 100.000$.
Per quanto riguarda lo scenario SHORT ci sono dei livelli che possono essere utili come supporti in caso di discesa, ma prima vorrei analizzare il comportamento passato.
Nel 2017 successivamente al raggiungimento del massimo storico di 20.000$ il valore del BTC è crollato fino all'ultimo minimo prima del bull market in area 2.973$.
Nel caso la storia dovesse ripetersi sarebbe lo scenario peggiore, in quanto il minimo precedente a quest'ultimo rialzo è in area 4.000$.
Prima di un crollo del genere la criptovaluta potrebbe trovare un primo supporto in area 24.260$, un secondo supporto in area 20.000$ ed un terzo supporto in area 12.466$.
Ci sarebbero poi dei supporti più in basso ma hanno meno rilevanza rispetto a questi 3.
Una certezza c'è però: È UNO STRUMENTO ESTREMAMENTE VOLATILE e come tale va trattato con prudenza.
A mio avviso è da folli investire più del 5% del proprio capitale all'interno di questo strumento.
Voi cosa ne pensate? Che sentiment avete riguardo al bitcoin?
Fatemelo sapere nei commenti!
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti.
Short
$LEAF Testa spalle con volumi in uscitaSegnali altamente ribassisti, soprattutto guardando il grafico mensile e settimanale
ETHUSD TimeFrame 1HDopo una sosta all'Autogrill Ethereum decide che è il momento di risalire in macchina. Sfonda la porta scorrevole ed esce senza pagare.
Rottura netta della Resistenza (con futuro Re-test) e probabile prosecuzione verso l'alto. L'aumento dei volumi nell'ultima candela "suggeriscono" una continuazione del Trend Ascendente. Resta da vedere come chiude la candela in sviluppo (quella attuale). In base a quella si potrebbe già individuare con maggiore probabilità l'andamento prossimo.
Tipologia di Trade: Neutro
Rischio/Rendimento: -
Ps. Se proprio volete provare proporrei un entrata long con SL sotto la Resistenza (Linea Rossa) con un TP di almeno 1:3.
In questo caso:
Tipologia di Trade: Aggressivo
Rischio/Rendimento: 1:3
Ps 2. Questi non sono consigli finanziari ma semplici espressioni di una mia personale lettura dei grafici.
Enjoy Your Trading!
Doppio Massimo su EURUSD - 1HCome previsto l'Euro ha preso forza fino ad arrivare al precedente massimo. I volumi qui si abbassano, e da pensare allo svilupparsi un Doppio Massimo che presagirebbe un inversione di Trend. I Target sono calcolati in base ai Ritracciamenti di Fibonacci del 0,5 e del 0,681 sull'impulso Rialzista della Prima Posizione Long: Vedi idea precedente.
R/R Posizione Short di 4.45
Tipologia di Trade: Aggressivo
IDEA CAD/JPY POSSIBILE SHORTSiamo sul cross CAD/JPY e in time frame maggiori possiamo notare che ci troviamo in un range. Nelle settimane passate abbiamo visto l'ingresso dei venditori dalla resistenza ed ora il prezzo sta avendo un ritracciamento con poca forza dei compratori. Quello che mi aspetto ora è che il prezzo arrivi nella mia area d'interesse e aspettare un set up per entrare short con primo target 80,200 e target finale 79,300. Come target finale si potrebbe mettere il supporto del range ma vedendo il forte impulso dei compratori in area 79,300 ho preferito impostare questo livello.
Buona domenica e buon trading!!
Dax30: Possibile piccolo short?Buonasera a tutti. Stavo guardando le ultime cose prima di chiudere tutto e ho notato che il dax ha raggiunto una fase dove dovrebbe ritracciare.
Essendo contro-trend dovremmo provare uno short piccolo (come ad esempio t-p 13571,1 e s-l 13767,5) avendo a favore lo stoccastico a 93 ma
-Ema 21: long
-Ema 200: Long ma NON vicina
Ichimoku : (incrocio e continuazione trend) Long
Rsi : 73 direzionato long ma potrebbe ritracciare
Sar parabolic: long
Solitamente non si va MAI contro-trend (sopratutto con i rally natalizi che ci sono e le varie notizie che creano volatilità peggio delle elezioni) Quindi nel caso decidessi di entrare lo comunicherò
Andrò sicuramente long una volta raggiunta la zona di 13571 con stop 13767,5 e le varie conferme
Fatemi sapere la vostra. Buonanotteeeee guys!!!
Il Gold nega la foratura!!! ...adesso?Il Gold portandosi sopra la resistenza in area 1851 (Futures Comex) sembrava poter avere la forza necessaria per continuare una ripresa dei corsi, ma questo rientro sotto il riferimento grafico sembra negare questa visione.
Sicuramente il livello ora risulta "sporcato" dal movimento e diventa più complesso comprendere quale aria tiri, sarà ancora long di lungo periodo? Ci si muoverà in un ampio range, o si riscende? Molto dipende dal TF operativo scelto, è importante che ci sia coerenza tra la visione che si ha nei confronti dello strumento e l'operatività
I massimi e minimi di sessione acquisiscono maggior importanza e potrebbero essere loro a fornire qualche indicazione in più.
Dal Volume Profile a 5gg è chiaro come ci si stia trovando in un'area di grandi volumi con addirittura il Poc vicinissimo a quota 1842,1 al momento attuale, se invece si va a guardare le singole sessioni ecco con chiarezza la possibilità di analizzare la foratura long del 07/12, la lateralizzazione del dell'08/12 e il rientro sotto la soglia del 09/12.
Il movimento della giornata di oggi sembra persino un ritest dell'area (adesso nuovamente resistenza), quasi a certificare la direzione short delle quotazioni.
Breakout comunque fallito, adesso si devono trovare nuovi riferimenti grafici che potrebbero essere i range della giornata odierna e della giornata di ieri 09/12.
Attenzione alla Fed come prossimo market mover fondamentale su questo strumento finanziario.
LAYOUT GRAFICO
- Grafico Candlestick 30 min
- Volume Profile di intervallo visibile 5gg (settimana borsistica)
- Volume Profile di sessione
RIFERIMENTI GRAFICI
Giornata 10/12 (al momento dell'attuale analisi)
Massimo:1854.2
Minimo: 1831.5
Giornata 09/12
Massimo: 1875.9
Minimo: 1828.2
Situazione da osservare!
Buon trading a tutti!!!
EURGBP SHORT DI BREVE DURATAPremessa: il cross in oggetto secondo le mie regole non oresentauna chiara dinamica.
Il cambio si avvia verso un'area di offerta secondaria, che presenta confluenza anche con il 61.8 di Fibonacci. Cercherò un entrata short solamente se il prezzo raggiungere tale area, e presenterà un debole momentum rialzista.
GOLD VS RESISTENZASul Grafico dell'oro si sta prefigurando una condizione da monitorare alla ricerca di spunti operativi.
Il livello 1848,68 del metallo giallo quotato sul mercato LMax rappresenta un'importante resistenza; tale riferimento grafico si è rivelato un robusto supporto il 09/11, il 28/09 ed il 24/09 occasioni dopo le quali, il contatto ha portato ad una ripresa delle quotazioni "certificandone" la validità.
Ora il supporto è diventato resistenza, da valutare se continuerà a svolgere la precedente funzione di "livello Chiave"!
LAYOUT GRAFICO
GRAFICO CANDLESTICK 4H GOLD LMAX A SX
- Media mobile esponenziale 15 periodi (2gg e mezzo)
- Media mobile esponenziale 30 periodi (1 settimana, 5gg)
- S.a.r.
- MACD
Il grafico candlestick ben evidenzia il riferimenti grafici in oggetto, resistenza a 1848,68 e supporto in area 1763,47.
Le medie sono ancora posizionate inferiormente rispetto i prezzi, ma è visibile un arrotondamento nella conformazione grafica, il livello sembrerebbe essere "sentito" ma si deve determinare se sia stato provocato dalle chiusure degli operatori per il fine settimana; si deve rimanere pronti ad uno scenario di accumulazione e tentativo di foratura come ad uno scenario di distribuzione e reazione short delle quotazioni.
MACD ancora sopra la linea dello 0
GRAFICO CANDLESTICK 30 MIN VOLUME PROFILE GOLD FUTURES A DX
- Volume profile hd intervallo di sessione
- Volume profile hd intervallo visibile settimanale (5gg)
Il Volume Profile è relativo al mercato futures per una questione di dati, la distanza sempre più breve dei POC delle singole giornate identifica un rallentamento nella salita delle quotazioni, inoltre i prezzi si trovano nelle immediate vicinanze del POC settimanale "imbrigliandoli" con importanti volumi. Particolarmente importanti i massimi/minimi dell'ultima giornata.
Da valutare!!!
Buon trading a tutti!!!
|NZDJPY| - CONFLUENZE PER UNO SHORT 🪂Buongiorno traders ✨
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:NZDJPY che presenta una situazione molto interessante per un'operazione al ribasso.
Partendo dal Weekly è chiaro che veniamo da un trend ribassista di lungo periodo. Situazione molto interessante perché i prezzi si trovano in questo momento sulla resistenza creata dai massimi precedenti.
Sul Daily i prezzi stanno dando i primi segnali di esaurimento della forza rialzista --> Evidente divergenza ribassista su RSI.
In H4 ulteriore confluenza --> si è formato un rising wedge proprio a ridosso della resistenza.
Sto attendendo la rottura del pattern nel mio timeframe operativo per entrare a mercato.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻