EURUSD, E' ARRIVATO IL MOMENTO?Ciao Traders!
La coppia si ritrova per l'ennesima volta a ritestare un valore davvero importante (1.1900) senza riuscire però a rompere quella resistenza, anzi, al contrario, a rompere le trendline e continuare la sua discesa, seppur lentamente data da massimi decrescenti. Il CCI, è rivolto verso il basso, rompendo anche la media mobile sia nell'H4 che nel DAILY.
Sono segnali importanti per una coppia valutaria come EURUSD.
Buon Trading a tutti!
Short
GBP/USD -GARTLEY PATTERN - IN COMPLETAMENTO -Buongiorno traders!
..C'è un interessante Gartley pattern, su GBP/USD, tf 1D, che è prossimo al ritest del punto D.
La PRZ e ad alta probabilità d'inversione, e lo stop loss basato sul 1.113 di Fibonacci sarebbe ben protetto dietro i massimi del range e dietro la soglia 1.35 (Soglia psicologica).
L'idea d'ingresso, sarebbe quella di piazzare un sell stop sul punto D.
Il target, a parte i classici 38.2 e 61.8 su AD, potrebbe essere preso sulla prima area che potrebbe ostacolare il prezzo posta in area 1.31/1.30.
Buona giornata.
EURUSD = PANE QUOTIDIANOL'impulso iniziato ad inizio Novembre è andato a sbattere contro la resistenza a 1.1900, ritracciando poi fino a 1.1750 con un movimento piuttosto deciso, specie nella prima parte.
Ora, qual'è la mossa giusta da fare?
In questo momento non sappiamo se il rialzo sia terminato, ma abbiamo vito che quella attuale non è una fase rialzista molto liquida o carica di volumi, anzi, questi sono decisamente in calo. L'ultima candela chiusa H4 in zona 1.1850 potrebbe farci pensare all'inizio di un movimento di inversione e per questo lo vorrei valutare.
Senza dubbio c'è una trend line H1 da rompere prima di posizionarsi SHORT, ma anche una o due H4 da chiudere per lo meno (se una o due dipende dal tipo di candele).
Non è fra le posizioni più stabili al momento, ma se incappassimo effettivamente nel setup ribassista, sarebbe da cogliere quantomeno per provare a mettersi a breakeven il prima possibile, magari già poco sotto zona 1.1800.
Da seguire, stay tuned
|NZDCHF| - ROTTURA DOPPIO MASSIMO 💔Buongiorno traders 🌞
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:NZDCHF che presenta una situazione molto interessante per un'operazione al ribasso.
Partendo dal Weekly è chiaro che veniamo da un trend ribassista di lungo periodo. I prezzi sono a ridosso di una resistenza ed è per questo motivo che scenderò di time-frame alla ricerca di un setup valido e che rispecchi le linee guida del mio trading plan.
Daily:
In H4 i prezzi hanno formato un piccolo doppio massimo.
Il setup è pronto, attendo solo che i prezzi facciano scattare l'ordine.
Mi raccomando fammi sapere se la mia idea ti è stata d'aiuto con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
GOLD.. allarme rosso!!!Deciso cambio di rotta per il Gold!
Dopo una settimana di recupero e quello che sembrava un breakout long della resistenza 1933 il 5 di novembre, nella giornata odierna ecco verificarsi la negazione del setup con un rapido ribasso che non solo è stato in grado di "coprire" la lunghezza della candela del 5 novembre, ma si è esteso fino ad avvicinarsi all'area di supporto 1849,13.
Un grosso guaio per chi si era posizionato long dopo il brekout.
Ora, che si sia già in posizione o che si attenda un'opportunità operativa, la partita si gioca a quota 1849!
Questa complessa e controversa situazione fa dell'Oro un sorvegliato speciale a tutti gli effetti!!!
LIVELLI:
1849,13 Supporto di importanza fondamentale
1933,27 Resistenza violata e poi negata
1965,84 Resistenza creatasi con il massimo della candela odierna
Buon trading a tutti!!!
Opportunità Daily Short su USD/JPYMovimento al ribasso interessante su USD/JPY che palesemente ci mette nella condizione di prendere un movimento Short. L'idea è semplice timefrime giornalierio. Attendiamo un ritracciamento di questo mercato fino alla fascia di prezzo dei 104.250/ 104.000 se ci arriva!
Perciò:
SHORT dalla fascia di prezzo dei 104.250/ 104.000
PRIMO TARGET l'area di prezzo 103.000
SECONDO TARGET l'area di prezzo 102.000
USDCHF SHORT D1Ciao a tutti, vi propongo questa possibilità di SHORT su USDCHF D1.
Il grafico riporta una chiara rottura di un canale orizzontale, i target che ho fissato sono:
SL a 0.9062 (68 pips)
TP a 0.8688 (305 pips)
Rapporto r/r 1:5.
Spero vi piaccia e se avete consigli sono aperto a qualsiasi tipo di commento purché costruttivo, é la mia primissima analisi che condivido, aspetto feedback!
Buona settimana a tutti
ALLERT RAGGIUNTOAllert appena raggiunto su USDCHF... lo so, domani potrebbe anche esplodere una bomba sul dollaro alle 14:00, ma per il momento tralasciamo il fatto, del resto gli effetti sulla valuta saranno di medio termine, salvo qualche movimento estemporaneo.
Comunque, UC ha toccato 0.9200, infatti l'dea swing è di andarsi a rifare un giro in zona 0.9100, prezzo più volte utilizzato come supporto nelle recenti sedute D1, che ha seganto in qualche modo il sidemarket che lo definisce da Agosto.
Ci proteggiamo con uno stop intorno a 0.9250, oltre la media dei prezzi attuali e sopra il massimo toccato dall'ultimo ritracciamento ribassista.
Take profit come detto prima in zona 0.9100.
Da tenere d'occhio sicuramente la zona a 0.9150 che ha funzionato spesso da zona interscambiabile di supporto e resistenza, sostanzialmente la media del canale orizzontale, o prezzo medio fra 0.91 e 0.92. Può risultare anche un ottimo punto dal quale trovare una seconda occasione per lo short.
Stay tuned
GBPUSD, ECCO LA CONFERMA PER LO SHORT.Buonasera a tutti, oggi guardiamo insieme GBPUSD, in una fase molto delicata dopo la mezza orizzontalizzazione che stava facendo nel mese di Ottobre, potremmo aspettarci finalmente un movimento un pò più deciso, nel caso in questione verso un potenziale ribasso che andrebbe quindi a confermare la rottura della trendline rialzista e della media mobile a 200 periodi qui in h4, la zona di target si trova nei minimi toccati in precedenza con l'ultimo impulso ribassista daily del quale questo movimento "orizzontale" rialzista fatto ad ottobre potrebbe essere semplicemente un pullback prima della continuazione del trend ribassista che potrebbe partire da queste zone.
Cosa ne pensate?
Il team di Improvement FX
Long su base WKLY/DLY DIREZIONE KIJUN DLY.
Supporto su base DLY che viene confermato da una "mini" struttura sul WKLY.
Disequilibrio su Ichimoku con uno spazio molto pulito tra il prezzo e la Kijun.
Su H4 troviamo una zona di supporto all'interno di quella DLY e proprio quella sarà la mia zona di partenza, attendo però il prezzo entri in essa e solo dopo cercherò un pattern di entrata per raggiungere la Kijun DLY.
WTI e BRENT arrivati in area supportiva WTI e BRENT dopo un'importante discesa cominciata per entrambi il 21 di ottobre e segnalata senza interruzioni di continuità dal grafico Renko TF 4H ATR60, si trovano ora a fare i conti con importanti supporti grafici.
Il comportamento degli strumenti finanziari in prossimità di tali livelli potrebbe dare spunti operativi interessanti.
Assolutamente da monitorare la situazione fondamentale, non per operare in funzione di essa, ma soprattutto per determinare il fattore di rischio.
L'evoluzione di misure restrittive dovute al Covid, compresi eventuali lockdown totali e la reazione di paesi produttori potrebbero dare importanti scossoni alle quotazioni facendo crescere la volatilità sui mercati.
LIVELLI
WTI: Supporto 34,36 del 15 giugno 2020
BRENT: Supporto 37,01 del 12 giugno 2020
GRAFICI RENKO 4H ATR60 linea superiore, WTI a sx e BRENT a dx
Sono presenti solamente blocchi ribassisti per entrambi gli strumenti
GRAFICI RENKO 30MIN ATR100 al centro, WTI a sx e BRENT a dx
Rendono visibile la "reazione" di prezzi in prossimità delle aree supportive, in particolare modo il Brent si è maggiormente avvicinato tentando per due volte la foratura del livello grafico.
GRAFICI CANDLESTICK D
Le ombre delle candele confermerebbero la validità del livello grafico "sentito" dai prezzi
Da osservare per trarne nuovi spunti operativi
Buon trading a tutti!!!
short eur/jpyingresso short a mercato di valori attuali.(122.030) con target a 120.5 con ottica multiday.
ingresso alla rottura decisa dei minimi precedenti. Punto al completamento di un ABCD pattern molto pulito con target naturale che coincide con una importante resistenza tecnico/volumetrica.
Stop-loss alla chiusura giornaliera sopra il massimo della candela odierna di rottura a 122.9
Anche gli aspetti fondamentali sono dalla mia parte.Staremo a vedere.
buon pomeriggio a tutti!
|NZDCAD| - ATTENDO UN RITRACCIAMENTO 🌑Buongiorno traders 🌞
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:NZDCAD che presenta una situazione molto interessante per un breve ritracciamento short.
Sul Daily i prezzi hanno avuto una serie continuata di chiusure al rialzo e adesso sono giunti in una zona di resistenza data dai massimi del 30 Settembre che potrebbe temporaneamente fermare questa salita.
Passo sul H4 per analizzare più da vicino e inserisco Ichimoku che mi conferma la mia idea al ribasso con un possibile storno dei prezzi fino in area 0.87600.
Sul mio timeframe operativo sto attendendo la formazione di un pattern che utilizzerò in caso di conferme per entrare con una posizione sell.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
AUD/USD - Analisi MovimentoBuona Sera Traders
Oggi Il cross AUD/USD ha generato una candela rossa molto pronunciata ma sempre all'interno delle nostre zone di swing.
ora rimando in attesa di un segnale del prezzo che per quanto mi riguarda potrebbe prendere 2 strade.
1 - rimbalzare sul pavimento e rimanere all'interno del rage ancora per qualche settimana.
2 - Rompere con forza al ribasso (ottimo segnale per un entrata short)
Qual'è la vostra visione? Condividetelo nei commenti.
Short-Term Trading - Esempio ISPSi può guadagnare durante un bear market facendo investimenti LONG a breve termine?
La risposta è si, ma attenzione ai rischi.
Tendenzialmente una fase ribassista segue delle precise regole di trading, facendo muovere il prezzo all'interno di canali o triangoli ben definiti.
Nel caso di Intesa Sanpaolo (ISP), il mercato ha dato avvio ad un impulso ribassiste di secondo livello (start: 9 ottobre) con conseguente formazione di un canale ribassista di media entità.
Con l'apertura della sessione odierna, il titolo ha risentito del forte ribasso causato dall'agitazione dei mercati, portando il prezzo sul supporto del canale ed innescando una fase rialzista di brevissima durata che ha generato in 30 minuti un gain del 2,7%.
IN ATTESA DELLE PRESIDENZIALI AMERICANE... PROVIAMO SHORTAREIn molti sono in attesa delle presidenziali americane per cogliere le migliori occasioni sul mercato americano, in primis quello azionario e di rimbalzo anche sul biglietto verde, magari con una prospettiva di protezionismo che vada a far scendere la valuta e salire i beni rifugio, staremo a vedere.
Nel frattempo, potremmo provare a sfruttare questa triangolazione in ottica ribassista, andando ad incrociare la trend ribassista in formazione e il livello 61,8% del Fibonacci ribassista. L'ingresso migliore è a 1.1850, ma l'operazione diventerà comunque interessante se il prezzo supererà 1.1840, da vedere come ci arriva insomma.
Una buona copertura è la trend stessa ed ovviamente l'ultimo massimo di riferimento, mentre il take profit può tranquillamente andare a 1.1800.
Da tenere d'occhio, stay tuned.
DI NUOVO VERSO 0.9100, DI NUOVO SHORT?EURGBP, si avvicina nuovamente al prezzo di 0.9100, che da un paio di settimane viene rispettato come resistenza in modo abbastanza deciso. In particolare però, l'ultimo massimo H4 di inizio settimana si è spinto praticamente fino a 0.9150, ragione per la quale forse il sell limit non è la migliore delle opzioni, probabilmente sarebbe meglio aspettare la chiusura della candela H4 che va a toccare il prezzo per valutare se si tratta o meno di una rottura. Se valutassimo una rottura non sarebbe però un segnale per il long, infatti varrebbe la pena attendere la conferma oppure aspettare il ribaltamento dei seller, che implicherebbe una falsa rottura e quindi il territorio ideale per lo short.
Ad ogni modo, l'area attorno a 0.9100 diventa interessante per lo short con target in zona 0.9045.
Lo stop allo stato attuale non è definitivo, ma se la zona venisse rispettata, ci andremmo a proteggere sopra la media mobile a 200 periodi in H4, e oltre i massimi relativi alla resistenza rispettata, in zona 0.9125.
Stay tuned
WTI e BRENT... 6 settimane sotto le resistenze!Sesta settimana consecutiva di chiusure sotto le relative resistenze per WTI e BRENT!
Rispettivamente a quota 41,50 per WTI e 43,80 per il BRENT
Sotto il profilo fondamentale oltre i soliti fattori (Opec, produzioni ecc..) influenza pesantemente l'evolversi della situazione Covid, con tutte le variabili che essa comporta.
PROFILO GRAFICO
GRAFICI RENKO 4H ATR60 (linea superiore)
A sx il WTI a dx il Brent, configurazioni grafiche simili, evidenti i livelli di resistenza che hanno provocato l'interruzione delle spinte rialziste contenendo i prezzi.
GRAFICI RENKO 30M ATR100
A sx il WTI a dx il Brent, dettaglio della situazione, su grafico Renko 30M tarato con ATR100 risultano molto più visibili gli swing, il grafico in questione per operatori con ordini temporali più ridotti poteva fornire interessanti spunti operativi a fronte di stop contenuti essendosi avvicinati molto i prezzi al livello grafico.
GRAFICO CANDLESTICK DAILY
A sx il WTI a dx il Brent, applicando un grafico multi timeframe risulta particolarmente chiara la lettura dei range settimanali dei prezzi, con evidente compressione dal 12 ottobre alla data odierna.
Operativamente tale resistenza continua a confermare la sua importanza, qualunque sia l'idea di trading che si abbia ed il TF sul quale si intenda operare.
Buon trading a tutti!!!