I livelli e le date da tenere d'occhio sul breve periodo.I due livelli da tenere d'occhio sul grafico di btcusd li sappiamo già, per chi non ha seguito gli ultimi mesi di analisi sono i 66k usd e i 49k usd. Possiamo aggiungere i 52k usd da tenere sotto osservazione su breve periodo, visto che il movimento rialzista dell'ultimo mese ha come minimo di partenza proprio quel livello. Le date in questo momento contano poco, visto che su periodo intermedio già a Settembre avevamo visto questa faccenda e poi abbiamo superato di poco la data per cancellare un ribasso di 59 giorni, che è il 5 Ottobre. Quindi dato che le ultime due settimane sono state di correzione, ora entriamo nella settimana decisiva, siamo a Ottobre sono 7 mesi che il prezzo di btc è in questo range 71k/58k usd. Adesso non si può più nascondere perché a quel punto sarebbe evidente una manipolazione del mercato, i big non possono permettersi di fare questo, altrimenti si perde credibilità. Si sono accorti in molti che i volumi sono composti dai contratti futures e i btc "veri" non stanno andando sul mercato, anzi, stanno uscendo, controllate e realizzate.
Supporto e resistenza
FTMIB: View di breve con analisi tecnica e ciclicaBuon sabato a tutti,
Pari passo alla mia idea di lungo pubblicata il 1/10 pubblicherò varie idee di breve su tf a 15 min. Secondo le mie ipotesi il ciclo partito il 5/8 (che dovrebbe girare a 2 tempi) ha visto terminare il suo primo sottociclo il 11/9. Dall'11/9, a meno che entro martedì non andiamo sotto il minimo del 03/10, è partito dunque un nuovo ciclo che dovrebbe essere, scanso equivoci, un mensile (tra le 25 e le 40 barre daily). Questo mensile a sua volta, se gira a 2 tempi come sembra, ha visto chiudere (sempre a meno che non andiamo sotto il minimo del 03/10' entro martedì) un ciclo bisettimanale a 16 barre, e, sempre da quel minimo dovrebbe esserne partito un altro. Secondo la mia view, non dovremmo andare sul max del 27/9, e qualora questo accadesse (non violare il max a 34737,62) si decreterebbe la partenza di almeno un mensile inverso da quel max.
Ricapitolando: Nel breve dovremmo salire per far partire il bisettimanale indice (linea tratteggiata rossa) con target illustrati dalle resistenze presenti nel grafico e dai livelli di ritracciamento Fibonacci che, come potete vedere, più o meno combaciano; non mi aspetto però un rialzo tale da superare il quarto target a 34278,03. Questo si sposerebbe con l'idea di chiusura del primo ciclo inverso partito dal max del 27/9 (linea tratteggiata verde) che dovrebbe, per la sua chiusura, produrre un rialzo.
Dunque: lunedì leggero ritraccio ribassista per chiudere il primo ciclo indice (che potrebbe anche ma non dovrebbe aver trovato la sua chiusura sul minimo a 33585,91 alle 15.30 del 04/10) con target possibile la MM a 50 periodi nei pressi di 33402,37 e poi il rimbalzo che mi aspetto per far partire il bisettimanale non dovrebbe superare il terzo target dato dalla resistenza a 34183,63 ma dovrebbe fermarsi nei pressi del 61,8% di ritracciamento Fibonacci. Il percorso che mi aspetto è segnato dalla retta zig-zag blu.
Sottolineo che la present eidea non costituisce nessuna forma di consiglio finanziario o incentivo a investire, disinvestire, rimanere flat o prendere qualsiasi altro tipo di decisione legate alle proprie risorse economiche o finanziarie.
Seguono aggiornamenti.
Bitcoin ancora nel canale.Il tempo passa e il prezzo di btc rimane sempre lì, dal massimo storico di Marzo a ora sono 7 mesi pieni. Un periodo che sembra infinito, nonostante questo vi ho spesso scritto in passato che l'approccio a questo momento storico sarà fondamentale per avere beneficio più avanti, l'ho scritto in estate e siamo già a Ottobre e il prezzo rimane lì. Secondo voi è cambiato qualcosa?
I livelli rimangono gli stessi, un break in basso di 49k usd porterà il trend intermedio a invertire la sua marcia, mentre per continuare occorre ora più che mai un break dei 66k usd. Siamo scesi come resistenza di riferimento, prima erano i 71k usd che rimangono fondamentali, ma per come è configurato il grafico, già un break dei 66k usd sarebbe l'inizio di una nuova tendenza superiore ai 60 giorni, cosa che avvicina questo calcolo al trend intermedio.
VEDIAMO LE PRINCIPALI AZIONI AMERICANE E I LORO PATTERNSBuongiorno a tutti i traders, in questo video faccio una panoramica di fine settimana per analizzare alcuni patterns, ingressi presi ed ingressi possibili. Abbiamo in lista numerose azioni, come NVDA che dopo la rottura della trendline ha fatto un movimento veramente forte, rompendo anche la seconda resistenza, ora vediamo il punto di ritracciamento dove sarà, per un eventuale ingresso long. Mentre la sua sorella AMD ha fatto l'opposto con una brutta candela rossa e con volumi, questo mi ha fatto alzare lo stop e sono pronto a chiudere in profit l'operazione. Mentre per MSFT non ho rispettato il piano con lo stop sotto la candela di ingresso, perchè ho preso in considerazione la size che è piccola ed in più sul livello 408 ho un supporto che ha sentito, quindi attendo, anche se so già che non mi piace vedere la candela sotto la EMA200 periodi, vediamo oggi mi deve saltare sopra oppure la chiuderò.
Mentre per nuovi ingressi oggi mi sono messo in watch list TSLA, che sente il livello della trendline ed ha riassorbito la candela più del 50%, oggi vediamo come apre e capire se riesce a stare dentro al canale. Mentre un nuovo ingresso l'ho fatto su NFLX, visto che nell'ultimo video mi ero lamentato perchè ci ha regalato più volte l'ingresso sul supporto ma non l'ho mai preso, mentre lunedì sono riuscito a rientrare visto che ha fatto per l'ennesima volta il ritracciamento sul supporto, con target 740/750$ e stop ormai l'ho messo a break event. Un'altra che lunedì sono entrato è stata AAPL, l'ho tradata in intraday ed ho lasciato dentro la size per il multiday, con target 233$ e stop a break event già posizionato.
Nel video ho segnalato anche l'anomalia tra AMD ed NVDA, che solitamente fanno gli stessi movimenti, ma ora li hanno fatti opposti ed l'S&P500 che ha fatto nuovi massimi con VIX alto sopra area 20$, questo ancora più strano, uno dei due bleffa .... penso ... un mio personale pensiero. Con questo e tutto vi auguro una buona giornata e buon trading.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
WTI: POSSIBILE SCENARIO !!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: PROBABILE PROSEGUIMENTO RIALZISTA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
GOLD: COMPLETAMENTO DELLA STRUTTURA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
DAX Fut. Chi prevarrà tra canale rialzista e ribassista?Il DAX Future (H1) si trova attualmente in una zona cruciale, testando contemporaneamente la middle line del canale ribassista rosso e la banda inferiore del canale rialzista verde, che in questo momento sta agendo come resistenza poiché il prezzo è appena al di sotto di essa. Questo livello rappresenta un ostacolo importante per i compratori e la sua rottura al rialzo potrebbe essere decisiva per un'inversione del trend ribassista e la prosecuzione verso il target di breve posto a livello di 19.300 punti, indicato dal rettangolo arancione. La rottura di questa zona potrebbe aprire ulteriori spazi di crescita per il prezzo, confermando la ripresa del trend rialzista. Il vero target sensibile è posizionato infatti più in alto, in zona 19.500, area dalla quale è partito lo short di inizio ottobre.
Tuttavia, se il prezzo dovesse fallire nel superare la resistenza del canale verde, potrebbe tornare a scendere, puntando verso area 18.800 punti. Questo livello coincide con un gap up lasciato aperto il 19 settembre in apertura, che il future potrebbe andare a coprire. Una chiusura di questo gap rappresenterebbe un obiettivo significativo per i venditori, e potrebbe far scattare di breve prese di profitto con acquisti a chiusura di short.
Edoardo Liuni
NVDA - METTE LA TESTA FUORI DAL TRIANGOLO, POSSIBILE SETUP.NVDA- Buongiorno a tutti i traders, volevo condividere con voi questa mia visione, ieri NVDA ha rotto la trenline del giornaliero ed ha chiuso sopra, i volumi sono stati crescenti, buono, ora ha attivato il mio personale setup su ritracciamento sulla trendline, livello 125,5$, oggi in premarket vediamo come si comporta ed soprattutto i mercati con il VIX che direzione prendono. In caso di tenuta del livello con i mercati a favore sicuramente lo vedo come un buon ingresso, stop 121,5$ con primo target 140$. Per una conferma della rottura bisognerebbe aspettare lo sfondamento dei 130$, ma la mia operatività è un pò più aggressiva. Comunque aspetto il premarket e l'apertura dei mercati per capire se è una falsa rottura o un'ottimo ingresso. Vi auguro una buona giornata e buon trading Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi Tecnica del Titolo NIKE (NKE)Guardando il titolo NIKE su un timeframe mensile, possiamo osservare chiaramente che è in un trend ribassista iniziato nel novembre 2021, in seguito alla formazione del pattern Doppio Massimo, confermato da una candela di tipo Shooting Star.
Il ribasso si è temporaneamente arrestato su un importante livello di supporto (SUP) nell'area dei 70$, dove il titolo ha mostrato una reazione.
Attualmente, il titolo si trova intorno a un livello volumetrico cruciale, il Point of Control (POC). Al di sopra di questo livello, fino all'area dei 110$, ci sono volumi consistenti che potrebbero ostacolare un ulteriore rialzo.
Scenario Rialzista
Per uno scenario rialzista, il titolo dovrà superare l'attuale livello di POC e rompere la trendline ribassista. Il primo target potrebbe essere la resistenza RES 1 situata intorno ai 110$.
Nel caso di una rottura decisa di questa resistenza, il secondo target potrebbe essere l'area dei 130$ (RES 2), che in passato ha agito sia da supporto che da resistenza.
Scenario Ribassista
Tuttavia, se il titolo non riuscisse a superare l'area del POC e l'intera zona volumetrica fino alla resistenza RES 1, il ribasso potrebbe continuare fino al primo supporto (SUP1) intorno all'area dei 50$.
Il settimanale su btcusd.Questa settimana come avevo ipotizzato in qualche analisi precedente si è chiusa in negativo, il prezzo ha spinto fino ai 66k usd dove c'è una resistenza di breve periodo e si è fermato lì. Adesso occorre un break deciso di quest'area e senza ripensamenti. Siamo a Ottobre del 2024, il trend del prezzo di btc non è mai stato così pigro, nel senso che ciclicamente qualcosa è cambiato e lo metto in evidenza in questo grafico. Da notare la trendline che da supporto è diventata resistenza. Ricordo che le trendline sono strumenti o livelli di prezzi che si possono classificare come supporti/resistenze dinamici, perciò vale la pena di tenere d'occhio questa linea verde che parte dal minimo registrato ad Agosto del 2015, dovesse fare un massimo potrebbe tornare molto utile. Questa parte dell'anno è decisiva, non si può più rimandare, se il mercato avrà intenzione di prendere la direzione rialzista lo si vedrà adesso, abbiamo avuto il momento flat dopo un halving più lungo nella storia del prezzo di btcusd. Questi sono i momenti in cui il prezzo deciderà che direzione prendere mettendo fine al range laterale che dura da Marzo.
Solana rimbalza e attacca la resistenza.Il prezzo qui a differenza di quello del bitcoin, ha la possibilità di cancellare il pullback già oggi, una perforazione di 150 usd da adesso in poi e potremo assistere a un attacco massiccio della resistenza, dato il trend di fondo che solusd ha disegnato fino a ora. Il rimbalzo sulla trendline rialzista c'è stato senza tornare sotto alla trendline ribassista che reputo più importante visto il setup generale. Su lungo periodo Solana ha maggiori probabilità di fare performance importanti, questo è quello che attualmente dice il mercato, gli scenari possono mutare in qualsiasi momento. In questo caso però dobbiamo solo prendere atto dei dati che ci vengono forniti e un attacco alla resistenza dei 160 usd già questa settimana sarebbe una cosa buona. Il mercato aspetta di capire se la bull run arriverà o no, siamo già in un momento in cui tutto è diventato diverso rispetto alle bull run passate, è evidente un freno dettato dalla leva che va short sulle notizie create da un panico che a mio avviso non ha motivo di esserci, però sbaglio a pensarlo visto che il mercato qualsiasi decisione prenderà, avrà sempre ragione.
Pullback finito?Il prezzo di btcusd nel breve periodo, pare abbia fatto un pullback che potrebbe essere superato con due scenari : il primo è la rottura dei massimi a 66k usd, un classico visto che la configurazione che il prezzo ha disegnato su trend intermedio, ci dà come livello di resistenza proprio 66k usd. Il secondo è un massimo dopo mercoledì 9 che guarda caso è il giorno precedente all'uscita dei dati sull'inflazione del dollaro USA. Ormai il mercato segue questo, le elezioni presidenziali degli Stati Uniti e le eventuali bombe che due civiltà ambigue si sganciano a turno. Non andrò nel dettaglio degli eventi, vanno citati per correttezza, ma la precedenza va all'analisi del prezzo e in questo momento sul breve periodo possiamo osservare come si comporterà, continuerà il pullback fino alla trendline ribassista oppure lo cancellerà superando le resistenze prima o dopo il tempo misurato nella proiezione?
PANORAMICA SETTIMANALE AZIONARIO AMERICANOBuongiorno a tutti i traders, in questa settimana, con il mercato un po nervosetto, siamo entrati in AMD, INTC, MSFT ed incrementato su PYPL. Sicuramente la migliore è stata AMD, come pull back, che ha ritracciato esattamente nell'area segnalata, ma anche PYPL ha fatto un bel ritracciamento, ed avevo già segnalato nel video scorso il possibile incremento. mentre le altre INTC ed MSFT anche loro hanno tenuto il livello, ma non hanno fatto il bel movimento che ha fatto AMD. Ora in settimana vedremo cosa succederà, nel video spiego bene dove ho messo gli stop ed il perchè. Mentre altri titoli che hanno fatto anche loro dei bei movimenti non sono riuscito a prenderli, ma va bene così, nel video spiego ogni singolo titolo con tutti i livelli di supporto e resistenza, visualizzando delle aree con possibilità e probabilità di reazione del prezzo. Grazie a tutti e buona Domenica
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
FTMIB: View di breve con analisi tecnica e ciclicaBuon sabato a tutti,
Pari passo alla mia idea di lungo pubblicata il 1/10 pubblicherò varie idee di breve su tf a 15 min. Secondo le mie ipotesi il ciclo partito il 5/8 (che dovrebbe girare a 2 tempi) ha visto terminare il suo primo sottociclo il 11/9. Dall'11/9, a meno che entro martedì non andiamo sotto il minimo del 03/10, è partito dunque un nuovo ciclo che dovrebbe essere, scanso equivoci, un mensile (tra le 25 e le 40 barre daily). Questo mensile a sua volta, se gira a 2 tempi come sembra, ha visto chiudere (sempre a meno che non andiamo sotto il minimo del 03/10' entro martedì) un ciclo bisettimanale a 16 barre, e, sempre da quel minimo dovrebbe esserne partito un altro. Secondo la mia view, non dovremmo andare sul max del 27/9, e qualora questo accadesse (non violare il max a 34737,62) si decreterebbe la partenza di almeno un mensile inverso da quel max.
Ricapitolando: Nel breve dovremmo salire per far partire il bisettimanale indice (linea tratteggiata rossa) con target illustrati dalle resistenze presenti nel grafico e dai livelli di ritracciamento Fibonacci che, come potete vedere, più o meno combaciano; non mi aspetto però un rialzo tale da superare il quarto target a 34278,03. Questo si sposerebbe con l'idea di chiusura del primo ciclo inverso partito dal max del 27/9 (linea tratteggiata verde) che dovrebbe, per la sua chiusura, produrre un rialzo.
Dunque: lunedì leggero ritraccio ribassista per chiudere il primo ciclo indice (che potrebbe anche ma non dovrebbe aver trovato la sua chiusura sul minimo a 33585,91 alle 15.30 del 04/10) con target possibile la MM a 50 periodi nei pressi di 33402,37 e poi il rimbalzo che mi aspetto per far partire il bisettimanale non dovrebbe superare il terzo target dato dalla resistenza a 34183,63 ma dovrebbe fermarsi nei pressi del 61,8% di ritracciamento Fibonacci. Il percorso che mi aspetto è segnato dalla retta zig-zag blu.
Sottolineo che la present eidea non costituisce nessuna forma di consiglio finanziario o incentivo a investire, disinvestire, rimanere flat o prendere qualsiasi altro tipo di decisione legate alle proprie risorse economiche o finanziarie.
Seguono aggiornamenti.
MICROSTRATEGY CAN BECOME THE NEW "GAME STOP" ??ENG
MicroStrategy Incorporated is an American company that provides business intelligence, mobile software and cloud-based services. Founded in 1989 by Michael J. Saylor
Today he holds more than 200,000 BTC and started buying them around the summer of 2020.
It can be a good way to invest in BTC without exposing yourself to cryptocurrencies by relying on regulated markets, as South Korea has done by increasing its exposure to the asset in the National Pension Service (NPS) ,the world’s third largest public pension fund worth almost $34 million.
I am very confident about the growth of this company, yet I can only talk to you in detail without taking into account financial statements, economic situation or fundamental of the company, but make sure to publish all information and data on it.
MicroStrategy Incorporated è una società americana che fornisce business intelligence, software mobile e servizi basati su cloud. Fondata nel 1989 da Michael J. Saylor
Ad oggi detiene più di 200.000 BTC ed ha iniziato circa nell'estate del 2020 ad acquistarli.
ITA
Può essere una buona maniera di investire in BTC senza esporsi nelle cryptovalute affidandosi ai mercati regolamentati, come ha fatto la Corea del Sud aumentando la sua esposizione sull'asset nel National Pension Service (NPS) ,terzo fondo pensione pubblico più grande del mondo per un valore di quasi 34 milioni di dollari.
Sono molto fiducioso sulla crescita di questa compagnia, ancora posso solo parlarvi nei dettagli senza tenere conto di bilanci, situazione economica o fondamentali dell'azienda, ma provvedere a pubblicare tutte le informazioni e i dati al riguardo.
ROARING KITTY I'M WAITING FOR YOU - BUY BUY BUY -
- EBU ON THE CHART -
Il breve periodo su solusd.Il grafico di solana continua a dimostrare che il prezzo ha scelto di rimpallare tra due livelli di prezzo, una resistenza statica a 160usd e un supporto dinamico(salvo breakout al ribasso) di una trendline rialzista di circa due mesi. Qui adesso la decisione da prendere non è una sola ma possono essere molteplici : sfruttare questo ribasso per approfittare dei saldi o attendere la rottura della resistenza a 160usd? Quello che sappiamo è che lo stop loss sta a 109 usd, un livello non molto lontano da qui, perciò applicabile per avere una perdita contenuta(legge della rovina statistica). A giudicare da come il prezzo è configurato su lungo periodo e soprattutto su periodo intermedio, io propenderei per gli acquisti adesso, però ho una data che attendo che sarà dopodomani 5 ottobre. Questo Sabato vedrò come avrà chiuso la settimana di Wall street e valuterò il da farsi.
Il breve periodo su ethusd.Il prezzo di eth qui torna ansiosamente sulla trendline ribassista da poco rotta, non un buon segnale ma stiamo a vedere cosa succede, senza prendere decisioni affrettate o dettate dal panico. A differenza di btc l'impostazione che il prezzo ha disegnato è ben diversa anche se a primo impatto appare simile. Qui c'è in ballo un trend di lungo e medio periodo se il prezzo dovesse andare sotto 2111 usd. Mentre su btc una perforazione al ribasso del supporto, non intaccherebbe il lungo periodo ma solo quello intermedio. La situazione è delicata vi esorto a non fare nulla di avventato e aspettare, in caso di rotture al ribasso si prenderà atto che un trend intermedio ribassista è partito mentre viene cancellato il precedente trend rialzista. Al limite si può sfruttare il minimo a 2150 usd, che può essere un buon livello dove piazzare lo stop, senza attendere i 2111 usd per chiudere un trade in long.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha fatto pullback dopo aver testato la resistenza a 66k usd. Avevo ipotizzato che la rottura della resistenza sarebbe stata rimandata alle settimane successive ed eccoci qui. Adesso il prezzo sembra voler fare un classico pullback sul lato superiore del triangolo, ma non è detta l'ultima parola, i ribassisti attaccano questo supporto a 60k usd grazie anche a un cigno nero che è la guerra in medio oriente, cosa che a mio parere non va considerata dato che ripeto spesso di guardare solo cosa fa il prezzo. L'ho aggiunta all'analisi per dimostrare come i nostri bias ci portino agli estremi dei sentimenti, di paura e di euforia. In questo momento è la paura ad avere la meglio, però io seguo solo il prezzo quindi so cosa guardare nel caso in cui il trend voglia andare al ribasso(supporto a 49k usd), al momento è ancora dentro un range che dura da Marzo di quest'anno. Invece da oggi in poi se il prezzo dovesse spingersi sopra 66k usd, cancellerebbe un movimento al ribasso di 59 sessioni giornaliere, quindi un medio periodo, per me l'intermedio va da 3 mesi a un anno.
Il mensile su btcusd.La candela di Settembre ha sorpreso la maggioranza delle persone partecipanti al mercato delle criptovalute, un mese che aveva fatto più chiusure al ribasso che al rialzo, le altre volte che il prezzo ha chiuso in positivo a Settembre hanno preceduto un movimento rialzista importante, speriamo che anche questa volta continui così. Ora siamo all'opposto Ottobre è il mese in cui btc ha chiuso spesso in positivo, nella comunità cripto viene soprannominato Uptober . Anche se sembrano banalità in questo ragionamento si annida l'avversario che ognuno di noi ha : l'ego.
C'è il 50% delle probabilità di azzeccare la previsione, potrei tirare una moneta ma preferisco avere ragione anziché torto. Questo è quello che induce la maggioranza di noi a sbagliare e fare guadagnare la minoranza operante nei mercati, l'avete letto e sentito ovunque, il fatto che una piccola parte guadagna mente la maggioranza perde.
Io invece sto imparando a seguire solo il prezzo, in questo momento vedo una chiusura mensile in positivo. Il movimento di fondo è rialzista, c'è un laterale che mi sta dando due punti di riferimento : il primo è il livello di supporto a 49k usd dove ipotizzo ci sia una quota importante di stop loss e chiamate a margine(margin call). Il secondo è 66k usd, un livello di resistenza che ostacola da molto tempo il trend rialzista. Non mi interessa avere ragione, almeno è il mio ego che lo vuole. Imparare a separare l'ego dal piazzare ordini è fondamentale ora più che mai, l'orgoglio se messo in secondo piano può essere messo a tacere. Non mi interessa come chiuderà Ottobre, quello che mi interessa è cosa farà il prezzo in quest'area delineata da supporto 49kusd e dalla resistenza 66kusd. Una volta appresa la risposta al mio quesito, prenderò atto della decisione e seguirò la strategia che riterrò opportuna.
S&P500 - DOPO I NUOVI MASSIMI, INCOMINCIA IL RITRACCIAMENTO?S&P500- Buongiorno a tutti, oggi vediamo l'indice più importante al mondo che dopo aver fatto nuovi massimi, vediamo il sue ETF SPY, arriva a 574,71$ e dopo aver battuto il prezzo nei scorsi quattro sedute segna una resistenza da cui il ritracciamento potrebbe essere innescato, magari prima del rally di natale?!?! Chi lo sa! Ora dobbiamo monitorare il supporto in area 568$-564$, rotto questo si può scendere notevolmente, e viste anche le ultime notizie, sciopero nei trasporti negli stati uniti, questo porterebbe il congelamento del mercato in generale non è una buona notizia e sicuramente per i mercati non è un buon momento. Solo la Cina continua nel suo cammino con aumento di volume negli indici e le sue stoks come BABA, JD, PDD ecc... però penso che non possa continuare così infinitamente, anche perchè è solo la banca centrale cinese che immette liquidità nei mercati, e non sono le loro aziende che vanno a gonfie vele e portano liquidità nel mercato, quindi appena la banca finisce di immettere liquidità potremmo vedere cosa succederà, quindi attenzione. Noi concentriamoci sempre sui nostri livelli chiave e gestire il rischio, che in queste settimane presumo ne avremo bisogno, il mercato comincia ad essere nervoso, anche se il VIX ha toccato area 20$ ma ha chiuso sotto, quindi il VIX detto indice della paura si sta avvicinando alla zona d'interesse sopra ai 20$ e da li vediamo se nei prossimi giorni romperà questi livelli oppure no .... vedremo nei prossimi giorni.
Grazie a tutti e buona giornata
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AAPL - NON RIESCE A ROMPERE LA RESISTENZA, IL MERCATO NON AIUTA!AAPL- Buongiorno a tutti i traders, ieri giornata rossa tranne le cinesi, AAPL che si trovava su un punto cruciale per rompere la resistenza, non riesce e perde terreno, già in pre-market apre in gap down quindi setup annullato. Ora bisogna aspettare un'altro livello tecnico per capire il movimento che potrà fare. Gli indici in questa settimana sicuramente faranno da padrone e gli stoks ci andranno dientro. META e GOOGL confronto alle altre sorelle si sono comportate meglio, hanno tenuto i livelli di zona, quindi da monitorare. TSLA e stata quella che ha perso molto durante la giornata ma in serata ha recuperato più del 50% della candela e si e riportata sopra al supporto, anche lei da seguire. Mentre per ADBE che eravamo entrati ieri, l'ho chiusa immediatamente in intraday visto il profondo rosso che presentavano i mercati, ed in chiusura direi che ho fatto bene, perchè ha fatto proprio una brutta candela facendo per lo più un nuovo minimo rispetto al precedente, dove mi attiva un canaletto di breve ribassista. AMD ha fatto il ritracciamento che mi aspettavo, ma non sono entrato, specialmente ADM che segue molto l'andamento del NASDAQ, dove potrebbe ritracciare ancora, non mi lascia sicuro dell'ingresso. Mentre per INTC che sta ritornando al rettangolo sul supporto, potrebbe darmi l'occasione di un ingresso LONG, ma anche questo sempre da valutare quando arriva sul supporto, deve dimostrare che regge il livello. AMZN incomincia a diventare interessante, si sta avvicinando all'area del POC, quando sarà potremo valutare un setup su quei livelli.
Grazie a tutti e buona giornata.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.