WTI: PANORAMICA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Supporto e resistenza
NexiIl prezzo del titolo Nexi dopo la discesa di più del 11% nel mese di dicembre, chiude la settimana con una piccola reazione dal supporto statico dei 5,246 Euro richiudendo il gap a 5,348 Euro.
Graficamente l'apertura di venerdì in gap up ha creato un piccolo gap a ribasso a 5,284 Euro.
Non essendoci ancora conferme sulla possibile tenuta e reazione dal supporto statico il titolo resta per il momento da monitorare in quanto il prezzo potrebbe scendere ulteriormente verso il supporto dinamico che transita in area 5,08 o verso il minimo storico a 5,012.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
FED E SCADENZE MIX PER UNA SETTIMANA VOLATILEBuona Domenica a tutti i traders, abbiamo vissuto una settimana interessante, con la Federal Reserve ed il discorso di Powell e le scadenze tecniche. Sicuramente i movimenti più ampi li abbiamo vissuti mercoledì e giovedì, mentre venerdì sembra che il mercato a risposto per una ripresa momentanea. Il VIX, l'indice della paura ci ha mostrato ancora i denti, come lo scorso 5 agosto, e infatti abbiamo visto immediatamente le vendite in generale, ma venerdì è tornata un po di calma, vediamo se è momentanea o se continuerà. Nel frattempo a noi questi movimenti piacciono molto, ci da la possibilità di attivare i nostri setup d'ingresso per operazioni di trading. Abbiamo chiuso ormai tutte le posizioni, praticamente tutte in guadagno, anche se alcune a break event, ma l'importante e non rimanere in posizione quando il mercato ci viene contro, e giovedì sono entrato long su PLTR, quindi c'è stato un nuovo ingresso, questo è stato dato dal fatto che PLTR è sempre comprato e sta facendo un movimento strepitoso, rispettando tutti i livelli di rotture, ed i volumi sono per la maggior parte in acquisto, quindi è stato un vantaggio sfruttare questo supporto a 72$ circa per creare un setup d'ingresso, venerdì ci ha regalato un bellissimo movimento con volumi esplosivi in acquisto facendo un 8%. Bene dopo questa settimana movimentata ci dirigiamo verso il Natale, vediamo se ci sarà più tranquillità oppure come sta facendo il mercato nell'ultimo periodo, ci può regalare altre sorprese.
Per NVDA che fa da padrone nei microchips, abbiamo INTC e AMD che non stanno passando un buon momento, ma potrebbe essere anche una opportunità per una loro ripresa, le seguiremo con molta attenzione. Con questo è tutto vi lascio al mio video dove condivido con voi le mie prospettive sui titoli in watch list, in base ai livelli tecnici di prezzo e volumi. Buona Domenica cia e grazie Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
POWELL INTERVIENE E IL MERCATO RISPONDEBuongiorno a tutti i traders, Powell parla e il mercato scende, e direi con decisione, accompagnato da volumi, se prima c'era questa incertezza e i mercati continuavano a salire senza motivo e con pochi volumi, ora è arrivato il momento della verità, in pochi minuti è partito un ritracciamento del mercato non da sottovalutare. Direi che è anche molto sano per questo mercato perennemente Long, e ci da la possibilità di attivare dei setup che ci permettono di entrare in posizione su titoli che ormai pensavamo persi. Ora ci resta da capire quali sono i punti esatti di ritracciamento, per andare a sfruttare questo movimento per dei trade con rischio rendimento a nostro favore. Nella mia watch list ho già inserito degli allert, che attireranno la mia attenzione per valutare il titolo sui quei livelli, se per caso non dovesse andar bene, perchè ha rotto supporti importanti, entrato in un buco volumetrico o ci sono volumi di vendita in aumento, passerò al secondo allert più in basso, e così via, questo e per far capire come valuto un titolo sul suo ritracciamento e come interpretarlo. Vediamo cosa farà il mercato fino a venerdì e sabato faremo un recup completo sui singoli titoli, per capire cosa chiudere e dove entrare, secondo i miei setup. Grazie a tutti e buona giornata.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
WTI: LATERALE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: IPOTESI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: NUOVA BOZZA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Analisi Tecnica su Kadant (KAI)Il titolo Kadant ( KAI ) mostra un trend rialzista ben definito, caratterizzato dalla formazione di massimi e minimi crescenti. Durante tutta la sua fase di crescita, il titolo ha subito ritracciamenti tra il 20% e il 30%, mantenendo comunque l'impostazione positiva.
Dopo aver recentemente raggiunto i suoi massimi storici, il titolo si trova attualmente in una fase di ritracciamento, avvicinandosi a potenziali aree di supporto.
Scenario Rialzista
Le prime aree di supporto si trovano vicine ai livelli di prezzo attuali:
SUP 1 intorno a $304
POC 1 intorno a $320
Un'altra zona di supporto rilevante potrebbe essere POC 2, vicino a $280, che potrebbe offrire una base solida nel caso in cui il prezzo continui a scendere.
Scenario Ribassista
Per considerare uno scenario ribassista, sarebbe necessario osservare:
La rottura del POC 1 ($320)
La rottura della trendline rialzista (linea verde)
La perdita del POC 2 ($280), che potrebbe segnalare una continuazione del ribasso.
TSLA TOP - ANALISI WATCH LIST USBuona Domenica a tutti i traders, questa settimana la copertina se la merita sicuramente TESLA (TSLA), con nuovi massimi storici, con i suoi movimenti forti con micro ritracciamenti, ma come ben sappiamo non possono andare così all'infinito, guardando i volumi VP e gli indicatori RSI, vediamo che siamo vicini al possibile ritracciamento, ma anche in questo caso non sappiamo di quanto, potrebbe essere l'ennesimo micro ritracciamento, vedremo, noi per essere avvantaggiati dobbiamo aspettare il prezzo su dei livelli importanti ed non su livelli medi. Certo che il mercato americano è davvero sorprendente, ha una forza veramente fenomenale, basta vedere l'SP500 e NASDAQ, quanto hanno corso. In questo video vediamo anche Broadcom (AVGO), dopo gli earnings ha fatto un GapUp del 17%, lo stavo già monitorando da tempo, lo seguivo dentro al triangolo ascendente, ma sembrava prematura la rottura ed invece è andata molto bene, va bene, ora l'ho messa in Watch e vediamo che movimenti ci regala. Mentre quelle peggiori della Watch sono state AMD ed INTC, anche la nostra vecchia ADBE è andata male, questa l'abbiamo già eliminata da tempo ormai, mentre INTC è quella che mi ha deluso un pò, visto la sua voglia di rinascere con nuovi contratti e nuove logistiche ed in più graficamente stava facendo sempre massimi e minimi crescenti, credevo proprio alla chiusura del GAP, invece ci è venuta contro con violenza, aumento di volumi e continue vendite nell'ultima settimana. AMD idem stesso discorso, comunque sono entrambe vicine ad un supporto da non sottovalutare, quindi sono nel mirino entrambe. Ora non ci resta che vedere il mercato la prox settimana cosa farà, da li prenderemo le nostre decisioni, con questo è tutto vi saluto.
Ciao e grazie da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Aspettiamo mercoledì 18 poi tiriamo le somme su Eur/UsdSu Euro-Dollaro davvero poco da aggiungere, siamo in stretto range da ormai un mese (fatta eccezione per l'escursione al ribasso del 22 Novembre a 1,0330.
Abbiamo il supporto a 1,0460 che sembra venga comprato (non più usato solamente per prendere profitto dagli short) in quella che potrebbe sembrare a tutti gli effetti una lenta fase di accumulazione delle quotazioni, con 1,0590 a fare da bordo superiore del range in cui ci troviamo ed a fare da prima resistenza, in quello che finora potremmo, anche in caso di rottura della resistenza, considerare come rimbalzo dopo la forte discesa partita da inizio Ottobre.
Riguardo la forza/debolezza delle valute in generale (dashbard in basso a sinistra) abbiamo entrambe le valute in una situazione di forza momentanea con il dollaro lievemente più debole sui timeframe più bassi, mentre l'euro più debole (come evidente) su quelli di più lungo termine.
Che stiano aspettando la FED di mercoledì sera per prendere posizione?
NASDAQ: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
PETROLIO: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NUOVI MASSIMI DELLE BIG E NUOVI TARGET.Buonasera a tutti i traders, oggi ci sono stati nuovi massimi per per le BIG TECH, solo NVDA si è contenuta, ma ha fatto anche lei una bella candela verde. In questo video vediamo i TARGET presi con GOOGLE, PYPL dove abbiamo preso il 3°TARGET, bellissimo, anche TSLA chi fosse dentro ha preso il TARGET. Mentre ho chiuso lunedì AMD, già nel video del weekend avevo visto questo brutto movimento, con aumento di volumi in vendita, quindi chiusa. AMZN dopo la rottura di venerdì ha ritracciato ma non abbastanza per il mio sutup, infatti l'alert non è scattato, ha ritracciato solo il 50% della candela di rottura ed è ripartita, anche se i volumi non sono troppo alti, vediamo cosa farà nei prossimi giorni. Un'altra forte è sicuramente MSFT che continua la sua cavalcata long con nessun ritracciamento, peccato, quando sono così è proprio difficile entrarci, almeno con questa strategia. AAPL ha sfiorato il 2° TARGET ma chi la preso va benissimo, ora sta preparando una candela di rifiuto del livello in area 250$, magari ci regala qualche bel ritracciamento in area 240$, vedremo..... mentre BRK.B (BerkShire) si sta avvicinando al nostro ingresso in area 450$, io la aspetto su quel livello poi vediamo.
Buona serata e ci sentiamo per il weekend.
Grazie ciao Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
ANALISI SETTIMANALE US, TARGET, NUOVI SETUP E CHIUSUREBuongiorno a tutti i traders, in questo video condivido con voi la mia operatività personale, con setup attivati, target presi e trade chiusi. Spiego anche del perchè dei livelli scelti per gli ingressi, gli stop e i target. Sicuramente i movimenti migliori sono stati di TSLA, AMZN e MSFT, ma anche molte altre hanno fatto dei bei movimenti. Quelle peggiori sono state sicuramente INTC e AMD, dove INTC l'ho chiusa a BE, mentre AMD è sotto osservazione perchè non mi piace il movimento che sta facendo, specialmente l'ultima candela rossa con aumento di volumi, vediamo cosa farà settimana prossima.
Spero il video vi piaccia e buona domenica.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
XAU/USD 2 scenari short in arrivo?L’oro potrebbe offrirci 2 spunti short nel grafico giornaliero:
1) Il prezzo viola la piccola zona di supporto attuale, primo possibile target 2560.
2) Il prezzo va a ritestare la zona di offerta superiore, primo target la piccola zona daily, poi i 2560, in questo caso lo scenario short sarebbe più solido.
Gli stop loss possibili sono da individuare al di sopra delle zone segnate.
Ovviamente dovremo aspettare anche la conferma da parte del prezzo, bearish engulfing o pinbar ribassista.
Cosa ne pensate?
Bitcoin pronti per lo SHORT a 100k sulle prese di profittoBitcoin si avvicina inesorabile alla soglia storica dei 100k, zona che secondo me troverà molti ordini di vendita, vuoi per prese di profitto, vuoi perchè è un livello psicologico.
Il rischio è che invece la zona venga sfondata e il rally continui ancora per un pò, ma il rischio rendimento di questa operazione short può essere veramente importante. Rischio bassso e si va!
Il DAX sfida la resistenza del canale ascendente a 20400Il trend primario del DAX Index è chiaramente rialzista, con massimi e minimi crescenti che seguono la struttura del canale ascendente visibile sul grafico. La recente spinta ha portato il prezzo a testare la resistenza dinamica della trend line superiore del canale posta a 20.400 punti, dopo aver superato il livello chiave 1.618 delle estensioni di Fibonacci (20.242). Questo movimento evidenzia una forte pressione rialzista, ma la vicinanza alla resistenza potrebbe favorire prese di profitto nel breve termine.
Il supporto più immediato si trova appunto in area 20242, sotto il quale troviamo i 19.927 punti, corrispondenti al livello 1.272 di Fibo, che rappresenta il primo punto critico per una correzione. Sul lato opposto, la resistenza principale rimane a 20.400. Per la prosecuzione del trend rialzista, è fondamentale che l’indice DAX non rompa al ribasso l’area di 20.242. Una rottura di questo livello chiave potrebbe innescare un’accelerazione ribassista, puntando direttamente verso la cifra tonda dei 20.000 punti, un importante livello psicologico e tecnico.
In uno scenario rialzista, il superamento deciso della resistenza del canale e una conferma sopra 20.242 potrebbero spingere il prezzo verso nuovi massimi, con il potenziale di estendere il rally. In uno scenario ribassista, la perdita di 20.242 aumenterebbe la pressione al ribasso, con il rischio di una discesa rapida verso 19.927,1 e successivamente verso 20.000 punti.
Invitiamo i lettori a condividere i propri commenti o a chiedere chiarimenti sugli scenari e livelli indicati per un confronto più approfondito.
Edoardo Liuni
PYPL VERSO 3°TARGET - ANALISI WATCH LIST USBuongiorno a tutti i traders, siamo a metà settimana e ieri abbiamo visto movimenti interessanti, per la nostra watch list sicuramente PYPL, MARA, AAPL, CSCO, AMD, META ecc... mentre INTC come al solito ci deve far penare, va bene, ma ora è a break event, quindi siamo anche vicini allo stop, oggi vediamo se sente il livello, sarà nel mio mirino. Mentre tutte le altre devo dire che si stanno movendo bene, attendiamo solo l'arrivo nelle aree di target. Cosa dire ho fatto una carellata un po di tutta la watch list con vari livelli di target e possibili nuovi ingressi su ritracciamento. Anche per chi si è pwerso AAPL ora ha attivato un altro setup, quindi rottura dei massimi ora serve il rityracciamento sulla rottura, controllando sempre i volumi che siano in diminuzione sul ritracciamento, almeno così io preferisco. Vediamo come andrà oggi e venerdi e ci sentiamo per il recup di fine settimana. Ciao a tutti e buon trading.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.