Shitcoin dominance Now or NeverQuesto è il momento della verità, doppio bottom sulla 89 ema mensile in confluenza ai numerosi test dei minimi del canale ascendente. minimi ascendenti intatti e continui in tutto lo storico del grafico. Da come si può evincere graficamente il prezzo ha provato a rompere giù in tutti i modi ( senza riuscirci ) domani avremo la chiusura della candela di Agosto, mi viene da dire che dopo tutti questi test falliti nel cercare di abbattere il supporto, non dovesse farcela entro la chiusura di agosto, il prezzo poi dovrà prendere la strada opposta ovvero SU.
Una cosa che ho imparato in anni di analisi tecnica è che quando ripetutamente si prova per diverso tempo a rompere un supporto o una resistenza senza riuscirci poi il prezzo come magneticamente attratto va dalla parte opposta. In questo caso sono sia a giugno 2023 che ad agosto 2024 il prezzo ha provato a rompere giù, sia il canale che la media sembra aver retto e quindi per il principio dell'alternanza giugno 2025 potrebbe essere un bel periodo per vedere il prezzo sbattere sulla resistenza ( questa volta ) in area 14% nella other dominance fino ad addirittura zona doppio macro top in zona 17/20% di fine 2021.
Supporto e resistenza
Rottura ribassista dell'indice del dollaro BENE PER BITCOIN.I due precedenti Bull Market di BTC sono iniziati sul medesimo segnale nel 2W tf, Indice del dollaro (DXY) che perde l'ema a 89 periodi come a luglio 2017 e luglio 2020 ( vedi linee verticali verdi ).
Il target potenziali del dxy saranno compresi tra 95 e 92 punti ( test della ema 377 periodi o poco sotto ); il che si tradurrebbe in un cambio euro/dollaro compreso tra 1.15 e 1.22 e finalmente nuovi massimi decisi per BTC ed indici americani ( dji, spx e nasdaq ).
Il settimanale su btcusd.Candela che fa ben sperare con la chiusura sopra i massimi delle due candele precedenti. Questa settimana diventa fondamentale per una conferma che se arrivasse, sarebbe un buon segnale dopo mesi anemici in cui il prezzo non ha preso una direzione chiara. I supporti vengono presi d'assalto dai compratori e anche se i volumi non sono eccelsi, rimane l'interesse che sembra riaccendersi in quest'estate calda ma solo nella temperatura. La candela settimanale della settimana precedente, si chiama belt hold, è solitamente una candela che inverte un trend, quindi la si può trovare alla fine di un movimento deciso, come quello estivo su periodo intermedio, l'affidabilità aumenta in base anche al timeframe e qui essendo sul settimanale, riaccende la speranza dei rialzisti che comunque farebbero bene ad attendere una conferma.
Dax. Forza rialzista testa la upper line del canale discendenteCon la repentina discesa dei primi di Agosto, culminato con i minimi in area 17.013pts, il Dax Index ha completato la formazione di un canale discendente. I livelli tecnici non violati dalla discesa (ricordiamo che area 17.000 era un livello importante di break-out – cerchio bianco – dello scorso 15 febbraio non ancora ritestato) hanno permesso ai rialzisti di invertire facilmente la tendenza e recuperare repentinamente i massimi da cui era partito il ribasso. In pratica, è apparso chiaro che crollo era stato un movimento abbastanza controllato.
Ora siamo su un livello cruciale per testare la forza del recupero rialzista. Venerdì scorso abbiamo assistito alla rottura rialzista della upper line del canale discendente che come descritto sopra sta condizionando il movimento degli ultimi mesi. La settimana è iniziata con il ritest del canale (cerchio giallo) ora diventato supporto. Sarà pertanto fondamentale assistere al superamento di tale livello che spingerebbe il Dax fino in area 18.800pts. Al contrario, il fallimento della rottura rialzista del canale potrebbe riportare indietro il Dax in area 18.200, dove è posizionata la mediana del canale rialzista di lungo periodo. Ma il target di medio periodo che i ribassisti potrebbero voler testare è lo strappo positivo del 15 Agosto, in area 18.000 punti tondi, che ha lasciato un vuoto sul Volume Profile (evidenziato dal cerchio viola) e che potrebbe fungere da punto di attrazione.
Edoardo Liuni
Il settimanale su btcusd CME version.Pubblico questo grafico perché ritengo importante capire come si sta comportando il futures di btc, la chiusura settimanale è stata disegnata sopra i massimi delle due candele precedenti che sono candele d'indecisione. Il prezzo qui ci sta dicendo che vorrebbe provare ad attaccare i livelli di resistenza di questo range 71k-58k usd che dura da 5 mesi, l'open interest che scende con prezzo che sale, può voler dire short che chiudono la posizione, diminuendo la pressione ribassista. Le prossime due settimane vengono ritenute importanti da quello che il prezzo sta facendo vedere, potrei dire che si attendono i dati della disoccupazione americana, ma preferisco osservare il prezzo e qui dopo due settimane d'indecisione, sembra che forse si sia deciso da che parte andare. Se confermato potrebbe dare molte soddisfazioni, soprattutto a chi ha comprato.
Attacco alla resistenza.Il prezzo ha chiuso una sessione daily superando le medie mobili esponenziali e la metà del canale. Questo fa sperare per un ulteriore attacco alla resistenza dei massimi storici, sarebbe la sesta volta, come scrive spesso un mio amico che sta passando un brutto periodo : potrebbe partire " una bull run da far accapponare la pelle cit." se poi rompesse in su con decisione. Spesso certe rotture dei livelli non fanno pullback, proseguono con decisione verso qualche nuovo livello che in questo caso non possiamo prevedere, possiamo solo attendere e capire se davvero accadrà ciò che stiamo aspettando da Marzo, dal 18 per l'esattezza. Siamo a 163 giorni sotto il precedente ath, ho notato che nel 2016, soprattutto ad Agosto di quell'anno, non si parlava di ath ma di massimo fatto prima del dimezzamento del blocco premio, che stava a 783 usd(incredibile pensarlo) fece circa 154 giorni di laterale e poi superò quel massimo toccando i 787 usd (quotazioni blx). Siccome leggo in giro che si cerca di capire a quale periodo somiglia quello in corso, esorto tutti a evitare questo errore, ogni momento è unico e i cicli rialzisti potrebbero anche accorciarsi, non posso saperlo con certezza, ma è una cosa che ho notato ultimamente dal 2020 in poi. Cambiano gli attori, cambia il carattere dello strumento è semplice da pensare, quindi non rimanete fermi su una sola idea, i frattali che disegna il prezzo si somigliano ma non sono mai uguali, altrimenti sarebbe troppo facile fare trading.
AMD - POSSIBILE INGRESSO SU RITRACCIAMENTOBuonasera a tutti i traders, eccoci di nuovo su AMD, abbiamo fatto un video qualche giorno fa per una valutazione di ritracciamento dopo l'assorbimanto della candela daily, ora sotto abbiamo due cluster volumetrici su due supporti, vediamo fino a dove ritraccerà, lo seguiremo giorno con giorno per capire quando sarà il momento giusto per l'ingresso long. Dobbiamo considerare anche l'indice S&P500 e Nasdaq, perchè se anche loro incominciano a ritracciare pesantemente, ovviamente si trascina tutto il mercato, quindi sempre attenzione agli indici, prima di prendere decisioni affrettate. Questo è quello che vedo e penso io personalmente in base ai livelli di prezzo che il mercato tocca, poi sappiamo benissimo che il mercato farà quello che vuole.
Vi auguro una buona serata e grazie.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PYPL - POSSIBILITA' DI INGRESSO SU RITRACCIAMENTOPYPL - Buonasera a tutti i traders, oggi PYPL è stata tra le poche a resistere al grande ribasso che c'è stato sull'indice, quindi per noi che dobbiamo entrare long sul ritracciamento dopo la rottura che ha fatto, è arrivato il momento, ho già iserito fuori i miei allert e giorno con giorno valuterò un eventuale ingresso su un rimbalzo, fino massimo ad area 68$. Vediamo cosa ci regalerà questa volta, l'ultima volta è andata molto bene con PYPL.
Vi auguro una buona serata grazie
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P500 - FINALMENTE UNA CANDELA ROSSA, SI TORNA ALLA REALTA'Ciao a tutti i traders, i mercati hanno appena chiuso e finalmente vediamo una bella candela rossa, e speriamo che ce ne siano delle altre, perchè così non si poteva andare avanti, sembrava così tutto finto, senza motivo. Ora si attivano diversi setup per l'azionario, le azioni almeno prendono delle direzioni decise, in questa maniera si riesce a fare trading. Ora la candela non è riuscita a scendere oltre il primo supporto, il livello lo ha sentito, quindi domani vediamo come apre se rimbalza o sfonda, in più domani c'è anche il nostro amico Powell che ci farà uno dei sui discorsetti e farà danzare sicuramente il mercato, vedremo in quale direzione, quindi attenzione a domani.
Vi auguro una buona serata e grazie a tutti.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi Tecnica su Moncler (MONC)Il titolo Moncler ( MONC ) si trova in un trend rialzista di lungo periodo, ben evidenziato dalla trendline ascendente. Tuttavia, nel medio periodo, il titolo si trova in una fase laterale, oscillando tra i 40€ e i 70€.
L'area dei 70€ funge da forte resistenza, un livello da cui le quotazioni sono state respinte più volte. Attualmente, il titolo è in una fase di ritracciamento, iniziata proprio dai 70€.
Questo ritracciamento sembra essersi fermato sull'area del Point of Control (POC) intorno ai 51€, che rappresenta il fulcro di tutta la fase laterale.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, i prezzi devono mantenersi sopra il POC e non rompere al ribasso la trendline di lungo periodo.
Il primo target è l'area dei 70€.
Per ulteriori salite, sarà necessario rompere con forza questa resistenza, come avvenuto in precedenza nell'area dei 42€, dove le quotazioni erano state respinte più volte prima di una rottura decisa caratterizzata da lunghe candele.
Scenario Ribassista:
Se i prezzi dovessero rompere il POC e la trendline rialzista, si potrebbero verificare i seguenti scenari:
Raggiungimento del primo supporto in area 42-40 euro, che corrisponde alla precedente area di resistenza.
Ulteriore ribasso fino al secondo supporto, corrispondente al POC sottostante nell'area dei 35€.
AUDUSD, chart di un utente molto principiante..Ciao ragazzi, ho tracciato un pò di S&D su tf W e D, se gentilmente mi fate sapere la vostra mi fate un favore, cosi almeno vedo dove ho sbagliato...
Stoch D al rialzo (freccia rossa) e W al ribasso (freccia blu), da pensare (penso) uno short da 0.68352
AMD - SENTE LA FORTE RESISTENZA SOPRA DI LEI, POSSIBILE TRADE.AMD - Buongiorno a tutti i traders, in questo video analizziamo AMD per possibili trade, ha raggiunto una resistenza a 162$ dove è stata respinta con forza, l'ombra della candela ed i volumi sono ad indicare un possibile rifiuto dell'area. Quindi noi che siamo trader, si innesca subito il setup, potrebbero essere due, uno più veloce che è quello di andare short fino al cluster volumetrico sottostante, mentre l'altro che è quello che mi piace di più è quello di attendere il livello dei 137/139$ per un ingresso long, su questo livello abbiamo un cluster volumetrico ed un supporto interessante, vediamo cosa farà, teniamoci pronti. Grazie a tutti e buona giornata da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PYPL - ROMPE AL RIALZO IL RETTANGOLO, POSSIBILITA' D'INGRESSOPYPL - Buongiono a tutti i traders, oggi condivido con voi questa rottura con volumi del rettangolo, si è portato sopra, quindi innesca una possibilità per un trade long con ingresso sul ritracciamento sulla parte alta del rettangolo, sopra la testa poi abbiamo diverse resistenze, io le ho divise in tre target. Ora ci resta di capire quali sono i punti d'ingresso migliori per avere un PMC ottimo e abbassare il rischio in caso di stop, lo stop sarà posizionato con chiusura della candela daily all'interno del rettangolo confermato con volumi. Vi saluto e vi auguro una buona giornata, grazie Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi Tecnica su AMD (Advanced Micro Devices)Analizzando lo storico del titolo AMD , si evidenzia un punto di svolta chiave che ha dato inizio all'attuale fase rialzista—alla fine del 2015. In quel periodo, il titolo ha mantenuto un importante livello di supporto, seguito da una rottura decisa della trendline ribassista.
Su un timeframe giornaliero, la rottura la rottura è evidente tramite un gap up, noto come breakaway gap.
Durante la fase di rialzo, il titolo ha subito ritracciamenti tra il 40% e il 60%. L'ultimo ritracciamento, iniziato con una candela Shooting Star, è stato del 45% e si è fermato precisamente su un livello cruciale di Fibonacci, lo 0,618.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, AMD dovrà prima superare l'area dei 160 $ e successivamente i 190 $, un range caratterizzato da volumi significativi.
Scenario Ribassista:
Se il titolo non riesce a superare i due livelli indicati, potrebbe proseguire il ritracciamento rompendo la trendline ascendente.
Due livelli di supporto, e possibile ingresso, si trovano nell'area del POC intorno ai 108 S e nell'area di supporto statico intorno ai 95 S.
Il macd su btcusd.Il minimo fatto nel sell-off del 5 Agosto, è ancora intatto perciò la divergenza tra prezzo e indicatore di macd diventa un dato utile ai fini del trading. In questi giorni ho scritto molto del range o rettangolo formatosi tra 71k e 58k usd, con tutti questi dati in nostro possesso, possiamo vedere bene cosa sta succedendo, c'è chi parla di accumulo o chi parla di crollo imminente. La cosa che hanno in comune queste ipotesi, è il rettangolo o trend laterale. In un trend laterale la cosa principale da fare è attendere, oppure usarlo comprando sul supporto e vendendo sulla resistenza, anche se non è facile c'è chi l'ha fatto e lo sta facendo. Spesso però capita che questi trend laterali capitino in momenti di distribuzione o di accumulo. Quando il prezzo prenderà una decisione chiara, avremo la risposta alla domanda : quale sarà la direzione del prezzo nei prossimi 12 mesi?
Ecco perché penso che sia meglio attendere in questi casi, anche se l'attesa ci sta distruggendo.