Il GOLD rompe il supporto- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Dopo la fase di lateralità, poi quella di compressione, in apertura della sessione asiatica purtoppo (perchè non ho potuto fare il trade😅), il Gold rompe il supporto individuato nelle analisi dei scorsi giorni e si va a prendere il nacked POC a quota 3237, il supporto ora si trasforma in resistenza e il supporto successivo è individuato nell'area 3205-3195 presente sul grafico come rettangolo verde. Il fascio di medie in h1 da un primo cenno di apertura al ribasso, vedremo come si evolverà la situazione.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'analisi volumetrica ci fornisce ancora una volta informazioni preziose, il supporto rotto al ribasso rappresenta un LVN sul composito mensile che tra l'altro si è concluso ieri, è stato rotto con violenza confermato dal retest (formando il BAR), questo lo si evince anche dal volume profile settimanale dove nella zone del supporto ora diventata resistenza troviamo solo delta negativi ovvero vendite.
Il nacked POC che è stato ricoperto ha svolto egregiamente il suo compito da target.
Il successivo supporto ha le stesse caratteristiche di quello che ora è diventato resistenza, ovvero è un LVN sul composito mensile dominato da acquisti a rafforzare questa tesi a quota 3196 troviamo anche la HVA del composito annuale.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
La resistenza che prima faceva da supporto potrebbe essere ritestata e nel caso i venditori dovessero difendere la loro posizione mi piacerebbe accodarmi a loro per generare un nuovo minimo e magari giungere sul supporto sopra descritto in confluenza della HVA annuale, se i venditori dovessero fallire nel loro compito si ritornerebbe su fino al POC settimanale area di balance identificata a quota 3319.
Il supporto nell'area 3205-3195 rappresenta l'altro livello dove porre l'attenzione per monitorare se i BID riprendono il controllo oppure gli ASK affondano il colpo decisivo per rientrare all'interno dell'area ad alti volumi annuale.
Supporto e resistenza
DeGRAM | ORO Custodito il Canale📊 Analisi tecnica
L'oro si sta basando a 3.290 dollari; la difesa di questa fascia di domanda rende praticabili i 3.500-3.520 dollari.
💡 Analisi fondamentale
Goldman ha alzato il target di fine anno a 3.700 dollari grazie alla robusta domanda.
✨ Sintesi
I fondamentali sono in linea con il supporto grafico, favorendo un rimbalzo verso 3.500-3.520 dollari e mantenendo i 3.290 dollari.
-------------------
Condividi la tua opinione nei commenti e sostieni l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
S&P CHIUDE L'INEFFICIENZA- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
S&P chiude l'inefficienza evidenziata con il rettangolo rosso in grafico, e con massimi e minimi crescenti punta a superarla. Il fascio di medie in h1 è aperto al rialzo con la media a 21 che accompagna i prezzi che prendono sempre più la forma di una flag rialzista.
- ANALISI VOLUMETRICA
La volatilità sembra essere tornata su valori "normali" ma noi restiamo comunque in allerta, il volume profile della giornata di ieri con forma a doppio cluster ci indica il POC scoperto nella parte superiore con il LVN a quota 5578 che i prezzi stanno cercando di superare in questo istante. Il volume profile settimanale ci indica i numerosi scambi avvenuti nella parte centrale del composito dove troviamo il POC weekly al momento poiché siamo solo a mercoledì.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Per posizione di brevissimo il POC della giornata di ieri potrebbe essere target al superamento del LVN sopra descritto. Al momento il trend è palesemente long quindi il breakout dei massimi di ieri potrebbe dare il giusto slancio verso la ricopertura di un vecchio POC settimanale a quota 5640, invece il primo supporto è identificato nei minimi di ieri in confluenza con la LVA weekly in formazione.
Lo scenario short contro trend lo considero se rompe il trigger dei minimi settimanali.
Il DAX continua la sua cavalcata rialzista- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
DAX continua la sua cavalcata rialzista, il fascio di medie in h1 è ben aperto al riazlo e la media a 21 accompagna i prezzi, il POC annuale a quota 22811 che sembrava così lontano ora è quasi stato raggiunto.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'analisi volumetrica ci conferma lo scenario long, il volume profile al momento a forma di b shape ( siamo ancora a mercoledì) ci indica che nella parte bassa sono stati scambiati tanti volumi che hanno creato lo zoccolo duro necessario per la salita dei prezzi. Il POC della giornata di ieri è rimasto scoperto a quota 22581.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Data la forza del trend il nacked POC non lo considererei come target per una posizione short, ma in caso di copertura dello stesso monitorerei eventuali pattern come l'assorbimento per ritornare sul trend long, lo stesso scenario potrebbe anche verificarsi sul POC di candela scoperto in h1 al prezzo di 22507, dove si è giuà presentato un importante assorbimento. Per lo scenario ribassista vedo ancora come trigger i minimi di venerdì scorso per la ricopertura del POC previous week.
Le vendite dominano il WTI- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il Crude Oil lascia i 60$ con direzione ribassista e prosegue la sua discesa, il fascio di medie in h1 si apre al ribasso.
- ANALISI VOLUMETRICA
Nella seconda parte della giornata di ieri sono stati brekkati al ribasso anche i minimi di due settimane fa mettendoci con tanti contratti come evidente dal volume profile sia quello della giornata di ieri che quello settimanale, tanto da metterci entarmbi i POC. Il POC della giornata di ieri è rimasto scoperto ma al momento non dimostra assolutamente la volontà di ricopertura. Il successivo supporto viene identificato nell'area tra 58.80 e 58.55 dove troviamo rispettivamente la LVA mensile e la LVA del profile di qualche settimana fa.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Dopo la ricopertura del POC a 60.69 avvenuta ieri i prezzi sono quasi giunti sul supporto sopra descritto vediamo se da qui i BID reagiranno riportando i prezzi su, oppure le vendite domineranno ancora rompendo l'area ed a quel punto il target diventerebbe il nacked POC a quota 57.35 e così facendo si andrebbe a ricoprire anche un'ampia zona di inbalace creatasi circa tre settimane fa.
Gold lateralizza e comprime - ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Gold al momento non offre tantissimi spunti, è evidente la fase di lateralità e di compressione che al momento la fa da padrone, le medie in h1 si appiattiscono sempre di più.
- ANALISI VOLUMETRICA
Anche il volume profile in formazione della settimana in corso assume una forma che indica equilibrio ovvero quella a D-shape.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
In questo scenario aspetto pazientemente, anche aspettare e capire che non è il momento giusto fa parte della nostra attività. I trigger rimangono sempre quelli indicati nelle analisi precedenti, ovvero il D Max (presente sul grafico con la linea verde a quota 3396) per lo scenario long, e la rottura del supporto (evidenziata dal rettangolo verde in grafico tra 3270-3263) per lo scenario short.
WTI: IPOTESI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: MODIFICA AL PERCORSOIn allegato la scorsa idea.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: AGGIORNAMENTOIn allegato la scorsa idea.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
S&P sotto la resistenza- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
L'S&P anch'esso punta al rialzo, i massimi e minimi sono crescenti, e il fascio di medie è bena aperto ala rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
S&P giunge sotto la grande resistenza che poi rappresenta il punto da dove è partito lo "sciacquone" in seguito agli annunci del buon Trump, quest'area rappresentata in rosso sul grafico è identificata nel volume profile monthly come LVN con sole vendite.
Il Lvn weekly in confluenza con i minimi della giornata di venerdì rappresenta il primissimo supporto.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Per lo scenario long lavorerei il supporto del W-Lvn a quota 5485 se i venditori dovessero essere riassorbiti e bid riprendere il controllo, o il breakout dei massimi della scorsa settimana per vedere se viene rotta la resistenza prima descritta.
Lo scenario short lo considererei se gli ASK superano il LVN weekly al ribasso quindi i minimi di venerdì a quota 5845 per giungere sull'HVN weekly a quota 5411.
NASDAQ in fase di recupero-ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il NASDAQ da segnali di ripresa concludendo la settimana scorsa con il rientro all'interno delle quotazioni dello scorso mese (superando al rialzo i minimi del mese di Marzo), gli ultimi massimi e minimi in h1 si formano in sequenza crescente e il fascio di medie è ben aperto al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'analisi volumetrica ci indica forza da parte dei BID con il volume profile della scorsa settimana a forma di p-shape, il gap up ha fatto da supporto, il LVN sul profile mensile (19216) individuato la scorsa settimana come trigger importante per la view rialzista è stato protagonista del nostro amato BAR ed adesso rappresenta il supporto più vicino, la prossima resistenza è individuata nella LVA del composito annuale a quota 19472.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Per lo scenario Long un primo trigger è il LVN monthly prima descritto in confluenza con la HVA mensile che ci permetterebbe di comprare sul supporto qualora gli ASK dovessero essere assorbiti e BID prendere il controllo del mercato. Per il breakout il superamento dei massimi previous week rappresenterebbero la voglia di portare i prezzi su per andare a ricoprire i numerosi POC presenti più in alto.
Per lo scenario short al momento palesemente contro tendenza, lo prenderei in considerazione per qualche piccola posizione intraday solo se viene rotto al ribasso il LVN monthly prima descritto per rientrare nell'area ad alti volumi del composito mensile e ritornare sul monthly POC a quota 18862.
IL DAX vuole tornare in alto- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il DAX come tutto l'azionario europeo al momento offre ottima tonicità rialzista dovuta alla situazione macroeconomica che stiamo attraversando, il trend è rialzista i massimi e minimi crescenti e il fascio di medie in h1 è bene aperto al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
La scorsa settimana è stata tutta improntata al rialzo, partendo lunedì dai minimi per concludere venerdì sui massimi, il volume profile tagliato al centro dal GAP UP (che ha dato lo spunto decisivo al rialzo) ha disegnato una forma a p-shape indicandoci la volontà rialzista e la maggior parte degli scambi effettuati nella parte alta. Siamo rientrati nelle quotazioni dello scorso mese ed adesso il POC del composito annuale fa da calamita a quota 22811 vedremo come si evolverà la situazione.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario Long quello più plausibile in favore di trend, vede come trigger per il breakout rialzista i massimi della scorsa settimana a quota 22523, ed il primissimo supporto è individuato nella HVA previous week a quota 22408, il primo target è il nacked POC a quota 22589 ed il secondo più ambizioso è il POC annuale a quota 22811.
Lo scenario short al momento non lo terrei in considerazione al di fuori di qualche posizione di brevissimo, ma un buon trigger è i minimi della giornata di venerdì per andare alla copertura del POC previous week rimasto scoperto tra l'altro in confluenza con un nacked POC daily, per poi magari rigirarsi per rientrare sul trend long se si dovesse palesare forza da parte dei BID.
Gold in fase di accumulazione- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il metallo Giallo dopo lo storno avvenuto nella seconda parte della scorsa settimana, sembra ora stanziare in una fase di accumulazione in attesa di decidere cosa fare, il trend primario quello di lungo periodo è ancora rialzista, ed il fascio di medie in h1 non ci da chiare indicazioni di direzionalità
- ANALISI VOLUMETRICA
Osservando il volume profile della scorsa settimana è chiara la forma a b-shape, ci conferma la fase di accumulazione nella parte bassa dopo aver battuto i nuovi massimi storici oltre i 3500$ e lo storno ribassista.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Individuiamo i trigger per farci trovare pronti quando si uscirà da questa fase di accumulazione in lateralità. Per lo scenario short bisogna rompere al ribasso il supporto evidenziato in verde nel grafico al di sotto dei minimi della scorsa settimana (l'area è compresa tra i 3270 e 3263) che corrisponde ad un ottimo LVN sul composito mensile, il primo target sarebbe il nacked POC a quota 3237.
Per lo scenario long il trigger sono i massimi della giornata di mercoledì scorso(individuato in grafico come D-Max) per ritornare nella parte alta della scorsa settimana al nacked POC a quota 3440.
AirbnbIl prezzo del titolo Airbnb chiude la settimana al di sopra del supporto statico dei 121,50 $ ed effettuando il test sulla vecchia trendline rialzista che transita in area 123 $.
Nel caso di recupero del vecchio canale rialzista il primo obiettivo a rialzo è l'area dei 137 $ e successivamente quella a 151 $.
A ribasso i primi supporti statici sono in area 112,37 $ e 103,74 $.
Sul grafico ci sono due gap in area 127,85 $ e 116,72 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
PETROLIO: Può proseguire il rialzoDopo l'impulso al rialzo nella sessione del 9 Aprile si è rientrati all'interno del canale di movimento con possibilità di ritestare la trend line più bassa del canale e da qui dar vita ad un nuovo movimento rialzista sino alla trend line più alta e zona rettangolo rosso dove troviamo delle resistenze.
Target circa 65,5$
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
BGB Crypto utileBGB è la crypto dell'Exchange Bitget e che la rende una crypto di utilità per le operazioni e una sorta di "Azioni" della società.
Dal punto di vista dell'Analisi Tecnica la salita parabolica fino a inizio 2025 ha generato una vendita massiccia generando, quello che per la Teoria delle Onde di Elliott, una fase correttiva. La correzione non ha dato conferma della fine di essa, anzi, sembrerebbe che la discesa non sia ancora terminata e la zona azzurra e il Supporto a 3,666 sarebbe più probabile. L'alternativa a un Doppio Tre (WXYXZ), secondo la Teoria delle Onde di Elliott, è una Correzione Semplice (ABC) dove mancherebbe ancora una discesa. Il primo segnale di una nuova fase rialzista, ma non certa, è che il prezzo rimanga al di sopra del livello W.C.Invalid, quella rottura si valuterà la nuova fase.
GOOGLE MOLTO BENE, INTEL NON CONVINCE, PLTR TOP!Buopngiorno a tutti i traders, e buon 25 aprile. Dai risultati del primo trimestre di Alphabet (Google), sembra che le cose siano andate molto bene! I risultati sono stati migliori delle aspettative, con un reddito operativo di 30,6 miliardi di dollari e margini in crescita, superando le stime di consenso. Anche i ricavi di Google Search e YouTube Ads sono aumentati rispettivamente del 9,8% e del 10,3%, con quest'ultimo in linea con le previsioni.
Gli analisti di Wedbush sono molto ottimisti: hanno alzato il target di prezzo su Alphabet a 200 dollari da 190, mantenendo il rating "Outperform". Hanno anche evidenziato che, fino ad aprile, non ci sono segnali di debolezza nel settore pubblicitario, il che è un buon segnale per il breve termine.
Tuttavia, ci sono alcuni potenziali ostacoli per quest’anno, come la riduzione della spesa in Asia-Pacifico e l’aumento delle spese di ammortamento legate agli investimenti in AI e capitale. Nonostante ciò, gli analisti sono cauti ma positivi, e hanno rivisto al rialzo le stime di reddito operativo per il 2025, prevedendo ora circa 123,2 miliardi di dollari.
Insomma, i fondamentali di Alphabet sembrano in miglioramento e le prospettive sono positive, anche se ci sono alcune sfide da tenere d’occhio!
Mentre per INTEL ha dato previsioni caute per il secondo trimestre, prevedendo ricavi tra 11,2 e 12,4 miliardi di dollari, con un possibile calo fino al 12% rispetto all’anno scorso. Questo perché ci sono preoccupazioni legate a dazi, inflazione e politiche commerciali che potrebbero influenzare la domanda e le catene di approvvigionamento.
Nonostante i risultati del primo trimestre siano stati migliori del previsto, Intel avverte che questa forza iniziale potrebbe essere temporanea e che il resto dell’anno potrebbe essere più difficile, specialmente quando i dazi inizieranno a incidere. Per affrontare questa situazione, l’azienda sta adottando misure di riduzione dei costi e ristrutturazione del management, semplificando la struttura organizzativa per favorire l’innovazione e migliorare l’efficienza.
Grazie a tutti e buona giornata.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il Nasdaq chiuderà il GAP - ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
NASDAQ come tutto l'azionario USA ancora in balia delle news, ma il trend al momento sembra volersi improntare al rialzo, il fascio di medie in h1 da un primo cenno con la 100 che incrocia la 200 al rialzo, il GAP formatosi ieri al momento resta la chiave e divide il volume profile a metà.
- ANALISI VOLUMETRICA
Al momento il GAP fa da supporto ed i BID difendono le loro posizioni, nel caso i sellers dovessero avere la meglio e chiudere il GAP si potrebbe andare alla ricopertura del POC di martedì a quota 18350, dall'altra parte il POC di ieri al di sopra delle quotazioni di oggi è ancora scoperto ma la resistenza grande è il monthly LVN a quota 19219 poco al di sopra dei minimi dello scorso mese che sono al prezzo di 18975.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Scenario Short se i sellers prendono il controllo e chiudono il GAP per giungere alla ricopertura del POC di martedì e rientrare nella parte bassa del volume profile settimanale.
Scenario long mi piace se si rompe la HVA della giornata di ieri e si fa accettazione al di sopra di essa per eventualmente vedere se viene rotta la resistenza a 19219, per un ingresso più prudente aspetterei la rottura del monthly Lvn sopra descritto.
DAX forza al rialzo- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
L'azionario Europa in questo momento gode di molta più solidità rispetto a quello USA e il DAX naturalmente beneficia di questo scenario, il fascio di medie in h1 è ben aperto al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale ci indica che la maggior parte dei volumi sono stati scambiati nella parte alta della settimana al di sopra del GAP UP formatosi in apertura della giornata di ieri, al momento il GAP rappresenta il supporto. Il POC della giornata di ieri è stato ricoperto in apertura della sessione europea odierna, i minimi della giornata di ieri rappresentano il livello chiave per capire se i BID sono pronti a difendere le loro posizioni oppure lasciare campo ai sellers. Mentre la HVA di ieri corrispondente ai massimi odierni rappresenta il livello chiave per constatare eventualmente se i compratori hanno la forza di rientrare all'interno delle quotazioni del mese scorso, rompendo i minimi che al momento fanno da resistenza.
-STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
I trigger da monitorare sono due. I minimi di ieri, che in caso di forti vendite potremmo assistere alla chiusura del GAP ( anche parziale) per poi aspettare i BID e accodarsi a loro per rientrare sul trend long.
Il secondo trigger e la HVA di ieri per monitorare se i BID hanno la forza di rompere la resistenza dei minimi previous monthly ed accodarsi alla loro forza.
Il Silver si riprende- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Dopo il breakout rialzista di ieri il Silver torna a generare massimi e minimi crescenti per il momento, il fascio di medie in h1 si apre al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale assume una forma a b-shape segno che nella parte ad alti volumi prima del breakout è stata fatta una forte accumulazione, il livello rotto al rialzo che rappresentava la resistenza adesso si è trasformato in un supporto, nel caso dovesse essere ritestato i BID potrebbero prendere il controllo difendendo le loro posizioni, in caso contrario si rientrerebbe all'interno dell'area ad alti volumi in pieno balance. La prima resistenza è ancora la HVA del composito annuale al prezzo di 33.805.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
L'area da attenzionare è quella compresa tra la HVA mensile e la HVA settimanale, nel caso i BID dovessero prendere il controllo, per ritornare sul trend long e continuare a costruire massimi e minimi crescenti.
Il Gold proseguirà il suo storno?- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il metallo giallo continua il suo storno ribassista se pur il trend primario rimane ancora rialzista, il fascio di medi in h1 al momento non ci fornisce concrete indicazioni poichè vede le medie piatte in ordine confusionario, i massimi e minimi iniziano a dare un piccolo accenno di ordine decrescente ma si aspettano le rotture degli ultimi minimi per ulteriori conferme.
- ANALISI VOLUMETRICA
Con lo storno ribassista di ieri siamo entrati all'interno delle quotazioni della scorsa settimana e i massimi a quota 3371 nella sessione asiatica di oggi hanno svolto la funzione di resistenza, il volume profile settimanale pur essendo oggi giovedì ancora non assume una forma chiara. Il POC di ieri è rimasto scoperto a quota 3298 e in caso di ulteriori vendite potrebbe essere il primo target.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Scenario short se si esce al di fuori della LVA della giornata di oggi per andare prima a ricoprire il POC di ieri a quota 3298 e poi se rompe l'ultimo minimo corrispondente ai minimi settimanali per andare alla ricopertura del POC previous week a quota 3237.
Scenario Long se rompiamo i massimi della giornata di ieri per tornare al POC settimanale a quota 3431.
INTEL POTRA' MAI TORNARE LEADER?Buonasera a tutti i traders! Ormai siamo vicini all'annuncio delle trimestrali e, a parte qualche spunto positivo, Intel ha sempre mostrato debolezza, con problemi su problemi. Ma ora, con il nuovo CEO e le nuove strategie, cambierà qualcosa?
Vediamo cosa sta succedendo con Intel e perché le notizie sono importanti per noi tradars.
Il rialzo delle azioni: Le azioni di Intel sono salite del 5,4% mercoledì, il che significa che gli investitori sono ottimisti e credono che l'azienda possa migliorare. Questo aumento è anche aiutato dal fatto che il mercato azionario in generale sta andando bene, grazie a notizie positive sulle relazioni tra USA e Cina.
Relazioni commerciali tra USA e Cina: L'amministrazione Trump sembra interessata a ridurre i dazi (tasse) sui prodotti cinesi. Se questo accade, potrebbe essere molto positivo per le aziende come Intel, che producono e vendono chip e altri componenti in tutto il mondo. Un accordo commerciale potrebbe ridurre i costi e aumentare le vendite.
Ristrutturazione e licenziamenti: Intel sta anche facendo dei cambiamenti interni, come ridurre del 20% il numero di dipendenti. Questo può sembrare brutto, ma spesso le aziende lo fanno per risparmiare soldi e diventare più efficienti, specialmente se stanno attraversando un periodo difficile o vogliono concentrarsi su nuove strategie.
Nuovo CEO e strategie future: Con il nuovo capo, Lip-Bu Tan, Intel sta cercando di rinnovarsi. Sta anche vendendo alcune parti della sua attività, come la divisione chip programmabili Altera, e sta valutando collaborazioni con altre grandi aziende di chip, come Taiwan Semiconductor. Questi cambiamenti sono importanti perché potrebbero aiutare Intel a tornare a crescere e a essere più competitiva.
In sintesi: Intel sta attraversando un momento di grandi cambiamenti, con sfide interne come i licenziamenti, ma anche opportunità grazie a possibili miglioramenti nelle relazioni commerciali e a nuove strategie di business. Gli investitori sono ottimisti perché vedono che l'azienda sta cercando di adattarsi e di migliorare.
Vi auguro una buona serata, grazie.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.