L'intraday su btcusd.Il prezzo come al solito nel fine settimana si è mosso poco o niente, ci si sta abituando a questi sali scendi in range poco estesi, tanto che ormai sto pianificando anch'io gli orari in cui opero, oppure analizzo i grafici in base all'apertura della borsa a Wall Street. Da un mese pare che il prezzo abbia disegnato un triangolo che non è ancora valido, ma sono validi i periodi di breve periodo che potete vedere nel grafico, sono i rettangoli verdi e rossi. Questi periodi servono per avere una visione più neutra possibile e come potete notare, qui non uso i livelli di supporto e resistenza, perché su intraday servono a poco, almeno io non li uso, poi ognuno ha il suo metodo che funzioni o meno. Adesso abbiamo qui una visione più chiara del breve periodo, proprio a ridosso della FED che si esprimerà sulla modalità del prossimo taglio dei tassi d'interesse sul dollaro. Un massimo superiore al precedente dopo il 19 potrebbe voler dire che il rialzo continuerà anche su medio periodo (1-3 mesi) il periodo intermedio (3 mesi- 1 anno) è ancora in discussione, però già un minimo sotto 52k usd sarebbe un campanello d'allarme importante e da non sottovalutare. Nonostante quest'impostazione, oggi il prezzo sembra essere al ribasso, cose che succedono a chi apre e chiude le operazioni in giornata.
Supporto e resistenza
Analisi Tecnica sul Titolo Broadcom Inc (AVGO)Il titolo Broadcom Inc ( AVGO ) si trova in un chiaro trend rialzista sia nel lungo che nel medio periodo. Tuttavia, nel brevissimo periodo, il titolo sta attraversando una fase di ritracciamento, respinto per ben due volte dal POC 1, considerato sulla base dell'area volumetrica da novembre 2023, quando è iniziato l'ultimo rialzo.
Dopo la seconda respinta dal POC 1, che conferma la sua forza come livello di supporto, il prezzo si è diretto verso la zona dei 171$, corrispondente al POC 2, un'ulteriore area volumetrica che funge da resistenza. Il titolo è già stato respinto una volta in questa zona, e sarà interessante osservare se riuscirà a respingere nuovamente il prezzo.
Riassumendo, il titolo si trova in una fase di ritracciamento, con il POC 1 che funge da supporto e il POC 2 da resistenza. Questa fase ha formato massimi decrescenti e minimi crescenti, configurandosi come un pattern noto come triangolo simmetrico.
Il triangolo simmetrico è generalmente considerato un pattern di continuazione, il che significa che spesso (anche se non sempre) la rottura avviene nella direzione del trend precedente alla formazione del triangolo. Tuttavia, il pattern può anche indicare una fase di consolidamento e indecisione nel mercato.
Interpretazione:
Scenario Rialzista: Se il prezzo rompe la resistenza, rappresentata dalla linea dei massimi decrescenti, e si posiziona sopra il POC 2, si può considerare un segnale rialzista.
Scenario Ribassista: Se il prezzo rompe il supporto, ossia la linea dei minimi crescenti, e scende sotto il POC 1, si può considerare un segnale ribassista.
È fondamentale confermare il breakout con un aumento dei volumi, poiché una rottura senza un incremento dei volumi potrebbe essere un falso segnale.
CONTINUO ANALISI AZIONARIO AMERICANO Buonasera a tutti i traders, in questo video continuiamo a vedere come hanno chiuso le azioni della nostra watch list, mercoledì abbiamo fatto un video intermedio, ora ho fatto quello di fine settimana per vedere se i movimenti li hanno confermati oppure no. Vedremo nel video che alcuni sono riusciti a fare dei bei movimenti, tipo MSFT, NFLX, AMD, GOOGL ecc.. mentre alti si sono trovati subito sopra la testa delle resistenze, arrestando il loro cammino. A questo punto ci rimane che aspettare settimana prossima per capire se siamo arrivati al primo pull back oppure si rompe e si riparte. Per il mio tipo di setup mi piace MSFT se dovesse rompere la resistenza 433$ circa, e GOOGL che si trova lanciata dentro ad un cluster volumetrico ampio, vedremo in settimana cosa succederà. Ci sentiamo per il recup generale sabato prossimo.
Buon Weekend
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ: AGGIORNAMENTOCon la spinta rialzista degli ultimi giorni potrei vedere un ritorno delle quotazioni in area 20100 punti, anche se a parer mio c'è un alta probabilità che, almeno per il momento, non si vada oltre.
Nel grafico ho disegnato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, che vede la distribuzione delle quotazioni in un ottica laterale-ribassista. Da aggiornare sicuramente e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BTC: UNA POSSIBILE STRUTTURAConsiderando l'andamento di medio periodo nettamente laterale, nel breve periodo non prevedo ribaltoni del contesto generale per questo ho ipotizzato una possibile formazione strutturale che vada a seguire e a completare il trend attuale.
Nel grafico ho disegnato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita! .
USD\JPY: UN PICCOLO OUTLOOKIdea da aggiornare nel tempo, per il momento posso solo evidenziare la forte pressione ribassista che probabilmente, tra un pullback e un altro, porterà le quotazioni nel range tra 137\138.
Da lì farò ulteriori valutazioni. Nel grafico ho ipotizzato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Una leggera divergenza.Il prezzo di un bitcoin si trova in un momento difficile, ogni dato va contestualizzato e nel caso fosse utile, va aggiunto agli altri dati in nostro possesso. Qui c'è una leggera divergenza tra prezzo e macd configurato su trend intermedio, i due minimi sembrano segnalare una debolezza nel trend di breve periodo. Questo dato non è sufficiente a darci qualche prova d'inversione, ma può aiutare chi si sta mettendo a comprare btc qua. Ormai vale tutto pur di aumentare la fiducia nell'ipotesi rialzista. Un massimo superiore a 64.9k usd darebbe qualcosa in più alla mia ipotesi, sempre tenendo a mente che un minimo inferiore a 49k dopo il 15 cioè questa Domenica può rendere non valido lo scenario rialzista su periodo intermedio.
Il breve periodo su ethusd.Rispetto a btc il prezzo di eth ha superato i massimi relativi a un movimento spicciolo di 4/5 giorni, in sé non vuol dire molto se non che il contesto in cui si trova il prezzo di eth ha bisogno di molta attenzione. C'è una data che potrebbe farci capire meglio se il prezzo vuole provare a invertire il breve periodo, per poi andare all'attacco delle resistenze anche su periodo prima medio e poi intermedio. Questa data è il 19 Settembre verso le 22 ore italiane, non ha importanza l'orario preciso perché su intraday vale tutto o niente, rimarrebbe solo un dato indicativo ai fini del calcolo su trend di breve. Il massimo per ribaltare la tendenza al ribasso, su eth è molto lontano rispetto a btc. Serve più forza e una dimostrazione che i rialzisti sono ancora vivi, perché il trend al ribasso su intermedio è stato molto forte, perciò da monitorare giornalmente ora che si vede anche un po' di volatilità in più rispetto al mese precedente.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha fatto una piccola fiammata verso l'alto, non possiamo sapere se durerà, ma possiamo valutare il contesto in cui il prezzo si troverà usando due dati precisi. Uno è il massimo a 64.9k usd, che è il vertice da cui parte il calcolo delle sessioni orarie con un trend al ribasso su breve periodo. L'altro dato interessante è che dopo la sera del 18 Settembre, un massimo superiore al precedente ( senza fare nuovi minimi nell'arco temporale preso in considerazione ), porterebbe il prezzo ad avere più sessioni orarie al rialzo che al ribasso. Questo scenario creato sulla base di questi due dati elencati, aumenterebbe la possibilità che il prezzo di btc abbia testato un supporto importante, quindi potrebbe regalarci qualcosa che non ci aspettavamo in questo momento delicato. Un rialzo che potrebbe andare oltre il breve periodo, anche se è ancora troppo presto per dirlo ad alta voce.
RIO - Double Top - Short fino a 42€Su grafico settimanale di XETR:RIO1 , riscontro la formazione di un pattern Double Top, completato la settimana scorsa con la chiusura al di sotto della neckline a 55,50€.
Lo stesso pattern appare, in modo meno evidente, anche sulle borse LSE e NYSE.
Nel grafico ho indicato il primo possibile target per una posizione short a 42,8€.
NVIDIA rimbalzo rimandatoRivedo la mia iniziale analisi in virtù dell'esito della giornata di Venerdì e dei feedback ricevuti
TREND
Spostata Trendline più in basso, ora passante per il minimo a 90.69$ registrato lo scorso 5 Agosto, suggerendo che c'è ancora spazio per la discesa iniziata a fine Agosto
Le media mobile esponenziale a 13 periodi (verde) ha incrociato al ribasso quella a 26 periodi (blu)
MOMENTO
Lo Stocastico ha registrato 2 minimi di breve periodo decrescenti, che coincidono con invece 2 minimi crescenti sul prezzo, il che potrebbe suggerire una divergenza ribassista
Il MACD ancora in discesa conferma la prevalenza delle vendite
VOLUMI
Ci sono 2 profili di volume interessanti con questa configurazione, rispettivamente in zona 95$ e 92$, i quali, nel precedente periodo sono state resistenze rotte al rialzo, che se raggiunti dalla discesa, sarebbero da interpretare ora come potenziali livelli di supporto
Il MACD ancora in discesa conferma la prevalenza delle vendite
BTCIdea personale:
se la correzione avviene come descritto nell'immagine possiamo puntare ad un nuovo ATH per BINGX:BTCUSDT.PS
Ichimoku sul grafico W è ancora molto rialzista anche se ci troviamo ancora nel range da un bel pò di settimane, la nuovola si ingrandisce e questo può essere un nostro vantaggio poichè significa che sia il supporto ma anche la resistenza possono essere più forti del previsto.
Aspetto un segnale per aprire un LONG.
W
Daily
PANORAMICA AZIONARIO US CON LE 7 SORELLEBuonasera a tutti i traders, ho fatto questo video un po più lungo del solito, per fare una carellata sui titoli azionari americani, dalle 7 sorelle e qualche stocks in più che stiamo monitorando/tradando. vedremo che molte hanno preso un movimento piu deciso con volumi piuttosto che altre che hanno ancora dei livelli di indecisione. Nel video spiego come vedo io i livelli di interesse, basandomi sui cluster volumetrici con supporti e resistenze, per monitorare le possibili rotture per avere un setup. In alcune di loro sono entrato ieri su dei livelli chiave per la mia strategia, ed erano livelli già mostrati nei video scorsi. Sicuramente i movimenti più decisi oggi sono stati i Tech, accompagnati dal NASDAQ, che ad un certo punto del pomeriggio è partito senza fermarsi più, incredibile. NVDA è stata la più comprata a seguire AMD, INTC, AMZN, MSFT ecc... rispetto alle altre sorelle AAPL è stata la più deludente oggi, non ha fatto un movimento di allungo come le altre sorelle.
Ora vediamo in settimana se si tratta di un bluff oppure si riparte con la cavalcata, vedremo!!!
Noi attendiamo sempre le rotture dei livelli per crearci un setup d'ingresso con la gestione del rischio SEMPRE!!!
Vi auguro una buona serata grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
L'intraday su solusd.Solana invece rispetto alle altre due cripto potrebbe avere più benefici in un rialzo generale. Il suo trend intermedio è laterale e non ha perforato il supporto a 101 usd, quindi abbiamo un livello molto importante. Mentre la resistenza sta a 141 usd, una zona molto importante e rispettata dal prezzo, perciò utilizzabile in intraday dato che siamo sotto e la zona di supporto è molto lontana, una perforazione al rialzo di 141 usd avrebbe implicazioni molto interessanti anche su periodi più alti del breve periodo. Anche il periodo dei 3 giorni rispetto a bt ed eth è messo meglio, si nota come faccia massimi crescenti ogni volta che il prezzo va a testare resistenze dei ribassisti che qui hanno meno forza. L'intraday è un'analisi a parte, in poco spazio possono accadere molte cose e quindi in una tendenza rialzista ben definita quando si fa intraday, ci si può imbattere in sequenze di perdite andando addirittura long. Perciò se fate intraday applicate uno stop loss rigido e non mentale, questa è una delle basi che va ripetuta anche a chi fa trading da qualche anno e non solo ai neofiti.
L'intraday su ethusd.La situazione non è tanto differente su ethusd rispetto a btc, cambia che qui il livello di resistenza da monitorare nell'intraday, anzi, i livelli di resistenza. Eth ha una struttura diversa su lungo periodo, anche nel timeframe orario stiamo vedendo movimenti simili a btc, i livelli di supporto e resistenza sono messi in maniera diversa e soprattutto le strutture di prezzo sono create in momenti diversi. Questo fa parte del "carattere" dello strumento preso in analisi infatti qui abbiamo tre livelli di resistenza in questo caso, da poter usare per fare trading intraday : 2400, 2550 e 2700 usd. Se dovesse confermare il rialzo è probabile un test della trendline di breve periodo che è comunque misurata su un mese di tempo, quindi non troppo piccola ma nemmeno tanto grande da poter essere affidabile. Certo in intraday si può usare applicando un buon money management che è il segreto del successo di molti traders famosi, uno su tutti Andrea Unger.
L'intraday su btcusd.Il prezzo di btc prova a testare qualche resistenza, quella più importante in zona è 58k usd. Questi livelli spesso funzionano come una calamita e in base a come il prezzo si comporta con essi, si può trarre spunto per operare sia in short che in long. Probabile che a primo impatto, il rapporto tra venditori e compratori penderà per i primi, infatti si può vedere come ieri e l'altro ieri il prezzo abbia testato i 58k usd, che poi siano zone e non livelli questo è un altro discorso, in intraday si opera con poco spazio, quindi queste resistenze così importanti possono essere preziose, per chi riesce a operare in giornata e poi dimenticarsi una volta chiuso il trade.
Analisi Tecnica sul Titolo Amplifon (AMP)
Il titolo Amplifon si trova in una fase di compressione di breve periodo, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Tuttavia, considerando il trend di lungo periodo, la tendenza rimane ancora rialzista.
Attualmente, il titolo sta affrontando un'importante area di supporto, rappresentata dal Point of Control (POC) di una forte area volumetrica.
Oltre al POC, un'altra zona di supporto significativa, visibile su un timeframe mensile, è l'area dei 24€ (S1), che potrebbe respingere le quotazioni e favorire una ripartenza del titolo.
È importante prestare particolare attenzione all'area di resistenza R1, che ha già respinto le quotazioni diverse volte, confermando la forza di questa resistenza. Inoltre, in questa zona si trova un altro picco del Volume Profile, che rafforza ulteriormente la resistenza.
Scenario Rialzista:
Per confermare uno scenario rialzista, è consigliabile aspettare una respinta dal POC o dal supporto S1, con un primo target nell'area R1. Se il titolo riesce a superare con forza la resistenza R1, accompagnata da un aumento dei volumi, si potrebbe assistere a un'ulteriore salita, con possibilità di ritest della resistenza prima di un ulteriore avanzamento.
Scenario Ribassista:
Nel caso in cui le due aree di supporto, POC e S1, non riuscissero a mantenere le quotazioni, il titolo potrebbe continuare la discesa fino all'area di 21€, e successivamente raggiungere l'area di supporto mensile dei 13€.
TPRO - Double Top - Ribassista fino a 4,8€Sul grafico settimanale di Technoprobe Spa ( MIL:TPRO ) nelle settimane scorse abbiamo assistito alla formazione di un pattern Double Top, con conferma di rottura della neckline (linea di supporto orizzontale).
La distanza tra la neckline e la resistenza superiore proietta potenzialmente il prezzo in area €4,8.
Non escludo la possibilità di un rimbalzo, nei prossimi giorni, fino al livello della neckline a €7,3, per poi riprendere il movimento ribassista (come spesso avviene in questo tipo di pattern). In tal caso ci sarebbe un buon punto di ingresso per aprire una posizione short.
Il lungo periodo su btcusd.Ecco qui. Vi mostro come il trend di fondo su btcusd potrebbe rimanere rialzista anche con un minimo inferiore al precedente dopo il 15 Settembre (cosa che sto riscrivendo da giorni). Dopo il periodo bear tra fine 2021 e tutto il 2022, il prezzo ha fatto un rialzo che ha cancellato il ribasso precedente (chi mi segue da più di un anno ha già letto di quest'argomento nelle mie precedenti analisi), servirebbe un bear molto lungo almeno fino a Giugno 2025 per cancellare il movimento superiore all'annuale o trend di fondo. In tutto questo non dovrebbe rompere il precedente ath, cioè dovrebbe scendere continuamente per mesi e mesi, ma a quel punto sarebbe la fine dei giochi e noi l'avremo saputo prima perché osserviamo i movimenti dell'intermedio. Ecco perché per me è importante che la prossima settimana, il prezzo rimanga sopra il minimo precedente nel range dei 6 mesi circa.
Nelle analisi correlate vi metto lo studio da dove sono partito due anni fa, magari qualcuno è arrivato dopo e non ha ancora capito il mio punto di vista.
Il breve periodo su ethusd.La situazione è diversa su ethusd rispetto a btcusd. Come ho già scritto più volte, il minimo da monitorare per stabilire in che direzione sta andando il trend intermedio è sempre lo stesso 2111 usd. Quindi più facile capire dove piazzare lo stop loss. Qui il prezzo ha una trendline formata che ha già testato (cerchio azzurro) e quindi potrebbe ritestare per invertire il breve periodo e magari continuare a colpire le resistenze. Vi ricordo che i livelli di supporto e resistenza sono zone o aree, non linee. Perciò serve esperienza per stabilire se una zona di supporto o di resistenza è stata rotta oppure no. In questo caso stiamo parlando di un livello dinamico che è la trendline, non avendo un livello di prezzo preciso che cambia con il passare del tempo. Si può sempre valutare la rottura del livello e capire se la chiusura della sessione ha superato il massimo precedente, questo magari è un metodo ma ci sono molti modi per fare trading, ognuno ne costruisce uno su misura, altrimenti per tutti quelli che operano sui mercati sarebbe troppo facile guadagnare. Non vi pare?
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo sul breve periodo sembra stia facendo una triangolazione che al momento non risulta valida, ma è pur sempre qualcosa da osservare con attenzione. Solitamente il triangolo è una formazione o pattern di continuazione, quindi dopo un rimbalzo di qualche giorno, potrebbe aspettarci un altro ribasso potente se volessimo seguire le regole non scritte di questo pattern. Noi invece non seguiremo nulla, osserveremo in attesa di capire se ci saranno ribassi violenti sempre dopo la prossima settimana, perché in questa settimana che ci attende(fino a Domenica), entreremo nel vivo e i movimenti del prezzo appariranno più chiari, visto che dal 15 Settembre avremo la possibilità di guardare i livelli e stabilire una volta per tutte, se siamo ancora al rialzo o al ribasso su trend intermedio. Nel frattempo il breve sembra muoversi al rialzo, stiamo a vedere fino a dove lo spingeranno gli attori di questo mercato.
Bitcoin, Ciclo Settimanale.Dopo una fase di correzione piuttosto prolungata, ma non del tutto inaspettata, Bitcoin potrebbe essere pronto a riprendere la sua corsa rialzista.
In questa analisi ci concentreremo sul Ciclo Settimanale, fornendo spunti operativi per i prossimi 10 giorni circa, a patto che i movimenti futuri del prezzo confermino quanto previsto.
La prima resistenza chiave da monitorare è posizionata a 55.321,25 $. Questo livello è stato appena riconosciuto dal mercato e una sua violazione potrebbe rappresentare un segnale di forza, permettendoci di anticipare l'inizio di un nuovo ciclo.
Nel caso in cui il prezzo superi questa resistenza, il minimo di riferimento del Ciclo Settimanale diventa quello segnato il 6 settembre, intorno ai 52.685 $. In questo scenario, uno stop loss dovrebbe essere piazzato al di sotto di questo livello per gestire il rischio.
I target possono essere fissati leggermente al di sotto delle resistenze evidenziate nel grafico. In alternativa, per chi volesse puntare a obiettivi più ambiziosi, si potrebbe considerare di mantenere la posizione aperta qualora ci fosse conferma dell'inizio di un nuovo Ciclo di grado superiore. Per ulteriori dettagli su questo scenario, ti invito a seguire i nostri prossimi articoli...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un 👍 é: un grazie
Un 👍 é: continua cosí
Un 👍 é: mi sono utili queste informazioni
Un 👍 é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un 👍 é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico