BTC - SUPPORTO GIORNALIERONon è stato un periodo facile in cui fare scambi questa estate, molti supporti invalidati e molte resistenze non raggiunte, ad ogni modo adesso la liquidità ed i volumi dovrebbero tornare quelli di sempre.
Al momento Bitcoin sembra stia rispettando l'ultimo supporto giornaliero, il range attuale (se non viene invalidato) è 54-64k , vediamo come sarà l'apertura dei mercati domani (i movimenti settimanali non sono in genere da considerare) , per il momento la posizione è long con target 64k.
Supporto e resistenza
L'intraday su solusd.Il grafico di solusd su breve periodo pare abbia un'impostazione molto buona rispetto a quello di eth. Tutto parte dal fatto che solana su lungo periodo sta affrontando un laterale vero e proprio senza aver testato minimi importanti, mentre sia eth che btc hanno avuto un ribasso che ha fatto tremare un bel po' di gente. Qui il prezzo ha bucato la trendline ribassista relativa al breve periodo con decisione, l'ha fatto dopo il periodo che avevo prefissato quindi ha annullato il ribasso precedente di 13 giorni circa, adesso servono conferme più importanti come un break dei massimi a 161 usd, a quel punto chi ha solana o monete correlate, potrebbe vedere un rally rialzista che porterebbe il prezzo di sol a prendere altra dominance rispetto a eth e forse anche a btc. Lo scenario contrario qui sarebbe difficile concepirlo visto l'andamento degli ultimi giorni, però vi esorto a non abbassare la guardia nemmeno qui, anzi la guardia va tenuta alta su tutto e lo ripeterò fino alla nausea.
L'intraday su ethusd.Dopo il btc anche il prezzo di eth scavalca la trendline ribassista relativa al breve periodo, questo annulla il ribasso precedente di 13 giorni, cosa che su intraday potrebbe fare la differenza nel verso su cui operare in prevalenza. Adesso servono delle conferme come un break al rialzo dei livelli a 2800 usd, in modo da invertire il breve periodo anche nella sequenza di massimi e minimi. L'area in cui ha creato un gap che si può notare sul grafico del futures quotato al CME, che sta tra i 2800 e i 3400 usd, sarà una resistenza difficile da superare, per fare questo occorre ancora molto tempo e una direzionalità decisa. In questi giorni sembra tornare l'ottimismo, ma non siamo ancora fuori pericolo noi rialzisti, ci sono contesti e cigni neri che possono sempre annullare tutto, un minimo sotto 2111 usd adesso farebbe diventare il trend intermedio ribassista, quindi abbiate sempre dei piani alternativi.
PYPL - PRESO PRIMO TARGETPYPL - Buongiorno a tutti i traders, ieri abbiamo preso il primo target su PYPL, e lo ho preso ad un prezzo superiore, ecco perchè ho fatto un video dedicato, volevo spiegare l'operatività che c'è dietro, da quando si e innescato il setup, al crederci fino in fondo e mantenere sempre la mente lucida, ed avere pazienza per aspettare l'ingresso sul livello tecnico.
Infatti dopo che PYPL nelle scorse settimane sembrava che non volesse arrivare al mio ingresso, alla fine con un po di pazienza ci è arrivato ed in più abbiamo preso il primo target più in alto del previsto, nel video spiego il perchè di questo cambiamento di livello, in base da dove ha aperto il titolo e dove poteva essere la prossima resistenza. Ora vedremo cosa farà oggi se continuerà il suo cammino long o sentendo il punto resistivo sopra la testa ritraccia sul supporto, vedremo. Grazie a tutti e buon trading
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PANORAMICA MERCATO AMERICANO DOPO LA FEDBuongiorno a tutti i traders, ieri sera la FED ha dichiarato il taglio di 50 punti base, prima una fiammata rialzista poi si è rimangiata tutto il movimento, l'S&P500 ha fatto nuovi massimi ma poi ha chiuso sotto la resistenza, lasciando una candela con shadow di rifiuto. La migliore ieri è stata PYPL della nostra watch list, dove sta completando il nostro setup, avvicinandosi al primo target, mentre GOOGL sembrerebbe che tiene il nostro livello di ingresso, ma a questo punto vediamo come si comporterà il mercato, se dovesse trascinare in basso gli stoks principali, sarò costretto a chiudere la posizione, non sapendo quanto potrà ritracciare. Nel video mostro anche tutti i livelli segnati in precedenza e vediamo che vengono rispettati in maniera precisa, specialmente MSFT, che ha ritracciato proprio nell'area di ingresso, ma i volumi di vendita sono in aumento, quindi è troppo rischioso entrare long, bisogna aspettare la conferma come avevo indicato nel video precedente. Mentre INTC alla fine ha fatto un bel movimento nell'ultima settimana, ma non è arrivata al nostro ingresso che era poco sotto, va bene peccato, ora vediamo con il prossimo ritracciamento dove si fermerà. Ora cosa aspettarsi dal mercato in generale, abbiamo visto che tra i tecnologici NVDA è quella che ieri ha perso di più con INTC mentre AMD ha perso un po di meno e GOOGL sembrerebbe tenere il livello, quindi scenari differenti, vediamo oggi dopo la riunione della FED cosa ci mostrerà il mercato, sicuramente ci sarà una reazione. Con questo è tutto vi saluto e grazie da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il breve periodo su solusd.Le similitudini tra questo grafico e quello di btc ed eth, sono molte dato che il mercato attende la decisione della FED sulla quantità del taglio dei tassi. In questo caso il prezzo di Solana per rimanere rialzista ha bisogno di rompere la trendline ribassista. Il triangolo che si può notare non può essere valido, sono due trendline che sembra disegnino la figura, ma non può essere validata, per il motivo che la rottura in un triangolo : dev'essere tra i 2/3 o i 3/4 del tempo calcolato dalla prima reazione del prezzo all'ipotetico apice che deriva dall'incrocio delle due rette. Quindi qui non c'è un triangolo valido ma una trendline ribassista e una retta che congiunge i due minimi. A noi rialzisti basta che il sfondi la trendline ribassista e se lo facesse dopo la notte del 20 Settembre sarebbe ancora meglio, forse assisteremo a un rally in tal caso. Lo scenario ribassista si manifesterebbe se il prezzo dovesse andare a rompere i minimi intorno a 109 usd. Cosa che non va bene perché anche su solana "girano" un discreto numero di progetti quotati dagli exchange.
Il breve periodo su ethusd.L'impostazione che il prezzo di eth ha disegnato sul breve periodo, differisce da quella disegnata su btc sia nei livelli da testare, sia nel tempo che serve per calcolare le tendenze. Su ethusd il livello da testare per rimanere rialzisti è sui 2400-2500 usd, questo porterebbe il prezzo sopra la trendline che dura da più di un mese. Tutto combacia se andiamo a vedere anche entro quando servirebbe questo test o rottura, un giorno dopo quella di btc, ovvero dopodomani nella notte tra il 19 e il 20 Settembre. Il minimo lo sappiamo già e sta a 2111 usd, sotto questo minimo si aprirebbero degli scenari ribassisti anche su cicli di grado superiore come lì'intermedio, questo porterebbe poi a cambiare strategia su molti strumenti quotati dagli exchange (alts) correlate alla chain di ethereum.
GOOGL - POSSIBILE SETUP!DA CONFERMARE...GOOGL - Google in pre-market sta aprendo sopra al cluster volumetrico ed combacia con la tred line del giornaliero, per il mio modo di operare con i miei setup potrebbe essere un buon punto di ingresso 158,5$ con stop 156$, primo target 167 e secondo target 176$ la rimanenza lasciare correre con trailing stop. Se il prezzo dovesse accettare l' area sopra al cluster e non scendere sotto i 158$ e ovviamente l'appoggio degli indici S&P500 e NASDAQ, vedo questa operazione molto vantaggiosa, ma se i mercati dovessero girare, potrebbe ritracciare anche in modo pesante, perchè continuerebbe con i massimi e minimi decrescenti fino ad area 141$ dove c'è il poc. Quindi il mio setup sarà in questa occasione o parte o chiudo subito l'operazione. Questa operazione per il primo swing era possibile in area 148$ ma non ero riuscito ad entrare, ora vediamo, lo dirà sempre lui, IL MERCATO.
Grazie e buona giornata
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il periodo tra minimo e halving su btcusd.Buongiorno. Ho voluto fare una misurazione dei tre periodi che intercorrono tra il minimo di lungo periodo e l'halving. Quello che ho notato ve lo faccio vedere qui, il prezzo non ha più scuse e nemmeno può fare finta, adesso o si parte o si muore. Nelle due volte precedenti il prezzo dopo 93 settimane ha iniziato un rally toccando o testando il precedente ath, il massimo prima dell'halving non ha mai toccato quello storico, invece questa volta è successo, ciò mi pone davanti due scenari: o questa sarà una bull run da fare accapponare la pelle o è finita e abbiamo visto i massimi di btc per i prossimi anni. Io propendo per il primo scenario, nonostante questo sia un periodo record di piattume e ribassi dovuti alla pratica del carry trade, arriva un momento in cui la verità vuole uscire di forza e non ci si può più nascondere, penso che siamo nel momento clou e dobbiamo solo attendere che il pezzo scelga la direzione da prendere. Un ribasso sotto i minimi non sarebbe per forza una tragedia, certo dipenderà da come lo farà.
Bitcoin, in chiusura di SettimanaleIl Ciclo Settimanale di Bitcoin, iniziato con il minimo del 6 settembre, sembra ormai avviato verso la sua conclusione. Se la correzione del ciclo si fosse già completata, sarebbe stata straordinariamente contenuta, con un ritracciamento intorno allo 0.382%. In caso contrario, è probabile che il bottom venga raggiunto nelle prossime 24 ore.
Il livello chiave da tenere d'occhio è quota 60.420 dollari: un superamento di questa soglia potrebbe segnalare la ripartenza del nuovo Ciclo Settimanale.
Se invece dovesse proseguire la discesa o verificarsi nuove flessioni, il primo supporto significativo si trova a 57.250 dollari. Un'area di supporto cruciale si colloca tra 55.800 e 55.100 dollari, dove converge anche lo 0.618% di ritracciamento. Il livello finale di difesa è fissato al bottom di partenza, 52.600 dollari.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un 👍 é: un grazie
Un 👍 é: continua cosí
Un 👍 é: mi sono utili queste informazioni
Un 👍 é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un 👍 é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
L'intraday su ethusd.La differenza tra questo grafico e quello di btcusd, è che qui sembra davvero tutto impostato per attaccare quel bel minimo che sta a 2111 usd tenendo al rialzo la tendenza intermedia. Il minimo da considerare su breve periodo e brutto segnale per i rialzisti, potrebbe essere quello fatto nella serata del 6 Settembre a circa 2160 usd. Il prezzo degli eth sembra non abbia benzina, dopo il lancio degli etf spot si pensava a chissà quale rialzo epocale, invece segue quello che fa btc e perde punti sulla dominance dando vantaggio prima a btc e poi anche a Solana, controllate voi stessi. Qui l'intraday è forse più facile visto che i ribassi hanno molta volatilità e direzionalità, per i parametri standard che può avere il trading aperto e chiuso in giornata. Serve come il pane, un massimo dopo il 20 di Settembre o che vada a rompere la trendline anziché un attacco ai minimi, perché in fondo un po' di eth ce l'abbiamo tutti in portafoglio. Non solo. Ethereum è un Layer 1, da esso dipende molto il settore delle alts, quindi a maggior ragione per chi possiede altre monete, magari che girano su ethereum senza voi ne siate a conoscenza, serve sperare in meglio e prepararsi al peggio.
L'intraday su btcusd.Il prezzo come al solito nel fine settimana si è mosso poco o niente, ci si sta abituando a questi sali scendi in range poco estesi, tanto che ormai sto pianificando anch'io gli orari in cui opero, oppure analizzo i grafici in base all'apertura della borsa a Wall Street. Da un mese pare che il prezzo abbia disegnato un triangolo che non è ancora valido, ma sono validi i periodi di breve periodo che potete vedere nel grafico, sono i rettangoli verdi e rossi. Questi periodi servono per avere una visione più neutra possibile e come potete notare, qui non uso i livelli di supporto e resistenza, perché su intraday servono a poco, almeno io non li uso, poi ognuno ha il suo metodo che funzioni o meno. Adesso abbiamo qui una visione più chiara del breve periodo, proprio a ridosso della FED che si esprimerà sulla modalità del prossimo taglio dei tassi d'interesse sul dollaro. Un massimo superiore al precedente dopo il 19 potrebbe voler dire che il rialzo continuerà anche su medio periodo (1-3 mesi) il periodo intermedio (3 mesi- 1 anno) è ancora in discussione, però già un minimo sotto 52k usd sarebbe un campanello d'allarme importante e da non sottovalutare. Nonostante quest'impostazione, oggi il prezzo sembra essere al ribasso, cose che succedono a chi apre e chiude le operazioni in giornata.
Analisi Tecnica sul Titolo Broadcom Inc (AVGO)Il titolo Broadcom Inc ( AVGO ) si trova in un chiaro trend rialzista sia nel lungo che nel medio periodo. Tuttavia, nel brevissimo periodo, il titolo sta attraversando una fase di ritracciamento, respinto per ben due volte dal POC 1, considerato sulla base dell'area volumetrica da novembre 2023, quando è iniziato l'ultimo rialzo.
Dopo la seconda respinta dal POC 1, che conferma la sua forza come livello di supporto, il prezzo si è diretto verso la zona dei 171$, corrispondente al POC 2, un'ulteriore area volumetrica che funge da resistenza. Il titolo è già stato respinto una volta in questa zona, e sarà interessante osservare se riuscirà a respingere nuovamente il prezzo.
Riassumendo, il titolo si trova in una fase di ritracciamento, con il POC 1 che funge da supporto e il POC 2 da resistenza. Questa fase ha formato massimi decrescenti e minimi crescenti, configurandosi come un pattern noto come triangolo simmetrico.
Il triangolo simmetrico è generalmente considerato un pattern di continuazione, il che significa che spesso (anche se non sempre) la rottura avviene nella direzione del trend precedente alla formazione del triangolo. Tuttavia, il pattern può anche indicare una fase di consolidamento e indecisione nel mercato.
Interpretazione:
Scenario Rialzista: Se il prezzo rompe la resistenza, rappresentata dalla linea dei massimi decrescenti, e si posiziona sopra il POC 2, si può considerare un segnale rialzista.
Scenario Ribassista: Se il prezzo rompe il supporto, ossia la linea dei minimi crescenti, e scende sotto il POC 1, si può considerare un segnale ribassista.
È fondamentale confermare il breakout con un aumento dei volumi, poiché una rottura senza un incremento dei volumi potrebbe essere un falso segnale.
CONTINUO ANALISI AZIONARIO AMERICANO Buonasera a tutti i traders, in questo video continuiamo a vedere come hanno chiuso le azioni della nostra watch list, mercoledì abbiamo fatto un video intermedio, ora ho fatto quello di fine settimana per vedere se i movimenti li hanno confermati oppure no. Vedremo nel video che alcuni sono riusciti a fare dei bei movimenti, tipo MSFT, NFLX, AMD, GOOGL ecc.. mentre alti si sono trovati subito sopra la testa delle resistenze, arrestando il loro cammino. A questo punto ci rimane che aspettare settimana prossima per capire se siamo arrivati al primo pull back oppure si rompe e si riparte. Per il mio tipo di setup mi piace MSFT se dovesse rompere la resistenza 433$ circa, e GOOGL che si trova lanciata dentro ad un cluster volumetrico ampio, vedremo in settimana cosa succederà. Ci sentiamo per il recup generale sabato prossimo.
Buon Weekend
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ: AGGIORNAMENTOCon la spinta rialzista degli ultimi giorni potrei vedere un ritorno delle quotazioni in area 20100 punti, anche se a parer mio c'è un alta probabilità che, almeno per il momento, non si vada oltre.
Nel grafico ho disegnato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, che vede la distribuzione delle quotazioni in un ottica laterale-ribassista. Da aggiornare sicuramente e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BTC: UNA POSSIBILE STRUTTURAConsiderando l'andamento di medio periodo nettamente laterale, nel breve periodo non prevedo ribaltoni del contesto generale per questo ho ipotizzato una possibile formazione strutturale che vada a seguire e a completare il trend attuale.
Nel grafico ho disegnato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita! .
USD\JPY: UN PICCOLO OUTLOOKIdea da aggiornare nel tempo, per il momento posso solo evidenziare la forte pressione ribassista che probabilmente, tra un pullback e un altro, porterà le quotazioni nel range tra 137\138.
Da lì farò ulteriori valutazioni. Nel grafico ho ipotizzato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Una leggera divergenza.Il prezzo di un bitcoin si trova in un momento difficile, ogni dato va contestualizzato e nel caso fosse utile, va aggiunto agli altri dati in nostro possesso. Qui c'è una leggera divergenza tra prezzo e macd configurato su trend intermedio, i due minimi sembrano segnalare una debolezza nel trend di breve periodo. Questo dato non è sufficiente a darci qualche prova d'inversione, ma può aiutare chi si sta mettendo a comprare btc qua. Ormai vale tutto pur di aumentare la fiducia nell'ipotesi rialzista. Un massimo superiore a 64.9k usd darebbe qualcosa in più alla mia ipotesi, sempre tenendo a mente che un minimo inferiore a 49k dopo il 15 cioè questa Domenica può rendere non valido lo scenario rialzista su periodo intermedio.
Il breve periodo su ethusd.Rispetto a btc il prezzo di eth ha superato i massimi relativi a un movimento spicciolo di 4/5 giorni, in sé non vuol dire molto se non che il contesto in cui si trova il prezzo di eth ha bisogno di molta attenzione. C'è una data che potrebbe farci capire meglio se il prezzo vuole provare a invertire il breve periodo, per poi andare all'attacco delle resistenze anche su periodo prima medio e poi intermedio. Questa data è il 19 Settembre verso le 22 ore italiane, non ha importanza l'orario preciso perché su intraday vale tutto o niente, rimarrebbe solo un dato indicativo ai fini del calcolo su trend di breve. Il massimo per ribaltare la tendenza al ribasso, su eth è molto lontano rispetto a btc. Serve più forza e una dimostrazione che i rialzisti sono ancora vivi, perché il trend al ribasso su intermedio è stato molto forte, perciò da monitorare giornalmente ora che si vede anche un po' di volatilità in più rispetto al mese precedente.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha fatto una piccola fiammata verso l'alto, non possiamo sapere se durerà, ma possiamo valutare il contesto in cui il prezzo si troverà usando due dati precisi. Uno è il massimo a 64.9k usd, che è il vertice da cui parte il calcolo delle sessioni orarie con un trend al ribasso su breve periodo. L'altro dato interessante è che dopo la sera del 18 Settembre, un massimo superiore al precedente ( senza fare nuovi minimi nell'arco temporale preso in considerazione ), porterebbe il prezzo ad avere più sessioni orarie al rialzo che al ribasso. Questo scenario creato sulla base di questi due dati elencati, aumenterebbe la possibilità che il prezzo di btc abbia testato un supporto importante, quindi potrebbe regalarci qualcosa che non ci aspettavamo in questo momento delicato. Un rialzo che potrebbe andare oltre il breve periodo, anche se è ancora troppo presto per dirlo ad alta voce.
RIO - Double Top - Short fino a 42€Su grafico settimanale di XETR:RIO1 , riscontro la formazione di un pattern Double Top, completato la settimana scorsa con la chiusura al di sotto della neckline a 55,50€.
Lo stesso pattern appare, in modo meno evidente, anche sulle borse LSE e NYSE.
Nel grafico ho indicato il primo possibile target per una posizione short a 42,8€.
NVIDIA rimbalzo rimandatoRivedo la mia iniziale analisi in virtù dell'esito della giornata di Venerdì e dei feedback ricevuti
TREND
Spostata Trendline più in basso, ora passante per il minimo a 90.69$ registrato lo scorso 5 Agosto, suggerendo che c'è ancora spazio per la discesa iniziata a fine Agosto
Le media mobile esponenziale a 13 periodi (verde) ha incrociato al ribasso quella a 26 periodi (blu)
MOMENTO
Lo Stocastico ha registrato 2 minimi di breve periodo decrescenti, che coincidono con invece 2 minimi crescenti sul prezzo, il che potrebbe suggerire una divergenza ribassista
Il MACD ancora in discesa conferma la prevalenza delle vendite
VOLUMI
Ci sono 2 profili di volume interessanti con questa configurazione, rispettivamente in zona 95$ e 92$, i quali, nel precedente periodo sono state resistenze rotte al rialzo, che se raggiunti dalla discesa, sarebbero da interpretare ora come potenziali livelli di supporto
Il MACD ancora in discesa conferma la prevalenza delle vendite