AlphabetIl prezzo del titolo Alphabet dopo il calo di oltre il 20% dai massimi di febbraio chiude la settimana al di sopra della trendline rialzista che transita in area 161,50 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute in quanto gli oscillatori RSI a 14 periodi e il CCI a 20 periodi sono in divergenza rialzista.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Supporto e resistenza
IL MERCATO NON PUO' RIPARTIRE SE MANCANO I BUYERS!Buona Domenica a tutti i traders, anche questa settimana è stata particolare, il mercato continua a fare minimi su minimi, ma venerdì c'è stato il primo impulso BUY, ma non convincenti. I volumi, i contratti, gli ordini eseguiti, sono in numero molto basso, e come se i compratori non ci siano sul BUY THE DIP. Abbiamo sempre vissuto momenti come questi, su ogni ritracciamento c'è sempre al primo supporto una fascia di buyers pronti ad entrare, ma in questo caso non c'è stato. Ormai l'S&P500 ha ritracciato più del 10%, come del resto il NASDAQ, e ricordiamoci che siamo sotte le medie mobili più significative, quelle dei 200 periodi. Ora cosa possiamo aspettarci? Ma la risposta ovviamente non c'è, sappiamo benissimo che il mercato fa quello che vuole e comanda solo lui, però possiamo sfruttare questo periodo per piccoli movimenti/rimbalzi, per portare a casa qualche trade. Nel video mostro come ho operato personalmente questa settimana, cosa ho chiuso e dove sono entrato. In questa settimana ho dovuto, per le mie regole, abbassare la size d'ingresso per l'alta volatilità e l'incertezza del mercato. Spero il video vi piaccia ma che sia anche utile, come vi dico sempre, mostro la mia operatività solo per condividere il mio modo di ragionare e non per dare segnali, spero sia chiaro. Via auguro una buona Domenica e buon trading a tutti.
Ciao e grazie da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AirbnbIl prezzo del titolo Airbnb chiude la settimana recuperando l'area di supporto statica dei 121,50 $ e la trendline rialzista che transita in area 121 $.
Nelle prossime sedute, nel caso di conferma di tenuta e rimbalzo da questi livelli si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo in area 137 $, stop loss sotto i 119$.
Titolo da monitorare.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Quand’è il Momento Giusto per Comprare l’S&P 500?INDEX:S5TH
Oggi vi presento un interessante grafico che mostra la percentuale di azioni dell’S&P 500 che si trovano sopra la loro media mobile a 200 periodi. Questo indicatore è utile per individuare momenti chiave del mercato in cui valutare ingressi o uscite.
Strategia di analisi
✅ RSI a 9 periodi (range 70-30): applicato a questo grafico, quale conferma per le Buy area e le Sell area.
✅ Timeframe mensile: ottimale per un’analisi di lungo periodo da investitore, non adatto per swing trading.
✅ Soglie operative:
Sotto il 15% → storicamente questa è una Buy area.
Sopra il 90% → alleggerire il portafoglio sui titoli S&P 500
📉 Situazione attuale
Attualmente, la percentuale di azioni dell'S&P 500 sopra la media mobile a 200 periodi si attesta intorno al 39-40%, segno di una debolezza del mercato. Storicamente, valori inferiori al 40% sono associati a correzioni o periodi di incertezza, che spesso preludono a ulteriori ribassi o a una futura fase di accumulazione. Un calo verso il 15-20% potrebbe generare condizioni favorevoli per un'area di acquisto, come evidenziato da trend passati.
Shoe Carnival : Aggiornamento operativitàBuongiorno a tutti, oggi vi porto la mia idea sul titolo di Shoe Carnival.
Dal grafico allegato vediamo a sinistra i livelli chiave dei Fair Value ovvero quei valori secondo cui un azienda potrebbe essere sotto quotata, utilizzando calcoli di valori aziendali come EARNINGS PER SHARE, P/E Ratio e BOOK VALUE PER SHARE, tramite la teoria di Lynch e Graham, e in tutti i 3 casi, vediamo il prezzo attuale al di sotto di questi livelli, ragion per cui potremmo avere già un primo motivo per pensare che il titolo si trova a buon prezzo.
Osservando il grafico weekly sulla destra individuo una forte area di supporto nel quale in passato, al suo raggiungimento, il prezzo ha reagito fortemente.
Inoltre osservando l'indicatore LuBot vediamo che la tendenza suggerita è ancora Bullish data dalla nuvola verde di medio/lungo termine.
Fatte queste osservazioni incrementerò le posizioni in questa area.
🔑 Prova LuBot gratuitamente per 7 giorni. Scrivimi in privato qui o su TG tramite il link qui sotto.
👍 Se questo post ti è piaciuto fammelo sapere con un like
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
TAGS: FOREXCOM:SPX500 FX:SPX500 IG:NASDAQ FX:NAS100 CME_MINI:MNQ1! FX:US30 CAPITALCOM:US30 FPMARKETS:US100 NASDAQ:NDX VANTAGE:DJ30 NYSE:NKE XETR:ADS NASDAQ:CROX
Campari . Possibile inversione ?Mercoledì 26/02/25
Studio della situazione grafica su time frame settimanale di Campari
Per analisi utilizziamo :
- un grafico di lungo periodo che presenta un importante supporto statico( minimo del 2020)
- la situazione del delta volume (volumi in acquisto in aumento)
- volume profile di largo periodo per evidenziare le zone di interesse
Data la situazione grafica , si può ipotizzare un possibile cambiamento ( anche solo temporaneo ) di trend. Si predilige un'operatività long mirata al recupero dei minimi di novembre.
Da monitorare i dati che verranno pubblicati il 4 marzo.
Grazie
Focus sull'Indice HANG SENG nel medio termineHSI:HSI
L'Hang Seng Index (HSI) è il principale indice azionario della Borsa di Hong Kong, rappresentando le 50 maggiori aziende per capitalizzazione di mercato e liquidità in settore quali la tecnologia, costruzioni, assicurazioni, banche, e-commerce ecc.
Analizziamolo su grafico Weekly.
Dal febbraio 2021, l'Hang Seng ha subìto un calo superiore al 50%, configurando un’onda C correttiva accentuata da tensioni geopolitiche, politiche economiche interne e incertezze di mercato.
L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva, ipotizzando un'inversione rialzista avvenuta a partire da ottobre 2022, potremmo trovarci ora nel pieno di un'onda 3 impulsiva, con un target stimato tra 27.700 e 28.000 punti.
🔹 I prezzi hanno rotto al rialzo un rettangolo che li conteneva da oltre 2 anni e mezzo, segnale di forza che conferma l’inizio di un nuovo ciclo rialzista.
🔹 Il target finale ipotetico per onda 5 è 32.000 punti, che corrisponde anche al 100% della proiezione del rettangolo.
Riuscirà l’indice a confermare questa struttura rialzista?
NASDAQ: NEL BREVE TERMINE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: NUOVO PERCORSOSlancio anticipato rispetto alle mie ipotesi rialziste delle scorse analisi, adesso rimango con una bias long nel medio termine ma con bisogno di ritracciare e strutturare prima della continuazione finale. In grafico un possibile scenario, da aggiornare.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BITCOIN: STRUTTURA IN CORSOSe rimaniamo nel range di compressione attuale il ribasso proseguirà fino a target. Scorse analisi qui in allegato --->
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
MCD - ROTTURA DEI MASSIMI POSSIBILE SETUP!McDonald's - Buongiorno a tutti i traders, MCD venerdì ha rotto con una bella candela long, accompagnata da volumi in aumento, una resistenza importante in area 314$/317$, chiudendo ben sopra a 321$, questo sicuramente attiva il mio setup per un possibile ingresso long su ritracciamento in area 315$/310$ con stop area 300$. Ora in settimana vediamo come e se ritraccia su questi livelli di supporto (ex resistenza), e vediamo come si comporta. Mi piacerebbe vedere una presa di liquidità con ritracciamento in area 310$ con volumi in calo, vediamo in settimana se ci regala questo setup. Mentre se il ritracciamento sarà con volumi in aumento e ci saranno delle lunghe candele rosse, sarà un segnale negativo, ma sembrerebbe forte. Dopo il buy in area 279,5$ di giovedì 16 gennaio che coincideva esattamente con la EMA200 periodi 1D e il supporto orizzontale dei 279$, ha ripreso forza andabdo a rompere la prima resistenza lunedì 10 febbraio a 302$ con aumento di volumi e apertura in GAP UP e venerdì rompendo i suoi massimi storici, quindi ottimo segnale.
Buona settimana a tutti e buon trading.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PiaggioIl prezzo del titolo Piaggio chiude la settimana confermando la tenuta del supporto dinamico e statico in area 1,94 Euro formando sul grafico giornaliero una candlestick del tipo Long Legged Doji.
Lunedì nel caso di ulteriore conferma di inversione rialzista si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo l'area di resistenza statica dei 2,20 Euro e successivamente la trendline ribassista che transita al momento in area 2,32 Euro, Stop Loss sotto 1,91 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
GeoxIl prezzo del titolo Geox chiude la settimana effettuando il breakout intraday del nuovo minimo storico a 0,4045 Euro riuscendo nel finale della seduta a recuperare il livello di prezzo e chiudere a 0,41 Euro.
Lunedì nel caso di conferma di tenuta di questo livello di prezzo si potrebbe provare un acquisto long con primo obiettivo di prezzo a rialzo il precedente minimo storico in area 0,45 Euro con stop loss sotto i 0,40 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Nasdaq in bilico: ripartenza o nuova discesa?NASDAQ:NDX
Possiamo osservare come il titolo abbia formato un doppio massimo intorno a 22.200, un livello che ha rappresentato una solida resistenza. La rottura al ribasso del minimo del 13 gennaio ha trasformato questa soglia in un'area di resistenza attiva, ora situata intorno ai 20.500 punti.
Sebbene il pattern di doppio massimo sia stato completato, il mercato non ha ancora mostrato la forza necessaria per raggiungere l'obiettivo naturale di 19.000 punti. Il quadro tecnico rimane incerto, senza segnali chiari di un'inversione ribassista definitiva.
Un primo segnale di ripresa si avrebbe solo con una chiusura sopra i 21.000 punti, ma attualmente i prezzi restano al di sotto della EMA 5 Daily, confermando una fase di debolezza. Il mancato superamento di questa soglia rafforzerebbe ulteriormente il sentiment negativo.
Da monitorare con attenzione anche i supporti inferiori, in particolare il minimo di agosto 2024 in area 17.500 punti, che potrebbe fungere da livello chiave in caso di ulteriori pressioni ribassiste.
VEDIAMO E ANALIZZIAMO LA WATCH USBuonasera a tutti i traders, abbiamo affrontato una settimana molto confusa, con volatilità molto alta, c'è chi sale e chi scende, insomma una settimana non tranquilla. Ma noi come sempre stiamo serene e vediamo solo il livello di prezzo, supporti e resistenze in modo molto semplice. Vediamo che il VIX l'i9ndice della volatilità (detto anche indice della paura), venerdì ha ritracciato, e l'S&P500 e il NASDAQ hanno fatto un primo impulso di assorbimento, questo cosa significa? Per il mio modo personale di operare, è un possibile impulso rialzista ed io vorrei approfittare per attivare qualche trade di brevissimo termine. Nel video identifico delle aree interessanti per qualche titolo, come AVGO, MSFT, DIS, PYPL, AAPL e TSLA. Ora ci resta che aspettare lunedì e capire l'intenzione del mercato, io personalmente in questa settimana sono entrato in MSFT con size ridotta. Spero il video sia di vostro interesse e che vi aiuti a capire il movimento del mercato, che in questi tempi e sempre più difficile capirlo. Vi auguro un buon weekend e buon trading.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
CampariIl prezzo del titolo Campari chiude la settimana effettuado il breakout rialzista sia della trendline ribassista di breve che transita in area 5,48 Euro che del minimo del 2024 in area 5,546 Euro.
Il prezzo ora ha spazio a rialzo, il primo ostacolo è l'area statica di resistenza a 6,30/6,40 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
NASDAQ: NUOVA STRUTTURA PER MEDIO TERMINEOttimo esito per le strutture ipotizzate nelle scorse idee, seppur sempre con qualche errorino.
Adesso azzarderei un proseguimento del ribasso ma più attenuato e strutturato come in grafico.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BITCOIN: BUONA LA PRIMAAggiornamento della scorsa idea che trovate in allegato: si prosegue con la stessa ottica di medio termine.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: ANCORA DELLA STESSA IDEA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
GBPUSD SHORT su livello ricco di confluenze 1.26
Possibile idea short su GBPUSD su livello 1.26, supporto ricco di confluenze che di seguito riepilogo, inoltre il dollaro a livello macro sembra ancora più forte della sterlina.
ecco le confluenze a favore del trade:
- swing precedenti
- MA 100 daily
- 38.2 fibonacci weekly
- MA 200 daily
- MA 100 weekly
- MA 800 H4
- trend ribassista
Buon trading!
Long su Solana (SOL/USDC) – Operazione basata su trading systemL'operazione precedente è stata eseguita correttamente, garantendo la liquidità necessaria per sfruttare questo nuovo livello di prezzo su Solana/USDC.
Si è conclusa con una perdita registrata del -2,88% a 165,81$, dopo aver rialzato il livello di stop loss originale , inizialmente fissato a 155,17$ (-8,87%). Questa decisione è stata presa in seguito all'osservazione di un indebolimento della forza rialzista nei volumi di scambio.
In questo modo è stato possibile preservare la size inizialmente allocata per l’operazione e riaprire una nuova posizione in modo più vantaggioso, evitando di incassare interamente lo stop loss iniziale.
...
Ho aperto un’operazione long su Solana (SOL/USDC) in seguito alla rottura a rialzo di un livello chiave individuato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 139.41 $
- Take Profit : 237.76 $ (70.55%)
- Stop Loss : 125.88 $ (-9.71%)
L'operazione di breve periodo è soggetta a un rigido calcolo di gestione del rischio, che prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale in linea con i parametri del sistema. L'obiettivo è massimizzare l'efficienza dell'operazione riducendo al minimo l'esposizione a eventuali movimenti avversi del mercato.
L'analisi si basa su livelli chiave identificati dal trading system, che integra dinamiche di prezzo, volatilità e struttura del mercato.
Monitorerò attentamente l'andamento della posizione e condividerò eventuali aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in base all’evoluzione del prezzo e alle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
AZIONARIO AMERICANO RITRACCIA, CONTINUERA' O SIAMO AL RTIMBALZO?Buonasera a tutti i traders, questa settimana abbiamo visto tutto l'azionario americano ad andare a rompere tutti i supporti di possibile rimbalzo, portandosi sotto. Ora questi livelli funzioneranno da resistenza, e questo vale per tutti. Quindi la domanda che mi faccio è :" sarà finita o è solo un rimbalzo per continuare al ribasso, questo ce lo dirà solo il mercato, noi dobbiamo solo seguirlo senza andarci contro. Questa settimana anche se mi sono scattati molti allert, non ho attivato nessun setup, sono ancora dubbioso sul rimbalzo, quindi aspetto conferme per la fine della prossima settimana, nel frattempo rimango liquido e rimango in posizione solo con INTC e AAPL che hanno uno stop profit in copertura, quindi sono tranquillo.
Non dobbiamo per forza tradare, se il mercato non è chiaro, nemmeno i livelli lo sono, quindi i setup anche se sono su punti interessanti conviene attendere ancora un pò, se no significa scommettere e non va bene.
Vi auguro una buona Domenica e buon trading
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Ethereum su TF DAILY: Doppio Minimo in Formazione?BINANCE:ETHUSD
Dopo la rottura ribassista del triangolo rettangolo, ETH ha toccato l’obiettivo del 100% in area 2100$, per poi rimbalzare rapidamente e assorbire la candela del 3 febbraio. Tuttavia, il prezzo i giorni successivi ha ripercorso l’intero movimento ribassista, tornando nuovamente in zona 2100$, creando così le basi per un doppio minimo.
Nel frattempo, il mercato ha reagito con forza alle recenti dichiarazioni di Trump, che ha annunciato l’inclusione di XRP, Solana, Cardano, Bitcoin ed Ethereum nella riserva strategica cripto degli Stati Uniti. Questo ha innescato un rapido recupero di ETH, che al momento segna un +11% 🔥
Importante quindi il superamento della trendline ribassista che parte dai massimi di dicembre 2024. Inoltre, solo il breakout di 2880$ attiverà ufficialmente la figura grafica.
📈 Target naturale del doppio minimo: 3665$, con un potenziale upside del +50% dai livelli attuali.
👀 Riuscirà ETH a confermare la struttura?






















