Analisi Tecnica sul Titolo Amplifon (AMP)
Il titolo Amplifon si trova in una fase di compressione di breve periodo, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Tuttavia, considerando il trend di lungo periodo, la tendenza rimane ancora rialzista.
Attualmente, il titolo sta affrontando un'importante area di supporto, rappresentata dal Point of Control (POC) di una forte area volumetrica.
Oltre al POC, un'altra zona di supporto significativa, visibile su un timeframe mensile, è l'area dei 24€ (S1), che potrebbe respingere le quotazioni e favorire una ripartenza del titolo.
È importante prestare particolare attenzione all'area di resistenza R1, che ha già respinto le quotazioni diverse volte, confermando la forza di questa resistenza. Inoltre, in questa zona si trova un altro picco del Volume Profile, che rafforza ulteriormente la resistenza.
Scenario Rialzista:
Per confermare uno scenario rialzista, è consigliabile aspettare una respinta dal POC o dal supporto S1, con un primo target nell'area R1. Se il titolo riesce a superare con forza la resistenza R1, accompagnata da un aumento dei volumi, si potrebbe assistere a un'ulteriore salita, con possibilità di ritest della resistenza prima di un ulteriore avanzamento.
Scenario Ribassista:
Nel caso in cui le due aree di supporto, POC e S1, non riuscissero a mantenere le quotazioni, il titolo potrebbe continuare la discesa fino all'area di 21€, e successivamente raggiungere l'area di supporto mensile dei 13€.
Supporto e resistenza
TPRO - Double Top - Ribassista fino a 4,8€Sul grafico settimanale di Technoprobe Spa ( MIL:TPRO ) nelle settimane scorse abbiamo assistito alla formazione di un pattern Double Top, con conferma di rottura della neckline (linea di supporto orizzontale).
La distanza tra la neckline e la resistenza superiore proietta potenzialmente il prezzo in area €4,8.
Non escludo la possibilità di un rimbalzo, nei prossimi giorni, fino al livello della neckline a €7,3, per poi riprendere il movimento ribassista (come spesso avviene in questo tipo di pattern). In tal caso ci sarebbe un buon punto di ingresso per aprire una posizione short.
Il lungo periodo su btcusd.Ecco qui. Vi mostro come il trend di fondo su btcusd potrebbe rimanere rialzista anche con un minimo inferiore al precedente dopo il 15 Settembre (cosa che sto riscrivendo da giorni). Dopo il periodo bear tra fine 2021 e tutto il 2022, il prezzo ha fatto un rialzo che ha cancellato il ribasso precedente (chi mi segue da più di un anno ha già letto di quest'argomento nelle mie precedenti analisi), servirebbe un bear molto lungo almeno fino a Giugno 2025 per cancellare il movimento superiore all'annuale o trend di fondo. In tutto questo non dovrebbe rompere il precedente ath, cioè dovrebbe scendere continuamente per mesi e mesi, ma a quel punto sarebbe la fine dei giochi e noi l'avremo saputo prima perché osserviamo i movimenti dell'intermedio. Ecco perché per me è importante che la prossima settimana, il prezzo rimanga sopra il minimo precedente nel range dei 6 mesi circa.
Nelle analisi correlate vi metto lo studio da dove sono partito due anni fa, magari qualcuno è arrivato dopo e non ha ancora capito il mio punto di vista.
Il breve periodo su ethusd.La situazione è diversa su ethusd rispetto a btcusd. Come ho già scritto più volte, il minimo da monitorare per stabilire in che direzione sta andando il trend intermedio è sempre lo stesso 2111 usd. Quindi più facile capire dove piazzare lo stop loss. Qui il prezzo ha una trendline formata che ha già testato (cerchio azzurro) e quindi potrebbe ritestare per invertire il breve periodo e magari continuare a colpire le resistenze. Vi ricordo che i livelli di supporto e resistenza sono zone o aree, non linee. Perciò serve esperienza per stabilire se una zona di supporto o di resistenza è stata rotta oppure no. In questo caso stiamo parlando di un livello dinamico che è la trendline, non avendo un livello di prezzo preciso che cambia con il passare del tempo. Si può sempre valutare la rottura del livello e capire se la chiusura della sessione ha superato il massimo precedente, questo magari è un metodo ma ci sono molti modi per fare trading, ognuno ne costruisce uno su misura, altrimenti per tutti quelli che operano sui mercati sarebbe troppo facile guadagnare. Non vi pare?
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo sul breve periodo sembra stia facendo una triangolazione che al momento non risulta valida, ma è pur sempre qualcosa da osservare con attenzione. Solitamente il triangolo è una formazione o pattern di continuazione, quindi dopo un rimbalzo di qualche giorno, potrebbe aspettarci un altro ribasso potente se volessimo seguire le regole non scritte di questo pattern. Noi invece non seguiremo nulla, osserveremo in attesa di capire se ci saranno ribassi violenti sempre dopo la prossima settimana, perché in questa settimana che ci attende(fino a Domenica), entreremo nel vivo e i movimenti del prezzo appariranno più chiari, visto che dal 15 Settembre avremo la possibilità di guardare i livelli e stabilire una volta per tutte, se siamo ancora al rialzo o al ribasso su trend intermedio. Nel frattempo il breve sembra muoversi al rialzo, stiamo a vedere fino a dove lo spingeranno gli attori di questo mercato.
Bitcoin, Ciclo Settimanale.Dopo una fase di correzione piuttosto prolungata, ma non del tutto inaspettata, Bitcoin potrebbe essere pronto a riprendere la sua corsa rialzista.
In questa analisi ci concentreremo sul Ciclo Settimanale, fornendo spunti operativi per i prossimi 10 giorni circa, a patto che i movimenti futuri del prezzo confermino quanto previsto.
La prima resistenza chiave da monitorare è posizionata a 55.321,25 $. Questo livello è stato appena riconosciuto dal mercato e una sua violazione potrebbe rappresentare un segnale di forza, permettendoci di anticipare l'inizio di un nuovo ciclo.
Nel caso in cui il prezzo superi questa resistenza, il minimo di riferimento del Ciclo Settimanale diventa quello segnato il 6 settembre, intorno ai 52.685 $. In questo scenario, uno stop loss dovrebbe essere piazzato al di sotto di questo livello per gestire il rischio.
I target possono essere fissati leggermente al di sotto delle resistenze evidenziate nel grafico. In alternativa, per chi volesse puntare a obiettivi più ambiziosi, si potrebbe considerare di mantenere la posizione aperta qualora ci fosse conferma dell'inizio di un nuovo Ciclo di grado superiore. Per ulteriori dettagli su questo scenario, ti invito a seguire i nostri prossimi articoli...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un 👍 é: un grazie
Un 👍 é: continua cosí
Un 👍 é: mi sono utili queste informazioni
Un 👍 é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un 👍 é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Analisi Tecnica sul titolo Super Micro Computer Inc (SMCI)Analizzando il titolo SMCI , notiamo un punto di svolta a partire dal 2022, proveniente da un lungo periodo laterale in cui il titolo non riusciva a superare la zona dei 40$.
Dopo questa fase laterale prolungata, il titolo esce con un chiaro trend rialzista, evidenziato dalla trendline ascendente (verde), caratterizzato da massimi e minimi crescenti.
Dopo un anno di rialzo, il titolo entra in una fase di congestione, da cui esce nuovamente al rialzo con forza, accompagnato da un significativo aumento dei volumi.
Raggiunto il massimo a marzo 2024, il titolo ha iniziato una fase ribassista che è tuttora in corso.
Possibili punti di ingresso long, dove il titolo potrebbe rimbalzare o invertire il trend, sono le seguenti due aree di supporto:
L'area di supporto S1;
L'area del POC 1.
Se il titolo dovesse ripartire, sarà importante monitorare il comportamento al raggiungimento della trendline discendente (verde), che potrebbe rappresentare un primo target più conservativo.
Target più ambiziosi sono il POC 2 e la resistenza R1, entrambi in un range di prezzo tra i 900$ e i 1000$.
PYPL - RITRACCIA O TORNA NEL RETTANGOLO?PYPL - Buonasera a tutti i traders, continuiamo con PYPL, eravamo rimasti dopo la rottura del rettangolo, con una candela estesa con volumi, un possibile ingresso long su ritracciamento, ma in quei giorni il ritracciamento è stato minimo e ogni giorno faceva nuovi massimi di breve, aiutato anche dall'indice S&P500 e NASDAQ, ma ora che il mercato in generale ha iniziato a ritracciare, ci sono state le ultime due candele rosse estese e con volumi in aumento. Durante i ritracciamenti, chiamiamoli quelli sani, i ritracciamenti sono con volumi decrescenti, quindi questo alza la mia attezione, e mi posso aspettare tranquillamente i due scenari, o in area 68$ rimbalza sentendo il supporto ed magari con l'aiuto dell'indice prende una direzione long con aumento di volumi, oppure se dovesse rientrare nel rettangolo, ci possiamo aspettare un affondo fino al poc in area 58$. Comunque vada sarò sempre pronto durante l'intraday per valuare i movimenti nei time frame più brevi 4h, 1h e 15min, vediamo tanto è il mercato che decide noi non dobbiamo indovinare ma attendere le rotture dei livelli significativi, per far si che attivi il mio setup d'ingresso. Vi auguro una buona settimana ci sentiamo presto grazie Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
L'intraday su btcusd.Ultima gamba al ribasso o manca ancora qualcosa? Ce lo stiamo chiedendo un po' tutti, il prezzo su intermedio si è mosso per mesi dentro un laterale che sembra aver rotto al ribasso. Sembra. Il ciclo di breve è paradossalmente ancora al rialzo, ma l'ultimo scarico non ha dato scampo. Il pensiero sul breve periodo è bear, quindi cosa ci si potrebbe aspettare la prossima settimana? Un altro movimento ribassista con una media di giorni tra i 6 e i 12, oppure un rimbalzo che farebbe ricalcolare gli scenari sul breve periodo? Fare intraday è molto difficile, il prezzo è esposto al noise un rumore di fondo poco chiaro, che rende l'intraday difficoltoso e frustrante. Questo però non deve fermare nessuno, ognuno ha le sue caratteristiche e chi ci riesce ha tutta la mia stima. Ecco perché voglio riprovare a fare qualche "puntata" ogni tanto e rimettermi a studiare, Settembre è un buon momento per riprendere i lavori lasciati da parte per un motivo o un altro.
Analisi Tecnica sul titolo Palantir Technologies Inc (PLTR)Il titolo si trova in una fase rialzista di breve periodo, come evidenziato dalla trendline verde, iniziata a maggio 2023 con la rottura della trendline discendente (arancione), accompagnata da un gap di rottura e da un aumento dei volumi.
Il titolo ha da poco rotto al rialzo la zona di resistenza R1, che ora sta ritestando.
Scenario Rialzista:
Uno scenario rialzista di breve termine vedrebbe una ripartenza verso l'ultima resistenza R2 nell'area dei 38$-40$.
Scenario Ribassista:
Se il ritest della resistenza R1 dovesse fallire, il titolo potrebbe dirigersi verso le aree di supporto, dove si potrebbero considerare ingressi nel caso si ipotizzi una ripartenza del titolo:
La zona del POC intorno a 24$;
Il supporto settimanale S1;
Il supporto settimanale S2.
Le zone di supporto S2 e S1 sono ben visibili e più chiare su un timeframe mensile:
Il breve periodo su ethusd.Faccenda diversa su eth. Rispetto a bitcoin, il prezzo di eth sembra avere un trend su breve periodo ribassista e definito come vedete sul grafico, con periodi diversi, calcolati in base agli swing. Si vede subito a occhio che su eth c'è meno indecisione ed è in atto una correzione. Un minimo sotto 2111 usd e ci sarà un'inversione ribassista anche su periodo intermedio, almeno qui sappiamo di cosa possiamo morire senza aspettare chissà chi o cosa, un minimo che stabilisce il trend è una buona cosa rispetto a un periodo soltanto, perché l'attesa logora tutti. Insomma l'armageddon delle cripto in dettaglio delle alts legate a eth non è tanto lontano, questo minimo stava lì silenzioso e ora inizia a fare rumore. Mentre la maggior parte è convinta che ci sarà un rialzo generale, c'è sempre una minoranza che ha capito come stanno le cose, l'intraday di eth è più semplice, qui shortano facile e i big tireranno la corda fino a quando gli servirà. Sono curioso di vedere se romperanno il giochino, perché un minimo sotto 2111usd invertirebbe 152 giorni di rialzo precedente, 5 mesi non sono pochi e l'impatto sull'economia delle alts sarebbe devastante visto che la maggioranza gira ancora su ethereum.
Il breve periodo su btcusd. Ho deciso di fare un'analisi sul breve periodo e fare anche un po' d'intraday sulle cripto, per dimostrare che oramai btc e le altre cripto sono strumenti a leva a tutti gli effetti, come per il gold, contano poco le loro qualità intrinseche e tutto diventa speculazione pura e semplice. Il ciclo di breve periodo è quello che viene calcolato da zero a 30 sessioni daily, circa un mese. Non sempre è preciso, si va per approssimazione o per eccesso o per difetto, ma dopo una buona dose d'esperienza si ottiene un occhio allenato per capire da dove partire, cioè dove cercare i minimi e i massimi per chiarire meglio la visione dei trend. Qui sul grafico 1h si può notare indecisione. I periodi non sono in armonia con un trend ben definito, salgono e scendono senza una struttura chiara, quindi indecisione. Mentre se andiamo a fare la stessa cosa sul daily o sul weekly vediamo che è un trend laterale, messo dentro un canale che tende leggermente al ribasso, ma senza avere ancora la prova certa dell'inversione, cosa che potrebbe arrivare dopo il 15 Settembre, ovvero la proiezione del movimento rialzista intermedio precedente. Questo è un argomento che ho già trattato più volte. Torniamo al grafico a 1h. Possiamo notare indecisione, una retta di 638 sessioni orarie (un mese circa) che può diventare trendline con un altro tocco o test, il prezzo che balla nell'area di supporto a 58k usd e lo sconforto che si percepisce a guardare questo grafico. Si. Lo sconforto è parte dell'analisi, questa fase va gestita con calma e pazienza, purtroppo fa parte del trading, quando non si sa dove voglia andare il prezzo meglio attendere e capire.
INTC - INVALIDA IL SETUP, SEGUE I MERCATI!INTC - Buongiorno a tutti i traders, in questo video vediamo il setup che si stava attivando su INTC ma ieri, quando i mercato hanno ritracciato specialmente il NASDAQ, tutti i tecnologici e altri titoli sono crollati, il massimo lo ha fatto NVDA con quasi il 10% di perdita. Quindi nulla, setup su INTC non più valido ed ora serve sola pazienza, aspettiamo che arriva sui nostri livelli e ci conferma un BUY, si perchè INTC mi piacerebbe prenderla BUY per poterci inserire diverse strategie, dall'intraday allo swing trading.
Grazie a tutti e buon trading
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P500 - SOFT O HARD LANDING?S&P500 - Buongiorno a tutti i traders, in questo video continuiamo la visione del movimento come indicato nei video precedenti. Avevamo ipotizzato un rimbalzo dai massimi fino alle aree di supporto indicate nel grafico. Ora il mercato è veramente difficile da capire, con tutti questi movimenti e notizie, ma per stare concentrati senza capire dove vuole andare il prezzo, dobbiamo avere solo pazienza ed aspettare il momento delle rotture dei livelli con le conferme per entrare in azione, se questo non succede non bisogna cliccare, bisogna stare fermi. Personalmente ho dei setup che settimana scorsa mi si sono attivati, ma da ieri ho dovuto cambiare visione per i miei trade di swing ed intraday, perchè il movimento che c'è stato mi ha invalidato il tutto. Anche qui ci vuole pazienza, tanto il prezzo torna sempre, dobbiamo solo avere un piano ed entrare al momento giusto, dove il vantaggio statistico è dalla nostra parte.
Ora vediamo S&P500 fino a dove vorrà ritracciare, potrebbe fermarsi al primo cluster volumetrico, ma potrebbe arrivare anche sulla EMA200 se non oltre, quindi monitoriamo i nostri livelli ed attendiamo le conferme. mentre per chi fa intraday, è un ottimo segnalatore per indicarci il movimento long o short, specialmente le sette sorelle ed i tecnologici.
Buon trading a tutti e grazie.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il mensile su btcusd.Il mese di Agosto chiude in negativo a -8.71%. La chiusura è nel solito range 71k - 58k usd. Basterebbe questo per notare che alla fine non è ancora successo nulla, siamo senza una prova concreta dell'inversione al ribasso su trend intermedio, il prezzo si trova nel laterale che a questo punto ci accompagna da 5 mesi e mezzo. Il mese di Settembre adesso è più che mai decisivo, purtroppo nel dettaglio delle chiusure mensili, Settembre è quello con meno chiusure positive tre , davanti ad Agosto con quattro performance rialziste. Il quadro non è dei migliori, btc non ha mai avuto la caratteristica in stile commodities delle stagionalità, ma da quando è apparsa wall street pare di sì. Il trend rimane rialzista su lungo periodo, sarà interessante vedere come si metterà questo mese, tutto purché il prezzo esca da questo range infernale.
La compressione del prezzo di btc.Il mese di Agosto sta per chiudersi con una compressione del prezzo in questa figura che potrebbe sembrare un triangolo valido, ma non lo è. Anche se i minimi sono crescenti, siamo su un timeframe basso e quindi poco affidabile, pubblico quest'analisi perché sarà utile analizzare l'intraday su strumenti derivati. La psicologia che si cela dietro a certi movimenti, va imparata e usata, l'esperienza anche laddove lo strumento è difficile da analizzare e negoziare, diventa molto utile nei momenti futuri in cui si manifesta, non è la prima volta che assisto a un laterale. Questo mi ha portato a capire che è inutile sperare o deprimersi in questi casi, l'unica soluzione è avere pazienza, aspettare il movimento che andrà a rompere uno dei due livelli chiave del range. Qui possiamo notare come il prezzo non voglia fare vedere prima del tempo, le sue reali intenzioni, siamo su un trend di fondo che è rialzista eppure dubitiamo di noi stessi e della scelta che abbiamo fatto. Vi assicuro che una volta rotto uno dei due livelli, il trend andrà molto forte con accelerazioni spettacolari. I dati ci fanno pensare che sia la resistenza il livello che romperà ma nel trading non è mai detto, i cigni neri esistono anche per ricordare a tutti che di sicuro non esiste nulla.
When Altseason? BTC DominanceDallo studio dell'rsi il ciclo attuale è praticamente identico al ciclo 2016-2020, un'unico dubbio, quella trendline blu in rsi é stata rotta o no?
In ogni caso appare chiaro che sia tempo ormai di farci un giro in area ipervenduto, è troppo tempo che la btc dominance e la sua rsi continuano a salire a gradini... e quando si sale a gradini poi si scende con l'ascendore ;)
Detto ciò.. When altseason? In generale tolte le eccezioni SOL, TRX e poche altre top coin, le alts sono tutt'ora comprese tra -60% dai max del 2021 ( le più fortunate ) e -95-98% le shitcoin.
Mentre tra -30 e -50% dai massimi rispetto ai massimi di marzo 2024 ( le più fortunate ) e tra meno 50 e -75% le shitcoin meno fortunate ma con una struttura ancora potenzialmente bullish per almeno recuperare quasi tutta la discesa avuta dal 2021 ad oggi. O quantomeno recuperare e magari aggiornare i massimi rispetto ai top locali avuti a marzo 2024.
Stando ai fatti e considerato che BTC è di per sè ad oggi 90% speculazione e forse 10% caso d'uso e le altcoin sono una cosa molto speculativa con praticamente zero caso d'uso aggrappate al carro del BTC che già di per sè è quasi del tutto solo speculativo, "al when altseason" mi viene da rispondere quando i prezzi delle altcoin vs $ e i prezzi delle altcoin vs BTC sono molto sottovalutati così tanto da diventare interessanti per una nuova "ALTSEASON SPECULATIVA".
Concludendo dico: "very soon or never" btc dominance, su una resistenza storica molto importante, in confluenza a già una presente divergenza bear in rsi in aggiunta a una struttura che urla "voglio scendere". Attualmente al livello del golden pocket dai massimi di dicembre 2020 prima appunto della passata ALSTEASON. mi sembra quindi un livello interessante sul quale puntare ( IO ) non ( Voi ); VOI prendete spunto al massimo, ma agite sempre con la vostra testa.
Tips: NON FATEVI INFINOCCHIARE DALLE NEWS quando e se arriverà a noi una altseason anche se leggerete che una data coin è così utile ora che fa anche i caffè, non bisogna dimenticare che anche questa volta "Non sarà diverso" la regola è sempre la stessa. Buy Low ( ora mi sembra abbastanza LOW ) Sell High. Le crypto non sono reali ( fino a prova contraria ) permettono solo di avere più dollari o euro ( anch'essi non più reali da quando non più legati all'oro e da quando abolita la riserva frazionaria.. vabbeh lasciamo perdere ) ma almeno consentono di acquistare cose REALI.
BE PATIENCE BE SMART.
BITCOIN ama le ELEZIONI Americane.Non potrà essere una regola, ma al momento siamo a 3 su 3. Btc non è mai entrato in bear market poco prima o durante le elezioni presidenziali ( 5 novembre 2024 )
Inoltre 3 sono le trendline storiche che supportano ed accompagnano il rispettivo ciclo fino a suo apice; dopodichè la trendline viene persa con il successivo bear market dando origine alla nuova trendline costituita dai minimi ascendenti. E si, presto o tardi perderemo a supporto anche quest'ultima trendline, in Analisi tecnica niente è casuale. Nel mondo niente è casuale e qui mi fermo.
Tips: Prestare molta attenzione alla media mensile 21 periodi montata sull'rsi ( media rossa )
Perderla come supporto si è sempre tradotto in BEAR MARKET. Attualmente siamo sopra e la stiamo sfruttando come supporto, ma occhio se l'rsi dovesse impennare e di conseguenza anche la media ancorata ad essa.