Il settimanale di btcusd.Settimana che si chiude con una candela d'indecisione, il prezzo dopo una cavalcata di due settimane ha trovato un livello su cui rifiatare. Il mercato in questo momento sta ricaricando le batterie per il prossimo attacco alla resistenza sui 58k usd, che reputo molto più importante di quella su cui si è fermato questa settimana. Uno scenario che sembra prendere piede a guardare i dati sui derivati(futures e opzioni), potrebbe essere quello di vedere il prezzo correggere sul supporto intorno ai 49/48k usd, il più classico dei pullback, entrambi gli scenari entrano nel contesto rialzista, quindi i compratori appena vedranno prezzi più bassi, probabilmente aumenteranno gli acquisti.
Supporto e resistenza
Btc/Usdt - Pronti al move?Giorno a tutti traders, innanzitutto vi chiedo come sempre un razzetto alle analisi che per me ha un grande valore per poter continuare la pubblicazione di analisi, inoltre per altro e per seguire l'operatività vi invito a visionare lo spazio firma.
Siamo ormai in questo range 53k-50k da un bel pò di tempo, il movimento sotto supply si sta caricando forte, dove romperà? a ribasso o a rialzo? non siamo qui a fare i maghi quindi studiamo i livelli !
Siamo in procinto di rottura della demand h1, se lo fa, si porta ai 50k.
La chiusura di questa settimana è importantissima ! attualmente abbiamo un candelstick Week con una candela short di blocco del prezzo in supply, uguale sul daily abbiamo un'accenno di reaazione short.
Quindi le strade sono 2, se prima della chiusura della candela week, testa la rottura dei 50k e si porta su forte, allora può chiudere una candela week positiva che potrebbe portare al break della zona, per farlo deve chiudere sopra i 52140k
Se cosi non fosse, e prima della chiusura si porta in zona e non ha reazioni importanti, ma rimbalza e poi shorta, allora con un candelstick week short così sotto i 50k, si vola a ribasso forte !
SEUIAMO !
Eur/Usd - Next Wave H1/H4Giorno a tutti Traders, innanzitutto buona domenica
Vorrei ricordarvi se possibile di dare un razzetto alle analisi (Boost) e un segui se ancora non lo fai per continuare la pubblicazione gratuita di analisi, a voi costa poco a me fa una grande differenza.
Inoltre visionate lo spazio firma per l'operatività e altro ancora.
Riprendiamo le dinamiche di eurusd, vediamo che abbiamo avuto una reazione short importante dal livello di supply del L.L. H4 segnato a grafico e il minimo dei 1.08884 al pips, e tutti giù per terra :D portando il daily con chiusa di doji positiva e successiva negativa.
Occhio alla candela Week, è ancora long di stop, quindi la successiva potrebbe dare una spyke per continuare il long e riportarsi in positivo, alias ritracciamento del trend long avuto con ricerca del minimo per la partenza. Quindi abbiamo tutta la settimana d'avanti piena di News.
Ora, come vedete dall'ultimo minimo si è innescato un Trend Long (onde rialziste) con ultimo massimo H1 sotto la supply del L.L. H4
Stiamo assistendo ad un rallentamento del prezzo, e siamo tornati sotto al massimo precedente trovandoci in un range di prezzo tra le 2 rotture in ricerca di un minimo con ultimo massimo decrescente.
In base al minimo su cui avrà reazione all'apertura dei mercati assisteremo ad una ricerca del massimo, ovvero, se prendiamo il minimo a 1.08030 possiamo aspettarci un ritorno al massimo H1, sia per volontà di rottura che di test e continuazione short, questo c'è lo dirà l'entità del long che avremo se ci sarà da li, altrimenti se non riesce a superare la rottura h1 dei 1.08400 (attuale supply) tornerà al massimo precedente dei 1.07800.
Lunedi seguiremo il prezzo e aggiornerò l'analisi, non dimenticate di seguire per rimanere aggiornati !
Xau/Usd - Next Wave H1/H4Di nuovo traders buon pomeriggio e buona domenica a voi.
Ricordo come per il post precedente su EurUsd un razzetto alle analisi e un segui se ancora non lo fai mi saranno di enorme aiuto per continuare a pubblicare e di minimo sforzo per voi per contribuire.
Inoltre visionate lo spazio firma per seguire l'operatività e molto altro nel gruppo studio.
Il minimo dei 2020 alla fine è rientrato facendo partire un movimento long dalla trend rialzista di questo Trend long h1-h4 creando una demand appunto nel TimeFrame di riferimento H4, e portando al break del massimo della sua onda dei 2030
Ora siamo in approccio alla Supply Weekly, non l'ho segnata tutta per tenere il grafico pulito ma se mettete Weekly TimeFrame la vedrete chiaramente in approccio al massimo precedente week, come vedrete il candelstick long da Demand per quel TimeFrame !
Come seguirlo? bene eseminiamo il Trend long in corso appunto h1, ultimo massimo reagisce in supply e risulta ancora in formazione, se si tiene sul prezzo dei 2030 appunto testando velocemente la rottura, può continuare la ricerca dell'Apex (apice) dell'ondata fino a su in supply daily (estende fino ai 65) che coincide anche con la spyke di fine supply Week e tetto Canale.
Come potete leggere li sù ai 55/65 coincidono parecchie zone quindi alta valutazione short a raggiungimento dei 2008/2000/1986 se la reazione darà un candelstick daily short veramente importante ad invertire il trend long in corso, quindi no reazione no shortone attendete zona, perchè se il trend long persiste, e rompe quella daily, potenziale volatilità forte long.
se invece ad apertura mercati ci portiamo sotto al livello dei 2030, allora aspettatelo in demand H4 dei 2020, e occhio alla reazione long da li, se sarà violenta, i target sono quelli alti elencati prima, se darà una reazione fiacca, con massimo decrescente, attenzione che non inverta ai target short da qui.
Aggiornerò l'analisi lunedi e la seguiremo insieme !
The Cyclical System - DAX 26/02/24
Articolo di lancio del nuovo Sistema Ciclico dell' DAX FX:GER30 .
Grafico ad 1 Minuto : Il prezzo si sta avvicinando lentamente all'incrocio con la propria proiezione ciclica, potremmo vedere nelle prossime ore una perdita di 50 punti circa, facendo chiudere così il nostro Long, decisamente in profitto.
Questa strategia è in fase Beta, e sarà presto in vendita su Nasdaq, S&P500 e Dax. Seguimi per aggiornamenti.
The Cyclical System - S&P500 26/02/24
Articolo di lancio del nuovo Sistema Ciclico dell' S&P500 SP:SPX .
Il prezzo dopo l'apertura in Gap Up di Giovedì scorso è in guadagno di 40 punti ancora, ma sembra possa ritracciare per chiudere tale Gap, a voi la scelta se chiudere in Gain oppure affidarvi alle decisioni della strategia, che potrebbe chiudere con 40 punti di negativo, o rimanere long continuando a guadagnare ancora finchè l'uptrend spingerà al rialzo.
Questa strategia è in fase Beta, e sarà presto in vendita su Nasdaq, S&P500 e Dax. Seguimi per aggiornamenti.
The Cyclical System - Nasdaq 26/02/24
Articolo di lancio del nuovo Sistema Ciclico del Nasdaq CAPITALCOM:US100 .
Il prezzo sta andando in ritracciamento verso il supporto di chiusura del trade dopo aver realizzato un gain di 300 punti su grafico ad 1 minuto, nei prossimi giorni potremmo assistere a nuovi segnali di acquisto.
Questa strategia è in fase Beta, e sarà presto in vendita su Nasdaq, S&P500 e Dax. Seguimi per aggiornamenti.
un’attesa lunga 34 anni per l’indice Nikkei 225….Il NIKKEI 225 è l’indice azionario principale del Giappone – per i clienti ActivTrades è negoziabile tramite lo strumento finanziario avente ticker “JP225” – e raggruppa le 225 maggiori compagnie quotate sul Tokyo Stock Exchange, borsa che – è bene sottolinearlo – è la 2° più importante al mondo dopo quella di New York.
Il suddetto indice iniziò ad essere calcolato da metà Maggio del 1949 – quindi qualche anno dopo la fine della 2° guerra mondiale - è pesato sul prezzo delle azioni in esso incluse e con la sua diversificazione nei vari settori economici dei titoli è un ottimo benchmark dell’economia nipponica:
ha raggiunto il suo massimo storico il 29 Dicembre 1989 battendo quota 38.957,44 punti durante quella che a posteriori è stata definita la “bolla economica giapponese”, formatasi a partire dal 1986 e poi scoppiata definitivamente nel 1991 con un tracollo fino a 15.000 punti nel 1992 ma le cui conseguenze sui corsi azionari si sono poi protratte ancora per moltissimi anni – rappresentando un’anomalia temporale unica nei mercati azionari di tutto il mondo – in quanto l’indice tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 arrivò fino all’area di 7.000 punti circa dove formò un doppio minimo, pari ad un ribasso dell’82% dopo 19 anni rispetto a quel massimo storico!
Da allora, molto lentamente ed a seguito di ulteriori 4 anni di lateralità/trading range, i corsi azionari nipponici hanno per fortuna intrapreso la strada del recupero con la rottura/break-out rialzista di importanti massimi relativi ovvero di fondamentali livelli resistenziali statici di cui il grafico settimanale a corredo mostra uno storico degli ultimi 10 anni, nel quale evidenziamo solo i più recenti:
- resistenza statica sui 24.400 punti (linea tratteggiata viola a partire dalla 1° freccetta rossa) in essere da inizio 2018 e superata al rialzo ad inizio Novembre del 2020: diventata poi area di perfetto supporto per il minimo di Febbraio 2022 (1° zona cerchiata in verde);
- resistenza statica sui 30.500 punti (linea tratteggiata rossa a partire dalla 2° freccetta rossa) in essere da inizio 2021 e violata al rialzo a Maggio 2023: diventata poi anche qui area di supporto per i minimi di Ottobre 2023 (2° zona cerchiata in verde);
- resistenza statica sui 34.200 punti (linea tratteggiata verde a partire dalla 3° freccetta rossa) in essere da Giugno 2023 e rotta al rialzo nella 1° settimana dell’anno corrente imprimendo al “bullish trend” un ritmo di salita così impulsivo che i l Nikkei in neanche 2 mesi è arrivato dopo oltre 34 anni di attesa a rivedere/ritoccare i prezzi di fine 1.989: ovvero l’area resistenziale sui 39.000 punti circa .
Elaborare previsioni non è mai affatto operazione facile, la pendenza di salita dei prezzi in questo inizio del 2024 non è mio avviso sostenibile ancora per molto tempo: inoltre è bene sottolineare il recentissimo dato macroeconomico che attesta l’economia nipponica essere entrata tecnicamente in recessione – si è contratta consecutivamente negli ultimi 2 trimestri solari – a fronte di un indice azionario che sta ‘salendo in orbita’…
Osservazione finale: per i fortunati o lungimiranti investitori/traders che avessero posizioni long/rialziste in essere almeno da qualche settimana è buonissima strategia posizionare ordini di Stop Profit per proteggere parte dei profitti finora maturati, perché sui mercai finanziari è possibile tutto ed il contrario di tutto… anche una nuova bolla speculativa che non sarebbe sicuramente l’ultima!
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Eur/Usd - Aggiornamento Next Move H4Giorno a tutti Traders, come sempre un razzetto e un segui a voi non costa nulla, ma per me sarebbe un grande contributo per continuare a divulgare analisi, inoltre vi invito a visionare lo spazio firma se si vuole seguire anche l'operatività.
Voglio richiamare l'attenzione all'analisi su Eur aggiornata il 16 Febbraio (neanche il mio compleanno mi fermo :D) il minimo per il probabile swing sul daily è instaurato ed è partito !
Siamo arrivati ormai ai 1900, zona di bivio per la prossima, siamo in trend di continuazione long, se rimane con i minimi alti spacca anche questa e continua al prossimo daily sull'ATH dell'ondata ai 1.11000, però prima vediamo la reazione alla supply.
Se shorta da questa zona senza continuare il Daily long (probabile anche questo ancora niente segno di short), occhio ai 1.08400 e gli 1.0800 per una continuazione Long.
Ci aggiorneremo strada facendo ragazzi occhio sempre agli aggiornamenti !
Xau/Usd - Aggiornamento Next Move H4Giorno a tutti Traders, come sempre un razzetto e un segui a voi non costa nulla, ma per me sarebbe un grande contributo per continuare a divulgare analisi, inoltre vi invito a visionare lo spazio firma se si vuole seguire anche l'operatività.
Voglio richiamare l'attenzione anche qui all'analisi su Xau aggiornata il 16 Febbraio, il minimo per il probabile swing sul daily è instaurato ed è partito !
Il movimento Daily è totalmente Long, minimi ritracciamenti per poi continuare, Supply daily che ci preoccupavamo potesse fermare il prezzo rotta di netto, ora c'è solo una zona che sta rallentando il prezzo ma non la valuto, attendo un minimo se reagisce da qui, per rivalutare long, se rompe tutto di netto dal massimo attuale, aspettatelo alla zona daily.
Ricordo che siamo in probabile swing per nuovi ATH date le nostre situazioni macroeconomiche, quindi se romperà la supply daily ai 2064 testando la trend dei massimi del canale, questo vola :D ahahah il Gold è un cavallo pazzo, bene rifugio, tenete conto anche delle dinamiche di mercato.
Quindi occhio alle zone e al trend h1 h4, per continuare a cavalcare questo swing !
Btc/Usdt - Aggiornamento Trend m15/m1 Nel range H1.Giorno a tutti traders, innanzitutto ricordo se potete un razzetto alle analisi e un segui aiuterebbero a continuare la mia divulgazione gratuita di analisi, inoltre ricordo di visionare lo spazio firma per avere spunti sull'operatività.
Abbiamo avuto un'inversione trend m1 m5 che ha portato la wave m15 sotto il massimo precedente di nuovo ai 52.000, facendo così risultare per ora il massimo fuori supply come un fake per il test di nuovo per il tetto Range (Supply H1)
Ora se continuiamo le onde short bucando i 51600, avremo una nuova onda short con target i minimi segnalati, zona h1 di nuovo se vuole provare a invertire long da li o h4, ma io se continuiamo onde short rimango del target 50336 ormai detto e ridetto più volte.
Analisi invalidata solo se inverte in long il suddetto mini trend dai 51600 o dal doppio bottom rompendo la zona 52000, quindi il L.L. del trend portandolo ad un'inversione long.
Stay tuned per aggiornamenti !
Xau/Usd - Aggiornamento zona Next move H4Salve a tutti traders, in primis vi chiedo un'attenzione allo spazio firma sempre e un razzetto come sostegno se possibile.
In secundis aggiorniamo la chiave di tutto, la zona chiave per il continuo dello swing o la ricerca di un'ulteriore minimo con una continuazione di onde ribassiste.
Per capire come siamo arrivati fin qua, prendete gli aggiornamenti dell'analisi precedente che richiamerò anche qui con questa.
Siamo una svolta, sapete che sto provando a posizionarmi nei minimi h1 per surfare l'ondata swing sul daily, ora dai 2015 in buona sostanza ci sarà il bivio più importante !
Continuerò ad aggiornare qui, grazie sempre di tutto a priori e buona serata ciaoooo!
indice S&P500 sta perdendo il suo momentum rialzistaL’indice S&P500 – che racchiude le 500 azioni U.S.A. a maggiore capitalizzazione e rappresenta un benchmark riconosciuto a livello globale dell’azionario americano – ha compiuto un significativo movimento ‘bullish’ da fine Ottobre fino a qualche seduta fa: dal minimo del 27 Ottobre in area 4.100 punti (1° cerchiolino arancio) è andato a battere il nuovo massimo storico con la seduta del 12 Febbraio sui 5.052 punti (1° freccetta rossa verso il basso), portando a casa quindi un rialzo di oltre il 23% in 3 mesi e mezzo.
Come si vede dal grafico giornaliero a corredo di questo articolo – lo strumento è negoziabile per i clienti ActivTrades col ticker “Usa500” – durante tale periodo di tempo ha effettuato una serie di minimi crescenti (evidenziati dai cerchiolini in arancio) e soprattutto da una corrispondente sequenza di massimi crescenti (evidenziati dai cerchiolini verdognoli): il tutto è stato accompagnato dalla trendline supportiva tratteggiata in verde che ha sempre sostenuto i prezzi se non per rare violazioni intraday.
Tuttavia in ultime sedute si sono avuti 2 massimi relativi NON più crescenti, evidenziati dalle 2 freccette rosse verso il basso, e con la seduta di ieri 20 Febbraio si è avuta la 1° chiusura dei prezzi sotto il supporto dinamico appena menzionato: ciò rappresenta sicuramente un alert che la spinta/il momentum rialzista sta venendo meno e che quindi è quanto meno probabile una fase laterale o di pausa temporanea nella corsa dei prezzi.
Nel brevissimo va monitorato l’ultimo minimo relativo in area 4.920 punti – linea orizzontale coi puntini rossi, in alto a destra – in quanto una chiusura di seduta sotto tale livello porterà sicuramente i prezzi a ritracciare verso l’area 4.800 punti circa, supporto statico di medio termine nonché ex massimi storici dell’indice: quello sarà il livello che farà da spartiacque tra l’inizio di una correzione/trend ribassista (se verrà violato) o la prosecuzione di una fase laterale/di trading range.
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Eur/Usd - Aggiornamento zone Next move H4Giorno a tutti traders, innanzitutto vi ricordo di visionare lo spazio firma per ulteriori informazioni e spunti operativi a mercato, inoltre un boost col razzetto e un segui per me sono di grande aiuto per continuare la divulgazione gratuita di analisi.
Siamo in possibile formazione di onde long anche su eurusd, ma come per il gold siamo anche qui in supply dove stiamo avendo una reazione short, poco importante direi senza nemmeno i mercati americani valuterei una continuazione long
Livelli di valutazione : 1.07627 e di nuovo la demand h1 formatasi agli 1.07400
solo la rottura di queste 2 supply evidenziate porterebbero a una continuazione di formazione di onde long, altrimenti giu ai minimi.
Il macd su btcusd.Dopo un'accelerazione molto potente, il prezzo ha trovato una resistenza di breve periodo dove rifiatare. Questo ha gettato un po' di paura in tante persone, penso sia normale. La tensione è alta e quindi in certi casi subentra la paura del mancato profitto, o della stanchezza mentale. Tenere una posizione aperta per tanto tempo porta via molta energia, quindi va bene prendere beneficio quando è possibile. Il macd evidenzia come siamo in un momento buono per ricaricare, sfruttando magari il panico di chi non sa gestire i sentimenti, nel trading queste persone vengono spesso chiamati parco buoi o retail, anche se dai numeri che si vedono, al momento i retail sono molto pochi, ipotizzo che entreranno sui massimi o nell'ultima onda per i più fortunati. Non è esclusa l'ipotesi di vedere il prezzo sotto i 50k usd, anche se la forza rialzista è sempre lì con compratori acquattati poco sotto, pronti ad approfittare e fermare la fuga di qualche vitello fortunato.
Idea rialzista su CampariCampari sembra voler disegnare oggi una candela verde Heikin-Ashi, per creare le premesse per un possibile trend rialzista.
Non sarà per niente facile, perchè il titolo è praticamente al ribasso da metà luglio 2023, quando sfiorò i 13 euro, per poi capitolare soprattutto con la notizia dell'uscita del proprio CEO ad inizio 2024.
Recentemente il mercato non ha neanche accolto con entusiasmo l'acquisizione di Courvoisier, soprattutto per l'impatto che l'operazione potrà avere sul livello del debito della società.
Oggi è tornato un certo appetito sul titolo, grazie anche al giudizio portato a "Buy" da "Neutral" da Citigroup.
Da un punto di vista grafico, la potenziale candela verde Heikin-Ashi si sta formando sul supporto in zona 9 euro, lo stesso che frenò la caduta ad inizio 2022, dopo che Campari qualche mese prima aveva accarezzato quota 13.50 euro.
Praticamente lo stesso copione di questi tempi!
Non resta che attendere il verdetto finale della candela verde Heikin-Ashi al termine della seduta odierna.
Btc/Usdt - Next Move m15 Aggiornamento zoneSalve a tutti Traders, innanzitutto buon fine settimana, e vi ricordo di non dimenticare di visionare lo spazio firma dove mostro anche la mia operatività a mercato.
Vi aggiorno le zone per seguire il trend long in corso sull'm15 di BTC sotto supply Weekly.
Abbiamo avuto lo short che volevo, dove ricordo da precedente analisi che richiamerò nei collegamenti di questa, che sono posizionato sul massimo del fake dalla supply h1 del tetto range e al test della stessa.
Ora siamo quasi al break del target indicato ! Da li capiremo se ci sarà una nuova onda Long, o un rimbalzo per la continuazione Short ! nel caso l'atterraggio della prima zona sarebbe la demand H4 che ha originato il Long ai 48700 circa segnata
Buon fine settimana e seguite sempre il prezzo nelle zone !
Il settimanale su btcusd.La chiusura settimanale che il prezzo ha disegnato è un buon segnale visto che ha chiuso sopra il precedente massimo fatto con una shooting star, quindi ritracciamento di breve periodo finito e si potrebbero vedere candele settimanali da +10%. Il mercato qui sta pulendo qualche eccesso dovuto al rialzo e al break dei precedenti massimi a 49k usd, quindi su breve periodo o meglio brevissimo periodo. Dopo aver rotto un livello importante come l'area 45/49k usd, il prezzo qui ci sta dicendo che ha intenzioni rialziste, non c'è dubbio, la forza c'è, la volatilità è evidente che altro serve? Siamo in un momento che sembra il preludio di un'esplosione rialzista, non escludo che il prezzo possa anche rifiatare un pò su breve periodo vista la cavalcata degli ultimi 20 giorni.
NATURAL GAS BALLA SUI MINIMI DEL 2020Nella scorsa idea pubblicata circa un mesetto fa evidenziavo un'interessante breakout ad inizio sessione settimanale.
Ci è voluto un pò per direzionare al ribasso ma alla fine il treno ha proseguito il suo viaggio.
Che faccia lo stesso adesso che siamo su un'altro importante spartiacque?
Sul mensile volevo farvi vedere l'interessante conformazione grafica, una metà speculare all'altra che potrebbe dunque dare inizio a una fase di distensione laterale riducendo i volumi ribassisti per un pò di mesi, magari creando la zona di domanda perfetta per il prossimo autunno, chi lo sà!
Ovviamente tutto potrebbe impennarsi prima del dovuto nel caso di eventi geopolitici estremamente rilevanti.
Comunque come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!