PayPal sul margine inferiore del trend risalitaPayPal dopo anni di declino ha raggiunto lo scorso ottobre un minimo ai 50$ circa da cui è ripartito un trend di risalita
Ha toccato ieri il margine inferiore da cui potrebbe scaturire adesso un movimento di risalita verso i primi 2 target a 64$ e 66$
PayPal da poco è quotata anche in Italia
Supporto e resistenza
Attacco al fortino della resistenza!!!A parte il titolo idiota che ho scelto, il settimanale su btcusd si apre con un attacco dei rialzisti alla zona della resistenza, è presto per prendere qualsiasi decisione, l'unica è attendere e capire se il movimento rialzista sarà supportato da molti altri indicatori come il volume. La zona tra 46k e 45k usd, non sarà facile da rompere, anche se il buon giorno si vede spesso dal mattino, in questo caso bisogna andarci molto cauti. Chi segue le mie analisi da qualche anno, avrà già comprato btc, o per lo meno altre cripto, perciò prima di vendere e prendere beneficio, serve dare uno sguardo alla strategia creata in precedenza, in questo momento serve avere una visione chiara, sapendo cosa fare nei possibili scenari che si manifesteranno nel 2024. Chi ancora non ha comprato nulla, non si faccia prendere dal FOMO, perché c'è sempre un momento in cui i prezzi correggono.
Il macd su btcusd.Indicatore che dopo tanto tempo inizia a segnalare una debolezza sul trend rialzista. La configurazione è con parametri per il calcolo di un periodo intermedio, perciò non è da sottovalutare questa cosa. Prezzo che è andato in trading range, quindi si aspetta qualcosa, ovvio che è l'approvazione degli etf. A primo impatto il mercato sembra scontare una posticipazione, ma potrebbe schizzare in sù nel caso di un via libera da parte della sec. Non ci sono dubbi su cosa stia succedendo. Il range tra 45k e 41k usd rimarrà tale fino al 7 Gennaio perché entro quella data, il prezzo dovrà prendere una direzione chiara, altrimenti potrebbe andare in laterale (30 sessioni daily in poi) e non penso che possa farlo adesso, soprattutto con gli eventi che ci saranno nel 2024.
154.70 per anticipare la prossima tendenza primariaEurJpy storicamente ha sempre sviluppato le sue tendenze primarie fra 165 e 116. Quest'area di equilibrio si determina al netto delle false rotture, che indicano solo la presenza di un ostacolo forte.
Pertanto adesso, possiamo rilevare una falsa rottura in area 165 ed una congestione settimanale fra 159 e 154,70. Questa congestione costituisce un punto di riferimento, oltre il quale i large trader cercheranno liquidità a supporto, per sviluppo della nuova tendenza primaria ribassista.
Il macd su btcusd.L'indicatore disegna i massimi dopo due anni, le uniche due volte che si è trovato più in alto è stato nel 2021. Questo massimo in corso è tendenzialmente un possibile top intermedio, già adesso. Indicatore e prezzo concordano, il dato è maggiormente importante per via del fatto che il macd qui è configurato su periodo intermedio, perciò molto affidabile come abbiamo anche visto in passato. Cosa voglio dire? Niente, alla fine conta solo il prezzo, il resto è secondario, tutto quello che ho usato mi è stato molto utile e sarà molto utile in futuro quando ci sarà da capire se la tendenza di fondo cambierà, avere questi dati mi ha fatto capire che è molto importante girarsi al momento giusto, non è importante solo il livello dove si acquista, ma il quando si esegue l'operazione, perché in una tendenza come questa in corso, chi può sapere dove i tori faranno arrivare il prezzo? Ecco perché il macd secondo me è molto importante, non dà un'indicazione istantanea ma aiuta molto a capire cosa sta facendo il trend, in questo momento per esempio, il prezzo sta consolidando il movimento precedente che ha superato nettamente i 38k usd.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere delle ovvietà. Ora che le tre tendenze sono al rialzo, quest'indicatore inizia a diventare quasi inutile, scrivo quasi, perché per un possibile ritracciamento potrebbe tornare di nuovo molto utile, è evidente che il calcolatore degli swing serve solo a capire bene in che contesto si trova il prezzo, non serve molto per fare trading. Ho sperimentato quest'indicatore per più di un anno, alla fine posso dire che è molto utile nei periodi d'incertezza, aumentando i dati in possesso e facendo vedere che le aree di prezzo diventano importanti, quando non si ha la bussola e non si capisce bene in che tendenza ci si trova. Adesso però sappiamo bene che la tendenza di fondo è rialzista, perciò possiamo utilizzare quest'indicatore in modo marginale e non più come prima, quando era più difficile capire il contesto. Io continuerò a studiarlo. A guardarlo con gli occhi di un elliottiano sembra arrivato a chiudere un ciclo di medio periodo, però come ben sappiamo, il pattern di Elliott va visto sempre alla fine specialmente nei gradi inferiori ai cicli primari.
Il settimanale su btcusd.Dopo otto settimane consecutive di sessioni con chiusure positive, il prezzo ha disegnato una candela rossa, che ha tentato di chiudere il rialzo con un engulfing bearish proprio a ridosso della struttura di prezzo annuale, di cui ho parlato nelle precedenti analisi. La zona di resistenza in cui il prezzo sembra assestarsi è molto importante, molti trader controllano il livello tra i 58k e i 69k usd per stabilire se siamo effettivamente in un bull market, quindi per adesso non sono esclusi strappi al ribasso anche abbastanza violenti, su notizie legate prettamente all'approvazione degli etf spot da parte della Sec. Le ipotesi su cosa farà il prezzo sono tante, gli scenari anche, ma quello che ci interessa più di tutti rimane quello rialzista, perché secondo la mia ipotesi, siamo ancora molto indietro rispetto alla caratura dell'evento etf. Il fatto che molti siano ancora indecisi o fuori, mi fa pensare che non abbiamo ancora visto il top del movimento intermedio(3/4 mesi), possiamo ipotizzare un ritracciamento anche molto forte visto che sta continuando a salire da più di due mesi, però nel momento che l'open interest per esempio, dovesse tornare ai massimi visti nel 2021, a quel punto si potranno fare altri ragionamenti. Per adesso di ritracciamenti non se ne vedono, quando arriveranno i compratori saranno molti di più e vedremo crescere ulteriormente l'open interest e soprattutto i volumi che per adesso rimangono in crescita ma bassi rispetto al bull del periodo 2020-2021.
1.2780 per confermare la liquidità di lungo termine da gennaioHo fissato su Gbp/Usd 1.2780 per determinare il livello oltre il quale cercheremo liquidità a supporto per le attività di lungo termine. Quest'area indica un punto strategico dove il Large Traders dovranno spingere il prezzo, per confermare o meno la presenza di liquidità. La tendenza primaria sia nel 2018 che nel 2021 ha raggiunto l'area pari a 1.40, dopo aver superato 1.2780, dove le congestioni si erano formate.
Adesso durante i 15 giorni che ci separano dalla fine dell'anno non è consigliabile operare, ma continuerò ad osservare gli sviluppi, per intercettare dai primi di gennaio la nuova tendenza primaria rialzista.
Ho fissato 1.10 per trovare liquidità da GennaioIl nuovo livello per trovare liquidità a supporto è pari a 1.10. Avevo precedentemente definito 1.1050 partendo dai dati storici, ma i dati recenti mostrano un punto di reazione più vicino. Adesso valuterò gli sviluppi, da quì, fino a fine anno, per sfruttare dati primi di gennaio la prossima tendenza primaria rialzista.
BITCOIN: QUALCHE GRATTACAPOCome previsto da mesi, la zona attuale ha dato qualche fastidio anche alla salita più forte.
A livello tecnico infatti è una zona strategica dove tori e orsi si azzanneranno per un pò.
Sta di fatto che sull'H1 ho ipotizzato un percorso che la darebbe vinta ai buyers, collegandomi al settimanale dove per il momento vedo ancora possibilità di salita e soprattutto la fase di accumulo, da cui proveniamo, vista a posteriori mi conferma ancora di più l'ipotesi long.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
PETROLIO: A CACCIA DELL ''OFFERTA'' MIGLIORECon l'andamento di quest'ultima settimana vedo sul lungo periodo una necessità di testare la parte superiore della struttura ribassista in essere. Dunque a caccia della migliore zona di offerta!
Seguendo i livelli più importanti ho disegnato un probabile percorso su H1 che potrebbe verificarsi i prossimi giorni.
Per il momento il target principale resta sempre la demand zone a 62 dollari al barile, zona caldissima che sicuramente seguiremo in futuro.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: A RIDOSSO DELLA ZONA CHIAVENell'idea di lunedì scorso, che trovate qui sotto in link, ipotizzavo una imminente ripartenza dato l'interessante andamento della giornata di Giovedì 7 Dicembre 2023.
L'impulso non si è fatto attendere, e come previsto siamo arrivati al target di medio periodo.
E adesso? Sul breve termine ipotizzo qualche altro rialzo, probabile nuovi massimi in arrivo soprattutto per fare notizia, prendere un pò di stop loss sopra il massimo storico ecc..
Sarà importante però monitorare l'andamento di questa settimana, la sua chiusura e i relativi volumi.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il Cotone (CT) potrebbe ripartire al rialzoIn linea con la sua stagionalità positiva potrebbe a breve interrompere la sua recente debolezza rimbalzando sulla trend line più bassa di un canale con la possibilità di voler tornare sulla parte più alta del medesimo canale in vicinanza di un'area di resistenza (rettangolo rosso in figura)
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS
Buon trading!
Alibaba longIl titolo è in range molto ampio da marzo 2022, siamo ora in zona minimi di questo laterale.
Da un mese i volumi sono un po' più alti della media, segno che interesse sul titolo c'è.
La stagionalità, anche se con poco storico, sarà positiva da gennaio.
La view è long ma ciò che mi lascia dubbioso è il forte posizionamento di OI sulla scadenza gennaio, dove la prima area di interesse forte è 80 e la seconda 100.
Da monitorare perchè le resistenze sono molto importanti ed allo stesso tempo molto attrattive..
- area 80 blocchi di call gennaio
- area 86 chiusura gap
- trend line discendente
- area 94 gap
- area 100 blocchi call gennaio e area di max relativi
- poi vabbè apriti cielo
La vostra view?
Ciao e buon trading
Oracle: azione in ribasso, strategia ribassista bear call Vista l'ultima trimestrale di #oracle Bear Call su $107 / $111 con scadenza 22-12-23/ Strategia aperta il 13-12-23. 📆 Motivazione: analisi trimestrale e relativa reazione del mercato. 📊 Sfrutta l'opzione con sagacia! #TradingOptions #BearishStrategy #OpzioniFinanziarie . Confidiamo nello studio statistico di supporto. Monitoriamo e pronti per aggiornamenti e gestione
17.5$ Livello chiave per Palantir. Ecco perché..PLTR sta provando (al momento con successo) a effettuare un rimbalzo su un livello chiave (17.5$) che corrisponde a:
1) Neckline del "cup&handle" (in giallo) rotto con gap e volumi il giorno 2/11/2023
2) Potenziale trendline di supporto derivante dalla proiezione del canale rialzista (in verde) la cui inclinazione sarebbe data dai due massimi dell'11/10/23 e del 20/11/23
3) Supporto dato dalla parte superiore della flag (in rosso) rotta sempre con gap e volumi il 2/11/23
Non è un caso che su questo livello collimino questi tre livelli di supporto e per questo motivo considero i 17.30-17.5$ un livello estremamente importante. Qualora il rimbalzo dovesse realizzarsi oggi e confermarsi lunedi prossimo, potremmo assistere a una ripresa del trend rialzista all'interno del canale in verde, fino ad attaccare almeno i 20.50$-21$
Ad ogni modo nei prossimi 9-12 mesi mi aspetto un attacco al livello di resistenza 27.70$ dove il prezzo potrebbe essere inizialmente rigettato per un pullback temporaneo.
Il target tecnico minimo del "Cup&Handle" si attesta sui 34-35$, ma una volta a quel punto non escluderei un tentativo di attacco ai massimi storici sui 45$.
Non saprei ipotizzare una tempistica, ma da investitore non ho problemi ad attendere ciò che ci sarà da attendere
Il settimanale su btcusd.Arriva finalmente un ritracciamento importante sul trend rialzista di periodo intermedio, non durerà a lungo, darà la possibilità di entrare a chi ha capito che la tendenza di fondo su btc e sulle cripto in generale, sta diventando ogni giorno sempre più forte e sempre più direzionata verso il rialzo. La resistenza da superare qui è disegnata su una new structure high annuale, ovvero la chiusura registrata il 31/12/2021 dato che su btc gli scambi su exchange sono aperti 24 ore su 24 e senza festività. Quindi ho optato per tracciare le strutture di prezzo sulle chiusure : annuali(in verde), mensili(in nero) e settimanali(blu tratteggiato). Le zone di supporto e resistenza sono appunto aree e non livelli specifici, ma come potete ben notare funzionano bene questi livelli presi dal procedimento scritto qualche riga sopra, perché ora ci troviamo di fronte a una struttura molto importante e se dovesse romperla come ha fatto per 28k/29k usd, ci metterebbe molto tempo per tornare sotto oppure non ci tornerà mai più come è stato per i 13k usd. Sono livelli molto rispettati dal prezzo e la mia ipotesi è che le strutture di grado più alto come quella annuale, siano più affidabili di quelle con grado inferiore. Si lo so che ho scoperto l'acqua calda, ma certe ovvietà a mio modesto parere, spesso vanno ripetute perché in analisi tecnica le cose semplici funzionano meglio di qualsiasi indicatore magico. Provare per credere.
Prysmian LONGLaterale partito a marzo 2023, settimana scorsa ha rotto il minino ma nel giro di qualche giorno l'ha recuperato.
E' un potenziale spring, se mantiene il livello e non crolla potremmo vedere magari in un paio di mesi quota 39/40 che è il massimo del laterale.
Finestra stagionale positiva che rafforza questa view.
Scrivimi un commento per farmi sapere la tua.
WTI: PULLBACK IN CORSOIl percorso ipotizzato nell'ultima analisi si è realizzato a pennello.
La struttura continua ad essere ribassista, attualmente in una debole fase di ritracciamento che potrebbe portarci a caccia di zone di offerta migliori non tanto distanti dalle quotazioni in essere (percorso visibile su H1).
Nel lungo periodo la zona target rimane la demand zone a 62 dollari al barile.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
EURODOLLARO: SI PROSEGUEDalla scorsa analisi, che trovate qui sotto in link, le quotazioni stanno seguendo una corrente ribassista ben strutturata, visibile su H1.
A mio parere il ribasso potrebbe accentuare inclinandosi ulteriormente una volta superata la zona psicologica degli 1,070.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: PROBABILE RIPARTENZA IMMINENTEDalla scorsa analisi, che trovate qui sotto in link, qualcosa si è mosso!
Notare l'importante chiusura della giornata di giovedì, impulso giornaliero del +1,32% avente come origine la parte inferiore del trading range in evidenza, dopo anche qualche fakeout i giorni precedenti.
Con l'andamento attuale, se dovessimo chiudere con corpo di candela giornaliera sopra la parte superiore allora la strada verso i 16,800 punti diventerebbe più semplice e rapida.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!