Il pullback sul canale.La precisione dei movimenti che fa il prezzo a volte sembra davvero perfetta. Il prezzo ha bucato il canale andando a testare la zona di resistenza a 69k usd, quindi ha rifiatato con forse un eccesso di ribasso, che è stato annullato subito dopo. Anche il livello superiore del canale è una zona, come tutte le aree in cui i rapporti tra compratori e venditori cambiano. Le medie mobili esponenziali sono configurate al rialzo, io utilizzo un moltiplicatore, ogni media partendo dalla linea rossa è il doppio di quella precedente. L'ema rossa è configurata a 46 periodi, per rimanere molto larghi, ovvio che non genererà segnali perentori, ma fa il suo lavoro per agevolare l'occhio a leggere bene il trend intermedio. Per quanto riguarda la tendenza, ho lasciato il calcolo delle sessioni giornaliere per dimostrare che il prezzo ha cancellato il movimento precedente su periodo intermedio. Adesso il prezzo è da più tempo al rialzo che al ribasso nei 60 giorni. Chissà che questo non liberi btc da questo laterale che sembra non voler terminare mai più.
Supporto e resistenza
Ci sono dei nuovi minimi in arrivo per il prezzo del gas naturalCi sono dei nuovi minimi in arrivo per il prezzo del gas naturale?
Nel mio ultimo articolo sul mercato del gas, ho previsto una possibile diminuzione dei prezzi a partire dal mese di ottobre e la possibilità che potessero raggiungere nuovi minimi annuali. Questo a causa delle temperature costantemente al di sopra della media che stiamo sperimentando.
Come previsto, il trimestre in corso sta presentando una forte caduta dei prezzi del gas, con un calo del 20% rispetto al trimestre precedente.
L'analisi dei modelli meteorologici è fondamentale per comprendere le possibili tendenze future. Se i modelli numerici di previsione mostrano un aumento dei gradi giornalieri di riscaldamento (HDD) rispetto alla norma, ciò può indicare un aumento dei prezzi del gas. Al contrario, se gli HDD sono inferiori alla norma, potremmo vedere una diminuzione dei prezzi del gas.
La produzione di gas naturale supera le preferenze
Nonostante ci siano ancora alcuni punti critici, la situazione generale non è così negativa come si potrebbe pensare. Anche se la produzione di gas naturale supera le preferenze della maggior parte dei consumatori, c'è ancora una domanda strutturale piuttosto forte. Negli ultimi 5 anni, la domanda media è stata di circa 91 miliardi di piedi cubi al giorno e le esportazioni nette hanno raggiunto il record storico. Inoltre, è previsto che le riserve di gas naturale aumenteranno solo del 5% a settembre, il tasso più basso degli ultimi sei anni.
Se si analizzano le ultime tendenze di produzione e le previsioni meteorologiche, si nota una diminuzione dell'eccedenza di stoccaggio. Si prevede che entro il 26 settembre, il surplus di stoccaggio annuale si ridurrà di 121 miliardi di piedi cubi e il surplus rispetto alla media quinquennale diminuirà di 178 unità durante lo stesso periodo.
L'agenzia internazionale dell'energia ha condiviso buone previsioni riguardo il futuro della domanda globale di elettricità. Secondo il World Energy Outlook 2024, entro il 2050 è previsto un raddoppio della domanda, che è una crescita più veloce rispetto alle aspettative iniziali. Questo sarà principalmente dovuto alla transizione energetica in corso in Cina. È importante ricordare che le centrali termoelettriche sono ancora ampiamente utilizzate e dipendenti dal gas naturale per produrre energia, quindi questa notizia è incoraggiante per i mercati del gas naturale.
La domanda di elettricità continuerà a crescere
Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia, la domanda di elettricità continuerà a crescere a ritmi elevati, con un aumento equivalente all'aggiunta di un nuovo Giappone al mondo ogni anno. La Cina rappresenterà la maggior parte della nuova domanda, con due terzi del totale negli ultimi 10 anni. L'agenzia ha recentemente riveduto al rialzo le sue previsioni, prevedendo una crescita del 6% rispetto all'anno scorso. Ciò è dovuto alla costruzione di nuovi data center e all'utilizzo crescente di unità di condizionamento dell'aria, oltre alla forte espansione in Cina.
Esaminiamo ora il nostro scenario tecnico per il gas naturale. Prevediamo un leggero aumento dei prezzi seguito da nuovi minimi intorno a quota 2.
Se stai cercando di fare trading su questo strumento, è essenziale scegliere quello giusto. Puoi puntare su un'azione del settore gas, su un ETF o su un futures. Ogni strumento ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi devi valutare attentamente prima di decidere quale utilizzare.
Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
TSLA - GIORNATA INCREDIBILE DOPO GLI EARNINGSBuona sera a tutti i traders, in questo video mettiamo in copertina la bellissima TSLA e poi facciamo una panoramica della nostra lista. In evidenza nel video abbiamo i possibili setup su i ritracciamenti, e l'incremento di GOOGL con tocco sulla EMA200, alert segnalato nel video precedente. PYPL si avvicina agli earnings , e vediamo che la resistenza sopra la testa la sente molto, domani decido se prendere profitto solo di una parte di SIZE, vediamo come andranno i mercati. Vediamo domani, ultimo giorno della settimana come chiuderanno, così da prendere delle decisioni su nuovi setup o chiudere quelli attuali.
Grazie a tutti e buona serata.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
SOLANA HODL TILL THE MOONTitolo volutamente provocatorio (se cosi possiamo dire)
SOLANA è una delle monete che più amo ed apprezzo nel mondo crypto, sia per la sua PA sia per i fondamentali (progetti, collaborazioni e via dicendo).
Quella illustrata è uno studio fatto su SOLUSDT, non preso quindi solo una analisi per capire punti e zone fondamentali o interessati per entrare sul progetto.
Condividerò aggiornamenti e pareri al riguardo, ma sono convinto che seguirà la stessa analisi fatta su $BRETT (sempre qui Tradingview la trovate sul mio profilo) arrivando nelle zone di interresse.
NASDAQ: IPOTESI PER LE PROSSIME SESSIONI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: NUOVO SCHEMA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: AGGIORNAMENTOVado ad aggiungere una view di breve termine nel contesto di medio termine già ipotizzato in precedenza.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
AZIONARIO AMERICANO, AGGIORNO LA WATCH LIST E NUOVI INGRESSIBuona domenica a tutti i traders, in questo video facciamo una carrellata sui nostri titoli in watch list e segnaliamo nuovi ingressi, ma ne abbiamo abbandonate alche qualcuna. Sicuramente in questa settimana NFLX è stata quella più interessante, ed eravamo anche dentro con un trade, ma il ritracciamento che ha fatto questa settimana è andato ad invalidare il mio setup ed ho dovuto chiuderla, sapendo che era vicino agli earnigs, ma per come sono fatto io che rispetto le mie regole dei setup ho voluto chiuderla. Poi dopo gli earnigs ovviamente è partita in gap up, movimento molto bello anche dopo l'apertura del mercato per l'intraday, ed ha fatto proprio una bella candela, ora per un possibile ingresso attendiamo un suo ritracciamento e capire quale è il livello che sentirà maggiormente. Ho fatto due nuovi ingressi, uno su COIN, dopo la rottura della EMA200 periodi, su ritracciamento sono entrato e STM che avevo già segnalato in precedenza, dove poteva aver raggiunto un possibile punto di rimbalzo sentendo il supporto, in settimana vedremo se vorrà andare verso la trend line e magari romperla , oppure torna indietro al quel punto la chiuderò. PYPL sta proseguendo veramente molto bene, mentre abbiamo una differenza di trend tra NVDA e AMD, dove AMD sta pagando di più la vendita, ora è su un buon supporto vediamo se romperà oppure no. Poi ho fatto una panoramica degli stocks in generale per valutare i vari livelli.
Vi auguro una buona serata, grazie a tutti.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
COFFEE ARABICA - Stanco di salireIl mercato sembra ormai stanco di salire, recentemente sta mostrando maggiore lateralità sentendo il rettangolo rosso come un'area forte di resistenza.
Questo mese di ottobre, anche per stagionalità, ci aspettiamo un possibile ulteriore indebolimento con la possibilità di raggiungere l'area rettangolo verde in figura che può fungere da area di domanda/supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
L'inversione del trend su medio periodo.Il trend intermedio (3/6 mesi - 1 anno) può tirare un sospiro di sollievo, ma è temporaneo, non è stato definito niente. L'unica cosa che possiamo confermare è che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso, nel trend di medio periodo (1 mese - 3 mesi) avendo finalmente rotto i massimi che delimitavano questo periodo un po' duro da superare. Ovviamente non è finita qui. Le cose possono sempre cambiare e non c'è certezza nei mercati, ci sono le tendenze che hanno più probabilità di continuare anziché invertire la loro direzione, quando accade un'inversione è sempre una cosa importante. Quindi ora ci troviamo in un momento importante, in cui il prezzo potrebbe attaccare le resistenze sui massimi storici, dato che ha fatto un massimo relativo al periodo preso in analisi, dopo il 5 Ottobre per essere precisi. Un superamento della resistenza in area 71k usd, porterebbe volatilità e direzionalità al trend, non penso ci sia bisogno di scrivere quali potrebbero essere le implicazioni di questo scenario.
AZIONARIO AMERICANO, ANALIZZIAMO NUOVI E VECCHI SETUPBuongiorno a tutti i traders, in questo video andiamo a vedere i vari pattern nuovi e di continuazione dei titoli della nostra watch list. In copertina ho inserito NVDA, che nella settimana è riuscita a rompere la resistenza che aveva sopra la testa ma poi martedì con una lunga candela rossa accompagnata da volumi ha chiuso ancora sotto. Il supporto in area 130$ al momento sta reggendo vedremo nei prossimi giorni cosa farà, se riuscirà a rompere di nuovo la resistenza o viene rifiutata per un ritracciamento in area 123/125$. Sicuramente tra tutte quelle che mi hanno raggirato, diciamo così :-) , sono state COIN che avevo intuito il movimento ma l'ingresso che ho inserito era troppo basso, mentre l'altra è stata AMD, che ci è tornata contro. Per AMD avevo già intuito settimana scorsa, che ho spiegato nel video precedente, una brutta candela il 10 ottobre che era giovedì, con una lunga candela rossa con aumento dei volumi notevole, lo stesso giorno la sua concorrente NVDA ha fatto una bella candela verde. Quindi nel video scorso avevo già posizionato lo stop profit, praticamente appena sopra al break event, perchè non la vedevo più potenzialmente in continuazione. Oggi si e riappoggiata ancora sulla trenline della rottura, che io personalmente tengo sempre in considerazione per il ritracciamento, e combacia anche con il cluster volumetrico e la EMA100 periodi grafico 1D. Poi abbiamo PYPL che continua la sua corsa mentre GOOGL continua a stare in laterale, non ci mostra che direzione vuole prendere, va bene aspettiamo. mentre AAPL dopo la bella figura del triangolo ascendente, pattern di continuazione, e la sua rottura, continua a piacermi, sono riuscito ad entrare sulla trendline lunedì 7 ottobre, ricordate, peròha sopra una resistenza da superare, vedremo se ce la farà. Poi ho fatto una panoramica dei titoli nella watch list, e possibili nuovi setup. Grazie a tutti e buon trading.
Grazie Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi Tecnica di Digital Turbine (APPS)Osservando la storia del titolo (it.tradingview.com), notiamo una lunga fase laterale durata circa 10 anni. Successivamente, è uscito da questa fase laterale con un forte rialzo, arrivando a toccare un massimo di circa 100$. Da quel punto è terminata la fase rialzista, e ha avuto inizio una discesa dopo la formazione di un pattern tecnico chiamato Doppio Massimo.
La fase ribassista sembra essersi fermata nei pressi di una zona di supporto.
Analizzando il titolo più da vicino con un timeframe più basso, notiamo che in questa zona, dove il ribasso si è fermato, è stata rotta una trendline discendente e si è formato un pattern chiamato Testa e Spalle rialzista. La neckline è stata rotta con forza, accompagnata da un aumento notevole dei volumi, avvenuto in concomitanza con l'uscita degli utili e del fatturato.
Dopo il forte rialzo, il titolo ha ritracciato e attualmente si sta appoggiando al POC di un'importante area volumetrica che tiene in considerazione tutta la storia del titolo
Scenario Rialzista
Il titolo sembrerebbe in fase di rimbalzo dopo aver toccato il POC. Un'eventuale continuazione del rialzo potrebbe trovare un primo target intorno all'area dei 7$, corrispondente a un'importante zona volumetrica.
Scenario Ribassista
Se l'area del POC dovesse essere violata, si potrebbe considerare come possibile ingresso il livello di 1$, corrispondente al raggiungimento dell'area di supporto.
Nota di attenzione: Il titolo ha subito una perdita significativa negli ultimi tre anni, passando da 100$ a circa 1,5$. È quindi fondamentale prestare molta attenzione quando si valuta questo titolo.
NASDAQ: BREVE TERMINE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: IPOTESI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: STRUTTURA MEDIO TERMINE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Il settimanale su btcusd.Siamo agli sgoccioli di qualcosa mai vista. Un trend laterale lungo e snervante in un mercato rialzista. Si. Un mercato rialzista, perché il bear market si è chiuso a Novembre del 2022 con quel minimo a 15k usd, il resto è storia, la memoria gioca brutti scherzi e tanti si sono dimenticati che situazione c'era nel 2022 e l'anno scorso, il trend su lungo periodo si è girato al rialzo stampando un massimo storico a Marzo di quest'anno, per come si muovono certi organi d'informazione e soprattutto i social sembra quasi di essere in bear market già adesso. No, questo non esclude che il bear non possa tornare anche domani, ma guardiamo in faccia la realtà senza fare previsioni seguendo una tendenza che ha più probabilità di continuare anziché invertire. La candela della settimana scorsa per esempio, è una doji(indecisione) che ha catturato gli short, il prezzo è sceso per poi risalire subito rendendo i contratti short aperti in quel determinato periodo in perdita. Scrivo di contratti e non di btc veri, perché ipotizzo che siano solo i derivati a trainare il prezzo, mentre i big accumulano btc reali a prezzi minimi, shortano il futures e tengono i prezzi bassi. Non è colpa mia se il mondo è pieno di fessi che si sentono furbi, il fesso potrei essere io a pensare che il rialzo è imminente? Certo che si, ma è da Settembre 2022 che scrivo analisi con sentimento rialzista, mi pare che seguire questa strategia sia meglio che invertire e cambiare idea, non vi pare? Avevo scritto che queste settimane sarebbero state decisive, pare che già questa in corso ci dirà qualcosa d'importante, stiamo a vedere cosa succede.
S&P500 - NUOVI MASSIMI PRIMA DELLE ELEZIONIS&P500 - Buongiorno a tutti i traders, volevo condividere con voi questo mio video per comprendere cosa potrà fare l'indice più importante al mondo, il 19 settembre dopo la rottura del livello 565$ circa, con volumi alti , ha fatto ben due pull back sullo stesso livello per poi fare sempre nuovi massimi, e venerdì ha toccato i 580,33$ chiudendo ben sopra al livello della candela precedente. Sicuramente è stato un movimento che sinceramente non mi aspettavo, ma la rottura dei livelli è sempre la risposta, come voi ben sapete io guardo solo quelli, e l'indice mi aiuta molto nelle mie operazioni intraday e swing trading, per capire il possibile movimento dei prezzi nella giornata. Nel video cito anche il Nasdaq, che al contrario non riesce a fare nuovi massimi, la resistenza che ha sopra la testa non riesce a sfondarla, questo lo capiamo vedendo anche le azioni del suo paniere tipo NVDA che continua la sua corsa, AMD fa un ritracciamento profondo con volumi, MSFT, GOOGL, AAPL, NFLX hanno movimenti di consolidamento o ritracciamento, TSLA che perde molto dopo l'annuncio del roboot Taxi quindi possiamo capire da questo contrasto. Se il Nasdaq deve rompere lo deve fare con tutte le 7 sorelle o la maggior parte, visto che alla fine per capitalizzazione sono quelle che muovono l'indice. Io personalmente penso che fino alle elezioni americane ci possiamo aspettare di tutto, quindi attendiamole e poi vedremo.
Vi auguro una buona domenica, grazie ciao Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Rimbalzo sul tappeto per BoeingIl titolo Boeing (BA) porta a target i traders ribassisti, dopo la rottura della trendline rialzista, e reagisce al tappeto con un +3% giornaliero. Alte le probabilità di un proseguimento al rialzo con nuovo target su contatto della resistenza dinamica. Attualmente il trend resta ribassista.
I livelli e le date da tenere d'occhio sul breve periodo.I due livelli da tenere d'occhio sul grafico di btcusd li sappiamo già, per chi non ha seguito gli ultimi mesi di analisi sono i 66k usd e i 49k usd. Possiamo aggiungere i 52k usd da tenere sotto osservazione su breve periodo, visto che il movimento rialzista dell'ultimo mese ha come minimo di partenza proprio quel livello. Le date in questo momento contano poco, visto che su periodo intermedio già a Settembre avevamo visto questa faccenda e poi abbiamo superato di poco la data per cancellare un ribasso di 59 giorni, che è il 5 Ottobre. Quindi dato che le ultime due settimane sono state di correzione, ora entriamo nella settimana decisiva, siamo a Ottobre sono 7 mesi che il prezzo di btc è in questo range 71k/58k usd. Adesso non si può più nascondere perché a quel punto sarebbe evidente una manipolazione del mercato, i big non possono permettersi di fare questo, altrimenti si perde credibilità. Si sono accorti in molti che i volumi sono composti dai contratti futures e i btc "veri" non stanno andando sul mercato, anzi, stanno uscendo, controllate e realizzate.
FTMIB: View di breve con analisi tecnica e ciclicaBuon sabato a tutti,
Pari passo alla mia idea di lungo pubblicata il 1/10 pubblicherò varie idee di breve su tf a 15 min. Secondo le mie ipotesi il ciclo partito il 5/8 (che dovrebbe girare a 2 tempi) ha visto terminare il suo primo sottociclo il 11/9. Dall'11/9, a meno che entro martedì non andiamo sotto il minimo del 03/10, è partito dunque un nuovo ciclo che dovrebbe essere, scanso equivoci, un mensile (tra le 25 e le 40 barre daily). Questo mensile a sua volta, se gira a 2 tempi come sembra, ha visto chiudere (sempre a meno che non andiamo sotto il minimo del 03/10' entro martedì) un ciclo bisettimanale a 16 barre, e, sempre da quel minimo dovrebbe esserne partito un altro. Secondo la mia view, non dovremmo andare sul max del 27/9, e qualora questo accadesse (non violare il max a 34737,62) si decreterebbe la partenza di almeno un mensile inverso da quel max.
Ricapitolando: Nel breve dovremmo salire per far partire il bisettimanale indice (linea tratteggiata rossa) con target illustrati dalle resistenze presenti nel grafico e dai livelli di ritracciamento Fibonacci che, come potete vedere, più o meno combaciano; non mi aspetto però un rialzo tale da superare il quarto target a 34278,03. Questo si sposerebbe con l'idea di chiusura del primo ciclo inverso partito dal max del 27/9 (linea tratteggiata verde) che dovrebbe, per la sua chiusura, produrre un rialzo.
Dunque: lunedì leggero ritraccio ribassista per chiudere il primo ciclo indice (che potrebbe anche ma non dovrebbe aver trovato la sua chiusura sul minimo a 33585,91 alle 15.30 del 04/10) con target possibile la MM a 50 periodi nei pressi di 33402,37 e poi il rimbalzo che mi aspetto per far partire il bisettimanale non dovrebbe superare il terzo target dato dalla resistenza a 34183,63 ma dovrebbe fermarsi nei pressi del 61,8% di ritracciamento Fibonacci. Il percorso che mi aspetto è segnato dalla retta zig-zag blu.
Sottolineo che la present eidea non costituisce nessuna forma di consiglio finanziario o incentivo a investire, disinvestire, rimanere flat o prendere qualsiasi altro tipo di decisione legate alle proprie risorse economiche o finanziarie.
Seguono aggiornamenti.
Bitcoin ancora nel canale.Il tempo passa e il prezzo di btc rimane sempre lì, dal massimo storico di Marzo a ora sono 7 mesi pieni. Un periodo che sembra infinito, nonostante questo vi ho spesso scritto in passato che l'approccio a questo momento storico sarà fondamentale per avere beneficio più avanti, l'ho scritto in estate e siamo già a Ottobre e il prezzo rimane lì. Secondo voi è cambiato qualcosa?
I livelli rimangono gli stessi, un break in basso di 49k usd porterà il trend intermedio a invertire la sua marcia, mentre per continuare occorre ora più che mai un break dei 66k usd. Siamo scesi come resistenza di riferimento, prima erano i 71k usd che rimangono fondamentali, ma per come è configurato il grafico, già un break dei 66k usd sarebbe l'inizio di una nuova tendenza superiore ai 60 giorni, cosa che avvicina questo calcolo al trend intermedio.
VEDIAMO LE PRINCIPALI AZIONI AMERICANE E I LORO PATTERNSBuongiorno a tutti i traders, in questo video faccio una panoramica di fine settimana per analizzare alcuni patterns, ingressi presi ed ingressi possibili. Abbiamo in lista numerose azioni, come NVDA che dopo la rottura della trendline ha fatto un movimento veramente forte, rompendo anche la seconda resistenza, ora vediamo il punto di ritracciamento dove sarà, per un eventuale ingresso long. Mentre la sua sorella AMD ha fatto l'opposto con una brutta candela rossa e con volumi, questo mi ha fatto alzare lo stop e sono pronto a chiudere in profit l'operazione. Mentre per MSFT non ho rispettato il piano con lo stop sotto la candela di ingresso, perchè ho preso in considerazione la size che è piccola ed in più sul livello 408 ho un supporto che ha sentito, quindi attendo, anche se so già che non mi piace vedere la candela sotto la EMA200 periodi, vediamo oggi mi deve saltare sopra oppure la chiuderò.
Mentre per nuovi ingressi oggi mi sono messo in watch list TSLA, che sente il livello della trendline ed ha riassorbito la candela più del 50%, oggi vediamo come apre e capire se riesce a stare dentro al canale. Mentre un nuovo ingresso l'ho fatto su NFLX, visto che nell'ultimo video mi ero lamentato perchè ci ha regalato più volte l'ingresso sul supporto ma non l'ho mai preso, mentre lunedì sono riuscito a rientrare visto che ha fatto per l'ennesima volta il ritracciamento sul supporto, con target 740/750$ e stop ormai l'ho messo a break event. Un'altra che lunedì sono entrato è stata AAPL, l'ho tradata in intraday ed ho lasciato dentro la size per il multiday, con target 233$ e stop a break event già posizionato.
Nel video ho segnalato anche l'anomalia tra AMD ed NVDA, che solitamente fanno gli stessi movimenti, ma ora li hanno fatti opposti ed l'S&P500 che ha fatto nuovi massimi con VIX alto sopra area 20$, questo ancora più strano, uno dei due bleffa .... penso ... un mio personale pensiero. Con questo e tutto vi auguro una buona giornata e buon trading.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
WTI: POSSIBILE SCENARIO !!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.