JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Sul cambio USD/CAD daily possiamo notare un trend rialzista di una buona intensità: da circa un mese il cambio oscilla in una fase laterale compresa tra 1.42192 e 1.38787. Questa oscillazione sul daily risulta ben visibile sul time frame 60 minuti con ampi e ripidi trend. L'ultimo trend ribassista in corso si sta dirigendo verso l'importante supporto (compreso tra...
TELECOM ITALIA si muove da mesi fra 0,43 e 0,60 circa. Questa volta dopo un prolungato ribasso, la reazione è avvenuta prima del solito, ovvero sui supporti a 0,48. Ci sono i primi segnali long, ed attendo conferma anche dal cambio di colore del volatility stop (linea tratteggiata in rosso) che è stata violata al rialzo e dovrebbe cambiare colore in verde...
Ciao gente, diamo un'occhiata più da vicino a usdjpy Il mercato reagisce nell'area di sovrapposizione con +40 pips. Il rettangolo rosa è la nostra vendita di rientro Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento! Sistema appreso da Stefan Kassing
Provo a sfruttare questo periodo di pausa della discesa per provare un piccolo short, con una piccola size in base al mm e al conto.
Su CHFAUD possibile pattern armonico in formazione, con il punto D culminante su una resistenza di lungo periodo all'interno di un triangolo dai minimi crescenti. Il cambio sembra intenzionato a proseguire la corsa verso la resistenza in quanto, con riferimento al grafico Ichimoku, Tenkan e Kijun incrociate al rialzo, in uscita dalla Kumo e Chikou al di sopra...
Il Trend primario che risulta in Weekly ci mostra il possibile andamento LONG che potrebbe seguire l'oro, dopo aver rispettato in maniera perfetta un supporto delineato con una area gialla. Attendiamo che l'idea si completi.
Possibile rimbalzo sul livello 78,6 di FIBO per potere entrare in short su questo cross. Per chi vuole attendere l'apertura della sessione alle 9 di mattina (orario italiano) oppure valutare diverse opportunità di entreta a mercato utilizzando, come il sottoscritto, le medie mobili semplici oppure esponenziali impostate già sul grafico. Da notare la costruzione...
Si sta venendo a creare la classica W su questo cross valutario. E' la fine di un trend o l'inizio di uno nuovo? Scrivimelo qua sotto!
Attenzione a questa coppia valutaria, dopo il rafforzamento del dollaro canadese. Potremmo avere una rottura e la continuazione del ribasso oppure un semplice rimbalzo. La pensi allo stesso modo? Lasciami un commento qui sotto!