PROVE TECNICHE DI RIMBALZOUna settimana decisamente a trazione anteriore quella dei principali mercati azionari. Ovunque la si guardi, abbiamo assistito ad un rimbalzo di tutti i principali indici azionari, questo nonostante l'inflazione persistente, le prospettive di tapering da parte della Fed americana, ed i timori di fallimento della cinese Evergrande. Eppure ancora una volta l'analisi tecnica si dimostra affidabile, vedi la tenuta del supporto su TF weekly della WMA 30, puntuale come un orologio svizzero, oppure il supporto statico per l'argento in zona 22.50, che potrebbe riportarlo verso i livelli superiori del canale nonostante rendimenti dei treasury 10Y USA in rialzo. Direi che anche su Bitcoin mi aspettavo una spinta dovuta al discorso dell'approvazione del primo prodotto finanziario ad hoc (lunedì giorno decisivo, la SEC "sembra" propensa ad approvarlo ma fino all'ultimo meglio essere prudenti. Ciò nonostante, come sempre i mercati ANTICIPANO le notizie, ed ecco che BTC, come volevasi dimostrare, prova a spingersi sui nuovi massimi. Se dovesse superare i massimi storici, quale potrebbe essere il prossimo livello? Difficile a dirsi, ma secondo uno dei più noti influencer (Plan B) nel suo modello "stock to flow", potrebbe puntare a livelli 95 e addirittura 135K entro fine anno (magari). Chiaramente fare un +50% in 3 mesi sulle cripto potrebbe far entusiasmare molti investitori, ma nel mio caso resto prudente e mi concentro più sui livelli che potrebbe violare al ribasso, un approccio che mi ha portato molto spesso ad evitare brutte sorprese. Se poi dovesse salire "to the moon", allora ci godremo il viaggio! Infine il mio amato Rublo russo, he tra petrolio e gas mostra i muscoli verso Euro, si avvicina al mio target di 80 rubli per Euro, il che sarebbe un 'altra ottima operazione da portare a casa in poco tempo, vedremo.
Alla prossima settimana
Trading!
COPPER (HG) - Impulso rialzistaIl Copper (HG) dal 19 Agosto al 6 Ottobre ha avuto un movimento piuttosto laterale ed ha più volte rimbalzato su una zona di domanda/supporto in prossimità della media istituzionale a 200 periodi (linea grigia) effettuando nel tempo sempre minimi crescenti (frecce blu).
La candela del 13 Ottobre ha sancito l'avvio di un nuovo importante impulso rialzista andando a rompere al rialzo sia una zona di offerta/resistenza statica (rettangolo rosso) che una trend line dinamica che nel passato era stata ben tre volte sentita dal mercato come linea di forte resistenza riportando dunque il mercato al ribasso.
L'impostazione rialzista potrebbe continuare sino a raggiungere come primo target i massimi del 10 Maggio intorno i 4.8$
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
ETH, fine della corsa? Ecco come gestire la posizione.La situazione che presenta Etherum da inizio anno ad ora è di assoluta crescita. Come tutte le crypto però necessitano di un’adeguata gestione del rischio causa la fortissima volatilità. Su questo genere di strumenti finanziari è bene mantenere degli stop loss molto larghi date tutte le variabili che vanno ad influenzare i prezzi.
Per coloro che sono long su questo strumento lo stop loss corretto da un punto di vista tecnico è il livello di prezzo di 1800 dollari per token . Infatti, qualora l’asset in questione andasse a rompere con forza questo livello di prezzo potrebbe partire un movimento short molto violento per cui non sarebbe ideale rimanere all’interno di questo investimento.
Le due salite di aprile e agosto mostrano grande volontà da parte di tutti gli operatori di voler portare questo strumento su nuovi massimi.
La nostra redazione vuol portare all’attenzione di tutti i trader il fatto che dopo una performance annuale del 400% potrebbero esservi dei fondi che sono pronti a prendere profitto, per cui nel breve periodo potrebbero partire movimenti ribassisti importanti.
La nostra posizione su ETH è al momento neutra .
Report by:
Matteo Bernardi
Seconda operazione settore finanziario: First BankNASDAQ:FRBA
La seconda operazione nel settore finanziario è “First Bank”.
Anche in questo caso si tratta di una banca regionale americana, micro cap.
Da maggio 2021 è in fase laterale, creando l’area di consolidamento evidenziata dal rettangolo. Di recente ha provato a rompere il rettangolo, tuttavia i prezzi si sono fermati in area 15 che rappresenta il massimo storico di quotazione, livello molto sensibile.
Nei prossimi giorni vorrei vedere il titolo rompere il massimo storico con convinzione, tendere ad appoggiarsi in prossimità del livello 15 senza violarlo, cercando poi di proseguire nel trend rialzista, sfruttando la fase positiva del settore finanziario.
Ingresso con ordine limitato in area 15,60 dopo aver verificato la precedente condizione. Stoploss alla base del rettangolo, in area 12,50 (circa il 15%) e presa di profitto in area 21,75 (39%).
Size dell’operazione 2,5% del capitale. Se le condizioni precedenti non sono verificate, non eseguo l’operazione evitando di “inseguire il mercato”.
A DIVERSIFICARE NON SI SBAGLIA MAI!Sembrano sempre i soliti concerti vecchi, banali, che sanno tutti, eppure da decenni sono forse una delle poche (vere) certezze per gli investitori che davvero sanno come muoversi sui mercati. E' innegabile che oggi anche le criptovalute siano diventate una quinta asset class (oltre alla liquidità, azionario, bond, materie prime), pertanto un buon portafoglio oggi deve necessariamente riconsiderare il nuovo scenario (io stesso possiedo una percentuale, non eccessiva ma comunque presente, in BTC). Prendi il bimestre settembre ottobre, storicamente complicato per le azioni. Con la FED pronta al Tapering, anche i bond tuttavia hanno sofferto, perciò il mio portafoglio ha subito dei danni a seguito di queste correzioni? Manco per nulla, perchè da un lato la quota (prudenziale di cash mi permette di avere munizioni per entrare a quotazioni più adeguate, oltre ad attutire eventuali ribassi), mentre materie prime e cripto (BTC nel mio caso) compensano ed anzi addirittura aiutano i rendimenti miei personali. Un chiaro esempio in cui la diversificazione paga! Certo, non sempre sarà così e prima o poi arriverà un vero bear market su tutte le asset class (ma, ancora una volta, magari cash, oro, e bond governativi faranno da contrappeso), quello che è certo è che una buona diversificazione aiuta sempre. Per finire, in quanto a BTC, dopo aver superato un livello ostico a 52k, è entrato nel canale che lo potrebbe riportare sui massimi storici, vedremo se sarà così. Certo è che, per puntare a livelli più ambiziosi, una spinta potrebbe arrivare dall'approvazione (per niente scontata) a novembre da parte della SEC dei primi etf su BTC/ETH, che porterebbero notevoli afflussi su questi asset con relativa salita di prezzo. Però attenzione, potrebbe succedere anche l'esatto opposto, novembre si prospetta un mese decisamente interessante :)Alla prossima!
Analisi eth 10/09/21Possibile profitto sul eth in short sara un trade molto corto ma sono sicuro che almeno il primo tp1 lo prendera domenica o lunedi.
ingresso a mercato
tp1 3100
tp2 3000
buon trade a tutti (=
Caffè (KC) - Struttura rialzistaSul grafico giornaliero abbiamo individuato due trendline che racchiudono il recente movimento dei prezzi all'interno di un triangolo di compressione rotto al rialzo con la candela del 24/09. Dopo la rottura della trendline di resistenza c'è stata una fase di consolidamento/ritracciamento che ha confermato la validità del trend portando all'avvio di un nuovo impulso rialzista.
Il mercato potrebbe effettuare nel prossimo breve periodo un movimento lateral/rialzista sino a raggiungere i picchi massimi della candela del 26/7.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
RUNE guadagna più di BTC e delle altre altcoin 🌑Quando un asset cryptovalutario presenta una particolare forza relativa quotidiana rispetto a BTC è opportuno tenerlo sotto la lente di ingrandimento in quanto potrebbe avere nel brevissimo periodo una performance anomala rispetto al mercato.
Sia oggi che ieri, la coin RUNE, ha mostrato al mercato questo genere di forza. I nostri trader, aspettandosi alta volatilità a causa anche dell'inizio del nuovo quarter, hanno deciso di seguire il trend in atto su BTC e ieri sera alle ore 19:00 hanno aperto un trade sulla cryptomoneta RUNE dopo aver notato una particolare forza relativa rispetto a BTC (che comunque presentava segni di forza Bullish).
Vista l'indecisione che caratterizza i mercati cryptovalutari di quest'ultimo periodo, i nostri trader hanno optato per impostare un operazione di brevissimo periodo lasciando inalterato il valore di RUNE in portafoglio. E' stato possibile acquisendo un PERPETUAL contract approfittando anche del vantaggio della leva finanziaria.
L'operazione è stata aperta ieri sera alle ore 19:00 ed è tutt'ora in corso d'opera.
I nostri trader hanno individuato due livelli importanti sul piano volumetrico.
1) 7,80 USDT
2) 9,00 USDT
Al raggiungimento di tali livelli, i nostri trader liquideranno rispettivamente il 50% della posizione.
Al momento è stato liquidato solo il 50% della posizione e lo stop loss(divenuto uno stop profit) è sul livello di 7,298 USDT.
BNB pronta al crollo?L'ecosistema creato da binance è teoricamente diventato una realtà troppo grande per fallire.
Eppure negli ultimi mesi, le autorità di regolamentazione dei vari paesi EU ed Extra EU hanno imposto dei limiti alla prestazione dei servizi a Binance. Basti pensare ai vincoli sui depositi e prelievi di capitale per gli utenti oppure alla violazione della vendita di prodotti derivati agli investitori.
I volumi di scambio della loro moneta base (BNB) sono calati drasticamente in quest'ultimo semestre, accompagnati dal crollo del livello del prezzo dei token di tutto l'ecosistema BINANCE (quindi anche CAKE e TWT).
E' opportuno considerare che la diminuzione di certi valori è stata accompagnata da un deciso calo dei volumi di scambio e dei prezzi dell'intero settore cryptovalutario ad accezione di alcune monete quali ad esempio SOL e FTT.
Anche i volumi monetari in entrata ed in uscita su Binance e PancakeSwap sono diminuiti a differenza di quelli registrati da exchange come FTX che, specularmente, ha visto crescere il proprio giro d'affari.
Analizzando la Price Action , ci troviamo su un livello fondamentale per un investimento/trading di lungo periodo. I nostri analisti non sono amanti dell'analisi tecnica però hanno individuato nei ritracciamenti di Fibonacci una concreta applicazione in multiday nel settore crypto.
Adesso ci troviamo sul livello relativo allo 0,618 di Fibonacci , valore risultato essere molto sensibile in passato per la cryptomoneta BNB.
Chiunque reputi Binance una realtà ormai troppo grande per fallire e pensi che nel lungo periodo non potrà altro che far crescere i propri fondamentali, potrebbe valutare l'idea di accumulare altri BNB in prossimità di questo prezzo.
$EURUSD abbiamo segnato un minimo?Interessante movimento sul grafico giornaliero, dove il cambio ha riconosciuto il supporto sulla trendline di medio periodo effettuando un rimbalzo. Aspettiamo a prendere posizione per verificare che ci sia la conferma della tenuta del supporto; se avvenisse, i target al rialzo potrebbero essere interessanti se confermati anche sul grafico settimanale. Una rottura a breve del supporto potrebbe spingere il cambio molto più in basso.
[IDEA TRADING] - Indebolimento della forza ribassista EUR/USDBuongiorno popolo di TradingView !
Da neofita voglio condividere con voi questa analisi daily effettuata sul cross EUR/USD.
la presenza di una divergenza dell'oscillatore MACD rispetto all'andamento dei prezzi
la prossimità del livello di supporto 1.16
l' oscillatore RSI prossimo all'area di ipervenduto
Mi portano alla conclusione di un indebolimento della forza ribassista .
In attesa di una conferma da parte dei volumi e dei prezzi , si fa una previsione di entrata long .
Che ne pensate?