Trading!
Ftse Mib, a Maggio di nuovo verso i MassimiCome è possibile vedere nel grafico, l'ultimo mese è stato un mese negativo per il nostro Ftse Mib che, seppur esprimendo debolezza, rimane long di lungo periodo. Il forte trend rialzista, potrebbe spingere le quotazioni ancora al rialzo verso i massimi già testati in area 24800, possibile primo target per il mese attuale.
Nasdaq si Sale ancora?Le ultime due candele dovrebbero rappresentare un pattern di continuazione del movimento long di lungo periodo del Nasdaq. Molto complesso stabilire i traget di un possibile movimento rialzista. In blu sono evidenziati i livelli utili per questa settimana in ottica di rimbalzo per quello inferiori e di primi target per quelli superiori.
DAX ALLA RESA DEI CONTIChiusura mensile sotto una resistenza dinamica che unisce i massimi e che viene toccata per la quarta volta.
La candela mensile ha tutto l'aspetto di una Shooting star, ma il risultato si vedrà solo a chiusura confermata. Qualora dovesse confermare, questo, potrebbe rappresentare un segnale di inversione che potrebbe far respirare un pò il prezzo.
Uno dei primi livelli di interesse potrebbe essere l'area 13750, dove si incontrerebbe anche un supporto settimanale.
Questo movimento porterebbe nella zona dei massimi precedenti ma anche nella zona del 50% di ritraccio dell'ultimo movimento (timeframe settimanale).
Attendiamo la chiusura e da lunedì, si potrà pensare in quale direzione si giocherà la partita.
BNB Binance raggiungerà 1000 dollari entro giugno?binance è ormai in un trend bullish consolidato, al momento sta lateralizzando, credo riuscirà nei prossimi due giorni a rompere il triangolo in cui si trova e se riuscirà a superare il pool di offerta che ha respinto il prezzo fino ad ora, potrebbe avere la forza per fare un nuovo long che porterà il prezzo di BNB a raggiungere un nuovo massimo. Considerando di come sta lavorando bene l'ecosistema di binance che per me è diventato l'Amazon delle crypto e in considerazione dell'inaugurazione del Marketplace per nft previsto per giugno, credo che il prezzo raggiungerà presto forse entro giugno, forse prima i 1k . L'attuale fase ribassista potrebbe essere un occasione di acquisto in saldi, facendo attenzione che il prezzo non scenda sotto i 450 $ in tal caso lo scenario potrebbe cambiare.
Gbp/Usd: Nessuna conferma di vendita, cosa fare?Come visto la settimana scorsa, il cambio aveva formato un possibile trigger short che, però, sarebbe stato convalidato dalla rottura dei minimi e conseguenti chiari trigger short su daily chart.
La settimana invece è stata totalmente bullish con minimi e massimi in crescita dopo le tailed bars create sui minimi sotto 1,3700 e crea quindi una FTW Classic long, trigger operativo che conferma una possibile continuazione bullish.
Nei prossimi giorni quindi il mio approccio operativo sarà "onl ylong" con conferme da ricercare su daily chart e primo obiettivo a 1,4000.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Petrolio, rally finito?Il prezzo del #petrolio (LCrude) mostra segni di ripresa dopo una lunga fase di incertezza che lo ha trattenuto all'interno di una fascia compresa tra $57.60 e $61.40. Ieri è stato diffuso il nuovo Rapporto dell'#OPEC dove vengono indicate le previsioni e tendenze del mercato petrolifero nel suo complesso. L'analisi compiuta dall'Organizzazione ha preso in considerazione i vari aspetti che potrebbero impattare sulle quotazioni, considerando la situazione pandemica e la progressione sul piano dei vaccini come le variabili di maggiore rilevanza.
In particolare l'aumento del numero delle persone vaccinate e la revoca delle misure restrittive nei paesi OCSE avranno un impatto positivo sulla domanda mondiale di petrolio.
Secondo quanto si legge nel rapporto “la principale crescita dei consumi è prevista nel II e III trimestre del 2021" e "si prevede che la benzina diventerà un fattore chiave per la crescita della domanda mondiale di petrolio all'inizio della stagione estiva”. Il gruppo prevede un aumento delle forniture soprattutto da Canada, Norvegia e Brasile.
Il quadro tecnico evidenzia un forte zona di supporto a $57.60: il cedimento di questo livello, se confermato in chiusura di seduta, potrebbe spingere le quotazioni verso i $53.