Eur/Usd: Breakout confermativo della view longCome visto nei recenti articoli di analisi, il cambio aveva una struttura chiaramente bullish.
Personalmente sono dentro buy con un deal da area 1,1900 che cercherò di accompagnare al meglio nei prossimi giorni e dove l'obbiettivo primario rimane 1,2400.
Il breakout in close di settimana sopra area 1,1920 ci offre lo spunto per ricercare dei possibili swing low dopo pullback nei prossimi giorni su grafico a barre giornaliere.
Al momento la zona dove potrebbe ritornare l'orso più aggressivo rimane sotto 1,1900.
Tutto il quadro tecnico del cambio è in linea con ciò che da tempo ci indicavano i prezzi.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Trading!
I 5 PUNTI DI BERNSTEIN SULLE BOLLE SPECULATIVEE' stato il miglior mese della storia per le Borse azionarie, novembre 2020. Chi lo avrebbe mai detto, nel bel mezzo di una pandemia! Nessuno, proprio nessuno, avrebbe mai scommesso su qualcosa di simile soprattutto dopo il forte calo di marzo, uno dei cali (anche questo record) più rapidi e forti della storia. Eppure adesso unendo tutti i puntini, qualcosa comincia a darmi da pensare, il perchè lo possiamo ritrovare nei 5 punti di William Bernstein (nel suo libro i 4 pilastri dell'investimento) a proposito di come identificare una bolla speculativa. Con questo NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE DIRE CHE A BREVE CI SARA' UN ALTRO CROLLO, MA SEMPLICEMENTE CHE PER QUANTO MI RIGUARDA SONO DECISAMENTE PIU' PRUDENTE DA ORA IN AVANTI, vediamo perchè.
1) Ingresso di una nuova tecnologia. Il primo punto che identifica le bolle, mettiamoci la mobilità elettrica o la blockchain?
2) Ingresso di novellini sul mercato (che dire di Robinhood e di tutte quelle piattaforme arraffa e scappa?)
3) Amnesia dell'ultima bolla, era il 2008, alcuni andavano ancora alle elementari
4) Credito Facile (abbiamo visto i tassi di interesse finiti sotto zero nonostante un debito enorme e cosa stanno facendo le banche centrali no?)
5) Aumento delle IPO (sono quotazioni di nuove società, sono in crescita ed ogni volta raccolgono svariati miliardi, spesso senza motivo)
Unito a quanto visto sopra, andate a vedervi il "Fear and greed index", da 1 a 100 siamo a 91, decisamente troppo. Se ancora non vi basta, andiamo a vedere il CAPE Shiller Ratio, il Buffett indicator, tutto ciò che fornisce indicazioni sulle valutazioni attuali di mercato, e scoprirete che siamo davvero su livelli decisamente alti. Io non sono un indovino, nessuno lo è (nemmeno quelli che si professano come tali). Ma ho la famosa "diligenza del buon padre di famiglia", che mi spinge nel pieno dell'euforia, quando è più facile che gli investitori vengano presi alla sprovvista, ad essere più prudente, ridurre l'esposizione agli asset rischiosi, e rilassarmi nel silenzio del mio studio. Alla prossima!
EUR/CHF BOMBA!!!Alla chiusura dei mercati di venerdi il grafico eur/chf ci ha mostrato un chiaro segnale ribassista sul weekly.
Ora visto che si trova su di un livello chiave molto importante 1.08500 e visto la chiara e presente tendenza ribassista di medio/lungo periodo,per me una posizione short da portare avanti giorni/settimane è interessante.
Oltretutto sul daily abbiamo lo stesso setup di prezzo,questo mi avvale di più sicurezza nell'analisi.
Probabilmente potremo vedere il prezzo scendere fino a quota 1.06500 o addirittura a 1.05000,di sicuro un rischio rendimento molto interessante.
Attenderò lunedi mattina per trarre conclusioni e pensare ad un eventuale entrata short.
AUDNZD LONG DOPO ROTTURA LIVELLO STATICOPrezzo si sta appiattendo su forte area di supporto statico daily.
Divergenze rialziste individuate con metodo grafico e confermate da RSI.
Si potrebbe pensare ad un long dopo breakout del livello 1.05421 con take profit indicato in figura.
PENSIERO PERSONALE - NO INCENTIVO AD INVESTIMENTO
EURUSD = PANE QUOTIDIANOL'impulso iniziato ad inizio Novembre è andato a sbattere contro la resistenza a 1.1900, ritracciando poi fino a 1.1750 con un movimento piuttosto deciso, specie nella prima parte.
Ora, qual'è la mossa giusta da fare?
In questo momento non sappiamo se il rialzo sia terminato, ma abbiamo vito che quella attuale non è una fase rialzista molto liquida o carica di volumi, anzi, questi sono decisamente in calo. L'ultima candela chiusa H4 in zona 1.1850 potrebbe farci pensare all'inizio di un movimento di inversione e per questo lo vorrei valutare.
Senza dubbio c'è una trend line H1 da rompere prima di posizionarsi SHORT, ma anche una o due H4 da chiudere per lo meno (se una o due dipende dal tipo di candele).
Non è fra le posizioni più stabili al momento, ma se incappassimo effettivamente nel setup ribassista, sarebbe da cogliere quantomeno per provare a mettersi a breakeven il prima possibile, magari già poco sotto zona 1.1800.
Da seguire, stay tuned
Ethereum come BTC?Un'altra analisi molto semplice e simile a quella fatta su Bitcoin. i prezzi hanno rotto una zona importante e ora sembra stiano ritestando per poi proseguire la volata verso i massimi precedenti. questa è la mia visione su ETH fatemi sapere cosa ne pensate anche voi lasciando un commento.
BTCUSD | Ritorniamo ai 20k?Eccolo, il mitico, l'unico, il grandissimo, il bellissimo, il tibattissimo: Bitcoin! E' tanto che non parlo di questo asset, il motivo è semplicemente perché me ne sono allontanato parecchio (così come dal Forex).
Vorrei però ritornare oggi a fare una considerazione in particolare: vi invito a dare un occhio ai grafici delle altre crypto, a quante di queste manca il 25% per toccare i massimi? Poche...
Questo mi fa ben sperare per un motivo: finalmente vediamo il mondo delle crypto che cammina da solo, senza seguire a branco di pecore il Bitcoin! Ogni progetto sta diventando un progetto a sé, che non cresce per euforia (o almeno non solo), ma perché se lo merita! Questo era davvero un grosso problema qualche anno fa dove tutte le crypto si muovevano allo stesso modo (come successe per le .com); bastava investire e tutti guadagnavano più o meno uguale, dove? Qualunque crypto, non importava, tanto si muovevano tutte allo stesso modo!
GBPCAD 1 SHORT 1 SHOTIdea stuzzicante su GBPCAD in sell.
Siamo a ridosso del livello chiave 1.7300, che è stato testato più volte come zona di resistenza. Ovviamente, l'impulso che ci ha portati a questo prezzo è notevole, ma questo è il classico short da prendere ad un ottimo prezzo da conservare. Con questo intendo che, trovandoci su una zona di resistenza molto sensibile, ci potremmo piazzare short al miglior prezzo possibile, per poi uscire in trailing stop.
Idealmente però, come take possiamo cercare la zona di 1.7185, mentre per lo stop stiamo sopra a 1.7355.
Stay tuned