GBP/CAD in attesa della resistenza D1In questi giorni la Sterlina Britannica è riuscita a prendere forza su pochi cross, uno di questi è il dollaro Canadese. La situazione attuale analiticamente parlando è composta da diversi punti di resistenza statica posizionati in zona 1.7650 - 1.7700. La mancata rottura di questi livelli, potrebbe genere un movimento ribassista fin zona 1.7350 - 1.7200. Questa sera verrà rilasciato il dato del Ivey Purchasing Manager (PMI), dollaro Canadese, quindi molta attenzione alla volatilità. Punti di supporto sono posizionati in zona 1.7550 - 1.7450 - 1.7370. La rottura dei primi livelli farà cambiare visione al grafico Dayli. Aggiornamenti nelle prossime ore.
Trend
USD/CAD Daily: CONTINUA LA "DANZA" SUL SUPPORTOUSD/CAD continua a gravitare in prossimità di una zona supportiva degna di nota (1,3096), avvalorata dalla presenza della EMA a 200 periodi.
A livello operativo il quadro tecnico dei miei strumenti ausiliari sembra propizio per una potenziale svolta rialzista, da confermare con verde Heikin Ashi, in chiusura di sessione.
Nell'eventualità dovesse giungere tale conferma, essendo venerdì, verrà tutto rimandato a domenica sera alla riapertura o nella mattinata di lunedì.
Il Trend superiore è chiaramente impostato al rialzo con una serie ben definita di minimi e massimi crescenti.
Nel caso dovesse effettivamente riprendere da qui il movimento LONG, seguendo tale logica, i prezzi dovrebbero cercare nuovi massimi nel medio termine.
Restando invece su dati oggettivi la prima area resistiva sarebbe in zona 1,3645.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e agli investimenti.
A presto
Riccardo Memeo
GBPAUD - Zona per uno shortCiao ragazzi,
è da tempo che non pubblico qualcosa e mi piacerebbe ritornare con una bella operazione. La sterlina ha avuto un bel rialzo ultimamente e questo ha generato una situazione di ipercomprato in molti cross. Anche su GBPAUD potete vedere questa condizione nel grafico 4H (sul giornaliero ci siamo vicini). Nella zona evidenziata in blu abbiamo però diverse confluenze che possono farci pensare ad uno short in caso di conferma nelle candele. Innanzitutto si è completato un Gartley pattern nel giornaliero. Poi abbiamo una struttura giornaliera molto importante, una rottura di questo livello porterebbe la sterlina a livelli che non si vedono dalla Brexit, pensate un po'.
Secondo la mia strategia, il setup è valido. Ora si tratta solo di trovare un'entrata. Vi tengo aggiornati.
Il bivio del greggio Il prezzo ha toccato l’area di resistenza individuata dalla EMA144 daily a quota 57.80 per essere respinto e ritracciare fino a 54.80 dollari al barile, dove è situato il supporto dinamico individuato dalla EMA20 daily. Qualora nel corso della giornata non venisse violato al ribasso questa zona di supporto, è probabile che la quotazione riparta verso i 58/60$. Se invece questo supporto dovesse cedere al ribasso, si vedrà il prezzo nuovamente tornare nei pressi della nuvola di supporto di Ichimoku su tf giornaliero, a quota 51 dollari al barile circa. Sarà importante capire il livello settimanale delle scorte di petrolio che verrà pubblicato alle 22.30.
Ad ora, sia tecnicamente che fondamentale, l’ipotesi più probabile è un rimbalzo sulla EMA20 daily per poi provare a raggiungere l’area di resistenza psicologica a quota 60$.
GBPJPY 1-2-3 Long - MarketView del 20 Febbraio 2019FX:GBPJPY
Nonostante le notizie proveniente dal fronte Brexit la struttura tecnica sembra indicare una movimentazione rialzista della divisa.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
USD/JPY Daily: IN UNA ZONA INTERESSANTEUSD/JPY dopo il Flash Crash di inizio anno ha invertito fino agli attuali massimi.
In questo momento il mercato, attraverso i miei strumenti per l'analisi, NON fornisce ancora indicazioni per un'inversione ma è giusto mettere sotto osservazione la coppia, poiché si trova in una zona interessante e potrebbe a breve fornire spunti interessanti.
I prezzi sono ora al test della Media Esponenziale a 200 periodi sul grafico Daily, nonché in zona di resistenza in area 111,70 che coincide anche con il 61 di Fibonacci montato sul precedente Trend ribassista (Max 114.54 - Min 104.65).
In ottica operativa, al verificarsi di segnali SHORT su grafico Daily confermati dai miei indicatori che fungono da filtro, li potrei valutare in ottica MultiDay.
Per chi fosse invece già a mercato in LONG dai minimi o comunque da aree di prezzo più basse, il consiglio è di valutare una presa di profitto se non totale, quantomeno parziale.
Riccardo Memeo
Palladio: sulla cresta dell'onda Lungo periodo
Il prezzo del palladio ha iniziato un uptrend fortemente rialzista nel breve termine che, nonostante il pericolo di ipercomprato segnato dalla maggior parte degli indicatori, sembra non essere ancora giunto al suo apice. Dopo aver toccato il minimo nello stesso periodo in cui gli indici principali mondiali continuavano a scendere, a quota 835$ l'oncia, è ripartito sulle voci di un incremento della domanda mondiale a fronte di un'offerta in calo. Per gli analisti, gli anni futuri saranno caratterizzati da questo rapporto domanda/offerta negativo, il quale spingerà il prezzo sempre più in alto. Ovviamente si cercherà di stabilizzarlo in un range che potrebbe essere quello compreso tra i 1700 e i 2000 dollari, ma per la maggior parte degli esperti, entro la fine del 2021 si dovrebbe vedere la quotazione toccare anche i 2200$ l'oncia.
Breve periodo e possibilità di trade
Nel breve periodo potrebbe esserci un ritorno a 1.422, zona di supporto da cui il prezzo potrebbe tornare a sollevarsi, un inversione nel medio la avremmo solo alla rottura del supporto posto a quota 1322, precedentemente infranto in modo netto e deciso. Un long speculativo ad ora è un tipo di operazione rischiosa, non lo daremo come segnale sull'app ma i cassettisti potrebbero detenere questo strumento per almeno un anno vista la forte possibilità di un apprezzamento
CADJPY Possibile Trading Range - Marketview del 19 Febbraio 2019FX:CADJPY
Movimentazione Long del dollaro canadese che troverà resistenza su livello 83.91. Possibile rimbalzo del prezzo fino al supporto dinamico.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
#FTSEMIB: ANALISI CICLO INTERMEDIO DA 17959Il nuovo Intermedio in corso dai minimi di inizio anno a 17959 in fase rialzo chiude il 1° Mensile (con un T-1/TCY negativo) l'8 febbraio a 19267, valore che conseguentemente assumiamo, in attesa di poterlo alzare, come suo PdC incondizionato della fase rialzo.
Di più:
a) il prossimo e 4° T+1 ha vincolo negativo
b) nella fase rialzo dell'attuale Intermedio i minimi e massimi crescenti devono avere la misura ciclica del TCY
c) 19788 PdC fase rialzo TCY
HANG SENG: Sembianze rialziste Per quanto riguarda HANG SENG, la quotazione è tornata al di sopra della EMA200 su tf daily dopo 9 mesi di downtrend. Infatti da quando l'indice ha segnato nuovi massimi assoluti oltre i 33000 punti, il prezzo ha cominciato a stornare fino al supporto dei 24500 punti circa e da qui è ripartito.
Ad ora tecnicamente la quotazione è sia al di sopra del nuovo supporto dinamico individuato appunto dalla EMA200 che da quello statico formato dal 38.2% del ritracciamento di Fibonacci, rispettivamente a quota 27400 e 27700 punti circa: fino a quando il prezzo rimane al di sopra questi livelli, tenderà ad essere laterale/rialzista con target la resistenza dei 30000 punti. Qualora entrambi i supporti cedessero, andrà nuovamente a testare l'area dei 24000 punti.
Nel brevissimo termine è molto probabile che il rialzo sia l'ipotesi più percorribile, in linea con gli altri indici globali principali, per poi tornare ad essere ribassista verso il secondo trimestre/metà del 2019, quando i mercati risentiranno nuovamente delle politiche restrittive delle banche centrali.
Seguire il prezzo [Crude Oil]Facendo riferimento all'analisi di settimana scorsa sotto allegata, il prezzo ha finalmente corso, è arrivato il momento di stringere lo stop sopra ai massimi segnati questa mattina. Il movimento è stato importante e portare a casa una parte del guadagno già ora non sarebbe sbagliato.
Il prezzo ora si trova all'interno dell'area Sell gia segnalata, il target per il movimento resta area 50.48\50.25 vedremo se il prezzo nei prossimi giorni raggiungerà questi livelli.
GBPNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortQuesta canzone mi riporta dritto a Berlino proprio: Einmal un die Welt... Comunque a proposito di trading... La sterlina contro la nuova zelanda, così lontani eppure così... lontani... Che poi tra l'altro la sterlina mi sta un po' qua, non vi dico perché però sappiete ecco, se scende sono contento diciamo!! Allora vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Siamo in una situazione macro decisamente ribassista.
- Anche ora ci troviamo in un momento ribassista anche se siamo in fase di ritracciamento (quindi rialzista).
- Dopo una zona di consolidamento il prezzo ha cominciato a muoversi verso l'alto per poi rompere al ribasso in mod abbastanza violento.
- Ci troviamo adesso di nuovo in quella zona di consolidamento.
- Con Ichomoku noto che siamo nella Kumo ma sotto la Kijun.
- La lagging si trova sotto ai prezzi ed ora li sta proprio toccando.
Daily:
- Su questo TF si può sicuramente vedere meglio la zona di consolidamento.
- Si nota allora una zona significativa dove il prezzo ha invertito o avuto qualche difficoltà.
- Notiamo inoltre una trend-line decisamente importante (con 7 punti di Swing).
- Si potrebbe inoltre vedere il ribasso che già notavamo sul weekly come la gamba AB di un potenziale ABCD pattern.
- Troviamo quindi i precedenti massimi su Fibo 50%.
- Con Ichimoku noto l'incrocio della Kumo e che comunque è abbastanza lontana.
- Si potrebbe pensare ad un riavvicinamento dei prezzi alla Kumo.
H4:
- Su questo TF notiamo subito il rallentamento dei prezzi sulla trend-line.
- Notiamo inoltre delle piccole divergenze sull'RSI (che non marcherò).
- Con Ichomoku vedo che qui il prezzo ha rotto la Kumo e anche qui quest'ultima ha fatto il Twsit.
- Interessante anche il Bat pattern.
- Bisgona comunque stare attenti ed aspettare dei buoni segnali per aprire posizioni short, ricordo infatti che abbiamo una rottura della Kumo sul Daily e su H4.
- Andrei comunque su H1 per essere pronti ad ogni evenienza.
H1:
- Qua si vede meglio la divergenza RSI che effettivamente è presente.
- Si può inoltre notare un piccolo triangolo simmetrico, anche se ancora non è stato confermato il terzo punto.
- Si potrebbe allora pensare di entrare subito alla rottura di questo triangolo, o magari su un ritracciamento.
- SL sopra ai massimi precedenti.
- TP1 sulla parte superiore della zona significativa (R:R 1.78).
- TP2 sulla Senkou B Daily (R:R 2.94).
- TP3 sui precedenti minimi giornalieri (R:R 4.08).
Indici:
- BXY: Dopo un forte rialzo siamo entrati in una fase di ribassa, questa potrebbe essere solo un ritracciamento che però potrebbe finire su una precedente trend-line.
- ZXY: Dopo un doppio massimo è iniziata una discesa che potrebbe fermarsi sul secondo supporto disegnato (66.80).
USDCAD LongIn questa veloce video analisi osservo il cross USDCAD e mi rendo conto che ci sono degli ottimi spunti per entrare Long al breakout del livello indicato con la retta rossa.
A darmi queso segnale è sia il fatto di trovarci sui minimi di un trende che da anni è rialzista che dai ritracciamenti di Fibonacci che mi dice che quest'ultima correzione è avvenuta in area 61.8%.
Anche le candele Haikin Ashi si sono nuovamente impostate al rialzo ... per cui ... entro Long.
[Setup operativo] Short USDJPYl prezzo è stato respinto da un livello tecnico importante. Sembra una sequenza da manuale breakout e pullback prefetti!
A favorire dell'operazione c'è la portante intermarket. Cercando di anticipare il comportamento di S&P500 sfruttandone le correlazione, si dovrebbe ottenere un ulteriore vantaggio statistico in perfetta coerenza con questo nuovo impulso.
Se si mantiene la configurazione ribassista ci si troverebbe in una condizione di mercato RISK-OFF che dovrebbe favorire/amplificare il movimento short di USDJPY.
A voi il compito di individuare i livelli di stop e la strategia di protezione secondo la vostra attitudine al rischio.
Sapete che mi arrabbio se mi chiedete dove mettere il profit: quindi se volete perdere soldi, mettetevelo da soli o chiedete ad altri!
Come sempre raccomando a chi non sa come opero, non sa come gestisco il rischio, il money management e la posizione, di NON APRIRE OPERAZIONI solo perché le faccio io. Meglio chiedere prima...
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i risultati degli ultimi tre anni di trading e aggiornati ad oggi 22/01/2019.
Dall'inizio del 2016, le operazioni vinte sono il 74% e il rapporto profitto/perdita è di 4,02:1 su 673 trade eseguiti e chiusi. E' possibile vedere l'intera performance del mio trading sul mio blog ma purtroppo il regolamento di Tradingview non permette di mettere link esterni nemmeno quando si vuole dare dimostrazione di trasparenza! Peccato. Ve lo dovete cercare da soli...
Se sei interessato al mio metodo operativo → mandami un messaggio privato.
Se l'analisi è stata interessante → metti LIKE.
Commenta → ti risponderò con piacere
Altrimenti keep in touch
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Doppio massimo - Si va short!Ciao ragazzi,
siamo su USDCHF e il grafico giornaliero evidenzia una struttura (zona gialla) che potrebbe far invertire il prezzo, almeno nel breve periodo. Si trattai di un'operazione contro il trend quindi siate molto prudenti. Io entro alla linea blu e ho stop e bersagli in corrispondenza delle varie linee.
Se hai delle idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Possibile short in zona 0.9980-1.000 ma ATTENZIONE!Salve!
In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un forte apprezzamento nel dollaro contro le principali valute. Il livello principale di 0.9960-0.9970 è stato un livello chiave nel mese di dicembre, infatti attualmente si presenta la medesima situazione. Il livello chiave attuale è 1.0000, tutti sono concentrati li ed in caso di trend rialzista, allora si potrà anche vedere zona 1.0030. Per ora il sentiment è ribassista, infatti gran parte degli indicatori hanno creato una fase di ipercomprato nel timeframe H4. Per avere certezza del trend consiglio di attendere la chiusura della candela giornaliera, infatti andando ad analizzare sia il grafico, sia Ichimoku applicato, ci troviamo esattamente in zona di resistenza KUMO (statica).
Zona di congestione nel grafico orario.
In caso di effettivo movimento ribassista, i primi supporti interessanti WEEKLY attuali sono:
USD/CAD, una ripresa LONG sopra 1.3250? Salve,
In queste settimane abbiamo assistito ad un forte indebolimento del dollaro contro le principali valute. In particolar modo in USD/CAD vediamo una dollaro che cerca di risalire ma trova continue barriere a livello politico-economico. Da una parte la questione dello SHUTODOWN americano che in queste ore sta causando non pochi problemi sui mercati, d'altra parte le parole di Powell comunque sono chiare, infatti l'economia americana è ancora solida ed ha sempre più spinta. Poco più sopra, in Canada, il governatore Stephen Poloz che precedentemente diede notizia di un possibile aumento di tassi di interesse , ha invece lasciato invariati i tassi di interesse, creando così una fase di incertezza; questo dovuto al rallentamento economico Canadese, ma anche ad un calo del prezzo del greggio nel terzo trimestre del 2018. Per concludere, il Dollaro è supportato da una politica accomodante da parte dei membri principali del FOMC , infatti ci si aspettano nuovi rialzi dei tassi per tutto il 2019, d'altra parte il WTI è ancora troppo alto, infatti ha guadagnato una buona percentuale negli ultimi giorni. Tecnicamente parlando ci sono tutti i presupposti per un possibile rialzo al di sopra del livello 1.3250. Ichimoku si prepara ad esplodere, ma vedremo solo nelle prossime ore se questo avverrà, e se arriveremo nuovamente sui livelli 1.3400 - 1.3500. Aggiornamenti nei prossimi giorni.
Grafico WTI
Breakout Falso su Doppio minimoCiao ragazzi,
qui ci troviamo sul grafico orario di EURCAD, e come vedete ho evidenziato una zona gialla che rappresenta un punto critico nel grafico giornaliero. Come al solito, una volta individuato il livello nei grafici superiori, scendo di timeframe e cerco ulteriori indizi. Sul grafico 4H abbiamo una bella pinbar di inversione, che nel grafico orario diventa sostanzialmente un doppio minimo rotto al ribasso con immediata candela engulfing ad invertire la rotta. Essendo questo un livello chiave, credo che un rifiuto di questo genere possa formare un pattern solido per entrare a mercato long.
Stop=linea rossa, bersagli= linee verdi.
Per domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Dollaro mostra forza: EurUsd conferma di rotturaRottura di un testa e spalle e conferma del trend ribassista EurUsd con ipotesi target intorno a 1.13800 sul medio periodo.
A conferma ci sono: medie mobili in incrocio e nuovi minimi sui prezzi di apertura.
Rsi in divergenza short con sfondamento della zona di ipervenduto.
Il supporto sui 1.13800 che confluisce con il 127% del medio periodo potrebbe rappresentare un punto di rimbalzo di breve con proseguimento del trend sui minimi di periodo.
Christian Ciuffa
GBPAUD - SHORT SU CONTINUAZIONE TRENDLINEGBPAUD dopo aver eseguito in Daily un Testaespalle Ribassista (rottura, retest e candela di conferma eseguite) ed aver rotto e ritestato la Trendline Rialzista Weekly ci potrebbe dare una possibilità Short sull'ennesimo pullback del trend ribassista, l'idea migliore è naturalmente quella di una Sell Stop sotto come lo potete vedere nell'immagine. Questo perchè non posso sapere quanta forza rialzista ha questo impulso di ritracciamento, che è ancora un ritracciamento almeno per il momento, ma che potrebbe anche andare a rompere la trendline Ribassista e continuare il rialzo, infatti il prezzo dove vado a collocare il mio stop loss e dove quindi la mia analisi non è più valida si trova a 1.7558, mentre i target li possiamo trovare a 1.7342. 1.7217 e 1.7098.
Cosa ne pensate?
Doppio Minimo su Struttura - GBPJPY longCiao ragazzi,
ci sono diversi motivi dietro questo trade, ma cercherò di scrivere in fretta perchè il prezzo si sta già muovendo. Prima di tutto, abbiamo una bella struttura (supporto giornaliero) evidenziata in giallo che ci da modo di andare nei timeframe inferiori ad indagare, poi abbiamo un pattern armonico (Gartley) che si è già completato da tempo, anche se tecnicamente invalidato dalla rottura della X. Poi abbiamo una condizione di divergenza su timeframe multipli (1H e 4H), associata ad un doppio minimo nel grafico orario.
Tutte queste condizioni insieme, mi fanno propendere per un long.
Stop e bersagli come in figura.
Colgo l'occasione per farvi i miei migliori auguri di Buon Natale (in ritardo) e di buone feste.
Ci si vede al prossimo grafico (probabilmente nel 2019).
GBPCAD - Doppio massimo a completamento di un BatCiao ragazzi,
qui siamo sul grafico orario di GBPCAD e ci troviamo proprio sul livello del completamento di un Bat pattern (ben visibile anche sul grafico 4H) che si trova nella zona di struttura giornaliera evidenziata in giallo (e decisiva per il movimento dei prezzi). È anche vero che siamo a Venerdì quindi solitamente non ci tengo ad aprire operazioni in questa giornata. Ma l'entrata sul doppio massimo mi permette di avere stop e bersagli più stretti e tentare un'operazione che si chiuda (con il primo target o con lo stop) entro la chiusura dei mercati stasera.
Per questo motivo, l'entrata è a mercato con stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!