Aggiornamento tecnico su SuperMicro, Piaggio, Hims, Unity, EnelBuonsabato 8 Novembre e di nuovo bentornati sul canale con una carrellata di aggiornamenti sui titoli in oggetto, dopo una settimana di sofferenza che mi vede in perdita su alcuni titoli in portafoglio, tra cui ad esempio Hims, con un pesante -30% e con un SuperMicro che è anche in grande difficoltà. Ma una settimana che ci ha portato anche a target su Enel, che ha raggiunto il livello che ci eravamo prefissati e che ha regalato degli utili spaziali a Unity Software.
Ciò nonostante, da investitore e non da trader di breve termine, rimango fiducioso e in attesa, con pazienza, che la price action dei titoli di mio interesse tornino a performare come mi aspetto
Grazie per il vostro interesse nei miei contributi e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Analisi trend
Analisi giornaliera di BitcoinAnalisi giornaliera di Bitcoin
Immergiamoci nell'analisi di Bitcoin. Il mercato è calmo da alcuni giorni, ma dobbiamo rimanere vigili nel caso in cui inizi un nuovo movimento, per non lasciarci sfuggire nulla.
⏳ Intervallo di tempo di 1 ora
Dopo aver reagito al livello di Fibonacci 0,382, Bitcoin ha ripreso a scendere e ha raggiunto il supporto di 100.308.
✨ Attualmente, dopo una lieve correzione rialzista, il prezzo si sta dirigendo verso il supporto di 100.308.
✅ La rottura di questo supporto sembra ancora un forte innesco per una posizione short. Anche ieri, quando il prezzo ha brevemente raggiunto questa zona con un'ombra, abbiamo visto un chiaro interesse di acquisto in quest'area, con un aumento significativo del volume di acquisto al contatto del prezzo con il supporto.
🔑 Il punto chiave è che ogni volta che il prezzo reagisce a questo livello, la pressione di acquisto si indebolisce. Sempre meno acquirenti sono disposti ad acquistare a questo livello.
🎲 Se questo pattern continua, il livello psicologico di 100.000 perderà il suo impatto e sarà più facile romperlo.
⚖️ Quindi, se il prezzo tocca questo supporto ancora qualche volta, prevedo maggiori probabilità di rottura.
⭐ Tuttavia, se gli acquirenti mostrano maggiore forza a questo livello e riescono a spingere il prezzo sopra 104.000 con un volume significativo, potremmo aspettarci un rialzo di Bitcoin.
📝 Considerazioni finali
Mantenete la calma, fate trading con saggezza e cogliamo le migliori opportunità del mercato!
SPX500USD ES1! L'SP500 rientra nel canale rialzista. E ora?Eccoci ancora sul canale con il terzo contributo della giornata, con un aggiornamento tecnico sull'SP500.
Analizziamo insieme il sell-off di settimana scorsa e vediamo insieme cosa può indicare la reazione in chiusura di mercato di venerdì 7 Novembre
Grazie e buon week end a tutti!
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Aggiornamento tecnico su Palantir. Il mio nuovo target...Buon sabato 8 Novembre 2025 e bentornati sul canale con Palantir Technologies, questa volta a differenza del primo video di oggi, con un contributo puramente tecnico che andrà a valutare price action, volumi e pattern tecnici su timeframe giornaliero, settimanale e mensile.
Spero che il contenuto sia di vostro gradimento, vi ringrazio e vi auguro un buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Michael Burry scommette contro Palantir. E quindi...?Buon sabato 8 Novembre 2025 e bentornati sul canale con il primo di una serie di 4 contenuti relativi all'andamento attuale del mercato azionario.
Ci concentriamo oggi sul caso Michael Burry e della sua scommessa short su Palantir..
Come interpreto io la notizia e perché la mia visione di lungo termine sul titolo non cambia di una virgola...
Grazie a tutti per la vostra attenzione e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
$98.000: L'Ultimo Baluardo Bitcoin Prima del "Buco Volumetrico"Buon sabato a tutti i trader, Il Bitcoin è in una fase estremamente delicata. La price action di questi giorni urla tensione, con il prezzo incastrato in un range critico tra i $104.000 (Resistenza) e i $98.000 (Supporto vitale).
Le ultime candele Daily hanno mostrato lunghe shadow inferiori—un segnale che i compratori stanno provando a difendere i $100.000. Ma fino a quando potranno reggere?
L'analisi volumetrica, purtroppo, è chiara: i volumi verticali indicano una propensione più marcata alla vendita che all'acquisto, confermando che gli Orsi hanno il coltello dalla parte del manico in questo momento.
Il Vero Rischio: La Discesa ai $92.000
La minaccia più grande è il buco volumetrico che si estende sotto i $98.000, fino ad area $92.000.
Se il Bitcoin dovesse rompere con una chiusura Daily convincente sotto i $98.000, potremmo assistere a una caduta rapida e brutale. La mancanza di volumi scambiati in quella fascia significa che non ci sono ordini massicci a frenare la discesa, rendendo la corsa verso i $92.000 quasi inevitabile.
Il gioco è ai $98.000. La tenuta o la rottura di questo livello deciderà il sentiment di breve termine.
Voi come vedete la chiusura di questa settimana? Riusciranno i Tori a difendere il livello o è questione di ore prima del dump?
Come sempre un saluto con un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Gold: operazione contro-trend con target a 4.043,68 (+81 pips)Dopo l’analisi condivisa il 6 novembre sul grafico 4H, oggi torno sul Gold (Dec 2025) per una operazione di breve termine da grafico 1H, focalizzata su un movimento contro-trend.
L’impostazione generale del metallo giallo resta ribassista nel medio-lungo periodo, ma la struttura oraria ha mostrato segnali di congestione e compressione dei volumi in prossimità del livello di 3.961,72 — area che ho individuato come potenziale zona di rimbalzo tecnico.
Da qui è partita la mia operazione long contro-trend, con target a 4.043,68, per un potenziale profit di 81 pips.
Si tratta di un’operazione di natura tattica, non direzionale, in attesa di una conferma più ampia sul 4H.
📚 Nota tecnica – L’insegnamento di oggi:
Anche nei mercati fortemente direzionali, non tutti i movimenti sono da seguire in trend.
Spesso le migliori opportunità nascono da setup contro-trend strutturati, purché siano supportati da:
* un livello tecnico chiaro (in questo caso 3.961,72),
* un rapporto rischio/rendimento favorevole,
* e una conferma di forza sui timeframe inferiori (1H e 3 minuti in questo caso).
👉 Ricorda: un’operazione contro-trend non è una scommessa, ma una manovra tattica se supportata da analisi, gestione del rischio e disciplina.
#Gold #XAUUSD #GoldTrading #TradingStrategy #PriceAction #TechnicalAnalysis #Forex #Commodities
Senza pietà Il prezzo completa un secondo testa spalle rompendo la neckline dei 14,2€ che potrebbe portare il prezzo verso i 12,5€
Consiglio di osservare il movimento del prezzo per cogliere il probabile pullback prima della discesa effettiva
(Il testa spalle viene annullato se il prezzo nel movimento di pullback super la spalla destra)
L'Oracolo di Omaha e l'AI: Si è Perso il Treno o ha visto lungo?Buon sabato a tutti i trader, facciamo la nostra analisi sulla nostra watch list e mettiamo in prima pagina Warren Buffett e il Segreto della Tenuta: È Giusto Stare Fuori dall'AI?
Mentre Wall Street mette in scena le sue solite "finte" ribassiste, trasformando la debolezza in un ennesimo Buy the Dip, c'è un titolo che parla chiaro: BRK.B (Berkshire Hathaway).
Vederla riportarsi stabilmente verso i 499$ dopo l'ennesimo test difensivo a 473$ conferma una cosa: il mercato, nella fase di incertezza, premia la solidità e la filosofia di lungo termine di Warren Buffett.
Nonostante le fluttuazioni, la sua gestione appare sempre orientata a proteggere il capitale, non a inseguire l'ultima moda.
Questo mi porta a riflettere su due domande chiave:
L'AI e la "Corsa Persa": Ci si chiede se Buffett si stia perdendo la grande corsa dei tecnologici puri legati all'AI. La verità è che il suo portafoglio è esposto eccome (basti vedere la sua gigantesca posizione in Apple). Ma l'Oracolo rifiuta le valutazioni speculative. Preferisce detenere aziende con vantaggi competitivi duraturi (il famoso moat) piuttosto che scommettere su un settore in cui la valutazione è dettata più dall'euforia che dai fondamentali attuali.
Perché il Record di Liquidità? La sua enorme riserva di cash (liquido) parla chiaro: Buffett ritiene il mercato troppo sopravvalutato. Non trova aziende di qualità al prezzo giusto. Quando l'Indicatore Buffett (Market Cap/PIL) si trova in zone di allarme, la mossa più saggia è aspettare. Aspettare che il mercato corregga e gli offra un'opportunità di acquisto a sconto.
In un mercato che premia il "Buy the Dip" ma vive di valutazioni folli in alcuni settori, la strategia di Buffett è la lezione più grande: la pazienza è la forma più alta di disciplina finanziaria.
Come sempre un saluto con un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Bitcoin: rischio ciclo annuale inverso dal 6 ottobre? | Ciclica Bitcoin si trova in una fase delicata del suo percorso ciclico.
Il movimento partito dal massimo del 6 ottobre mostra diverse caratteristiche che potrebbero coincidere con la partenza di un ciclo annuale inverso — per chiusura del ciclo quadriennale lato indice.
📉 Sul grafico BTC/USD, l’impulso ribassista ha già toccato lo swing di competenza ma non ha ancora accumulato pienamente la condizione tempo.
Lato indice, dal minimo del 1° settembre 2025 potrebbe essere partito un T+4 vincolato al ribasso, che starebbe accompagnando la fase di chiusura del semestrale.
I livelli chiave che decideranno la direzione:
116.380 $ → recupero necessario per restare in un contesto rialzista.
111.376 $ → livello Eclipse (T+3/T+4 lato indice).
109.354 $ → linea di vincolo: sotto questo valore aumentano le probabilità di conferma del ciclo inverso superiore.
Al momento, la configurazione suggerisce prudenza:
il prezzo resta sotto la EMA 21 weekly e la trendline di medio-lungo periodo continua a fungere da resistenza dinamica.
Solo un recupero stabile sopra 116.380 $ potrà riaprire scenari costruttivi.
Fino ad allora, la Ciclica 3.0 ci invita a leggere il mercato per quello che è: una fase di transizione ad alta sensibilità ciclica.
Leggi la mia BIO....
#Bitcoin #AnalisiBitcoin #CiclicaTrading #MetodoCiclico #BTCUSD #Crypto #MercatiFinanziari #AnalisiTecnica #Ciclica3_0 #FabrizioMeli #BlackFriday
Mi sa che ci rivedremo ai 72€Il prezzo corregge dopo la trimestrale negativa allontanandosi dalla resistenza rossa
Probabilmente la discesa proseguirà fino ai 72,7€ che coincide con il supporto indicato di nero e con i 0,382 del ritracciamento Fibonacci
È presente anche la sma20 weekly (linea gialla) sui 77€ ma dubito che il prezzo possa invertire al contatto
Titolo da mettere in watchlist per cogliere l’occasione di ingresso o accumulo
Wall Street: La Finta Perfetta e il Ritorno del "Buy the Dip"Un saluto a tutti i trader, Venerdì abbiamo assistito all'ennesima dimostrazione di quanto sia delicato e insidioso il mercato in questa fase.
Tutto sembrava pronto per la rottura ribassista che tanti aspettavano. Dopo una giornata di debolezza, gli indici americani si stavano avviando a chiudere con una candela che, tecnicamente, avrebbe potuto dare il segnale decisivo per una correzione più profonda.
E invece, il copione è stato ribaltato: nel momento cruciale, sono intervenuti i Tori.
Una vera e propria spinta prepotente ha fatto riassorbire quasi interamente la candela ribassista, trasformando una chiusura potenzialmente negativa in una tenuta di nervi notevole.
Per l'ennesima volta, la strategia vincente è stata ancora il "Buy the Dip" (comprare sul calo).
Questo movimento è incredibilmente significativo:
Trappola per Orsi: Chi è entrato short confidando nella rottura è rimasto intrappolato. La forza del riassorbimento suggerisce che il capitale in attesa è ancora massiccio e pronto a difendere livelli chiave.
Volatilità Estrema: Queste "finte" rendono il trading di breve termine un vero campo minato. La pazienza e la gestione del rischio sono, ora più che mai, priorità assolute.
Il sentiment di fondo è chiaro: per quanto le preoccupazioni macroeconomiche siano reali, il mercato (soprattutto quello istituzionale) si rifiuta ancora di credere in un bear market serio. Fino a quando i supporti tecnici verranno difesi con questa aggressività, la narrazione resterà di fatto rialzista.
Voi come avete letto questo finale di settimana? Continuerà il Buy the Dip?
Come sempre un saluto con un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Dominance BTC ed ETH: Stagionalità e transizione dei capitali La dominance della capitalizzazione di mercato di BTC al 59,91% si trova in una zona critica:
- Appena sopra la soglia della stagione di BTC
- Appena sotto i massimi precedenti
- Configurazione perfetta per un punto di oscillazione importante (movimento del 10,6% dal picco)
L'analisi storica utilizzando statistica correlata al tempo: La stagione di ETH si sta caricando
IL CICLO (2021-2025)
Luglio 2021 Picco stagionale BTC | 70%+ | ATH |
|Ottobre 2021-Giu 2022 | Oscillazione al ribasso | 42% | MASSIVO (movimento del 40%) |
|Giu 2022-2024 | Stagione ETH | 42-50% | CONFERMATO (18+ mesi) |
Feb-Set 2024 | Recupero BTC | 42% → 65,95% | MASSIVO (movimento del 57%) |
Set 2024-Adesso | Oscillazione al ribasso | 65,95% → 59% | Movimento del 10,6% in corso |
Prossimo | Stagione ETH? | <57% | IN ATTESA |
Pattern: Grandi stagioni di BTC (3-5 mesi) → Oscillazioni importanti → Lunghe stagioni di ETH (6-18 mesi)
Metriche attuali di oscillazione al ribasso:
Dal picco: 65,95% (settembre 2024)
Attuale: 59,91% (8 novembre 2025)
Percentuale di movimento: 10,6% (BEN OLTRE la soglia del 3,5%)
Durata: oltre 40 giorni
Volume: 12,12 T (enorme)
Direzione: Inversione confermata
OSCILLAZIONE AL RIBASSO CONFERMATA
Questo non è un calo casuale, è un importante Inversione in linea con i pattern storici.
SCENARI
SCENARIO A: Continua la stagione di BTC (probabilità del 50%)
Trigger: Chiusura settimanale > 61,41%
- BTC.D rimbalza al 62-65%
- Tempistica: 1-3 mesi
SCENARIO B: Caricamento della stagione di ETH (probabilità del 40%)
Trigger: Chiusura settimanale < 57%
- BTC.D rompe il supporto → range 45-55%
- Tempistica: 2-3 mesi
SCENARIO C: Zona morta (probabilità del 10%)
Trigger: Consolidamento 57-61%
- Indecisione del mercato, elevata volatilità
- Tempistica: 2-4 settimane
📈 PRECEDENTI STORICI
Oscillazione al ribasso di ottobre 2021 (configurazione simile):
- Dal 70% → 42% (dal picco al minimo)
- Durata: 6-8 mesi di stagione ETH
- Opportunità: ETH +300-500%
Oscillazione al rialzo di febbraio 2024*(opposto):
- Dal 42% → 65% (recupero)
- Durata: oltre 5 mesi di stagione BTC
- Opportunità: BTC +100%+ nel 2024
- Chi l'ha colto: I primi accumulatori
Oscillazione al ribasso attual*:
- Dal 65% → 59% (in corso)
- Minimo previsto: 45-50%?
- Durata: Predominanza di ETH probabile tra 6 e 18 mesi
- Opportunità: Simile a ottobre 2021 (ETH +300%+)
---
1. Questo NON è un calo casuale- È un'inversione strutturata che segue modelli storici
2. Le dimensioni contano - L'oscillazione del 10,6% dal picco è enorme, conferma il cambio di direzione
3.*Il tempismo è fondamentale - Le prossime 2 settimane decideranno la stagione BTC vs ETH per i prossimi 6 mesi
🎬 CONCLUSIONE
La dominance di BTC è a un punto di svolta. Probabilmente siamo nelle fasi iniziali di un'importante inversione dalla dominance di BTC a quella di ETH, simile a quella di ottobre 2021.
Il mensile su btcusdBuongiorno a tutti. Oggi vi ricarico un po' con questo grafico che non parla di quello che sta accadendo, ma di quello che potrebbe accadere.
I cicli su btc sembrano non essere cambiati, ma facciamo attenzione a credere una cosa del genere. Perché in questo momento con tutta la confusione che c'è, si rischia di farsi prendere dai sentimenti e nel mercato i sentimenti ammazzano qualsiasi trader. Analizziamo quello che c'è, come in un puzzle partiamo dai bordi, ovvero partiamo da quello che sappiamo, cioè che il trend di fondo su btc è al rialzo. Bene, ora serve capire come si muovono le correzioni, noi osservando il passato possiamo fare una statistica che non serve a nulla perché il futuro nessuno lo conosce, ma possiamo usare l'esperienza acquisita fino a qui e cosa ci dice? Che il prezzo di btc non ha mai avuto un rialzo così sterile, manca una parte, quella euforica in cui si manifesta anche un alt party, che questa volta non c'è stato se non in tono minore rispetto ai precedenti.
Quindi che fare adesso? Ora arriva il momento in cui si vede di che pasta siamo fatti, se siamo codardi o coraggiosi, se siamo intelligenti o stupidi, come Atreju che quando guarda la porta dello specchio scopre di essere omosessuale. A parte gli scherzi, chi ha comprato btc qualche anno fa quando ho consigliato di farlo (lo potete constatare nelle mie analisi precedenti), adesso si trova in un contesto buono, perché il prezzo non è troppo basso rispetto a quello medio di partenza 20/30k usd. Chi invece non l'ha fatto e ha comprato dopo, faccia un ragionamento e si chieda: se non avessi btc, comprerei o venderei in questo momento?
Chi invece attende i 200k usd tenga duro, potrebbe arrivare un periodo molto difficile, ma ripeto manca la fase euforica e se il passato spesso si ripete nella civiltà, può darsi che tra qualche anno vedremo cifre da capogiro. Adesso però tornate sulla terra, cercate di capire che il mercato non può essere piegato al vostro volere, piuttosto sfruttate i momenti e pentitevi quando pensate di aver venduto troppo presto.
Un segnale di stallo a 110.000 $ indica indecisione del mercato.
Bitcoin si è ritirato dal suo picco di 126.272 $ e attualmente si aggira intorno al livello di resistenza di 110.000 $. Dopo aver toccato il fondo vicino a 103.530 $, ha tentato un rimbalzo, ma come un gatto che cerca di saltare da una sporgenza scivolosa. La svendita iniziale è stata accompagnata da volumi considerevoli, ma quella forza si è poi affievolita, sostituita da candele timide e volumi in calo.
Questa stagnazione dei prezzi suggerisce che il mercato è esitante, incerto se si trovi in una fase di correzione o si stia preparando per un'altra impennata. I livelli di resistenza chiave sono a 112.000 $ e 115.000 $, mentre il supporto si trova a 103.500 $ e 108.000 $.
Una rottura sopra i 111.200 $ segnalerebbe un momentum a breve termine, ma fino ad allora, questo è un tipico scenario di consolidamento. Il basso volume di scambi sottolinea una mancanza di convinzione: né i rialzisti né gli orsi sono disposti a fare una mossa decisiva, il che significa che i trader sono più saggi a giocare nel range piuttosto che inseguire trend irrealistici.
Solo le medie mobili esponenziali e semplici a lungo termine a 200 periodi mostrano una leggera propensione rialzista, con il prezzo che si mantiene a malapena al di sopra di esse. In altre parole, il trend a lungo termine rimane piuttosto caldo, ma gli indicatori a breve termine lo stanno trattando con freddezza.
In breve, l'attuale andamento del prezzo di Bitcoin è in bilico tra ripresa e rigetto. Il mercato vuole salire, ma sta ancora curando le ferite del precedente calo. Una rottura sopra i 112.000 dollari potrebbe cambiare la situazione, ma senza volume, quella rottura sarebbe molto rumore ma poca sostanza. Bitcoin rimane in una situazione di stallo tecnico fino alla conferma, il che richiede pazienza e un attento monitoraggio dei cambiamenti di momentum.
Se Bitcoin riuscisse a rompere con decisione il livello di resistenza di $ 112.000 con un volume elevato, la struttura tecnica potrebbe spostarsi verso una continuazione del più ampio trend rialzista. Segnali positivi dal momentum e dalla divergenza di convergenza del MACD suggeriscono che la pressione di acquisto sottostante si sta rafforzando. Un breakout potrebbe innescare un movimento rialzista verso l'intervallo $ 115.000-$ 118.000, supportato da una più ampia propensione del mercato a lungo termine.
Se Bitcoin non riuscisse a recuperare il livello di $ 112.000 e scendesse invece sotto i $ 108.000, soprattutto con un calo supportato dal volume degli scambi, ciò confermerebbe il recente pattern minimo-massimo e prolungherebbe l'attuale correzione. Le letture poco brillanti delle medie mobili esponenziali e semplici a breve termine, combinate con le letture da neutre a deboli degli oscillatori, dipingono un quadro di momentum in declino. In questo scenario, il percorso di minor resistenza potrebbe puntare all'area di supporto di $ 105.000 o inferiore.
Analisi della strategia per l'oro per la prossima settimana.
Venerdì le contrattazioni sull'oro sono state nuovamente sospese a causa del rapporto sulle buste paga non agricole. Le contrattazioni di venerdì si sono mosse principalmente in un range ristretto, con il massimo a 4027 e il minimo a 3975, in linea con il range da me previsto. In base al prezzo di chiusura, l'oro è nuovamente salito sopra i 4000, con i rialzisti ancora puntati al livello 4047-4055. La prossima settimana continueremo a concentrarci sulla battaglia per questo livello. Se un rimbalzo non dovesse sfondarlo, si possono prendere in considerazione posizioni corte. Recentemente, ho ripetutamente proposto strategie di vendita allo scoperto a 4020-4025 e 4030-4035, che si sono generalmente rivelate piuttosto redditizie. Il punto chiave è che la resistenza a 4047-4055 non è stata sostanzialmente superata, consentendo profitti costanti dalle posizioni corte. Se il tuo trading attuale non sta andando bene, spero di aiutarti a evitare insidie nei tuoi investimenti. Sentiti libero di lasciare un messaggio per discuterne!
Dal grafico a 4 ore, l'attuale livello di resistenza a breve termine da tenere d'occhio è 4020-4025, con il livello di supporto chiave a 4047-4055, un livello chiave per determinare se il mercato è rialzista o ribassista. Il supporto a breve termine è a 3960-3970, con un supporto chiave al minimo precedente di 3888-3890. La strategia consigliata è quella di vendere principalmente sui rally, evitando di inseguire il mercato e attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Strategie di trading specifiche saranno fornite durante l'orario di negoziazione; si prega di prestare molta attenzione.
Vendi oro a 4020-4025, aumenta la tua posizione a 4047-4055, con un target a 3960-3970 e un ulteriore target a 3918-3920 se il prezzo lo supera.
RoverSocietà specializzata nei rover lunari ieri scende a toccare il supporto blu sui 9$ dove passano anche la weekly sma100 (linea verde) ed sma200 (linea blu)
Dopo questo rimbalzo è ipotizzabile un retest della resistenza viola in zona 15$
Penso che il settore spaziale sarà una delle prossime grandi bolle quindi meglio prendere posto per tempo , per chi è più prudente c’è anche un ETF specifico del settore (JEDI)
Attenzione a posizionare sempre uno stop vista l’elevata volatilità di questi titoli
Analisi Ciclica: BTCUSDT - Chiusura Ciclo T+5Motivazione del Setup Ciclico 🎯
La logica è interamente fondata sul principio dell'allineamento ciclico ribassista e sulla chiusura imminente di un ciclo di periodo superiore:
Chiusura Ciclo Maggiore T+5 (Annuale) : La view prevede che il ciclo di lungo periodo T+5 stia entrando nella sua fase finale ribassista, mirando a chiudere al minimo ciclico proiettato (come indicato intorno a Dicembre 2025 / Gennaio 2026 sul grafico). Questo livello di chiusura è significativamente inferiore ai massimi correnti, giustificando la posizione Short.
Trimestrale Negativo T+3 (Trimestrale) : L'inversione di lungo periodo (T+5) è supportata e "innescata" dalla presunta negatività del ciclo trimestrale T+3 . Nella Ciclica Avanzata, la chiusura di un ciclo maggiore è spesso anticipata o accompagnata dalla chiusura ribassista del suo sottociclo immediatamente inferiore (in questo caso, l'ultima frazione del T+5 sarà un T+3 (Trimestrale) "vincolato al ribasso").
Conferma Sottociclica (Tabella) : La tua tabella evidenzia l'allineamento dei sottocicli T-N (che compongono il T+3) tutti in fase Ribassista. Questo allineamento di più T-N in un breve intervallo temporale indica una forte pressione temporale ribassista concentrata, che fornirà il momentum necessario per la discesa del T+3 (Trimestrale) e, di conseguenza, spingerà verso la chiusura del T+5 .
Conclusione Ciclica : L'allineamento temporale dei cicli T+5 (chiusura), T+3 (negativo) e la sincronizzazione ribassista dei sottocicli creano una "giuntura di opportunità" per un'operazione Short.
EURUSD rimbalza al rialzo dopo gli sweep.L’EURUSD mostra una chiara reazione rialzista dopo gli sweep dei minimi 📈
Dopo aver spazzato la liquidità situata sotto i precedenti livelli di supporto, il prezzo ha reagito verso l’alto con forza, segnalando l’ingresso di nuovi acquirenti istituzionali. Questo tipo di movimento indica spesso la fine di una fase di accumulazione, dove il mercato raccoglie liquidità prima di avviare una potenziale espansione rialzista.
Se il prezzo riuscirà a mantenersi sopra la zona dello sweep e a consolidare con minimi crescenti, potremmo assistere a una continuazione verso i livelli di resistenza superiori o le zone di FVG ancora non testate 💰🚀
Tuttavia, una chiusura daily sotto la zona dello sweep annullerebbe questa prospettiva, suggerendo un possibile ritorno della pressione ribassista 📊🔻
BTC reagisce al rialzo dopo lo sweep.Il BTC mostra una chiara reazione al rialzo dopo lo sweep dei minimi 📈
Dopo aver spazzato la liquidità posizionata sotto i precedenti livelli di supporto, il prezzo ha reagito con forza, segno che la smart money ha probabilmente raccolto posizioni long in quell’area. Questo tipo di movimento è tipico di una fase di manipolazione seguita da un’espansione, dove il mercato elimina gli acquirenti o venditori troppo esposti prima di invertire la direzione.
Se il prezzo riuscirà a mantenersi sopra il livello dello sweep e a creare una struttura rialzista chiara (HH e HL in H1/H4), allora è probabile una continuazione verso l’alto, almeno fino alle zone di FVG o di resistenza più vicine 💰🚀
Tuttavia, se il BTC non riuscisse a consolidarsi sopra questa zona, il movimento attuale potrebbe rivelarsi un semplice rimbalzo technique prima di un nuovo impulso ribassista 🔁📉
GOLD in range.Il GOLD si trova attualmente in una fase di range, segno di indecisione tra compratori e venditori 📊
Dopo un forte movimento direzionale nelle scorse settimane, il prezzo sta ora oscillando all’interno di una zona di equilibrio, accumulando liquidità sia sopra che sotto i livelli chiave. Questa fase di consolidamento indica che il mercato sta probabilmente preparando il terreno per un futuro movimento impulsivo.
Se il prezzo dovesse rompere la parte alta del range con volumi significativi, potremmo assistere a una ripresa rialzista. Al contrario, una rottura al ribasso segnalerebbe un possibile cambio di structure e un’estensione della correzione 📈📉
Per ora, la neutralità domina: il GOLD attende un catalizzatore per uscire da questa fase di accumulazione e definire la prossima direzione 💰⏳






















