Il quadro tecnico di AMZN resta congestionatoIl quadro tecnico di AMZN resta congestionato tra i livelli 210–215.
La giornata del 24 giugno ha offerto un rimbalzo tecnico ma non confermato né dal momentum né dai flussi di capitale.
L’analisi implicita delle opzioni con scadenza 3 luglio mostra:
assenza di scommesse direzionali forti
coperture ancora attive sul lato PUT
pressione CALL debole, con scarso interesse sopra 217,5
🔺 La strategia preferita resta attendista, con ingresso long solo sopra 214,5 con volumi e CMF positivi.
🎯 Strategia Operativa – Scenario con scadenza 3 luglio
✅ LONG (con conferma sopra 214,52)
TP1: 217,96
TP2: 220
TP3: 222,5 (bassa probabilità)
SL1: 210
SL2: 207,5
Trailing Stop: attivo sopra 215 con –1,5% dal max relativo
📊 Probabilità scenario LONG: 38%
🔻 SHORT (se rottura 210)
TP1: 207,5
TP2: 205
TP3: 200 (estremo)
SL1: 214,52
SL2: 217,96
Trailing Stop: attivo sotto 209 con +1,5% da minimo relativo
📊 Probabilità scenario SHORT: 52%
⛔ No Trade Zone
Range: 211 – 214,5
Motivo: congestione in zona VWAP/EMA20, senza conferme né volumi né momentum
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Analisi trend
Ceny złota nadal rosną3365Ceny złota nadal rosną
1. Ceny złota spadły o 2% i powróciły do 60-dniowej średniej kroczącej
Dynamika cen: Spot złota spadło o 2% we wtorek (24 czerwca), osiągając najniższy poziom 3295,38 USD/oz, nowy najniższy poziom od 9 czerwca, i ostatecznie zamknęło się na poziomie 3322,93 USD/oz.
Wczesnym azjatyckim dniem handlowym w środę ceny złota wahały się wąsko wokół 3323 USD.
Kluczowy poziom wsparcia: Wsparcie 60-dniowej średniej kroczącej wynosi 3290 USD. Jeśli spadnie poniżej, może spaść dalej do 3250 USD.
2. Główny powód spadku: zawieszenie broni na Bliskim Wschodzie + jastrzębi sygnał Rezerwy Federalnej
Sytuacja na Bliskim Wschodzie się uspokoiła:
Iran i Izrael ogłosiły zawieszenie broni, co osłabiło popyt na bezpieczne złoto.
Nastrój rynkowy zmienił się na apetyt na ryzyko, akcje globalne wzrosły, a złoto znalazło się pod presją.
Powell odkłada oczekiwania na obniżkę stóp:
Przewodniczący Fed Powell powiedział, że potrzeba więcej czasu, aby zaobserwować wpływ taryf na inflację, a możliwość obniżki stóp w lipcu jest ograniczona. Rynek spodziewa się, że pierwsza obniżka stóp nastąpi 15 września.
3. Analiza techniczna
Krótkoterminowy trend: ceny złota testują poziom wsparcia 50-dniowej średniej ruchomej (3317 USD).
Jeśli spadnie poniżej, może spaść do przedziału 3290-3250 USD.
Obecnie ceny złota rosną i napotykają opór w przedziale 3330-3340 USD.
Jeśli się przebije, ceny złota mogą wzrosnąć do przedziału 3360-3380 USD.
System średniej ruchomej:
50-dniowa średnia ruchoma (3317 USD) i 60-dniowa średnia ruchoma (3290 USD) tworzą krótkoterminowy przedział wsparcia.
Jeśli cena zamknięcia spadnie poniżej 3290 USD, potwierdzony zostanie dzienny poziom „podwójnego szczytu” (linia szyi wynosi 3290 USD, a cel to około 3050 USD).
Wykres 4-godzinny (krótkoterminowy impet)
Kluczowy opór:
3340 USD (poprzedni dołek stał się oporem)
3365 USD (zniesienie 38,2% Fibonacciego)
Kanał spadkowy:
Ceny poruszają się wzdłuż kanału spadkowego od 22 czerwca.
Poziom ciśnienia górnej szyny: 3350 USD
Wsparcie dolnej szyny: 3280 USD.
Rozbieżność RSI: Cena osiągnęła nowy dołek, ale RSI nie przebił poprzedniego dołka, co sugeruje, że w krótkim okresie może nastąpić odbicie wyprzedaży.
Wykres 1-godzinny (handel wewnątrzsesyjny)
Krótkoterminowe wsparcie: 3310 USD (najniższy poziom sesji azjatyckiej), jeśli spadnie poniżej, przyspieszy test 3290.
Struktura fraktalna: Jeśli przebije się przez 3335 USD (najwyższy poziom sesji azjatyckiej), może to wywołać pokrycie krótkiej pozycji do 3345 USD.
Zalecenia dotyczące strategii handlowej:
1: Kontynuuj długie pozycje przy niskich cenach
2: Zakres wejścia: 3305-3315
3: Zakres stop loss: 3285-3295
4: Zakres docelowy: 3355-3380
Perspektywa makro: Złoto znajduje się w kluczowym oknie decyzyjnym trendu, a 3290 USD to linia życia i śmierci zarówno dla pozycji długich, jak i krótkich
4. Analiza nastrojów rynkowych:
1): Chociaż porozumienie o zawieszeniu broni na Bliskim Wschodzie jest kruche, fundusze bezpiecznej przystani odpłyną od złota w krótkim okresie.
2): Inflacja i gra polityczna: Jeśli cła USA zwiększą inflację, może to ponownie zwiększyć popyt antyinflacyjny na złoto.
3): Długoterminowe czynniki wsparcia: Zakupy złota przez banki centralne, słabszy dolar i niepewność geopolityczna mogą nadal wspierać ceny złota.
5. Dzisiejszy temat: Zeznania Powella w Senacie: Jeśli utrzymane zostanie twarde stanowisko, ceny złota mogą nadal znajdować się pod presją.
Dane ekonomiczne USA: w tym sprzedaż nowych domów, dane dotyczące inflacji PCE itp.
I prezzi dell'oro continuano a salireI prezzi dell'oro continuano a salire
1. Il prezzo dell'oro è crollato del 2%, tornando alla media mobile a 60 giorni
Dinamica dei prezzi: Martedì (24 giugno) l'oro spot è crollato del 2%, toccando un minimo di 3295,38 dollari l'oncia, un nuovo minimo dal 9 giugno, e chiudendo infine a 3322,93 dollari l'oncia.
Mercoledì, nelle prime ore di contrattazione asiatica, il prezzo dell'oro ha oscillato intorno ai 3323 dollari.
Livello di supporto chiave: Il supporto della media mobile a 60 giorni è a 3290 dollari. Se scende al di sotto, potrebbe scendere ulteriormente a 3250 dollari.
2. La ragione principale del calo: il cessate il fuoco in Medio Oriente + il segnale aggressivo della Federal Reserve
La situazione in Medio Oriente si è attenuata:
Iran e Israele hanno annunciato un cessate il fuoco, che ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio. Il sentiment del mercato si è trasformato in propensione al rischio, i mercati azionari globali sono saliti e l'oro è sotto pressione.
Powell rinvia le aspettative di un taglio dei tassi:
Il presidente della Fed Powell ha affermato che è necessario più tempo per osservare l'impatto dei dazi sull'inflazione e che la possibilità di un taglio dei tassi a luglio è ridotta. Il mercato prevede che il primo taglio dei tassi avverrà il 15 settembre.
3. Analisi tecnica
Trend a breve termine: i prezzi dell'oro testano il livello di supporto della media mobile a 50 giorni (3.317 dollari).
Se scende al di sotto, potrebbe scendere fino alla fascia 3.290-3.250 dollari.
Attualmente, i prezzi dell'oro sono in rialzo e incontrano resistenza nella fascia 3.330-3.340 dollari.
Se dovesse sfondare, i prezzi dell'oro potrebbero salire fino alla fascia 3.360-3.380 dollari.
Sistema di medie mobili:
La media mobile a 50 giorni (3.317 dollari) e la media mobile a 60 giorni (3.290 dollari) formano una fascia di supporto a breve termine.
Se il prezzo di chiusura scende sotto i $3290, il pattern "doppio massimo" giornaliero verrà confermato (la linea di scollatura è a $3290 e l'obiettivo è intorno ai $3050).
Grafico a 4 ore (momentum a breve termine)
Resistenza chiave:
$3.340 (minimo precedente trasformato in resistenza)
$3.365 (ritracciamento di Fibonacci del 38,2%)
Canale discendente:
I prezzi si muovono lungo il canale discendente dal 22 giugno.
Livello di pressione del rail superiore: $3.350
Supporto del rail inferiore: $3.280.
Divergenza RSI: Il prezzo ha toccato un nuovo minimo, ma l'RSI non ha superato il minimo precedente, suggerendo che potrebbe esserci un rimbalzo di ipervenduto nel breve termine.
Grafico a 1 ora (trading intraday)
Supporto a breve termine: $3.310 (minimo della sessione asiatica); se scende al di sotto, accelererà il test di 3.290.
Struttura frattale: se supera i 3.335 dollari (massimo della sessione asiatica), potrebbe innescare una copertura short a 3.345 dollari.
Raccomandazioni sulla strategia di trading:
1: Continuare a essere long a prezzi bassi
2: Intervallo di ingresso: 3.305-3.315
3: Intervallo di stop loss: 3.285-3.295
4: Intervallo target: 3.355-3.380
Prospettiva macroeconomica: l'oro si trova in una finestra decisionale chiave sul trend e i 3.290 dollari rappresentano la linea di vita o di morte sia per il lato long che per quello short.
4. Analisi del sentiment di mercato:
1): Sebbene l'accordo di cessate il fuoco in Medio Oriente sia fragile, i fondi rifugio abbandoneranno l'oro nel breve termine.
2): Inflazione e gioco politico: se i dazi statunitensi fanno aumentare l'inflazione, potrebbero rilanciare la domanda anti-inflazionistica di oro.
3): Fattori di supporto a lungo termine: gli acquisti di oro da parte delle banche centrali, un dollaro più debole e le incertezze geopolitiche potrebbero ancora sostenere i prezzi dell'oro.
5. Focus di oggi: la testimonianza di Powell al Senato: se verrà mantenuta una posizione dura, i prezzi dell'oro potrebbero continuare a essere sotto pressione.
Dati economici statunitensi: tra cui vendite di nuove case, dati sull'inflazione PCE, ecc.
ORO (XAU/USD), raggiunto il top del ciclo?Il prezzo dell'oro ha raggiunto l'ultimo punto di massimo del suo ciclo ascendente in un momento in cui la situazione geopolitica in Medio Oriente sembra attenuarsi? La risposta a questa domanda non può essere un semplice sì, perché sono tanti i fattori fondamentali che influenzano l'andamento dell'oro sul mercato delle materie prime.
È vero però che, in termini di analisi tecnica, si stanno gradualmente manifestando segnali di fine del ciclo rialzista (quello iniziato all'inizio del 2024, quando il prezzo ha effettuato una rottura tecnica rialzista del suo precedente massimo storico a 2075 dollari l'oncia d'oro), in particolare divergenze ribassiste.
1) ORO: divergenze tecniche ribassiste di medio-lungo termine stanno gradualmente apparendo
Innanzitutto, iniziamo la nostra analisi con l'aspetto tecnico per gli orizzonti temporali di medio-lungo termine. I due grafici sottostanti mostrano segni di esaurimento del trend rialzista sottostante, con una divergenza prezzo/momento al ribasso nei dati settimanali. Il grafico mensile mostra che gli obiettivi teorici dell'onda rialzista numero 5 (l'ultimo impulso rialzista del ciclo di Elliott) sono stati raggiunti. Questo non significa con il 100% di probabilità che il punto di massimo finale sia stato raggiunto, ma evidenzia che il ciclo rialzista è ben maturato e che i fondamentali meno vivaci potrebbero innescare una boccata d'aria fresca nei prezzi nella fase attuale.
Grafico a candele giapponesi mensili per il prezzo dell'oro (XAU/USD)
Grafico a candele giapponesi settimanali per il prezzo dell'oro (XAU/USD)
2) D'altra parte, dobbiamo rimanere cauti, poiché la situazione geopolitica è ancora molto tesa e i fattori fondamentali che influenzano l'oro sono molti e vari
I fondamentali che hanno sostenuto il trend rialzista fondamentale dell'ORO sono molti e vanno ben oltre il contesto geopolitico. Mentre la situazione in Medio Oriente si sta calmando, rimane molto complicata in Ucraina. Ma nonostante tutto, il cessate il fuoco tra Israele e Iran sta fornendo un sostegno rialzista all'ORO.
Ma bisogna tenere presente che ci sono altri fattori in gioco, in particolare la domanda fisica di oro in Cina e la domanda finanziaria di oro attraverso gli ETF. Quest'ultima è direttamente collegata ai tassi d'interesse, al dollaro USA e, quindi, alle prospettive di politica monetaria della FED.
Di conseguenza, la semplice pacificazione in Medio Oriente NON è un argomento sufficiente per la fine del ciclo rialzista dell'ORO in termini di fondamentali.
3) Il segnale tecnico rialzista che abbiamo evidenziato per voi
In un'analisi dei metalli preziosi che vi abbiamo proposto il 10 giugno, abbiamo evidenziato un segnale tecnico rialzista sul prezzo del platino (XPT/USD) con un segnale di sovraperformance rispetto all'oro. Questa analisi può essere rivista cliccando sul link/immagine sottostante.
Sulla base dell'analisi tecnica mensile, il prezzo del platino si sta avvicinando alla zona di ipercomprato, quindi non esitate ad accompagnare il movimento con un trailing stop protettivo, poiché prima o poi il mercato prenderà fiato.
Grafico con candele giapponesi mensili per il platino (XPT/USD)
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Leonardo tiene ....o non tiene..... il supporto volumetricoAnalisi volumetrica e ciclica segnalano un potenziale arrivo in una zona di minimo per Leonardo tutta da confermare. Il livello di 45 euro è una fascia importante di liquidità segnalata dal POC costruito sugli scambi del maggior quantitativo di volumi. Il movimento impulsivo in estensione che ha portato a segnare il massimo annuale a 55, in evidente eccesso di rialzo è stato interamente riassorbito con l'implicazione che il titolo è alla ricerca di liquità importante che ancora non si vede. Il titolo andrà osservato nei time frame inferiori alla ricerca di pattern che confermano la tenuta dei 45 euro livello di poc. Se invece i prezzi stazionano stabilmente sotto il POC, il volume profile non ci conforta su una possibile tenuta dei prezzi che saranno destinati a scendere almento fino alla zona dei 41.9-
Oro stabile – Supererà i 3.500 dollari?L'oro continua a mantenere una tendenza rialzista a lungo termine dopo una correzione tecnica verso il supporto dinamico intorno al livello di 3.325 dollari, in linea sia con la EMA34 che con la linea di tendenza ascendente.
Se il prezzo rimbalza da quest'area e supera la principale resistenza compresa tra i 3.460 e i 3.500 dollari, potrebbe verificarsi un forte movimento rialzista verso i 3.600 dollari nel medio termine.
Tuttavia, i prossimi dati economici degli Stati Uniti—compreso il PIL e l'indicatore di inflazione preferito dalla Fed, il Core PCE—giocheranno un ruolo chiave nel determinare se l'oro ha la forza per rompere al rialzo o se rimane in una fase di consolidamento.
Stai detenendo oro o stai aspettando ai margini?
EURUSD rompe il massimo.Il prezzo dell’EURUSD ha rotto i massimi recenti durante la giornata per poi tornare leggermente al ribasso. Questo leggero sweep è stato probabilmente effettuato per far sortir les vendeurs. Tuttavia, se il prezzo rimane all’interno del livello HTF segnato dalla linea orizzontale blu più bassa, allora ci sono buone probabilità di un rimbalzo al rialzo.
BTC in una zona importante.Il prezzo del BTC si trova attualmente in una zona importante, nella quale rientra nuovamente nel triangolo che era stato rotto al ribasso. Si trova a livello di una resistenza che gioca un ruolo importante, perché se verrà rotta al rialzo, allora provocherà anche una rottura del triangolo al rialzo, aumentando le probabilità di un'espansione rialzista.
COFFEE ARABICA, un inverted hammer da monitorare fino a venerdìChart di Capital.Com
Dopo i massimi di febbraio i prezzi hanno costruito un andamento decrescente inquadrabile in un locale
I prezzi da due settimane sono alle prese con il supporto a 3,1
La rottura di questo livello comporterebbe anche la fuoriuscita dal canale ribassista e dunque rafforzerebbe il trend al ribasso.
La materia prima aveva abbozzato un tentativo di rimbalzo sul supporto con un pattern di bullish engulfing.
Tuttavia la seduta odierna ha invalidato il pattern prima ancora che venisse effettuato il breakout
A questo punto sembra più utile concentrarsi sulla candela settimanale, sia per evitare false rotture provenienti dal giornaliero che per vedere se il pattern di inverted hammer attualmente in formazione possa mantenersi fino a venerdì.
A quel punto tornerebbe in voga l'idea dell'inversione rialzista.
NQ: H1Massimi raggiunti.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BTC: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
ETHEREUM, un test per capire quanta voglia di risalire abbia Chart di Capital.Com
Per Ethereum la resistenza a 2800 dollari si sta rivelando ostica
Per adesso è il secondo mese consecutivo che i prezzi vengono respinti al contatto con essa.
Ci eravamo lasciati nei giorni scorsi con una shooting star al contatto con questa area di resistenza.
Il pattern è stato violato ed è stato prodotto un allungo dei prezzi.
Complice la distensione in Medio Oriente il movimento è stato prontamente negato dal contatto dei prezzi con il supporto 2100$
Un harami su questo supporto e la prossimità della trendline ribassista di breve periodo rappresentano un test per capire se la cripto ha voglia di invertire.
WTI: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
L'importanza di Proteggere il proprio Capitale EmotivoCon l'ultimo video della giornata vorrei condividere una pillola relativa all'importanza della protezione del proprio capitale emotivo quando si parla di trading e di investimenti.
Perché a volte rinuncio a titoli con alto potenziale di crescita, preferendo asset con minore volatilità e con rendimenti inferiori?
Scopriamolo insieme nel video di oggi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
FTSE MIB, brindisi con hammer per la tregua in Medio Oriente Chart di Capital.Com
La settimana in corso potrebbe essere la terza di seguito con massimi e minimi più bassi dei precedenti
I prezzi hanno trovato un argine sulla mediana del canale rialzista in cui sono inseriti.
Un barlume di distensione nel conflitto tra Israele ed Iran potrebbe porre fine a questa tendenza
Sul grafico giornaliero l'appoggio sulla mediana è avvenuto con un hammer.
Complessivamente tengo in considerazione un possibile pattern di continuazione, testa e spalle, con la spalla destra in fase di completamento
Il tutto per adesso inquadrabile in un canale che per ora scende.
HOOD PLTR RobinHood e Palantir vanno a braccetto..Buon martedi 24 GIugno e bentornati sul canale con un interessante parallelismo tra il titolo RobinHood e Palantir Technologies.
Riguardo il primo, avevo realizzato un primo video il 2 Marzo, e in quell'occasione avevo portato l'attenzione al livello tecnico di resistenza massima relativa che si trovava in area 85$. Livello al quale Robinhood si sta approcciando, dopo una salita veritiginosa e oltre tre mesi di price action al rialzo inarrestabile.
Complimenti a chi fosse entrato sui livelli del 2 Marzo (45$ circa).
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Quando la price action e i volumi anticipano eventi geopoliticiBuon martedi 24 Giugno e bentornati sul canale.
Un video questo che non vuole essere, a differenza degli altri, una disamina tecnica sul prezzo del greggio, ma che vuole essere semplicemente una condivisione libera di pensieri relativamente a come una lettura attenta della price action e dei volumi di un asset possa aiutarci ad anticipare addirittura eventi geopolitici di rilevanza storica, come quello che è successo tra Israele, Iran e USA nel giro di appena 12 giorni.
Spero che il contributo sia gradito e vi auguro una buona serata
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 24 giugno:
I. Analisi macroeconomica
1️⃣ Il conflitto geopolitico si intensifica, l'avversione al rischio aumenta
Il 23 giugno, ora locale, l'Iran ha lanciato il ventesimo round di attacchi missilistici e droni su larga scala contro Israele, utilizzando per la prima volta il missile a lungo raggio "Khyber" per colpire obiettivi in Israele. Contemporaneamente, sottomarini statunitensi hanno lanciato 30 missili da crociera "Tomahawk" e 12 bombe bunker-buster MOP contro impianti nucleari in Iran, intensificando direttamente il conflitto militare.
L'Iran ha affermato di aver rilasciato un gran numero di droni e ha avvertito che il sistema di difesa aerea israeliano era prossimo alla saturazione, facendo sì che la guerra in Medio Oriente entrasse rapidamente in una fase ad alto rischio. Il sentiment di avversione al rischio del mercato è aumentato notevolmente e l'oro ha registrato un rialzo durante la giornata, continuando un'ampia gamma di oscillazioni.
2️⃣ Le dichiarazioni di Trump hanno turbato il sentiment del mercato
Venerdì scorso, la dichiarazione di Trump secondo cui "la terza portaerei è stata dispiegata in Medio Oriente" è stata confermata da molti come esagerata. In realtà, si trattava solo di un convenzionale accordo di mobilitazione delle truppe, che ha temporaneamente indebolito le aspettative del mercato per un'ulteriore escalation della situazione geopolitica, con conseguente ritiro degli acquisti di oro come bene rifugio nel tardo pomeriggio e smorzamento dei guadagni.
Tuttavia, con il conflitto dello scorso fine settimana, l'avversione al rischio è rapidamente tornata e l'oro ha formato un pattern di "gap di apertura elevato" nelle prime ore di lunedì, rafforzando nuovamente la sua caratteristica di avversione al rischio.
3️⃣ Il gioco tra le grandi potenze si è intensificato e i rischi a medio e lungo termine sono aumentati
Gli attacchi statunitensi contro gli impianti nucleari iraniani mirano a limitarne le capacità nucleari. Le possibili contromisure di ritorsione dell'Iran (come il blocco dello Stretto di Hormuz e l'espansione dei conflitti per procura) potrebbero innescare una crisi globale della catena di approvvigionamento energetico. Allo stesso tempo, il supporto alla difesa aerea fornito dalla Russia e la presenza di navi da ricognizione cinesi nel Golfo Persico hanno complicato la situazione geopolitica, fornendo un solido supporto al trend dell'oro a medio e lungo termine.
2. Analisi tecnica dell'oro
🔍 Analisi del mercato intraday e struttura del trend
Influenzato dall'avversione al rischio, l'oro ha continuato ad aprire al rialzo e scendere al ribasso lunedì di questa settimana, in modo molto simile al trend di lunedì scorso. Il massimo intraday ha raggiunto circa 3398, per poi stabilizzarsi.
L'impennata rialzista nella sessione asiatica iniziale ha appena testato il precedente livello di pressione della trendline e la struttura generale ha comunque mostrato una debole tendenza al rimbalzo. Le operazioni intraday dovrebbero mantenere l'idea di "vendere principalmente sui massimi".
⏱ Analisi delle strutture tecniche chiave
Grafico a 4 ore: Il sistema delle medie mobili non ha cambiato direzione in modo significativo, indicando che il rialzo a breve termine dell'oro non è sostenibile e che l'avversione al rischio ha guidato il rialzo per poi ritirarsi rapidamente;
Grafico a 1 ora: Dopo l'interruzione del trend ribassista a breve termine, l'oro è salito fino a circa 3398. L'attuale livello di supporto chiave è a 3340. Se continua a scendere, testerà il supporto di prima linea a 3320;
Forma strutturale: Il grafico orario forma un prototipo preliminare di un "doppio minimo". Se 3340 non viene infranto, potrebbe essere avviato un secondo rimbalzo, ma lo spazio rialzista è ancora limitato dalla forte resistenza nell'area 3395-3405.
3. Strategia di trading:
🎯 Vendi in caso di rimbalzo elevato e vai short a 3390-3405. Se il forte livello di pressione non viene infranto, vai short. Uscita dopo la rottura di 3410. Target 3366-3355
🔄 Posizione long con posizione leggera nel callback 3350-3340. Test long a breve termine dopo la stabilizzazione. Stop loss dopo la rottura di 3335. Focus su 3380-3390 in fase di rimbalzo.
🚫 Evitare di inseguire —— L'attuale mercato volatile non è adatto a inseguire —— ——
📌 Consigli operativi:
L'attuale volatilità dell'oro è dominata dalle notizie sul rischio geopolitico, che è soggetto a rapidi rialzi e ribassi. Prestare attenzione al controllo delle posizioni e alla disciplina degli stop loss;
Prestare attenzione all'andamento dell'indice del dollaro USA, al collegamento dei prezzi del petrolio greggio e alla performance sincrona degli indici di avversione al rischio di mercato (come il VIX) durante la sessione di trading;
Se il prezzo sfonda 3405 e si stabilizza, è necessario rivedere la propria strategia e seguire il trend.
L'inversione tecnica di BTC è in divenire!
Sul grafico giornaliero, Bitcoin mostra nuovamente segnali di inversione dopo un trend ribassista di medio termine da $112.000 a $98.240. La candela di inversione rialzista, accompagnata da volumi in aumento, indica un rinnovato interesse all'acquisto. L'attuale livello di supporto è saldamente mantenuto a $98.000, mentre l'intervallo di resistenza è compreso tra $106.000 e $108.000. Rimanere al di sopra del livello di $104.000 è fondamentale per sostenere questo slancio rialzista. L'orientamento giornaliero rimane cautamente ottimistico, a condizione che l'azione del prezzo rimanga al di sopra di questa soglia.
Il grafico a 4 ore di Bitcoin mostra una chiara ripresa a V, rafforzando la narrativa rialzista di breve termine. Dopo aver toccato il minimo a $98.240, Bitcoin ha registrato una forte crescita, supportato dalle barre di volume verdi e dal consolidamento al di sotto del livello di resistenza di $106.000. Una rottura sopra i 106.500 dollari, soprattutto se accompagnata dalla conferma dei volumi, potrebbe aprire la strada a un movimento verso livelli pari o superiori a 108.000 dollari. Questo intervallo temporale rafforza la partecipazione rialzista positiva, suggerendo un rialzo continuo in caso di superamento della resistenza chiave.
Conclusione rialzista:
Se Bitcoin mantiene lo slancio sopra i 104.000 dollari e supera la resistenza a 106.500 dollari con volumi elevati, la strada verso i 108.000 dollari diventerà tecnicamente percorribile. L'allineamento favorevole delle medie mobili e dei pattern rialzisti sui grafici orari e a 4 ore supporta la continuazione del trend rialzista, rendendo un esito rialzista lo scenario dominante a breve termine.