Medibanca "Maltrattata"Secondo il sole 24 ore di oggi, giustificano il calo del settore bancario, per i timori del mercato, per una possibile crisi industriale causata dai dazi e un conseguente aumento dell'inflazione, questo porterebbe ad una minor richiesta di crediti per investimenti e più insolvenze, secondo il mio parere , il calo del settore dell'ordine del -18% settimanale mi pare troppo generalizzato, ci sono titoli che in due anni si sono triplicati vedesi BPER, mentre Mediobanca +36%, penso che nella prima fase c'è stato il crollo di tutto il settore,poi quando si inizieranno a fare due conti, ci sono poi banche esposte con l'estero,il settore si riprenderà, ma non tutti allo stesso modo. Come è messa Mediobanca!, è un corso una OPS da parte M.P.S., definita dal C.e.o. non congrua ed ostile , ancora non'è chiaro come finirà, in ballo c'è il controllo di Generali, adesso con il crollo delle quotazioni ci potrebbe essere un impatto anche sull'offerta da parte di Monte Paschi di Siena, non conosco se ci sono delle clausole al riguardo.Diamo un occhiata al grafico che è sempre nostro amico, fatto un massimo storico a 18.33 il 19/03/2025, poi una fase di stabilizzazione , un primo storno alla fine di marzo ,un rimbalzo, poi il crollo di questa settimana, difficile che il calo si fermi qui, all'infuori che quel furbone di Trump, non comici a trattare singolarmente sui dazi arrivando a compromessi, ci potrebbe stare un rimbalzo tecnico se si superano certi valori , vedi grafico orario, che non'è detto che sia una chiara inversione, pero un po di trading ci stà, impostare sempre stop loss e stop profit, questi rimangono a vostra
discrezione, sul grafico qualche riferimento è segnalato. BUON TRADING
Analisi trend
NFLX -BATTE LE STIME MA RIUSCIRA' A ROMPERE I MASSIMI?Buona sera a tutti i traders, questa sera, dopo la chiusura del mercato americano, Netflix, il gigante dello streaming TV, ha annunciato i dati del trimestre: utili per azione di $6,61 e ricavi di $10,54 miliardi, superando le attese degli analisti. Sicuramente, l'aumento dei prezzi degli abbonamenti e la domanda sempre crescente per tutti i piani supportati dalla pubblicità hanno dato una spinta in più.
In questo momento, in post-market, il titolo sta facendo +4,57%. Vedremo domani in pre-market cosa ci mostrerà, perché sopra il prezzo attuale c'è un'area di supply, ovvero un'area tecnica per i venditori. Quindi, domani serviranno molti volumi per contrastare questa zona. Al contrario, a 996$ troviamo il primo supporto, che dovrà reggere se Netflix vuole puntare a fare nuovi massimi. Ovviamente, non possiamo saperlo con certezza; osserviamo come si comporterà su questi livelli di prezzo.
Buon trading e grazie
Mauro
Bitcoin (BTCUSDT) – Setup Ribassista in Formazione📉 Bitcoin (BTCUSDT) – Setup Ribassista in Formazione
Timeframe: 1H
Bitcoin sta consolidando all’interno di un triangolo discendente, un pattern tipicamente ribassista. Dopo un’ampia espansione del prezzo (rettangolo nero), la struttura attuale suggerisce una possibile rottura verso il basso.
🔍 Cosa osservare:
La perdita del supporto dinamico potrebbe spingere il prezzo verso 76.000 USDT, livello chiave.
Il target ribassista è calcolato proiettando l’ampiezza della struttura attuale.
Attendere la conferma della rottura per evitare falsi segnali.
📌 Livelli chiave:
✅ Resistenza: 98.000 - 100.000 USDT
📉 Supporto: 76.000 USDT
⏳ Possibile setup short alla rottura con conferma del retest.
Il rimbalzo calibrato: la tecnica Flipper tra due emaL’Arte di Tradare tra Due Mondi: EMA 60, EMA 225 e la Strategia FLIPPER
Il mercato crypto è come una marea che oscilla tra due confini invisibili: l’EMA 60 e l’EMA 225. Queste medie mobili, una più reattiva e l’altra più ponderata, creano un corridoio in cui il prezzo danza, accumulando energia prima di una mossa decisiva. Grazie al segnale FLIPPER, generato da uno scanner avanzato su Discord che analizza migliaia di coppie su Binance e Bybit, possiamo identificare queste fasi di compressione, dove le candele si schiacciano tra i due livelli, come una molla pronta a scattare.
Quando il prezzo si muove lateralmente tra EMA 60 (resistenza dinamica) e EMA 225 (supporto strategico), il mercato entra in una fase di attesa. È qui che il trader scientifico osserva i dati: la diminuzione della volatilità, il restringersi del range, il volume che cala come un respiro trattenuto. Il filosofo, invece, legge tra le righe: "Questo silenzio nasconde un’esplosione imminente, o è solo il preludio di un altro periodo di stasi?".
La strategia FLIPPER offre due vie:
* Ingresso al breakout: Quando il prezzo rompe l’EMA 60 o l’EMA 225 con volume crescente, segnalando l’inizio di un trend.
* Ingresso al rimbalzo: Quando il prezzo tocca uno dei due livelli e rimbalza, confermando la forza del range.
La tecnica MATCH entra in gioco come alleato: combinando il segnale FLIPPER con indicatori come il VWAP o l’analisi dell’order book, si filtra il rumore. Ad esempio, un breakout sopra l’EMA 60 con VWAP in salita e volume superiore alla media è un segnale ad alta probabilità. Al contrario, un rimbalzo sull’EMA 225 senza conferma di volume potrebbe essere una trappola.
Esempio Pratico:
Immaginate Ethereum oscillare tra EMA 60 (3200$) e EMA 225 (3000$) per giorni. Lo scanner FLIPPER segnala la compressione. Improvvisamente, una candela chiude sopra 3200$ con volume +40%: è un breakout. Il trader entra long a 3210$, con stop loss a 3180$ (sotto l’EMA 60) e target a 3400$. La tecnica MATCH conferma: il VWAP è in salita e l’order book mostra acquisti istituzionali a 3250$. Il prezzo raggiunge 3380$ in 12 ore, offrendo un risk-reward di 1:4.
Ma attenzione: se il breakout avviene con volume scarso, potrebbe essere un fakeout. Un esempio è Bitcoin che rompe l’EMA 60 a 62000$, per poi crollare a 60000$ dopo aver attivato gli stop loss.
In conclusione, trading tra due medie mobili è un equilibrio tra pazienza e azione. Richiede di essere scienziati nel calcolare ingressi e uscite, e filosofi nell’interpretare il perché dietro ogni movimento. Perché, come diceva Sun Tzu, "La suprema arte della guerra è sottomettere il nemico senza combattere"—e nel trading, il "nemico" è spesso l’impulsività.
Scopri nel video come applicare FLIPPER e MATCH su mercati reali, trasformando la teoria in profitto.
STM sul valore 2020 con volumi.. pronto a ripartire?STM ha raggiunto i prezzi dei minimi del 2020 durante un violento sell-off. Anche se in molti iniziano a pensare che il valore di 17 euro sia equo, io non mi fido. Vorrei vedere di nuovo i prezzi sopra 20 euro e poi poter creare una zona supportiva (ad esempio un rettangolo).
I volumi sul minimo sono stati alti ma penso solo per effetto del sell-off.
STM pubblicherà i risultati del primo trimestre 2025 il 23 aprile 2025, un evento chiave per valutare l’andamento operativo.
I fondamentali mostrano una contrazione di ricavi e margini, riflettendo le difficoltà del settore. Tuttavia, la solida posizione finanziaria netta e l’elevata liquidità offrono stabilità.
Quindi mi domando, perchè i prezzi sono scesi se l'azienda non soffre in termini di debito e di FCF? probabilmente è un fattore settoriale, ovvero una difficoltà generica dell'intero settore dei semiconduttori.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
EUR/GBP IDEA SHORTL'inflazione in uk si è alzata
la bce continua a tagliare i tassi
Questi sono i due driver che ci portano a shortare eur/gbp
Seppure l'euro sia stato visto come bene di rifugio dall'inizio di questa guerra commerciale siamo dell'idea che la sterlina potrebbe iniziare a prendere piede sia in quanto la situazione a livello di dazi sta migliorando e anche perchè la BOE potrebbe continuare a lasciare i tassi invariati
Notiamo pure un testa e spalle sul daily che potrebbe segnare l'inizio di una inversione
DeGRAM | BTCUSD Uscita dal triangolo📊 Analisi tecnica
Il Bitcoin è uscito da un triangolo plurimensile e lo ha confermato con un retest di successo.
La resistenza principale si trova a 88.500 dollari. Un breakout apre la strada verso i 100.000 dollari e oltre.
Se il BTC si mantiene al di sopra della zona di retest (~$84.000), potremmo assistere a un rally sostenuto verso le sei cifre.
💡 Analisi fondamentale
Gli afflussi istituzionali tramite ETF (>49B), l'indebolimento dell'USD e la pausa dei rialzi della Fed alimentano l'ottimismo. I dati sulla catena mostrano una bassa offerta di scambio e una forte fiducia dei detentori a lungo termine.
✨ Sintesi
Il breakout del BTC si allinea con la forza macro e on-chain. Un movimento al di sopra di $88,5K conferma lo slancio, con $100K come obiettivo realistico a medio termine. Osservare i flussi dell'ETF e l'andamento del dollaro.
-------------------
Condividi la tua opinione nei commenti e sostieni l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
DUMP dell'oro.Il corso dell'oro si sta consolidando al ribasso dopo un lungo periodo di crescita per recuperare le liquidità lasciate. Come si può vedere sul grafico, l'oro ha reagito immediatamente al rialzo toccando il livello 0.5 di FIBO, il che potrebbe spingere il prezzo a rimbalzare direttamente. Tuttavia, vista la presenza di due BISI sul grafico, il prezzo potrebbe invertirsi e proseguire la sua fase di consolidamento fino alla zona compresa tra 0.618 e 0.768 di FIBO o fino alla DEMAND ZONE all'inizio della salita.
Stock of the day: ATOAtmos Energy Corp. è attiva nella fornitura di servizi di gas naturale. Opera attraverso i segmenti Distribuzione e Condotte e Stoccaggio. Il segmento Distribuzione si occupa della distribuzione regolamentata di gas naturale e delle relative attività di vendita. In questo momento orso per i mercati le utilities stanno fungendo da settore difensivo e AYTO è forse la migliore venuta fuori dai miei scanner.
Ha una forza relativa invidibiale e ha formato il pattern che più mi ha dato vantaggio statistico su tutti i miei trade. Le famose formichine di J O'Neil che chiamava "ANTS PAttern".
Buy Point e Stop Loss sono nel grafico
Bitcoin: a breve sarà decisa la direzione per i prossimi giorni#BITCOIN la rottura del livello di prezzo 86.444,85 la considererei molto Bullish. Altre poche barre e posso validare il max del 15 Aprile come partenza di un Ti. Sarebbe un Ti molto debole perchè non è stato capace di raggiungere il suo swing di apertura e quindi destinato a vincolarsi al ribasso (per inverso significa salita dei prezzi). Di indice il minimo di ieri può aver dato luce al 2°T, ne testimonia il fatto che ieri sera la discesa non è stata capace di aggiornare il minimo cosa che invece si è verificata su #sp500 e #nasdaq. Mi sono allarmato il max con freccia solo per esercitare un primo controllo
BITCOIN: a breve sarà decisa direzione per i prossimi giorni#BITCOIN la rottura del livello di prezzo a 86.444,85 la considererei molto Bullish. Altre poche barre e posso validare il max del 15 Aprile come partenza di un Ti. Sarebbe un Ti molto debole perchè non è stato capace di raggiungere il suo swing di apertura e quindi destinato a vincolarsi al ribasso (per inverso significa salita dei prezzi). Di indice il minimo di ieri può aver dato luce al 2°T, ne testimonia il fatto che ieri sera la discesa non è stata capace di aggiornare il minimo cosa che invece si è verificata su #sp500 e #nasdaq. Mi sono allarmato il max con freccia che per ora lo uso solo come punto di primo controllo
GOLD | Oggi sussidi e tassi EUR ORE 14:15/30Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Ieri una performance rialzista assurda da parte del metallo giallo, un +3.53%, continuata leggermente nella notte che lo ha spinto fino ai 3357$ per oncia.
Restiamo ancora dalla parte dei tori, anche se inizio a vedere delle manifestazioni di forza interessante a favore degli orsi.
Ovviamente è presto per parlare di importanti inversione di trend però è un inizio, manca ancora un forte MOMENTUM a favore short e un'inversione in Timeframe più alti come H4/DAILY.
Vi ho lasciato una zona centrale di interesse sui cui potremmo basare sia il LONG che lo SHORT in base all'atteggiamento del prezzo, i 3305$.
Detto questo fate attenzione alle NEWS che usciranno dopo le 14:15 e aspettate gli orari migliori di sessione per operare, come le 14:30 o le 15:30/16.
Non vi consiglio di operare pre-NEWS.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
(Questa zona si sfrutta solo nel caso in cui rientra molto forte della zona, nella direzione della freccia rossa).
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
EURUSD, probabile nuovo allungo rialzistaChart di Capital.Com
Esattamente tre anni fa avveniva un importante cambio di trend per il cross eurusd
Il trend, fino a quel momento long, uscendo prima dal canale in cui era inserito e successivamente infrangendo il precedente minimo relativo crescente cambia e diventa short.
Infatti i prezzi prima non riescono a raggiungere il precedente massimo relativo, segnandone uno più basso, poi si spingono più in giù rispetto al precedente minimo: muore un trend e ne nasce un altro.
Nuovo trend, nuovo canale per cui cambia la prospettiva con cui considerare i punti di swing.
Ora che il trend è ribassista seguiamo il canale ribassista.
A questo punto monitoriamo l'attuale movimento rialzista che sta conducendo, in teoria, i prezzi dalla parte bassa del canale ribassista verso quella alta.
Il movimento lo possiamo perimetrare all'interno di un ulteriore canale, questa volta rialzista, che ci può guidare nella interpretazione dei movimenti.
Notare come l'ipotetico punto di approdo dei prezzi sulla parte alta del canale ribassista coincida, più o meno, con il punto di approdo, sempre ipotetico, sulla parte alta dell'attuale canale rialzista.
Praticamente, un obiettivo comune ad entrambe le visioni.
Quello che sta avvenendo in questa settimana non sembra casuale
I prezzi hanno violato al rialzo il precedente massimo relativo della sequenza rialzista in corso.
Questo attribuisce una certa robustezza al trend in atto rafforzato ulteriormente dal movimento di pullback avvenuto in questi giorni sul livello di breakout.
I prezzi hanno violato un pattern triangolare di pausa del trend ed, eventualmente dopo un pullback sul livello di breakout, potrebbero riprendere in movimento verso l'alto.
Il movimento, sul time frame orario, può essere apprezzato come un pattern di testa spalle rialzista che permetterebbe di migliorare l'efficienza del trade riducendo l'ampiezza dello stop a parità di target.
XAUUSD: 17/4 Analisi di mercato e strategia odiernaAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3400, supporto sotto 3193
La resistenza del grafico a quattro ore è 3358 e il supporto sottostante è 3292
La resistenza del grafico orario è 3326, il supporto sottostante è 3300
Analisi delle notizie sull'oro: mercoledì, quando il presidente degli Stati Uniti Trump ha ordinato un'indagine sui dazi all'importazione di minerali chiave, l'avversione al rischio del mercato si è rapidamente intensificata e i prezzi dell'oro hanno superato per la prima volta la soglia dei 3.300 dollari l'oncia. L'oro spot è salito del 2,76% dopo aver toccato il massimo storico di 3.357 dollari durante la sessione. L'indice del dollaro è sceso dello 0,5%, rendendo l'oro più conveniente per gli acquirenti esteri e facendo ulteriormente salire i prezzi. In questa guerra tariffaria, diversi fattori favorevoli continuano a "proteggere" l'oro. Grazie a questa ripresa, l'oro è cresciuto del 26% quest'anno e sta per superare la performance annuale dell'anno scorso.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: l'aumento giornaliero di ieri ha raggiunto i 120 $ e il modello tecnico complessivo è entrato completamente nel ritmo rialzista. Attualmente tutti gli aspetti tecnici sono ipercomprati e gli indicatori tecnici a breve termine hanno perso la loro efficacia. La logica generale al rialzo è fortemente influenzata dal sentimento di avversione al rischio esterno e la spinta rialzista persiste.
A giudicare dall'analisi attuale delle tendenze, la resistenza superiore a breve termine di oggi è intorno a 3326, mentre il supporto inferiore è intorno a 3292 nel livello delle quattro ore. In termini operativi, continuare ad acquistare e fare trading seguendo il trend quando torna in questa posizione. Allo stesso tempo, l'oro si trova attualmente in una situazione di forte ipercomprato, quindi bisogna fare attenzione a una brusca correzione.
La vendita è adatta per entrate e uscite rapide e il rischio di stop loss è relativamente alto! Seguire la tendenza è la cosa giusta da fare!
Vendita: 3326 vicino a SL: 3330
Acquista: 3292 vicino a SL: 3288
Acquista: 3250 vicino a SL: 3245
oggi sussidi Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
📉 Settimana un po' fiacca sui mercati, anche per via dell’avvicinarsi di Pasqua.
potrei aspettarmi un sell off post pasqua per prese di profitto.
ma nel lungo termine rimango rialzista.
👀 Oggi escono i dati sui sussidi, quindi massima attenzione.
Al momento sto aspettando un ritracciamento su zone interessanti per cercare dei long.
Per ora resto flat, in attesa di setup migliori.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
È il momento dei miner: perchè sono l'occasione del momentoNegli ultimi mesi, l’oro ha accelerato al rialzo, mentre i prezzi dell’energia – uno dei principali costi operativi per l’industria mineraria – stanno rallentando. Questo mix ha acceso i riflettori su un settore spesso sottovalutato: i minatori d’oro.
Molti si chiedono come "giocare" questa fase del mercato. Ma diciamolo chiaramente: se stai ancora pensando di comprare lingotti, potresti essere in ritardo.
La vera leva sul metallo giallo oggi passa dai produttori. I minatori rappresentano un'esposizione più dinamica all'oro perché i loro margini operativi migliorano drasticamente a ogni dollaro di rialzo del prezzo.
Prendiamo ad esempio gli ETF più rappresentativi del settore:
-GDX (per i grandi produttori)
-GDXJ (per i minatori junior, più volatili ma con maggiore potenziale di crescita)
Queste aziende non solo vendono oro, ma trasformano ogni fase di bull market in un'espansione dei profitti, dei flussi di cassa… e dei multipli.
Con i costi energetici in calo, i margini lordi sono destinati ad allargarsi. E quando il mercato fiuta questo meccanismo, i multipli forward (come P/E e EV/EBITDA) iniziano ad espandersi, spingendo i prezzi delle azioni ben oltre l’andamento del metallo stesso.
In parole povere: i minatori moltiplicano i guadagni dell’oro.
Certo, sono più volatili. Ma chi cerca rendimento (e non solo protezione) dovrebbe guardare in questa direzione. Perché mentre l’oro brilla, i cercatori iniziano a correre.
In foto HUI con un probabile parabolic advance sul mensile destinato a rompere la supply in zona 400 e che potrebbe portare ad un retest dei massimi assoluti per una mossa all'incirca del 60%.
DISCLAIMER:Le analisi e le informazioni contenute in queste idee hanno esclusiva finalità educativa. Il loro contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o "raccomandazione di investimento" o "incentivo all’investimento", né in forma esplicita né implicita.
Oro: l’euforia finale prima del top?Il mercato dell’oro è ufficialmente entrato nella sua fase di “blow-off” , un’accelerazione terminale guidata da entusiasmo, speculazione e FOMO . Questa corsa non durerà per sempre. Raggiungerà un top, ma cercare di anticiparlo con precisione può risultare molto costoso.
I top esplosivi spesso si estendono ben oltre le capacità di resistenza di chi è short. E mentre molti ribassisti vengono messi sotto pressione dalle margin call, il mercato continua a salire… fino al momento in cui si ferma. Di colpo.
La chiave è una sola: non congelarsi nel momento della correzione. Quando la svolta arriverà — e arriverà — sarà rapida e violenta. Le correzioni delle fasi paraboliche, per loro natura, non lasciano tempo per riflettere.
Questo non è il momento di diventare compiacenti o di innamorarsi del trade.
Quando un asset entra in una fase come questa, il miglior approccio non è tentare di anticipare la fine del movimento, ma gestire attivamente la posizione.
Gli strumenti più efficaci sono quelli basati sulla tendenza: un trailing stop dinamico oppure un sistema di trend following associato all’ATR (Average True Range) che si adatta alla volatilità.
DISCLAIMER:Le analisi e le informazioni contenute in questi report hanno esclusiva finalità educativa. Il loro contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o "raccomandazione di investimento" o "incentivo all’investimento", né in forma esplicita né implicita.
US: RECESSIONE IN ARRIVO?Il rischio recessione è reale . E i segnali ci sono tutti.
Ogni recessione dal 1948 è stata preceduta da un’inversione della tendenza sul tasso di disoccupazione. E oggi, quel segnale si è riattivato .
Il grafico mostra un pattern storico impeccabile: quando il tasso di disoccupazione (linea blu) incrocia al rialzo le medie mobili, segna sempre l'inizio di una recessione (zone grigie). È successo ogni singola volta . Oggi ci siamo di nuovo. 100% di successo storico.
Ma non è tutto.
L’S&P 500 è bloccato su un muro di valutazione: 20 volte gli utili futuri. Non ci sono utili in crescita. Nessun impulso di liquidità. Il PIL reale sta rallentando.
Il mercato non ha supporti fondamentali per restare dove si trova, e il prossimo movimento sarà un reset delle aspettative — verso i 4.400 o peggio, 4.000 punti.
I CFO stanno già preparando la narrativa: “contesto impegnativo”, “prospettive caute”, “domanda incerta”.
Quello dell'S&P 500 è un bear market rally. Mancano leadership, partecipazione, macro e liquidità.
Ignorare questi segnali è pericoloso . Il reset è in corso. Il rischio recessione non è più una probabilità. È un pattern . E oggi… si sta ripetendo.
DISCLAIMER:Le analisi e le informazioni contenute in questi report hanno esclusiva finalità educativa. Il loro contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o "raccomandazione di investimento" o "incentivo all’investimento", né in forma esplicita né implicita.
L'obiettivo del prezzo dell'oro di oggi è 3400L'obiettivo del prezzo dell'oro di oggi è 3400
In ogni caso, puoi affrontare il tuo piano di trading solo con un atteggiamento rialzista nei confronti dell'attuale prezzo dell'oro.
Tendo a continuare a perseguire posizioni lunghe intorno a 3300-3305.
I prezzi dell'oro hanno finalmente iniziato a salire da venerdì scorso a martedì di questa settimana, ma ora sono aumentati di 100 punti e il ritmo ascendente non si è fermato.
Ancora forte e volatile a livelli elevati, dimostra pienamente l'importanza del sentiment.
Il principio del commercio dell'oro è sempre lo stesso: seguire la tendenza piuttosto che il prezzo.
Al momento il mercato asiatico è ancora caldo. Ho provato a usare Deepseek per l'analisi. L'aspettativa di AI che il prezzo dell'oro salirà a 3.400 questa settimana è alta all'80%, mentre solo il 20% prevede che scenderà a 3.200.
Ci sono in effetti molti fattori instabili nelle notizie, ma il sentimento di avversione al rischio si sta chiaramente intensificando.
Tuttavia, dobbiamo ancora stare attenti a un possibile aggiustamento della cascata.
Ho comunque sistemato gli attuali livelli di supporto importanti per tutti:
3320--3300--3280--3250--3220
Naturalmente, dopo essere scesi sotto i 3280, non credo sia necessario rincorrere ciecamente la posizione lunga.
Almeno sopra i 3300, penso che sarà più sicuro partecipare a ordini lunghi.
La strategia di oggi:
Vai lungo al prezzo basso intorno a 3320
Vai lungo a un prezzo basso intorno a 3300
Stop loss: 3298
Obiettivo: 3400
Bitcoin - Ottima ProspettivaDopo un alto rischio di chiusura della posizione in Loss, il prezzo ha ripreso la via del rialzo, andando a ritestare la MML di breve periodo a 84628 prima e la MML di lungo periodo a 84774 poi.
La zona d'ombra si è abbassata notevolmente da ieri ad oggi, parliamo di quasi 2000$, innescando un movimento di perfetta contrapposizione rispetto al prezzo attuale, questa figura tecnica mostra un'ottima prospettiva rialzista per i prossimi giorni, non ci resta che rimanere in attesa di sviluppi favorevoli.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - IndecisioneNella sessione di ieri abbiamo assistito ad un Gap lasciato aperto, ad un affondo volto a ritestare la MML di breve periodo ed un parziale recupero rialzista.
Il prezzo attualmente si trova al di sotto di tutte le nostre MML, e la view sembrerebbe ancora ribassista a primo acchito, vediamo se entro fine giornata confermerà la debolezza andando su nuovi minimi, o se cercherà di chiudere il Gap oggi e tenterà di ritestare la MML di medio periodo a 19250 entro domani sera.
La zona d'ombra inizierà ad abbassarsi tra oggi e domani di qualche punto, favorendo in futuro un migliore livello di entrata Long.
CAPITALCOM:US100
ES1! S&P500 Diverse conferme per ripresa bullishBuon giovedi 17 Aprile e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico sull'indice S&P500 che mostra diversi segnali interessanti e a mio parere tecnicamente rilevanti che potrebbero far pensare al fatto che l'indice abbia ancora un buon 6-8% di rialzo nelle sue corde. Non sappiamo se l'indice possa già aver trovato il suo bottom definitivo.. nessuno lo sa, ma sembra che per il momento il sentiment rialzista possa avere la meglio su quello ribassista.
Tutto questo, ovviamente, al netto di eventuali prese di profitto intraday temporanee.
Buona giornata e grazie per l'attenzione