Il Cuore Strutturale: Dove la storia incontra la decisioneSul grafico mensile del WTI (USOIL) il mercato sta affrontando un momento di forte equilibrio tecnico. L’area tra 58 e 60 $ è il vero cuore strutturale di questa fase: non solo un livello di prezzo, ma una zona di memoria storica, dove più volte domanda e offerta si sono bilanciate nel passato. È qui che, dopo il collasso del 2020, prese forma la base del grande trend post-Covid, e ora, con una nuova pressione ribassista, il mercato sta testando la solidità di quella struttura.
📘 Nota: il fatto che il prezzo si muova ancora all’interno della fascia laterale 57–72 $ non è segno di indecisione, ma piuttosto di compressione ciclica — una condizione che precede quasi sempre un’espansione direzionale significativa.
⚙️ Struttura tecnica attuale
Il prezzo è sotto la Kumo, in un contesto di debolezza strutturale; ciò limita la probabilità di una risalita lineare nel breve.
Tuttavia, la base piatta del Senkou Span B, attorno ai 70 $, rappresenta una calamita naturale per il prezzo: una zona che il mercato tende a ritestare una volta che la pressione ribassista si attenua.
La compressione laterale 57–72 $ appare come un movimento di congestione che prepara una nuova direzione plurimensile.
📈 Nota: la fase attuale è di transizione ciclica: il trend di fondo è ancora rialzista dal post-2020, ma la tendenza di medio periodo è pienamente ribassista, creando una frizione tra due forze contrapposte.
🧭 Scenario principale – Continuazione del ciclo post-Covid
In questo contesto, non parliamo di un semplice rimbalzo tecnico, ma di una potenziale continuazione del ciclo rialzista pluriennale.
Se il supporto tiene in chiusura mensile:
il prezzo potrebbe risalire verso 63 $, primo livello di riconquista strutturale,
da lì, la riattivazione sopra 70–72 $ segnerebbe la conferma del ritorno in trend, con obiettivo di medio periodo in area 85–90 $, dove si trova la successiva resistenza dinamica di lungo periodo.
📊 Nota: una chiusura sopra 63 $ avrebbe un impatto tecnico rilevante — significherebbe che la pressione di vendita si è esaurita e che la “marea lunga” del ciclo Covid non è ancora terminata.
⚠️ Scenario alternativo – Perdita del supporto
Solo una chiusura decisa sotto i 57 $ invaliderebbe il quadro rialzista, aprendo la strada a un affondo rapido verso 38–39 $, cioè la zona pivot dei minimi 2016–2020.
In quel caso, non si tratterebbe di un semplice pullback, ma di un reset ciclico completo, con il rischio di rientrare in una fase di lateralità pluriennale.
📉 Nota: in caso di rottura, la velocità del movimento sarebbe probabilmente alta — tipica delle fasi in cui viene violato un supporto multi-annuale.
✨ Sintesi finale
Il WTI si trova su una soglia di equilibrio tra continuità e inversione.
Finché l’area 58–60 $ resiste, resta viva la prospettiva di una prosecuzione del ciclo espansivo post-pandemico, mentre il cedimento di questo livello aprirebbe un lungo cammino di riassorbimento verso i 38 $.
Il tempo, più che il prezzo, sarà la vera conferma del movimento: una chiusura mensile stabile sopra 63 $ sarebbe il segnale che il trend primario rialzista è pronto a riprendere fiato.
Analisi trend
Moncler arretra: focus sul supporto chiave a 50€Moncler ha chiuso a 51,85€, in calo del -3,80%, con una perdita settimanale del -3,30% dopo due settimane di rialzo. A ottobre esta positivo del +3,44%, mentre da inizio 2205 il progresso si limita a +1,20%.
Sul grafico weekly, dopo i massimi storici di marzo 2024 a 70,34€, si è avviato un movimento correttivo fino ai minimi di dicembre a 45,62€, seguito da un rimbalzo del +54% fino ai massimi di febbraio. Da lì è partita una nuova fase discendente che ha riportato il prezzo sui minimi di agosto a 45,46€, con successivo tentativo di recupero, frenato dalla resistenza in area 55€. MONC si è fermato poco prima a contatto con la SMA50.
Per preservare la struttura rialzista di breve periodo, Moncler dovrà mantenersi sopra il supporto vettoriale in area 50€, soglia chiave per evitare un ritorno della pressione ribassista.
Sul grafico con le trendline arancioni è evidenziata una simmetira dei movimetni dal primo crollo dall'ATH e successivo rimbalzo e nuovo crollo
NQ aggiornamento del mio modello rialzista in attesa del FOMC Tra meno di 60 minuti si conoscera' la decisione del FOMC relativamente ai tassi di interesse U.S.A. e poi, mezzora dopo, si potranno ascoltare le parole di Jerome Powell a commento della decisione presa, in questo contesto e mentre i futures azionari aggiornano i loro massimi storici, evidenzio come il mio modello rimanga rialzista e suggerisca di sfruttare una eventuale correzione di breve per costruire una posizione rialzista.
Attenzione a un altro forte calo dell'oro:
Ultima analisi del trend dell'oro e strategia di trading (29 ottobre)
Caratterizzazione attuale del mercato: una fase di digestione a seguito di un pullback dai massimi, con estrema debolezza tecnica a breve termine. Il calo di circa il 10% rispetto al picco storico non indica un crollo del trend, ma piuttosto una correzione del precedente "premio del bene rifugio". Il conflitto principale risiede nella lotta tra la pressione di vendita a breve termine derivante dalla maggiore propensione al rischio e il supporto fondamentale a medio-lungo termine derivante dalle aspettative di taglio dei tassi della Fed e dai rischi fiscali.
I. Logica di mercato fondamentale
Fattori ribassisti a breve termine (che guidano l'attuale andamento dei prezzi):
Miglioramento della propensione al rischio: il rafforzamento della cooperazione globale nella catena di approvvigionamento indebolisce la domanda di beni rifugio.
Pressione da prese di profitto: dopo aver raggiunto massimi storici, si stanno liquidando ingenti posizioni lunghe a breve termine, aumentando la volatilità.
Flussi di fondi: gli ETF sull'oro stanno registrando lievi deflussi, il che indica una certa distribuzione a livelli elevati.
Supporto a medio-lungo termine (limitazione del ribasso):
Aspettative di taglio dei tassi della Fed: il mercato prevede che la Fed attuerà un altro taglio dei tassi questa settimana, riducendo il costo opportunità di detenere oro.
Rischi fiscali statunitensi: i persistenti rischi di chiusura delle attività governative e l'espansione del deficit rimangono una potenziale fonte di domanda.
II. Livelli di prezzo chiave
Zona di resistenza principale: $ 3970 - $ 3980
Coincide con la resistenza della media mobile oraria. Un rally che fallisce in questa zona indica una debolezza del mercato in corso ed è l'area ideale per aprire posizioni corte durante la sessione statunitense.
Livello di resistenza forte / stop loss corto: $ 4000 - $ 4005
Questo è il picco chiave che ha limitato il rimbalzo intraday. Una forte rottura al di sopra di questa zona potrebbe invalidare la struttura fortemente debole a breve termine, spingendo le posizioni corte a uscire.
Zona di supporto a breve termine: $ 3880 - $ 3885
L'area del minimo giornaliero, nonché la zona di ingresso per le strategie long. Dato il significativo calo già registrato, è possibile un rimbalzo tecnico al primo test.
Obiettivo di rottura: se la zona di supporto $ 3880 - $ 3885 viene decisamente violata, i venditori punteranno a livelli di supporto più forti al di sotto.
III. Strategia di trading intraday
Idea dominante: seguire la debolezza tecnica a breve termine, principalmente vendendo sui rally; considerare posizioni long leggere sul supporto chiave per un rimbalzo, ma uscire rapidamente.
Strategia short (primaria):
Tempistica di ingresso: attendere pazientemente che il prezzo dell'oro salga nel range $ 3970 - $ 3980 per aprire posizioni short in lotti.
Obiettivo di profitto: l'obiettivo primario è $ 3920 - $ 3900. In caso di rottura, estendere ulteriormente verso $ 3885.
Stop loss: posizionare gli stop sopra $ 3988 - $ 3990.
Strategia Long (Rimbalzo Secondario, Controtendenza):
Tempistica di Ingresso: Se il prezzo inizialmente si ritira verso la zona di supporto $3880-$3885 e mostra segni di stabilizzazione, considerate posizioni long leggere e nette.
Obiettivo di Profitto: L'obiettivo primario è $3930-$3970.
Stop Loss: Posizionate gli stop loss sotto $3870-$3872.
IV. Disciplina di Trading e Avvertenze sui Rischi
Evitare di Inseguire i Minimi: Inseguire il mercato ai minimi comporta un rischio significativo. Attendere pazientemente le opportunità di rialzo per vendere.
Rigoroso Controllo del Rischio: Il sentiment del mercato è sensibile; qualsiasi notizia fondamentale può innescare brusche oscillazioni. Eseguite rigorosamente gli stop loss; evitate assolutamente di mantenere posizioni in perdita sperando di raggiungere il pareggio.
Comprendere la Natura del Mercato: Riconoscere questa situazione come una "digestione di alto livello" piuttosto che un "crollo unilaterale" aiuta a mantenere l'attenzione sui livelli di supporto chiave ed evitare un eccessivo pessimismo ai minimi.
NQ H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURUSD H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
USDJPY, il ribasso può attendere...Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Con il nuovo primo ministro giapponese filo Trump, si riducono i rischi potenziali di rafforzamento dello Yen nei confronti delle principali valute. Nel caso del cambio col dollaro americano il trend di lungo periodo rimane rialzista
In una precedente analisi abbiamo prospettato un possibile testa spalle ribassista che tuttora rimane lì nei grafici
Ad oggi i prezzi sono piuttosto in allontanamento dalla neckline quindi teniamo in freezer il pattern del quale potremmo occuparcene più in avanti.
Trovo invece molto più interessante occuparmi di questo pattern di testa spalle rialzista che troviamo nel time frame a 4 ore
L'idea è quella di costruire un long sulla rottura della neckline posizionando lo stop sotto la spalla destra. Tuttavia, sarebbe utile andare a caccia di qualche pattern secondario che ci permetta di entrare a mercato con uno stop loss più stretto ma mantenendo il take profit collegato al minimo della spalla sinistra. Lo scopo è quello di migliorare il rapporto rischio rendimento
Si potrebbe valutare un long di avvicinamento alla neckline.
L'oro mostra segnali di ripresa!Lo XAUUSD mostra segnali di una forte ripresa dopo aver completato il pattern Harmonic Gartley nella zona di supporto dei prezzi intorno a 3.880-3.900.
Dopo un brusco calo dall'area 4.160, il potere d'acquisto è ricomparso al punto D del pattern, combinato con la reazione nell'area FVG (Fair Value Gap) e la struttura PnS, fornendo un segnale che conferma un minimo di breve termine.
Scenario principale: il prezzo potrebbe mantenere una fluttuazione di accumulazione intorno all'area 3.950-4.000 prima di rimbalzare verso le zone di resistenza di 4.100 e l'obiettivo di espansione intorno a 4.160, dove si trova un cluster FVG e un volume di scambi denso.
Fattori macroeconomici: l'USD sta rallentando dopo un forte rialzo, mentre i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi si sono leggermente adeguati e le aspettative di una politica monetaria stabile da parte della Fed stanno dando all'oro maggiore slancio per la ripresa.
Il denaro rifugio sta gradualmente tornando, mentre il mercato azionario si mostra cauto tra i timori di un rallentamento della crescita nel quarto trimestre.
ETH si torna long?ETH daily
Nel mio ultimo post avevo parlato del testa e spalle e del possibile target al ribasso. Detto e fatto!
Adesso siamo in una prima zona di test per capire se tornare bullish. In effetti i movimenti attuali sembrano costruire fasi di minimi crescenti e potrebbero a breve creare anche input per massimi consecutivi crescenti.
Il ritorno dei prezzi sopra 4250 dollari potrà infiammare gli animi bullish per poi pensare a nuovi massimi verso 5000 dollari.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
XAUUSD | Inferno in arrivo ore 19:00!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Giornata preparatoria per l'evento di questa sera, appuntamento con i tassi d'interesse americani ore 19:00, seguiti mezz'ora dopo dalla conferenza stampa.
In attesa di essi vediamo cosa si può fare.
Io mi sono analizzato per bene la situazione in H1, con le liquidità su massimi e minimi giornalieri.
Il massimo di ieri è stato appena liquidato, e questo associato ad un forte momentum short sulla dominance potrebbe far riprendere un movimento bearish, magari in direzione del minimo di ieri, sempre da liquidare.
Sotto quest'ultimo c'è ancora la fresh demand che ho segnato e che non è stata presa bene, da li mi piacerebbe vedere un po' di LONG, anche se non penso che possa ancora riprendere nel lungo termine, ma solo qualcosa di momentaneo per poi ridare ulteriormente spazio allo short.
Se ci saranno aggiornamenti interessanti vi farò sapere nei commenti, per il resto monitoriamo la situazione attuale.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede l’S&P500 con resistenza in area 6958 e supporti in area 6928. Rottura rialzista sopra area 6962 e target obiettivo 6983. Break out ribassista in zona 6923 con primo atterraggio 6903. Altra rottura ribassista in zona 6898 con acquisti in zona 6873. Sotto 6863 ci imposteremmo al ribasso
Gold Will Dance Tonight 19:00ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
Gold sta recuperando dopo lo scossone fino a ieri.
Il prezzo è tornato su vecchie chiusure e aperture settimanali/mensili.
Queste zone contano parecchio e sono molto rilevanti!
La zona daily dei 3890 è stata toccata e L’imblance daily è stata chiusa. ottimo segnale.
il prezzo Sta rientrando anche sul livello daily precedente.
Altro punto a favore del probabile long nel pomeriggio.
pazienza e attenzione che stasera si balla!
FOMC ore 19:00 ci vediamo in live per assisterla insieme.
Oggi due fattori chiave: Fed + trimestrali big tech.
📈 Scenario rialzista
Se la Fed taglia i tassi e resta prudente, rendimenti e USD possono scendere. possiamo assistere ad un rialzo
📉 Scenario ribassista
Se la Fed parla di “taglio unico” o i tech spingono i rendimenti in alto.
possiamo assistere ad un ribasso
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
IONQ – Il cavallo vincente (o perdente) della rivoluzione quant📊 Contesto generale
Il settore del calcolo quantistico rappresenta una delle frontiere più promettenti dell’informatica moderna. Nonostante sia ancora in una fase embrionale, le prospettive di crescita a lungo termine sono potenzialmente esponenziali.
Dopo un 2025 esplosivo, il comparto ha iniziato a raffreddarsi: molti titoli legati al quantum computing, incluso IonQ (IONQ), hanno perso terreno rispetto ai massimi di periodo, generando timori ma anche opportunità d’ingresso per chi guarda oltre la volatilità di breve.
🧩 Fondamentali e posizionamento competitivo
IonQ è stata la prima azienda di calcolo quantistico a quotarsi in borsa e si distingue per il suo approccio basato su ioni intrappolati.
A differenza dei sistemi superconduttivi (che richiedono temperature prossime allo zero assoluto), IonQ utilizza un metodo più efficiente, scalabile e preciso — un vantaggio competitivo significativo nel lungo periodo.
L’azienda detiene record mondiali di fedeltà nei test di gate quantistici e, se riuscirà a mantenere il vantaggio tecnologico, potrebbe diventare uno dei leader globali del settore.
📈 Proiezioni e potenziale
Secondo stime di settore, il mercato quantistico potrebbe raggiungere un valore compreso tra 15 e 30 miliardi di dollari annui entro il 2035-2040.
Se IonQ riuscisse a conquistare anche solo una quota del 50% e mantenere un margine operativo del 30%, potrebbe generare 4,5 miliardi di utili annui, con una valutazione teorica superiore a 130 miliardi di dollari.
Naturalmente, l’incertezza resta elevata: la concorrenza (Rigetti, D-Wave, IBM) è agguerrita e la tecnologia potrebbe evolversi in direzioni imprevedibili.
🔍 Analisi Tecnica
Sul grafico settimanale, IonQ ha completato un movimento impulsivo verso i massimi annuali e sta ora ritracciando.
Il Volume Profile evidenzia una forte area di accumulo tra 48,62 e 41 USD, coincidente con una zona di valore ad alto volume (HVN).
In quest’area, il titolo potrebbe trovare un pavimento tecnico e offrire un punto d’ingresso a rischio/rendimento favorevole per un investimento di lungo periodo.
💰 Strategia e piano d’investimento
Area di accumulo ideale: 48,6 – 41 USD
Target di lungo periodo: >120 USD (2027), >250 USD (2030), potenziale oltre 400 USD (2035)
Stop loss tecnico (invalidazione): chiusure settimanali sotto 38 USD
Orizzonte temporale: 5–10 anni
Profilo di rischio: Alto (speculativo, high beta)
⚠️ Conclusioni
IonQ rappresenta una scommessa tecnologica di lungo termine, paragonabile alle early stage di Nvidia o AMD nei primi anni 2000.
Un titolo ad alto rischio ma potenzialmente con rendimenti asimmetrici.
Per gli investitori pazienti e con visione decennale, l’area attuale potrebbe rivelarsi una zona di accumulo strategico in un settore destinato a trasformare il mondo dell’informatica.
GOLD rimbalza al rialzo.Il prezzo del GOLD , dopo lo sweep di ieri, rimbalza al rialzo durante la giornata 📈✨
Tuttavia, la continuazione rialzista non è ancora certa a causa della candela di ieri . Il prezzo avrà maggiori probabilità di proseguire al rialzo solo se la candela daily riuscirà a chiudere al di sopra della shadow segnata dalla linea orizzontale 📊💰
$COMEX:SI1! LivelliCOMEX:SI1! Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Nel grafico sono riportati i livelli di supporto (blu), resistenza (giallo) ed il PoC (nero). il prezzo si trova appena sopra al PoC, non abbastanza sopra da considerarla una rottura, quindi il PoC è una resistenza allo stato attuale.
I livelli agli estremi, più in alto e più in basso, sono i più importanti.
XAUUSD AggiornamentoBuongiorno Traders! Prima di iniziare vi chiedo il solito supporto con un Follow e Boost per supportare la divulgazione d'informazioni gratuite, a voi non costa nulla ma per noi vuol dire tantissimo!
Bene cominciamo, come vediamo D1 come già preannunciato ieri ha chiuso al disopra del Minimo strutturale quindi rottura non Confermata! Trend attualmente ancora Long!
Vediamo come in H1 ci sia un Massimo della sessione asiatica di ieri, esso potrebbe dare parecchio fastidio nella giornata di oggi specialmente nella sessione di Londra fungendo come Supply Zone!
Il mio sentore per questo mese è che XAUUSD mantenga la sua priorità sul Long!
Buon Trade a tutti! Tradate in sicurezza!
@ForexViewITA
Ciauuu
Microsoft: Target Raggiunto! Chiusura Perfetta in Attesa degli UUn saluto a tutti i trader, finalmente, dopo settimane di lateralità, Microsoft ha raggiunto il nostro target prestabilito, colmando un'inefficienza di prezzo significativa. Il tempismo è perfetto, con l'annuncio degli utili atteso questa sera, che chiuderà l'operazione sul target che avevamo fissato da tempo.
Ora la domanda è: cosa riserverà il titolo dopo la trimestrale? Potremmo assistere a un nuovo setup, chissà? Staremo a vedere!
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
ASO US🌎Academy Sports and Outdoors è uno dei principali rivenditori di articoli sportivi e prodotti per l'outdoor negli Stati Uniti.
A partire dal 2024-2025, l'azienda gestisce una rete di oltre 280 negozi in 18 stati e sta anche sviluppando le vendite online.
La gamma di prodotti comprende articoli sportivi, attività ricreative all'aperto, caccia e pesca, nonché abbigliamento e calzature.
Il management ha registrato significativi guadagni di quote di mercato in categorie chiave.
Il programma fedeltà dell'azienda ha superato i 12 milioni di iscritti.
L'azienda sta dimostrando flessibilità operativa, riducendo con successo la sua dipendenza dalle importazioni dalla Cina.
L'accelerazione della crescita delle vendite online al 18% su base annua è uno degli aspetti positivi più sorprendenti dell'ultimo rapporto.
L'azienda sta espandendo con successo il suo portafoglio di marchi premium e ricercati, come Nike e Jordan, e lanciando nuovi marchi, tra cui Berlabo e Waggle.
L'amministratore delegato Stephen Paul Lawrence ha osservato che il traffico proveniente da famiglie ad alto reddito è cresciuto a un tasso a due cifre.
Prevede l'apertura di 20-25 nuovi negozi nel 2025 e la recente apertura di 11 nuove sedi nel terzo trimestre.
Nonostante gli investimenti nella crescita, l'azienda ha chiuso il trimestre con 31 milioni di dollari in contanti e ha mantenuto l'accesso a una linea di credito non utilizzata di 1 miliardo di dollari.
P/E 9,4
P/B 1,7
Rendimento da dividendi 1,1%
Stato patrimoniale in crescita anno su anno
Ricavi e utili sono diminuiti lentamente negli ultimi anni, ma prevediamo un ritorno alla crescita in questo settore.






















