NVDA - punto crucialeDopo aver raggiunto il target a 90usd descritto nella precedente analisi il titolo ha iniziato un movimento di pull back. Da capire se solo un movimento di reazione oppure avvio di un trend a più largo respiro.
Al momento sono per la prima ipotesi ma attendiamo conferma di questo, aspettando raggiungimento di livello di prezzo leggermente più alti rispetto agli attuali ma non cosi distanti.
Segnali candlestick ancora non presenti ma occhi aperti visto la zona di resistenze raggiunte. Da tenere in considerazione la pubblicazioni delle trimestrali a fine mese.
Analisi trend
BITCOIN a 200k. Il Ciclo è Partito!Nel video di oggi analizziamo a fondo il minimo del 12 aprile 2025, quel punto chiave da cui, secondo la nostra Analisi Ciclica 2.0, è partito un ciclo che può portare Bitcoin verso i 200.000$. A differenza di tanti altri canali, sul mio avevamo già individuato questo minimo cruciale… e i fatti ci hanno dato ragione!
🔍 Cosa troverai in questo video
- Riprova pratica: confronto con il vecchio video del 12/04/2025 e strategia originale
- Nuova analisi su time frame 11 giorni: ciclo biennale o, nel peggiore dei casi, ciclo annuale
- Segnali di “swing” e possibile formazione di una lingua di bayer nel ciclo inverso: target tecnici da monitorare
- Afflussi ETF Bitcoin e impatto sui prezzi
- La Total Market Cap di Bitcoin che supera Google ed Amazon
- Il ruolo di Tether e della neo-nata Società Twenty One per futuri acquisti del Bitcoin
- Proiezione verso una market cap di 4 trilioni e prezzo obiettivo 200K per Bitcoin
🛠️ Perché questa metodologia funziona:
La nostra Analisi Ciclica 2.0 è la più potente di sempre: nasce per mercati aperti 256 giorni/anno ed è stata da me adattata a mercati crypto aperti 365 giorni/anno. Grazie ai punti di controllo costanti, saprai sempre quando qualcosa non va nella direzione desiderata e pertanto restituisce dei continui punti di controllo.
🎓 Vuoi approfondire?
Trovi l'analisi completa nel canale di Ciclica Trading
👍 Se il video ti è piaciuto, lascia un Like, iscriviti al canale e attiva la campanella per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle prossime strategie!
#Bitcoin #AnalisiCiclica #200K #ETF #MarketCap #Tether #CryptoMetodologia
📅 Data di pubblicazione: 10/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
BITCOIN📈 Analisi Tecnica BTC/USD – Trend Rialzista con Setup di Continuazione
L'immagine rappresenta il grafico settimanale di Bitcoin (BTC/USD) e mostra chiaramente un trend strutturalmente rialzista. Dopo un’importante fase espansiva che ha portato il prezzo oltre la soglia psicologica dei 100.000 dollari, si è verificata una correzione tecnica che ha trovato supporto rilevante nell’area 72.000–73.000 dollari, una zona già nota in passato come forte resistenza, ora trasformata in supporto.
🗓️ Aspetto Ciclico: Chiusura di Aprile e Setup Mensile
Il mese di aprile, noto storicamente come mese ciclico chiave per Bitcoin, ha chiuso in modo costruttivo sopra i 93.000 dollari, un livello prezzo/tempo evidenziato nel grafico come cruciale per comprendere le dinamiche rialziste.
Questa chiusura mensile rafforza la lettura positiva del mercato:
Aprile ha chiuso sopra i 93.000 dollari → segnale di forza strutturale.
Anche la chiusura settimanale più recente ha confermato il mantenimento sopra questa soglia, consolidando l’ipotesi di prosecuzione del trend rialzista.
🚀 Proiezione: Rottura dei 108.000$ e Target Futuro
Il massimo storico attuale è situato attorno a 108.000 dollari.
Una rottura confermata di questo livello potrebbe innescare una nuova accelerazione del prezzo con proiezione verso il prossimo target chiave in area 134.000 dollari, coerente con le estensioni di prezzo visibili nel grafico.
📊 Elementi Tecnici Rilevanti
Zone cicliche temporali evidenziate da linee verticali blu e arancioni, che scandiscono fasi strategiche del mercato.
Misurazioni dei ritracciamenti e rally tramite percentuali e livelli tecnici chiave (supporti/resistenze).
Frecce verdi e rosse che indicano minimi strategici e massimi significativi nei vari cicli.
✅ Conclusione
La struttura attuale di Bitcoin si conferma solida e impostata al rialzo.
Il fatto che il prezzo abbia chiuso sia il mese di aprile che l’ultima settimana sopra i 93.000 dollari — livello strategico sul piano del prezzo/tempo — rappresenta una conferma aggiuntiva della forza del trend rialzista.
Una rottura del massimo storico dei 108.000 dollari potrebbe portare a una nuova gamba rialzista fino a 134.000 dollari.
Tuttavia, se il prezzo dovesse tornare sotto i 93.000 dollari e chiudere settimanalmente al di sotto di questa soglia, allora si potrebbe assistere a una fase di consolidamento anziché a una continuazione immediata del rialzo.
Finché il prezzo rimane sopra i 93.000 dollari su base settimanale, lo scenario rialzista resta valido.
BITCOIN Analisi Tecnica BTC/USD – Trend Rialzista con Setup di Continuazione
L'immagine rappresenta il grafico settimanale di Bitcoin (BTC/USD) e mostra chiaramente un trend rialzista strutturato. Dopo un'importante fase espansiva che ha portato il prezzo oltre i 100.000 dollari, si è verificata una correzione fisiologica che ha trovato supporto tecnico nell'area chiave dei 72.000–73.000 dollari — zona che in passato ha già agito da livello di resistenza, ora convertita in supporto.
🗓️ Aspetto Ciclico: Chiusura di Aprile e Setup Mensile
Il mese di aprile, storicamente importante a livello ciclico per Bitcoin, ha chiuso in maniera costruttiva e sopra i 93.000 dollari, un livello critico evidenziato nel grafico come prezzo/tempo strategico.
Questo conferma la forza sottostante del trend rialzista, perché:
La chiusura mensile sopra tale soglia rafforza la lettura bullish.
La chiusura settimanale più recente ha confermato nuovamente la tenuta dei 93.000 dollari, aumentando le probabilità di continuazione a rialzo.
🚀 Proiezione: Breakout dei 108.000$ e Target Futuro
Il massimo storico attuale si trova attorno ai 108.000 dollari.
Una rottura confermata di questo livello potrebbe generare un’accelerazione del prezzo fino a circa 134.000 dollari, che rappresenta il target proiettato secondo le estensioni visibili nel grafico.
📊 Altri Elementi Tecnici Chiave
Zone cicliche temporali evidenziate da linee verticali blu e arancioni.
Misurazioni di correzione e rally con percentuali, supporti/resistenze storiche e aree evidenziate in arancione e rosso.
Frecce verdi e rosse che indicano minimi strategici e massimi significativi del ciclo.
✅ Conclusione
La struttura attuale rimane positiva e ben impostata. La chiusura del mese e della settimana sopra i 93.000$, un livello critico sul piano prezzo/tempo, offre una conferma ulteriore della probabilità di continuazione del movimento rialzista. In caso di breakout dei 108.000$, è verosimile attendersi una nuova fase di espansione verso i 134.000$, coerente con l'attuale momentum e la struttura ciclica favorevole.
Googl Alphabet ancora un nuovo minimo in vista?GOOGL gioca pericolosamente intorno a 150 dollari. Una soglia che è stata toccata e recuperata in settimana ma che ha aperto il dubbio su una nuova gamba ribassista pronta a verificarsi!
C'è una zona attrattiva a 110 dollari!
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
USDJPY un'idea sul target in corsoUSDJPY dopo aver visto un minimo importante a 140 ora già quota 145.
Attualmente la mia idea è di una zona di resistenza fino a 150.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
GBP/CAD: FTW sopra 1,8100 e Focus LongSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
anche oggi ci troviamo per la consueta analisi settimanale. Stavolta puntiamo l’attenzione sul cross GBP/CAD, che mostra un’impostazione tecnica molto interessante.
Il trend di fondo è rialzista da diversi mesi, e dopo una lunga fase di trading range, nelle ultime settimane abbiamo assistito a violazioni nette delle resistenze. In questo contesto si è formato un importante FTW Power che ha confermato il livello 1,8100 come nuovo supporto chiave.
Al momento l’area 1,8100 tiene perfettamente, e rappresenta secondo la mia lettura il fulcro operativo della settimana. Il mio piano prevede quindi di cercare segnali long ben contestualizzati su time frame daily o eventualmente con conferma su H4, a seconda della price action daily.
Operativamente, il target ambizioso di questa view è area 1,9100 e oltre, dove passa una vecchia zona di offerta da testare nuovamente.
In caso di rottura al ribasso di 1,8000, lo scenario verrebbe invalidato, e allora dovrò rivedere la mia lettura di fondo.
Come sempre, seguirò il cross nei prossimi giorni e sarò operativo se dovessero presentarsi segnali operativi concreti.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
Stock of the day: PENPenumbra, Inc. è un'azienda specializzata in trombectomia che progetta, sviluppa, produce e commercializza prodotti medicali innovativi. Offre tecnologie per trombectomia ed embolizzazione neurovascolare e per l'accesso, strumenti neurochirurgici, il microcatetere Penumbra LANTERN Delivery e il sistema Penumbra Occlusion Device.
Tecnicamente viene fuori da questo Double Bottom dove la contrazione di volatilità sta formando questa handle che funge da entry point.
Relative Strenght vs Sp500 quasi ai massimi.
Il titolo sta sovraperformando sia il suo settore di riferimento che la sua industria.
Entry point 295-300$
Stop Stretto sotto la Sma50D
Analisi Settimanale Oro – XAU/USD | Settimana 13–17 Maggio '25🟡 Analisi Settimanale Oro – XAU/USD
FP Markets | Settimana 13–17 maggio 2025
Altro che “mercato rifugio”: l’oro sembra essersi rifugiato lui stesso dentro un range sempre più stretto e nervoso.
Dopo due belle candele verdi tra lunedì e martedì, mi aspettavo un terzo candleone verde in linea con il classico pattern dei “Three White Soldiers” — e invece no.
Mercoledì il mercato ha voltato le spalle e ha fatto marcia indietro, tornando giù e confermando il fatto che ci troviamo in piena fase di congestione.
Il rettangolo giallo che avevamo tracciato — da 3430 a 3230 — sta contenendo l’intero movimento dell’oro, come se la price action fosse bloccata in una rada: ancora gettata, vento contrario, e movimento oscillatorio sempre più esasperante.
La volatilità c'è, ma direzione poca o nulla. Venerdì lo ha dimostrato bene: mercato ingolfato, lento, con poca reattività, difficile da tradare e anche piuttosto noioso.
Nemmeno notizie pesanti come il nuovo conflitto India–Pakistan, i possibili sviluppi USA–Cina sui dazi, o la nomina del nuovo Papa Leone, di origine americana, hanno smosso il mercato.
Eppure si è trattato di un evento simbolicamente forte: una cerimonia toccante, seguita da un discorso profondo e denso di speranza, che ha colpito per il suo messaggio chiaro: costruire ponti, non muri.
Un richiamo forte a una visione di pace disarmata e disarmante, diametralmente opposta alla retorica aggressiva e divisiva del Sig. Biondo.
Ma anche questo, per ora, il mercato lo ha ignorato: ulteriore prova che siamo in una fase di attesa esasperata, dove perfino la geopolitica fatica a far breccia.
📉 Grafico 4H – Zona chiave tra 3.230 e 3.430
Livelli tecnici chiave:
3.230 → supporto inferiore del canale
3.336 → livello intermedio importante (media + VPVR)
3.430 → resistenza alta, limite superiore del rettangolo
Se rompe 3.230 → target ribassisti a 3.165 e 3.085
Se rompe 3.430 → target rialzisti verso 3.500 – 3.550
📊 Daily – Pattern armonici, indicatori tecnici e congestione
🧩 Pattern armonici:
Bullish Bat
Bullish Gartley
Bullish Crab (con estensione profonda sotto i 3.000)
Anche se “bullish” per natura, questi pattern sono ancora in costruzione. La loro completazione richiede un ulteriore movimento ribassista.
Zone target per punto D:
3.166 / 3.085 / 2.980
→ Finché non vediamo rotture sopra 3.336 o 3.430, la pressione ribassista rimane attiva.
📉 Indicatori daily:
MACD: In divergenza negativa, momentum in rallentamento
Stocastico: In leggera risalita, ma ancora debole
RSI: Sotto 50, senza spinta
ADX: Sotto 20, -DI sopra +DI → assenza di trend
Tutti e quattro gli indicatori suggeriscono che il mercato sta scaricando, senza ancora fornire segnali chiari di ripartenza.
Bene tenerli monitorati per confermare o abbandonare posizioni in essere.
📦 Opzioni CME – Mercato attendista
CALL tra 3.400–3.450
PUT tra 3.200–3.250
→ Opzioni coerenti con la congestione tecnica. Il mercato aspetta il "catalizzatore".
📈 COT Report – Posizionamento cauto
Long in lieve discesa
Short in leggero aumento
→ Nessun movimento deciso dai Money Managers: la prudenza domina.
🏦 Banche centrali – Sempre in acquisto
Cina, Turchia, India ancora compratrici
ETF sull’oro stabili, in attesa di volatilità macro
🕹️ FedWatch Tool – Riunione 15 maggio
97% di probabilità di tassi invariati
Powell parlerà giovedì 16 maggio alle 20:30 (ora italiana)
→ Il tono sarà più importante della decisione stessa.
🗣️ Il discorso di Powell – Tra 2019 e oggi, due mondi diversi
Powell, nel suo intervento post-riunione del 7 maggio, ha fatto un paragone molto chiaro con il 2019, anno in cui la Fed tagliò i tassi ben tre volte per gestire il rallentamento economico.
Ma ha subito precisato che oggi il contesto è radicalmente diverso: inflazione ancora fuori target, tensioni geopolitiche, pressione dalle nuove tariffe, e una disoccupazione che rischia di salire.
Mi è piaciuto tantissimo il modo in cui Powell ha tenuto la posizione, senza piegarsi nemmeno di un millimetro di fronte al Sig. Biondo.
Un discorso asciutto, lucido e diretto. Un vero stand-up — come serve oggi alla Fed.
🗓️ Dati macro chiave in arrivo
📅 Mercoledì 15 maggio:
14:30 🇺🇸 Core PPI + Retail Sales
16:30 🇺🇸 Scorte di petrolio (EIA)
17:00 🇺🇸 Discorso Powell (soft preview)
📅 Giovedì 16 maggio:
14:30 🇺🇸 Jobless Claims + Philly Fed
20:30 🇺🇸 Powell (post-FOMC speech ufficiale)
📅 Venerdì 17 maggio:
16:00 🇺🇸 Univ. of Michigan Sentiment
21:30 🇺🇸 CFTC COT Report
✅ Strategia Operativa
Livello chiave Azione Target
> 3.430 LONG 3.500 – 3.550
< 3.230 SHORT 3.165 – 3.085
3.230–3.430 NEUTRO solo scalp o attesa breakout
🤔 Sentiment personale
Se la scorsa settimana il mio sentiment era proiettato tutto per un bel long, come in effetti è successo nei primi giorni con quei due bei candeloni verdi,
per la settimana entrante il quadro è cambiato: l’oro non ha più una direzione chiara.
Anch’io, quindi, mi metto alla finestra, guardo il fiume che (forse) scorre…
e per ora resto neutrale, pronto a rientrare solo se il mercato decide davvero dove vuole andare.
☑️ Commento finale
Settimana difficile, con l’oro in fase di congestione e i mercati che sembrano voler ignorare tutto — perfino le notizie geopolitiche più forti.
Si ha quasi la sensazione che il prezzo stia caricando qualcosa, ma per ora siamo bloccati: dentro un rettangolo tecnico, con volatilità ma senza direzione.
Nel frattempo, chi fa intraday o scalping si trova a dover maneggiare una price action nervosa, che a volte “puzza di trappola”. E qui serve lucidità, più che mai.
💭 Considerazioni personali sul trading
Quando il mercato è laterale e senza spinta, il rischio più grosso non è sbagliare direzione…
È forzare il trade per noia, per ego o per frustrazione.
È in questi momenti che si vede chi sa aspettare. Perché fare trading non è fare qualcosa a tutti i costi, ma stare dentro solo quando ha senso.
La pazienza non è solo una virtù. È un edge.
🎯 Massima finale
“Quando il mercato dorme, il trader impaziente paga il prezzo del suo nervosismo.”
✨ Chiusura simbolica
E mentre i mercati restano sospesi e i grafici cercano direzione,
ci resta il dovere — e anche il privilegio — di ascoltare parole che vanno oltre le quotazioni.
Le primissime parole di Papa Leone, oggi nostro faro di speranza:
"Che la pace sia con tutti voi."
📎 Nota operativa
Più tardi caricherò anche uno script gratuito per monitorare meglio la volatilità sull’oro (e qualsiasi altro asset), oltre ad altre informazioni operative utili da usare in intraday o per la gestione delle posizioni.
Rimanete sintonizzati: appena sarà online, lo segnalerò.
Stm prossimi obiettiviBuona performance settimanale del titolo che guadagna circa un 4% portandosi al di sopra dei €21.
Come segnalato nel precedente articolo la rottura dei €20,70 circa avrebbe spinto il titolo fino alla resistenza posta intorno a €21,20.
Prossimi livelli target per un eventuale gestione della posizione sono €21,50 a seguire la mm100 €22,34 ed eventualmente la zona di resistenza in area €22,85 circa.
Per chi avesse preso posizione in area €20,70 sarebbe opportuno spostare lo stop in pari dal momento in cui la perdita di tale livello potrebbe riportare nuovamente il titolo in area €20.
Segnaliamo le seguenti posizioni nette corte sul titolo da parte dei seguenti fondi :
D. E. Shaw 0,67
Marshall 1,09
Totale 1,76 del flottante messo a short ovvero circa 15,7 mln di azioni.
Monitoriamo eventuali tagli delle pnc e aggiorniamo i livelli operativi.
GBPCAD , un trend infinito!🔴 Macro contesto
Partendo come di consueto dall’analisi macro delle due economie, non possiamo non mettere subito in evidenza come le difficili condizioni della congiuntura macroeconomica canadese, colpite duramente anche dalle politiche doganali di Trump, abbiano costretto la BoC a ricorrere a maggiori tagli del tassi di interesse portando ora il costo del denaro al 2, 75% con una sequenza importante di riduzione del costo del denaro. Contesto differente quello del Regno Unito dove un’inflazione più vischiosa ha costretto la BoE a mantenere il costo del denaro alto ancora fino agli inizi di questo 2025.Il tasso di interesse per il Regno Unito si attesta ora al +4.5%, portando il differenziale tra i due tassi di poco sotto la soglia del 2%.
Sebbene anche nel Regno Unito si manifestino i primi segnali di stanchezza dell’economia, il Canada ha vissuto molto prima un rallentamento del mercato del alvoro, delle esportazioni e di una più profonda crisi di fiducia da parte dei consumatori.
Le vendite copiose di dollari canadesi si sono riversati pesantemente sul mercato fx, mettendo in maggior luce la resilienza della sterlina.
🔴 Identificazione del Trend e struttura di mercato
Il trend rialzista per questo cross è oramai ben palese dal lontano 2023. La sequenza di massimi e minimi crescenti ha guidato il cross in maniera più palese dalla metà del 2024, più precisamente dal Maggio 2024 quando alla rottura delle resistenze di 1.73636 il trend ha preso maggior vigore. Il fascio di medie mobili continua a supportare la struttura rialzista e ancora in questi ultimi due mesi , il maggior delta tra la mm21 e 100, sostiene nuovamente spinte rialziste.
🔴 Posizionamenti & Sentiment
Il posizionamento dei non commercials sui relativi futures ( british pound e canadian dollar ) mette in luce ancora una volta la maggior propensione verso le posizioni nette long cable, dove i no commercials si trovano ora posizionati con 23959 contratti long, mentre per il canadese si continua a rimanere in posizioni nette short a -67205 contratti. Di contro ovviamente il sentiment del mondo retail continua ad alimentare la corsa rialzista con posizioni contrarian che tentano di cogliere i massimi di periodo. Al momento un 79% dei traders al dettaglio è in posizione contrarina corta, alimentando cosi il trend primario long.
🔴 Aree Volumetriche
Le aree di attenzione volumetrica al momento si identificano in 1.8990-1.84 , al di sotto di questa fascia si passerebbe a 1.8420-1.7360. Ancora al di sotto si rientrerebbe nell’area a massimi volumi di questi ultimi tre anni , area compresa tra 1.7360 e 1.6060
🔴 Strategie Operative
Ancora da favorire posizioni in trend. Quindi da prediligere il lato long del mercato.
Lo scenario bearish potrebbe prendere corpo solo in caso di violazione dei minimi di 1.8230-1.8225 in confluenza con la rottura della trend line supportiva di medio periodo.
buon trading
Salvatore Bilotta
TESLA recupera area 300 dollariTESLA: ne ho parlato recentemente e oggi finalmente riesce a recuperare i 300 dollari... non co a quanto chiuderà la settimana ma è sicuramente un passo verso il target che ho in mente a 320 dollari.
Segno che lo spirito bullish e di risk-on è ancora molto forte.
Tesla è un titolo che è fatto per sorprendere.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Analisi tecnica dell'oro, 9 maggio📊L'oro si è stabilizzato e ha rimbalzato dopo un rapido calo nelle prime contrattazioni di oggi. Il prezzo ha sfondato la linea 3324, aperta in mattinata, e il pattern tecnico si è trasformato in un pattern rialzista. Solitamente, in un mercato debole, il prezzo non rimbalza bruscamente, ma questo minimo e questo rimbalzo hanno ovviamente assorbito lo slancio ribassista, indicando che si prevede che il trend rialzista a breve termine continui.
📊Dalla struttura settimanale, questa settimana ha mostrato un ritmo caratterizzato da "un'ampia gamma di fluttuazioni". È salito costantemente lunedì e martedì, è sceso bruscamente mercoledì e giovedì, e ha continuato a fluttuare violentemente venerdì. Sebbene il mercato presenti alti e bassi, nel complesso si muove ancora all'interno di un intervallo di oscillazione, con evidenti caratteristiche di "washing the market", ed è più probabile che si tratti di un potenziale aggiustamento prima della successiva impennata.
📊Dalla linea oraria, 3324 segna l'apertura di questo ciclo di ribassi. Dopo essere stato effettivamente rotto, il prezzo è tornato nel range dominato dai rialzisti, indicando che il trend attuale non è debole. Se il mercato statunitense riuscirà a mantenere il supporto del minimo mattutino di 3315, la logica rialzista a breve termine si consoliderà ulteriormente e si prevede che l'oro salirà gradualmente verso l'area 3350-3360.
📊Per l'attuale strategia di trading, si raccomanda agli investitori di evitare di inseguire rialzi e ribassi nel contesto di ampie fluttuazioni. È più sicuro adottare il metodo di acquisto sui ribassi e di aumento graduale delle posizioni. Se il prezzo scende a 3280 o meno, si può considerare l'acquisto a lotti e utilizzare 3310 come stop loss di difesa a breve termine.
🔴Livello di resistenza: 3360-3370
🟢Livello di supporto 1: 3310-3315
🟢Livello di supporto 2: 3280
✅Questa settimana il mercato ha mostrato un evidente pattern long-short double-kill, con il trend generale dominato dalle notizie relative a Trump, che hanno interrotto il ritmo attuale dell'analisi tecnica. Ciononostante, insistiamo nell'utilizzare uno stop loss più piccolo per controllare i rischi e ridurre al minimo le perdite. La performance complessiva è ancora significativamente migliore rispetto alla maggior parte dei singoli trader sul mercato.
✅Questo fine settimana, Trump avvierà un nuovo round di negoziati con la Cina sui dazi commerciali e si prevede che la controversia sui dazi, che dura da oltre un mese, giunga al termine. Con il progressivo indebolimento dell'impatto delle notizie, si prevede che il mercato torni al ritmo dominato dal lato tecnico, il che ci offrirà opportunità di trading più prevedibili.
✅Abbiamo motivo di credere che con un chiaro ritmo di mercato, avremo maggiori opportunità di ottenere ulteriori profitti stabili la prossima settimana🤝
SEGNALE INCROCIATO!Bellissimo questo segnale incrociato, in stile fratelli Derrick di Holly e Benji!!
Andando ad analizzare questa coppia, USDJPY, ed utlizzando solamente queste due indicatori che sono: l'HEINKIN ASHI WAPPO (ma io lo uso sulla candele "normali" e non su quelle heikin ashi) ed il MSB (Market Structure Break & Order Block) che li trovo semplicemente fantastici!
Al momento in cui mi è arrivato questo doppio segnale, dalla stessa parte e quindi LONG, molto spesso capita che i due indicatori non sono allineati tra di loro...ho deciso di entrare con una piccola size con uno stop stretto di circa 40pips ed un target messo sopra il massimo registrato il 2 maggio.
Il risultato, di questo trade, è quello che si vede...target ampiamente raggiunto e superato e man mano che questo saliva verso lo spazio ho modificato il mio stop alzandolo pian piano fino a farlo diventare uno stop profit che, per fortuna, non è mai arrivato!!
QUESTO è UN MERO COMMENTO AD UN'OPERAZIONE FATTA ED ESEGUITA DIETRO UNO STUDIO E OPERANDO CON CAPITALE PROPRIO E PRENDENDO IL GIUSTO RISCHIO, NON VUOLE ESSERE UN INVITO A FUTURI INVESTIMENTI.
I RISULTATI PASSATI NON SONO GARANZIA DI RISULTATI FUTURI!
ETHREUM CONFIGURAZIONE 15 minuti 09-05-25Amici trader, eccoci su Ethereum contro USDT, timeframe 15 minuti!
Guardate che movimento: ETH ha avuto un bellissimo rally, spingendosi sopra i 2.340 USDT e mantenendo una struttura rialzista solida. Sul grafico vediamo un’entrata long già attivata, con due target chiaramente definiti:
👉 TP1 attorno ai 2.392 USDT
👉 TP2 più ambizioso a circa 2.450 USDT
Lo stop loss è ben posizionato sotto l’area dei 2.289 USDT, al di sotto dei massimi e della chiusura di ieri, per proteggersi da eventuali ribassi improvvisi.
Il prezzo si sta muovendo sopra all'indicatore (le bande, blu e gialle), che segnalano un trend positivo ancora intatto. Il volume mostra una bella partecipazione, segnale che i compratori stanno ancora difendendo bene il terreno.
In sintesi: lo scenario è chiaramente bullish, ma come sempre attenzione a non inseguire i prezzi troppo in alto – meglio rispettare i livelli già pianificati. Sarà interessante vedere se Ethereum riuscirà a spingere fino al secondo target o se troverà resistenza già vicino al primo.
Attenzione ad apertura USA
Restate sintonizzati! 🚀
La disciplina sotto un'altra lenteSappiamo tutti quanto la disciplina sia importante e vantaggiosa nel trading. Ogni singolo giorno di trading ci si trova di fronte a una miriade di decisioni, e può sembrare che ci venga costantemente richiesto di esercitare una quantità enorme di autocontrollo.
Oggi tuttavia guardiamo alla disciplina da una prospettiva diversa—attraverso gli occhi del rinomato psicologo comportamentale Chase Hughes. Il suo approccio non consiste nel costringerti a essere più severo o concentrato. Si tratta invece di rendere la disciplina più accessibile, e osiamo dire, persino piacevole.
Decodificare la disciplina
La disciplina viene spesso fraintesa. Vediamo qualcuno che si alza alle 5 del mattino, va in palestra, mangia sano e segue una routine con precisione assoluta e presumiamo che abbia una volontà ferrea. Ma come sottolinea Chase, non stiamo vedendo la disciplina quotidiana in azione, stiamo vedendo il risultato di abitudini consolidate.
Pensiamo al lavarsi i denti. Non richiede sforzo o motivazione, è automatico. Il punto è che, se pur un tempo richiesto un minimo di disciplina, con il tempo è semplicemente diventata un'abitudine.
Quindi, invece di svegliarti ogni giorno e cercare di avere la disciplina di eroe, prova ad invertire il processo, Inizia identificando un obiettivo che vorresti raggiungere, come ad esempio, attenerti al tuo piano di trading. Ora chiediti: “qual'è l'abitudine quotidiana che mi porterebbe in modo naturale a quel risultato?”
L'obiettivo non è quello di essere disciplinati, ma di costruire abitudini, e le abitudini necessitano solo di un briciolo di disciplina per iniziare.
La chiave: Ottenere dopamina dalla disciplina
Chase Hughes lo descrive così:
“La disciplina è la tua capacità di dare priorità ai bisogni del tuo io futuro rispetto a quelli del tuo io presente.”
Egli spiega che la maggior parte di noi guarda indietro con rimpianto “Non avrei dovuto prendere quel trade,” o “Perché sono rimasto sveglio così tardi?” Ma se inizi a guardare al passato con gratitudine, anche per i piccoli traguardi, la disciplina smette di essere un fardello e diventa una fonte di gratificazione
La gratitudine verso il tuo io passato, cambia tutto. Quando ti svegli e vedi che la tua preparazione al trading mattutino è già pronta, o che hai annotato correttamente le transazioni di ieri e creato degli appunti per oggi, proverai una ricompensa emotiva. Quella ricompensa emotiva diventa il pretesto per continuare.
Chase utilizza una metafora brillante: sii il tuo stesso maggiordomo. Organizza la tua vita la sera come se stessi preparando il giorno seguente per qualcuno a cui tieni molto. Prepara la tua postazione di lavoro. Prepara il tuo diario. Segna i tuoi livelli. quando ti sveglierai ti sentirai come se qualcuno si fosse già preso cura di te. Questa sensazione crea slancio, e lo slancio crea disciplina.
Tre trucchi di disciplina per il tuo trading
1. Iniziate in piccolo e consolidate le vostre abitudini
Non cercare di cambiare tutto in una volta. Scegli un'abitudine che supporterebbe il tuo trading, come ad esempio annotare immediatamente i trade appena li chiudi, e mantienila per 10 giorni. Quando diventa automatica, incomincia a introdurne una nuova, in questo modo, Non stai costruendo disciplina ma stai costruendo le fondamenta di una struttura che ti supporterà automaticamente.
2. Lascia delle ricompense per il tuo io futuro
Lascia un post-it di incoraggiamento dove lo vedrai domani. Lascia un premio sulla scrivania dopo aver completato la tua preparazione. Oppure fai come Chase, nascondi una sorpresa nella tasca del cappotto per la prossima settimana. Può sembrare sciocco, ma insegnerai al tuo cervello ad associare dei comportamenti proattivi con una ricompensa. Questa è la dopamina in azione.
3. Tenere traccia della gratitudine, non solo delle prestazioni
Annota ogni giorno, ciò che ha fatto il tuo io passato per supportare il tuo trading di cui sei grato. Potrebbe trattarsi di aver resistito a un cattivo trade, aver rispettato le regole, o semplicemente aver dormito bene. Questo piccolo atto di riconoscimento rafforza la cura, il controllo e la costanza, i veri pilastri della disciplina.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Aggiornamento BREMBO: ecco il comportamento degli investitoriBrembo ( MIL:BRE ), gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un fatturato di 957 milioni di euro (-4,7% rispetto al 1Q 2024), un EBITDA di 153,3 milioni di euro (16% dei ricavi vs 17,6% un anno fa) e un utile netto di 51,1 milioni di euro (-31,9% su anno).
Fase di consolidamento tecnica:
Il titolo sta attraversando una fase di consolidamento a ridosso della media mobile esponenziale a 50 periodi (linea BLU), che coincide con il 50% di ritracciamento FIB dell’impulso ribassista precedente.
📉 Ieri abbiamo assistito a una brusca discesa dei prezzi a seguito della pubblicazione dei risultati del 1° trimestre 2025, ma il movimento è stato completamente riassorbito in chiusura di seduta, evidenziando una reazione molto forte da parte del mercato.
📉 Oggi si è verificato un nuovo tentativo di ribasso, meno marcato, anch’esso riassorbito rapidamente nel giro di 30 minuti: un segnale di forza evidente che riflette un sentiment positivo degli investitori.
📈 Se il titolo manterrà i minimi di ieri in area 7,70€, aumentano le probabilità di una rottura della resistenza in area 8,46€, con target successivi a:
- 8,70€ (POC volumetrico)
- 9,20€, in corrispondenza della EMA 200
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
BREVE PAUSA? 23.800-24.000 Dopo questo rimbalzo potente e sorprendentemente veloce di quasi +26% in poco più di due settimane, inizio sinceramente a chiedermi quanto sia sostenibile nel breve. È vero, i mercati stanno beneficiando delle speranze legate a un miglioramento nei rapporti tra Stati Uniti e Cina, e questo da solo basta spesso a riaccendere il sentiment. Ma al momento parliamo ancora di speranze, non di certezze. Nessun accordo è stato ufficializzato, e l’esperienza ci insegna che quando si tratta di negoziati tra potenze, la distanza tra ottimismo e realtà può essere enorme.
In un contesto così debole, dove la salita è stata così verticale e in parte guidata dall’entusiasmo più che dai fondamentali, non mi sorprenderei di vedere un bello storno. Anche solo per riequilibrare un po’ gli eccessi. Non lo vedrei come un segnale negativo in sé, ma più come un momento fisiologico in cui il mercato si ferma, rifiata e magari torna a guardare con più lucidità cosa sta realmente succedendo a livello geopolitico ed economico.
Personalmente, sto molto attento in queste fasi. Quando tutto sale troppo in fretta e si respira solo euforia, spesso è proprio lì che iniziano i primi scricchiolii. E a quel punto non è detto che basti una buona intenzione per evitare che il mercato inizi a fare pulizia.
Livelli chiave 23.800-24.000, rotture forti al dì sopra di queste soglie porteranno l'indice in area 24.500-25.000 in brevissimo termine.
GOLD rallenta.Il corso dell'oro, dopo aver reagito al rialzo sul BISI, mostra candele sempre più deboli e di dimensioni decrescenti. Si può notare che la candela attuale in H4 sta rifiutando l'OB definito dalla linea orizzontale e, se alla chiusura della candela il prezzo si troverà al di sotto di questa linea, allora ci saranno grandi probabilità che il corso riprenda al ribasso. Inoltre, troviamo due *equals highs* che creano una forte liquidità che il prezzo potrebbe cercare di raggiungere.
Le notizie sull'oro dominano il mercato
Il mercato dell'oro ha subito notevoli fluttuazioni negli ultimi tempi, ed è stato completamente dominato dalle notizie. Venerdì scorso (10 maggio), dopo che l'oro ha smesso di scendere ed è rimbalzato da 3202, è balzato di 236 dollari, raggiungendo un massimo di 3438 nei primi due giorni della settimana, stimolato dall'escalation delle politiche tariffarie di Trump. Tuttavia, con il cambiamento del sentiment del mercato, mercoledì il mercato ha aperto in rialzo e chiuso in ribasso, per poi crollare di 126 dollari in un solo giorno giovedì. Venerdì mattina ha superato quota 3.300, toccando un minimo di 3.270 e perdendo quasi 200 dollari di guadagni in pochi giorni.
Analisi dei fattori trainanti del mercato:
La politica tariffaria è diventata la variabile fondamentale che domina l'andamento dell'oro. Quando Trump propose di imporre tariffe aggiuntive, il mercato si preoccupò dell'escalation della guerra commerciale globale e i fondi rifugio si riversarono freneticamente sull'oro; ma non appena la notizia ha mostrato segni di attenuazione, i rialzisti hanno immediatamente incassato i profitti, causando un brusco calo del prezzo dell'oro. Al contrario, la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e gli attuali conflitti geopolitici sono passati in secondo piano, a dimostrazione dell'estrema sensibilità del mercato ai rischi politici.
Da un punto di vista tecnico, l'oro è entrato in un periodo di grande volatilità, con una forte competizione tra tori e orsi. Il livello della linea giornaliera mostra che la lunga linea yin centrale dell'ombra superiore chiusa giovedì ha confermato il massimo a breve termine e l'indicatore MACD ha mostrato un secondo death cross, indicando ulteriori rischi di pullback. La resistenza chiave è a 3315 (dove MA10 coincide con il tracciato centrale) e 3345 (MA5), mentre l'importante supporto sottostante è a 3237 (MA30) e 3192 (tracciato inferiore). Nel grafico a 4 ore, il dead cross del MACD continua ad aumentare di volume, le bande di Bollinger aprono al ribasso e la media mobile MA60 a 3310 costituisce una resistenza chiave. La linea oraria forma una pressione massima terrazzata a 3323-24, mentre 3310-15 diventa un'importante area di resistenza per un rimbalzo a breve termine.
Suggerimenti per la strategia di trading:
Nell'attuale contesto di mercato, si consiglia di adottare una strategia che combini il trend trading con la speculazione sulle posizioni chiave. Sul lato short, short con una posizione leggera intorno a 3340-3350, stop loss a 3360, target a 3300-3270;
Per le posizioni lunghe, concentrarsi sull'area di supporto 3270-65. Dopo la stabilizzazione, prova posizioni lunghe a breve termine con uno stop loss a 3260 e un obiettivo tra 3300 e 3320.
Se si ritira ulteriormente nell'area 3230-40 (MA30 giornaliera), puoi prendere in considerazione un layout di posizione lunga a medio termine, con uno stop loss a 3220 e un obiettivo tra 3280 e 3300.
Ciò a cui bisogna prestare particolare attenzione è che una volta sceso sotto la soglia dei 3200, significa che il trend a medio termine è diventato ribassista e bisogna interrompere immediatamente la perdita e aspettare e vedere.
Guardando al mercato futuro, l'oro potrebbe continuare a subire forti fluttuazioni. Gli investitori devono concentrarsi su tre punti principali: in primo luogo, l'andamento della politica tariffaria di Trump, che è ancora il fattore principale che influenza il prezzo dell'oro; in secondo luogo, la necessità di una correzione tecnica. Potrebbe verificarsi un rimbalzo dopo un calo continuo, ma occorre prestare attenzione alla zona di forte pressione compresa tra 3345 e 3370; infine, cambiamenti nel sentiment del mercato. Se la domanda di avversione al rischio continua a raffreddarsi, il prezzo dell'oro potrebbe testare ulteriormente il livello dei 3200.
Suggerimenti operativi chiave:
Nel trading intraday il valore 3330 rappresenta lo spartiacque long-short. Mantenere una mentalità a breve termine al di sotto, con l'obiettivo a 3270-3240. Se si supera quota 3330, si passa a una strategia long a breve termine, con obiettivo a 3345-3370. Gli investitori a medio termine possono disporre ordini lunghi in lotti nell'area 3200-3230, scommettendo sulle crescenti opportunità generate da un ulteriore cambiamento di politica monetaria. È opportuno sottolineare che il mercato attuale è volatile e che tutte le transazioni devono essere rigorosamente impostate con stop loss per tutelarsi da rischi improvvisi.