Analisi trend
0 News Today XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short long term su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialsista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
- Oro vicino al nuovo storico sostenuto dai flussi di dedollarizzazione e dal calo di fiducia nei Treasury USA.
- CPI del 10 aprile più alto delle attese: il Core CPI è salito dello 0,4% su base mensile, confermando pressioni inflazionistiche.
- Le speranze di tagli dei tassi da parte della Fed stanno calando, ma i Treasury a lunga scadenza vengono comunque venduti.
Il mercato non si fida della traiettoria attuale.
- Tensione USA–Cina in aumento: i dazi reciproci superano il 125%, senza segnali di accordo diplomatico.
-Questa settimana da monitorare: Retail Sales e commenti della Fed, in un contesto di crescenti timori di stagflazione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold resonates, continues to be bullish after the pullbackL'oro spot è leggermente aumentato nella sessione asiatica di martedì (15 aprile) e attualmente viene scambiato a circa 3.220 dollari l'oncia, solo un piccolo distacco dal massimo storico di 3.245,42 dollari registrato lunedì, mostrando un trend complessivamente costante al rialzo.
Analisi fondamentale:
Attualmente il mercato dell'oro si trova in un raro stato di risonanza tra fattori tecnici e fondamentali. I rischi di guerra commerciale, l'incertezza politica e le aspettative di inflazione hanno contribuito congiuntamente a far salire i prezzi dell'oro, formando un "triangolo d'oro" dell'aumento dell'oro. In primo luogo, la politica tariffaria di Trump non ha ancora pienamente espresso il suo potenziale impatto e l’incertezza economica globale persiste; in secondo luogo, il percorso politico della Federal Reserve è ancora incerto, il che ha portato a un continuo aumento della domanda di oro come bene rifugio. Ora che i prezzi dell'oro hanno raggiunto i massimi storici, il mercato potrebbe avere maggiori margini di rialzo. Pertanto, l'attuale contesto macroeconomico fornisce un forte sostegno all'oro e l'aumento delle riserve auree potrebbe diventare una strategia importante per coprire i rischi del portafoglio.
Analisi tecnica:
Da un punto di vista tecnico, l'oro spot continua a mantenere un andamento forte. Dopo aver superato i 3.000 dollari l'oncia, i prezzi dell'oro hanno seguito un andamento ascendente. Nonostante un piccolo calo, il trend rialzista complessivo non è stato interrotto. Il prezzo attuale è stabile sopra i 3.200 $/oncia e questo livello di supporto chiave fornisce una solida base per i trend dell'oro a breve termine. Se il prezzo dell'oro riesce a mantenere la zona dei 3.200 dollari l'oncia, i rialzisti potrebbero sfidare ulteriormente i livelli dei 3.250 dollari l'oncia o addirittura superarli.
La scorsa settimana l'oro ha chiuso in forte rialzo, trainato soprattutto dalle incertezze causate dalla guerra dei dazi, e le proprietà di rifugio sicuro dell'oro si sono ulteriormente riflesse. Lunedì i prezzi dell'oro hanno aperto in rialzo, ma si sono ripresi rapidamente e hanno raggiunto il massimo della settimana scorsa. Da allora, i prezzi dell'oro sono rimasti a un livello elevato e hanno subito oscillazioni. Al momento in cui scriviamo, il prezzo dell'oro si aggirava intorno ai 3.230 dollari l'oncia.
Strategia operativa:
A giudicare dalle notizie, il trend generale dell'oro è ancora rialzista. Sebbene il prezzo dell'oro stia fluttuando e si stia consolidando a un livello storicamente elevato, è vero che ci sono alcune difficoltà nel gestirlo nel breve termine. Se insegui l'aumento in questo momento e il sentimento di avversione al rischio si raffredda a causa delle notizie, potresti correre il rischio di rimanere intrappolato a un livello elevato; al contrario, anche le operazioni di vendita allo scoperto cieche appariranno troppo aggressive. Pertanto, la strategia operativa prudente consigliata è quella di attendere un pullback prima di piazzare ordini lunghi.
Nel trend a breve termine, la linea oraria mostra che i prezzi dell'oro hanno subito una breve correzione dopo il forte aumento della scorsa settimana, ma si sono rapidamente ripresi e sono nuovamente aumentati, a indicare che lo slancio rialzista del mercato rimane forte. Pertanto, l'attuale prezzo dell'oro si trova in una fase di forte consolidamento e non si prevede che subirà significative fluttuazioni nel breve termine. In assenza di dati e notizie importanti, è difficile che l'oro subisca drastici rialzi o ribassi.
Suggerimenti per operazioni a breve termine:
Attualmente il prezzo dell'oro si aggira intorno ai 3.217 dollari l'oncia. Si consiglia di attendere un pullback intorno a 3.210 per organizzare posizioni lunghe. L'obiettivo a breve termine potrebbe essere di 3.228 dollari l'oncia. Dopo aver superato questo livello, potrebbe testare ulteriormente il massimo storico vicino ai 3.245 dollari l'oncia. In termini operativi, si consiglia di adottare una strategia rialzista prudente durante un pullback per evitare di rincorrere ciecamente i guadagni o di effettuare vendite allo scoperto eccessive.
Riassumere:
L'attuale mercato dell'oro è guidato da molteplici fattori e, con il duplice supporto di fattori tecnici e fondamentali, si prevede che i prezzi dell'oro continueranno a salire. Nel breve termine, il prezzo dell'oro rimarrà volatile e consigliamo di acquistare durante i ribassi, attendendo pazientemente l'occasione giusta per entrare nel mercato. Nell'attuale contesto macroeconomico incerto, l'oro rimane una scelta importante per gli asset rifugio e il suo valore potrebbe continuare a crescere in futuro.
RHEINMETALL - NUOVI MASSIMI in arrivo per chiusura annuale inv.RHEINMETALL ha ragione di avere il 4°T+3i con vincolo a salire di prezzi eseguito nella giornata di oggi. Ultimo T+5i (annuale inverso) caratterizzato da una ciclicità a T+3i (trimestrale inverso) e quindi se ciclo canonico a 4 tempi siamo all'interno dell'ultimo tempo che porterebbe a chiusura tutto l'annuale inverso con TARGET 1.799,00 a 1.955,00. Lato indice siamo sotto un nuovo mensile (il secondo) di un semestrale nato il 13/02/2025
Gold rises and repairs, maintaining high levelsIeri il prezzo complessivo dell'oro ha mostrato un andamento oscillatorio a forma di scatola di alto livello. Dopo un'apertura in ribasso nelle prime contrattazioni, il titolo è rimbalzato ed è riuscito a recuperare parte delle perdite. Tuttavia, la linea 3245 continua a rappresentare un forte livello di pressione al di sopra, limitando il rialzo dei prezzi. Nonostante venerdì si sia formata un'ampia colonna positiva satura sul grafico giornaliero, il prezzo dell'oro non è riuscito a proseguire il precedente trend rialzista. Al contrario, ha oscillato ampiamente nell'intervallo tra 3195 e 3245, e i massimi di rimbalzo sono gradualmente diminuiti, dimostrando l'esitazione e la stanchezza del mercato.
Analisi tecnica:
Livello giornaliero: la chiusura di ieri ha formato una piccola barra negativa, e la barra negativa si è chiusa all'interno del corpo della grande barra positiva, formando il tipico modello di linea di gravidanza. Questo schema è spesso visto come un segnale ribassista, che indica che il mercato potrebbe essere prossimo a un ritiro o a un'inversione. Pertanto, se il prezzo dell'oro non riesce a superare il livello di pressione 3245, si consiglia comunque di adottare una strategia di vendita allo scoperto in fase di rimbalzo a breve termine.
Livello a 4 ore: dal grafico a 4 ore, si nota un'evidente linea di tendenza della pressione al di sopra del prezzo dell'oro, che mostra ancora una certa domanda di rimbalzo. La media mobile a 5 giorni sottostante fornisce supporto. Se il prezzo dell'oro scende al di sotto della media mobile a 10 giorni, il trend di rimbalzo potrebbe continuare nel breve termine, indicando che i rialzisti hanno ancora ulteriore margine di rialzo.
Livello della linea oraria: nel grafico della linea oraria, il prezzo dell'oro si trova nell'intervallo di oscillazione della traccia superiore della banda di Bollinger e la linea 3235 è diventata un punto di pressione evidente. In combinazione con il trend a 4 ore, la linea oraria mostra anche una domanda di rimbalzo, quindi puoi considerare di vendere quando si avvicina a 3235. Il livello di supporto inferiore è intorno a 3200. Se il prezzo torna a questo livello, puoi considerare di piazzare ordini lunghi al momento giusto.
Strategia operativa:
Ordine short a 3240: se il prezzo dell'oro rimbalza intorno a 3240, puoi prendere in considerazione l'idea di andare short, con un obiettivo compreso tra 3220 e 3200, concentrandoti sul supporto al ribasso.
Ordini lunghi sulla linea 3220: se il prezzo dell'oro torna a circa 3220, puoi prendere in considerazione l'idea di andare lungo, con l'obiettivo sulla linea 3220. Prestare molta attenzione alla forza del livello di supporto durante il funzionamento.
Riassumendo, l'attuale prezzo dell'oro si trova in una fase di consolidamento generale e il mercato è caratterizzato da una forte competizione tra tori e orsi. Nel breve termine, si consiglia di adottare una strategia di vendita allo scoperto in fase di rimbalzo, ma è necessario rispondere in modo flessibile ai cambiamenti del mercato dopo aver superato il livello di pressione, impostare ragionevolmente stop loss e take profit ed evitare di inseguire eccessivamente i prezzi in salita e in discesa.
GOLD | Aggiungiamo un fulmine.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Stessa analisi di ieri, solo che oggi prenderò in considerazione anche quella zona leggermente più alta per il LONG.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
NSDQ - Nona Sinfonia - Time Frame 30 Minutinona sinfonia in opera
ingressi long e short definiti
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
4.15 Strategia intraday per l'oro4.15 Strategia intraday per l'oro
Le Bande di Bollinger a 4 ore stanno chiudendo al rialzo, la linea K si muove sopra la linea mediana e la media mobile non ha virato al ribasso, il che soddisfa le condizioni per un'operazione forte. Il trend rialzista continua durante la giornata, con supporto a 3193 e 3186 sotto, e attenzione alla pressione a 3228 e 3245 sopra, e al ritmo di oscillazione orizzontale!
Strategia: Long intorno a 3195-3188, stop loss a 3185, target 3230, 3235
GBPJPY, due long annidatiChart di Capital.Com
Il cambio in questione è rialzista di lungo termine
Da diverse settimane i prezzi si muovono piuttosto lateralmente senza una direzione precisa.
Tuttavia in questa tendenza scialba c'è qualche punto fermo, come ad esempio i due minimi allineati che fanno da supporto.
Tuttavia considerando la fase intermedia ribassista, grazie alla trendline ribassista possiamo anche individuare una figura di triangolo discendente.
Siamo al terzo attraversamento che statisticamente potrebbe prefigurare la rottura della trendline ribassista, tuttavia a noi poco importa perché quel che interessa è uno scenario di più breve respiro.
Esploso sul grafico giornaliero in movimento recente potrebbe rappresentare un pattern di 1-2-3 low prossimo al suo breakout
Sul grafico a 4 ore abbiamo invece una formazione a triangolo ascendente
Sul grafico orario invece abbiamo un un canale rialzista in cui inquadrare i prezzi che recentemente formano un ulteriore triangolo ascendente
Qui possiamo individuare un ulteriore long, indipendente da quello precedente, che potrebbe essere tradato soltanto per arrivare al test del 1 2 3 low.
Un'operazione in perfetto stile trader's trick entry.
Bitcoin - MML di Lungo PeriodoDopo il segnale operativo di ieri mattina il prezzo ha fluttuato proprio sopra il livello della zona d'ombra ed attualmente si trova a fronteggiare la MML di lungo periodo.
Tale MML si è deprezzata da ieri, ed è un ottimo segnale per vedere un break out a favore di un nuovo trend rialzista.
Intanto la MML di medio periodo si abbassa al di sotto del livello della MML di breve periodo, andando rispettivamente a 81720 e 82240, rafforzando il supporto in questa zona.
Il nostro Stop Loss rimane dinamico tra gli 83600 e gli 84100.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Non ConvinceIl prezzo riesce ad affacciarsi appena oltre i 19000, dopodiché ritraccia la chiusura del Gap e ne rimane in zona.
La MML di breve periodo si alza portandosi a 17919, mentre la MML di medio periodo rimane a 19281, sarà dura vedere un breakout, ma se ciò avvenisse penso che vedremmo un bel trend day verso la zona d'ombra.
Quest'oggi troviamo proprio la zona d'ombra leggermente più dinamica, varierà dai massimi di questa mattina a 20605 fino ai minimi di chiusura giornata a 20514.
CAPITALCOM:US100
XAUUSDIl prezzo attuale dell'oro si muove nell'intervallo 3245-3193, e l'apertura odierna ha continuato a consolidarsi in un intervallo ristretto. È importante notare che il mercato generalmente si aspetta la ricomparsa del mercato unilaterale a 100 punti della scorsa settimana, ignorando però le caratteristiche dell'oscillazione e dell'accumulo di energia di questa settimana. Inseguire ciecamente alti e bassi è facile incorrere in una posizione passiva. Dal punto di vista tecnico, la parte superiore 3237-3245 costituisce una forte zona di resistenza, mentre la parte inferiore 3193-3188 costituisce un supporto chiave. Si raccomanda a tutti di mantenere la strategia operativa in un intervallo, di fare affidamento su supporto e resistenza per cogliere l'opportunità di acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti e di attendere pazientemente che il mercato chiarisca la direzione prima di definire un trend.
Strategia operativa generale:
Si consiglia di andare long a 3190-3185, con stop loss a 3177 e target a 3210-3230.
DA STARE ATTENTI QUESTI DUE GIORNIQuesto lunedì è stata una sfortuna che ovviamente me la sono cercata ahaahha.
La situazione del DXY potrebbe essere diversa in questi due giorni di trad (Lunedì e Martedì) perché il prezzo ha fatto molti range questo lunedì facendo poche salite non avendo neanche preso una liquidita al rialzo per per scendere.
Rimango sul fatto che il DXY non sia pronto per una maxi salita. Ora siamo vedendo solo prese di liquidita che ci porterà ad un ribasso molto proficuo.
Se vi serve una mano per qualsiasi cosa di trading non dimenticate di contattarmi nei comenti scrivendo "AIUTO"
CANALE GRATUITO TELEGRAM: t.me/+2yUNtDDLg2EwOTQ0
L'oro si sta consolidando.Alla luce dell’analisi di ieri, l’oro si è effettivamente consolidato e ha appena rotto la sua tendenza rialzista. Tuttavia, vista la bassa volatilità del prezzo, o il prezzo ripartirà presto al rialzo, oppure scenderà verso l’OB nella zona dello 0,5 del ritracciamento di FIBO per poi reagire al rialzo.
Nintendo una possibile spinta dalla Switch2NINTENDO reagisce molto bene al primo supporto a 9000 JPY in relazione alla spinta internazionale sull'equity. Tuttavia il lancio della nuova nintendo switch2 potrebbe continuare a tenere il titolo sotto osservazione e quindi sostenuto dai buyer (e fanatici dei videogame). Si prevedono vendite record che potrebbero battere i precedenti numeri di lancio della stessa switch, ps4 e ps5.
In effetti il lancio di una nuova console è poi contornato anche da una nuova ondata di videogame e quindi anche margini di profitto più alti.
Ritengo che potrebbe esserci ancora un tocco vicino a 8500 JPY che, eventualmente, ci darà informazioni preziose.
Infatti se dovessimo assistere ad un buon supporto dovremmo vedere una reazione forte e immediata.
Con tale premessa, se gli utili dovessero tornare a crescere per il 2025, il titolo potrebbe essere spinto verso 11000 JPY.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;