INAUGURAZIONE DI TRUMP → $120.000 SUCCESSIVOCome illustrato, sto cercando di visualizzare il possibile risultato per i prossimi due giorni.
Potrebbe succedere di tutto, ma il sentimento più "ovvio" è rialzista o "molto" rialzista.
Gli obiettivi di $ 110.000 - $ 120.000 sono molto realistici a poche ore dall'insediamento di Trump.
Ora, ci si deve aspettare qualsiasi cosa durante le condizioni più volatili e una possibile liquidazione vicino all'ATH o addirittura a un nuovo ATH POTREBBE verificarsi.
PERCHÉ? ... Onestamente... è solo una di quelle cose del tipo "troppo belle per essere vere" che semplicemente non posso ignorare le probabilità che sono coinvolte in questo gioco. Non è una teoria folle sulla liquidità né sto cercando di andare contro ciò che tutti ci aspettiamo e desideriamo per BTC (che è continuare a rompere l'ATH e oltre)..
Sto semplicemente essendo realista sui diversi scenari durante il mio risultato previsto.
BUONA FORTUNA!
Analisi trend
ORO (XAUUSD): pullback dalla resistenzaÈ probabile che l'oro continui a scendere da un livello di resistenza significativo su un grafico a 4 ore.
Dopo l'apertura del mercato, si è formato un pattern a tazza e manico su un time frame di 4 ore, con la linea del collo rotta durante questa sessione di trading asiatica.
Il prezzo potrebbe presto raggiungere il livello di supporto 2677.
Synchro XLk LONG CallIl settore sarà in forte espansione con la rinnovata amministrazione USA.
Di conseguenza cominciano a delinearsi nuove prospettive di ricerca dei massimi assoluti.
Il tutto confermato dal Trading System.
Medesime annotazioni si verificano per MSFT, ORCL, ADBE, CRM, QCOM, NOW ed IBM. (le prossime candidate ad una ripartenza al rialzo_tralascio altre già in tendenza rialzista inoltrata).
Particolare attenzione ad APPL che potrebbe cercare un rimbalzo intorno al supporto chiave dei 225$ (2°St.dv).
Il tempo confermerà o smentirà...😎
BTCUSD - SCENARI POST INSEDIAMENTO DI TRUMP!Prezzo cazzeggia in ATH durante il discorso di Trump, sell the news perchè la gente sia aspettava che menzionasse BTC e la riserva delle crypto.
Vediamo quanto il ritracciamento sarà profondo, potrebbe darsi che torniamo a rivisitare i 97/97k (zona POC maestro).
ETHUSD - MOMENTO DI SVOLTAEth verso un momento di svolta, dopo che il sentiment è stra negativo e disappointed per il fatto che il prezzo non stia pumpando.
Il prezzo sta cazzeggiando sul POC, se ora avviene una rottura a rialzo bella violenta... top, si può ripartire.
Eth/Btc in zona demand importantissima.
NEWSLETTER#112: TRUMP e CINATRUMP
Donald Trump inaugura con determinazione il suo secondo mandato come 47º presidente degli Stati Uniti, pronto a mettere subito in atto le sue prime decisioni attraverso ordini esecutivi. Nel suo discorso d’insediamento, annuncia l’inizio di una “nuova età dell’oro” per il Paese, rilanciando lo slogan “America first” e promettendo che da questo momento in poi “tutte le nazioni ci ammireranno e non permetteremo più che ci sfruttino.”
Nel suo programma, parla di nuove tariffe commerciali, dell’abolizione del Green Deal, di un’espansione delle trivellazioni e di una politica più rigida sull’immigrazione.
Inoltre, annuncia l’intenzione di “allargare i confini” degli Stati Uniti, non solo ribattezzando il Golfo del Messico come Golfo d’America, ma riaffermando anche la volontà di riprendere il controllo del Canale di Panama.
CINA E CRESCITA:
Il PIL cinese del quarto trimestre 2024 è salito al 5,4% su base annua, il livello più alto del 2024 e la crescita più rapida dal Q2 2023.
L'ufficio nazionale di statistica ha reso noto anche che la popolazione cinese è diminuita per il terzo anno consecutivo nel 2024, con il numero di decessi a superare ancora le nascite in un percorso destinato a peggiorare in futuro, secondo gli esperti.
Buon trading a tutti
MNT si era mosso all'internoIl prezzo di MNT si era mosso all'interno di un trend discendente per un periodo prolungato, ma il recente calo ha attirato acquirenti che si sono attivati a livelli chiave. Il rimbalzo da un forte livello di supporto indica una possibile inversione e potenziale di crescita.
🟢 Zona di Acquisto: 0.9230–0.9968 USDT
🎯 Obiettivi di Take-Profit:
1️⃣ TP1: 1.0736 USDT
2️⃣ TP2: 1.2513 USDT
3️⃣ TP3: 1.5485 USDT
🛑 Stop-Loss: 0.8008 USDT
🔝 Idea di Entrata:
Rischio/Rendimento = 4.2
Questo segnale si basa sul recupero tecnico della moneta e su un rapporto rischio/rendimento favorevole. Presta molta attenzione al livello di supporto e a eventuali rotture di livelli chiave!
Brembo ancora in area minimi ultime settimaneGennaio negativo per Brembo con un ritracciamento contenuto in un -1,55%. Questa debolezza segue la discesa del 2024, chiuso con una perdita del -18,80%.
Osservando il grafico weekly, si nota chiaramente una fase ribassista in atto da quasi un anno. Il prezzo è in calo da marzo scorso, quando si era avvicinato alla resistenza in area 12€. La discesa segue un classico trend ribassista, con massimi e minimi decrescenti e un progressivo breakdown dei supporti.
A novembre, il prezzo aveva configurato una doji settimanale, segnalando una possibile inversione. Il rimbalzo c’è stato, ma si è esaurito con un +7,50% poco sotto il primo livello di resistenza a 9,25€. Nelle ultime tredici settimane Brembo ha chiuso in positivo solo tre volte. Attualmente, sta tentando un nuovo rimbalzo, ma l’obiettivo da superare è la prima resistenza a 9,25€ con la successiva a 9,56€.
INTC - CHI VUOLE COMPRARE INTEL? Buongiorno e buon lunedì a tutti i traders, Intel venerdì ha aperto in gap up con aumento di volumi, dopo l'annuncio di un possibile acquirente di tutta l'intera INTEL. Ovviamente le news del mercato vanno prese con le pinze, ma noi dobbiamo stare sempre all'erta per cavalcare l'euforia nel momento giusto, e cercare piccoli movimenti che ci portino un vantaggio con un rischio rendimento elevato. Quindi INTC dopo l'apertura di venerdì, aprendo in gap up su una resistenza di breve periodo, si è portata in area interessante per un setup, se dovesse reggere il livello le probabilità di un allungo ci sono, se invece viene nuovamente rivenduta, nulla, si torna indietro, e questo Intel lo ha fatto vedere spesso, ecco perchè con INTC bisogna rispettare rigorosamente i livelli tecnici. Ora non ci resta che attendere in settimana e capire che movimento farà, volevo solo condividere questa mia analisi.
Vi auguro una buona serata, grazie Ciao da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi dell'oro: rialzo shock, forte tendenza
Di recente, l'oro nel suo complesso ha mostrato un trend rialzista molto volatile e i prezzi hanno mostrato una forte tendenza al rialzo sia a livello giornaliero che orario.
Livello giornaliero
L'oro ha sfondato con successo dopo un periodo di convergenza triangolare e il prezzo è salito lentamente. Attualmente sta subendo pressioni sulla linea 2720. La tendenza generale mostra che l'oro è in una forte fase di rimbalzo e la continuità del trend è forte.
Livello orario
La linea oraria forma un chiaro canale ascendente. Il prezzo ha toccato un massimo di 2724 e poi è sceso. Nel breve termine, si è regolato di nuovo a 2688 e ha toccato il supporto sul bordo inferiore del canale prima di fermare il declino e rimbalzare. Nella sessione asiatica, i prezzi hanno continuato a scendere e sono state completate alcune riparazioni tecniche.
Analisi dei punti chiave
1. Resistenza superiore
2720: Questo è l'attuale livello di resistenza chiave. Se può essere superato, aprirà ulteriore spazio al rialzo e si prevede che l'oro testerà la linea 2750.
2724: Punto massimo precedente, attenzione alla pressione in questa zona nel breve termine.
2. Supporto dal basso
2688-2689: Questa è un'importante area di supporto a breve termine. Se questa posizione viene persa, i tori dell'oro potrebbero entrare in un periodo di aggiustamento e il trend potrebbe indebolirsi. Gli obiettivi al ribasso sono rispettivamente 2678 e 2660.
Strategie di trading
L'oro è attualmente in una forte fase di rimbalzo, con le linee giornaliere e orarie che risuonano verso l'alto. Si consiglia di concentrarsi su operazioni low-long e high-short:
1. Strategia basso-lungo:
Quando torna nell'area 2700-2703 senza rompersi, è possibile disporre ordini lunghi con lo stop loss impostato sotto 2688 e l'obiettivo è 2720 e la linea 2750 dopo la rottura.
2. Strategia ad alta quota:
Il prezzo tocca l'area 2720-2724 ed è bloccato. Puoi andare leggermente in posizione alta e impostare lo stop loss sopra 2725. L'obiettivo è 2705-2700.
Avviso di rischio
Nel breve termine, prestate attenzione ai cambiamenti nell'indice del dollaro USA e al sentiment di avversione al rischio nel mercato internazionale. Se ci sono notizie negative significative nei fondamentali, il trend dell'oro potrebbe deviare dal giudizio tecnico. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione al rischio di falsi progressi, controllare ragionevolmente le proprie posizioni e implementare rigorosamente gli stop loss.
Oro prospettive settimanali dei prezziOro prospettive settimanali dei prezzi
Il mercato dell’auusd ha avuto tre settimane buie di seguito, raggiungendo alla fine il massimo di dicembre. Tuttavia, la mancanza di una reazione forte indica che non avevamo il tipico scenario "i tori fanno le scale, gli orsi saltano fuori dalla finestra" da questo livello. Il mercato ha testato la zona di resistenza intorno al 2710-2720 e ha fatto un piccolo passo indietro, e c’è la possibilità che possa superare questo livello in un quarto approccio a quest’area.
La prossima settimana, che coincide con l’inaugurazione del presidente degli stati uniti, dovrebbe portare incertezza e forse potenziale lentezza al mercato. Il mercato ha superato il suo canale discendente, ma il prezzo rimane entro la fascia di novembre. Nel periodo di riferimento giornaliero i prezzi si sono chiusi al di sopra di un andamento triangolare, generalmente considerato un segnale di persistenza della tendenza. Se questa tendenza dovesse continuare, i prezzi potrebbero nuovamente testare il livello di novembre o persino quello dell’anno scorso. Al contrario, se il prezzo ritorna al canale, potrebbe avvicinarsi al livello di 2620, che abbiamo già visto due volte. Dati questi fattori, la prossima settimana potrebbe essere intrigante o noiosa.
Bitcoin può entrare nella zona del venditore e quindi iniziare Bitcoin può entrare nella zona del venditore e quindi iniziare a diminuire
Ciao trader, voglio condividere con voi la mia opinione su Bitcoin. Osservando il grafico, possiamo vedere come il prezzo qualche tempo si è situato vicino al livello di sostegno, che ha coinciso con la zona dell’acquirente e poi si è ripreso, dopo di che ha iniziato a contrattare all’interno del vessillo. In pennant, il prezzo è subito risalito dalla linea di resistenza esi è abbassato alla linea di sostegno, ma presto la BTC si è girata e ha dato impulso. I prezzi sono tornati a salire, dopo di che è stata apportata una correzione alla zona dell’acquirente e poi hanno continuato a crescere. In seguito, la BTC raggiunse la linea di resistenza del vessillo, rompendo il vessillo, uscendo dal modello del vessillo e rompendo presto il livello di resistenza, che coincise con la zona di vendita. Poi, il prezzo ha raggiunto nuovo ATH (108K) e poi ha dato impulso giù all’interno del cuneo, per sostenere la linea, rompendo il livello 96500. Ma presto il prezzo si è invertito e si è alzato, quindi, dopo un certo periodo di scambio tra il livello di sostegno della BTC fino a quando poi è sceso nuovamente alla linea di sostegno del cuneo e ha iniziato a crescere. Bitcoin è salito fino alla linea di resistenza del cuneo, rompendo il livello 96500, e poi ha corretto la linea di supporto del cuneo, dove ha dato un forte impulso fino al livello di resistenza, uscendo così dal modello di cuneo. Ora, penso che il prezzo possa entrare nella zona del venditore e poi iniziare a diminuire. In questo caso, ho impostato il mio TP a 101K punti.
GBPJPY, fast trade per area 191Cast di Capital.Com
Ritengo altamente probabile l'approdo dei prezzi a 191.
Dopo un prolungato rafforzamento dello Yen sulla sterlina, i prezzi hanno iniziato un movimento quanto meno correttivo rispetto alla forza cui abbiamo assistito nelle scorse settimane.
Il movimento analogo si è già consumato sul cross euro/yen, solitamente anticipatore rispetto allo sterlina/yen appunto
Il reward/risk non è molto invitante ma, personalmente, associo una elevata probabilità di successo ad operazioni sotto al 1:1 per cui ne vale la pena.
A volte una operazione che va in stop brucia i guadagni di due o tre operazioni che si chiudono positivamente. Tuttavia, è una strategia basata sulle probabilità che se ben strutturata si regge in piedi.
GER40FT PENDING SHORT 21200 La situazione in cui l'indice DAX continua a salire nonostante le difficoltà economiche della Germania può sembrare contraddittoria, ma in realtà è spiegabile attraverso una combinazione di fattori che riflettono dinamiche diverse tra il mercato azionario e l'economia reale.
1. Separazione tra Mercato Azionario e Economia Reale
Il mercato azionario non riflette sempre in modo immediato e diretto le difficoltà economiche di un paese. Mentre la Germania affronta sfide significative come l'inflazione elevata, la carenza di energia e la stagnazione in alcuni settori industriali, l'indice DAX è composto da grandi multinazionali tedesche che operano su scala globale. Queste imprese possono trarre vantaggio da fattori esterni che non riflettono necessariamente la realtà domestica.
Diversificazione Globale
Molte delle aziende principali nel DAX, come Volkswagen, SAP, Siemens, Allianz, e Bayer, sono fortemente internazionalizzate e generano una parte significativa dei loro ricavi all'estero. La crescita dei mercati emergenti, la ripresa globale (ad esempio, la domanda di auto e tecnologie), e il rafforzamento di altre economie (come gli Stati Uniti e la Cina) possono spingere i profitti di queste imprese, anche se l’economia tedesca soffre.
Valutazioni di mercato elevate
Gli investitori guardano anche agli utili futuri delle imprese, che spesso superano le difficoltà locali. Inoltre, l'interesse verso azioni che pagano dividendi solidi e offrono una certa stabilità in tempi di incertezze economiche può favorire l’appetito per titoli azionari come quelli del DAX, nonostante i problemi interni alla Germania.
2. Politiche Monetarie e Bassi Tassi di Interesse
La Banca Centrale Europea (BCE) ha seguito una politica di tassi di interesse bassi per lungo tempo, cercando di stimolare la crescita economica nell'area euro. Nonostante le difficoltà economiche, i tassi bassi e le politiche accomodanti possono continuare a favorire l'appetito per i mercati azionari, inclusi i titoli tedeschi. Quando gli investitori non riescono a ottenere rendimenti elevati dai titoli di Stato o dalle obbligazioni, spesso si spostano sulle azioni, in particolare quelle di grandi aziende solide come quelle presenti nel DAX.
3. Fattori Esterni: Domanda Globale e Rallentamento dell'Inflazione
Sebbene la Germania abbia avuto problemi legati all'energia e all'inflazione, ci sono segnali che l'inflazione sta rallentando e che le condizioni macroeconomiche globali stanno migliorando. La domanda globale di beni e servizi tedeschi (in particolare nel settore automobilistico, della tecnologia e dell'ingegneria) ha continuato a essere abbastanza robusta, favorendo le esportazioni e alimentando la crescita dei profitti aziendali.
4. Riposizionamento Strategico e Investimenti Strutturali
Le difficoltà economiche della Germania non sono state ignorate, e molte aziende tedesche stanno facendo aggiustamenti strategici per affrontare le sfide future. Per esempio, alcune industrie stanno investendo in transizione energetica, digitalizzazione e innovazione per diventare più competitive. Questi investimenti potrebbero contribuire a rafforzare i profitti a lungo termine, rendendo il DAX attraente anche in un contesto di difficoltà.
5. Comportamento degli Investitori
Gli investitori istituzionali, come i fondi pensione, gli hedge fund e le banche, tendono a essere meno reattivi alle fluttuazioni a breve termine dell'economia locale e più concentrati sui fondamentali delle singole imprese e sulla performance globale. Se ritengono che le aziende nel DAX continueranno a generare profitti solidi, potrebbero non essere influenzati direttamente dalle difficoltà a livello di economia nazionale, e anzi potrebbero vedere le correzioni di mercato come opportunità di acquisto.