XAUUSD InsightsXAUUSD Insights
Scenario 1: rimbalzi al blocco ordine 1D con pullback al pattern Double Bottom.
Scenario 2: se non riesce a rimbalzare al blocco ordine 1D, potremmo vederlo scendere al livello 2728 dove vediamo un pattern testa e spalle invertito prima di risalire e raggiungere un nuovo massimo storico.
Analisi trend
Hsi torna ai livelli di gennaio 2025 ripartenza o nuova discesa?L’indice Hang Seng ha raggiunto nuovamente i livelli di inizio anno, ma i segnali tecnici non confermano una ripartenza solida. La debolezza dei volumi e la pressione ribassista potrebbero anticipare una nuova gamba al ribasso.
Analisi sviluppata tramite software proprietario
DISCLAIMER
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici. Chiunque decida di intraprendere tale attività lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità.
Le analisi e i contenuti pubblicati in questa pagina hanno esclusivamente finalità didattiche e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento o una sollecitazione al pubblico risparmio.
L’autore della pagina non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali perdite, danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
L’attività svolta non costituisce consulenza personalizzata, così come definita dall’art. 1, comma 5-septies del D.Lgs. 58/1998 (TUF), come modificato dal D.Lgs. 167/2007.
L’autore non è a conoscenza delle caratteristiche personali dei lettori, come l’esperienza in materia di investimenti, la situazione patrimoniale, i flussi di reddito/risparmio o la propensione al rischio.
Analisi dell'oro 9 aprileIl frame D1 è una candela Doji con forza di acquisto e di vendita non chiara. Ma il mercato si trova ancora in una fase di ribasso correttivo.
H4 mostra un aumento di prezzo piuttosto forte da 2970 a 3050 a causa dei dati dell'analisi fondamentale
Scenario di trading: l'oro si sta avvicinando alla zona di ritracciamento di Fionacci. Prestate attenzione alle due zone SELL di oggi: 3063-3065 e alla zona 3089-3091.
Affinché l'oro si muova verso la zona di VENDITA superiore, deve superare quota 3047. Se non supera quota 3047 e chiude sotto 3039, attendere un nuovo test per VENDERE a 3021 nella sessione statunitense. Se non rompe 3021, allora ACQUISTA di nuovo in questa zona. Se la chiusura viene confermata sotto i 3021, oggi mantieniti a 2990.
EURUSD: Aprendo la Strada al RialzoSul timeframe 2H, EURUSD ha appena rotto la fase di accumulo con un forte movimento rialzista sopra le medie mobili EMA34 e EMA89 – due “rampe di lancio” fondamentali per un'ulteriore spinta verso l’alto. Il prezzo sta attualmente testando l’area di 1.1007; se questa zona regge come nuovo supporto, è altamente probabile che continui a salire verso i target 1.1127 e persino 1.1181 – un’area di forte resistenza precedentemente segnata.
La trendline rialzista, attiva fin dall'inizio del mese, rimane solida e continua a guidare il trend. Anche la microstruttura delle onde sta formando un potenziale bullish flag – un segnale classico di continuazione rialzista.
Nel contesto in cui i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono previsti in aumento (negativo per il dollaro), EURUSD ha ancora più motivi per accelerare al rialzo, con i capitali che potrebbero fluire dal USD verso l’euro.
Gold bulls are back on the offensive againL'attuale mercato dell'oro presenta un modello di "aggiustamento a medio termine del principale trend rialzista", con tre caratteristiche tecniche chiave: all'inizio della settimana si è formato un ritmo di "crescita nelle sessioni asiatica ed europea e di calo nella sessione statunitense"; i prezzi hanno oscillato e si sono consolidati nell'intervallo 2955-3055; la volatilità si è ridotta in modo significativo e la linea giornaliera delle bande di Bollinger si è ridotta al livello più basso in quasi un mese.
In termini di modelli chiave, 2955 ha formato un minimo a tre aghi e il grafico a 4 ore ha iniziato a mostrare la forma iniziale di un minimo testa e spalle, con 3055 come punto chiave di svolta. I verbali della Federal Reserve e i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) saranno pubblicati da mercoledì a giovedì. La volatilità storica mostra che la probabilità di un cambiamento è del 68%. I gap di liquidità nella sessione asiatica possono facilmente portare a falsi breakout.
Segnale a breve termine: la rottura sopra i 3030 è un segnale rialzista, mentre la rottura sotto i 3000 è un segnale ribassista. Segnale a medio termine: rimanere fermi a 3055 è una conferma del trend, mentre scendere sotto 2955 è un segnale ribassista. Segnale a lungo termine: una rottura sopra i 3150 rappresenterebbe un cambiamento strutturale, mentre una rottura sotto i 2900 rappresenterebbe un segnale ribassista.
Strategia di trading: posizione lunga nell'intervallo 3015-3020, stop loss a 3007 e prezzi obiettivo rispettivamente a 3055, 3100 e 3150. Se sfonda 3030, aumentare la posizione a 3020 e spostare lo stop loss fino a 3015; quando si rompe il livello 3055, la posizione lunga non dovrebbe superare il 2% e si dovrebbe utilizzare uno stop loss mobile.
Suggerimenti operativi chiave: prestare attenzione agli shock sui dati dopo le 20:30 nel mercato statunitense. La prima posizione rappresenta il 3% e, dopo aver superato quota 3030, la posizione aumenterà del 2%. Il rischio totale è controllato entro il 2%. L'ordine adotta la combinazione OCO, impostando un ordine di svolta + un ordine di richiamata. Prima della pubblicazione di dati importanti, mantenere una posizione inferiore al 30%. Per evitare false trappole di breakthrough, il trading di breakthrough deve attendere 15 minuti dalla conferma della chiusura della linea K.
Bitcoin - MML di Breve?Nella giornata di ieri il prezzo ha giocato sulla linea della MML di breve periodo a 79570, per poi affondare di 5000$ nella sessione notturna quest'oggi.
Lentamente sembra che il prezzo sia intenzionato a ritestare la MML di breve periodo per l'ennesima volta, e tutto sommato non mi stupirei se il prezzo andasse a cercare la seconda zona d'ombra attorno agli 83000$ prima di affondare nuovamente.
Le MML rimangono tutte quante invariate, come anche la zona d'ombra (Entry Point) a 85852$.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Solo un RetestCome preventivato la MML di breve periodo ha di nuovo respinto il prezzo al ribasso nella sessione di ieri, tornando a battere la zona dei minimi di Lunedì 7 Aprile attorno ai 16600.
La situazione rimane invariata con il prezzo al di sotto di tutte le nostre medie, a 3500 punti circa da un potenziale segnale operativo.
Non mi stupirei se il prezzo tentasse un retest della MML di medio periodo a 19281 nelle prossime settimane, per poi crollare con ancora più forza su nuovi minimi di periodo.
CAPITALCOM:US100
Il Grande Rest FinanziarioSiamo entrati recentemente in quello che potrebbe essere il GRANDE RESET finanziario partito dal triplo massimo di quest anno. Attualmente il mercato si trova in una posizione di ipercomprato che potrebbe fare partire un mini rally di recupero fino al livello di 5300 punti dove l'S&P500 potrebbe essere di nuovo venduto massicciamente ed iniziare un lento collasso verso i livelli di Fibo indicati nel grafico fino al raggiungimento dell'area di panico = occasione di lunghissimo entro il 2030. Atteso pertanto quello che potrebbe essere il più importante bear market della storia.
Opportunità di Investimento SHORT CAD/NOK 4HSalve a tutti, sono il Trader Andrea Russo, e oggi voglio presentarvi un'opportunità di investimento SHORT su CAD/NOK. Con l'aiuto dell'indicatore SwipeUP Reversal Radar Multi-Timeframe Alerts, abbiamo individuato una configurazione che spicca per il suo potenziale ribassista.
Setup dell'Investimento:
Prezzo di ingresso: 7.67
Target Price (TP): 7.418, corrispondente a un profitto stimato del 3.28%
Stop Loss (SL): 7.803, corrispondente a un rischio dell'1.74%
Analisi Tecnica e Motivazione:
Questa configurazione si basa su segnali di pressione ribassista, con conferme tecniche che suggeriscono una potenziale inversione al ribasso. La rottura del Supporto Dinamico nel grafico a 4 ore (4H) rafforza l'idea di un possibile movimento bearish, offrendo un'interessante opportunità di trading.
Raccomandazioni Finali:
Controllate sempre il grafico per verificare che le condizioni si mantengano favorevoli.
Applicate una gestione del rischio adeguata per ottimizzare il risultato del trade.
Create un piano strategico prima di agire per capitalizzare al meglio su questa configurazione.
Buon trading a tutti! 📉
GBPJPY, fast trade con doppio minimoChart di Capital.Com
Il disordine provocato dalla guerra commerciale scatenata dal presidente Trump ha innescato nei mercati finanziari delle nuove tendenze.
Per adesso si tratta di tendenze di breve periodo da inserire nel più generale contesto di lungo periodo.
Da questo punto di vista osserviamo il generalizzato rafforzamento dello yen giapponese nella sua interpretazione di valuta rifugio, insieme al franco svizzero
All'interno della più generale tendenza rialzista del cambio gbpjpy, la recente nuova tendenza sta conducendo i prezzi verso la parte bassa del canale rialzista di lungo periodo.
Ovviamente il percorso non è lineare ma con i suoi affondi e ritracciamenti come normale che avvenga.
All'interno di questo andamento ad onde se si scende su time frame veloci si possono individuare delle opportunità, anche in controtendenza, che meritano attenzione.
Sul grafico settimanale possiamo apprezzare un doppio massimo che potrebbe giustificare l'affondo dei prezzi
Nonostante il quadro ribassista descritto, scendendo sul più veloce time frame orario abbiamo la possibilità di un contro trend di breve periodo
I prezzi sembrano generare una falsa rottura di un precedente minimo relativo che va da supporto.
Nell'ipotesi che ciò si rivelasse corretto è possibile azzardare un contro trend nei termini indicati in grafico
La falsa rottura ha lasciato sul grafico un doppio minimo che può rappresentare i pattern di riferimento per un long.
È possibile, in una logica di Trader’s Trick di Joe Ross, acquistare la rottura del Hummer con obiettivo primario il semplice test della parte alta del doppio minimo.
Con un livello di reward/risk sacrificato ci permette di essere indenni da eventuale fallimento del pattern di doppio minimo.
Sarà anche possibile lasciare aperta l'operazione e avvantaggiarsi, nel caso in cui il pattern venisse confermato e giungesse a target, puntare a target più alto migliorando decisamente il profilo di efficienza del trade.
FTSE MIB IntradayRibassi previsti per la seduta odierna del MIB40.
DISCLAIMER
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici. Chiunque decida di intraprendere tale attività lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità.
Le analisi e i contenuti pubblicati in questa pagina hanno esclusivamente finalità didattiche e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento o una sollecitazione al pubblico risparmio.
L’autore della pagina non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali perdite, danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
L’attività svolta non costituisce consulenza personalizzata, così come definita dall’art. 1, comma 5-septies del D.Lgs. 58/1998 (TUF), come modificato dal D.Lgs. 167/2007.
L’autore non è a conoscenza delle caratteristiche personali dei lettori, come l’esperienza in materia di investimenti, la situazione patrimoniale, i flussi di reddito/risparmio o la propensione al rischio.
Andamento del prezzo dell'oro in preda al panicoLa recente volatilità dei prezzi dell'oro è aumentata in modo significativo e il calo della propensione al rischio nei mercati finanziari globali ha spinto i fondi a confluire verso attività rifugio. Mentre tutti i tipi di asset venivano venduti, l'oro, nonostante abbia mostrato resistenza ai ribassi, ha sperimentato frequenti e violente fluttuazioni durante la sessione di negoziazione: un rapido rimbalzo dopo un brusco calo è diventato la norma, con fluttuazioni giornaliere che spesso superavano i 20 dollari USA. L'attuale contesto di mercato è complesso, in cui si intrecciano situazioni geopolitiche, dati economici e giochi emotivi. È evidente che i principali fondi stanno approfittando della situazione per ripulire il mercato e le negoziazioni a breve termine sono diventate più difficili.
Da una prospettiva tecnica, i prezzi dell'oro seguono un andamento ristretto a breve termine, con una resistenza superiore a 3025-3030 e un supporto inferiore a 2972-2963. La linea di difesa fondamentale del 2963 non deve andare perduta. Se scende al di sotto di questo livello, potrebbero verificarsi ulteriori rischi al ribasso. Strategicamente, si consiglia di adottare l'idea di "high short e low long": provare a fare short con una posizione leggera quando ci si avvicina al livello di resistenza e long a breve termine dopo essere scesi al livello di supporto e essersi stabilizzati, e impostare rigorosamente lo stop loss per evitare fluttuazioni estreme. Vale la pena notare che se il prezzo rompe effettivamente quota 3055, significherà che la precedente regolazione è terminata e che il successivo trend rialzista potrebbe riprendere.
Strategia dell'oro: acquistare quando scende di nuovo a circa 2980-2975, obiettivo 3005
Nvidia potrebbe ancora scendere notevolmenteNvidia ci mostra una correzione importante ma il vero obbiettivo potrebbe essere a circa 75$ ovvero ad un 50% di rintracciamento dai minimi di accumulazione del 2022.
L'attuale fase di guerra commerciale con la Cina potrebbe continuare ad influire negativamente.
Se ci sarà un accordo o una decisione di ritardo nelle applicazioni delle tariffe allora potrebbe cancellare questo scenario bullish. Per tutte le altre opzioni rimangono solo view bearish.
Prima di prendere posizione, dopo una fase di sell-off violenta, sarebbe bene studiare un approccio soft, magari con una zona laterale che possa figurare da supporto o da zona di accumulo.
Chart di Capital.com
RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Quattro supporti teslaChe dire il titolo complice anche le azioni sconsiderate del suo ceo è in caduta, come tutto il resto. I supporti elecanti sono fanno anche da taget, una volta rotto uno si passa al prossimo. Non sono andato oltre perché a poco senso. Mentre su altri titoli avrebbe senso iniziare magari iniziare a comprare poco per volta. Su tesla personalmente eviterei. Poi magari fara il 300% da prezzi attuali ma il gioco per me non vale la candela. Ad ognuno le proprie considerazioni.
Gold pronto per andare a 3250?L'oro è in fase di ritracciamento all'interno di un trend chiaramente rialzista.
Dopo aver toccato nuovi massimi storici, il prezzo sta prendendo fiato. Ma il contesto tecnico rimane impostato al rialzo: ogni correzione è, finora, stata un'opportunità di acquisto.
In un trend rialzista, perché non aspettarsi nuovi massimi?
Se la tendenza dominante è al rialzo, è naturale ipotizzare che, dopo una fase di consolidamento, il prezzo possa riprendere la sua corsa verso l’alto. Il prossimo obiettivo tecnico potrebbe tranquillamente superare i 3.200 $, con target ambiziosi anche a 3.250 $ nei prossimi mesi.
Le grandi banche d’affari stanno alzando i loro target sull’oro.
Da Goldman Sachs a HSBC, le previsioni sono state riviste al rialzo in risposta al contesto macroeconomico e alla crescente domanda da parte di investitori istituzionali e banche centrali.
Trump rilancia la tensione: dazi del 104% sulla Cina.
Questo annuncio ha aumentato l’incertezza sui mercati globali, riaccendendo la domanda di beni rifugio come l’oro. La paura di un’escalation nelle guerre commerciali potrebbe fungere da catalizzatore per una nuova accelerazione al rialzo del metallo giallo.
FTSE MIB ha subito una violenta correzioneIl quadro complessivo del FTSE MIB si presenta fortemente deteriorato, con rischi ancora elevati di prosecuzione del ribasso, salvo eventuali rimbalzi tecnici su livelli inferiori. Qualsiasi recupero del mercato, per essere credibile e sostenibile, dovrebbe portare il prezzo al di sopra del punto di inversione a 36.434 punti, con conferme volumetriche e stabilizzazione della volatilità. Fino a quel momento, ogni tentativo di risalita appare prevalentemente correttivo e non strutturale.
La struttura dei volumi rafforza questo scenario: il volume totale è stato più del doppio rispetto alla media degli ultimi 10 giorni, con una predominanza schiacciante di volumi in vendita (85%). Il CMF negativo (–0,10) indica un deflusso netto di capitali, in linea con quanto osservato anche sugli altri indici globali. Anche il contesto globale, con il VIX salito a 45,31 (+51%), testimonia una fase di panico diffuso sui mercati.
Vista l'altissima volatilità e un mercato in stress, soggetto a repentine variazioni legate alle news sui dazi, i valori indicati dall'analisi tecnica sono poco affidabili.
Livelli Chiave per il Trading
Punto di Inversione: 36.434
Swing High (SH): 39.584
Swing Low (SL): 38.850
📍 No Trade Zone: da 34.467 a 36.434
📌 Livelli Operativi aggiornati:
🔼 LONG (solo sopra 36.434):
TP1: 36.900 → ex-supporto intraday violato
TP2: 37.400 → fascia EMA100 / primo livello strutturale
TP3: 38.129 → EMA20 come target massimo di recupero tecnico
SL1: 35.600
Trailing Stop: –2,5%
🔽 SHORT (conferma sotto 34.467):
TP1: 33.650 → primo livello di stabilizzazione
TP2: 32.850 → proiezione ribassista basata su ATR
TP3: 31.900 → solo in caso di ulteriore panic selling
SL1: 35.500
Trailing Stop: –2,5%
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Opportunità di Investimento LONG su GBP/DKK 4H
Salve a tutti, sono il Trader Andrea Russo, e oggi voglio condividere con voi un'opportunità di investimento LONG su GBP/DKK. Con l'aiuto dell'indicatore SwipeUP Reversal Radar Multi-Timeframe Alerts, siamo riusciti a identificare una configurazione che merita attenzione per il suo potenziale rialzista.
Ecco il Setup dell'Investimento:
Prezzo di ingresso: 8.714
Target Price (TP): 8.818, corrispondente a un profitto stimato dell'1.20%.
Stop Loss (SL): 8.679, corrispondente a un rischio dello 0.40%.
Questa configurazione si basa su segnali di pressione rialzista, con conferme tecniche che mostrano una potenziale inversione al rialzo. La rottura della Resistenza Dinamica nel grafico a 4 ore (4H) supporta l'idea di un possibile movimento bullish.
Come sempre, vi incoraggio a controllare il grafico e ad applicare una gestione del rischio adeguata per garantire un trading consapevole. Non dimenticate di utilizzare un piano strategico per capitalizzare al meglio su questa configurazione. Buon trading a tutti! 📈
memo riunione obbligazionisti anonimi in settimanaNon per particolare patriottismo e nemmeno per un avido tornaconto ho sottoscritto una tranche discreta di BTP ITALIA 2028 di questa settimana, non sono riuscito a spuntare un prezzo meglio di 100, ma tant'è (?), alla riunione di questa settimana degli obbligazionisti anonimi parleremo della rischiosità dei mix di titoli contenenti i seguenti sottostanti:
btp italia marzo2028
cct 15ott30
btp1st43 4.45
btp feb37 4
rou 49nts 4.625
per tutti i nuovi arrivati c'è la possibilità anche di rimanere in Bot feb24 in modo da vedere come va il tutto e di riparlarne l'anno prossimo per decidere su guerra, inflazione, invasioni, disastri nucleari e varie ed eventuali.
Utile ancorarsi all'euribor, al foi senza tabagismo, all'obbligazionismo non c'è limitismo!!!
;-)