Intesa - break out e retestTitolo che riflette la situazione e struttura grafica dell'indice italiano ovvero rottura e retest.
Non bellissimi i gap registrati sia il giorno prima del massimo che quello successivo e la candela di venerdì.
Vediamo se i supporti di breve reggeranno o ritorneremo nell'area di congestione da dove partito movimento.
Nel frattempo si avvicinano dividendi, qualche compratore ingolosito dal rendimento potrebbe tornare a comprare il titolo.
Analisi trend
BTC pronto a scendere di nuovo?Il mercato mantiene un chiaro canale discendente, con i pullback tecnici che fungono solo da "riposo" per il continuo calo. Dopo un forte calo che ha formato un pattern ABC Elliot, il prezzo ha toccato il fondo (C) ed è rimbalzato leggermente dal bordo inferiore del canale.
📌 La struttura del prezzo è ancora inclinata al ribasso
– Il prezzo è ancora completamente all'interno del canale discendente.
– Ogni pullback è debole e respinto sulla trendline superiore.
– L'attuale zona grigia funge da zona di distribuzione/resistenza a breve termine.
Questo dimostra che gli acquirenti non hanno abbastanza forza per rompere la struttura.
È probabile che il prezzo:
Continui lateralmente – rimbalzi leggermente verso la zona di resistenza.
Tocchi la trendline superiore → si verifichi una reazione ribassista.
Continui il trend ribassista nella direzione della freccia gialla.
Questa è ancora una configurazione di vendita che segue il trend quando il prezzo ritesta la zona giusta.
Considerando l'attuale slancio e la pendenza del canale discendente:
→ Target: il bordo inferiore del canale, tra 93.000 e 94.000.
Pensi che BTC romperà il canale discendente o continuerà a scendere verso il target?
Sei long o short?
GBP/NZD: Incertezza sotto la Resistenza Chiave di 2,35Il cambio Sterlina-Dollaro Neozelandese continua a muoversi sotto i massimi di periodo. Dopo aver aggiornato i massimi di periodo lo scorso mese, la coppia ha subito una rapida correzione che l’ha riportata in area 2,28, per poi realizzare un veloce recupero fino a 2,34, dove però è nuovamente stata respinta. Attualmente il cambio sta consolidando e galleggia sopra la soglia di 2,31, evidenziando una fase di momentanea incertezza.
L’incertezza si fa ancor più evidente osservando le dinamiche di prezzo: è indiscutibile che il trend di breve, medio e lungo termine sia ancora rialzista, tuttavia il livello di 2,3448, raggiunto venerdì 7 novembre, potrebbe configurarsi come un massimo più basso rispetto al precedente. Questo scenario crea le premesse, quantomeno, per un possibile rallentamento dei rialzi.
Nelle prossime sedute sarà cruciale mantenere il livello di 2,28 per preservare intatto il trend rialzista. Una discesa al di sotto di questo valore segnerebbe la fine del trend positivo almeno nel breve periodo.
Mantenendo questo supporto, il massimo inferiore potrebbe essere interpretato come una semplice pausa nei prezzi, un momento di accumulazione proprio a ridosso dei massimi, in vista di possibili nuovi rialzi.
Livelli da monitorare quindi area 2,28 come supporto ed area 2,2345/2,35 come resistenza.
GOLD | Situazione non facile.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Guardando la situazione in un timeframe più basso notiamo il blocco avvenuto proprio dopo il tocco dell'imbalance daily, questo mi dà qualche speranza per un ritracciamento a rialzo, ma bisognerà capire di che tipo di ritracciamento parleremo, la dominance H1 è a favore short quindi finchè non verrà invertita sarà difficile vedere la mia zona short verso i 4300$ per oncia.
Resta il fatto che aspetto quest'ultima per valutare un posizionamento bearish in swing, mentre per il long la zona è molto più vicina e vorrei valutare verso i 4040$ per oncia quindi il minimo della giornata di ieri, manipolazione sotto, prende imbalance e inversione, ovviamente bisognerà valutare in tf 15 minuti.
Detto questo vi auguro una buona serata.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
S&P500 a Rischio: Dal 29 Ottobre può essere partito un Ciclo ...L’S&P500 è entrato in una zona di allerta massima.
Sul timeframe 8 giorni il massimo del 29 ottobre 2025 può rappresentare la partenza non solo di un T+2i, ma anche di cicli molto più ampi (T+4i, T+5i, fino a un possibile T+9i).
🔍 Livelli principali del Metodo Ciclico 3.0:
6657,68 $ (Eclipse T+4) → sotto → ritest → respinti = rischio ciclo superiore
6400 $ → prima area di supporto sano
6360,58 $ (swing T+5i inverso) → se preso → rischio annuale/biennale/quadriennale inverso
Il minimo del 10 ottobre è swing di un T+4 inverso: se violato, il quadro peggiora sensibilmente.
📌 Siamo in una zona che definisce il trend dei prossimi mesi/anni.
👉 Ricordati di guardare i miei link in bio.
⚠️ Contenuti educativi, non sono consulenza finanziaria.
EURNZD CORREZIONE PER RIPARTENZA SU LIVELLI CHIAVE?Quotazioni in calo per la coppia EURNZD dopo il break out di aree massimi a 2.02 e 20.49.
Possibile correzione in prospettiva di un nuovo rialzo, correzione che potrebbe fermarsi in area 2.030 molto valida come zona input data la confluenza di:
-0.618 FIBO
-Area di supporto con impulso al rialzo molte forte
Tenendo in conto anche lo forse troppa lontananza dl prezzo dalla SMA 50 periodi, che potrebbe attirare il prezzo verso di sè.
La gestione prevede un buy limit nell'area suddetta con un parziale del 90% sull'eventuale profitto di 1:1, con il restante della posizione a caccia di un full target in area 2.045
Outlook Fondamentale EURNZD
• In Nuova Zelanda, la RBNZ ha ridotto l’OCR a 2,50%.
• Secondo l’IMF, l’inflazione NZ è tornata nel target (1-3 %) grazie alla stretta monetaria, ma questo è avvenuto “a costo di crescita”.
• La crescita economica NZ è prevista in lieve ripresa: l’IMF stima un +1,4% per il 2025.
• Le aspettative a 2 anni per l’inflazione NZ si mantengono contenute (~2,28%), segnalando che i prezzi potrebbero non esplodere di nuovo.
• Secondo l’OECD, il taglio dei tassi della RBNZ dovrebbe continuare gradualmente dato lo spazio di produzione inutilizzato, ma la ripresa rimane fragile a causa dell’incertezza commerciale internazionale.
• Sul fronte eurozona, la crescita è debole: la BCE evidenzia rischi legati alle tensioni commerciali esterne e un rafforzamento dell’euro che può frenare l’export.
• Bias potenziale rialzista per EURNZD: con la NZ che continua ad allentare la politica monetaria e l’economia sotto pressione, il NZD può indebolirsi rispetto all’euro.
• Tuttavia, qualsiasi sorpresa da parte dell’eurozona — come dati macro migliori del previsto o messaggi meno dovish dalla BCE — potrebbe ridurre questo potenziale rialzo.
CFD Nasdaq 100 reggera' il supporto?Il forte supporto di 24600 ha retto anche questa settimana, ma i retest non e' un segnale di forza del mercato. La violazione determinera' un nuovo flusso di vendite anche piuttosto forte confermando una potenziale discesa in ABC. Indicatori ed oscillatori impostati negativamente
Warren Buffett acquisisce una quota di Alphabet per 4,9 miliardiL'ultima notizia su Google dice:
"Berkshire di Warren Buffett acquisisce una quota di Alphabet per 4,9 miliardi di dollari e riduce la partecipazione in Apple."
Berkshire Hathaway Inc. di Warren Buffett ha acquisito 17,9 milioni di azioni di Alphabet Inc., la società madre di Google, nel corso del terzo trimestre, riducendo ulteriormente le sue partecipazioni in Bank of America Corp. e Apple Inc.
Da quel che si sa Warren Buffet ha acquisito le azioni dal 30 settembre quando il prezzo dell'azione si trovava attorno a 250$. Da quel momento il prezzo è salito del 17% e adesso ci troviamo a quota +10% circa.
Nota personale / Analisi di medio lungo periodo
Seppur Google sia una delle mie aziende preferite devo dire che graficamente non mi da attualmente dei motivi di ingresso.
Penso che entrare adesso sia paragonabile a prendere un treno in faccia (specialmente per i trader di breve termine).
Sembra che il prezzo stia facendo un movimento simile a quello successo a fine 2021 dopo l'impennata da covid.
Esce dal canale rialzista in cui si trovava facendo un forte movimento per iniziare un nuovo trend più ampio.
Raggiunta la zona di estremo eccesso (cerchiata in rosso) corregge e va ad appoggiarsi al vecchio canale creando le basi del nuovo.
Adesso la situazione è analoga, ovvero è uscito fortemente dal canale rialzista in cui si trovava ed è fortemente in eccesso di volatilità.
Potremmo vedere il prezzo salire ancora da qui ma credo che sia già abbastanza pompato e abbia bisogno di prendere fiato.
Sicuramente continuerò a tenere Google nel portafoglio ma aspetterei una correzione del prezzo, possibilmente in area 210 prima di incrementare.
La prossima settimana l'oro continuerà a scendere!
Venerdì, i prezzi dell'oro si sono ritirati dal massimo di tre settimane e si è verificato uno strano fenomeno: l'indice del dollaro USA e l'oro sono scesi insieme. Tra gli eventi insoliti recenti, la fine della chiusura delle attività governative negli Stati Uniti ha innescato un calo della domanda di beni rifugio, indebolendo direttamente parte dell'attrattiva dell'oro come bene rifugio, eppure l'oro ha continuato a salire invece di scendere. Successivamente, il calo dell'indice del dollaro USA, che avrebbe dovuto sostenere i prezzi dell'oro, ha portato venerdì a un calo sia dell'oro che del dollaro. Mentre la riapertura delle attività governative negli Stati Uniti ha fornito una spinta a breve termine al sentiment del mercato, l'accordo di finanziamento temporaneo non è riuscito a risolvere i problemi fondamentali. Il disegno di legge estende le operazioni del governo federale solo fino al 30 gennaio 2026, con alcuni dipartimenti che riceveranno finanziamenti fino al 30 settembre 2026. Il rischio di una chiusura delle attività governative permane per le prossime settimane, mantenendo fragile il sentiment del mercato e ostacolando una ripresa sostenuta della propensione al rischio. L'oro spot ha subito una significativa pressione di vendita. Durante la sessione, è sceso fino a 4.032 dollari, chiudendo intorno ai 4.085 dollari, con un calo giornaliero di circa il 2,07%, annullando gran parte dei guadagni settimanali dopo il calo rispetto al massimo di tre settimane di giovedì di 4.245 dollari. I prezzi dell'oro sono scesi dal massimo di tre settimane con il venir meno dello slancio. Il dollaro si è stabilizzato dopo che i funzionari della Federal Reserve hanno segnalato cautela riguardo a un ulteriore allentamento monetario. Tecnicamente, una rottura prolungata sotto i 4.050 dollari potrebbe innescare un calo verso il livello dei 4.000 dollari.
Secondo il CME FedWatch Tool, il mercato sta attualmente scontando una probabilità del 49% di un taglio dei tassi a dicembre, un calo significativo rispetto al 94% di un mese fa. Gli operatori seguiranno con attenzione i discorsi dei funzionari della Federal Reserve nel corso della giornata, che potrebbero influenzare ulteriormente le aspettative sui tassi di interesse. Venerdì pomeriggio, l'Ufficio di Statistica del Lavoro degli Stati Uniti ha annunciato una nuova tempistica. L'agenzia ha inoltre dichiarato che il rapporto sull'occupazione di settembre sarà pubblicato il 21 novembre (venerdì prossimo). L'Ufficio del Censimento ha dichiarato che pubblicherà i dati di settembre, in ritardo, su spese per l'edilizia, scorte e commercio internazionale all'inizio della prossima settimana. Il Bureau of Economic Analysis non ha ancora indicato quando pubblicherà i dati preliminari sul PIL del terzo trimestre. È probabile che altri rapporti governativi, che mostrano vendite al dettaglio, prezzi all'ingrosso e dati commerciali di settembre, vengano pubblicati relativamente in fretta, poiché le agenzie statistiche avevano già raccolto la maggior parte di queste informazioni prima della chiusura delle attività governative e devono solo elaborarle. L'impatto positivo della fine della chiusura delle attività governative negli Stati Uniti ha in parte ridotto l'attrattiva dell'oro come bene rifugio. Nel frattempo, una serie di commenti cauti da parte dei funzionari della Federal Reserve ha spinto gli operatori a rivedere al ribasso le loro aspettative di un taglio dei tassi a dicembre. La prospettiva di un allentamento monetario a breve termine ha spinto il dollaro al rialzo dopo la sua recente debolezza, esercitando ulteriore pressione sul metallo prezioso. Gli operatori sono attualmente in attesa dei dati economici statunitensi in ritardo per avere un quadro più chiaro delle prospettive di politica monetaria della Fed. Allo stesso tempo, le rinnovate preoccupazioni sulla sopravvalutazione del settore dell'intelligenza artificiale hanno pesato sui mercati azionari globali e frenato la propensione al rischio, il che potrebbe limitare il ribasso dell'oro in vista di un rally settimanale.
Analisi settimanale dell'oro:
L'oro ha registrato una significativa volatilità questa settimana. È salito nella prima metà della settimana, ma poi è quasi tornato al punto di partenza negli ultimi due giorni a causa di eventi di cronaca. L'oro ha testato il livello di 4245 alla fine della settimana, e la fine dello shutdown del governo statunitense e i commenti aggressivi dei funzionari della Federal Reserve hanno portato a una brusca correzione, raggiungendo un minimo intorno a 4032 prima di rimbalzare e consolidarsi. Dal punto di vista del grafico giornaliero, l'oro ha chiuso in ribasso questa settimana, con un'oscillazione di quasi 180 dollari venerdì, indicando una significativa pressione al ribasso e un allentamento del sentiment rialzista. Tuttavia, credo che i rialzisti non abbiano perso completamente il controllo, e questo potrebbe essere visto come una correzione a breve termine guidata da fattori fondamentali. Il livello di supporto chiave da tenere d'occhio è intorno a 4000; se questo livello regge, il mercato potrebbe continuare a consolidarsi. Una rottura decisa al di sotto di questo livello potrebbe puntare a 3930 e al minimo precedente di 3886. Considerando un rapporto 1:1 sul grafico giornaliero, l'obiettivo di ribasso è intorno a 3756. In assenza di notizie negative significative, credo che le prospettive a breve termine siano piuttosto impegnative. Tuttavia, se il prezzo dovesse ritestare il supporto intorno a 3885, il sentiment rialzista potrebbe svanire e il trend generale probabilmente si sposterebbe verso una correzione. Pertanto, i livelli chiave da tenere d'occhio sono 4000 e 3885. Mantenere questi livelli aprirebbe un ulteriore potenziale di rialzo; in caso contrario, il momentum rialzista potrebbe temporaneamente interrompersi.
Dal punto di vista del grafico giornaliero, la sessione asiatica di ieri ha visto un forte rally intorno a 4211, prima di arretrare. Influenzata dalle vendite dopo la chiusura, la sessione statunitense ha visto un brusco calo intorno a 4032, un calo di circa 180 dollari, con conseguente chiusura ribassista per la giornata. Sulla base dell'attuale trend, lunedì dovrebbe essere considerato ribassista. La resistenza giornaliera è intorno a 4155; Se la prossima settimana ci sarà un rimbalzo, questo sarebbe un punto di ingresso ideale per andare short. Tuttavia, il massimo notturno è stato intorno a 4111, quindi qualsiasi movimento al ribasso si verificherà probabilmente al di sotto di questo livello. La resistenza oraria è intorno a 4110; se questo livello regge lunedì, andare short è una strategia praticabile. L'obiettivo iniziale al ribasso è intorno a 4065-4055, con un ulteriore obiettivo di 4032-4000 in caso di rottura al di sotto. Considerate di andare long se il livello di 4000 regge e, se rompe al di sotto, cercate opportunità per andare short sui rally. In sintesi, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi è principalmente quella di vendere sui rally, con l'acquisto sui ribassi come approccio secondario. I principali livelli di resistenza da tenere d'occhio sono 4097-4100, e i principali livelli di supporto sono 4030-4000. I trader devono seguire attentamente il trend. Gestite attentamente le dimensioni delle vostre posizioni e gli ordini stop-loss, rispettate rigorosamente gli ordini stop-loss e non mantenete mai posizioni in perdita.
BTCUSD - NOVEMBRE E DICEMBRE DECISIVIUltime fasi del bull market, il sentiment è distrutto, ottimo scenario per una ripresa a rialzo a mio avviso.
Novembre è il mese decisivo, o va in ATH questo mese o si rivaluterà tutta la situa.
Ricordo che manca una vera ALTseason all'appello, la BTC,D resta alta sul 60%.
Per un vero cycle reset l'altseason deve verificarsi senza se e senza ma.
ETH deve andare a rompere con decisione i vecchi ATH e mettersi in zone 7/8k per gennaio.
Questa è l'ultima finestra temporale disponibile dopodiché il 2026 dovrebbe essere un anno bearish.
Se fa quello che ho detto ora, il ciclo resta intatto e quindi anche il prossimo.
Come nel 2017 si verificherebbe un top a gennaio per ETH e per le ALTS. (noi siamo allineati al bull market del 2017)
HODL.
Bitcoin: Vero o Falso Crollo? Il Livello da 90.000$ Decide TuttoIl movimento ribassista di questa settimana apre uno scenario doppio e molto delicato.
Con il Metodo Ciclico 3.0 ho analizzato la possibilità che dal massimo del 6 ottobre sia partito un T+5 inverso, e in estensione anche un Quadriennale inverso.
La discesa ha toccato lo swing di un T+6 inverso e ora tutto si gioca sul livello chiave dei 90.000$.
📉 Scenario ribassista (FVG inverso):
– Se 90.000$ vengono violati, ritestati e respinti → il supporto diventa resistenza.
– Obiettivo naturale: minimo del 7 aprile a 74.441$ (swing T+7i).
– Questo scenario confermerebbe l’avvio di un ciclo inverso superiore.
📈 Scenario rialzista (finta ribassista):
– Se 90.000$ tiene come supporto → il T+4 lato indice partito il 1° settembre potrebbe essere chiuso.
– Possibile ri-partenza per aggiornare i massimi e chiudere il quinto T+5 inverso.
🎯 Cosa monitorare nei prossimi giorni:
– Reazione precisa su 90.000$
– Eventuali vincoli su T-1 inverso
– Ripresa sopra 109.354$ per primi segnali di riequilibrio
– Conferma o invalidazione del setup sul massimo dell’11 novembre
Il mercato sta decidendo adesso quale ciclo sta comandando.
Osservare il comportamento sul livello chiave ti darà la vera direzione.
🔗 Analisi realizzata con il Metodo Ciclico 3.0 - Leggi la mia BIO per ulteriori approfondimenti
BTCUSD🌎Bitcoin ha resistito molto bene ai cicli per oltre 10 anni.
In passato, quando ha raggiunto il picco in un'onda sinusoidale, ha perso oltre il 75% del suo valore rispetto al picco.
È previsto un rimbalzo a breve termine dalla sua linea di tendenza a lungo termine, che si inserisce anche nel rally generale di Babbo Natale previsto per dicembre.
Questi cicli mostrano che le correzioni terminano prima dei minimi dell'onda sinusoidale, e quasi sempre entro lo stesso intervallo di tempo, il che suggerisce che il prossimo anno sarà un periodo molto difficile per i rialzisti.
SP500 STORNO PER 3-4 MESI DI OLTRE IL 10%Con il ribasso di questi giorni, si sta materializzando una divergenza ribassista mensile in particolare su NYA e DJI. Ad oggi il TICK è in vendita ( non TICKQ ), mentre i titoli che fanno nuovi minimi in particolare sul nasdaq sono molto superiori rispetto ai nuovi massimi indicando cosi forte debolezza di fondo.
Possibile ABC in formazione con minimi ad inizio dicembre, massimi ad inizio gennaio e nuova gamba ribassista fino a febbraio-marzo con target tra 5700 e 5800 per l'SP500.
La divergenza mensile indica un top significativo ( essendo mensile ) degli indici. Il ribasso potrebbe essere anche piu profondo o duraturo nel tempo. Il macd sul nyse deve calare almeno a 400 dagli 800 attuali e li si vedrà il prezzo e quanto tempo ci vorrà.
Guida essenziale a Supporti e Resistenze(Linee di Tendenza, FVG)Guida essenziale a Supporti e Resistenze (Volume, Linee di Tendenza, FVG, MA)
1️⃣ L’importanza dei Supporti e delle Resistenze nei mercati cripto ad alta volatilità
Il mercato delle criptovalute è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno e presenta una volatilità molto più elevata rispetto ai mercati finanziari tradizionali.
Questa volatilità offre grandi opportunità di profitto, ma allo stesso tempo genera forti emozioni di paura e avidità, esercitando enorme pressione psicologica sui trader.
I livelli di supporto e resistenza fungono da punti di riferimento chiave in questo contesto caotico, indicando le aree dove è probabile che il prezzo reagisca.
Non si tratta solo di strumenti tecnici: riflettono la psicologia collettiva del mercato.
Capirli è fondamentale per avere successo nel trading di criptovalute.
2️⃣ La natura di supporti e resistenze e la loro base psicologica
I supporti e le resistenze si formano nei punti in cui le forze di acquisto e di vendita si scontrano con forza, rallentando o fermando il movimento del prezzo.
Supporto:
È il livello in cui i compratori considerano l’asset “abbastanza economico” e iniziano ad acquistare, creando una barriera psicologica e tecnica contro ulteriori ribassi.
Inoltre, i trader rimasti bloccati in posizioni perdenti potrebbero vendere al punto di pareggio, rafforzando ulteriormente il supporto.
Resistenza:
È il livello in cui i venditori ritengono l’asset “troppo caro” e decidono di chiudere le proprie posizioni.
I trader intrappolati a livelli alti possono vendere con la mentalità del “meglio tardi che mai”, limitando così il movimento verso l’alto.
※ Significato dei breakout e dei “fakeout”:
Quando un livello di supporto viene rotto, i compratori possono entrare nel panico e chiudere le posizioni, accelerando la discesa.
Quando una resistenza viene superata, nuovi compratori entrano, rafforzando la tendenza.
Tuttavia, alcuni breakout sono falsi, creati per sfruttare la psicologia dei trader.
Evita di inseguire i movimenti senza conferme.
3️⃣ Analisi dei principali modelli di supporto e resistenza
📈 Linee di tendenza e zone di consolidamento: la psicologia dietro l’ordine del mercato
Linee di Tendenza:
Rappresentano graficamente l’aspettativa condivisa che il prezzo segua una determinata direzione.
Quando il prezzo tocca una linea di tendenza rialzista, si attiva la psicologia del “comprare a buon prezzo”;
quando tocca una linea ribassista, emerge il sentimento del “non può salire più di così”.
Zone di Consolidamento (Box):
Sono aree in cui la pressione di acquisto e vendita è bilanciata.
I trader attendono il “breakout” di queste zone per catturare il prossimo movimento importante.
📈 FVG (Fair Value Gap): inefficienza del mercato e tracce dello smart money
Gli FVG si verificano quando il mercato si muove troppo rapidamente, lasciando un “vuoto di prezzo” — un’area dove ci sono state poche o nessuna transazione.
Spesso riflettono l’attività improvvisa di grandi investitori o istituzioni.
Chiusura del gap:
Il mercato tende naturalmente a “riempire” questi vuoti di prezzo.
Quando il prezzo ritorna nella zona FVG, gli operatori che avevano causato il movimento iniziale possono chiudere o riaprire posizioni, creando nuovi livelli di supporto o resistenza.
Per i principianti, gli FVG possono essere letti come le impronte dello smart money e usati come guida strategica.
📈 Medie Mobili (MA): psicologia collettiva e direzione del trend
Le medie mobili rappresentano il prezzo medio percepito dal mercato in un determinato periodo.
Poiché sono ampiamente osservate, agiscono come forti livelli psicologici di supporto e resistenza.
MA a breve termine (es. 50MA):
Riflette il sentiment dei trader di breve periodo.
Quando il prezzo scende al di sotto della 50MA, nasce il timore che la tendenza sia finita;
quando si trova sopra, prevale l’ottimismo.
MA a lungo termine (es. 200MA):
Indica la direzione della tendenza principale.
Quando il prezzo è sotto la 200MA, domina la paura di un trend ribassista di lungo periodo;
sopra la 200MA, cresce la fiducia in un trend rialzista sostenuto.
Le medie mobili sono considerate un punto di consenso psicologico nel mercato.
📈 POC (Point of Control) – Profilo del Volume: il consenso del mercato
Il POC rappresenta il livello di prezzo con il volume scambiato più alto in un determinato periodo.
È il punto in cui il mercato mostra il maggiore accordo sul valore del prezzo.
Prezzo sotto il POC: il POC agisce come resistenza.
I compratori intrappolati vendono per uscire in pareggio e i venditori difendono attivamente la zona.
Prezzo sopra il POC: il POC funge da supporto.
I compratori credono che “il prezzo non scenderà sotto questo livello”, mentre i venditori possono persino cambiare lato.
Il POC rappresenta il “prezzo atteso” del mercato e la zona di maggiore intensità psicologica.
📈 Fibonacci: ordine naturale e aspettativa umana
I livelli di ritracciamento di Fibonacci si basano sulla sezione aurea, indicando i punti in cui il prezzo tende a invertire la sua direzione.
Questi livelli funzionano perché molti trader pianificano le loro operazioni su di essi, generando reazioni reali del mercato.
I livelli 0,5 (50%) e 0,618 (61,8%) hanno un significato psicologico particolare: vengono visti come opportunità di acquisto o vendita.
Il comportamento di massa in queste zone crea veri e propri supporti e resistenze.
📈 Gap della CME: movimenti istituzionali e tendenza del mercato a colmare i vuoti
I gap della CME si verificano nei futures sul Bitcoin, dominati dagli investitori istituzionali, quando il mercato spot si muove durante il weekend mentre i futures sono chiusi.
Chiusura del gap:
I gap rappresentano aree di inattività istituzionale, e il mercato tende a tornare per “normalizzare” queste zone anomale.
Molti trader credono che “i gap vengano sempre chiusi”, rendendo queste aree forti supporti o resistenze previste.
4️⃣ Gestire la psicologia del trading con supporti e resistenze
Anche gli strumenti migliori sono inutili senza disciplina psicologica.
Bias di conferma e disciplina dello stop-loss:
Ignorare le perdite a causa della speranza porta al fallimento.
Quando un supporto viene rotto, è importante riconoscere l’errore e chiudere la posizione.
Psicologia dell’ipercomprato/ipervenduto e FOMO:
Evita di entrare per paura di “perdere l’occasione” quando il prezzo sale troppo.
Durante i crolli, non vendere nel panico.
Basa le tue decisioni su regole tecniche, non su emozioni.
Gestione parziale delle operazioni:
Non acquistare tutto in un unico livello di supporto né vendere tutto in una sola resistenza.
Dividere le operazioni su più livelli riduce lo stress psicologico e l’impatto degli errori.
5️⃣ Formazione di strategie complete e consigli pratici
Confluenza di più livelli di supporto/resistenza:
Quando diverse zone coincidono (es. Fibonacci 0.618 + 200MA + POC + fondo FVG), si crea un livello molto forte.
Queste aree riflettono l’accordo collettivo dei trader e offrono operazioni ad alta probabilità.
Analisi del volume e forza del livello:
Un alto volume conferma la validità del livello.
I breakout affidabili sono accompagnati da un volume forte, segno di reale partecipazione del mercato.
Crea il tuo piano di trading personale:
Non seguire ciecamente ogni modello o indicatore.
Scegli le tecniche più adatte al tuo stile e formula regole precise.
La coerenza e la disciplina sono le vere chiavi del successo a lungo termine.
Se hai trovato questo contenuto utile, mostra il tuo supporto con un Boost (🚀) e un commento (💬)! Il tuo incoraggiamento è una grande motivazione per noi per creare analisi e contenuti migliori. Puoi anche seguirci per ricevere notifiche sui nuovi post.
Ripartenza Rialzista da Zona di Supporto Chiave su XAU/USDZONA DI ACQUISTO (BUY ZONE)
4.035 – 4.000
Area di supporto principale dove è prevista una forte reazione dei compratori.
📈 DIREZIONE PREVISTA
Rimbalzo rialzista dopo il test del supporto.
📊 LIVELLI TARGET
TP1: 4.150
TP2: 4.200
TP3: 4.300 EURONEXT:FCE1! EURONEXT:FIT1! EURONEXT:1FC1! EURONEXT:4FCX2025 EURONEXT:AC7X2025 EURONEXT:AC8Z2025 EURONEXT:AF6X2025 EURONEXT:AI6X2025 EURONEXT:AI7X2025 EURONEXT:AI7X2025 EURONEXT:AI8Z2025 EURONEXT:AI8Z2025 EURONEXT:AI8Z2025
TP4 (estensione): 4.350 – 4.400
⛔ STOP LOSS
3.980 sotto il supporto principale.
🎯 STRATEGIA
Attendere conferma di inversione nella zona 4.035 – 4.000, quindi entrare LONG con obiettivi progressivi sui livelli indicati.
Vuoi anche la ver
Bitcoin crolla: livelli chiave per i coraggiosiBitcoin crolla: livelli chiave per i coraggiosi
L'ultima volta che abbiamo parlato di Bitcoin, c'era un chiaro avvertimento:
Perdere 108.000 dollari sarebbe un punto di svolta.
Bene, eccoci qui.
Il trend rialzista è interrotto, quel traguardo è stato perso ed è ora di prepararsi a una correzione. Ma non lasciatevi sopraffare dalla paura, è qui che i trader esperti si animano.
Il primo test importante: 93.000-97.000 dollari
In questo momento, BTCUSD si trova a oscillare vicino a una zona di supporto critica: 93.000-97.000 dollari. Non si tratta di un intervallo casuale. È un supporto storico e, se controllate il profilo dei volumi, c'è un forte interesse di acquisto. Questo potrebbe generare un solido rimbalzo! Se ciò accadesse, aspettatevi un ritorno nell'area dei 108.000 dollari, ma non esaltatevi troppo. Superarla di nuovo non sarà facile. Il prezzo avrebbe bisogno di un forte slancio per riportare i 108.000 dollari in supporto.
Cosa succede se il supporto cede?
Se la zona tra i 93.000 e i 97.000 dollari cede, niente panico, preparati. Il prossimo livello chiave si trova tra gli 80.000 e gli 83.000 dollari. Questa è un'altra area in cui Bitcoin ha una lunga storia di acquisti e gli acquirenti potrebbero tornare ad affluire. Questi supporti fungono da calamite per le opportunità. Ogni rimbalzo significa un'altra possibilità di fare trading a basso rischio e alto rendimento.
Perché questi livelli sono importanti
Supporto e resistenza non sono solo linee, sono il cuore pulsante di qualsiasi mercato. Per Bitcoin, queste zone sono il luogo in cui nuotano le balene e i sogni di vendita al dettaglio possono trasformarsi in guadagni. Il mercato ama rimbalzare tra i livelli; è lì che avviene la magia per i trader disciplinati.
Padroneggia queste zone e potresti fare trading con un rischio minimo, cogliendo grandi movimenti ed evitando il rumore.
Rimani attento, segui il prezzo e non dimenticare: sono questi momenti di caos che portano le maggiori opportunità di trading.
GOLD | Lo short era giusto!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Spaventoso movimento ribassista giornaliero, è ciò che volevo ed è ciò che mi ha dato, l'unico dispiacere è che mi aspettavo prendesse pienamente la zona short prima di crollare, cosa che almeno per ora non ha fatto, ma mai dire mai, vedremo come si comporterà Lunedì.
Notate come dal massimo di giornata al minimo, il bene rifugio, si sia fatto un meno 4.27%, un crollo davvero importante, e da non sottovalutare.
Vorrei unirmi al movimento ma adesso non noto zone daily adeguate, effettivamente mi conviene rimanere della vecchia analisi e aspettare che il prezzo entri nella fascia che inizia dai 4250$ per oncia fino in direzione del massimo storico.
Quindi ci vorrebbe una manipolazione del massimo di ieri, i 4245$ per oncia.
Vi auguro una buona serata.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
PazziaUno dei titoli più discussi del settore IA
società che si è indebitata enormemente per fornire datacenter speciali per l’enorme richiesta di elaborazione IA
Fortissima crescita del fatturato ma un ritardo con alcuni fornitori ha innescato la brusca correzione
Attenzione alla zona dei 60-65$ dove potrebbe avvenire in rimbalzo con successo raddoppio verso i 120-130$
Volatilità pazzesca con questo titolo quindi Stop loss tassativo!
Di nuovo sul supporto Società leader nella progettazione di circuiti per semiconduttori corregge con decisione dopo una trimestrale sotto le attese
Il prezzo scende a toccare di nuovo il supporto indicato di blu (386$) che sostiene il prezzo da ormai 4 anni
Possibile occasione di ingresso o di accumulo avendo cura di posizionare uno stop in caso di rottura ribassista del supporto
EnergiaETF specifico sul settore della energia nucleare con rialzo del 75% da inizio anno
Il prezzo chiude la settimana con una brutta candela ribassista che probabilmente porterà il prezzo in zona 48,5€ o addirittura 46,5€ sul supporto blu offrendo una interessante occasione di ingresso o accumulo
Ad oggi è la fonte di energia ideale per gli enormi data center IA e per i futuri sviluppi nello spazio e mi aspetto quindi una crescita continua negli anni a venire






















