Analisi tecnica dell'oro e suggerimenti operativiAnalisi tecnica dell'oro e suggerimenti operativi
Analisi del mercato:
Ieri, l'oro ha mostrato un trend di bottoming e rimbalzo. È sceso rapidamente a 3250 nella sessione asiatica, per poi stabilizzarsi e rimbalzare. È salito nelle sessioni europea e statunitense, raggiungendo un massimo di 3296 prima di cadere sotto pressione. Dopo che la sessione statunitense è tornata a 3270 per la seconda volta per confermare il supporto, ha accelerato il rialzo, sfondando il livello intero di 3300. La linea giornaliera si è chiusa con un bottoming e un rimbalzo, indicando che il supporto di 3250 è efficace e che l'aggiustamento a breve termine potrebbe giungere al termine.
Trend attuale:
I prezzi dell'oro hanno continuato a rimbalzare dopo l'apertura di oggi, e ora hanno raggiunto la linea di 3320. È necessario prestare attenzione alla pressione spartiacque long-short di 3324. Se dovesse sfondare efficacemente, confermerebbe l'inversione e si potrebbe fare un passo indietro e proseguire con ordini long; Al contrario, se cade sotto pressione, valuta la possibilità di aprire posizioni short a livelli elevati.
Punti tecnici:
Grafico a 4 ore: 3324 è il punto di svolta chiave long-short, e il supporto sottostante è 3295-3301 (posizione di conversione della resistenza di ieri).
Idea operativa: posizione short alta e posizione long bassa all'interno del range, follow-up dopo aver sfondato 3324.
Strategia operativa:
Ordine short: posizione short leggera a 3321-24, stop loss a 3332, target 3295-3301, hold dopo la rottura.
Ordine long: 3295-3301 si stabilizza e si apre posizioni long, stop loss a 3287, target 3320-24, hold dopo la rottura.
Analisi trend
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 2 luglio:
I. Dinamiche di mercato principali
Fattori di politica monetaria
Le aspettative della Fed per i tagli dei tassi nel 2025 si sono rafforzate (il mercato sta scontando 2 tagli dei tassi, con una probabilità dell'85%)
Trump tende a nominare un presidente della Fed accomodante
Prospettive sui dati chiave: occupazione non agricola (prevista a 185.000), occupazione ADP
Indicatori del sentiment di mercato
I rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono scesi sotto il 4,3%
Le partecipazioni in ETF sull'oro sono aumentate di 4,2 tonnellate al giorno
II. Punti di analisi tecnica
Livelli di prezzo chiave
Intervallo di supporto:
√ Breve termine: 3325-3315
√ Medio termine: 3280
Intervallo di resistenza:
√ Breve termine: 3360-3370
√ Linea mediana: 3400
Caratteristiche del pattern tecnico
La linea giornaliera rompe la linea di scollo a 3320
Canale ascendente a 4 ore (3325-3365)
Si manifesta il rischio di divergenza dal massimo del grafico a 1 ora
Stato dell'indicatore di momentum
Formazione della golden cross della linea giornaliera MACD
RSI mantenuto nell'intervallo 55-60
Volatilità ATR salita a 19,3
III. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Piano di day trading
Strategia long:
√ Ingresso: range 3328-3332
√ Stop loss: sotto 3318
√ Target: 3355-3360
Strategia short:
√ Ingresso: range 3358-3362
√ Stop loss: sopra 3368
√ Target: 3335-3340
Piano di trading breakthrough
Superamento di 3365: Andare long dopo un ritorno a 3360, target 3380
Superamento di 3318: Andare short dopo un rimbalzo a 3325, target 3300
IV. Punti di gestione del rischio
Allocazione delle posizioni
Posizione base: 3%
Conferma del trend: aumento al 5%
Dati di mercato: riduzione all'1-2%
Misure chiave per il controllo del rischio
Non agricolo > 220.000: focus sul supporto di 3280
Non agricolo < 150.000: focus sulla resistenza di 3400
Implementare rigorosamente lo stop loss (ordine lungo 3313/ordine corto 3372)
Suggerimento operativo: attualmente si consiglia di adottare la combinazione di strategia "range trading + breakthrough follow-up", concentrandosi sullo sfondamento della posizione chiave di 3360. Mantenere posizioni flessibili prima e dopo la pubblicazione dei dati e dare priorità agli ordini limite. Gli aspetti tecnici e fondamentali si trovano a un punto di svolta critico. Si consiglia di attendere segnali chiari prima di aumentare l'allocazione delle posizioni.
Certificato Tech Giants Rendimento 11,40% con Barriera al 50%Il settore tecnologico continua a rappresentare uno dei pilastri fondamentali dei mercati finanziari globali, con i giganti del tech che guidano l’innovazione e la trasformazione digitale. In questo contesto, il certificato che analizziamo oggi offre agli investitori un’opportunità particolarmente interessante per esporsi a tre dei nomi più importanti del settore – Google, Meta Platforms e NVIDIA – con un profilo di rischio/rendimento ottimizzato grazie a una barriera capitale al 50% e un attraente rendimento cedolare annualizzato dell’11,40%.
Il certificato appartiene alla categoria Low Barrier Cash Collect Callable, una tipologia di prodotto strutturato che combina la generazione di flussi cedolari regolari con una protezione condizionata del capitale particolarmente vantaggiosa. La struttura del certificato si caratterizza per alcuni elementi chiave che lo rendono particolarmente interessante nell’attuale contesto di mercato.
La barriera capitale fissata al 50% rappresenta uno degli aspetti più rilevanti di questo certificato. Questo livello di protezione significa che il capitale investito rimane protetto finché nessuno dei tre sottostanti scende oltre il 50% del proprio valore iniziale alla scadenza. Con una distanza attuale dalla barriera del 46%, il certificato offre un margine di sicurezza significativo che permette di assorbire eventuali correzioni di mercato anche importanti.
Il certificato è alla riga 101 del Radar delle Opportunità:
lnkd.in
Scadenza: 10 gennaio 2028
Rendimento cedolare annualizzato: 11,40%
Barriera capitale: 50%
Buffer attuale dalla barriera: 46%
Tipologia: Low Barrier Cash Collect Callable
Buone opportunità a tutti!
Disclaimer: questo contenuto non rappresenta sollecitazione al pubblico risparmio, promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazione finanziaria. Le informazioni sono fornite a scopo educativo e informativo.
Bitcoin avrà una sorpresa a luglio!
Gli ETF su Bitcoin hanno registrato un forte afflusso netto di 2,22 miliardi di dollari la scorsa settimana, rimanendo in territorio positivo per 3 settimane consecutive, segnando una delle settimane più positive del 2025.
La scorsa settimana, l'entusiasmo degli investitori è stato elevato, portando gli ETF spot su Bitcoin statunitensi a registrare una delle migliori performance settimanali del 2025. Con un afflusso netto di 2,22 miliardi di dollari, questa ha segnato la terza settimana consecutiva di afflussi netti per gli ETF su Bitcoin, a dimostrazione della fiducia nel crescente slancio istituzionale.
Martedì 24 giugno ha aperto la strada con un afflusso netto di 588,55 milioni di dollari, con afflussi che hanno superato il mezzo miliardo di dollari in due dei tre giorni della settimana. Durante tutto il periodo, cinque giornate di negoziazione hanno registrato afflussi netti, evidenziando un persistente tono rialzista.
Tuttavia, il settore ha incontrato una certa resistenza, con ETHE (18,43 milioni di dollari) e Mini Trust (6,94 milioni di dollari) di Grayscale che hanno registrato deflussi.
Con il volume degli scambi e il patrimonio netto in continua crescita, gli ETF su Bitcoin sembrano essere decisamente favoriti dal sentiment di propensione al rischio all'inizio di luglio.
Fidatevi, Bitcoin avrà una sorpresa a luglio!
Petrolio: Bivio CrucialeAmici, state osservando il grafico del petrolio? Beh, io sì, e quello che vedo è che abbiamo raggiunto di nuovo quella che era la precedente zona di accumulo, un'area ben visibile dove il prezzo ha trovato forza in passato. Quelle recenti sessioni ribassiste – e sì, lo sappiamo tutti, in parte "guidate" da un certo Donald Trump e il suo uso spropositato del CAPS LOCK sui social – hanno finalmente trovato un supporto proprio lì, dove in precedenza era partito un rally significativo.(freccia blu)
Ora, siamo a un punto che definirei cruciale. In circostanze normali, ovvero se il mercato fosse "tranquillo", mi aspetterei un rimbalzo tecnico significativo proprio da quest'area. È la classica situazione da manuale, dove chi fa analisi tecnica si frega le mani. Ma ecco il problema, non siamo in condizioni normali. La verità è che la situazione del petrolio è fortemente condizionata dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. E, credetemi, quando entrano in gioco questi fattori, qualsiasi analisi tecnica, per quanto precisa e ben fatta, lascia il tempo che trova. È un dato di fatto: un singolo tweet, una dichiarazione improvvisa, o peggio ancora, un'escalation inaspettata possono mandare all'aria qualsiasi proiezione in un battibaleno. Questo è particolarmente vero quando parliamo di materie prime come il petrolio, ma anche di indici azionari e del Dollaro USA.
Quindi, mentre il grafico ci suggerisce un possibile rimbalzo, la realtà dei fatti ci dice di tenere gli occhi bene aperti su ciò che succede nel mondo, perché è lì che si decideranno le prossime mosse del petrolio.
Saldo trend rialzista, in un momento di debolezza Il grafico mostra un trend primario eccezionalmente forte e rialzista, che ha caratterizzato il titolo per tutto il 2025. Il movimento ascendente è stato molto regolare e ben contenuto all'interno di un canale di regressione rialzista.
Attualmente, il titolo si trova in una netta fase di correzione tecnica. Dopo aver raggiunto la parte superiore del canale (area 57€), che ha agito da resistenza dinamica, è iniziato un rapido ritracciamento. Il prezzo ha rotto al ribasso la linea di regressione centrale e si sta ora avvicinando alla parte inferiore del canale, che rappresenta il principale supporto dinamico.
Sullo stesso livello è possibile osservare la presenza del punto pivot trimestrale, che potrà fungere da ulteriore resistenza statica.
Segnali di Debolezza, da tenere in conto
-La correzione è stata violenta e veloce, con il titolo che ha perso oltre il 20% dai suoi massimi recenti.
- La regressione lineare indica un movimento con tendenza attuale a ribasso.
~Il Momentum è sceso profondamente in territorio negativo, confermando la forza della pressione di vendita durante questa correzione.
-Si nota un picco di volume molto elevato in corrispondenza di una delle candele ribassiste più ampie, un chiaro segnale di vendite consistenti (probabilmente prese di profitto).
Il titolo Leonardo opera nel settore dell'Aerospazio e Difesa. Il forte trend rialzista visto sul grafico è coerente con il contesto geopolitico globale, che ha visto un aumento significativo e generalizzato degli investimenti e dei budget per la difesa. Questo ha agito da forte catalizzatore per l'intero settore.
La correzione in atto, per quanto brusca, può essere considerata una presa di profitto tecnica e fisiologica dopo un rally così esteso e rapido. Non invalida, per ora, la tesi rialzista di fondo legata al settore.
Il titolo si trova in un punto di osservazione critico. La convergenza del prezzo verso il supporto dinamico del canale rialzista, unita a un indicatore stocastico in ipervenduto, crea una configurazione potenzialmente favorevole a un rimbalzo tecnico o a una ripartenza del trend principale. La tenuta del supporto in area 42€-44€ sarà fondamentale. Una rottura decisa al di sotto di esso, invece, metterebbe in discussione la struttura rialzista di medio termine.
Oro: Allerta Correzione in Arrivo, Poi Nuovi Rialzi!Nel breve-medio termine, vedo l'oro prepararsi per una correzione da brividi! Stiamo parlando di una discesa che potrebbe cancellare fino a un terzo del suo recente rialzo, portandolo in un'area compresa tra i 2750 e i 2500 dollari.
So che in giro ci sono un sacco di "esperti" che, con un ritardo di due anni, vi stanno urlando di comprare oro a questi prezzi folli. Vi parleranno di dedollarizzazione, della vittoria dei BRICS, e di altre fesserie simili. Ma quando la correzione colpirà, state certi che cambieranno subito la loro narrativa! Si inventeranno qualche assurda spiegazione geopolitica per giustificare come l'oro, da "investimento del secolo", sia diventato il "peggior investimento di sempre" in poche settimane.
Ma non fatevi ingannare! Il bull market dell'oro non è affatto finito. Anzi, questa salutare correzione che ci aspettiamo non farà altro che creare i supporti di prezzo necessari per un ulteriore e più solido rialzo. È come un reset, una pausa per prendere fiato prima di ripartire con slancio.
L'oro è risalito lentamente sopra quota 3400!
Lunedì, la sessione asiatica si è aperta con un brusco calo intorno a 3247, per poi interrompere la discesa e iniziare a fluttuare e a salire lentamente. Prima della sessione europea, era salito a circa 3297, prima di bloccarsi e poi tornare a scendere. Dopo essere sceso a circa 3274, si è stabilizzato nuovamente e ha ripreso a salire lentamente. La sessione statunitense ha continuato a salire.
Un altro punto chiave del mercato a cui tutti devono prestare attenzione è che l'indice del dollaro statunitense ha toccato un nuovo minimo e il prezzo attuale è di 96,3. Questa ondata di calo del dollaro statunitense è estremamente debole e non vi è praticamente alcun segno di rimbalzo. Secondo questa tendenza, l'indice del dollaro statunitense potrebbe continuare a scendere ed è possibile arrivare a 88. In caso di un indice del dollaro statunitense così debole, è naturale che l'oro sia supportato dal mercato. Inoltre, l'oro non ha ancora abbandonato il trend rialzista. L'oro è passato dalla debolezza iniziale alla forza. Successivamente, tutto dipenderà dall'intensità del rialzo. Si prevede che questa ondata di rialzo raggiungerà i 3350-3400.
#007: Opportunità di Investimento LONG EUR/MXN
Salve, sono Andrea Russo e oggi voglio parlarvi di questa opportunità di investimento long su EUR/MXN.
Dopo un’accurata analisi dei flussi istituzionali, del sentiment di mercato e delle dinamiche macroeconomiche tra Europa e Messico, ho identificato una potenziale opportunità long di medio periodo su questa coppia valutaria, spesso trascurata dai trader retail ma molto seguita dagli operatori professionali per la sua struttura tecnico-fondamentale ibrida. Ringrazio anticipatamente il Broker Partner Ufficiale PEPPERSTONE che ci ha supportato nella creazione di questa analisi tecnica.
🔍 Contesto tecnico e strategico
Negli ultimi giorni, EUR/MXN ha mostrato un comportamento tipico da accumulazione istituzionale: congestione prolungata su livelli chiave, diminuzione progressiva della volatilità, aumento delle anomalie di volume su spike ribassisti e presenza di difese evidenti su aree di supporto strategiche.
Tutto questo mentre il posizionamento retail rimane fortemente sbilanciato short, con oltre il 75% degli operatori al dettaglio che sta vendendo questa coppia nella zona attuale. Storicamente, quando si raggiungono livelli di squilibrio così marcati, le probabilità di un'inversione guidata da flussi istituzionali aumentano sensibilmente.
🧠 Comportamento atteso e dinamiche istituzionali
Le grandi istituzioni finanziarie – incluse banche globali e hedge fund – non entrano mai “quando il segnale è buono”: entrano quando il mercato è pronto a farli vincere. Questo spesso accade dopo che il retail si è posizionato massicciamente contro il movimento imminente, ed è esattamente ciò che stiamo osservando in queste ore.
EUR/MXN è una coppia ad alto rendimento: il peso messicano beneficia spesso di carry trade favorevoli, ma è anche estremamente esposto a tensioni geopolitiche (come le attuali turbolenze USA–Iran) e alla direzione generale del dollaro americano e dell’euro. In questo contesto, con un euro stabile e un rischio sistemico in aumento, il flusso naturale tende ad allontanarsi dal peso messicano, rendendo i long su EUR/MXN particolarmente interessanti.
🎯 Posizionamento operativo e obiettivi
Il mio ingresso è avvenuto su una zona di compressione ben definita, con uno stop loss tecnico protetto e un target calcolato su struttura, volumi e precedenti breakout simili. L’obiettivo è un’area intorno a 22.73, dove è probabile l’arrivo di prese di profitto istituzionali.
Va sottolineato che l’intera struttura attuale è costruita su zone di protezione generate da ordini passivi: sappiamo che in EUR/MXN questi livelli hanno storicamente provocato forti rimbalzi quando raggiunti.
📊 Conclusione
Questa operazione non è semplicemente una scommessa direzionale. È l’esecuzione ponderata di un modello basato sul comportamento dei grandi operatori, sulla psicologia del mercato e sull’analisi avanzata dei flussi di capitale. Non si tratta di “prevedere il futuro”, ma di posizionarsi nello stesso momento in cui lo fanno le mani forti, sfruttando le loro stesse regole.
Il mio obiettivo è operare come fa un hedge fund, e in questo trade su EUR/MXN vedo tutte le condizioni affinché questo accada.
Metodo strategico per l'oro per la settimana NFP.
Questa settimana, il mercato affronterà la prova chiave del rapporto sulle buste paga non agricole statunitensi, e il trend dell'oro si trova di fronte a un complesso gioco di molteplici fattori. L'allentamento delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e l'accordo fiscale del G7 hanno aumentato la propensione al rischio globale, indebolendo significativamente la domanda di oro come bene rifugio; tuttavia, il continuo fermento dei rischi geopolitici fornisce ancora un supporto di fondo ai prezzi dell'oro, in particolare la ripetuta situazione in Iran e l'escalation del conflitto tra Russia e Ucraina potrebbero nuovamente stimolare l'avversione al rischio. Oggi è l'ultimo giorno di contrattazione di giugno. In mattinata, il prezzo dell'oro è rimbalzato dopo aver toccato un minimo di 3247,85, e il massimo ha raggiunto il livello di pressione vicino al limite superiore della banda di Bollinger a 1 ora a 3295. Questa è una fluttuazione regolare nel canale parallelo a 1 ora e non ha formato un segnale di inversione efficace. L'attuale livello di pressione superiore del canale orario è a 3294. Se il prezzo non dovesse superare quota 3300 lunedì, potrebbe innescare un ritracciamento in qualsiasi momento per riparare gli indicatori tecnici. Nel complesso, ritengo che il trend generale dell'oro sia rialzista.
Dal trend del livello a 4 ore dell'oro, il livello chiave di 3300 è la base fondamentale per giudicare il trend a breve termine. L'attuale spartiacque a 4 ore si trova nell'area di 3300. I guadagni e le perdite di questa posizione determineranno la direzione del trend a breve termine. Prima che il canale venga effettivamente sfondato, il giudizio sulla pressione a breve termine viene mantenuto; se lo sfonda, è necessario rivolgersi al livello di resistenza giornaliero. L'indicatore MACD incrocia e conferma che la colonna del momentum a breve termine continua ad aumentare, indicando che il prezzo ha un ulteriore momentum ribassista. Il prezzo del ciclo a 4 ore corre lungo il canale discendente. Sebbene l'indicatore MACD formi una croce sotto l'asse dello zero, la colonna dell'energia a breve termine mostra un trend in calo. C'è una domanda di rimbalzo tecnica in ipervenduto nel breve termine.
Si consiglia di adottare una strategia di pullback long durante la giornata:
Ora puoi vendere nell'area 3290-3295, con un obiettivo di 3285 (non essere avido, il nostro obiettivo finale è il prossimo).
Quando l'oro si ritira nell'area 3275-3280, acquista, con un obiettivo di 3290-3300.
Encore aujourd'hui, il BTC continua ad accumularsi al di sopra dIl prezzo dell'US100 continua a salire in questi giorni dopo lo sweep dei 3 lows. Il rimbalzo rialzista generato dal martello rialzista ha innescato una continuazione al rialzo, e attualmente il prezzo si trova in una fase di prosecuzione rialzista.
Gold ancora long in fase di consolidamntoIl grafico mostra un trend primario chiaramente rialzista. Questo trend è ben incanalato all'interno di un canale di regressione ascendente, che definisce un'area di movimento statisticamente probabile per il prezzo. Il prezzo ha rispettato i confini di questo canale per diversi mesi, confermandone la validità.
Attualmente, il prezzo sta navigando nella metà inferiore del canale, in una fase di consolidamento dopo aver testato con successo il supporto dinamico offerto dalla linea inferiore del canale stesso.
L'attuale tendenza rialzista del gold è pienamente coerente e supportata dalla debolezza del dollaro. La fase di consolidamento attuale sul grafico può essere interpretata come una pausa di assestamento. Se la debolezza del dollaro dovesse persistere, è probabile che fornisca il carburante necessario all'oro per rompere le resistenze immediate e riprendere la sua corsa verso la parte superiore del canale rialzista, con un primo target in area 3.450 (pivot R3).
Certificato Rendimento 12% su Fineco, Generali e UniCreditIl settore bancario e assicurativo italiano continua a rappresentare un’area di particolare interesse per gli investitori, grazie alla solidità patrimoniale raggiunta e alle prospettive di crescita in un contesto di tassi elevati. In questo scenario, il certificato CH1349976758 si distingue per la sua capacità di offrire un rendimento annualizzato del 12% attraverso un’esposizione diversificata su tre pilastri del sistema finanziario italiano: Fineco, Generali e UniCredit. La struttura Multi Express con barriera al 50% rappresenta un equilibrio interessante tra potenziale di rendimento e protezione del capitale.
Analisi completa sul blog: isinconnect.co.uk
Disclaimer: questo contenuto non rappresenta sollecitazione al pubblico risparmio, promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazione finanziaria. Le informazioni sono fornite a scopo educativo e informativo.
Tesla ha alzato (e deluso) troppo le aspettative?In seguito alla conclusione dello stretto rapporto professionale con Trump, è il conseguente ritorno del magnate alle redini di Tesla, X e SpaceX, è possibile che i clienti, ma sopratutto il mercato si aspettino ora un contributo maggiore in termini di impegno e innovazione da parte di Elon Musk? in questo Articolo analizzeremo la situazione di Tesla
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Il futuro del futuro, che fine ha fatto Robotaxi?
Il lancio dei Robotaxi ad Austin, in Texas, a seguito delle prove, rappresenta un'opportunità significativa di rimettersi in gioco, e l'attesa per questo evento ha ormai superato il semplice interesse.
Seppur Musk sia di fatto uno degli uomini più ricchi e potenti del pianeta, il peso delle critiche a cui è stato sottoposto durante i passati sei mesi si è fatto sentire, e potrebbe essere proprio per questo che, (come riportano alcune cronache locali), l'esperimento sia stato condotto in un ambiente protetto. sono stati testati oltre 10 veicoli sotto occhi vigili del personale di sicurezza per tenere la situazione sotto controllo, e garantire la totale sicurezza, il tutto al riparo dagli occhi dell'opinione pubblica. Pare anche che vi siano stati molti commenti positivi!
Sfortunatamente, per Musk però, i problemi non sono tardati, come ad esempio l'esecuzione di alcune manovre discutibili. In rete pare che circolino dei video che mostrino i veicoli superare i limiti di velocità o imboccare corsie sbagliate e L'NHTSA (L'agenzia americana che si occupa di sicurezza stradale,) avrebbe avviato un'indagine nei confronti della multinazionale per le irregolarità nella guida e le violazioni al codice della strada.
Nuova gamma in arrivo, l'attesa è quasi giunta al termine?
Secondo alcuni analisti, Tesla potrebbe considerare un ampliamento di gamma, ormai "vecchia" e non più al passo con l'aggressiva concorrenza dei marchi cinesi.
Si attende con interesse il prossimo mese di luglio che dovrebbe dare il via alla produzione della misteriosa Model Q che sarebbe programmata per modello relativamente accessibile rispetto agli altri, con un prezzo di listino che non dovrebbe superare i $ 30.000. Secondo gli analisti di Baird potrebbe potenzialmente portare un aumento dei volumi del 20-30%. E sebbene non sia ancora del tutto chiaro se sarà assemblata in California o in Texas., ciò che sembra essere certo è che la produzione avverrà in America,evitando così le politiche commerciali del presidente Trump.
Le analisi di Baird tuttavia stimano che la produzione potrebbe avere un impatto sui margini, sia lordi che operativi, per la seconda metà del 2025, ed ha mantenuto il suo rating neutrale indicando un prezzo obiettivo di $320, adducendo ancora possibili difficoltà nelle consegne, Soprattutto considerando il significativo vantaggio che i concorrenti cinesi godono in questo momento come ad esempio Xiaomi
Il boicottaggio EU
L’intromissione di Musk in politica non si è fermata solo agli States, ma è andata anche oltre oceano, specificamente in EU. Olaf Scholz (Cancelliere 🇩🇪), Emmanuel Macron (Presidente 🇫🇷), Pedro Sánchez (Primo Ministro 🇪🇸) sono solo alcuni degli esponenti politici europei che avrebbero espresso il loro dissenso verso Musk dopo aver lanciato lo Slogan “Make Europe great again” ed avrebbe mostrato sostegno per vari partiti e Leader politici di estrema destra fra cui i VOX (Spagna🇪🇸) ma soprattutto Alice Weidel, leader dell’AfD, (Germania 🇩🇪).
La reazione del popolo non si è fatta attendere, generando un Boicottaggio sulle vendite e disordini e atti vandalici. In Italia è stata incendiata una concessionaria a roma, in cui sono stati distrutti 17 veicoli, ed in Francia a Toulose, nse sono stati distrutti 8 ed altri 4 sono stati danneggiati, tuttavia il vandalismo non si è fermato alle concessionarie, nel sud della Francia sono state distrutte anche 12 colonnine. ulteriori atti Vandalici hanno colpito veicoli per le strade di Berlino, Hannover, di Roma e della Francia, scrivendo frasi come “Nazi” o “KillElon”
Maggio segna il quinto mese consecutivo di vendite in calo in Europa . Secondo i dati pubblicati mercoledì da ACEA (Associazione europea dei produttori di automobili) Tesla avrebbe subito un calo delle vendite del -27,9% su base annua in EU, UK e nell’Associazione europea di libero scambio, subendo un calo delle vendite pari al 37% da inizio anno.
La concorrenza cinese
Anche la quota di mercato si sarebbe ridotta, passando dall’1,8% di un anno fa all’1,2% ciononostante le immatricolazioni elettriche in EU crescono, ed i gruppi cinesi raddoppiano la quota di mercato al 5,9% pur avendo subito l’applicazione di ulteriori dazi in Europea, segnalado l'intensificarsi della concorrenza cinese.
Lei Jun, CEO di Xiaomi, ha dichiarato che l'obiettivo della nuova YU7 è di superare le vendite della Tesla Model Y, arrivando addirittura ad anticipare i tempi di produzione, dopo il successo inaspettato della Xiaomi SU7, la rapida evoluzione delle fasi industriali ha permesso di avviare rapidamente la produzione di questo nuovo modello, rispondendo così alle crescenti richieste dei clienti.
Sebbene Tesla un tempo fosse il principale produttore di Auto elettriche al mondo, Sembra che i consumatori ora, avendo a disposizione più offerta, optino per acquisti a basso costo, mettendone in discussione la sua capacità di dettare i prezzi (pricing power).
Analisi grafica
Da un punto di vista grafico la seguente situazione potrebbe essere interessante?
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Una lettura su time frame trimestrale permette di isolare un possible pattern rialzista,(secondo tradingpedia) e proporre come target l’area 3960 dollari (scala logaritmica)
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Sul grafico mensile possiamo osservare la fuoriuscita dei prezzi dal pattern di pausa e quello che sembra essere un pullback su di esso
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
I prezzi sembra si muovano in un contesto crescente caratterizzato da massimi e minimi sempre più alti dei precedenti, come è possibile osservare sul grafico settimanale
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Sembra esserci una resistenza sul valore della trendline discendente di breve periodo, il primo tentativo sembra essere fallito.tuttavia la settimana ancora non è finita, vi sarà un secondo tentativo? questa volta avrà successo? L’evoluzione rimane incerta e dipenderà da molteplici fattori di mercato.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.