Previsione Bitcoin: Potenziale Caduta a 70,000 USD ImminenteCari trader e appassionati di criptovalute,
Nel grafico di Bitcoin che vedete, ho tracciato l'attuale tendenza basata su recenti movimenti di prezzo. Come potete notare, BTC sembra aver formato un modello di doppio picco, comunemente interpretato come un segnale ribassista, particolarmente rilevante dopo il rifiuto a livelli di resistenza elevati.
### Analisi Tecnica:
- **Resistenze chiave**: 112,000 USD.
- **Supporto critico**: Segnalo un supporto importante intorno a 96,000 USD, seguito da una possibile discesa drastica verso la zona di 70,000 USD, come indicato dalla linea blu nel grafico.
### Considerazioni Operative:
In questo contesto, consiglio prudenza. Un approccio conservativo potrebbe essere attendere una conferma di rottura sotto il supporto di 96,000 USD prima di considerare posizioni short, con stop-loss adeguatamente posizionati sopra i massimi recenti per limitare il rischio.
### Visione a Lungo Termine:
Se Bitcoin dovesse rompere il supporto indicato, questo potrebbe inaugurare una fase più prolungata di ribasso, dando luogo a opportunità di acquisto a prezzi significativamente inferiori per chi è alla ricerca di lungo termine.
Invito tutti a monitorare attentamente i livelli di supporto e a considerare la gestione del rischio come prioritaria nelle vostre decisioni di trading.
Analisi trend
Ichimoku: Come Interpretare il Mercato in 5 PassaggiPer quanto riguarda la parte educativa, questa settimana vogliamo parlare di un’indicatore per eccellenza, ovvero Ichimoku, considerato dalla maggior parte degli operatori, un indicatore completo che non ha bisogno dell’utilizzo di ulteriori indicatori.
È considerato completo in quanto composto da 5 elementi e permettono al trader o investitore, di effettuare un’analisi molto precisa del prezzo.
Vediamo più nel dettaglio da cosa è composto l’Ichimoku:
Partiamo col dire che la cosidetta “nuvola” di Ichimoku permette di individuare la possibilie direzione futura del prezzo attraverso l’analisi del prezzo dei periodi precedenti, utilizzando 5 medie mobili che ci danno i possibili segnali di acquisto o di vendita.
Le 5 medie mobili sono:
1. Tenkan-sen: calcolata tenendo presente la media fra massimi e minimi dei 9 periodi precedenti e la possiamo paragonare ad una media mobile di breve periodo in quanto segue molto da vicino il prezzo corrente.
2. Kijun-sen: è chiamata anche “linea standard” viene calcolato nello stesso modo della Tenkan-sen ma tenendo in considerazione un periodo di 26 periodi.
Queste due linee e la loro inclinazione ci forniscono una visione sull’attuale momentum del prezzo.
La caratteristica di questo indicatore è senza dubbio la nuvola di Ichimoku in cui possiamo trovare due ulteriori linee:
3. Senkou Span A: è la media della Tekan-sen e Kijun-sen con una media di 26 periodi.
4. Senkou Span B: è calcolata sulla base di 52 periodi e si calcola dividendo per 2 la media di massimi e minimi, ottenuto il risultato questo viene riportato sulla base di 26 periodi.
Lo spazio che viene a crearsi tra queste due medie, chiamto Kumo forma la cosidetta Nuvola di Ichimoku.
5. Chikou Span: chiamata anche “linea di ritardo” ci mostra l’attuale prezzo ma con una tracciatura di 26 periodi.
Funzionamento dell’Ichimoku:
Per poter utilizzare al meglio questo indicatore, dobbiamo prima di tutto capire al meglio il movimento dettato dalle 5 medie e come mai la nuvola Kumo assume un colore diverso a seconda dell’andamento del prezzo.
Nel caso in cui la nuvola si tinge di verde, ci indica che il trend molto probabilmente sará rialzista; al contrario se si tinge di rosso assumerà un andamento ribassista. Ovviamente questa indicazione non ci da alcuna certezza che il prezzo segua quello che viene indicato da Ichimoku, difatti bisogna effettuare sempre e comunque un’analisi e calcolare il rischio. Inoltre dinamiche avvenute in passato non sempre si ripetono in futuro.
Possibile entrata rialzista: potremmo considerare un’entrata in buy quando il prezzo attraversa dal basso verso l’alto la linea Tenkan-sen.
Possibile entrata ribassista: al contrario possiamo considerare un’entrata in sell quando la attraversa dall’alto verso il basso.
Specifichiamo inoltre che la media Tenkan-sen e Kijun-sen rappresentano il presente, al contrario delle linee Senkou Span che rappresentano entrambe il movimento futuro del mercato e sono nello specifico le linee che delimitano la nuvola di Ichimoku.
Quindi avremo due ipotesi:
- Se la Senkoun Span A si trova al di sopra della Senkoun Span B, la nuvola di Ichimoku si colorerà di verde indicandoci un potenziale trend rialzista.
- Se la Senkoun Span B si trova al di sopra della Senkoun Span A, la nuvola sarà di colore rosso, dandoci come segnale la formazione di un potenziale trend ribassista.
Inoltre, l’ampiezza della nuvola ci indica la volatilità sui mercati: una nuvola ampia ci indica che vi è ampia volatilitá sul mercato.
Ricordiamo che ogni trader deve contestualizzare l’uso dell’indicatore e non puó fare trading solamente attraverso i segnali di un indicatore, mettendo a rischio il proprio capitale.
Conclusioni:
L’utilizzo dell’indicatore Ichimoku risulta essere tuttavia abbastanza complesso per chi si approccia inizialmente al mondo del trading, per via dei diversi fattori che devono essere tenuti in considerazione.
Chi opera con Ichimoku considera inizialmente il punto in cui si trova il prezzo in quel momento rispetto alla nuvola, il colore della stessa, la posizione del prezzo rispetto alla linea di ritardo (Chikou Span) e gli incroci tra Tenkan-sen e Kijun-sen.
La valutazione di questi elementi e l’utilizzo fatto dopo vari studi e backtest, permette ai trader di rendere Ichimoku come unico indicatore da utilizzare a supporto delle proprie strategie.
Per un Trader si raccomanda di testare attraverso un conto demo, possibilitá che ti viene data da Pepperstone attraverso una moltitudine di piattaforme quali Metatrader 4, Metatrader 5, Ctrader e direttamente su TradingView. L’utilizzo di un conto demo, decisamente raccomandato, e lo studio approfondito di indicatori possono aiutare ad avere un miglior posizionamento sul mercato, in modo da avere entrate in un conto di trading più definite, ponendo maggiore attenzione all’uso dei take profit e degli stop loss. Dobbiamo comunque tenere presente che, nonostante l’utilizzo di determinati strumenti, il trader investirá su prodotti CFDs che sono, per loro natura, ad alto rischio, ponendo il trader in una posizione di possibile perdita di denaro in quanto nessuno strumento permette di garantire profitti o di eliminare il rischio in un investimento.
Ogni trader deve rischiare ció che puó permettersi di perdere e non può fare affidamento solo ed esclusivamente ai segnali dati da un indicatore.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Strategia di analisi del trading dell'oro del 7 gennaio
L'oro ha oscillato lateralmente in Asia e in Europa oggi. Nel mercato europeo, abbiamo piazzato un ordine short a 2646 e preso profitto a 2642. Alcuni trader potrebbero chiedersi se il profitto sia troppo piccolo, ma voglio dire che ci sono più dati settimanali non agricoli questa settimana, quindi cerca di stabilizzare i tuoi profitti. , non essere avido di troppo, altrimenti è facile perdere un sacco di soldi. Il mercato statunitense si sta concentrando sulla forte resistenza di 2664-2666 sopra. Gli short sull'oro hanno ancora un po' di spazio per scendere. L'oro rimbalza e può cercare opportunità per continuare a fare short.
Dall'analisi a 4 ore, presta attenzione al supporto di 2618-2620 sotto e all'alta resistenza di 2664-2666 sopra. Continua a fare short a livelli alti e acquista a livelli bassi. Il tono principale rimane invariato. Seguire gli ordini con cautela nella linea centrale e attendere pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato.
Strategia operativa dell'oro:
1. Se l'oro torna alla linea 2618-2620, acquistare long, fermare la perdita a 2613 e puntare alla linea 2655-2658;
2. Andare short sulla linea di rimbalzo 2664-2666, fermare la perdita a 2673, puntare alla linea 2635-40, rompere la posizione e guardare la linea 2615-2620;
GOLD | Solo valutazione da toro.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oggi valuterò solo posizioni rialziste, mi piace come si sta formando il Daily per una ripresa a rialzo, vi ho lasciato le due zone di valutazione post ricerca di liquidità.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
EURUSD: Segnali Short su tendenzaBuongiorno a tutti trader e investitori,
colgo l'occasione innanzitutto per augurare a tutti un felice e proficuo anno nuovo 😁
Oggi condivido la mia prima analisi dell'anno mostrandovi un chiaro segnale/trigger dato dal mio indicatore LuBot.
Osservando velocemente il grafico weekly vedo che ci troviamo al momento sull'onda del secondo swing negativo e LuBot mi segnala una struttura e tendenza ribassista.
Considerando il grafico Daily in questo caso come grafico operativo vediamo che il 13 novembre compare da LuBot il segnale di conferma di tendenza ribassista, le candele si colorano in rosso e tutte le restanti parti di LuBot sono tutte in rosso, quindi la tendenza è chiaramente ribassista.
Infine abbiamo dei segnali Short che ci danno l'input di ingresso. In questo caso abbiamo un trigger di price action "inside bar" accompagnato dal segnale di swing essendo il terzo swing a favore della struttura di breve.
Divido il trade in più parti mettendo il rischio più vicino subito sopra gli ultimi massimi e un target momentaneo in area 0,9970. Il tutto andrà poi gestito in base ai prossimi movimenti.
👍 Se questo post ti è piaciuto fammelo sapere con un like 😊
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
🔑 Se vuoi ottenere l'accesso a LuBot trovi il link qui sotto, puoi provarlo gratuitamente per 7 giorni senza nessun impegno, scrivimi.
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
TAGS: FX:EURUSD OANDA:USDJPY OANDA:GBPUSD OANDA:USDCHF OANDA:AUDUSD OANDA:NZDUSD OANDA:EURAUD OANDA:EURCHF OANDA:EURGBP
Palantir perde supporto importante. Rialzo di breve invalidato?Bentornati sul canale con un aggiornamento sulla price action di Palantir prima che aprano i mercati statunitensi.
Il triangolo di continuazione rialzista che avevo prospettato per un'eventuale rialzo di breve periodo con target 92$ è stato invalidato e ridotto invece al ribasso, con target di breve da rivedere. Nel video maggiori dettagli.
Ricordiamoci che il titolo, quando ha deciso di ritracciare, lo ha sempre fatto, storicamente, con ritracciamenti profondi, tra il 25 e il 30%, come condiviso anche in video precedenti.
Credo quindi che, qualora il movimento di oggi confermasse il ribasso temporaneo, i prezzi potrebbero subire un ritracciamento di questa entità.
Impossibile dire se si tratti di una bear trap o meno, se convenga uscire per rientrare o se convenga rimanere dentro e incrementare a livelli più alti.
Personalmente rimango a guardare, con pazienza.
Buon trading e buon investimento a tutti
Piombino greenIl prezzo ha raggiunto con esattezza il target della precedente idea a 23,80 toccando il fondo del canale verde e anche la sma200 weekly (linea blu)
La settimana scorsa c’è stato un secondo retest sulla weekly sma200 seguito dalla risalita anche grazie alle notizie del nuovo impianto green a Piombino
Il prezzo si trova ora in prossimità del breakout che se confermato darà inizio al nuovo trend rialzista con target 40€
boring xauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
| ANALISI SU GOLD |
buongiorno a tutti, chiusura di ieri positiva per gold, ma ancora non riesce a rompere i livelli chiave, sto attendendo la rottura completa della fascia di prezzo dei 60.
al momento continuo a cercare posizionamenti short su livelli sempre piu alti , anche su massimi daily e weekly, breve termine short, lungo termine sempre long,
quando il daily andrà a confermarmi la rottura di quella fascia di prezzo allora poi valuteremo diversamente.
al momento stessa situazione dei giorni scorsi
continuo a monitorare alcuni livelli interni al daily per identificare un posizionamento short di breve termine, in attesa di cogliere il principale movimento long.
Come di consueto ci vediamo in live alle 14.30, evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, preferendo attendere le 14:30 (orario news) e l'apertura di New York.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Continueremo a inviare analisi e a tenere sessioni live su TradingView.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Stellantis in uscita da lateralità? I ivelli da monitorareStellantis rimane incanalata all'interno di una struttura di prezzo laterale dopo essere uscita perentoriamente e con volumi da due canali ribassisti di inclinazione diversa. Chiave rimangono due livelli:
1) Il supporto storico (in blu) in area 11.80
2) La resistenza in area 13.40 che a mio parere personale e opinabilissimo sancirebbe la ripartenza definitiva del titolo
Da notare anche come sul 3D (così come sul settimanale) c'è un'interessante divergenza di implicazione rialzista tra i prezzi e l'RSI che sta facendo registrare minimi superiori, segno che la forza ribassista del titolo sta iniziando a perdere forza.
Il supporto in area 11.86 deve assolutamente tenere per scongiurare un'ulteriore ribasso.
Da notare come il gap in area 23.75 non sia visibile sul grafico perché visibile sul Settimanale e sul Daily: mentre il grafico in questione è un 3D..
Buon trading e investimento a tutti
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 che se dovesse riagganciare l’area 5970 si imposterebbe a rialzo, con zona di resistenza in area 5999. Sopra l’area del 6005 si reimposterebbe ulteriormente a rialzo, andando in area 6030. A ribasso, sotto area 5938 il mercato si imposterebbe a ribasso.
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1Hnona sinfonia in opera
Dopo lo spuf di ieri, BTC si è fermato dando origine ad una zona di accumulo in corrispondenza di una trend line originata dai minimi del 20 e del 23 dicembre, più volte rotta al ribasso ed al rialzo
Ha rotto, anche, una congestione daily originatasi con la barra del 24 novembre ed, anch'essa, rotta più volte sia al ribasso che al rialzo
Siamo in prima uscita long della congestione daily originatasi il 24 dicembre, con un rh proprio all'uscita
Ingressi long e short definiti
NASDAQ e S&P perdono il -1%.NASDAQ e S&P perdono il -1%.
A Wall Street si dice:
"Non preoccuparti troppo delle previsioni a breve termine. Concentrati sui fondamentali a lungo termine di un investimento." Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
La debolezza del mercato che aveva caratterizzato l'inizio dell'anno è tornata con forza ieri, con due dei principali indici in calo di oltre l'1%. In particolare, NVIDIA (NVDA), leader nell'intelligenza artificiale, ha subito una brusca correzione rispetto al nuovo record stabilito lunedì.
Il NASDAQ è crollato dell'1,89% (circa 375 punti), chiudendo a 19.489,68, vanificando più della metà del guadagno del 3% accumulato nelle due sessioni precedenti. L'S&P 500 ha perso l'1,11%, attestandosi a 5.909,03, mentre il Dow Jones è sceso dello 0,42% (circa 178 punti) a 42.528,36.
Anche NVIDIA ha subito una flessione significativa, con un calo di oltre il 6% dopo il record raggiunto lunedì. Durante il discorso programmatico al CES, il CEO Jensen Huang ha presentato una serie di innovazioni, tra cui i progressi nella tecnologia GPU, un supercomputer AI personale e una nuova partnership con Toyota. Nonostante l'entusiasmo generato dalle novità, il titolo era già salito in previsione dell'evento, portando molti investitori a cogliere l'occasione per vendere a breve termine.
NVIDIA non è stata l'unica azienda tra le "Mag 7" a registrare un calo. Tutti i principali nomi del gruppo erano in rosso, incluso Tesla (TSLA), che ha perso oltre il 4%. Anche Amazon (AMZN) e Meta Platforms (META) sono scese di oltre il 2%.
Questa settimana sarà densa di dati economici importanti, in particolare sul mercato del lavoro. Il rapporto JOLTS pubblicato questa mattina ha mostrato un aumento delle offerte di lavoro a oltre otto milioni, superando sia le aspettative che la cifra del mese precedente di 7,75 milioni. Tuttavia, sia i tassi di assunzione che quelli di dimissioni sono diminuiti.
Domani sarà la volta del rapporto sull'occupazione ADP, che fornirà un quadro della crescita nel settore privato, insieme alle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione. La settimana culminerà con l'attesissimo rapporto sulle buste paga non agricole di venerdì.
Gli investitori restano preoccupati per la politica sui tassi della Federal Reserve, soprattutto perché il calo dell'inflazione sembra essersi arrestato e il mercato del lavoro rimane robusto. I dati JOLTS di oggi, combinati con una ripresa nel settore dei servizi, rafforzano l'idea che la Fed potrebbe rinviare ulteriori tagli dei tassi.
Attualmente, lo strumento CME FedWatch indica oltre il 95% di probabilità che il FOMC mantenga i tassi invariati nella prossima riunione di fine mese, segnando una pausa dopo tre tagli consecutivi. Di conseguenza, l'attenzione sarà rivolta al rapporto sull'occupazione di venerdì e ai dati PPI e CPI previsti per la settimana successiva.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti".
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica.
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
Myomo (MYO)
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Restate aggiornati per ulteriori sviluppi e analisi dettagliate.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.
Bollettino 2025Bollettino 2025
Correzione di circa 400d + 1000d. Mancano circa 300 giorni di bullish market.
Sulla base di questo ciclo, il mercato bullish durerà fino al dicembre 2025.
Potrebbe anche prendere in considerazione un nuovo test, che potrebbe avvenire in gennaio. -il 30 per cento è solo un regalo e un buon supporto per un nuovo aumento.
Sul piccolo grafico, vedo un andamento del prezzo di testa e spalle, pensateci.
Mi sa che BTCUSD tra un po' si schiantaAnalisi di Volumi, FVG e di MMA mi dicono di vendere,
nonostante tutti dicono "comprate i Bitcoin", per me
a breve tutto crolla. Lascio due trade attivi.
C'è da notare che i sentiment sono totalmente rialzisti,
quindi per chi vuole aspettare una ulteriore conferma
sarebbe meglio attendere qualche giorno e guardare
ad una volatilità maggiore ribassista.
E' per me un trade ad alto rischio ora.
DOLLARO E TRUMPIl dollaro comanda la sessione dopo l'uscita dei dati nel pomeriggio:
I dati pubblicati dall'Institute for Supply Management riflettono una crescita più rapida del previsto nel settore dei servizi degli Stati Uniti a dicembre, aumentando le preoccupazioni per l'inflazione più vischiosa.
"Si sta assistendo a una ricalibrazione delle aspettative di inflazione e delle aspettative sui tassi della Fed.
Questo ha innescato un piccolo sell-off nei mercati azionari dopo l'entusiasmo iniziale.
Tuttavia, il numero ISM riflette un forte mercato dei consumatori e del lavoro, che collega a un quadro più ampio di forte crescita economica che favorisce la crescita degli utili aziendali."
Il presidente eletto Donald Trump nel pomeriggio ha affermato di non escludere l'uso della forza militare per prendere il controllo del Canale di Panama e della Groenlandia, sottolineando che il controllo degli Stati Uniti su entrambi è vitale per la sicurezza nazionale americana.
Trump ha inoltre ventilato l'idea di far entrare il Canada negli Stati Uniti, specificando però che non userà la forza militare per farlo, ma farà affidamento sulla «forza economica».
Buon trading a tutti
USD ipercomprato... CAD ipervendutoMACRO
Il posizionamento netto short sul CAD è ai massimi di più di 20 anni e presenta una divergenza, ovvero il momentum sta diventando rialzista mentre il CAD continua a perdere terreno.
Questo è dovuto ai forti posizionamenti in vista di ciò che intenderà fare trump-olino, il quale ha promesso pesanti dazi anche al Canada.
Come spesso accade però i mercati tendono a scontare un po troppo ed ora, a mio avviso, è posizionato per uno scenario di dazi troppo alti e subito.. è molto più probabile che verranno iseriti in maniera graduale, e questo è ribassista per il dollaro, e il mercato dovrà ricoprire le posizioni.
STAGIONALITà
Ho scelto di aprire adesso lo short perché siamo entrati in un momento stagionale di forte correzione per il dollaro. Gli ultimi 12 giorni dell'anno sono infatti i più ribassisti per la coppia.
ANALISI TECNINCA
Dal punto di vista tecnico l’RSI settimanale è in ipercomprato, a conferma di quanto detto prima sul posizionamento estremo, e il prezzo si trova in un area di resistenza dalla quale il in passato è stato respinto due volte. Su grafico orario si può vedere quella che potrebbe essere l'aria di una distribuzione.
INGRESSO: SUBITO
SL: SOPRA AREA DI DISTRIBUZIONE, MEGLIO CON MARGINE PIù AMPIO
TP: Terrò il trade aperto fino alla fine dell’anno e poi valuterò se tenerlo aperto o chiuderlo anche all'inizio del 2025, a seconda dei dati che usciranno.