Analisi trend
Brunello Cucinelli: il settore del lusso reagirà?Nell'ultimo anno, il settore del lusso ha dovuto affrontare sfide significative, condizionato dal rallentamento dell'economia cinese e dalla contrazione della domanda globale.
Questo contesto ha avuto un impatto evidente sui principali titoli quotati in Europa, tra cui spicca Brunello Cucinelli ( MIL:BC ) , un'azienda che merita attenzione per la sua recente evoluzione in borsa.
Dai massimi di febbraio 2025, toccati a 133 euro, il titolo ha subito una rapida discesa fino agli attuali 105 euro, segnando una performance negativa del -21%. Questa fase di correzione appare particolarmente interessante da analizzare, soprattutto per individuare possibili punti di svolta nel breve termine.
Uno dei primi livelli da monitorare è rappresentato dalla media mobile a 200 periodi (ROSSA), che attualmente funge da primo supporto dinamico. Tuttavia, l'area di 99 euro potrebbe risultare ancora più significativa, poiché coincide con la chiusura di un gap lasciato aperto in precedenza e con il 61,8% di ritracciamento di Fibonacci, calcolato sull'impulso rialzista partito ad agosto 2024.
Se la pressione ribassista dovesse proseguire, un ulteriore supporto da tenere d'occhio sarebbe in zona 91 euro, dove si trova un altro piccolo gap in grado di attrarre nuovamente i prezzi.
Dal punto di vista rialzista, un primo segnale di inversione potrebbe manifestarsi con la rottura della resistenza posta a 111 euro. Se il titolo dovesse superare questo livello con decisione, si potrebbe ipotizzare un ritorno graduale verso i massimi precedenti.
Osservando il trend su Timeframe Weekly, si nota la formazione di una classica struttura ABC correttiva, secondo la teoria delle onde di Elliott.
Al momento, si configura una struttura FLAT Expanded o FLAT Running, con l'attuale onda C che potrebbe estendersi ulteriormente, raggiungendo proporzioni di Fibonacci comprese tra il 61,8% e il 161,8%. L'evoluzione di questo schema sarà cruciale per comprendere la natura della correzione in atto e le potenziali prospettive future del titolo.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
CRUDE OIL / Trade del Mese Se trovi utili queste analisi, ti invito a lasciare un LIKE/BOOST all'articolo e a seguire Intelnos.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a pubblicare questi estratti gratuiti.
🔒"Estratto Report n°165"
L'area chiave individuata tra i 65 e i 70 dollari si è confermata come un solido supporto, favorendo un'inversione rialzista nei prezzi del petrolio.
La formazione di una Pin Bar sulla candela mensile in questa zona avvalora l'ipotesi di un cambio di tendenza al rialzo.
La conferma può essere rafforzata con l’aggiunta del nuovo indicatore Intelnos® Volatility Band, una metrica proprietaria sviluppata per individuare livelli di prezzo chiave nel mercato.
Ogni fascia colorata evidenzia un potenziale punto di inversione. Il prezzo del petrolio ha nuovamente reagito sulla fascia rossa inferiore, situata proprio in prossimità del supporto chiave.
Mentre la metrica Intelnos® Forecaster y11 continua a dimostrarsi affidabile, con il prezzo che tende a seguire il suo modello stagionale.
Infine, sul fronte geopolitico, il mercato petrolifero si trova in una fase di forte incertezza, influenzato da fattori geopolitici e commerciali. Le sanzioni statunitensi contro l’Iran e i negoziati per la guerra in Ucraina, stanno rimescolando l’offerta globale di greggio, mentre l’OPEC+ si prepara a intervenire per bilanciare eventuali squilibri.
Per accedere ai report completi pubblicati:
➤ Prova 1 mese gratis su Intelnos
La tua guida agli investimenti intelligenti finanziari e crypto.
Risparmia +100 ore al mese di analisi e diventa un investitore più intelligente e redditizio su: Materie prime - Azioni - Obbligazioni - Metalli preziosi - Criptovalute
OGGI PARLA TRUMP : MOVIMENTO DEFINITIVO AL RIALZO ?Dopo l'analisi di settimana scorsa,il prezzo ha reagito nella nostra zona,ma è stato davvero difficile tradarlo su tf bassi. Ieri pero' abbiamo avuto una bella rottura h1 e stiamo tornando in zone di forte liquidita'. Vedo il prezzo molto piu' orientato ad andar su sia perchè ci avviciniamo in zone di forte liquidita' sellers, sia perchè dopo il movimento al ribasso tutti si aspettano che btc possa andar molto piu' giu' (ricordate che seguire la massa non è un buon consiglio,sia nella vita e soprattutto nei mercati). Il mio mentore mi ha insegnato che il mercato è orientato verso la perdita maggiore per il maggior numero di persone : il movimento del weekend ha fatto davvero perdere la testa sia ai buyers sia a sellers. Ora non bisogna supportare la propria analisi sulla liquidità,ma supportandola con price action e psicologia di mercato,diventa,a mio umile parere,molto piu' stabile. Aspettiamo che trump parli oggi : al momento il mercato sembra molto piu' rialzista di quanto sembri e cerchero' di posizionarmi buy,nel caso dovesse dare un set up che rispecchi la mia strategia. Occhio a non scartare mai l'idea di poter aver torto e a vedersi il prezzo andar contro la propria analisi : il mercato ha sempre ragione,non tu.
Il movimento che mi aspetto potrebbe portarci fino ai 97k circa durante questa/prossima settimana.
USD/JPY short nuova opportunità ?Segnali hawkish della BoJ: I verbali di gennaio rivelano discussioni su rialzi dei tassi fino all'1% entro fine 2025, con alcuni membri che ipotizzano picchi al 2%. La banca mantiene tuttavia toni cauti sulla tempistica.
Riduzione del differenziale dei tassi: La Fed prevede due tagli nel 2025, mentre la BoJ potrebbe alzare i tassi per la prima volta dal 2016, riducendo lo svantaggio dello yen nei carry trade.
Dati macro contrastanti:
PIL giapponese rivisto al ribasso ma in crescita per il terzo trimestre consecutivo (+0.4% QoQ in Q4 2024)
Inflazione USA a febbraio sotto le attese (+0.2% MoM), alimentando aspettative di accomodamento Fed
Analisi operazione short
TP 144.40
SL 151.30
Rischio principale: Un accordo USA-Cina sui dazi o progressi Russia-Ucraina potrebbero ridurre la domanda di valute rifugio, sostenendo USD/JPY. L'RSI in divergenza rialzista segnala anche possibili correzioni tecniche.
Eventi chiave da monitorare
Comunicati BoJ (15 aprile e 10 maggio) - Qualsiasi conferma dei piani di normalizzazione monetaria sarebbe bullish per JPY
Dati salariali giapponesi - Fondamentali per confermare la sostenibilità dell'inflazione
CPI USA di marzo - Un dato sotto il 3% YoY accelererebbe le scommesse su tagli Fed
La convergenza tra politica monetaria BoJ (restrittiva) e Fed (accomodante) crea un ambiente favorevole allo yen, ma la volatilità rimane elevata.
Gold bulls encounter resistance, high-level adjustmentsIeri il mercato dell'oro ha registrato un andamento anomalo. Ha infranto le regole durante le sessioni di negoziazione asiatiche ed europee e ha mostrato un andamento ovviamente debole, mostrando le caratteristiche di un mercato ribassista di "rapido declino senza ripresa". Vale la pena notare in particolare che, nonostante i dati positivi sulla produzione statunitense diffusi in serata, l'oro è caduto in modo anomalo nel dilemma "buono ma non in rialzo", che spesso è un importante segnale di inversione di tendenza. L'attenzione del mercato odierno è rivolta ai cambiamenti nelle aspettative tariffarie. Se le aspettative verranno ridotte in modo significativo, sarà l’ultima goccia per i rialzisti: il rally precedente era in gran parte basato sulle aspettative tariffarie.
Punti tecnici chiave
Il divario lungo-breve:
Resistenza chiave sopra: area 3124-3128 (il massimo del rimbalzo dopo aver testato ieri la soglia dei 3100)
Resistenza secondaria: area 3135-3140 (zona di forte pressione)
Resistenza estrema: 3160-3165 (estensione della linea di tendenza)
Obiettivo negativo:
Primo sguardo alla svolta di 3100 marchi
Area target principale: 3077-3057 (area di transazione intensiva nella fase iniziale)
Una profonda correzione potrebbe raggiungere la soglia dei 3030-3000
Consulenza sulla strategia di trading
Strategia principale: corto sul rimbalzo
Area ideale di vendita allo scoperto:
L'intervallo preferito è 3124-3128
Se c'è un forte rimbalzo, concentrati sull'area 3135-3140.
In casi estremi, considera l'intervallo 3160-3165
Impostazione dello stop loss:
$ 10-8 sopra ogni zona di resistenza
Stop loss rigoroso quando si supera il massimo precedente
Posizione di destinazione:
La prima tappa: 3100 marchi
Seconda fase: 3077-3057
La terza fase: 3030-3000
Punti di osservazione ausiliari
La forza del rimbalzo sul mercato asiatico determinerà i tempi delle vendite allo scoperto sul mercato europeo
Se il rimbalzo è troppo ampio (superiore a 3140), potrebbe trasformarsi in uno shock di alto livello.
Le notizie relative alle tariffe richiedono attenzione in tempo reale e possono causare violente fluttuazioni
Avviso di rischio
Se Trump annunciasse all’improvviso l’espansione delle tariffe, le posizioni corte dovrebbero essere chiuse immediatamente
Se i dati economici statunitensi continuassero a indebolirsi, potrebbero rallentare il ritmo del declino
Le emergenze geopolitiche possono temporaneamente stimolare la domanda di beni rifugio
Il mercato attuale ha mostrato debolezza e si consiglia agli investitori di rimanere vigili e cogliere possibili opportunità di inversione di tendenza. Il rigoroso controllo del rischio e gli aggiustamenti flessibili delle posizioni saranno la chiave per affrontare potenziali fluttuazioni violente. Ricorda: quando il mercato inizia a reagire alle notizie rialziste, spesso indica che il trend sta per cambiare.
GBPJPY, long con doppio hammerChart di Capital.Com
Nel medio lungo periodo il cross è in un solido trend rialzista
Attualmente insiste sulla parte bassa del canale entro il quale si muove da mesi.
I volumi sono in aumento e questo, volendo valutare la possibilità che i prezzi riprendono a salire verso la parte alta del canale, è di supporto per idee long.
Scendendo sul grafico settimanale notiamo che i prezzi si sono già allontanati dalla parte bassa del canale e insistono, per la seconda volta, a contatto con la trendline ribassista che ne ha guidato il percorso.
Sul grafico giornaliero l'abbandono della parte bassa del canale sta avvenendo con una figura di testa spalle già validata e con ben due pullback, di cui il secondo con i volumi in deciso aumento.
Sul grafico orario il pullback sta avvenendo con due hammer che condividono lo stesso minimo.
Per me è un affidabile pattern per un long
GOLD | ADP ore 14:15.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
NEWS americane, ADP in arrivo ore 14:15.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
The Happening Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
Oro: Previsioni e Scenario Attuale
Le prospettive sull'oro restano estremamente rialziste secondo le principali banche d'investimento. Société Générale vede un potenziale di oltre $4.000 l’oncia nel 2025, mentre Goldman Sachs spinge ancora più in alto, ipotizzando $4.500 nei prossimi 12 mesi in scenari di mercato estremi.
Analisi Tecnica e Strategia di Oggi
Nella giornata di ieri, il prezzo è stato attratto dalla spike profonda, quasi assorbendola completamente. Ora l'attenzione è sui dati economici in uscita e sulle decisioni sulle tariffe.
La strategia più sicura è ^ATTENDERE^.
Prima di confermare il trend long, preferirei vedere un ribasso. Monitorerò la sessione di Londra e valuterò il posizionamento durante New York, seguendo le reazioni ai dati.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
2 Aprile Liberation Day: Guerra USA-Europa Impatto sul Forex
Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo e oggi voglio parlarvi di un evento che sta scuotendo i mercati globali: la guerra dei dazi tra Stati Uniti ed Europa.
Domani, 2 aprile, entreranno in vigore i nuovi dazi americani, ribattezzati "Liberation Day" dal presidente Donald Trump. Questi dazi, che includono tariffe del 25% su acciaio, alluminio e automobili, mirano a riequilibrare il deficit commerciale degli Stati Uniti. Tuttavia, l'Europa non è rimasta a guardare. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha dichiarato che l'Europa non ha iniziato questo scontro, ma è pronta a difendere i propri interessi con un piano forte di contromisure2.
La tensione tra le due potenze economiche ha già avuto un impatto significativo sui mercati. Le borse europee hanno registrato perdite consistenti, con Milano che ha bruciato 16,4 miliardi di euro. L'Europa ha risposto con tariffe su prodotti americani strategici, come whisky, motociclette e legname, e sta valutando ulteriori misure per proteggere le proprie industrie4.
Impatto sul Forex
Questa guerra commerciale avrà ripercussioni dirette sul mercato Forex. Ecco cosa aspettarsi:
Rafforzamento del Dollaro Americano (USD): I dazi protezionistici tendono a rafforzare il dollaro, poiché riducono la domanda di valute estere per le importazioni. Inoltre, l'aumento dei prezzi potrebbe spingere la Federal Reserve a rivedere la propria politica monetaria, aumentando i tassi di interesse.
Volatilità delle Valute Europee: L'euro (EUR) potrebbe subire pressioni ribassiste a causa delle incertezze economiche e delle contromisure europee. Anche valute come la corona svedese (SEK) potrebbero essere influenzate negativamente.
Opportunità per i Trader: La volatilità generata da queste tensioni offre opportunità per i trader Forex. Movimenti significativi nei tassi di cambio possono essere sfruttati con strategie di trading a breve termine, ma è fondamentale adottare una gestione del rischio rigorosa.
Conclusione
La guerra dei dazi tra Stati Uniti ed Europa rappresenta una sfida significativa per l'economia globale e il mercato Forex. Domani sarà una giornata cruciale, e i trader dovranno monitorare attentamente gli sviluppi per adattare le proprie strategie. Come sempre, consiglio di fare le proprie analisi e di operare con prudenza.
Buon trading a tutti!
Fate attenzione al calo dei prezzi dell'oro fino a 3080.Fate attenzione al calo dei prezzi dell'oro fino a 3080.
Dobbiamo stare attenti a non rischiare che oggi i prezzi dell'oro scendano a 3080.
Come mostrato nella figura:
Ciclo di quattro ore:
È chiaro che i prezzi dell'oro stanno iniziando a raggiungere il massimo.
Quindi attualmente:
L'area 3145-3150 diventerà una fase di pressione importante.
L'area 3115-3110 diventerà un'importante fase di supporto.
A giudicare dalla struttura e dalla pressione di vendita, una volta che il prezzo dell'oro scenderà sotto i 3.100 punti, è molto probabile che raggiunga circa 3.080.
Quindi la mia strategia si divide in due tipi:
(1): Prova ad andare long intorno a 3110-3115, stop loss a 3100 (strategia aggressiva)
(2): Se scende sotto i 3100, attendere che si stabilizzi intorno ai 3080 e continuare ad andare long, con uno stop loss a 3080 (strategia conservativa)
Nota: finché resta sopra i 3080, il trading dell'oro si concentrerà principalmente su ritiri e posizioni lunghe.
Nasdaq - Un po' di ForzaLa giornata di ieri del Nasdaq segna un recupero di 300 punti e un quasi ritracciamento della MML di breve periodo a quota 19564.
Gli altri valori restano invariati, sia per la MML di breve periodo a 20514, che per la zona d'ombra a 20671.
Vediamo se nella giornata odierna il prezzo andrà a rompere al rialzo la MML di breve periodo, oppure se ne trarrà beneficio per rimbalzarne al ribasso con maggiore violenza.
CAPITALCOM:US100