Tomorrow NFP, Are You Ready?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Ciao a tutti! 🚀
Oggi andiamo a esaminare l'andamento del Gold, ma voglio ricordarvi che non siamo limitati solo a questo asset.
Se volete che analizziamo altri strumenti come Forex, indici o qualcos'altro fateci sapere 💬
La vostra opinione conta tantissimo, e portarvi contenuti che vi interessano è la nostra priorità.
💡 🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡
buongiorno a tutti,
le zone e le possibilità rimangono le stesse per me degli scorsi giorni,continuo a mantenre questi livelli long fino ad un cambio significativo almeno dopo gli NFP
💡punti chiave utili💡
Continuing Jobless Claims vs. Oro
Trend:
Le richieste di sussidi di disoccupazione continuativi sono in calo graduale da dicembre, segnalando un mercato del lavoro in rafforzamento.
Reazione dell’oro: Nonostante il calo delle richieste, il prezzo dell’oro è in aumento, suggerendo che fattori esterni (preoccupazioni inflazionistiche, domanda da parte delle banche centrali, rischi geopolitici) abbiano influenzato la domanda.
Initial Jobless Claims vs. Oro
Trend:
Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione hanno mostrato fluttuazioni, ma i dati più recenti (6 febbraio) indicano un aumento a 214.000, segnalando un possibile indebolimento del mercato del lavoro.
- Reazione dell’oro:
-Forti cali delle richieste di sussidio(mercato del lavoro solido)
→ L’oro è sceso, poiché l’appetito per il rischio è aumentato.
-Aumenti inaspettati delle richieste di sussidio (mercato del lavoro in indebolimento)
→ L’oro è salito, poiché gli investitori si sono coperti contro un possibile rallentamento economico.
Sentimento Attuale del Mercato:
Nonostante i dati sui sussidi di disoccupazione non segnalino una crisi imminente, l’oro continua a salire.
Questo suggerisce che gli investitori si stiano coprendo contro l’inflazione, l’incertezza delle politiche economiche o rischi esterni.
💡Strategia operativa💡
Attualmente, mi concentrerò esclusivamente su posizionamenti rialzisti durante la sessione di New York, operando a partire dalle 14:00. In caso di rapide variazioni di scenario, vi fornirò tempestivi aggiornamenti.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi trend
Long setup su Monero con RR superiore a 3L’analisi tecnica su KRAKEN:XMRUSD evidenzia un trend chiaramente rialzista su tutti i timeframe principali, supportato dagli indicatori tecnici che segnalano uno Strong Buy.
Questa configurazione offre un’interessante opportunità operativa long sul Time Frame Daily, con un setup solido e ben definito.
Dopo l’importante allungo registrato nella seconda settimana di gennaio, il prezzo ha ritestato con successo il BBR+ disegnando un pattern di price action tipicamente rialzista
Questi elementi tecnici forniscono una base concreta per entrare long sul mercato.
Stop Loss: Posizionato al di sotto dei $183.
Take Profit Parziale: Una volta raggiunta la zona $235, corrispondente alla buy side liquidity e al previous high, posizioneremo lo stop a break even per eliminare il rischio sull’operazione.
Target Finale: $289.80, livello coincidente con il previous weekly high di Spike.
Risk/Reward (R:R): 3.27
Silver - continuazione longDopo aver assistito nei giorni scorsi alla formazione di un iniziale trend rialzista formato da massimi e minimi crescenti, con la conseguente rottura della trendline discendente, il prezzo congestiona fino a ritestare per la quarte volta la trendline ascendente. Il superamento della resistenza fornirà uno spunto operativo rialzista.
XAUUSDSituazione GOLD, anche oggi sono stati formati nuovi massimi storici.. noi restiamo ancora con l'idea di rialzo non avendo ancora stabilito l'apice e quindi una tregua a questa salita.. le zone di mio interesse per un posizionamento long sono quelle evidenziate..
Per aggiornamenti in basso troverete lo spazio firma.
Se il post è di vostro interesse vi prego di lasciare un like (bost) grazie a tutti...
Crude oil: Rottura e rientro nel canale?Buonasera, Sabato avevo pubblicato un' analisi in cui evidenziavo la rottura del canale ribassista con una probabile partenza al rialzo; risultato euforia di breve sulla notizia dei dazi e ripresa della discesa.
A livello tecnico potremmo essere all'ultima chance di ritest della parte alta del canale e partenza al rialzo, tuttavia ritengo difficile far partire un sano rialzo con tutte le ampie bande volumetriche ribassiste lasciate sopra, ritengo più probabile una prosecuzione del ribasso fino al supporto in area 69,7-69, zona in cui i ribassisti dovrebbero prendere profitto.
EURUSD, il cross chiede di rientrare nell'ovile?Chart di Capital.Com
La retorica di Trump sta facendo da catalizzatore in diversi mercati e su diversi grafici.
Nel caso di EURUSD, dopo un iniziale rafforzamento del dollaro dovuto all'atteggiamento “intanto mi proteggo” adesso stanno venendo fuori tra gli operatori diverse letture del fenomeno.
Restando al cross in esame, si osserva una situazione interessante su Time frame mensile
Il breakout di 1,044 avvenuto a dicembre con la chiusura della candela sotto di esso, ora viene messa in discussione da un movimento di ritorno dei prezzi.
Attualmente siamo al test della stessa area e bisognerà capire se si tratterà di classico pullback oppure di un ripensamento degli operatori con richiesta dei prezzi di rientrare nell'area di lateralizzazione da cui sono appena usciti.
Si può valutare un long tradando un pattern di 1 2 3 low di Joe Ross.
Aree obiettivo 1,06 ed 1,09
L'oro sta salendo in modo aggressivo, ma in seguito scenderà.Attualmente l'oro viene scambiato a circa 2.870 dollari. Negli ultimi tempi il mercato dell'oro ha registrato un notevole incremento. Soprattutto durante la sessione di negoziazione di martedì, il mercato dell'oro ha continuato ad attrarre grandi afflussi. Continua il forte slancio del mercato mentre i prezzi dell'oro superano i massimi storici. Il forte aumento del mercato dell'oro riflette l'incertezza del contesto economico e finanziario globale. Nell'attuale contesto economico globale, il mercato sceglie di investire fondi in oro come copertura contro possibili fluttuazioni economiche e inflazione. A livello globale, l'attrattiva dell'oro come bene rifugio è aumentata in modo significativo, soprattutto alla luce delle fluttuazioni tariffarie e della crescente incertezza commerciale. Attualmente, un fattore chiave nel mercato dell'oro è rappresentato dalle variazioni nei flussi di capitali globali. Poiché in molti Paesi le politiche monetarie sono relativamente accomodanti e il mercato teme l'inflazione e il rallentamento economico, il mercato dell'oro è diventato una delle principali destinazioni per i fondi rifugio. L'oro ha aperto in rialzo e si è mosso in rialzo oggi, stabilizzandosi e salendo al livello di $ 2.839/oncia. Ha raggiunto il suo punto più alto intorno a $ 2.878 prima di incontrare resistenza e ritirarsi. I tori dell'oro hanno avuto una performance relativamente forte e le prospettive rialziste continueranno.
Prospettive del mercato dell'oro:
Si consiglia di andare long sull'oro quando scende nell'area 2839-2835, con l'obiettivo a 2870-2879 e uno stop loss di 5 $.
Se i prezzi dell'oro scendessero sotto i 2820, il previsto trend rialzista verrebbe interrotto e i prezzi dell'oro tornerebbero a un andamento prevalentemente volatile.
Si prevede che oggi il prezzo dell'oro oscillerà tra il livello di supporto di 2839 e il livello di resistenza di 2880.
Il NASDAQ + oltre 1% mentre gli utili placano i timori sui daziIl NASDAQ sale dell'1% mentre gli utili attenuano i timori sui dazi.
di Marco Bernasconi 5 Febbraio 2025.
A Wall Street si dice:
"Non investire mai in un'azienda che non riesci a capire."
— Warren Buffett
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi:
La sessione di lunedì: volatilità e recupero del mercato
La sessione di lunedì è stata particolarmente volatile , con i mercati in forte ribasso al mattino a causa delle preoccupazioni legate ai dazi imposti dal presidente Trump . Tuttavia, nel corso della giornata, le azioni hanno recuperato terreno dopo la sospensione per un mese dei dazi imposti al Messico , seguita da una decisione analoga per il Canada dopo la chiusura dei mercati.
Gli investitori rimangono comunque preoccupati per le possibili misure di ritorsione della Cina , ma sembrano aver valutato che due su tre sospensioni siano comunque un risultato positivo .
Attualmente, i dazi vengono utilizzati come strumento di negoziazione per esercitare pressione su altri paesi affinché accettino le proposte dell’amministrazione Trump .
Questa situazione causa instabilità nei mercati ? Senza dubbio . Tuttavia, nel lungo periodo , se gestiti con saggezza , potrebbero contribuire a rendere più competitivo il settore manifatturiero statunitense e riportare posti di lavoro negli USA .
Andamento del Mercato
Il NASDAQ è balzato dell' 1,35% (+262 punti) a 19.654,02 , recuperando il calo dell' 1,2% registrato il giorno precedente.
L'S&P 500 è salito dello 0,72% a 6.037,88 .
Il Dow Jones è aumentato dello 0,30% (+134 punti) a 44.556,04 .
Le small cap hanno registrato un forte rimbalzo, con il Russell 2000 in crescita dell' 1,41% a 2.290,21 .
Il Settore Tecnologico in Evidenza
Le azioni tecnologiche hanno ricevuto una spinta significativa martedì , grazie alla reazione positiva del mercato al report trimestrale di Palantir (PLTR) .
L'azienda, specializzata in software, sicurezza e intelligenza artificiale , ha annunciato utili e ricavi superiori alle aspettative , accompagnati da una guidance ottimistica . Le azioni sono aumentate del 24% nella sessione di ieri.
Tuttavia, non tutte le notizie sono state positive.
Alphabet (GOOGL) , uno dei titoli "Magnificent 7" , ha registrato un calo dell' 8% dopo la chiusura del mercato, in seguito alla pubblicazione di un report deludente , con ricavi inferiori alle attese nel settore cloud .
Focus sul Mercato del Lavoro e Implicazioni per la Fed
Gli investitori seguiranno con attenzione i dati sull'occupazione per il resto della settimana, che culmineranno con il rapporto sulle buste paga non agricole di venerdì .
Dati JOLTS sulle offerte di lavoro:
Calo a 7,6 milioni a dicembre, rispetto agli 8,15 milioni di novembre e alle attese di 8 milioni .
Valore più basso da settembre .
Questo potrebbe indicare un raffreddamento del mercato del lavoro , anche se il tasso di dimissioni volontarie è salito al 2,0% dal precedente 1,9% , segnalando che i lavoratori rimangono fiduciosi nella possibilità di trovare nuove opportunità.
Questi dati rafforzano la narrativa di un "atterraggio morbido" dell'economia.
Un mercato del lavoro in raffreddamento , ma senza un crollo improvviso , suggerisce che la Federal Reserve potrebbe allentare la propria politica monetaria prima del previsto .
La reazione iniziale del mercato è stata contenuta, ma è possibile che parte degli acquisti di oggi siano stati influenzati dai dati JOLTS .
Prossimi Eventi e Dati Economici
I dati economici attesi oggi includono:
- ADP Employment Report
- ISM Services Index
Oggi sarà una giornata ricca di pubblicazioni sugli utili aziendali , con protagonisti:
- Alibaba (BABA)
- Disney (DIS)
- Qualcomm (QCOM)
- ARM Holdings (ARM)
- Uber (UBER)
- ... e molti altri.
Con un mercato in costante evoluzione , gli investitori continueranno a monitorare da vicino:
- Gli sviluppi sulle tensioni commerciali
- Il settore tecnologico
- I dati sull’occupazione
per individuare le prossime opportunità di investimento .
Fai il Primo Passo Verso un Futuro Finanziario più Solido
Con una strategia mirata e la giusta mentalità , puoi sfruttare questo periodo per costruire un portafoglio vincente .
Unisciti a noi e inizia a investire con intelligenza , approfittando dei prezzi bassi e delle opportunità che il mercato offre in questo momento di panico .
---
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori.
Oggi propongo alla vostra attenzione:
Palantir (PLTR)
Continua a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato!
Restate aggiornati per ulteriori sviluppi e analisi dettagliate.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.
EURUSD H4dopo una descrizione del mio trading system condivido questo trade con un video descrittivo.
mi baso su un break out di consolidamento del prezzo e creo una figura suggerita dal mio script.
url=https://it.tradingview.com/chart/EURUSD/PQyic2n9/]https://it.tradingview.com/chart/EURUSD/PQyic2n9/
Xau unstoppablePer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Ciao a tutti! 🚀
Oggi andiamo a esaminare l'andamento del Gold, ma voglio ricordarvi che non siamo limitati solo a questo asset.
Se volete che analizziamo altri strumenti come Forex, indici o qualcos'altro fateci sapere 💬
La vostra opinione conta tantissimo, e portarvi contenuti che vi interessano è la nostra priorità.
💡 🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡
buongiorno a tutti, cè poco da dire riguardo a xau.. ormai lo vedete anche voi, infermabile long,
continuo ad attendere piccoli ritracci per posizionamenti long,
purtroppo quando sta sugli storici diventa un po noioso operarlo.
ma vabbe la pazienza è tutto nel trading.
per qualsiasi cosa scrivetemi
💡Strategia operativa💡
Attualmente, mi concentrerò esclusivamente su posizionamenti rialzisti durante la sessione di New York, operando a partire dalle 14:00. In caso di rapide variazioni di scenario, vi fornirò tempestivi aggiornamenti.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE