Warren Buffett acquisisce una quota di Alphabet per 4,9 miliardiL'ultima notizia su Google dice:
"Berkshire di Warren Buffett acquisisce una quota di Alphabet per 4,9 miliardi di dollari e riduce la partecipazione in Apple."
Berkshire Hathaway Inc. di Warren Buffett ha acquisito 17,9 milioni di azioni di Alphabet Inc., la società madre di Google, nel corso del terzo trimestre, riducendo ulteriormente le sue partecipazioni in Bank of America Corp. e Apple Inc.
Da quel che si sa Warren Buffet ha acquisito le azioni dal 30 settembre quando il prezzo dell'azione si trovava attorno a 250$. Da quel momento il prezzo è salito del 17% e adesso ci troviamo a quota +10% circa.
Nota personale / Analisi di medio lungo periodo
Seppur Google sia una delle mie aziende preferite devo dire che graficamente non mi da attualmente dei motivi di ingresso.
Penso che entrare adesso sia paragonabile a prendere un treno in faccia (specialmente per i trader di breve termine).
Sembra che il prezzo stia facendo un movimento simile a quello successo a fine 2021 dopo l'impennata da covid.
Esce dal canale rialzista in cui si trovava facendo un forte movimento per iniziare un nuovo trend più ampio.
Raggiunta la zona di estremo eccesso (cerchiata in rosso) corregge e va ad appoggiarsi al vecchio canale creando le basi del nuovo.
Adesso la situazione è analoga, ovvero è uscito fortemente dal canale rialzista in cui si trovava ed è fortemente in eccesso di volatilità.
Potremmo vedere il prezzo salire ancora da qui ma credo che sia già abbastanza pompato e abbia bisogno di prendere fiato.
Sicuramente continuerò a tenere Google nel portafoglio ma aspetterei una correzione del prezzo, possibilmente in area 210 prima di incrementare.
Analisi trend
La prossima settimana l'oro continuerà a scendere!
Venerdì, i prezzi dell'oro si sono ritirati dal massimo di tre settimane e si è verificato uno strano fenomeno: l'indice del dollaro USA e l'oro sono scesi insieme. Tra gli eventi insoliti recenti, la fine della chiusura delle attività governative negli Stati Uniti ha innescato un calo della domanda di beni rifugio, indebolendo direttamente parte dell'attrattiva dell'oro come bene rifugio, eppure l'oro ha continuato a salire invece di scendere. Successivamente, il calo dell'indice del dollaro USA, che avrebbe dovuto sostenere i prezzi dell'oro, ha portato venerdì a un calo sia dell'oro che del dollaro. Mentre la riapertura delle attività governative negli Stati Uniti ha fornito una spinta a breve termine al sentiment del mercato, l'accordo di finanziamento temporaneo non è riuscito a risolvere i problemi fondamentali. Il disegno di legge estende le operazioni del governo federale solo fino al 30 gennaio 2026, con alcuni dipartimenti che riceveranno finanziamenti fino al 30 settembre 2026. Il rischio di una chiusura delle attività governative permane per le prossime settimane, mantenendo fragile il sentiment del mercato e ostacolando una ripresa sostenuta della propensione al rischio. L'oro spot ha subito una significativa pressione di vendita. Durante la sessione, è sceso fino a 4.032 dollari, chiudendo intorno ai 4.085 dollari, con un calo giornaliero di circa il 2,07%, annullando gran parte dei guadagni settimanali dopo il calo rispetto al massimo di tre settimane di giovedì di 4.245 dollari. I prezzi dell'oro sono scesi dal massimo di tre settimane con il venir meno dello slancio. Il dollaro si è stabilizzato dopo che i funzionari della Federal Reserve hanno segnalato cautela riguardo a un ulteriore allentamento monetario. Tecnicamente, una rottura prolungata sotto i 4.050 dollari potrebbe innescare un calo verso il livello dei 4.000 dollari.
Secondo il CME FedWatch Tool, il mercato sta attualmente scontando una probabilità del 49% di un taglio dei tassi a dicembre, un calo significativo rispetto al 94% di un mese fa. Gli operatori seguiranno con attenzione i discorsi dei funzionari della Federal Reserve nel corso della giornata, che potrebbero influenzare ulteriormente le aspettative sui tassi di interesse. Venerdì pomeriggio, l'Ufficio di Statistica del Lavoro degli Stati Uniti ha annunciato una nuova tempistica. L'agenzia ha inoltre dichiarato che il rapporto sull'occupazione di settembre sarà pubblicato il 21 novembre (venerdì prossimo). L'Ufficio del Censimento ha dichiarato che pubblicherà i dati di settembre, in ritardo, su spese per l'edilizia, scorte e commercio internazionale all'inizio della prossima settimana. Il Bureau of Economic Analysis non ha ancora indicato quando pubblicherà i dati preliminari sul PIL del terzo trimestre. È probabile che altri rapporti governativi, che mostrano vendite al dettaglio, prezzi all'ingrosso e dati commerciali di settembre, vengano pubblicati relativamente in fretta, poiché le agenzie statistiche avevano già raccolto la maggior parte di queste informazioni prima della chiusura delle attività governative e devono solo elaborarle. L'impatto positivo della fine della chiusura delle attività governative negli Stati Uniti ha in parte ridotto l'attrattiva dell'oro come bene rifugio. Nel frattempo, una serie di commenti cauti da parte dei funzionari della Federal Reserve ha spinto gli operatori a rivedere al ribasso le loro aspettative di un taglio dei tassi a dicembre. La prospettiva di un allentamento monetario a breve termine ha spinto il dollaro al rialzo dopo la sua recente debolezza, esercitando ulteriore pressione sul metallo prezioso. Gli operatori sono attualmente in attesa dei dati economici statunitensi in ritardo per avere un quadro più chiaro delle prospettive di politica monetaria della Fed. Allo stesso tempo, le rinnovate preoccupazioni sulla sopravvalutazione del settore dell'intelligenza artificiale hanno pesato sui mercati azionari globali e frenato la propensione al rischio, il che potrebbe limitare il ribasso dell'oro in vista di un rally settimanale.
Analisi settimanale dell'oro:
L'oro ha registrato una significativa volatilità questa settimana. È salito nella prima metà della settimana, ma poi è quasi tornato al punto di partenza negli ultimi due giorni a causa di eventi di cronaca. L'oro ha testato il livello di 4245 alla fine della settimana, e la fine dello shutdown del governo statunitense e i commenti aggressivi dei funzionari della Federal Reserve hanno portato a una brusca correzione, raggiungendo un minimo intorno a 4032 prima di rimbalzare e consolidarsi. Dal punto di vista del grafico giornaliero, l'oro ha chiuso in ribasso questa settimana, con un'oscillazione di quasi 180 dollari venerdì, indicando una significativa pressione al ribasso e un allentamento del sentiment rialzista. Tuttavia, credo che i rialzisti non abbiano perso completamente il controllo, e questo potrebbe essere visto come una correzione a breve termine guidata da fattori fondamentali. Il livello di supporto chiave da tenere d'occhio è intorno a 4000; se questo livello regge, il mercato potrebbe continuare a consolidarsi. Una rottura decisa al di sotto di questo livello potrebbe puntare a 3930 e al minimo precedente di 3886. Considerando un rapporto 1:1 sul grafico giornaliero, l'obiettivo di ribasso è intorno a 3756. In assenza di notizie negative significative, credo che le prospettive a breve termine siano piuttosto impegnative. Tuttavia, se il prezzo dovesse ritestare il supporto intorno a 3885, il sentiment rialzista potrebbe svanire e il trend generale probabilmente si sposterebbe verso una correzione. Pertanto, i livelli chiave da tenere d'occhio sono 4000 e 3885. Mantenere questi livelli aprirebbe un ulteriore potenziale di rialzo; in caso contrario, il momentum rialzista potrebbe temporaneamente interrompersi.
Dal punto di vista del grafico giornaliero, la sessione asiatica di ieri ha visto un forte rally intorno a 4211, prima di arretrare. Influenzata dalle vendite dopo la chiusura, la sessione statunitense ha visto un brusco calo intorno a 4032, un calo di circa 180 dollari, con conseguente chiusura ribassista per la giornata. Sulla base dell'attuale trend, lunedì dovrebbe essere considerato ribassista. La resistenza giornaliera è intorno a 4155; Se la prossima settimana ci sarà un rimbalzo, questo sarebbe un punto di ingresso ideale per andare short. Tuttavia, il massimo notturno è stato intorno a 4111, quindi qualsiasi movimento al ribasso si verificherà probabilmente al di sotto di questo livello. La resistenza oraria è intorno a 4110; se questo livello regge lunedì, andare short è una strategia praticabile. L'obiettivo iniziale al ribasso è intorno a 4065-4055, con un ulteriore obiettivo di 4032-4000 in caso di rottura al di sotto. Considerate di andare long se il livello di 4000 regge e, se rompe al di sotto, cercate opportunità per andare short sui rally. In sintesi, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi è principalmente quella di vendere sui rally, con l'acquisto sui ribassi come approccio secondario. I principali livelli di resistenza da tenere d'occhio sono 4097-4100, e i principali livelli di supporto sono 4030-4000. I trader devono seguire attentamente il trend. Gestite attentamente le dimensioni delle vostre posizioni e gli ordini stop-loss, rispettate rigorosamente gli ordini stop-loss e non mantenete mai posizioni in perdita.
BTCUSD - NOVEMBRE E DICEMBRE DECISIVIUltime fasi del bull market, il sentiment è distrutto, ottimo scenario per una ripresa a rialzo a mio avviso.
Novembre è il mese decisivo, o va in ATH questo mese o si rivaluterà tutta la situa.
Ricordo che manca una vera ALTseason all'appello, la BTC,D resta alta sul 60%.
Per un vero cycle reset l'altseason deve verificarsi senza se e senza ma.
ETH deve andare a rompere con decisione i vecchi ATH e mettersi in zone 7/8k per gennaio.
Questa è l'ultima finestra temporale disponibile dopodiché il 2026 dovrebbe essere un anno bearish.
Se fa quello che ho detto ora, il ciclo resta intatto e quindi anche il prossimo.
Come nel 2017 si verificherebbe un top a gennaio per ETH e per le ALTS. (noi siamo allineati al bull market del 2017)
HODL.
Bitcoin: Vero o Falso Crollo? Il Livello da 90.000$ Decide TuttoIl movimento ribassista di questa settimana apre uno scenario doppio e molto delicato.
Con il Metodo Ciclico 3.0 ho analizzato la possibilità che dal massimo del 6 ottobre sia partito un T+5 inverso, e in estensione anche un Quadriennale inverso.
La discesa ha toccato lo swing di un T+6 inverso e ora tutto si gioca sul livello chiave dei 90.000$.
📉 Scenario ribassista (FVG inverso):
– Se 90.000$ vengono violati, ritestati e respinti → il supporto diventa resistenza.
– Obiettivo naturale: minimo del 7 aprile a 74.441$ (swing T+7i).
– Questo scenario confermerebbe l’avvio di un ciclo inverso superiore.
📈 Scenario rialzista (finta ribassista):
– Se 90.000$ tiene come supporto → il T+4 lato indice partito il 1° settembre potrebbe essere chiuso.
– Possibile ri-partenza per aggiornare i massimi e chiudere il quinto T+5 inverso.
🎯 Cosa monitorare nei prossimi giorni:
– Reazione precisa su 90.000$
– Eventuali vincoli su T-1 inverso
– Ripresa sopra 109.354$ per primi segnali di riequilibrio
– Conferma o invalidazione del setup sul massimo dell’11 novembre
Il mercato sta decidendo adesso quale ciclo sta comandando.
Osservare il comportamento sul livello chiave ti darà la vera direzione.
🔗 Analisi realizzata con il Metodo Ciclico 3.0 - Leggi la mia BIO per ulteriori approfondimenti
BTCUSD🌎Bitcoin ha resistito molto bene ai cicli per oltre 10 anni.
In passato, quando ha raggiunto il picco in un'onda sinusoidale, ha perso oltre il 75% del suo valore rispetto al picco.
È previsto un rimbalzo a breve termine dalla sua linea di tendenza a lungo termine, che si inserisce anche nel rally generale di Babbo Natale previsto per dicembre.
Questi cicli mostrano che le correzioni terminano prima dei minimi dell'onda sinusoidale, e quasi sempre entro lo stesso intervallo di tempo, il che suggerisce che il prossimo anno sarà un periodo molto difficile per i rialzisti.
SP500 STORNO PER 3-4 MESI DI OLTRE IL 10%Con il ribasso di questi giorni, si sta materializzando una divergenza ribassista mensile in particolare su NYA e DJI. Ad oggi il TICK è in vendita ( non TICKQ ), mentre i titoli che fanno nuovi minimi in particolare sul nasdaq sono molto superiori rispetto ai nuovi massimi indicando cosi forte debolezza di fondo.
Possibile ABC in formazione con minimi ad inizio dicembre, massimi ad inizio gennaio e nuova gamba ribassista fino a febbraio-marzo con target tra 5700 e 5800 per l'SP500.
La divergenza mensile indica un top significativo ( essendo mensile ) degli indici. Il ribasso potrebbe essere anche piu profondo o duraturo nel tempo. Il macd sul nyse deve calare almeno a 400 dagli 800 attuali e li si vedrà il prezzo e quanto tempo ci vorrà.
Guida essenziale a Supporti e Resistenze(Linee di Tendenza, FVG)Guida essenziale a Supporti e Resistenze (Volume, Linee di Tendenza, FVG, MA)
1️⃣ L’importanza dei Supporti e delle Resistenze nei mercati cripto ad alta volatilità
Il mercato delle criptovalute è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno e presenta una volatilità molto più elevata rispetto ai mercati finanziari tradizionali.
Questa volatilità offre grandi opportunità di profitto, ma allo stesso tempo genera forti emozioni di paura e avidità, esercitando enorme pressione psicologica sui trader.
I livelli di supporto e resistenza fungono da punti di riferimento chiave in questo contesto caotico, indicando le aree dove è probabile che il prezzo reagisca.
Non si tratta solo di strumenti tecnici: riflettono la psicologia collettiva del mercato.
Capirli è fondamentale per avere successo nel trading di criptovalute.
2️⃣ La natura di supporti e resistenze e la loro base psicologica
I supporti e le resistenze si formano nei punti in cui le forze di acquisto e di vendita si scontrano con forza, rallentando o fermando il movimento del prezzo.
Supporto:
È il livello in cui i compratori considerano l’asset “abbastanza economico” e iniziano ad acquistare, creando una barriera psicologica e tecnica contro ulteriori ribassi.
Inoltre, i trader rimasti bloccati in posizioni perdenti potrebbero vendere al punto di pareggio, rafforzando ulteriormente il supporto.
Resistenza:
È il livello in cui i venditori ritengono l’asset “troppo caro” e decidono di chiudere le proprie posizioni.
I trader intrappolati a livelli alti possono vendere con la mentalità del “meglio tardi che mai”, limitando così il movimento verso l’alto.
※ Significato dei breakout e dei “fakeout”:
Quando un livello di supporto viene rotto, i compratori possono entrare nel panico e chiudere le posizioni, accelerando la discesa.
Quando una resistenza viene superata, nuovi compratori entrano, rafforzando la tendenza.
Tuttavia, alcuni breakout sono falsi, creati per sfruttare la psicologia dei trader.
Evita di inseguire i movimenti senza conferme.
3️⃣ Analisi dei principali modelli di supporto e resistenza
📈 Linee di tendenza e zone di consolidamento: la psicologia dietro l’ordine del mercato
Linee di Tendenza:
Rappresentano graficamente l’aspettativa condivisa che il prezzo segua una determinata direzione.
Quando il prezzo tocca una linea di tendenza rialzista, si attiva la psicologia del “comprare a buon prezzo”;
quando tocca una linea ribassista, emerge il sentimento del “non può salire più di così”.
Zone di Consolidamento (Box):
Sono aree in cui la pressione di acquisto e vendita è bilanciata.
I trader attendono il “breakout” di queste zone per catturare il prossimo movimento importante.
📈 FVG (Fair Value Gap): inefficienza del mercato e tracce dello smart money
Gli FVG si verificano quando il mercato si muove troppo rapidamente, lasciando un “vuoto di prezzo” — un’area dove ci sono state poche o nessuna transazione.
Spesso riflettono l’attività improvvisa di grandi investitori o istituzioni.
Chiusura del gap:
Il mercato tende naturalmente a “riempire” questi vuoti di prezzo.
Quando il prezzo ritorna nella zona FVG, gli operatori che avevano causato il movimento iniziale possono chiudere o riaprire posizioni, creando nuovi livelli di supporto o resistenza.
Per i principianti, gli FVG possono essere letti come le impronte dello smart money e usati come guida strategica.
📈 Medie Mobili (MA): psicologia collettiva e direzione del trend
Le medie mobili rappresentano il prezzo medio percepito dal mercato in un determinato periodo.
Poiché sono ampiamente osservate, agiscono come forti livelli psicologici di supporto e resistenza.
MA a breve termine (es. 50MA):
Riflette il sentiment dei trader di breve periodo.
Quando il prezzo scende al di sotto della 50MA, nasce il timore che la tendenza sia finita;
quando si trova sopra, prevale l’ottimismo.
MA a lungo termine (es. 200MA):
Indica la direzione della tendenza principale.
Quando il prezzo è sotto la 200MA, domina la paura di un trend ribassista di lungo periodo;
sopra la 200MA, cresce la fiducia in un trend rialzista sostenuto.
Le medie mobili sono considerate un punto di consenso psicologico nel mercato.
📈 POC (Point of Control) – Profilo del Volume: il consenso del mercato
Il POC rappresenta il livello di prezzo con il volume scambiato più alto in un determinato periodo.
È il punto in cui il mercato mostra il maggiore accordo sul valore del prezzo.
Prezzo sotto il POC: il POC agisce come resistenza.
I compratori intrappolati vendono per uscire in pareggio e i venditori difendono attivamente la zona.
Prezzo sopra il POC: il POC funge da supporto.
I compratori credono che “il prezzo non scenderà sotto questo livello”, mentre i venditori possono persino cambiare lato.
Il POC rappresenta il “prezzo atteso” del mercato e la zona di maggiore intensità psicologica.
📈 Fibonacci: ordine naturale e aspettativa umana
I livelli di ritracciamento di Fibonacci si basano sulla sezione aurea, indicando i punti in cui il prezzo tende a invertire la sua direzione.
Questi livelli funzionano perché molti trader pianificano le loro operazioni su di essi, generando reazioni reali del mercato.
I livelli 0,5 (50%) e 0,618 (61,8%) hanno un significato psicologico particolare: vengono visti come opportunità di acquisto o vendita.
Il comportamento di massa in queste zone crea veri e propri supporti e resistenze.
📈 Gap della CME: movimenti istituzionali e tendenza del mercato a colmare i vuoti
I gap della CME si verificano nei futures sul Bitcoin, dominati dagli investitori istituzionali, quando il mercato spot si muove durante il weekend mentre i futures sono chiusi.
Chiusura del gap:
I gap rappresentano aree di inattività istituzionale, e il mercato tende a tornare per “normalizzare” queste zone anomale.
Molti trader credono che “i gap vengano sempre chiusi”, rendendo queste aree forti supporti o resistenze previste.
4️⃣ Gestire la psicologia del trading con supporti e resistenze
Anche gli strumenti migliori sono inutili senza disciplina psicologica.
Bias di conferma e disciplina dello stop-loss:
Ignorare le perdite a causa della speranza porta al fallimento.
Quando un supporto viene rotto, è importante riconoscere l’errore e chiudere la posizione.
Psicologia dell’ipercomprato/ipervenduto e FOMO:
Evita di entrare per paura di “perdere l’occasione” quando il prezzo sale troppo.
Durante i crolli, non vendere nel panico.
Basa le tue decisioni su regole tecniche, non su emozioni.
Gestione parziale delle operazioni:
Non acquistare tutto in un unico livello di supporto né vendere tutto in una sola resistenza.
Dividere le operazioni su più livelli riduce lo stress psicologico e l’impatto degli errori.
5️⃣ Formazione di strategie complete e consigli pratici
Confluenza di più livelli di supporto/resistenza:
Quando diverse zone coincidono (es. Fibonacci 0.618 + 200MA + POC + fondo FVG), si crea un livello molto forte.
Queste aree riflettono l’accordo collettivo dei trader e offrono operazioni ad alta probabilità.
Analisi del volume e forza del livello:
Un alto volume conferma la validità del livello.
I breakout affidabili sono accompagnati da un volume forte, segno di reale partecipazione del mercato.
Crea il tuo piano di trading personale:
Non seguire ciecamente ogni modello o indicatore.
Scegli le tecniche più adatte al tuo stile e formula regole precise.
La coerenza e la disciplina sono le vere chiavi del successo a lungo termine.
Se hai trovato questo contenuto utile, mostra il tuo supporto con un Boost (🚀) e un commento (💬)! Il tuo incoraggiamento è una grande motivazione per noi per creare analisi e contenuti migliori. Puoi anche seguirci per ricevere notifiche sui nuovi post.
Ripartenza Rialzista da Zona di Supporto Chiave su XAU/USDZONA DI ACQUISTO (BUY ZONE)
4.035 – 4.000
Area di supporto principale dove è prevista una forte reazione dei compratori.
📈 DIREZIONE PREVISTA
Rimbalzo rialzista dopo il test del supporto.
📊 LIVELLI TARGET
TP1: 4.150
TP2: 4.200
TP3: 4.300 EURONEXT:FCE1! EURONEXT:FIT1! EURONEXT:1FC1! EURONEXT:4FCX2025 EURONEXT:AC7X2025 EURONEXT:AC8Z2025 EURONEXT:AF6X2025 EURONEXT:AI6X2025 EURONEXT:AI7X2025 EURONEXT:AI7X2025 EURONEXT:AI8Z2025 EURONEXT:AI8Z2025 EURONEXT:AI8Z2025
TP4 (estensione): 4.350 – 4.400
⛔ STOP LOSS
3.980 sotto il supporto principale.
🎯 STRATEGIA
Attendere conferma di inversione nella zona 4.035 – 4.000, quindi entrare LONG con obiettivi progressivi sui livelli indicati.
Vuoi anche la ver
Bitcoin crolla: livelli chiave per i coraggiosiBitcoin crolla: livelli chiave per i coraggiosi
L'ultima volta che abbiamo parlato di Bitcoin, c'era un chiaro avvertimento:
Perdere 108.000 dollari sarebbe un punto di svolta.
Bene, eccoci qui.
Il trend rialzista è interrotto, quel traguardo è stato perso ed è ora di prepararsi a una correzione. Ma non lasciatevi sopraffare dalla paura, è qui che i trader esperti si animano.
Il primo test importante: 93.000-97.000 dollari
In questo momento, BTCUSD si trova a oscillare vicino a una zona di supporto critica: 93.000-97.000 dollari. Non si tratta di un intervallo casuale. È un supporto storico e, se controllate il profilo dei volumi, c'è un forte interesse di acquisto. Questo potrebbe generare un solido rimbalzo! Se ciò accadesse, aspettatevi un ritorno nell'area dei 108.000 dollari, ma non esaltatevi troppo. Superarla di nuovo non sarà facile. Il prezzo avrebbe bisogno di un forte slancio per riportare i 108.000 dollari in supporto.
Cosa succede se il supporto cede?
Se la zona tra i 93.000 e i 97.000 dollari cede, niente panico, preparati. Il prossimo livello chiave si trova tra gli 80.000 e gli 83.000 dollari. Questa è un'altra area in cui Bitcoin ha una lunga storia di acquisti e gli acquirenti potrebbero tornare ad affluire. Questi supporti fungono da calamite per le opportunità. Ogni rimbalzo significa un'altra possibilità di fare trading a basso rischio e alto rendimento.
Perché questi livelli sono importanti
Supporto e resistenza non sono solo linee, sono il cuore pulsante di qualsiasi mercato. Per Bitcoin, queste zone sono il luogo in cui nuotano le balene e i sogni di vendita al dettaglio possono trasformarsi in guadagni. Il mercato ama rimbalzare tra i livelli; è lì che avviene la magia per i trader disciplinati.
Padroneggia queste zone e potresti fare trading con un rischio minimo, cogliendo grandi movimenti ed evitando il rumore.
Rimani attento, segui il prezzo e non dimenticare: sono questi momenti di caos che portano le maggiori opportunità di trading.
GOLD | Lo short era giusto!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Spaventoso movimento ribassista giornaliero, è ciò che volevo ed è ciò che mi ha dato, l'unico dispiacere è che mi aspettavo prendesse pienamente la zona short prima di crollare, cosa che almeno per ora non ha fatto, ma mai dire mai, vedremo come si comporterà Lunedì.
Notate come dal massimo di giornata al minimo, il bene rifugio, si sia fatto un meno 4.27%, un crollo davvero importante, e da non sottovalutare.
Vorrei unirmi al movimento ma adesso non noto zone daily adeguate, effettivamente mi conviene rimanere della vecchia analisi e aspettare che il prezzo entri nella fascia che inizia dai 4250$ per oncia fino in direzione del massimo storico.
Quindi ci vorrebbe una manipolazione del massimo di ieri, i 4245$ per oncia.
Vi auguro una buona serata.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
PazziaUno dei titoli più discussi del settore IA
società che si è indebitata enormemente per fornire datacenter speciali per l’enorme richiesta di elaborazione IA
Fortissima crescita del fatturato ma un ritardo con alcuni fornitori ha innescato la brusca correzione
Attenzione alla zona dei 60-65$ dove potrebbe avvenire in rimbalzo con successo raddoppio verso i 120-130$
Volatilità pazzesca con questo titolo quindi Stop loss tassativo!
Di nuovo sul supporto Società leader nella progettazione di circuiti per semiconduttori corregge con decisione dopo una trimestrale sotto le attese
Il prezzo scende a toccare di nuovo il supporto indicato di blu (386$) che sostiene il prezzo da ormai 4 anni
Possibile occasione di ingresso o di accumulo avendo cura di posizionare uno stop in caso di rottura ribassista del supporto
EnergiaETF specifico sul settore della energia nucleare con rialzo del 75% da inizio anno
Il prezzo chiude la settimana con una brutta candela ribassista che probabilmente porterà il prezzo in zona 48,5€ o addirittura 46,5€ sul supporto blu offrendo una interessante occasione di ingresso o accumulo
Ad oggi è la fonte di energia ideale per gli enormi data center IA e per i futuri sviluppi nello spazio e mi aspetto quindi una crescita continua negli anni a venire
Il prezzo di BTC è troppo alto e un crollo è imminente.
Dico che Bitcoin sarebbe crollato dalla scorsa settimana, e avevo ragione!
Ora ho una nuova prospettiva su Bitcoin: Bitcoin è sull'orlo di un crollo più profondo dopo essere sceso sotto i 100.000 dollari, con una forte svendita prevista, guidata dalla riduzione dell'indebitamento, dal calo dell'ottimismo degli investitori e dalla pressione sul mercato delle criptovalute in generale.
Nel frattempo, credo che le valutazioni delle criptovalute siano insostenibili rispetto all'oro. Un prezzo di Bitcoin di 100.000 dollari dovrebbe essere visto come un momento per vendere, non come un'opportunità per accumulare; il prezzo elevato di Bitcoin è insostenibile.
Un'ampia leva finanziaria potrebbe esacerbare i ribassi futuri, soprattutto per coloro che hanno preso in prestito Bitcoin come garanzia. Gli HODLer usano Bitcoin come garanzia per prestiti per acquistare altri asset o pagare spese personali senza vendere i propri averi, prevedendo: "Nell'imminente crollo, questi Bitcoin saranno liquidati a prezzi ancora più bassi, aggravando il declino. Molti non saranno in grado di ottenere abbastanza denaro per pagare i propri debiti fiscali".
Se vendi i tuoi Bitcoin ora, puoi acquistare beni reali. Credo tu abbia capito cosa intendo!
Analisi Congiunta di Posizioni Nette Corte, OpenInterest, Volumi### Titoli Identificati e Analisi del 14/11/2025
2.1. Saipem S.p.A.
• Titolo: Saipem S.p.A.
• Mercato: Borsa Italiana
• Dato Anomalo Rilevato: Posizione Netta Corta estremamente elevata, pari al 12,16% del capitale sociale al 14/11/2025, sostanzialmente stabile rispetto al 12,17% registrato il 07/11/2025.
Interpretazione della Pressione Short Estrema
Un livello di Posizioni Nette Corte superiore al 10% del capitale è eccezionalmente alto e segnala una fortissima e diffusa convinzione ribassista tra gli operatori short. Questo indica che un volume significativo di capitale è attivamente posizionato contro le prospettive della società, creando un persistente eccesso di offerta. Tale pressione si è riflessa sull'andamento del titolo, il cui prezzo è sceso da circa 2,45 € a 2,33 € nel periodo analizzato, confermando la debolezza strutturale dovuta all'intensa attività di vendita.
Il Rischio Bidirezionale: Trend Ribassista vs. Short Squeeze
Sebbene il trend dominante sia chiaramente ribassista, l'elevatissima concentrazione di posizioni corte rende il titolo estremamente reattivo a eventuali notizie positive. Qualsiasi catalizzatore inatteso, come l'annuncio di nuovi contratti o risultati trimestrali migliori del previsto, potrebbe innescare una rapida e massiccia chiusura delle posizioni short. Questo fenomeno, noto come "short squeeze", provocherebbe un violento rialzo del prezzo, rendendo il titolo un asset a rischio bidirezionale da monitorare con estrema attenzione.
2.2. Nexi S.p.A.
• Titolo: Nexi S.p.A.
• Mercato: Borsa Italiana
• Dato Anomalo (PNC): Posizione Netta Corta elevata e in aumento, passata dal 3,44% al 3,64% nella settimana terminata il 14/11/2025.
• Dato Anomalo (Prezzo/Volumi): Crollo del prezzo in data 05/11/2025, con un volume di scambio di 36,47 milioni (contro una media di 8,7 milioni) e una volatilità di 0,27 €, accompagnati da un forte calo del prezzo.
• Dato Anomalo (Opzioni): Picco di Open Interest su opzioni Put In-The-Money (ITM), che ha raggiunto il 54,76% del totale delle Put in data 06/11/2025.
Convergenza di Segnali Ribassisti
La confluenza di questi tre segnali disegna un quadro di forte convergenza ribassista. L'incremento delle PNC indica una crescente pressione short. Il crollo del prezzo, avvenuto su volumi eccezionali, conferma la forza del movimento di vendita. Infine, il picco di opzioni Put ITM è un segnale particolarmente potente: una tale concentrazione di opzioni Put già in profitto (In-The-Money) conferma che le scommesse ribassiste si sono dimostrate corrette, validando il momentum negativo con un posizionamento di mercato consolidato e non solo speculativo.
Prospettive di Continuazione del Trend
La combinazione di questi fattori suggerisce che il trend ribassista potrebbe non essersi ancora esaurito e avere ulteriore spazio di discesa. Il livello di PNC, sebbene non estremo come quello di Saipem, è comunque significativo e richiede un attento monitoraggio per cogliere eventuali segnali di inversione o di esaurimento della pressione di vendita.
2.3. STMicroelectronics N.V.
• Titolo: STMicroelectronics N.V.
• Mercato: Borsa Italiana
• Dato Anomalo Rilevato: Evento di capitolazione in data 23/10/2025, caratterizzato da un crollo del prezzo da 25,81 € a 21,90 € (-15%), un picco di volumi di 26,4 milioni (contro una media di 5,5 milioni) e un'esplosione della volatilità a 3,08 €.
Analisi di un Evento di Capitolazione
Un movimento di tale magnitudo, supportato da volumi così elevati, indica un chiaro evento di vendita massiccia, probabilmente scatenato da fattori esogeni come notizie negative o dati macroeconomici avversi. In quella stessa data, l'Open Interest sulle opzioni Put ITM è schizzato al 42,23%, a conferma che molti operatori sono stati colti di sorpresa o hanno capitalizzato sul violento ribasso. Tale percentuale si è poi progressivamente ridotta nei giorni successivi.
Potenziale Formazione di una Base Post-Crollo
Un evento di "capitulation selling" come questo può rappresentare un punto di svolta. È plausibile che abbia "ripulito" il mercato dai venditori più deboli, creando una base tecnica per una potenziale ripartenza. Un segnale a supporto di questa tesi è la leggera riduzione della Posizione Netta Corta, che a novembre è scesa da 1,03% a 0,99%, suggerendo un timido allentamento della pressione short dopo il crollo.
2.4. Azimut Holding S.p.A.
• Titolo: Azimut Holding S.p.A.
• Mercato: Borsa Italiana
• Dato Anomalo Rilevato: Crollo improvviso del prezzo in data 13/11/2025, con una chiusura a 32,59 € (-10,1% rispetto al giorno precedente), accompagnato da volumi eccezionali di 17,2 milioni (contro una media di 1,38 milioni) e una volatilità di 3,35 €.
Interpretazione di un Sell-Off Guidato da Notizie
Similmente a STMicroelectronics, questo movimento segnala un forte stress sul titolo. L'esplosione dei volumi e della volatilità indica una giornata di vendite intense e motivate da forti convinzioni. Il picco dell'Open Interest sulle opzioni Put ITM, salito al 31,17% in quella stessa giornata, conferma che l'evento ha spinto molte opzioni put "in the money", riflettendo la violenza e la rapidità del ribasso. A differenza del caso di STMicroelectronics, dove la capitolazione è stata seguita da una timida riduzione della pressione short, la PNC stabile di Azimut (1,10%) rafforza l'ipotesi di un evento di vendita isolato, piuttosto che il culmine di un trend ribassista preesistente.
Prospettive di Stabilizzazione Post-Shock
La stabilità della posizione corta suggerisce che il crollo sia stato un evento specifico e circoscritto, probabilmente legato a una notizia, piuttosto che il risultato di una pressione short accumulata nel tempo. Le prospettive future dipenderanno dalla capacità del titolo di assorbire questo shock di vendita e di stabilizzare il prezzo al di sopra dei minimi raggiunti durante la seduta.
**DISCLAIMER:** L'analisi qui riportata si basa esclusivamente sull'interpretazione dei dati pubblici messi a disposizione da Consob (PNC) ed Euronext (OpenInterest), rielaborati con algoritmi LLM. Questa non è in alcun modo da considerarsi una consulenza finanziaria o una raccomandazione di investimento. L'investimento in strumenti finanziari comporta rischi e l'utente deve valutare attentamente se comprende il funzionamento degli stessi e se può permettersi di correre l'elevato rischio di perdere il proprio denaro.
BTC scende sotto i 100'000Il prezzo del BTC ha finalmente effettuato uno sweep dei LOWS delle ombre DAILY della settimana scorsa 📉
Tutte le mie analisi precedenti avevano anticipato questo sweep di liquidità: bastava semplicemente seguirle.
Il prezzo è appena entrato in una DEMAND ZONE , che potrebbe rappresentare una potenziale area di rimbalzo rialzista 📈. Tuttavia, se il prezzo rompe questa zona al ribasso, il BTC potrebbe avere buone probabilità di proseguire la sua discesa.
XAUUSD – Zona Potenziale di Reversal & Proiezione in Canale Rial1. Contesto di Mercato
L’oro si trova in una fase ribassista a breve termine, con massimi e minimi decrescenti.
Il prezzo attuale è intorno a 4113, dopo un forte movimento verso il basso.
2. Zona Chiave: Resistenza → Supporto
L’area rossa (4081–4103) rappresenta una zona di supporto / domanda molto significativa.
Il percorso a zigzag indica una possibile caccia alla liquidità (stop hunt) prima della vera inversione.
3. Proiezione di un Recupero Rialzista
Il rettangolo grigio e il canale ascendente mostrano:
Possibile rimbalzo nella zona di supporto
Recupero all’interno del canale rialzista proiettato
Un target finale vicino a 4220, in linea con la parte superiore del canale
4. Canale di Tendenza
Il canale rialzista tracciato suggerisce un potenziale cambiamento di struttura.
Se il prezzo rimbalza sulla linea inferiore:
La pressione ribassista potrebbe attenuarsi
Potrebbe iniziare un nuovo movimento rialzista
5. Livelli Importanti
Supporti:
4.081,888
4.103,142
Target rialzista:
4.220,041
🧭 Interpretazione Generale
Il grafico presenta un setup di inversione rialzista, basato su:
Caccia alla liquidità nella zona di supporto
Segnali di inversione o consolidamento
Movimento proiettato verso 4220
Si tratta di un’operazione contro-trend, quindi è importante attendere conferme (pattern di candele, rifiuto netto, rottura strutturale, ecc.).
BTC - Aggiornamento ciclo ITM5 Novembre:
"Ricordiamo setup 11 Novembre, potenziale prima chance chiusura. Target come sempre nel rettangolo colorato- Variabilità alta al momento sui dati storici non consente di essere più precisi. Prezzo oggi ha toccato P20, ma non abbiamo raggiunto neppure P20 durata; abbiamo probabilità di nuovi minimi nei prossimi giorni stimate da XX tra 66% e 68%.
Seguimi se sei interessato all'Analisi Ciclica Geometrica!"
14 Novembre:
Siamo nella finestra chiusura di ITM, temporalmente, purtroppo alcune idee sono state cancellate avendo violato qualche policy 🤦♂️(immagini, snapshot...Vietati, pazienza), quindi riprendo solo ultimo rettangolo che indica dimensione tempo e prezzo per la correzione.
Qui usiamo solo statistica e matematica, non controlliamo le dimensioni dello spazio tempo en tantomeno il prezzo, errori sono quindi attesi 😎
Se sei interessato a come usare la statistica e la matematica nell'analisi ciclica, seguimi!
L'oro mostra resilienza alla chiusura settimanale, emerge una prL'oro mostra resilienza alla chiusura settimanale, emerge una pressione correttiva tecnica
Analisi di mercato: Venerdì (14 novembre), l'oro spot è salito leggermente dello 0,23%, scambiando intorno ai 4.181 dollari l'oncia. Nonostante il venir meno di due importanti potenziali fattori negativi questa settimana – la fine dello shutdown governativo statunitense e l'allentamento delle tensioni commerciali – il mercato dell'oro ha dimostrato una resilienza inaspettata. Tuttavia, in un clima generalmente rialzista, il mercato dovrebbe iniettare aspettative ribassiste nella volatilità a breve termine? Da un punto di vista tecnico, la condizione di ipercomprato mensile dell'oro rimane irrisolta, indicando una significativa necessità di correzione a medio-lungo termine.
I. Analisi delle notizie: Fattori misti rialzisti e ribassisti
Fattori negativi a breve termine in calo: Con la ripresa delle attività governative statunitensi e la temporanea conclusione della tregua commerciale, la domanda di beni rifugio non si è ulteriormente intensificata. Tuttavia, l'oro non ha subito la correzione attesa, mantenendosi invece stabile su livelli elevati, riflettendo un forte supporto interno agli acquisti.
Pressione sui commenti aggressivi della Fed: i segnali aggressivi dei funzionari della Fed in serata, che lasciavano presagire aspettative di un inasprimento della politica monetaria, hanno causato un breve calo dei prezzi dell'oro a 4.145 dollari, per poi recuperare parte delle perdite, indicando un'intensa competizione tra rialzisti e ribassisti. Preoccupazioni per il ciclo macroeconomico: gli indicatori tecnici mensili rimangono in territorio di ipercomprato estremo. Sebbene la logica rialzista a medio-lungo termine rimanga invariata, il rischio di una correzione tecnica non può essere ignorato. Se i prezzi dell'oro scendessero sotto i 4.000 dollari nei prossimi mesi, potrebbe essere considerata una sana correzione tecnica.
II. Analisi tecnica: i livelli chiave determinano la direzione
1. Struttura del grafico giornaliero
La giornata di ieri si è chiusa con una candela ribassista, con un intervallo di oscillazione di quasi 100 dollari, ma si è mantenuta al di sopra della media mobile a 5 giorni (intorno a 4.160), indicando che, sebbene il sentiment rialzista sia stato represso, non si è completamente invertito.
Supporto chiave: se la media mobile a 5 giorni viene violata, i prezzi dell'oro potrebbero testare ulteriormente l'area dei 4070, dove le medie mobili a 10 e 20 giorni coincidono, punto in cui il sentiment rialzista potrebbe raffreddarsi significativamente.
Resistenza: l'attenzione a breve termine è rivolta alla zona di resistenza 4210-4230; una rottura richiede un nuovo slancio fondamentale.
2. Pattern grafico a breve termine a 4 ore
Ieri, dopo essere saliti a 4245, i prezzi sono scesi vicino alla Banda di Bollinger centrale, e la struttura è entrata in un punto critico di transizione tra trend rialzisti e ribassisti.
Punti di osservazione chiave: se la banda centrale (minimo di ieri a 4145) viene violata, il trend a breve termine si trasformerà in un debole consolidamento; al contrario, potrebbe continuare a consolidarsi a livelli elevati.
III. Strategia di trading: principalmente posizioni short sui rally, integrate da posizioni long a breve termine.
Gestione delle posizioni: è possibile mantenere le posizioni corte esistenti. Si consiglia a chi non ha posizioni di entrare in posizioni corte in lotti all'interno del range 4200-4230, con incrementi di 10-15 USD, puntando all'area 3880-3600.
Risposta a breve termine:
Zona di resistenza: 4210-4230. Si consideri una piccola posizione corta, con uno stop-loss al di sopra del massimo precedente di 4245.
Zona di supporto: 4150-4120. Se si stabilizza, si consideri una posizione lunga a breve termine per un rimbalzo, con una rigorosa gestione del rischio.
Riepilogo: sebbene l'oro mostri una resilienza a breve termine, la condizione tecnica di ipercomprato e le crescenti pressioni di politica macroeconomica si stanno gradualmente rafforzando. La strategia principale è quella di andare short sui rally, prestando attenzione al rischio di forti oscillazioni ai livelli elevati. Se il livello di supporto chiave di 4145 viene rotto, potrebbe aprirsi un margine per un'ulteriore correzione a medio termine.
Divergenza rialzista su Albemarle(ALB): il prezzo seguirà l’OBV?🔎 Introduzione all’azienda
Albemarle Corporation (ALB) è una delle aziende leader globali nella produzione di litio, materiale essenziale per batterie EV, dispositivi elettronici e per la transizione energetica.
Negli ultimi anni il titolo ha vissuto una forte volatilità legata:
al ciclo del prezzo del litio,
alla domanda globale di veicoli elettrici,
agli investimenti nel settore batterie.
Dopo una lunga fase ribassista, ALB sta mostrando segnali tecnici interessanti che meritano attenzione.
📘 1. Volume Profile e zone chiave
Nel grafico è visibile un Volume Profile a range fisso, utile per identificare le zone in cui il prezzo ha scambiato più volumi.
Il POC (Point of Control) si trova intorno a 95,1$, punto in cui il mercato ha consolidato pesantemente.
Il prezzo ha reagito con decisione da quella zona e ora sta testando un’area di forte resistenza compresa tra 110$ – 120$, evidenziata nel grafico.
Una rottura pulita di questa fascia potrebbe aprire spazio a un’estensione verso livelli superiori.
📘 2. OBV (On Balance Volume): Divergenza positiva molto interessante
L’On Balance Volume (OBV) è un indicatore che misura il flusso dei volumi in relazione alla direzione del prezzo.
Il funzionamento è semplice:
se una candela chiude al rialzo, l’OBV aggiunge il volume del giorno,
se chiude al ribasso, l’OBV sottrae il volume.
È un indicatore eccellente per individuare accumulo o distribuzione nascosta.
👉 Cosa si vede su Albemarle
Nell’OBV si evidenzia una rottura rialzista del livello di resistenza (evidenziato dal tuo riquadro rosso), mentre il prezzo non ha ancora rotto la stessa area.
Questa è una divergenza positiva, segnale tipico di:
flussi di denaro che entrano in anticipo,
accumulo istituzionale,
possibile breakout futuro del prezzo.
Quando l’OBV anticipa il movimento, spesso è un campanello d’allarme che il prezzo potrebbe seguirlo.
📘 3. ADX e DMI: il trend rialzista sta guadagnando forza
L’indicatore ADX (Average Directional Index) misura la forza del trend, mentre il DMI (+DI e –DI) mostra chi ha il controllo: compratori o venditori.
✳️ Cosa mostra ora l’ADX
L’ADX è in crescita e sopra i 20,
Il +DI (verde) sta dominando il –DI (rosso).
Questo contesto descrive:
un trend rialzista in rafforzamento,
una perdita di pressione da parte dei venditori,
un aumento della direzionalità del movimento.
Quando ADX sale insieme al +DI, significa che la fase rialzista è strutturale e non solo un rimbalzo tecnico.
📘 4. Sintesi operativa (non è un consiglio finanziario)
Il quadro tecnico su Albemarle mostra tre elementi rilevanti:
✔️ 1. Volume Profile → rimbalzo sul POC e test della resistenza 110–120$
Area critica da monitorare per validare un eventuale breakout.
✔️ 2. OBV → divergenza positiva e breakout già avvenuto nell’indicatore
Segnale che i volumi stanno sostenendo la salita più del movimento del prezzo visibile.
✔️ 3. ADX → trend rialzista in accelerazione
+DI dominante e ADX in salita rafforzano la struttura rialzista.
📌 Conclusione
Albemarle, dopo mesi di forte debolezza, sta mostrando un miglioramento significativo nella struttura tecnica grazie:
all’accumulo dei volumi,
alla ripresa di forza del trend,
e alla vicinanza a un livello di breakout decisivo.
Un eventuale superamento dell’area 110–120$ sarebbe un segnale importante per la continuazione del movimento.
Come sempre, monitorare volumi, reazioni sul livello e conferme del trend resta fondamentale.
USDJPY: Trade del giornoAppena inserito ordine di acquisto sulla coppia USDJPY.
LuBot mi avvisa del segnale Long con conferma del pattern Bullish Engulfing su un trend e struttura ideale.
Attualmente siamo al quarto swing daily e il prezzo ha già fatto un forte movimento rialzista, quindi preferisco ridurre al minimo il rischio non esagerando sull'importo investito, meglio un piccolo guadagno che una grossa perdita.
Metto il TP leggermente sotto quello consigliato da LuBot e SL attuale come da grafico.






















