Aud/Usd: Pronti al rialzo?Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Un paio di settimane fa parlavo di questo cambio valutario visto il formarsi di una F.T.W. sopra il livello chiave 0,6400, ex area di resistenza diventata supporto.
Nelle ultime due settimane è avvenuta la convalida del mio trigger operativo ed ora, dopo il retest nei giorni scorsi di zona 0,6500 ( round number oltre che ex resistenza di breve termine ), sembra tutto ben predisposto per un movimento di rally per l'aussie contro il biglietto verde.
In settimana starò attento a possibilità di entrate long sui livelli principali di acquisto come area 0,6550.
Nel caso invece si salga in breakout senza il tocco di questa zona, la successiva area potrà diventare 0,6580/0,6600.
Il fallimento della mia view si avrebbe con ritorni perentori al di sotto di area 0,6360.
Per il momento è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
Analisi trend
GOLD nel Weekend!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ero in cerca di movimenti ribassisti nelle ultime giornate, che purtroppo non sono avvenuti come volevo, mi muoverò di conseguenza.
La situazione adesso gira tutta intorno a questa zona cruciale, i 3370$ per oncia.
Il break a rialzo riporterebbe l'oro al 100% su un'impostazione rialzista verso il massimo storico, mentre un ulteriore rimbalzo verso le stesse zone dei giorni scorsi lascerebbe ancora questa situazione in bilico in cui non si sa bene fin dove vuole rintracciare prima di ripartire a favore dei tori.
Sicuramente se iniziasse un movimento ribassista deciso, potrei aspettarmi target come i 3310$ o 3275$ per oncia.
Mentre nel caso contrario in cui si continua LONG dopo il break dei 3370$, mi aspetterei target inziale dei 3410$ fino ai 3450$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Bitcoin - Aspirazione di liquidità a 111.000 dollari?Questo grafico BTCUSD a 4 ore illustra un potenziale scenario di continuazione rialzista a breve termine, seguito da un ritracciamento più profondo, evidenziando i livelli di liquidità chiave e un'importante zona di supporto del Fair Value Gap (FVG).
Spazzata di liquidità
Al culmine dell'attuale andamento dei prezzi, appena sopra il livello di $ 110.612,16, si nota una chiara area di liquidità a riposo. Questa zona ha probabilmente accumulato un numero significativo di ordini stop-loss da parte di trader che stanno shortando il mercato o che sono andati long in precedenza e stanno proteggendo i profitti al di sotto dei massimi precedenti. Il mercato tende a cercare liquidità per evadere gli ordini istituzionali, rendendo questa zona un obiettivo ad alta probabilità per uno sweep. Di conseguenza, è probabile che il prezzo elimini questi ordini stop a riposo in un rapido movimento al rialzo, spesso definito "cattura di liquidità" o "caccia allo stop", prima di invertire la rotta o consolidarsi.
FVG rialzista a 4 ore
A seguito di questa spinta di liquidità, il grafico suggerisce un ritracciamento verso un Fair Value Gap (FVG) rialzista a 4 ore situato nell'area compresa tra $ 106.600 e $ 107.400. Questa zona di squilibrio si è formata durante un movimento impulsivo al rialzo, lasciando un gap tra gli stoppini di candele consecutive. Tali gap rappresentano aree in cui la domanda in precedenza ha superato l'offerta e spesso fungono da forte supporto in caso di retest. Se il prezzo rivisita questa zona, si prevede che offra supporto e potrebbe fungere da base per un'altra spinta al rialzo, supponendo che il momentum rialzista rimanga intatto.
Rischio di ribasso
Tuttavia, se il FVG rialzista non dovesse reggere come supporto e il prezzo rompesse al ribasso attraverso questa zona di squilibrio, ciò segnalerebbe un indebolimento della struttura rialzista. In tal caso, la rottura porterebbe probabilmente a una correzione più profonda o addirittura a un'inversione di tendenza, con il prezzo che cercherebbe livelli di supporto inferiori più in basso sul grafico. Ciò invaliderebbe lo scenario rialzista a breve termine e suggerirebbe che i venditori stanno prendendo il controllo, innescando potenzialmente ulteriori liquidazioni e una pressione di vendita più aggressiva.
Conclusione
Nel complesso, il grafico è attualmente orientato al rialzo, prevedendo una spinta della liquidità al rialzo seguita da un potenziale pullback verso l'FVG. La reazione dell'FVG sarà fondamentale per determinare se il mercato potrà continuare a salire o se si sposterà verso una correzione ribassista più profonda.
Grazie per il vostro supporto.
BTC rallenta a causa del weekendIl prezzo del BTC sta rallentando 📉
Questo rallentamento è dovuto alla bassa volatilità tipica del weekend, in particolare del sabato 🕰️. Tuttavia, se il prezzo rallenta senza tornare sull’FVG, allora ci sono buone probabilità che riparta con forza e con un’elevata volatilità 📈🔥.
Riepilogo del prezzo dell'oro: continuerà a salire fino a $3.400Riepilogo del prezzo dell'oro: continuerà a salire fino a $ 3.400
Analisi delle ultime notizie sull'oro (al 12 luglio 2025)
1. Macroeconomia e politica monetaria
Il mercato generalmente presta attenzione alla riunione sui tassi di interesse del 29-30 luglio.
Se la Fed inviasse un segnale accomodante, potrebbe aumentare ulteriormente l'attrattiva dell'oro come asset anti-inflazione.
Tuttavia, i dati sull'occupazione non agricola di giugno hanno mostrato che il mercato del lavoro è ancora resiliente e che la pressione per tagliare i tassi di interesse a breve termine è limitata.
L'indice del dollaro USA ha continuato a indebolirsi e la tendenza al deprezzamento a medio e lungo termine non è cambiata, fornendo un sostegno monetario all'oro.
2. I rischi geopolitici si stanno intensificando
La situazione in Medio Oriente si è aggravata
Israele ha arrestato una squadra di agenti speciali della "Forza Quds" iraniana nel sud della Siria, innescando un'escalation delle tensioni regionali. Allo stesso tempo, le forze armate Houthi hanno utilizzato missili ipersonici per attaccare Israele, bloccando le spedizioni nel Mar Rosso e causando un aumento del 300% dei costi delle assicurazioni aeree, con un ulteriore aumento della domanda di oro come bene rifugio.
Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a fermentare.
L'esercito russo ha annunciato di aver preso il controllo completo dell'intero territorio di Luhansk e gli Stati Uniti hanno sospeso alcuni aiuti militari all'Ucraina, lasciando la situazione sul campo di battaglia in una situazione di stallo.
I rischi geopolitici e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali (la Cina ha aumentato le sue riserve a 73,9 milioni di once per otto mesi consecutivi) evidenziano il valore dell'oro come "strumento di copertura dalle crisi".
Analisi tecnica
Resistenza chiave: $ 3.370
Supporto a breve termine in rialzo a $ 3.330.
Supporto macro: 3.300 (supporto psicologico), 3.277 (supporto della linea di tendenza), 3.247 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%).
Resistenza macro: 3370 (livello di ritracciamento del 61,8%), 3400 (barriera psicologica), 3452 (massimo precedente).
Trend a breve termine:
Superamento della resistenza chiave:
Il prezzo dell'oro sfonda la linea superiore del pattern triangolare ($3327) e il livello di resistenza di $3350 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 50%), e il lato tecnico a breve termine è forte.
Strategia operativa
Posizione lunga:
Pull back nel range 3320-3330 per andare long
Stop loss a $3310
Target a $3380-3400.
Precauzioni per le posizioni short
Strategia di intervallo oscillante:
Se il prezzo si stabilizza a $3350-3365, potrebbe raggiungere ulteriormente i $3400, dando inizio a un nuovo ciclo di rialzo.
Se scende sotto i 3300$, potrebbe scendere fino al livello di supporto di 3277-3247.
Ancora un lieve scarico per Euro-DollaroFinalmente abbiamo avuto un pò di scarico su Euro-Dollaro, anche se ancora dà l'impressione di essere più una presa di beneficio che una discesa vera e propria.
Andiamo con ordine, partiamo già forti in discesa lunedì per poi proseguire in discesa-laterale per il resto delle settimana e chiudere questa sotto il livello di 1,17.
Piccolo dettaglio, se notate l'indicatore in basso, che mostra se uno strumento è in trend o meno, potete notare che la discesa di Euro-Dollaro non è stata accompagnata da un rialzo dell'indicatore, catalogando per ora, questa discesa ad una pausa dopo il lungo trend rialzista; ergo, nel breve/medio periodo meglio privilegiare il long allo short (lo short può, a mio avviso, essere considerato solo in ottica intraday/brevissimo).
La dashboard mostra entrambe le valute forti, senza particolari spunti operativi; l'oscillatore invece sembra accennare un recuperò che andrà valutato nel corso della settimana.
Per la prossima settimana come livelli chiave abbiamo:
- In caso di rialzo 1,172 prima ed 1,177 poi a fare da resistenza per eventuali rialzi
- In caso di discese 1,16 come prossimo livello cui potrebbero appoggiarsi le quotazioni.
Potremmo assistere, in linea teorica, nella settimana entrante, ad un inizio di settimana in cui le quotazioni potrebbero riavvicinarsi al livello di 1,172, in linea con un eventuale recupero accennato venerdì, per poi ritornare a scendere verso il livello di 1,16 nella seconda parte di settimana (discesa che a mio avviso sarebbe da catalogare come una continuazione dello scarico, nulla di più).
L'oro continuerà a salire nel breve termine.
Il prezzo dell'oro è sceso dal massimo storico di 3500 a 3120 nella prima tornata di quest'anno. Dopo essere salito a 3452, si trova attualmente in una fase di consolidamento a breve termine. Il medio termine mantiene l'idea di massimo a 3500-3452, e l'obiettivo operativo è 3120; il prezzo è rimbalzato dopo essere tornato a 3283 durante la settimana, e anche il quarto trimestre è solido. Le prospettive di mercato mantengono l'idea rialzista di 3365, e ha effettivamente raggiunto 3368;
Mercoledì di questa settimana ha iniziato a salire per tre giorni. Si prevede che ci sarà resistenza a confermare il massimo nelle prospettive di mercato; prestate attenzione all'apertura del mercato lunedì prossimo: la resistenza a breve termine è 3365-3368, e la forte resistenza è 3380-3396, attacco e difesa paralleli; Il supporto a breve termine è 3349-3344, il supporto forte è 3340-3330, con una leggera deviazione dal supporto;
In termini operativi, si consiglia di continuare con l'idea di una posizione long continua questa settimana nel breve termine e di attendere il segnale di stagflazione nel medio termine, con suggerimenti specifici prima del mercato;
Strategia 1: Acquistare vicino a 3345, obiettivo 3368-3380; mantenere dopo la rottura;
Come utilizzare i canali di Keltner per fare trading sui flagI canali di Keltner sono uno di quegli strumenti che raramente vengono messi in evidenza, ma che sono silenziosamente efficaci quando si tratta di fare trading sui flag. Se stai cercando di aggiungere struttura e coerenza al tuo approccio, potrebbe valere la pena esplorarli come parte della tua strategia. In particolare sul timeframe orario, offrono un modo strutturato per osservare il momentum e il comportamento di pullback.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Vediamo come utilizzarli correttamente, cosa fanno effettivamente e come possono aiutarvi a fare trading con i flag con maggiore sicurezza.
Cosa sono i canali di Keltner?
Fondamentalmente, i canali di Keltner sono costruiti attorno a una media mobile, solitamente esponenziale a 20 periodi, con bande tracciate sopra e sotto utilizzando un multiplo dell'Average True Range. La maggior parte dei trader utilizza 2 o 2,5 volte l'ATR. Queste bande esterne si espandono e si contraggono a seconda della volatilità, offrendoti un quadro che si adatta al mercato.
Mentre le bande di Bollinger riflettono la deviazione standard, i canali di Keltner riflettono l'intervallo di prezzo. Questo li rende un po' più fluidi e più efficaci nel gestire gli ambienti di tendenza senza reagire eccessivamente a ogni picco.
Fase uno: individuare la fase di momentum
Ogni flag decente inizia con un movimento forte. È necessario che il prezzo spinga con forza in una direzione e, idealmente, chiuda al di fuori della banda superiore in una configurazione rialzista, o al di sotto della banda inferiore se si sta cercando uno short.
Questo può indicare l'inizio di una fase di momentum. Dimostra che il mercato è uscito dal suo intervallo normale e sta accelerando. Se il prezzo rimane vicino alla banda esterna per diverse candele, ancora meglio. Questo può suggerire una maggiore pressione direzionale. Non è ancora il momento di entrare nel mercato, ma ora avete individuato il momentum leg.
Grafico giornaliero a candele EUR/AUD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Fase due: lasciare che il flag si sviluppi
Dopo il movimento di slancio, i mercati hanno bisogno di respirare. È necessario che il prezzo inizi a consolidarsi, muovendosi lateralmente o ritirandosi leggermente. Durante questa fase, i canali di Keltner forniscono una guida per capire se la situazione è ancora sotto controllo.
In un flag da manuale, il prezzo si ritirerà verso l'EMA senza chiudersi al di fuori della banda opposta. La linea mediana del canale agisce quasi come un centro di gravità naturale. In questa fase il volume spesso si riduce e la volatilità diminuisce. È qui che entra in gioco la pazienza. Lascia che la bandiera si formi e non cercare di anticipare il breakout.
Se il prezzo scende al di sotto della linea mediana e vi rimane, ciò potrebbe indicare un indebolimento dello slancio, anche se non conferma un'inversione di tendenza. Ciò non significa che la configurazione sia morta, ma vale la pena tenerlo presente. Cerca bandiere che rimangano abbastanza strette e ben comportate.
Grafico giornaliero a candele EUR/AUD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Fase tre: attendere il breakout
Una volta che la bandiera ha fatto il suo lavoro e le cose ricominciano a muoversi, è necessario attendere una conferma. Una forte rottura della bandiera vedrà il prezzo riconquistare la linea mediana con autorità e, idealmente, superare nuovamente la banda superiore.
Alcuni trader potrebbero utilizzare una rottura al di sopra della struttura della bandiera come potenziale segnale di ingresso. Alcuni trader attendono la chiusura completa di una candela al di fuori della bandiera, altri preferiscono entrare quando il prezzo supera il massimo della struttura. Entrambe le strategie possono funzionare, purché la bandiera sia pulita e lo slancio stia tornando.
La chiave è non agire precipitosamente. Lascia che il breakout avvenga con intenzione e, idealmente, con un volume in aumento. I breakout sono meglio confermati dal volume e dal comportamento dei prezzi, a seconda della strategia.
Grafico giornaliero a candele EUR/AUD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Fase quattro: gestione dell'operazione
Una volta entrati, i canali di Keltner continuano a essere utili. Se il prezzo segue la banda esterna dopo il breakout, è un buon segno. Significa che il movimento ha ancora energia. Potresti decidere di mantenere la posizione e persino cercare di aumentare l'esposizione.
Se il prezzo scende nuovamente all'EMA e inizia a chiudere al di sotto di esso, l'operazione potrebbe esaurire la sua spinta. Questo è il segnale per stringere gli stop o gestire la posizione in modo più attivo.
Gli stop possono essere posizionati appena al di sotto del minimo del flag, mentre il target può essere basato su un movimento misurato dalla gamba iniziale dell'impulso. È anche possibile utilizzare la linea mediana del canale come trailing stop una volta che l'operazione è in movimento.
Grafico a candele giornaliero EUR/AUD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Perché questo approccio può essere efficace
I canali di Keltner forniscono un quadro di riferimento per valutare cosa è normale e cosa non lo è. Quando si fa trading con le bandiere, si cerca effettivamente di acquistare una pausa in un trend. Il canale ti aiuta a valutare se tale pausa è salutare o se sta iniziando a dissolversi.
Inoltre, aggiungi alcune regole al tuo processo. Ciò elimina il lato emotivo delle cose. Invece di chiederti se il flag sembra corretto, osservi come si comporta rispetto a una struttura basata sull'andamento dei prezzi.
Considerazioni finali
Se vuoi costruire coerenza nel tuo trading con le bandiere, i canali di Keltner possono essere di grande aiuto. Impostali su una media mobile esponenziale (EMA) a 20 con 2,5 ATR su entrambi i lati. Usali per individuare lo slancio, tracciare i pullback e definire i tuoi livelli di breakout con maggiore chiarezza.
Non è uno strumento appariscente e non farà notizia, ma offre qualcosa di più prezioso: un modo ripetibile di approcciare il mercato che si allinea bene con l'andamento effettivo dei prezzi. Combinatelo con un po' di pazienza e una solida gestione del rischio e otterrete un quadro di riferimento che vale la pena utilizzare.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Fino a dove può salire il BTC?Il prezzo del Bitcoin ha superato il suo ATH... e non di poco 📈🔥
Con la rottura dell’All-Time High (ATH), la vera domanda désormais è: fino a dove potrà salire il BTC, e come le altre criptovalute seguiranno ce movimento? 🤔
Il prezzo ha raggiunto i 119.000 in soli due giorni dopo aver superato il suo record precedente, un segnale molto forte prossimamente. In timeframe daily, il corso ha creato un FVG che potrebbe giocare un ruolo chiave nei prossimi giorni 📊 È possibile che venga usato come supporto per un rimbalzo rialzista nelle settimane successive
Ora che il BTC non ha più resistenze davanti a sé ma solo dei supporti sotto di lui, il controllo è chiaramente nelle mani dei compratori 🚀
Nuova analisi BTC dailyCiao decerebrati come me, mi aspetto dal 13 luglio fino al 20/25 Luglio una possibile intensa correzione del mercato in generale, con Indici e crypto circa di un -20/-30%, saranno buoni setup ed occasioni per acquisti SPOT in vista della nuova e ultima spinta di BTC. Occhio ai falsi breackout e alla FOMO. AD MAJORA
fomo gold?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Tariffe USA‑Canada
- Trump ha annunciato oggi, 11 luglio 2025, che gli Stati Uniti imporranno un 35 % di tariffa su tutte le importazioni canadesi a partire dal 1° agosto, citando il traffico di fentanyl come giustificazione
-L’aumento scatta dall’attuale 25 % e prevede esenzioni solo per beni prodotti secondo l’USMCA (in sospeso la conferma ufficiale)
-Se il Canada reagisce con contromisure, Trump minaccia ulteriori penalità
-Reazione canadese: il PM Carney difende l’economia nazionale e punta a un accordo entro l’1 agosto
Impatto sul mercato:
-Le borse europee sono scese dopo la notizia .
-Il dollaro si è rafforzato vs yen, mentre gli indici USA futures hanno perso terreno
💱 DXY (US Dollar Index)
Il rafforzamento odierno riflette l’avversione al rischio derivata dalle tensioni commerciali e dalla percezione di un dollaro “porto sicuro” in vista delle tariffe.
🪙 Oro (Gold / XAUUSD)
Gold long: se DXY rallenta o i timori su inflazione/tensioni aumentano, oro può beneficiarne
l'aumento delle tariffe inposte da trump ha datto questo pump al gold.
Le tensioni dovute alle tariffe (Canada & altri) continuano a sostenere l’oro come rifugio sicuro .
In Asia la domanda è più debole, nonostante il prezzo stabile; in India oro è salito di ~600 ₹/10 g, suggerendo potenziale continuazione
I tassi e i dati Fed restano monitorati: minutes FOMC potrebbero indirizzare il mercato verso la rottura del range .
Domanda istituzionale (banche centrali, BRICS) resta forte: trend verso riserva in oro in crescita .
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Bitcoin supera un nuovo massimo, puntando a 120.000!Bitcoin supera un nuovo massimo, puntando a 120.000! ——Analisi del trend e strategia operativa
Bitcoin (BTC) ha finalmente superato la fascia di shock e superato la soglia dei 120.000 dollari USA, stabilendo un nuovo record! L'attuale sentiment di mercato è elevato e sia gli aspetti tecnici che quelli patrimoniali mostrano che i rialzisti hanno un vantaggio assoluto.
Osservazione dei dati chiave:
Struttura dei prezzi: Dopo aver superato il massimo precedente, i 120.000 dollari USA sono diventati una nuova barriera psicologica. Se riuscirà a mantenersi stabile, lo spazio superiore verrà ulteriormente aperto.
Conferma del supporto: La fascia tra 114.000 e 115.000 dollari USA costituisce un forte supporto a breve termine. Se il callback non verrà infranto, il trend continuerà.
Flusso di fondi: Le posizioni istituzionali sono stabili, i derivati non hanno mostrato una leva finanziaria eccessiva e la sana struttura rialzista è ancora presente. La mia opinione: il mercato rialzista non ha un massimo, ma dobbiamo stare attenti alle prese di profitto a breve termine. Il trend non è cambiato e il basso assorbimento rimane la strategia principale.
【Strategia operativa: il pullback è un'opportunità】
1. Layout a breve termine:
Range di ingresso: 114.000-115.000 (supporto del trend + livello di ritracciamento di Fibonacci)
Obiettivo: 120.000 (previsto un'accelerazione dopo la rottura)
Controllo del rischio: se scende sotto 113.000, la struttura del mercato deve essere rivalutata
2. Detentori del trend:
Rimanere stabili a 114.000 e continuare a mantenere. Osservare la forza di rottura sopra 120.000. Se il volume aumenta, l'obiettivo può essere più alto (ad esempio 125.000-130.000).
【Avvertenza sui rischi】
La volatilità a breve termine si intensifica: potrebbe verificarsi un rapido pullback dopo un nuovo massimo, quindi evitate di inseguire ciecamente i massimi.
Variabili macro: le politiche della Fed e le situazioni geopolitiche potrebbero comunque innescare un picco.
La mia conclusione: i pullback in un mercato rialzista sono tutte opportunità migliori per salire a bordo. Mantenete una mentalità orientata ai multipli bassi, ma controllate rigorosamente i rischi.
BTC & ALTCOINS, 4 grafici a favore del bull runNelle rubriche di TradingView vi abbiamo regolarmente offerto un monitoraggio tecnico e fondamentale del trend rialzista fondamentale del prezzo del bitcoin. Questo è stato supportato dalla sua correlazione positiva con il mercato azionario (nuovi massimi storici per l'S&P 500 e nuovi massimi storici per l'indice MSCI World per il mercato azionario globale), dalla sua correlazione negativa con l'andamento del dollaro USA (DXY) e dei tassi di interesse di mercato, e infine dalla sua correlazione positiva con l'andamento della liquidità M2 globale. A proposito della liquidità M2 globale e del BTC, vi invito a rileggere l'analisi sottostante cliccando sul grafico.
Quattro grafici attualmente favoriscono la continuazione del trend rialzista del prezzo del bitcoin, così come delle altcoin, se e solo se verranno forniti segnali favorevoli di forza relativa.
1) Risoluzione rialzista di un modello a bandiera rialzista sul prezzo giornaliero del BTC
Il grafico sottostante mostra il modello a candela giapponese giornaliero del prezzo del bitcoin. Il mercato è tecnicamente uscito da una configurazione a bandiera rialzista, un modello tecnico che si può trovare nell'elenco delle formazioni di continuazione rialzista. L'obiettivo tecnico di questo schema è 125/130K dollari, e la soglia per invalidare il rialzo è sotto il supporto a 105K dollari.
2) La ripetizione dei cicli su base calendario a partire dall'ultimo anno della corsa al rialzo
Il ciclo rialzista del Bitcoin legato al dimezzamento della primavera 2024 termina alla fine del 2025. Quando si confrontano i cicli, è interessante notare che a partire dalla fine di luglio si verifica una confluenza tecnica rialzista dei tre cicli precedenti per il loro quarto e ultimo anno di ciclo (il Bitcoin segue un ciclo di 4 anni, strutturato intorno al dimezzamento quadriennale). Se il ciclo attuale è in linea con la media dei cicli passati, il prezzo del bitcoin potrebbe raggiungere i 150.000 dollari entro la fine del 2025.
3) Il grafico del dominio del bitcoin convalida una divergenza ribassista nei dati settimanali
Si tratta di un segnale a lungo atteso dalla comunità degli investitori in criptovalute, ovvero il giorno in cui il dominio del bitcoin si ritirerà per lasciare spazio a un migliore comportamento relativo delle altcoin. Si tratta di un fenomeno noto come “stagione delle altcoin”, che entrerà in scena se, e solo se, la dominanza del BTC darà un segnale di inversione al ribasso. Ecco perché dobbiamo tenere d'occhio questa potenziale divergenza ribassista sulla dominanza del BTC.
4) ALTCOINS: esiste una potenziale divergenza rialzista sul rapporto tra altcoins (rappresentato dall'indice TOTAL3) e BTC
Ma è il rapporto altcoins/bitcoin il miglior barometro per vedere l'arrivo di una potenziale stagione altcoin. Questo rapporto è rappresentato dal rapporto TOTAL3/BTC e si sta formando una potenziale divergenza rialzista. Se questo rapporto dovesse confermarsi rompendo la resistenza tecnica, segnalerebbe l'inizio della stagione degli altcoin.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Oro in rialzo nel breve termine: rottura attesaIl mercato dell’oro è stato solido, ma ora mostra segni di stanchezza. Il rialzo di giovedì, spinto dalle tensioni commerciali, non cambia il quadro: condizioni di ipercomprato aumentano il rischio di correzione.
Il prezzo si avvicina a 3.345 – limite superiore del canale H4 e zona di basso volume. Nessuna raccomandazione di acquisto finché non avviene una rottura chiara. Posizioni short di breve possono essere valutate.
Strategia attuale: comprare solo su ritracciamenti con obiettivo 3.400.
Se scende sotto 3.321, il prossimo supporto è a 3.297.
Tendenza di fondo ancora rialzista, ma servono conferme.
Bitcoin Mensile · Nuovo ATH vs 2021, Indicatori e altroBitcoin Mensile · Nuovo ATH vs 2021, Indicatori e altro
Il mese scorso Bitcoin ha registrato la sua chiusura più alta di sempre, a $107.146. Gli ultimi tre mesi hanno chiuso tutti in positivo, la chiusura è stata superiore all'apertura, e questo è il quarto mese in positivo finora.
Bitcoin tende a generare un periodo di consolidamento rialzista prima di un movimento importante, ed è esattamente ciò che stiamo osservando ora. Bitcoin tende a generare una correzione prima di un movimento rialzista importante, ed è esattamente ciò che è accaduto tra gennaio e aprile. Bitcoin è destinato a crescere.
Andamento passato · consolidamento
Abbiamo già esaminato il periodo di consolidamento che si verifica tra ogni importante rialzo dei prezzi. Dal 2022, Bitcoin si è mosso lateralmente per circa 200-220 giorni prima di ogni rialzo. Questo è accaduto nel 2022, 2023, 2024 e anche ora nel 2025.
Considerando il periodo mensile, il periodo di consolidamento è stato limitato ogni volta a 7 barre, 214 giorni. L'attuale consolidamento è in corso da oltre 215 giorni. Bitcoin è destinato a continuare a crescere.
Indicatori · Media Mobile, RSI e MACD
Bitcoin si sta muovendo al di sopra di tutte le medie mobili. L'RSI mensile è molto forte, oltre 70,6.
Il MACD mensile si sta muovendo ai massimi storici, con un trend rialzista e spazio disponibile per un'ulteriore crescita.
Pattern grafici · Lettura delle candele
I pattern grafici ora non hanno somiglianze con il 2021. Molti dicevano che Bitcoin avesse prodotto un doppio massimo simile al 2021 e che fosse destinato a scendere. Sono completamente in disaccordo con questa analisi.
Nel 2021, entrambi i mesi in cui Bitcoin ha raggiunto il picco hanno chiuso in rosso. Nel 2025, i mesi in cui Bitcoin ha raggiunto il picco hanno chiuso in verde.
Lo stesso mese in cui è stato raggiunto il picco nel 2021 è stato seguito da un'azione ribassista, due volte. E, naturalmente, dal mercato ribassista. Nel 2025 il mercato si è consolidato per mesi e si è mosso vicino al suo massimo storico.
Infine, nel 2021 ogni picco è stato raggiunto a 7 mesi di distanza, 214. Nel 2025, gli ultimi due picchi sono a 4 mesi di distanza, solo 120 giorni.
Questa differenza è importante da sottolineare perché le condizioni di mercato non sono le stesse. Condizioni di mercato diverse significano che è improbabile che Bitcoin entri in un mercato ribassista ora, anzi, può produrre qualcosa di diverso. Il mercato ha solo tre direzioni: ribasso, laterale e rialzo.
Il ribasso è stato eliminato in base all'andamento passato.
Latitudine si sta verificando ora.
Qualcosa di diverso lascia aperto solo il rialzo: Bitcoin sta salendo.
McDonalds: Area di acquistoBuongiorno a tutti, oggi porto la mia idea su McDonalds riguardo l'incremento di posizioni di medio lungo termine.
Come potete osservare dai grafici qui sopra, sulla destra abbiamo una visione più ampia con il timeframe weekly, in cui vediamo il prezzo a ridosso della parte bassa del canale rialzista di lungo periodo nel quale in passato ha sempre fatto da supporto.
Sul daily a sinistra vediamo il prezzo toccare un area di acquisto mostrata dalle 2 fasce colorate in viola e arancione dell'indicatore LuBot Investing seguito da 2 segnali forniti dall'indicatore.
Colgo quindi l'opportunità per incrementare le mie posizioni.
👍 Lascia un like/boost se il post ti è piaciuto
🙋♂️ Seguimi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
NASDAQ:QQQ AMEX:DIA IG:NASDAQ FRED:SP500 SP:SPX NYSE:MCD FX:NAS100 CAPITALCOM:US100
L’oro è al centro dell’attenzione, e tutto è piuttosto chiaroL’oro è al centro dell’attenzione, e tutto è piuttosto chiaro.
Siamo all’interno di un canale ascendente ben definito, e il prezzo sta rispettando perfettamente questa struttura: massimi più alti, minimi più alti, senza segnali evidenti di indebolimento.
Di recente, è stata rotta una resistenza chiara. Ora sto osservando con attenzione il classico retest. Quella rottura? È un segnale forte, e potrebbe diventare un punto di svolta. Se quest’area regge come supporto, potremmo vedere una nuova spinta al rialzo verso 3.351, in linea con il limite superiore del canale.
Ma se il prezzo fallisce nel mantenere quel livello, ci aspetta probabilmente una fase di correzione, un calo leggero prima del prossimo movimento.
In sintesi: seguiamo la struttura e non forziamo le operazioni senza una conferma chiara.
Aspettate 100.000 (leggi i motivi)Se guardate il mio grafico, potete vedere la verità: le onde di Elliott sono ben marcate sul grafico. Stiamo completando la microonda 2 dell'onda principale 5. Mi aspetto che la microonda correttiva 2 corregga il prezzo a Fibonacci 0,78, che tocca esattamente la linea discendente inferiore del canale e include il range di prezzo di 100.000. Aspettate il completamento della correzione della microonda 1 e acquistate di nuovo nel range di 100.000. Non aprirò una posizione short e vi consiglio di attendere la correzione del prezzo a 100.000.
Gold in trading range, ma con dominanza longIl gold si trova in un trading range, che va da 3480 a 3200, ma allo stesso tempo si trova in un canale di regressione positivamente inclinato come rimane positiva la regressione lineare.
Secondo la mia analisi rotto il livello di breve termine dei 3381 in chiusura e con buoni volumi.
Potremmo rivedere la parte alta del range a 3787, e in estensione fino a 3600 poco sotto il livello R2 dei punti pivot calcolati con Fibonacci su base trimestrale. Con uno stop contenuto a poco sotto il punto pivot con un R:R di 1:2.
Uno sguardo a STMNonostante il calo di venerdi al momento nulla di grave ma la seduta di ieri rimette in discussione il breakout sopra €26,87.
Al momento trading range valido compreso tra €26,915 e €28,275 un possibile ulteriore breakout rialzista potrebbe spingere il titolo fino a €28,875 e €28,98.
Al momento da segnalare una posizione netta corta da parte del fondo D.E. Shaw pari a 1,10% della azioni in circolazione.