EUR/USD: Analisi per il mese di ottobrePrima di guardare avanti, mettiamoci in pari con settembre:
Eurozona
- L’inflazione è salita a ~ 2,2 % a settembre, un po’ sopra il target della BCE.
- I dati PMI mostrano che il manifatturiero è tornato in leggera contrazione (< 50)
- Resistono i servizi (>50) ma di soli servizi la crescita ristagna.
- La BCE ha mantenuto invariati i tassi ma le proiezioni vedono l'inflazione in modesta crescita
sopra il target.
Stati Uniti
- La tensione politica è alta, il recente shutdown ha già causato rinvii nella pubblicazione dei dati
e potrebbe causarne altri.
- Lavoro e consumi in rallentamento, favoriscono un taglio dei tassi nella riunione della Fed del
28 e 29 Ottobre.
Ottobre
- UE - l'inflazione in leggero aumento sostiene l'Euro ma la crescita debole è un freno.
Da seguire come sempre, la produzione industriale, l'occupazione e i consumi.
Il driver principale è a fine mese con la pubblicazione del bilancio.
- USA - anche qui il focus è a fine Mese con la riunione della FED. Se lo shutdown terminerà e
saranno comunicati i dati economici, Inflazione - lavoro - consumi - produzione, sono da
seguire.
I dati di settembre e le stime di ottobre lasciano intravedere un mese sostanzialmente stabile in un trading range leggermente favorevole all'Euro.
Il Grafico
È impressionante l'armonia ciclica tra i massimi e i minimi degli ultimi due mesi. Non è misticismo ma il riflesso di un flusso di liquidità che entra ed esce con mirabolante precisione. Sono le scadenze operative degli Istituzionali, perlopiù mensili amplificate dagli "shock informativi" anch'essi di cadenza mensile.
Ma torniamo al picco di settembre, in area 1,1919. Era stato giustamente ipotizzato ad agosto come chiusura del ciclo annuale inverso. Per averne conferma, il prezzo dovrà restare al di sotto di quel livello per almeno 45 giorni circa.
Sul lato base (i minimi), si è chiuso il secondo sottociclo del trimestrale in corso, partito il 1° agosto. È ora in sviluppo il terzo, che ha già completato un settimanale. Difficilmente un ciclo appena nato imbocca subito la via del ribasso — a meno di “shock informativi” imprevisti.
In sintesi, abbiamo due condizioni:
- l’inverso deve restare ancora qualche settimana sotto il massimo per confermare la chiusura
dell’annuale;
- la mancata rottura di 1,1646 rende improbabile una discesa imminente.
Entrambe le ipotesi suggeriscono che ottobre sarà un mese di lateralità, da sfruttare eventualmente solo sui cicli più brevi.
Questa è la mia visione e non costituisce un sollecito ad operare o investire.
Analisi trend
BTC/USDT – I rialzisti hanno il controllo!BTC mantiene un rialzo costante all'interno del canale dei prezzi rialzisti. Dopo una breve correzione verso la zona di supporto di 118.500 (zona verde), il prezzo è rimbalzato sopra l'EMA 34/89, confermando che il potere d'acquisto è ancora dominante. L'attuale importante zona di resistenza si trova tra 121.000 e 121.800 (zona rossa); se superata, il prossimo obiettivo è intorno a 123.000, il limite superiore del canale dei prezzi.
A livello macro, il mercato si aspetta che la Fed mantenga invariati i tassi di interesse nella prossima riunione, con il raffreddamento dei dati sul lavoro e la graduale diminuzione della pressione inflazionistica. Inoltre, la ripresa del mercato azionario statunitense contribuisce a sostenere la propensione al rischio degli investitori, rafforzando così lo slancio rialzista di BTC.
Il principale trend a breve termine rimane rialzista, poiché il prezzo non rompe la zona di supporto di 118.500
Analisi approfondita del mercato dell'oro Analisi approfondita del mercato dell'oro | Un'ondata di "downtrading" investe il mercato, pronta a un'impennata dei prezzi dell'oro
1. Un nuovo paradigma di mercato: l'ascesa del "downtrading"
Un recente rapporto di JPMorgan Chase indica che gli investitori al dettaglio, spinti dalla paura di perdere un'occasione (FOMO), si stanno riversando su asset alternativi come l'oro, creando una tendenza al "downtrading". I fattori trainanti includono:
🛡️ Maggiore incertezza geopolitica e politica
💸 Preoccupazioni per la "svalutazione del debito" e i deficit pubblici
🌍 Calo della fiducia nelle valute fiat nei mercati emergenti
🔄 Gli asset globali si allontanano dal dollaro USA verso allocazioni diversificate
II. Flussi di capitale e struttura del mercato
La domanda di ETF esplode
GLD, il più grande ETF sull'oro al mondo, ha registrato un afflusso record di 35,2 tonnellate a settembre
Un afflusso giornaliero di 18,9 tonnellate ha rappresentato un livello record, indicando un'accelerazione degli afflussi di capitali
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali sono diventati normali
Le riserve auree ufficiali globali sono aumentate di oltre 1.000 tonnellate all'anno per tre anni consecutivi
L'oro ha superato l'euro, diventando la seconda riserva più grande
Le posizioni speculative hanno ancora margini di crescita
Le posizioni speculative della CFTC sono al di sotto del picco del 2016
Le posizioni in ETF rimangono lontane dal massimo del 2020, il che suggerisce un potenziale significativo per l'incremento di capitale
III. Analisi tecnica: una scossa o un'inversione di tendenza? Livelli chiave
🟢 Supporto: 3840-3850 (spartiacque rialzista-ribassista) → 3820-3830 (forte zona di supporto)
🔴 Resistenza: 3890-3900 (precedente zona di alta pressione)
Analisi del trend
Il grafico a 4 ore mostra ampie oscillazioni ai livelli massimi. Il brusco calo di ieri è stato più un annullamento che un'inversione di tendenza. I rialzisti hanno ripetutamente riconquistato 3850 e ne hanno testato la validità, mantenendo il trend rialzista complessivo.📊
IV. Strategia di trading e controllo del rischio
🎯 Strategia principale: rialzista con prospettive volatili, scegli posizioni opportune
Posizione lunga: entra nell'area 3860-3855, stop-loss a 3848, obiettivo 3870 (riduci la posizione) → 3900 (mantieni in caso di breakout)
Piano alternativo: se il mercato si stabilizza a 3820-3830, rientra in posizioni lunghe.
Avvertenza sul controllo del rischio: una rottura significativa sotto 3820 indica debolezza a breve termine, con un obiettivo di 3790-3800.
V. Indicazioni future
Focus sui dati: un'altra sorpresa nei dati ADP e sulle buste paga non agricole di stasera potrebbe rafforzare le aspettative di un taglio dei tassi.
Segnale di svolta: se i prezzi dell'oro si stabilizzano a 3900, inizierà una nuova fase di rialzo. 🚀
Collegamento con l'argento: lo slancio rialzista dell'argento è forte e potrebbe attrarre una maggiore partecipazione del mercato al dettaglio.
Il trend del "deprezzamento" sta prendendo piede e le basi per un mercato rialzista strutturale dell'oro sono solide! Cogli l'opportunità di piazzarti dopo la crisi del mercato e segui il trend per vincere 💎
L'oro si trova a un punto di svolta critico.L'oro si trova a un punto di svolta critico. Il rapporto sulle buste paga non agricole innescherà una nuova tendenza?
I. Analisi dei fattori rialzisti e ribassisti principali
Principali fattori ribassisti:
La posizione aggressiva della Federal Reserve sta frenando il mercato: i funzionari della Fed hanno recentemente continuato a inviare segnali aggressivi, sottolineando che le pressioni inflazionistiche persistono e che è necessario mantenere una politica monetaria restrittiva. Alcuni funzionari hanno persino menzionato la possibilità di avviare una riduzione del bilancio a ottobre. Questa mossa ha rafforzato il dollaro USA, aumentando direttamente il costo opportunità di detenere oro.
Si sta accumulando una pressione al ribasso tecnico: i prezzi dell'oro sono entrati in territorio di grave ipercomprato sui grafici settimanali e giornalieri, con gli indicatori tecnici che mostrano divergenze massime, indicando una forte domanda di correzione. I prezzi hanno recentemente incontrato ripetutamente resistenza al livello psicologico chiave di 3.900 dollari, seguito da bruschi cali, indicando un indebolimento dello slancio rialzista a breve termine.
L'avversione al rischio si sta attenuando marginalmente: i mercati azionari europei e statunitensi hanno registrato ottime performance, raggiungendo costantemente nuovi massimi, distogliendo in una certa misura i fondi rifugio dal mercato dell'oro.
Fattori rialzisti chiave:
I dati economici mostrano debolezza: il rapporto ADP sull'occupazione negli Stati Uniti ha registrato un brusco calo inaspettato, mentre l'indice PMI manifatturiero ISM è rimasto in territorio restrittivo. Questi dati hanno rafforzato le aspettative del mercato di un rallentamento economico e di futuri tagli dei tassi della Federal Reserve, fornendo un supporto di fondo ai prezzi dell'oro.
Supporto al rischio geopolitico: il rischio di un nuovo shutdown del governo statunitense, unito ai conflitti geopolitici in corso, fornisce una solida base per la domanda di oro come bene rifugio.
Domanda strutturale a lungo termine: i continui acquisti di oro da parte delle banche centrali dei mercati emergenti forniscono un fattore strutturale positivo a lungo termine per il mercato dell'oro.
II. Analisi tecnica e strategia intraday (prima dei dati sulle buste paga non agricole)
Analisi del mercato e posizionamento:
Dopo aver raggiunto un massimo di 3.895 dollari, i prezzi dell'oro hanno formato un classico pattern a candela "martello rovesciato" e "croce nera" sul grafico giornaliero, dimostrando chiaramente una significativa pressione di vendita ai livelli più alti. Ieri, i prezzi hanno nuovamente testato questo livello di resistenza per la seconda volta e sono scesi bruscamente a 3.819 dollari, prima di rimbalzare e recuperare parte del terreno perso, confermando l'attuale modello di consolidamento del mercato ai livelli più alti. Mentre il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, il trend rialzista a breve termine ha subito un significativo rallentamento.
Livelli di prezzo chiave:
Resistenza: $3867, $3870-3880, $3900
Supporto: $3850, $3838-3820, $3800 (media mobile a 10 giorni)
Strategia di trading intraday (pre-dati):
La strategia generale è quella di approcciare il mercato con oscillazioni elevate, evitando di inseguire i massimi e vendere i minimi.
Strategia short: I trader aggressivi possono provare una piccola posizione short se il prezzo rimbalza nell'area $3860-3870, con uno stop-loss sopra $3877 e un target di $3845-3840.
Strategia Long: Se il prezzo dovesse tornare per la prima volta verso l'area di supporto di $ 3830-3820 durante le sessioni asiatiche ed europee e mostrare segni di stabilizzazione, è possibile assumere una piccola posizione long con uno stop-loss inferiore a $ 3810 e un target di $ 3850-3860.
Promemoria: Attenzione a una ripetizione del recente ciclo di mercato di "rimbalzo nelle sessioni asiatiche ed europee, calo in quelle statunitensi".
III. Dati sulle buste paga non agricole di stasera: focus chiave e contromisure
Logica dell'impatto sul mercato:
Questi dati sulle buste paga non agricole sono un indicatore chiave per la direzione politica della Fed e sono destinati a innescare una significativa volatilità del mercato.
Se i dati sono solidi (ad esempio, superiori a 50.000), rafforzeranno la posizione aggressiva della Fed, stimoleranno il dollaro USA e potenzialmente innescheranno prese di profitto su larga scala da parte dei rialzisti dell'oro. I prezzi dell'oro corrono il rischio di un'ulteriore e più profonda correzione. Livelli di supporto inferiori al target 3820 o addirittura all'area 3800-3780.
Se i dati sono significativamente deboli (ad esempio, negativi), rafforzeranno significativamente le aspettative di un taglio dei tassi, teoricamente positivo per i prezzi dell'oro. Tuttavia, si consiglia cautela nel "comprare le aspettative, vendere i fatti", poiché i prezzi dell'oro potrebbero scendere rapidamente dopo un'impennata man mano che le notizie positive si esauriscono. Evitare di inseguire massimi superiori a 3.900 dollari, soprattutto se il prezzo è superiore a 3.900 dollari.
Raccomandazioni sulla strategia e sulla gestione del rischio:
Si consiglia agli investitori prudenti di liquidare o mantenere una posizione molto leggera prima della pubblicazione dei dati per mitigare il rischio di incertezza.
Dopo la pubblicazione dei dati, attendere che il sentiment del mercato si stabilizzi e che si raggiunga una direzione chiara prima di entrare nel mercato, evitando il trading alla cieca durante la volatilità iniziale.
Tutte le posizioni devono avere ordini stop-loss impostati prima della pubblicazione dei dati, consentendo un margine sufficiente per le fluttuazioni del mercato e mantenendo una rigorosa gestione del rischio.
STLAM Non potevo non chiudere la settimana con Stellantis...Di nuovo buon venerdì 3 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento su Stellantis, dopo la performance di ieri giovedì 2 Ottobre e quella di oggi, con una settimana meravigliosa che riporta il prezzo del titolo in maniera perentoria sui 9 Eur.
Buona serata e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
MRNA Moderna ci regala il primo TP del +15% dall'11 SettembreBuon venerdì 3 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un nuovo contributo tecnico di aggiornamento sul titolo Moderna.
Dall'11 Settembre 2025, data del primo e ultimo video sul titolo, abbiamo raggiunto il primo target price in area 28.60$ con un bel +15%.
Cosa potrebbe succedere ora? Scopriamolo insieme con il video di questa sera
Grazie per la voostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
U Unity Software cerca un supporto valido. Dove può arrivare?Buon venerdì 3 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Unity Software.
Andiamo ad analizzare i supporti più rilevanti per cercare di capire fin dove la discesa del prezzo potrebbe continuare, prima di ripartire verso target più ambiziosi.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PIA Piaggio ancora long fino almeno i 2.25, area di resistenzaBuon venerdì 3 ttobre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Piaggio. Grafico a candele settimanali e giornaliere.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e vi auguro un buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Setup rialzista dell’oro (XAU/USD) con obiettivi di resistenza ?✅ Riepilogo dell’operazione:
Tipo di operazione: Long (acquisto)
Entrata: Intorno a 3.860,17 USD
Stop Loss: 3.850,01 USD
Take Profit (obiettivi):
TP1: 3.870,32 USD (resistenza minore)
TP2: 3.872,93 USD (resistenza significativa successiva)
TP3: 3.875,01 USD (possibile livello di breakout)
TP4 (obiettivo esteso): 3.880,01 USD (zona target superiore)
🔍 Osservazioni tecniche:
Pattern di inversione: Dopo un forte ribasso, si sta formando un’inversione rialzista con una serie di minimi più alti.
Zona di supporto: L’area intorno a 3.850,01 USD ha agito da solido supporto.
Slancio rialzista: Le ultime candele verdi indicano che i compratori stanno riprendendo il controllo.
Zone di resistenza: Le linee tratteggiate blu indicano i principali livelli di resistenza dove potrebbe esserci pressione di vendita.
Rapporto rischio/rendimento: La configurazione offre un buon rapporto, soprattutto se il prezzo supera i 3.870 USD.
📌 Conclusione:
Questa è una configurazione rialzista a breve termine sull’oro, con obiettivo un movimento verso le resistenze precedenti dopo un rimbalzo dalla zona di supporto a 3.850 USD. Una rottura confermata sopra i 3.870 USD potrebbe aprire spazio a ulteriori rialzi.
GOLD | Ancora intorno al massimo storico.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Difficilmente riesce a crollare, nonostante i ripetuti aumenti di Momentum a favore degli orsi, continua ancora a ritornare su senza tanti problemi, sarà difficile vedere grossi crolli prima del raggiungimento di quota 4000$ per oncia, forse gli NFP di prossima settimana aiuteranno!
Nel mentre vi lascio la mia attuale idea, la resistenza attuale poco sotto i 3900$ continua a respingere bene a ribasso il prezzo, potrei aspettarmi di conseguenza un altro crollo in H1 fino a raggiungere il supporto segnato dei 3840$ per oncia (che combacia con la media esponenziale a 9 periodi nel giornaliero), per poi da lì valutare un posizionamento.
Come al solito, dato il momento, vi consiglio di valutare sempre posizionamenti rialzisti più che ribassisti, andiamo dove ci sono più probabilità di successo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
La SMA200 ci da la spintaIl prezzo ha toccato ieri la SMA200 daily seguita da una rapida ripresa con buoni volumi
Interessante occasione di ingresso o di accumulo (punto 1)
Personalmente ho preso una posizione parziale che andrò ad incrementare alla rottura della trendline viola (punto 2)
Primo target sui 3,76€ (punto 3) dove valuterò se incrementare ancora in caso di breakout (oppure chiudere in caso di fallimento)
Stop sotto il supporto blu sottostante
Possibile triplo massimo sul GoldAnalizzando il grafico, il fortissimo movimento che ha fatto , le notizie macroeconomiche , molto probabilmente il pattern che sta per crearsi per me è triplo massimo. Detta così sembra una ricerca di un’idea con la sfera magica ma abbinato alle notizie, al momento storico a quanto è salito negli ultimi mesi credo che quello che sta avvenendo sia proprio un triplo massimo
Analisi ciclica sul BitcoinNel grafico, con timeframe 2 ore, vediamo lo sviluppo della struttura ciclica trimestrale del Bitcoin. Sul minimo del 3 agosto in area 111.900$, con tempi più o meno in linea con gli altri principali mercati, è iniziato il ciclo trimestrale. Nel grafico sono visibili due sotto-cicli mensili, delimitati dalle linee verticali tratteggiate. Il primo si è concluso all’inizio di settembre all’insegna della debolezza, arrivando a toccare un minimo attorno ai 107.000$, ben al di sotto del minimo ciclico precedente. Il secondo sotto-ciclo, che si è mosso lateralmente, sembrerebbe essersi concluso sul minimo del 25 settembre. L’ultimo impulso rialzista, che ha fortemente accelerato nel pomeriggio di domenica 28 settembre, portando oggi i prezzi al di sopra dei 121.000$, in questo scenario sarebbe dunque l’inizio del terzo sotto-ciclo mensile, anche se la conferma l’avremo solo nei prossimi giorni.
La struttura nel suo complesso non risulta molto lineare. Difficile quindi dire se possa esserci un breakout dei massimi assoluti posti in area 124,500$, quindi non lontani dai prezzi attuali, anche se le tempistiche cicliche rendono questa ipotesi del tutto plausibile.
Indicatori utilizzati
- Fascio di medie mobili, settate con tempi ciclici: aiutano a capire la forza del ciclo in esame.
- Price oscillator, settato con tempi ciclici: serve a confermare l’inizio e la fine di un ciclo.
Lascia o raddoppiaIl prezzo si muove con il terzo movimento rialzista in direzione dei 16$
Possibile e probabile che questo movimento sarà un bel +100% dai minimi sul supporto blu inferiore a 7,77$
Attenzione alla elevata volatilità di queste piccole aziende che fanno facilmente movimenti del 10% al giorno
Il settore spaziale sarà una delle nuove bolle speculative nei prossimi anni, meglio iniziare a prendere posto
Nelle mie idee recenti ci sono diversi altri titoli dello spazio oltre che un ETF specifico JEDI che sta dando grandi soddisfazioni
Mercato dell'oro: strategia di volatilità in attoMercato dell'oro: strategia di volatilità in atto
I prezzi dell'oro stanno attualmente attraversando una correzione tecnica chiave dopo aver raggiunto un massimo storico.
Il trend a breve termine è influenzato principalmente da vari fattori di cronaca, tra cui le aspettative sulla politica della Federal Reserve e lo shutdown del governo statunitense.
Tendenza generale: il trend rialzista rimane intatto sul grafico giornaliero, ma è possibile una correzione a breve termine.
Supporto principale: $3852-3854;
Supporto forte: $3836 (media mobile a 5 giorni);
Supporto più profondo: $3820.
Resistenza:
Spartiacque a breve termine: $3862-3872;
Massimo storico: $3895-3897.
Strategia di trading:
Strategia principale:
Consigliamo una strategia di volatilità per il mercato attuale.
Monitorare attentamente l'area di resistenza chiave di $3862-3872.
Strategia intraday:
Consigliamo di acquistare sui cali dei prezzi dell'oro dopo un pullback.
Punto di acquisto 1: 3850-3855
Punto di acquisto 2: 3835-3840
Punto di acquisto 3: 3820-3825
Prezzo obiettivo: 3880-3890-3900+
Stop Loss: 3820
Se i prezzi dell'oro riuscissero a rompere e mantenersi al di sopra di questo intervallo, potrebbero potenzialmente ritestare i massimi storici di $ 3895-3900, gettando le basi per un movimento verso $ 4.000.
Se i prezzi dell'oro dovessero scendere sotto pressione in questo intervallo, sarà necessario monitorare più livelli di supporto al di sotto.
Rischio potenziale: nuove notizie di mercato negative potrebbero innescare una correzione tecnica più ampia.
Pertanto, impostare uno stop loss è fondamentale durante il trading.
1: Il mercato prevede attualmente una probabilità del 99% di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre, che è il principale motore dell'aumento del prezzo dell'oro. Tuttavia, la recente posizione cauta del presidente della Fed di Dallas, Logan, ha smorzato le aspettative del mercato per un taglio significativo dei tassi ed è la ragione principale del recente calo del prezzo dell'oro.
Questo gioco di equilibri tra aspettative e dichiarazioni ufficiali continuerà a influenzare i prezzi dell'oro.
2. La chiusura del governo federale statunitense è un altro attuale focus del mercato.
Questo evento non solo ha accentuato l'incertezza politica, ma ha anche ritardato la pubblicazione di dati economici chiave, tra cui il rapporto sulle buste paga non agricole. Ciò ha lasciato il mercato e la Federal Reserve a brancolare nel buio circa le proprie decisioni, rafforzando ulteriormente l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Brunello Cucinelli: falling knife! buy opportunity?Proseguiamo la serie “Lo STOP LOSS ti salva il portafoglio”
L’ultima vittima di questo evento è stata Brunello Cucinelli MIL:BC , icona del lusso italiano, che solo nella seduta di giovedì 25/09 ha visto il titolo crollare del 17%, bruciando oltre un miliardo di euro di capitalizzazione. Alla base del tracollo un report pubblicato da Morpheus Research, che accusa l’azienda umbra di aver aggirato le sanzioni internazionali vendendo in Russia attraverso canali indiretti e intermediari. Accuse molto dettagliate e ancora tutte da verificare, ma che intanto hanno fatto effetto.
📉 Analisi Tecnica Brunello Cucinelli (BC)
Se fossimo stati dentro al titolo, lo stop loss – che ricordo deve sempre essere impostato – poteva essere collocato:
- sotto le EMA daily veloci (10 o 20),
- in ottica più conservativa, sotto al canale rialzista in area 92.
Altri metodi di calcolo esistono (es. ATR), ma personalmente non li prediligo.
🔎 Analisi Grafica
Nelle ultime 2 sedute Brunello Cucinelli ha perso circa -27% dal massimo del 23 settembre.
Che fare ora? Buy opportunity?
📌 Tralasciando l’analisi fondamentale (Equita SIM conferma target a 103€), concentriamoci sul grafico.
⏱ Time Frame 1H
Su TF orario notiamo una classica struttura engulfing, con i prezzi compressi all’interno della prima candela.
➡️ Il breakout di 86€ coinciderebbe con:
- superamento dell’EMA 10,
- e segnale di potenziale recupero nel breve.
🎯 Primo target: EMA 10 daily in area 96€.
📆 Time Frame Weekly
Il quadro settimanale mostra una tipica struttura Elliott ABC correttiva:
Onda A → punto di partenza del movimento,
Onda B → top a 133€,
Onda C → obiettivo stimato tra il 100% e il 161,8% di onda A.
Questo colloca il prezzo target tra 90€ e 63€.
📊 Conclusione:
Il titolo rimane impostato correttivamente, ma su TF minori potrebbero crearsi opportunità di rimbalzo tecnico. La gestione del rischio rimane fondamentale.
👉 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀