Brembo in canale ascendenteDopo il doppio massimo di Giugno 2023, il titolo Brembo (BRE) ha iniziato una fase discendente, culminata con l'ingresso in un canale ascendente di secondo livello. Ad oggi il prezzo continua ad insistere all'interno si questo canale, ma qualcosa potrebbe cambiare, se si assistesse alla rottura del supporto dinamico.
In tal caso vi sarebbero ampie probabilità di un ritorno ai livelli 9,1/9,2, con una perdita di quasi il 15% rispetto ai valori attuali.
E' possibile che questo accada?
Si, se la media a 50 periodi non dovesse continuare a fungere da supporto e se il prezzo non dovesse riuscire a rompere con forza al rialzo gli 11,4€.
Al momento la nostra strategia è attendista (Neutra) con attesa del raggiungimento dei livelli chiave.
Linee di tendenza
GOLD: CACCIA AI MASSIMINella scorsa idea che trovate qui sotto in link avevo evidenziato la possibilità di un test imminente della parte superiore del canale dove le quotazioni erano intrappolate ormai da tempo.
La mia ottica era cercare una entry short sottolineando la possibilità di breakout durante la fase di test e un conseguente aumento della direzionalità verso l'ultimo massimo registrato con spike giornaliera.
Ora il superamento al rialzo sembra essere confermato dunque a mio parere ci sono i presupposti per salire ulteriormente fino alla zona 2165 dollari.
Al momento a livello operativo posiziono un alert short sul livello precedentemente menzionato e attendo nel breve termine su base intraday qualche possibilità di allaccio long seguendo l'ipotetico percorso disegnato.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
PETROLIO (WTI)La chiusura settimanale mostra ancora forza del PETROLIO con possibilità di allungo ulteriore la prossima settimana.
Il trend rimane rialzista e nella giornata di Venerdì è stato effettuato il break out di una zona importante di resistenza.
Si ipotizzano un primo target a circa 82 ed un secondo ad 83.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Btc/Usdt - Next MoveInnanzitutto vi ricordo lo spazio firma per confronto, operatività e aggiornamenti repentini.
Inoltre un boost alle analisi se vi piacciono aiuterebbe molto.
Siamo sotto supply mensile, quindi per capire se qui ci saranno vendite massicce o meno, quindi continuazione long, possiamo solo osservare e infilarci nei trend e punti di accumulo/distribuzione in T.F. minori.
Stiamo riprendendo la chiusura giornaliera con formazione della nuova candela mensile.
62425 key level.
Xau/Usd - Aggiornamento Next waveGiorno a tutti traders, vediamo nell'm15 che succede !
Innanzitutto vi ricordo sempre se possibile un boost alle analisi sarebbe molto importante per me, e di visionare lo spazio firma per molto altro ancora !
Siamo sempre sui 2030, ha fatto un leggero fake da zona del massimo precedente tenendosi in trend e ora di nuovo in approccio ai 2040
Sconsiglio di operare nel mezzo in questa fase, valuterei il long se adesso dai 40 shortiamo per riprovare il movimento forte, ovvero dai 2020, o valuterei short dai 2060 su in supply e tetto canale se mi da uno stop del prezzo li col giusto trigger d'ingresso
Per me a breve potrebbe rompere i 2040 per portarsi su, seguiamo !
PICCOLA SEGNALAZIONE SU BTCAl momento della scrittura segnalo un'importante reazione rialzista, ovviamente potrebbe essere l'ennesimo slancio che andrà ad esaurirsi in qualche ora per poi di nuovo ricadere nello stallo laterale in essere dal 14 febbraio.
A parer mio però ogni occasione è interessante per un long di breve termine o per un incremento, siccome attualmente non vedo alcuna debolezza di tipo ribassista.
Ci saranno aggiornamenti.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
GOLD: PARTE SUPERIORE DEL CANALEDa inizio anno siamo intrappolati in un evidente canale discendente che piano piano ha dato diverse opportunità di trading nel breve termine abbastanza soddisfacenti.
Al momento della scrittura c'è un importante reazione ribassista, evidenziata su H1 con ellisse, però nonostante questo secondo me non basta, c'è bisogno di salire ulteriormente ed andare a testare la parte superiore di questo canale.
La zona evidenziata su H1 con rettangolo potrebbe essere perfetta per uno short di medio termine, ovviamente in caso di superamento al rialzo di quest'ultima: è caccia ai massimi!
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
PETROLIO: OUTLOOK INTERESSANTEIl livello in cui ci troviamo adesso è in fase di test, ad occhio risalta subito la sua importanza, un superamento di quest'ultimo e verrebbe confermato il cambio strutturale e la ripresa del trend ribassista di lungo periodo.
Al momento però non vedo abbastanza forza per effettuare un breakout, quindi attenzione:
Se nelle prossime ore non superiamo al ribasso con chiusura oraria allora ci potrebbe essere un ultimo slancio rialzista nel breve termine che porti le quotazioni a testare una zona di offerta migliore, ad occhio potrebbe essere il livello psicologico degli 80 $ al barile.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
CAFFE (KC) - Tendenza ribassistaIl Caffè (KC) dopo il picco massimo raggiunto il 19 Dicembre 2023 ha avviato una fase di debolezza impostando una dinamica recente ribassista registrando massimi e minimi decrescenti.
Questa debolezza, anche per stagionalità, riteniamo possa proseguire nelle prossime settimane facendo registrare nuovi minimi dopo un breve ritracciamento.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Possibile rimbalzo su Trendline giornalieraIl prezzo si trova in prossimita di una TL giornaliera toccata 5 volte e tracciata dal 27/03/2023. Il prezzo, a seguito della formazione di un Testa & Spalle rialzista a ridosso dell'importante TL appena indicata, potrebbe procedere al rialzo fino ai livelli evidenziati. Inoltre, il rpezzo è in prossimità del 38.2 del movimento precedente, quindi, qualora avvenisse il rimbalzo, potrebbe avere molta forza potendo raggiungere anche i massimi.
indice S&P500 sta perdendo il suo momentum rialzistaL’indice S&P500 – che racchiude le 500 azioni U.S.A. a maggiore capitalizzazione e rappresenta un benchmark riconosciuto a livello globale dell’azionario americano – ha compiuto un significativo movimento ‘bullish’ da fine Ottobre fino a qualche seduta fa: dal minimo del 27 Ottobre in area 4.100 punti (1° cerchiolino arancio) è andato a battere il nuovo massimo storico con la seduta del 12 Febbraio sui 5.052 punti (1° freccetta rossa verso il basso), portando a casa quindi un rialzo di oltre il 23% in 3 mesi e mezzo.
Come si vede dal grafico giornaliero a corredo di questo articolo – lo strumento è negoziabile per i clienti ActivTrades col ticker “Usa500” – durante tale periodo di tempo ha effettuato una serie di minimi crescenti (evidenziati dai cerchiolini in arancio) e soprattutto da una corrispondente sequenza di massimi crescenti (evidenziati dai cerchiolini verdognoli): il tutto è stato accompagnato dalla trendline supportiva tratteggiata in verde che ha sempre sostenuto i prezzi se non per rare violazioni intraday.
Tuttavia in ultime sedute si sono avuti 2 massimi relativi NON più crescenti, evidenziati dalle 2 freccette rosse verso il basso, e con la seduta di ieri 20 Febbraio si è avuta la 1° chiusura dei prezzi sotto il supporto dinamico appena menzionato: ciò rappresenta sicuramente un alert che la spinta/il momentum rialzista sta venendo meno e che quindi è quanto meno probabile una fase laterale o di pausa temporanea nella corsa dei prezzi.
Nel brevissimo va monitorato l’ultimo minimo relativo in area 4.920 punti – linea orizzontale coi puntini rossi, in alto a destra – in quanto una chiusura di seduta sotto tale livello porterà sicuramente i prezzi a ritracciare verso l’area 4.800 punti circa, supporto statico di medio termine nonché ex massimi storici dell’indice: quello sarà il livello che farà da spartiacque tra l’inizio di una correzione/trend ribassista (se verrà violato) o la prosecuzione di una fase laterale/di trading range.
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
EURODOLLARO: SUL BREVE LONG, SUL LUNGO SHORTDall'ultima analisi che trovate qui sotto in link abbiamo avuto un ultimo slancio ribassista verso la zona ipotizzata con conseguente ripartenza rialzista.
Continuo quindi a seguire la struttura disegnata la scorsa settimana, con qualche piccola modifica.
Per il momento rialzista sul breve\medio e ribassista da una zona di offerta migliore.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: DUE SU TREDalla scorsa idea che trovate qui sotto in link si sono concretizzate due delle fasi ipotizzate.
Adesso mancherebbe lo slancio ribassista finale verso la zona target a 17300\17400 per poi rivalutare posizioni di natura LONG.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Verso un doppio minimo?Alibaba negli utimi giorni ha avuto una volatilità pazzesca a seguito di alcune notizie riguardanti un ingresso del fondo sovrano su molti titoli cinesi
La trimestrale sotto le attese ha portato ulteriori forti oscillazioni
Al momento il trend è decisamente negativo e i 3 tentativi di uscita sono tutti falliti
Penso che scenderà con molta probabilità tornando al minimo precedente in zona 66/67$
Consiglio di seguire il titolo anche sulla borsa di HonkKong (codice 9988) che spesso anticipa l'andamento americano
Xau/Usd - Next move H4Salve a tutti ragazzi, non dimenticatevi dello spazio firma.
Allora vediamo il gold dallo scorso move dove si trova adesso.
Ieri ICP dà un movimento forte a ribasso sui mercati, portandoli alla ricerca di nuovi minimi
Siamo sempre in demand Week, quella che ha generato al tocco il canale Long backtestato ieri in rottura che poi ha portato allo short, ora dai 1990 e non oltre i 1973, mi aspetto un recupero del minimo dell ex zona long, vicino alla nuova supply formatasi dallo short avuto.
Quindi dai 1990/1973 mi aspetto un ritorno in zona 2015/2030.
Prima supply m15 da superare per i seguenti target 1998, altrimenti da qui andiamo alla fascia dei minimi inferiori per riprovare.
Eur/Usd - Next move H4Salve ragazzi, ricordate sempre di andare a dare uno sguardo allo spazio firma !
Fallimento di swing anche per EURUSD che si porta al di sotto della demand Weekly Daily per testare i precedenti break.
Ora se il minimo viene mantenuto e supera gli 1.07200, supply m15 al quale adesso sta reagendo short, e anche backtest di break della zona long precedente, possiamo portarci a target superiori, come gli 1.0800 e successivamente 1.0900
Primo livello intermedio per gli 1.0800 se supera i 1.07200, 1.07630
Se cosi non fosse e la supply m15 reagisce short, o gli 1.07630 ovvero l'ex minimo long che ha portato allo sbilanciamento short, allora attendete nuovi minimi per valutare long nelle zone indicate, 1.0600 / 1.0550
Indice NASDAQ100 ancora in uptrend ma…L’indice NASDAQ100 – benchmark oramai notissimo che raggruppa le 100 azioni a più grande capitalizzazione dell’intero mercato NASDAQ (rappresentato invece dall’indice NASDAQ COMPOSITE) – si può ritenere ancora in trend rialzista:
come è evidente dal grafico giornaliero sottostante lo swing rialzista originatosi dal minino del 26 Ottobre 2023 in area 14.000 punti circa è definito dalla trendline supportiva (linea tratteggiata verde in alto a destra) che appunto lo sostiene e sulla quale i prezzi si sono appoggiati più volte dall’inizio del nuovo anno, come le freccette verdi sotto i minimi relativi crescenti testimoniano; anche i massimi relativi più significativi degli ultimi 4 mesi sono crescenti – evidenziati dai cerchiolini in arancio - motivo per cui tecnicamente il trend può ancora definirsi rialzista.
E’ vero che c’è una evidente divergenza tra l’andamento del prezzo – ancora crescente, come appena spiegato – e quello dell’RSI-14 in calce al grafico che invece presente massimi decrescenti già dalla fine di Gennaio (linea tratteggiata rossa in basso a destra), ma gli oscillatori possono indicare che il mercato è tirato e quindi sia verosimile una correzione, ma non l’ampiezza della stessa: correzioni che, seppur durate poche sedute, in effetti sono avvenute dopo gli ultimi 3 massimi relativi in quanto ‘preannunciate’ dalle suddette divergenze.
Un segnale di cambiamento di ‘sentiment’ si avrebbe se i prezzi violassero in chiusura di seduta la trendline supportiva verde di cui sopra, cosa che spingerebbe sicuramente l’indice verso il 1° supporto statico di breve termine in area 17.100 punti circa. Già stasera la chiusura della seduta odierna - mercoledì 14 Febbraio 2024 – potrebbe darci qualche indicazione in merito.
Non resta che attendere, è chiaro che - come considerazione finale che esula da analisi grafiche o fondamentali - il mercato americano non può crescere all’infinito anche in virtù del fatto che è ora trainato da pochi grandi titoli tecnologici…
Autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.