Linee di tendenza
GOLD - Opportunità sul breve termineAttenzione all'oro che presenta un'ottima opportunità sul breve termine (15m), dopo non essere riuscito a rompere la MM200, rompe una trendline e si posiziona adesso in una congestione assolutamente da tenere d'occhio.
Non sarebbe male prendere una discesa dell'oro, ad esempio con qualche derivato come l'opzione.
Personalmente non entrerei subito ma aspetterei qualche movimento dell'oro, o altrimenti muoversi adesso con posizioni piccole e mettere qualche ordine sulla rottura sotto il supporto di prezzo.
NB: i mercati americani oggi sono chiusi, quindi non mi aspetterei % elevate sull'oro (alte o basse), ma potrebbe essere un inizio per la giornata di domani.
Che ne pensate?
USD.JPY - LongDopo una lunga fase di discesa il prezzo sembra aver finalmente violato la trendline ribassista che lo accompagnava da luglio 2020. Nella scorsa settimana abbiamo assistito ad un movimento di ritracciamento sul livello violato e ora il prezzo sembra pronto per ricominciare la sua risalita. A favore di questa analisi abbiamo la formazione di una morning star creatasi in prossimità della zona di demand, utilizzabile come trigger d'entrata. Il primo target si trova nella resistenza settimanale posta a 106.000 circa, il secondo invece si trova circa a 108.000.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto ;)
GBPUSD - RETEST ROTTURA E TARGET SETTIMANALEData la rottura della resistenza daily ben consolidata da giorni, cerco il retest della zona DAILY con entrata SHORT a 1.38175 con stop loss a 50 pips sopra l'ombra della candela di ieri e target di 137 pips leggermente sopra il supporto del 25/26 gennaio.
A teorico raggiungimento target cercherò pattern di entrata LONG sul 15 MIN per mega gain di 370 pips fino alla fine della trend line duplicata.
POSSIBILE GAIN +500 PIPS
RISK RATIO: 1 : 3.5
Btc e la fucilata by Elon...Questo rialzo è stato esplosivo, ma mancano i volumi, ergo meno venditori ma pochi compratori, rimane tutto bullish, ath registrato dopo un rimbalzo su un supporto molto interessante come i 28k$, shorters che impazziscono... Il prezzo è l'unica cosa che conta quindi la corsa non sembra proprio voler finire, anche se il pallino da quel che si vede a primo impatto passa ai venditori, attendo il settimanale per capirci meglio qualcosa.
CRO di nuovo al test della trendline dinamicail token di crypto.com al test della trendline dinamica e della resistenza a 0,071$ . Vediamo cosa accadrà con i prossimi giorni al valore del token... come potete vedere i volumi sono sempre enormi! Superati i 0,080$ circa c'è solo l'autostrada verso i 0,10-0,14$ ottimo prezzo per chi sta facendo staking sulla piattaforma.
EUR/USD - LongCiao Traders! La coppia euro/dollaro sembra aver completato il movimento di pullback verso la zona giornaliera posta a 1.2000 circa. La candela Daily ha chiuso la sessione formando una bullish engulfing sulla trentine rialzista di supporto. Il prezzo si trova al di sopra della media mobile a 50 periodi, segnale positivo per i compratori. Mi aspetto una continuazione al rialzo fino a 1.2500 circa.
Il ritracciamento di questa settimana potrebbe trovare una spiegazione analizzando i dati del COT report che segnalano una diminuzione dei contratti long e un'aumento di quelli short, i grandi trader rimangono comunque esposti con 216,887 long e 79,884 short.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! ;)
GBP/USD - Precisione ventennale Rispetto all'azionario, raramente opero sul forex, ma non posso far altro che ammettere la precisione grafica di certe coppie di valute. Questa in particolare, rispetta un triangolo da circa 20 anni, rimbalzando da una parte all'altra con molta precisione (considerando l'alto timeframe). In questo momento la coppia di valuta ha sfondato la trendline superiore, trovandosi appena sopra, guardato sul giornaliero è sicuramente molto più evidente, aumentando il timeframe però comincia a non notarsi molto mdno.
Adesso l'occasione potrebbe essere in caso di rimbalzo, scendendo verso la trendline inferiore, o rispettando il breakout e salire ritornando a quote ormai dimenticate da anni.
Che ne pensate?
SNOWFLAKE - Grande opportunitàIl titolo in questione presenta una grande opportunità, a parer mio da sfruttare. Dopo aver eseguito e rispettato un preciso testa e spalle, durato quasi 2 mesi, adesso rompe una trendline testata diverse volte, anche durante la formazione del h&s. Il titolo da pochi giorni ha rotto questa trendline, specialmente con un gap, a adesso sta consolidandosi, con un RSI abbastanza scarico, e potrebbe essere un occasione di entrata con uno stop nemmeno troppo distante al momento. Il primo target potrebbe essere il massimo precedente, ed inoltre massimo storico.
Personalmente sono entrato il giorno del breakout con un profilo R:R particolarmente incoraggiante, ovvero circa 1:6. Ho molta fiducia su questo titolo da poco quotato, soprattutto per il settore in continua espansione, ed ancora in evoluzione, e questo è un titolo molto sotto le luci anche da questo punto di vista.
Che ne pensate?
|CADCHF| - VALUTO UNO SHORT A ROTTURA DEL CANALE 💫Buongiorno traders 👨🏽🚀
Giornata speciale quella di oggi con l'uscita dei dati NFP americani e quelli sull' occupazione canadese, vediamo se riusciamo a cavalcare un po' di liquidità.
Oggi vi porto la mia idea sul cross FOREXCOM:CADCHF per un possibile ribasso.
Come si può notare dal timeframe Giornaliero i prezzi sono nella fase correttiva del trend ribassista.
Scendendo in H1 valuto la rottura del canale rialzista per una posizione di vendita.
Mi raccomando tradate responsabilmente!
Fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti🤳
Buon trading a tutti! 💪🏻
Criptovalute Bitcoin/Dollaro Rottura Trendline DinamicaBitcoin ha appena rotto una trendline dinamica sulle 4 H e sembre essere diretto alla resistenza settimanale.
Le medie mobili semplici 8 e 21 iniziano il cross sul giornaliero ed già avvenuto sulle 4 H
Ho piazzato un ingresso a: 35091.90 che non mi è stato ancora eseguito
ETH, Triangolo ascendente e Price Action analizzata.Salve a tutti amici di tradingview e buon Crypto-Sabato!
Oggi ci occupiamo di Ethereum e della sua futura price action che potrebbe arrivare nel mese di febbraio, portando ETH intorno ai 2k.
Ricordatevi che si tratta di "speculazione" e potrei anche sbagliarmi, ma oggi voglio sbilanciarmi un po' (sempre restando sulla terra) cercando di essere obiettivo il più possibile, senza esagerare.
Analizziamo subito insieme il grafico per capire che succede a Ethereum. Ready? Si parte!
---> Triangolo ascendente: é formato dalla retta diagonale in rosso insieme alla resistenza (linea orizzontale blu) che sarebbe poi circa sull'ATH.
- La trendline rossa che ho piazzato sul grafico unisce le chiusure delle candele e non le shadow perché ritengo personalmente che sia più attendibile, stessa cosa per la retta blu.
- Il target misurato dall'inizio del triangolo (retta verticale verde) é riportata sul lato destro per avere una proiezione del prezzo futuro se questa figura bullish fosse confermata. Accanto alla retta verticale verde che indica il target di 2000 usd per ETH trovate un riquadro che é messo li per indicarvi che l'aumento sarebbe del 34% se raggiungesse il target preposto.
NB: per "figura confermata" intendo che debba esserci un breakout con una candela (se 4H meglio) che chiude sopra il livello di resistenza, poi pullback sulla resistenza che si trasforma in supporto (quelli che prima erano short vanno long a causa del breakout!), ed il superamento della candela precedente.
---> All time high: siamo stati rigettati circa 3 volte; la successiva potrebbe essere quella buona, visti gli "higher lows" che si sono creati nel grafico fa pensare ad una pressione minore dei bears che ad ogni volta che raggiungiamo un livello critico, non riescono a spingere il prezzo più in basso di prima, di conseguenza i low sono più alti del precedente. Da questo possiamo dedurre quindi che il trend va più verso un rialzo e non verso un ribasso.
---> Livelli di supporto (box rettangolari viola): erano dei box messi giorni fa e poi allungati per seguire la price action, e si sono rivelati punti di supporto / resistenza importanti. Se la zona più alta continua a fungere da supporto, il retest dell'ATH é molto vicino, questione di giorni, forse nella settimana di lunedì 1 febbraio.
---> Cerchietti: in azzurro i livelli dove più o meno abbiamo rimbalzato sulla trendline rossa, in rosso invece dove siamo stato respinti dall'ATH.
---> In arancione: ho ipotizzato una possibile continuazione della price action con un ulteriore "rejection" sempre sull'ATH, rimbalzo ancora sul supporto e breakout quindi rottura dei 1438 usd per ETH (circa all time high). C'é da precisare che tutto ciò potrebbe non avvenire, potremmo andare direttamente sopra senza rejection, penso che lo vedremo la settimana prossima.
Conclusioni: come ho scritto anche sul grafico, non credo che ci arriveremo tutto d'un fiato verso i 2k per ETH, penso che ci saliremo piano piano con rimbalzi o magari la formazione di bull flag con dei piccoli pull-back come é stato per BTC, ma sono molto fiducioso che ciò accadrà, forse a febbraio forse a marzo.
Non ha senso per ora analizzare uno scenario bearish dato i presupposti che ci sono (formazioni, bull market etc.) e sono anche molto evidenti. Ma é comunque prudente pensare che un avvenimento sconosciuto ed imprevisto possa capitare e "flippare" quindi invertire questo scenario che si sta formando.
Con questo é tutto cari ragazzi, spero che la mia analisi vi sia piaciuta! Commentate e fateli sapere che cosa ne pensate, può realisticamente ETH arrivare a 2k usd secondo voi oppure no? Avete altri scenari da condividere? Scatenatevi nei commenti, vi rispondo sempre il prima possibile!!
Disclaimer: le mie analisi non sono da ritenersi IN NESSUN MODO dei consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di investire o fare trading.