L'intraday su solusd.Il grafico di solusd su breve periodo pare abbia un'impostazione molto buona rispetto a quello di eth. Tutto parte dal fatto che solana su lungo periodo sta affrontando un laterale vero e proprio senza aver testato minimi importanti, mentre sia eth che btc hanno avuto un ribasso che ha fatto tremare un bel po' di gente. Qui il prezzo ha bucato la trendline ribassista relativa al breve periodo con decisione, l'ha fatto dopo il periodo che avevo prefissato quindi ha annullato il ribasso precedente di 13 giorni circa, adesso servono conferme più importanti come un break dei massimi a 161 usd, a quel punto chi ha solana o monete correlate, potrebbe vedere un rally rialzista che porterebbe il prezzo di sol a prendere altra dominance rispetto a eth e forse anche a btc. Lo scenario contrario qui sarebbe difficile concepirlo visto l'andamento degli ultimi giorni, però vi esorto a non abbassare la guardia nemmeno qui, anzi la guardia va tenuta alta su tutto e lo ripeterò fino alla nausea.
Linee di tendenza
L'intraday su ethusd.Dopo il btc anche il prezzo di eth scavalca la trendline ribassista relativa al breve periodo, questo annulla il ribasso precedente di 13 giorni, cosa che su intraday potrebbe fare la differenza nel verso su cui operare in prevalenza. Adesso servono delle conferme come un break al rialzo dei livelli a 2800 usd, in modo da invertire il breve periodo anche nella sequenza di massimi e minimi. L'area in cui ha creato un gap che si può notare sul grafico del futures quotato al CME, che sta tra i 2800 e i 3400 usd, sarà una resistenza difficile da superare, per fare questo occorre ancora molto tempo e una direzionalità decisa. In questi giorni sembra tornare l'ottimismo, ma non siamo ancora fuori pericolo noi rialzisti, ci sono contesti e cigni neri che possono sempre annullare tutto, un minimo sotto 2111 usd adesso farebbe diventare il trend intermedio ribassista, quindi abbiate sempre dei piani alternativi.
PYPL - PRESO PRIMO TARGETPYPL - Buongiorno a tutti i traders, ieri abbiamo preso il primo target su PYPL, e lo ho preso ad un prezzo superiore, ecco perchè ho fatto un video dedicato, volevo spiegare l'operatività che c'è dietro, da quando si e innescato il setup, al crederci fino in fondo e mantenere sempre la mente lucida, ed avere pazienza per aspettare l'ingresso sul livello tecnico.
Infatti dopo che PYPL nelle scorse settimane sembrava che non volesse arrivare al mio ingresso, alla fine con un po di pazienza ci è arrivato ed in più abbiamo preso il primo target più in alto del previsto, nel video spiego il perchè di questo cambiamento di livello, in base da dove ha aperto il titolo e dove poteva essere la prossima resistenza. Ora vedremo cosa farà oggi se continuerà il suo cammino long o sentendo il punto resistivo sopra la testa ritraccia sul supporto, vedremo. Grazie a tutti e buon trading
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
L'intraday su btcusd.Era quello che avremmo voluto vedere l'altro ieri, un break della trendline ribassista che al momento sembra convinto, rottura eseguita dopo il periodo che ci aspettavamo. Quindi un buon segnale che necessita di conferma, per esempio un test di 64k usd e magari un break anche lì. Con questa configurazione il prezzo ha buona probabilità di invertire il trend di breve periodo, quindi di conseguenza potrebbe puntare all'intermedio che avrebbe conferma del rialzo e questo è uno scenario molto allettante per chi è rialzista. Per chi è ribassista il minimo a 49k usd rimane sempre lì e un break anche adesso, vorrebbe dire inversione del trend intermedio, quindi non è mica finita qui, non basta una fiammata dopo le news della FED, serve tempo e movimenti decisi al rialzo, per adesso non è accaduto nulla di rilevante, se non che si alleggerisce il peso del nervosismo su tutti quelli che hanno aperto una posizione rialzista.
PANORAMICA MERCATO AMERICANO DOPO LA FEDBuongiorno a tutti i traders, ieri sera la FED ha dichiarato il taglio di 50 punti base, prima una fiammata rialzista poi si è rimangiata tutto il movimento, l'S&P500 ha fatto nuovi massimi ma poi ha chiuso sotto la resistenza, lasciando una candela con shadow di rifiuto. La migliore ieri è stata PYPL della nostra watch list, dove sta completando il nostro setup, avvicinandosi al primo target, mentre GOOGL sembrerebbe che tiene il nostro livello di ingresso, ma a questo punto vediamo come si comporterà il mercato, se dovesse trascinare in basso gli stoks principali, sarò costretto a chiudere la posizione, non sapendo quanto potrà ritracciare. Nel video mostro anche tutti i livelli segnati in precedenza e vediamo che vengono rispettati in maniera precisa, specialmente MSFT, che ha ritracciato proprio nell'area di ingresso, ma i volumi di vendita sono in aumento, quindi è troppo rischioso entrare long, bisogna aspettare la conferma come avevo indicato nel video precedente. Mentre INTC alla fine ha fatto un bel movimento nell'ultima settimana, ma non è arrivata al nostro ingresso che era poco sotto, va bene peccato, ora vediamo con il prossimo ritracciamento dove si fermerà. Ora cosa aspettarsi dal mercato in generale, abbiamo visto che tra i tecnologici NVDA è quella che ieri ha perso di più con INTC mentre AMD ha perso un po di meno e GOOGL sembrerebbe tenere il livello, quindi scenari differenti, vediamo oggi dopo la riunione della FED cosa ci mostrerà il mercato, sicuramente ci sarà una reazione. Con questo è tutto vi saluto e grazie da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il breve periodo su solusd.Le similitudini tra questo grafico e quello di btc ed eth, sono molte dato che il mercato attende la decisione della FED sulla quantità del taglio dei tassi. In questo caso il prezzo di Solana per rimanere rialzista ha bisogno di rompere la trendline ribassista. Il triangolo che si può notare non può essere valido, sono due trendline che sembra disegnino la figura, ma non può essere validata, per il motivo che la rottura in un triangolo : dev'essere tra i 2/3 o i 3/4 del tempo calcolato dalla prima reazione del prezzo all'ipotetico apice che deriva dall'incrocio delle due rette. Quindi qui non c'è un triangolo valido ma una trendline ribassista e una retta che congiunge i due minimi. A noi rialzisti basta che il sfondi la trendline ribassista e se lo facesse dopo la notte del 20 Settembre sarebbe ancora meglio, forse assisteremo a un rally in tal caso. Lo scenario ribassista si manifesterebbe se il prezzo dovesse andare a rompere i minimi intorno a 109 usd. Cosa che non va bene perché anche su solana "girano" un discreto numero di progetti quotati dagli exchange.
Il breve periodo su ethusd.L'impostazione che il prezzo di eth ha disegnato sul breve periodo, differisce da quella disegnata su btc sia nei livelli da testare, sia nel tempo che serve per calcolare le tendenze. Su ethusd il livello da testare per rimanere rialzisti è sui 2400-2500 usd, questo porterebbe il prezzo sopra la trendline che dura da più di un mese. Tutto combacia se andiamo a vedere anche entro quando servirebbe questo test o rottura, un giorno dopo quella di btc, ovvero dopodomani nella notte tra il 19 e il 20 Settembre. Il minimo lo sappiamo già e sta a 2111 usd, sotto questo minimo si aprirebbero degli scenari ribassisti anche su cicli di grado superiore come lì'intermedio, questo porterebbe poi a cambiare strategia su molti strumenti quotati dagli exchange (alts) correlate alla chain di ethereum.
Il breve periodo su btcusd.L'attacco avverrà alla fine del giorno.
Il prezzo di un bitcoin in dollari sembra voler attaccare la resistenza, casualmente in un periodo di 11 giorni, quindi classificato come breve periodo dal metodo che uso. La sua proiezione scade guarda caso subito dopo che parlerà la FED questa sera, sembra un gioco dove c'è anche la suspance, un gioco dove tutto dipende dalla "decisione" di un ente privato che è nelle mani delle stesse entità che poi forniscono gli etf su btc e tante altre cose. Un uroboro in pratica. Bando alle ciance, andiamo alle analisi vere e proprie, qui una perforazione dei massimi dopo stasera o comunque una rottura verso l'alto della trendline ribassista, sarebbe gradita a tutti quelli che hanno comprato btc, darebbe un segnale di forza rialzista sul breve e quindi a valanga anche sugli altri periodi più lunghi. Validerebbe anche questo triangolo che come pattern o figura è spesso una figura di continuazione, non è una regola scritta perciò può accadere che faccia un'inversione anche quando la durata è superiore di poco al mese. I minimi da osservare invece sono quello a 52k e quello a 49k usd.
GOOGL - POSSIBILE SETUP!DA CONFERMARE...GOOGL - Google in pre-market sta aprendo sopra al cluster volumetrico ed combacia con la tred line del giornaliero, per il mio modo di operare con i miei setup potrebbe essere un buon punto di ingresso 158,5$ con stop 156$, primo target 167 e secondo target 176$ la rimanenza lasciare correre con trailing stop. Se il prezzo dovesse accettare l' area sopra al cluster e non scendere sotto i 158$ e ovviamente l'appoggio degli indici S&P500 e NASDAQ, vedo questa operazione molto vantaggiosa, ma se i mercati dovessero girare, potrebbe ritracciare anche in modo pesante, perchè continuerebbe con i massimi e minimi decrescenti fino ad area 141$ dove c'è il poc. Quindi il mio setup sarà in questa occasione o parte o chiudo subito l'operazione. Questa operazione per il primo swing era possibile in area 148$ ma non ero riuscito ad entrare, ora vediamo, lo dirà sempre lui, IL MERCATO.
Grazie e buona giornata
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il periodo tra minimo e halving su btcusd.Buongiorno. Ho voluto fare una misurazione dei tre periodi che intercorrono tra il minimo di lungo periodo e l'halving. Quello che ho notato ve lo faccio vedere qui, il prezzo non ha più scuse e nemmeno può fare finta, adesso o si parte o si muore. Nelle due volte precedenti il prezzo dopo 93 settimane ha iniziato un rally toccando o testando il precedente ath, il massimo prima dell'halving non ha mai toccato quello storico, invece questa volta è successo, ciò mi pone davanti due scenari: o questa sarà una bull run da fare accapponare la pelle o è finita e abbiamo visto i massimi di btc per i prossimi anni. Io propendo per il primo scenario, nonostante questo sia un periodo record di piattume e ribassi dovuti alla pratica del carry trade, arriva un momento in cui la verità vuole uscire di forza e non ci si può più nascondere, penso che siamo nel momento clou e dobbiamo solo attendere che il pezzo scelga la direzione da prendere. Un ribasso sotto i minimi non sarebbe per forza una tragedia, certo dipenderà da come lo farà.
L'intraday su solusd.Il prezzo di Solana ha toccato la trendline ribassista ed è rimbalzato, prima di essere una trendline quella linea vi ricordo sempre che rappresenta una zona. Il prezzo ha trovato più venditori in quell'area e quindi è rimbalzato verso il basso, a volte può bucare la linea come nel tocco precedente a questo, a volte il prezzo rimbalza poco prima, è necessario avere quest'idea per poi essere più flessibili quando si fa trading sul breve e perché no anche su altre operatività. Il breve periodo o brevissimo come lo chiamano alcuni, ha fatto un rialzo che è lungo in termini di tempo quanto la metà del movimento ribassista precedente. Anche Sol segue btc ma qui sembra avere la benzina per poter attaccare i massimi, noi in quest'analisi lo stiamo vedendo sul breve periodo, provate a salire di timeframe e capirete subito cosa sto scrivendo. Ecco come cambia la visione dei grafici, basta cambiare punto di vista.
L'intraday su ethusd.La differenza tra questo grafico e quello di btcusd, è che qui sembra davvero tutto impostato per attaccare quel bel minimo che sta a 2111 usd tenendo al rialzo la tendenza intermedia. Il minimo da considerare su breve periodo e brutto segnale per i rialzisti, potrebbe essere quello fatto nella serata del 6 Settembre a circa 2160 usd. Il prezzo degli eth sembra non abbia benzina, dopo il lancio degli etf spot si pensava a chissà quale rialzo epocale, invece segue quello che fa btc e perde punti sulla dominance dando vantaggio prima a btc e poi anche a Solana, controllate voi stessi. Qui l'intraday è forse più facile visto che i ribassi hanno molta volatilità e direzionalità, per i parametri standard che può avere il trading aperto e chiuso in giornata. Serve come il pane, un massimo dopo il 20 di Settembre o che vada a rompere la trendline anziché un attacco ai minimi, perché in fondo un po' di eth ce l'abbiamo tutti in portafoglio. Non solo. Ethereum è un Layer 1, da esso dipende molto il settore delle alts, quindi a maggior ragione per chi possiede altre monete, magari che girano su ethereum senza voi ne siate a conoscenza, serve sperare in meglio e prepararsi al peggio.
CONTINUO ANALISI AZIONARIO AMERICANO Buonasera a tutti i traders, in questo video continuiamo a vedere come hanno chiuso le azioni della nostra watch list, mercoledì abbiamo fatto un video intermedio, ora ho fatto quello di fine settimana per vedere se i movimenti li hanno confermati oppure no. Vedremo nel video che alcuni sono riusciti a fare dei bei movimenti, tipo MSFT, NFLX, AMD, GOOGL ecc.. mentre alti si sono trovati subito sopra la testa delle resistenze, arrestando il loro cammino. A questo punto ci rimane che aspettare settimana prossima per capire se siamo arrivati al primo pull back oppure si rompe e si riparte. Per il mio tipo di setup mi piace MSFT se dovesse rompere la resistenza 433$ circa, e GOOGL che si trova lanciata dentro ad un cluster volumetrico ampio, vedremo in settimana cosa succederà. Ci sentiamo per il recup generale sabato prossimo.
Buon Weekend
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ: AGGIORNAMENTOCon la spinta rialzista degli ultimi giorni potrei vedere un ritorno delle quotazioni in area 20100 punti, anche se a parer mio c'è un alta probabilità che, almeno per il momento, non si vada oltre.
Nel grafico ho disegnato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, che vede la distribuzione delle quotazioni in un ottica laterale-ribassista. Da aggiornare sicuramente e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BTC: UNA POSSIBILE STRUTTURAConsiderando l'andamento di medio periodo nettamente laterale, nel breve periodo non prevedo ribaltoni del contesto generale per questo ho ipotizzato una possibile formazione strutturale che vada a seguire e a completare il trend attuale.
Nel grafico ho disegnato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita! .
Il breve periodo su ethusd.Rispetto a btc il prezzo di eth ha superato i massimi relativi a un movimento spicciolo di 4/5 giorni, in sé non vuol dire molto se non che il contesto in cui si trova il prezzo di eth ha bisogno di molta attenzione. C'è una data che potrebbe farci capire meglio se il prezzo vuole provare a invertire il breve periodo, per poi andare all'attacco delle resistenze anche su periodo prima medio e poi intermedio. Questa data è il 19 Settembre verso le 22 ore italiane, non ha importanza l'orario preciso perché su intraday vale tutto o niente, rimarrebbe solo un dato indicativo ai fini del calcolo su trend di breve. Il massimo per ribaltare la tendenza al ribasso, su eth è molto lontano rispetto a btc. Serve più forza e una dimostrazione che i rialzisti sono ancora vivi, perché il trend al ribasso su intermedio è stato molto forte, perciò da monitorare giornalmente ora che si vede anche un po' di volatilità in più rispetto al mese precedente.
BTCIdea personale:
se la correzione avviene come descritto nell'immagine possiamo puntare ad un nuovo ATH per BINGX:BTCUSDT.PS
Ichimoku sul grafico W è ancora molto rialzista anche se ci troviamo ancora nel range da un bel pò di settimane, la nuovola si ingrandisce e questo può essere un nostro vantaggio poichè significa che sia il supporto ma anche la resistenza possono essere più forti del previsto.
Aspetto un segnale per aprire un LONG.
W
Daily
PANORAMICA AZIONARIO US CON LE 7 SORELLEBuonasera a tutti i traders, ho fatto questo video un po più lungo del solito, per fare una carellata sui titoli azionari americani, dalle 7 sorelle e qualche stocks in più che stiamo monitorando/tradando. vedremo che molte hanno preso un movimento piu deciso con volumi piuttosto che altre che hanno ancora dei livelli di indecisione. Nel video spiego come vedo io i livelli di interesse, basandomi sui cluster volumetrici con supporti e resistenze, per monitorare le possibili rotture per avere un setup. In alcune di loro sono entrato ieri su dei livelli chiave per la mia strategia, ed erano livelli già mostrati nei video scorsi. Sicuramente i movimenti più decisi oggi sono stati i Tech, accompagnati dal NASDAQ, che ad un certo punto del pomeriggio è partito senza fermarsi più, incredibile. NVDA è stata la più comprata a seguire AMD, INTC, AMZN, MSFT ecc... rispetto alle altre sorelle AAPL è stata la più deludente oggi, non ha fatto un movimento di allungo come le altre sorelle.
Ora vediamo in settimana se si tratta di un bluff oppure si riparte con la cavalcata, vedremo!!!
Noi attendiamo sempre le rotture dei livelli per crearci un setup d'ingresso con la gestione del rischio SEMPRE!!!
Vi auguro una buona serata grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
L'intraday su ethusd.La situazione non è tanto differente su ethusd rispetto a btc, cambia che qui il livello di resistenza da monitorare nell'intraday, anzi, i livelli di resistenza. Eth ha una struttura diversa su lungo periodo, anche nel timeframe orario stiamo vedendo movimenti simili a btc, i livelli di supporto e resistenza sono messi in maniera diversa e soprattutto le strutture di prezzo sono create in momenti diversi. Questo fa parte del "carattere" dello strumento preso in analisi infatti qui abbiamo tre livelli di resistenza in questo caso, da poter usare per fare trading intraday : 2400, 2550 e 2700 usd. Se dovesse confermare il rialzo è probabile un test della trendline di breve periodo che è comunque misurata su un mese di tempo, quindi non troppo piccola ma nemmeno tanto grande da poter essere affidabile. Certo in intraday si può usare applicando un buon money management che è il segreto del successo di molti traders famosi, uno su tutti Andrea Unger.
Il breve periodo su ethusd.La situazione è diversa su ethusd rispetto a btcusd. Come ho già scritto più volte, il minimo da monitorare per stabilire in che direzione sta andando il trend intermedio è sempre lo stesso 2111 usd. Quindi più facile capire dove piazzare lo stop loss. Qui il prezzo ha una trendline formata che ha già testato (cerchio azzurro) e quindi potrebbe ritestare per invertire il breve periodo e magari continuare a colpire le resistenze. Vi ricordo che i livelli di supporto e resistenza sono zone o aree, non linee. Perciò serve esperienza per stabilire se una zona di supporto o di resistenza è stata rotta oppure no. In questo caso stiamo parlando di un livello dinamico che è la trendline, non avendo un livello di prezzo preciso che cambia con il passare del tempo. Si può sempre valutare la rottura del livello e capire se la chiusura della sessione ha superato il massimo precedente, questo magari è un metodo ma ci sono molti modi per fare trading, ognuno ne costruisce uno su misura, altrimenti per tutti quelli che operano sui mercati sarebbe troppo facile guadagnare. Non vi pare?
PYPL - RITRACCIA O TORNA NEL RETTANGOLO?PYPL - Buonasera a tutti i traders, continuiamo con PYPL, eravamo rimasti dopo la rottura del rettangolo, con una candela estesa con volumi, un possibile ingresso long su ritracciamento, ma in quei giorni il ritracciamento è stato minimo e ogni giorno faceva nuovi massimi di breve, aiutato anche dall'indice S&P500 e NASDAQ, ma ora che il mercato in generale ha iniziato a ritracciare, ci sono state le ultime due candele rosse estese e con volumi in aumento. Durante i ritracciamenti, chiamiamoli quelli sani, i ritracciamenti sono con volumi decrescenti, quindi questo alza la mia attezione, e mi posso aspettare tranquillamente i due scenari, o in area 68$ rimbalza sentendo il supporto ed magari con l'aiuto dell'indice prende una direzione long con aumento di volumi, oppure se dovesse rientrare nel rettangolo, ci possiamo aspettare un affondo fino al poc in area 58$. Comunque vada sarò sempre pronto durante l'intraday per valuare i movimenti nei time frame più brevi 4h, 1h e 15min, vediamo tanto è il mercato che decide noi non dobbiamo indovinare ma attendere le rotture dei livelli significativi, per far si che attivi il mio setup d'ingresso. Vi auguro una buona settimana ci sentiamo presto grazie Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
L'intraday su ethusd.Ultima chiamata su ethusd. Come ho già specificato qui:
il trend rialzista su periodo intermedio potrebbe essere invertito se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd. Quindi la prossima settimana potrebbe essere quella decisiva ai fini di questo calcolo, niente di catastrofico ma sarebbe lo stesso un duro colpo, il trend di ethusd ha portato molto beneficio a tutto il settore delle criptovalute, perciò una perforazione di questo minimo, avrebbe un sapore amaro e creerebbe panico, almeno questa è la mia ipotesi. Rispetto al prezzo di btc non sembra messo così male, se non che btc ha ancora qualche giorno di tolleranza e non sappiamo se 49k usd è il minimo di riferimento o ne avremo un altro più basso, mentre su eth siamo già a considerare il livello per attuare strategie di salvaguardia del capitale. Girano molti token e progetti su eth, se il prezzo dovesse scendere farebbero lo stesso molti progetti correlati, quindi da seguire come si evolveranno gli eventi sul breve.
L'intraday su btcusd.Ultima gamba al ribasso o manca ancora qualcosa? Ce lo stiamo chiedendo un po' tutti, il prezzo su intermedio si è mosso per mesi dentro un laterale che sembra aver rotto al ribasso. Sembra. Il ciclo di breve è paradossalmente ancora al rialzo, ma l'ultimo scarico non ha dato scampo. Il pensiero sul breve periodo è bear, quindi cosa ci si potrebbe aspettare la prossima settimana? Un altro movimento ribassista con una media di giorni tra i 6 e i 12, oppure un rimbalzo che farebbe ricalcolare gli scenari sul breve periodo? Fare intraday è molto difficile, il prezzo è esposto al noise un rumore di fondo poco chiaro, che rende l'intraday difficoltoso e frustrante. Questo però non deve fermare nessuno, ognuno ha le sue caratteristiche e chi ci riesce ha tutta la mia stima. Ecco perché voglio riprovare a fare qualche "puntata" ogni tanto e rimettermi a studiare, Settembre è un buon momento per riprendere i lavori lasciati da parte per un motivo o un altro.