Dopo l'ultima operazione incassata con successo da 33000 a 33.300 riparto short da 33.400 possibilmente fino a sotto i 33.000. Le motivazioni sono principalmente grafiche poichè ho raggiunto dei punti di interesse e la linea ribassista ha toccato questo punto. Non ultime le notizie politiche americane non danno nulla per farmi vedere long nel breve periodo. Come...
L'impulso iniziato ad inizio Novembre è andato a sbattere contro la resistenza a 1.1900, ritracciando poi fino a 1.1750 con un movimento piuttosto deciso, specie nella prima parte. Ora, qual'è la mossa giusta da fare? In questo momento non sappiamo se il rialzo sia terminato, ma abbiamo vito che quella attuale non è una fase rialzista molto liquida o carica di...
Le condizioni economiche in cui versano gli stati mondiali non sembrano delle migliori ma penso anche che esista, di questi tempi, uno scostamento tra economia reale e finanziaria. Ciò può essere dimostrato dall'andamento degli indici azionari dei vari paesi, alcuni addirittura oltre i massimi storici. L'ombra di altri lockdown mirati, o anche generali, resta e...
ANALISI Come anticipato nell'analisi di ieri, inserita qui sotto nelle idee correlate, assistiamo ad un gap up e piazziamo il nostro ordine pendente Long. Entrerò in posizione, con i parametri inseriti, solo quando il prezzo chiuderà al di sopra dei precedenti massimi, quindi alla loro rottura. Ho inserito la mia operazione, con un Rr di 1:4 nella versione su...
PREFAZIONE Alla fine Biden è riuscito ad ottenere una più che ampia vittoria, con 290 voti dei grandi elettori diventa ufficialmente 46esimo Presidente degli Stati Uniti. Cosa comporterà ciò? Come verrà vista questa vittoria dagli investitori? Ma sopratutto, quale sarà adesso il destino del Nasdaq, con S&p500 e varie a suo seguito? Quali saranno nei prossimi 4...
Come possiamo vedere il Nasdaq come tutti gli indici e azioni americane stanno giovando del fatto che le elezioni stiano portando a un probabile vittoria di BIDEN... Possiamo notare un inversione al momento in cui si è presentato un doppio minimo in prossimità di uno dei ultimi POC di supporto e la rottura del canale discendente dopo di che ha preso il volo e sta...
Come possiamo notare dopo aver raggiuto la ultima trend di support e aver incontrato li anche un ultimo POC di supporto il prezzo l'ha usato come ripartenza con le prima exit del vantaggio di BIDEN su TRUMP e ora vola verso i massimi precedenti Finche BIDEN non raggiunge la quota dei 270 non possiamo dire che ka tempesta sia finita soprattutto in caso di ricorso...
Nasdaq +3,8%, S&P2,37%, FTSEMIB a +3% Dax +2,55 %, Vix in discesa di 10 punti in 3 giorni. Queste è l'andamento odierno delle mercati borsistici, nel mentre scrivo gli indici USA sono ancora in contrattazione. Il dato più delicato è che dallo spoglio delle schede in USA risulta molta incertezza, con un vantaggio minimo di Biden. Vantaggio che se si trasformerà...
Dopo un settembre di correzione, ottobre sembrava essere iniziato con una spinta diversa, salvo tornare di colore rosso intenso nella seconda parte del mese. Questo soprattutto per ciò che riguarda l’Europa (Stati Uniti e Cina hanno performato decisamente meglio) a seguito dei nuovi lockdown (più o meno ampi) previsti per i singoli Paesi, tra cui l’Italia. Il...
Alternanza tra i presidenti democratici e repubblicani americani. Uscite dagli stereotipie locali e ricordatevi che in USA i Repubblicani sono Rossi ed i Democratici sono Blue. Presenterò due grafici relativi all'andamento del Gold e del Euro/Dollaro. Per praticità visiva li dividerò in due pubblicazioni. In questo primo grafico vi allego l'andamento del Gold con...
Possibile completamento del triangolo ascendente, con possibile rottura a rialzo per andare a cercare liquidità intorno a zona 105.80/105.85 (supply zone) , che corrisponde con la trendline ribassista, con la spalla destra del testa e spalle creatosi con l' impulso rialzista del 23 settembre. Per entrare aspetterei comunque un rallentamento della velocità da parte...
COME I MERCATI HANNO ANTICIPATO L'ESITO DELLE ELEZIONI USA IN PASSATO: Secondo un una metrica tecnica, in passato i mercati finanziari sono riusciti a prevedere l'esito delle elezioni USA 20 delle ultime 21 volte. La metrica consiste nell'analizzare come si comporta il mercato(viene preso come benchmark lo S&P500) nei 3 mesi precedenti alle elezioni: - se...
Analisi correlazioni e fondamentali Dall' ultimo report IEA di Luglio 2020 l' offerta mondiale di petrolio diminuisce e tocca il minimo di 9 anni. Nonostante ciò il prezzo al barile ha registrato un +300% da Aprile ad oggi, passando da 10$ a 43$. Questo grazie a USA e Canada che hanno tagliato la produzione ribilanciando l' equilibrio tra domanda offerta,...
Secondo il mio parere, un altro allungo del gold ci sta. Le cause sono differenti e sicuramente tra il mare di notizie da cui siamo inondati quotidianamente me ne dimenticherò qualcuna. I casi in continuo aumento non fanno ben sperare per l'economia americana e mondiale in generale. L'interruzione da parte di Trump della Fase 2 decisa mesi or sono è sicuramente da...
Nel grafico, ho riportato prima le resistenze e i supporti da me individuati e poi un confronto con i livelli di Fibonacci. Intanto, stiamo a vedere cosa accadrà all'indice anche con gli sviluppi del coronavirus e l'avvicinarsi della fine del lockdown.
Non si ferma la corsa al ribasso del petrolio. In questo momento, anche se c'è stato un accordo sul taglio della produzione, i consumi sono molto deboli a causa del coronavirus. In tutto il mondo i serbatoi di stoccaggio si stanno riempiendo molto in fretta. A questo punto bisogna chiedersi cosa può succedere quando gli stoccaggi saranno pieni. Inoltre, fino a che...
Dopo che nella prima metà di marzo, in una prima fase della crisi, il panico ha dominato la scena e in presenza di una forte irrazionalità del mercato l'oro ha visto il forte calo fino a 1460 dollari. L'inversione di tendenza è arrivata grazie agli interventi decisi delle banche centrali e il piano record di soccorso economico del presidente USA, Donald Trump. A...
Perché il prezzo del petrolio sta scendendo vertiginosamente? Negli ultimi anni, gli USA sono diventati il primo produttore di petrolio greggio al mondo, grazie alla scoperta dello shale oil, ai danni dell’ OPEC , il cartello che regola il prezzo del petrolio di cui gli USA e la Russia non fanno parte e di cui fanno parte, tra i tanti paesi anche, ...