JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Marzo ed aprile la stagionalità è nettamente ribassista. Petrolio in salita anche se la Norvegia non è vincolata solo a questo e Federal Reserve attendista, ci danno buoni spunti alla rottura e retest della trendline settimanale per un ingresso short che può spingersi fra il 50 ed il 61.8 di Fibonacci del movimento rialzista principale
La Federal Reserve Bank questa sera tira le somme, prevista infatti la riunione FOMC oggi alle 20.00. Ci sono un bel pò di appuntamenti segnati in agenda per il presidente #fed Powell, che dovrà valutare bene il peso che pende su entrambi i piatti della bilancia economica USA e magari aggiunger l'ultimo pesetto fondamentale per portare a casa un risultato. A...
La stagionalità sta per virare in positivo, il dollaro da tempo arranca e dopo gli accordi Opec potrebbe arrivare una forte spinta dalla situazione venezuelana magari già da settimana prossima. I target per la materie prima più volatile in assoluto sono in giallo sulla base dei livelli più importanti di Fibonacci dopo il crollo clamoroso delle quotazioni
Buona fase stagionale per l'euro dollaro in arrivo, con un dollaro che non ha molti più margini di miglioramento e un'euro tutto sommato stabile. Ci sono più guai per Trump e Powell che per Draghi. Testa e spalle che già era stato rotto che resta un punto di riferimento. Indicatori posizionati in maniera positiva
L'intensità delle onde della #volatilità, sin da subito hanno smosso i mari calmi del coccolato rialzo dell'#sp500, a fine gennaio 2018 a quota 2877 punti indice, con un guadagno da inizio anno dell'8,27% l'#sp500 aggiornava i suoi massimi storici per poi crollare al ribasso in solo 7 sedute di contrattazione e bruciando la performance positiva di inizio 2018 e...
La recente quanto sorprendente discesa delle quotazioni di Ferrari sebbene vada interpretata con le difficoltà sulle vendite dell'intero settore automotive, viene motivata da alcuni analisti con la minaccia di Trump di inserire un balzello sulle importazioni del 25 per cento. Tale mossa va osservato sebbene colpisca l’acquirente finale, può tranquillamente essere...
Le elezioni di metà mandato non hanno offerto al popolo americano né "vincitori" e neanche "vinti", infatti il risultato del voto ha portato solo un piccolo cambio di "sedie", i democratici conquistano 225 "poltrone" rispetto alle 197 dei repubblicani alla camera, ma i senatori mantengo la maggioranza, bisognava aspettarsi qualcosa dal cambio eurusd? Per dirla...
Tanto tuonò che piovve! Dopo l'aumento dei tassi #usa, le parole di #powell e la riforma "italiota", arriva un #selloff niente male sull'indice di #wallstreet #sp500. Il presidente della #federalreservebank #powell ha dichiarato con molta "enfasi" che l'outlook economico #usa gode di ottima positività e quasi certamente i tassi #usa potrebbero ancora salire ed...
Non si è ben compreso se sia stato il rialzo dei tassi usa o il #def italiano a far invertire la tendenza di breve per l'euro, ma anche per gli indici azionari. Spread a 280 con un più 20% in un solo giorno, e tutti a scappare... In realtà sono diversi i pattern che hanno influenzato la volatilità dell'eur, il primo pattern è quello dei tassi usa, il rialzo a...
Domani tocca alla Federal Reserve Bank decidere se aumentare o meno i tassi d'interesse. Il FOMC dovrà affrontare questa delicata decisione, infatti ogni volta che i tassi sono stati ritoccati al rialzo, il dollaro ha guadagnato terreno rispetto all'euro, tutto questo a dispetto della scelta espressa più volte da Trump, ovvero indebolire il dollaro per rafforzare...
Dire che il supporto di area 11800 punti indice per il dax è il supporto di riferimento che divide la pressione ribassista dalla pressione rialzista è sbagliato? No assolutamente, 11800 punti indice per il dax sono non solo il supporto statico da dove mostrare la forza e la voglia di rimbalzare nel breve, ma come ironicamente anticipato è lo spartiacque tra la...
Mi sono appena giunte una serie di domande da uno dei nostri studenti in Accademia. A seguito della Diretta di Carmine Massimiliano chiede: "Ciao Carmine, ho visto ora la diretta.. Volevo chiederti.. Non ho capito bene il perché se aumenta il tasso di interesse alcuni paesi andranno in crisi? Ho capito che aumenteranno i costi dei mutui ma, dall'altra, chi ha...
I grafici settimanali sono molto precisi e sul forex in particolare essendo limitata la volatilità. Il dollaro neozelandese ha parecchio da stornare dopo la recente debolezza mentre quello americano pare, fra Fed e Trump, destinato ha lasciare qualcosa sul terreno. Interessante sarà cercare un ingresso in h4 sul ritracciamento della recente spinta del kiwi.
Accordo Nafta molto importante nelle dinamiche di questo cambio che sembra di nuovo pronto ad una discesa, si per la zona di resistenza già testata che per la serie di massimi decrescenti sullo stocastico rispetto alla price action. Anche le medie mobili stanno incrociando al ribasso ed in generale pare debole il dollaro americano dopo i verbali di ieri della Fed
Rimbalzo tecnico dai minimi di 23600 punti di futures ftsemib dopo il selloff di ieri 8 maggio 2018. Il selloff causato dallo stallo politico italiano e dalle dure parole di rimando alla responsabilità dei partiti di Mattarella hanno fatto tremare tutti i titoli italiani quotati, ma oggi durante la giornata la situazione sembra ristabilirsi....sembra, infatti le...
Dopo la forte spinta recenti di tutti gli indici europei, sembra poter arrivare una fase di leggero recupero. Molto dipenderà dai dati odierni sull'occupazione americana, ma intanto l'indice francese che ha spinto prima e più di tutti dopo il viaggio di Macron a casa Trump, sembra darci qualche segnale di debolezza confermato sia sul CCi che sullo stocastico....
Il dato macroeconomico delle buste paga non agricole ovvero "non farm payrolls", dato che occupa la maggior parte del PIL in america è migliore del previsto ma leggermente inferiore al precedente. Sempre in USA per stasera è attesa l'audizione del FOMC, il neo eletto presidente della Federeal Reserve Bank Jerome POWELL, già sottosegretario all'economia con BUSH,...
Ieri, 2 aprile 2018, giornata di pasquetta e nonostante la calma piatta delle festività ed i contratti praticamente inesistenti sui mercati dei futures del chicago mercantile exchange, appena diffusa la notizia di presa in carico da parte della cina di provvedimenti contro i dazi imposti dagli usa, i contratti futures sull's&p500 si sono impennati ed l'indice è...