Tesla - in rampa di lancio o testacoda ?Considerando il mercato delle auto elettriche come uno dei settori che probabilmente nei prossimi anni vedrà una forte espansione sia dal lato della domanda che dell'offerta, cerchiamo di fare un punto della situazione sulle quotazioni di Tesla.
Il titolo il 19 Febbraio 2020 ha chiuso la seduta a 917,42$ terminando la fase rialzista iniziata il 3 giugno 2019 con una performance del 435%.
La quotazione del titolo dopo aver perso il 60% del valore nei successivi 28 giorni (361,28$ - grafico: punto A) ha iniziato un rimbalzo con rendimento a doppia cifra. (+113% considerando la chiusura di venerdì a 753,80$).
A che punto siamo di questo movimento rialzista? Sfruttando la teoria di Elliot potremmo trovarci nella fase finale del movimento correttivo partito il 18 Marzo. Tracciando le trend line a partire dai massimi registrati il 4 Febbraio e i supporti e resistenze più significative in queste aree di prezzo otteniamo questi possibili target (intesi come aree di prezzo):
- 805$
- 848$
- 886$
Questi valori si potrebbero raggiungere qualora la fase di ipercomprato mostrata dagli indicatori sottostanti il grafico dovesse protrarsi anche per questa settimana (cosa probabile visto i rumors sul titolo).
Notare che siamo in zona di ipercomprato ma non particolarmente estesa e che iniziano ad esserci le prime divergenze ribassiste sui time frime di breve, il tutto con volumi decrescenti.
Questo a conferma che potremmo trovarci nella fase finale del movimento rialzista.
All'eventuale raggiungimento dei target di area e se le divergenze ribassiste sui time frime minori dovessero confermarsi anche questa settimana si potrebbe iniziare a valutare qualche short.
Tesla Motors (TSLA)
Si vede un testa e spalle? MIB TSLA UAL DIA 16.04.20Su scala intraday si sono formate figure potenzialmente ribassiste su tutti gli indici.
Il petrolio va verso nuovi minimi?
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Tesla trend rialzistaCiao salve sono nuovo,ho fatto un analisi approfondita su tesla ed ho individuato facilmente un trend con forte potenziale al rialzo dopo un grande calo si ricomincia l'ascesa.Secondo me potrebbe salire ancora e il trend al rialzo è abbstanza forte e si può capire dal ADX al di sotto del grafico.
Buon TRADING a tutti e scrivete cosa ne penate nei commenti se ho ragione o meno accetto sempre nuovi consigli.
TESLATitolo che si è mosso in laterale dal 2017 fino ai primi mesi del 2019, il quadro tecnico di fondo si può ancora classificare come laterale, certo è che nel brevissimo nel titolo è prevalsa la debolezza, con la rottura al ribasso in primo luogo della fase laterale del 2017, con rottura di un altro importante minimo posto in area 250, al momento il titolo si trova in una fase ribassista ben evidente con massimi e minimi decrescenti, un minimo ritorno della forza ci sarà solo con l'eventuale recupera dei 250, debolezza confermata ed accentuata al di sotto dei minimi posti.
Tesla UP nel medio periodoBuongiorno a tutti, dopo tanto tempo durante il quale non mi sono potuto dedicare allo studio dell'analisi tecnica, torno con una mia idea LONG sul titolo Tesla per quanto lo stesso risulti molto sensibile alle notizie esterne.
Ho iniziato prendendo in esame il TF mensile ed inserendo il Supertrend con impostazioni predefinite (7,3) e l'ichimoku. Entrambi gli indicatori mi hanno segnalato un chiaro trend positivo.
Ho provveduto pertanto ad individuare le trendline i supporti e le resistenze sempre con l'ausilio degli indicatori.
Balza subito all'occhio come i prezzi siano oramai incanalati da Marzo 2017 tra 249 e 385, con queste zone che respingono il titolo con forza.
Sono pertanto passato all'esame sul TF settimanale. In questo caso gli indicatori mi danno segnali contrastanti, positivo il Supertrend, incerto l'Ichimoku, con una chiara trendline negativa.
Balza subito all'occhio però come i prezzi abbiano "baciato" il Supertrend senza riuscire a romperlo ottenendo un chiaro segnale rialzista (considerato anche il TF mensile positivo).
Anche in questo caso ho provveduto ad individuare supporti e resistenze anche mediante gli indicatori.
Sono passato infine ad analizzare il TF giornaliero ed anche in questo caso ho notizia contrastanti dagli indicatori, ancora positivo dal supertrend, negativo dall'ichimoku. Anche in questo caso tre giorni fa i prezzi hanno nuovamente "baciato" sia il supertrend in giornaliero sia il settimanale, oltretutto con volumi molto alti. Questo mi fa propendere per un atteggiamento rialzista del titolo che si andrà a concretizzare solo una volta superati i massimi della candela che ha rotto il supertrend 4 giorni fa. Questo andrebbe oltretutto a rompere definitivamente anche la trendline ascendente che ho individuato sul settimanale.
Altro punto a favore è il rimbalzo sulla trendline che ho individuato nel mensile.
Pertanto piazzo un ordine a 296,17 con SL sulla supertrend giornaliera ed un TP appena sotto alla zona di rimbalzo dei prezzi.
E' una delle mie prime analisi utilizzando questi strumenti, fatemi sapere cosa ne pensate e se secondo voi ci possono essere degli errori di valutazione.