Usd/Jpy: Inside Bars in tendenza shortIl cambio questa settimana conferma la compressione di volatilità dell'ultimo periodo con una ulteriore Inside Bar su weekly chart.
La tendenza di fondo è ribassista quindi a favore dello Yen giappo e ciò che è successo nelle ultime settimane, con il massimo di spike fatto verso 106,00 poi recuperato, mostrano una fotografia lineare e di continuazione di trend.
Per i prossimi giorni quindi cercherò nel breakout di area 103,60 possibili entry sell con attenzione massima al fallimento della struttura che arriverebbe solo con prezzi sopra appunto ad area 106,00, il vero ultimo massimo di swing.
Obbiettivo di breve periodo area 101,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
USD
Analisi Settimanale 21/11/2000 📈Facciamo un breve recap della settimana appena trascorsa ❗
Nel caso la mia analisi sia di vostro gradimento di lasciare un like,un commento e iniziare a seguirmi per altre analisi o spunti operativi
-Eur/Usd 💶💵
Aspettavamo una ripresa del dollaro e avevamo come target per lo short di EUR/USD il rettangolo grigio evidenziato. ✔️
-Eur/Gbp 💶💷
Avevamo visto e considerato l’ipotesi di una lateralizzazione temporanea del prezzo che è avvenuta nei livelli evidenziati dalla resistenza e il supporto. ✔️
-Gbp/Usd 💷💵
Nel 4h avevamo visto un ABC pattern in formazione e fissato il target invitante per uno short evidenziato da questo triangolo grigio, vorrei soffermarmi un secondo e farvi riflettere su come un testa e spalle evidente se non motivato non tiene, quindi è sempre meglio motivare le operazioni con ragioni fondamentali.
Inoltre vediamo come ragionare per aree di prezzo aiuti molto, la stessa area del ritraccio è stata usata come supporto per una ripartenza.
-US30 e GER30 📈
La scorsa settimana avevamo visto come le borse erano sui massimi con un dollaro in ripresa e ne poteva portare un ritraccio, cosa hanno fatto?
US30 testa il massimo e va al ribasso perché ha testato il massimo li su? Perché il dollaro ha atteso prima di prendere forza. ✔️
GER30 avevamo azzardato anche un operazione di questo tipo che guarda caso è stata rispettata ed in realtà ho aperto anch’io personalmente ed abbiamo incassato 147 punti del DAX.✔️
-DXY 📈
La settimana scorsa attendevamo il nostro amico dollaruccio in ripresa con un primo target per la ripartenza sul supporto in rosso che ha rispettato anche se è andato a testare i minimi precedenti. ✔️
Target presi 5 su 5 ❗✔️
———————————————————
Cosa aspettarsi durante la prossima settimana, come sempre non sono consigli finanziari ma un parere da un ragazzo di 20 anni (compiuti oggi).
Iniziamo.
-DXY 💵
il dollaro sul triplo minimo e vuole ripestare il massimo ed è intrappolato tra due zone di prezzo, mi aspetto una sorta di lateralizzazione.
-USD/JPY 💵💴
Anche qui come sul DXY vediamo una lateralizzazione del prezzo a conferma di quanto precedentemente detto.
-USD/CHF 💵
E’ in trading range l’operazione da fare a mio parere è attendere e e provare uno short o il long sui livelli evidenziati.
-EUR/JPY 💶💴
Anche qui vediamo una sorta di lateralizzazione che è meglio visibile su EUR/CHF.
-EUR/CHF 💶
A conferma di quanto detto precedentemente credo che siamo in una situazione di attesa per l'euro.
-EUR/USD 💶💵
Credo che sia molto probabile uno short, ma non opererei in questo momento l'operazione sarebbe di un rischio/rendimento troppo alto, molto meglio aspettare che il prezzo arrivi sui livelli migliori.
-GBP/JPY 💷💴
Penso vada a ritestare il minimo precedente anche perchè non ci sono segnali per un long anche perchè se l'euro e il dollaro lateralizzano non vedo perchè aspettarsi liquidità su GBP che è in bilico a causa del tema Brexit.
-GBP/CHF 💷
Ha formato un doppio massimo a conferma di quanto detto su GBP/JPY mi aspetto un ritraccio/vendita di GBP.
-EUR/GBP 💶💷
L'euro sta lateralizzando mentre mi aspetto una sterlina debole ad inizio settimana, credo in una salita con un possibile retest del minimo per poi ripartire long.
-GBP/USD 💷💵
Lo si può vedere dal grafico è in un punto interessante per uno short anche perchè come detto in precedenza se il dollaro sale e la sterlina scende è molto probabile uno short, ciò dimostra la correlazione di EUR/USD con GBP/USD.
-GOLD 🏆
Non credo in uno short, vedo l'oro da un pò di tempo come un indice, lo possiamo notare dalle candele Daily l'area di prezzo di 1850 viene toccata, partono gli ordini e risale, mi aspetto che nel breve possa tornare a 1900 per poi continuare la salita.
-US30 📈
Il recente ritraccio credo sia dovuto alle scadenze di opzioni di fine mese, mi aspetto che possa arrivare tranquillamente a 32.00-33.000 nei prossimi mesi.
-US100 📈
Il recente crollo è dovuto a mio avviso a una semplice rotazione in portafoglio, con l'annuncio di vaccini e riapertura generale i grandi speculatori muovono capitali da aziende con business incentrati sullo "Smart Working" come Zoom ad un altro tipo di aziende che possono trovarsi anche nell' SP500.
-GER30📈
Ha testato la resistenza parecchie volte ormai e credo sia ora di romperla, anche qui vedo uno scenario long,
GBPUSD 4H shortSul time frame giornaliero il prezzo si trova su una zona di offerta importante quindi ha una resistenza forte. Sono andato sul timeframe a 4h per cercare una possibilità d'ingresso e ho notato che il grafico sta per formare massimi sempre piu bassi che ci potrebbero dare la possibilità di un ingresso short.
NZDUSD - DOLLARO IN RIPARTENZA?Buonasera a tutti traders!
Anzitutto come state?! La situazione nel nostro paese continua a peggiorare, i contagi aumentano a dismisura e presto suppongo diventeremo un'unica zona rossa.
Analizzando i grafici a mercato chiuso, mi sono reso conto che tutte le coppie con il dollaro a denominatore sono in una forte zona di vendita, creando figure di inversione.
Personalmente non penso che questa sia un'inversione di trend a lungo termine, ma ho intenzione di entrare a mercato con uno stop loss conservativo in modo tale da rischiare il meno possibile in un operazione (contro il trend principale).
La coppia analizzata risponde veramente bene alle analisi con le onde di eliott.
Dopo un lungo periodo di lateralità, il prezzo ha formato sui massimi, una ending diagonal, che preannuncia un inversione di breve termine.
A rafforzare la mia convinzione short è la trendline (rossa) che fa da resistenza dinamica.
I supporti rossi sono zone di vendita, i verdi sono zone di acquisto.
E tu cosa pensi? il dollaro continuerà a perdere terreno? o avremo un breve rintracciamento?
Al grafico: Danilo Salvatore 🧑🏽💻
Eur/Usd: Situazione stabile sopra 1,1750Il cambio è in situazione stabile sopra le zone importanti 1,1750.
Abbiamo avuto, nelle ultime settimane, una struttura di consolidamento con box laterale che prende due aree importanti quali la parte alta a 1,1950 e la parte bassa a 1,1600.
Segnali su chart settimanali ci indicano possibile continuazione rialzista nel medio periodo.
Personalmente, ho un posizionamento long euro e solo il ritorno sotto zona 1,1600 fallirebbe la mia view appena descritta.
I target primari sono la parte alta del box 1,1950/1,2000 anche se il mio obbiettivo è quello di accompagnare il cambio verso 1,2400.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SAFE & SIMPLE!
BTCUSD | Ritorniamo ai 20k?Eccolo, il mitico, l'unico, il grandissimo, il bellissimo, il tibattissimo: Bitcoin! E' tanto che non parlo di questo asset, il motivo è semplicemente perché me ne sono allontanato parecchio (così come dal Forex).
Vorrei però ritornare oggi a fare una considerazione in particolare: vi invito a dare un occhio ai grafici delle altre crypto, a quante di queste manca il 25% per toccare i massimi? Poche...
Questo mi fa ben sperare per un motivo: finalmente vediamo il mondo delle crypto che cammina da solo, senza seguire a branco di pecore il Bitcoin! Ogni progetto sta diventando un progetto a sé, che non cresce per euforia (o almeno non solo), ma perché se lo merita! Questo era davvero un grosso problema qualche anno fa dove tutte le crypto si muovevano allo stesso modo (come successe per le .com); bastava investire e tutti guadagnavano più o meno uguale, dove? Qualunque crypto, non importava, tanto si muovevano tutte allo stesso modo!
Aud-Usd, engulfing weekly!!E' vero, il grafico giornaliero dell'Aud-Usd ci mostra senz'altro una lateralità trimestrale compresa tra le aree 0,70 e 0,74 per cui non appare semplicissimo incontrare spunti di entrata; nonostante questo il grafico weekly potrebbe venire in nostro aiuto! Complice il netto calo dell'USD di venerdì abbiamo avuto una forte spinta rialzista nell'Aussie proprio la scorsa settimana, spinta che ha favorito la formazione nel Time frame weekly di un bellissimo pattern di Engulfing Long che potrebbe anche portare ad una continuazione del trend rialzista di medio periodo.
Vi spiego nel video di oggi come potremmo tradarlo e nello specifico la soluzione più prudente e quella più aggressiva.
Buon trading
Maurizio
USDCHF SHORT D1Ciao a tutti, vi propongo questa possibilità di SHORT su USDCHF D1.
Il grafico riporta una chiara rottura di un canale orizzontale, i target che ho fissato sono:
SL a 0.9062 (68 pips)
TP a 0.8688 (305 pips)
Rapporto r/r 1:5.
Spero vi piaccia e se avete consigli sono aperto a qualsiasi tipo di commento purché costruttivo, é la mia primissima analisi che condivido, aspetto feedback!
Buona settimana a tutti
Eur/Usd: Aggiornamento operativo sul cambioDa qualche settimana il mercato in oggetto ci ha mostrato una certa lateralità che passava come area mediana per 1,1750.
Nelle ultime settimane inoltre non ci sono mai state conferme operative su grafico giornaliero in end of day in linea con le analisi settimanali che facevo e quindi sono stato completamente flat.
Detto questo, ora ci troviamo con un segnale operativo su grafico weekly in linea con la corrente di fondo ovvero long e successivo alla settimana volatile delle elezioni americane 2020.
Molto interessante il minimo fatto in area 1,1600 che andava a violare "sfalsando" i minimi precedenti recuperando con vigore e chiudendo venerdì con alta volatilità e sopra la barra ribassista della settimana precedente.
In questo caso quindi il mio programma operativo è con una view long, ovvero cercherò per la settimana solo conferme di price action "buy" su grafico daily.
Per oggi è tutto.
Vi auguro, come sempre, un buon TRADING SAFE & SIMPLE!
📉Usd-Yen, stupendo break-out short! Usd-Yen, la seconda coppia più tradata del mercato Forex, ci ha appena mostrato un bellissimo movimento ribassista che ha finalmente comportato la rottura di tutta la zona di supporto 104/104,20 già più volte testata negli ultimi mesi, favorendo tra l'altro un'accelerazione del movimento ribassista settimanale. Ovviamente le elezioni americane e le Non Farm Payrolls di oggi potrebbero mutare gli equilibri compratori/venditori sul dollaro ma, da un punto di vista tecnico, la mia prospettiva è al momento assolutamente ribassista e quindi cercherò uno storno tecnico sul livello violato (adesso di resistenza) per riscontrare un nuovo segnale di Price Action ed entrare in vendita con target 101/101,50. Qualora la quotazione alla fine di oggi (venerdi) dovesse a sorpresa tornare con grandissima forza verso l'alto, negando la discesa di ieri e formando una sorta di Pin bullish "bi-giornaliera" il discorso di cui sopra si interromperebbe e si aprirebbero spazi per eventuali controtrend di brevissimo periodo.
Come al solito trovate tutti i dettagli nel video di oggi.
Benedizioni
Maurizio
ALLERT RAGGIUNTOAllert appena raggiunto su USDCHF... lo so, domani potrebbe anche esplodere una bomba sul dollaro alle 14:00, ma per il momento tralasciamo il fatto, del resto gli effetti sulla valuta saranno di medio termine, salvo qualche movimento estemporaneo.
Comunque, UC ha toccato 0.9200, infatti l'dea swing è di andarsi a rifare un giro in zona 0.9100, prezzo più volte utilizzato come supporto nelle recenti sedute D1, che ha seganto in qualche modo il sidemarket che lo definisce da Agosto.
Ci proteggiamo con uno stop intorno a 0.9250, oltre la media dei prezzi attuali e sopra il massimo toccato dall'ultimo ritracciamento ribassista.
Take profit come detto prima in zona 0.9100.
Da tenere d'occhio sicuramente la zona a 0.9150 che ha funzionato spesso da zona interscambiabile di supporto e resistenza, sostanzialmente la media del canale orizzontale, o prezzo medio fra 0.91 e 0.92. Può risultare anche un ottimo punto dal quale trovare una seconda occasione per lo short.
Stay tuned
DOVE L'HO GIA' VISTO QUESTO EURUSD? 🤔Eppure una dinamica come questa mi sa di già visto...
Per il momento non è un'idea fatta e finita, potrebbe ritracciare più di 1.1700 prima di salire, ma l'idea è essenzialmente quella, la conferma del side market su EU.
Una chiusura come quella che potrebbe effettuare oggi in D1, per altro proprio nel #electionday, potrebbe creare il terreno fertili per un back to back a 1.1900.
Ad ora forse è presto per parlare di di un rispetto della zona 1.1600, perché si sa, parlare a candela aperta è maleducazione, però se così fosse possiamo considerarla una valida zona di supporto.
Stay tuned.
GBPUSD, ECCO LA CONFERMA PER LO SHORT.Buonasera a tutti, oggi guardiamo insieme GBPUSD, in una fase molto delicata dopo la mezza orizzontalizzazione che stava facendo nel mese di Ottobre, potremmo aspettarci finalmente un movimento un pò più deciso, nel caso in questione verso un potenziale ribasso che andrebbe quindi a confermare la rottura della trendline rialzista e della media mobile a 200 periodi qui in h4, la zona di target si trova nei minimi toccati in precedenza con l'ultimo impulso ribassista daily del quale questo movimento "orizzontale" rialzista fatto ad ottobre potrebbe essere semplicemente un pullback prima della continuazione del trend ribassista che potrebbe partire da queste zone.
Cosa ne pensate?
Il team di Improvement FX
EUR-USD: MIO PROSSIMO TRADE in zona calda settimanale!Grafico daily in lateralità già da parecchio ma l'attuale fase discendente di brevissimo periodo (complice il rafforzamento del USD) ha favorito un ritorno nella parte bassa del range 1,1650 che corrisponde ad una zona SUPER per cercare spunti rialzisti. Il time frame settimanale infatti è rialzista e con il prezzo che si sta avvicinando sempre più ad un livello tecnico importante e alla stessa media mobile proveniente dal basso. Questa confluenza statica e dinamica potrebbe aumentare notevolmente la qualità di un eventuale segnale di trading long per consentirci un'entrata in acquisto con target minimo sulla zona superiore del range 1,19 .
Non perderti il video di oggi se vuoi maggiori dettagli sul mio prossimo trade!
Buon trading
Maurizio