AUD/USD possibile ritracciamento SHORTSalve,
Dopo un forte rialzo, siamo arrivati in zona di resistenza, forse una delle più importanti (0.72500 - 0.72600). In queste ultime ore iniziano a vedersi i primi segni di indecisione di mercato, infatti scendendo di timeframe si possono osservare delle piccole fasi di congestione. L'ideale sarebbe attendere l'effettiva rottura di questi ultimi livelli di resistenza e magari valutare uno short in caso di rimbalzo fin zona 0.72000-0.71900. Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.
USD
SEGNALE DI VENDITAIdea a scopo didattico.
it.tradingview.com
La rottura del supporto 1.2850 genera un segnale di vendita con target 1.2700.
A sua volta verranno generati ulteriori segnali di vendita. per il momento il trend è a ribasso.
Per informazioni didattica e corsi non esitate a contattarmi. Solo per il mese di settembre prezzi vantaggiosi
BTC / USDT / Patron BAT / Gartley / divergenza 0,38% / congelamebtc 2,16% usd sta formando due modelli molto interessanti che segna una correzione di ogni impulso
quindi buttiamo un breve bitmex
la correzione massima consigliata (x5-x10) potrebbe essere fino a 6.5k per prendere un'altra voce con un altro modello di acquisto
saluti amici
? Haver cosa ne pensi ??
USD/JPY testa e spalle invertito, bullishciao ragazzi, qui abbiamo una formazione molto bullish per il dollaro: testa e spalle invertito per un target almeno per il primo TP a 114.5 (varie resistenze) e essendo molto bullish si può andare a ritestare il massimo di inizio 2017.
In più questo sentimento bullish è confermato anche dalle posizioni dei traders dalla COT.
vediamo come si sviluppa la situazione,
cordiali saluti a tutti,
docCDS
Possibile ripresa Ethereum dopo fase incerta?In passato la fascia di prezzo tra 365$ e 250$ ha rappresentato una grossa incertezza per questo mercato dove appunto l'Ethereum si è stabilito per circa 4 mesi. Penso che possa fare altrettanto e rimanere per diverse settimane su questa fascia di prezzo. La resistenza/supporto più importante si trova a 365$. Alla rottura di questa resistenza (molto significativa in passato) penso che il prezzo possa raggiungere la soglia 38.2 del ritracciamento di Fibonacci e toccare i 450$
ROTTURA DEL TRIANGOLO SU EURO DOLLAROit.tradingview.com
Nell'immagine si nota che la rottura a ribasso condurebbe il prezzo in area del rettangolino in basso come target 1, poi se continuerà a scendere questo non lo sappiamo. Attenzione ai falsi segnali e pull back del triangolo. Come sempre chi anticipa le rotture deve sapere che spesso il mercato fa pull back e potrebbe risalire anche fino a 1.17-1.1750 circa . Qualora il prezzo dovesse superare area 1.1770 si attiverebbero dei segnali long . Il tutto è sempre con cautela. Una ipotesi è che il prezzo vada a 1.15 per poi risalire a ritestare area 1.1640 e poi ridiscendere a 1.1140 !! La priorità gestire sempre il rischio rendimento.
Per info sulla metodologia non esitate a contattarmi, grazie
FedeSbanca
USDTRY triangolo in compressione il prezzo a di recente toccato la linea di resistenza del trincolo in espansione, il prezzo è sceso velocementre dopo ave raggiunto il livello di ipercomprato.
a questo punto il prezzo potrebbe scendere fino a raggiungere la linea di supporto oppure potrebbe salire fino a ritestare la linea di resistenza
USDJPY: punto cruciale!sfruttiamo la solida trend line che sostiene il prezzo da fine marzo e la resistenza divenuta supporto da metà giugno, ci posizioniamo a rialzo.
Interessanti le divergenze dell'RSI.
I target coincidono con i livelli di fibonacci tracciati sul grafico.
Stop loss in caso di chiusura giornaliera a rottura della trend line, in tal caso considero di posizionarmi al ribasso.
Buon trading a tutti.
Oil, più sale più si vendeIl mercato del petrolio è ormai cambiato ed anche se le liti Usa ed Iran ed un dollaro debole potrebbero ridare sostanza ad una spinta, per me si tratterebbe di una nuova interessante opportunità di ulteriore vendita con ampio target per fine anno a favore di stagionalità negativa
EurUsd aumenta la compressioneEurUsd: ormai in trading range da oltre due mesi, il cambio EurUsd sta entrando in una fase di compressione ancora più forte rispetto a qualche seduta fa.
Infatti il trading range che dal 15 Maggio si è esteso da area 1.1850 fino in area 1.1530, nelle ultime tre settimane si è ulteriormente ristretto, evidenziando dei limiti superiori intorno a 1.1790 e minimi vicini a 1.1600, da dove proprio nella precedente ottava il cambio ha prodotto un rimbalzo, che ad oggi 23 Luglio ha permesso di colpire un massimo a 1.1750 proprio in corrispondenza della trend line discendente di breve periodo, che mostra la compressione del movimento all'interno del triangolo.
L'uscita dal triangolo potrebbe fornire una buona soluzione di trading multiday, per cercare un target a 1.1850 in caso di rottura al rialzo, mentre per operazioni ribassiste un ritorno sulla parte bassa del triangolo potrebbe favorire delle operazioni con obiettivo i minimi di periodo a 1.1530. Nel mezzo, chi opera intraday o con operazioni in scalping, può sfruttare i continui cambi di trend di cui sta godendo il cambio nelle ultime sedute, proprio per effetto della compressione.
Buon trading.
Usd/Cad in testUSD/CAD ha creato una fase laterale molto interessante da prendere come spunto per un eventuale short alla rottura del supporto 1.32760 fin zona 1.30500. La settimana scorsa la notizia del CAD ha creato un nuovo massimo molto interessante che potrebbe essere utilizzato come punto di stop per una posizione a lungo termine. Il livello di resistenza 1.33200 è molto importante. Attualmente gran parte degli indicatori indica una probabile fase di short.
Aud/Usd indecisione con guerra commerciale americanaAud/Usd durante la settimana ha toccato nuovi minimi interessanti grazie anche ad un dollaro molto forte. Il dollaro australiano rimarrà molto volatile nei prossimi giorni anche per via delle guerre commerciali americane. La crescita della zona Asiatica è molto evidente e se il dollaro americano continuerà ad essere forte, allora si romperà il supporto dinamico attuale scendendo così fin zona 0.72500. In caso di debolezza del dollaro americano e di un dollaro australiano forte, potremo vedere addirittura un rialzo fin zona 0.76000, ma per quest'ultimo livello dovremo aspettare la rottura della fortissima resistenza presente in zona 0.74500, punto di ribasso precedente.
EurUsd, ripartenza rialzista vicinaDopo il leggero ritracciamento e la lateralità degli ultimi giorni, l'impostazione Weekly/H4, mix molto interessante a livello di timeframe, mostra una forza euro in sordina ma pronta ad esplodere. Questo si sposerebbe bene con la stagionalità e con le correlazioni, Usdjpy al ribasso e Dax short, in particolare.
GBP/CAD <<Attesa per occasione Short>>Buona Domenica a tutti i traders, quest'oggi ho analizzato la coppia in questione poichè presenta un buon setup per operare,
questo weekend ci sono state le chiusure mensili quindi avrò un occhio di riguardo in quest'ottica ma ovviamente inizio sempre l'analisi passo per passo dal grafico più ampio che mi piace analizzare ovvero il settimanale. Buona lettura a tutti!
SETTIMANALE<<
Il Settimanale si presenta dicendoci che siamo in un Trend ribassista in Fase rialzista correttiva che fino a poco tempo fà era stata sostenuta da un canale in cui si sono mossi i prezzi.
Possiamo vedere come le reazioni di rifiuto alle resistenze settimanali sono nette e precise.
La mia idea è quella di voler riprendere il movimento primario del trend, ovvero lo Short , ma per prenderne parte devo avere molte più conferme che andrò a cercare nei time-frame minori.
Fibonacci è molto preciso e per mostrarvelo ho segnalato tutte le volte che i prezzi hanno sentito i suoi livelli.
Ora nell'ultima candela settimanale i prezzi hanno reagito alla resistenza, nonchè 38,2 di fibonacci, crollando.
Ho segnalato la Kijun Mensile solo perchè, come vi dicevo prima, il mese si è chiuso ed è stata rotta a ribasso.
ICHIMOKU SETTIMANALE<<
Ichimoku mi mostra un altro rifiuto netto, questo verso la Kijun settimanale.
Sotto di noi c'è un importante zona di supporto data dall'appiattimento della kumo quindi è bene fare attenzione in ottica discesa, poichè anche la Lagging incontrerebbe i prezzi a supporto nei stessi livelli.
GIORNALIERO<<
Nel Giornaliero possiamo vedere piu nel dettaglio il movimento di retest all'ipotetico canale che è concomitante con la resistenza nettamente rifiutata.
ICHIMOKU GIORNALIERO<<
Inserendo Ichimoku noto che oltre alla resistenza rifiutata, la Kijun giornaliera è stata rotta e retestata con successo.
Tutti questi segnali confluenti avvalorano la mia tesi di Short!
ICHIMOKU H4<<
Nel 4 ore inserisco direttamente Ichimoku poichè il movimento dei prezzi non mostrava niente di particolare.
Ichimoku invece mostra una Kijun distante, segno di disequilibrio che probabilmente dovrà essere colmato, inoltre c'è anche una cunetta della Kumo che accoglierebbe i prezzi qual'ora volessero salire.
Per entrare Short mi aspetto una salita fino alla Kijun H4 ed un rifiuto della stessa.
OPERATIVITA'<<
Questo è il movimento che voglio cercare più nel dettaglio, con Entrata al rifiuto Kijun H4,
Stop da aggiornare sul 2 massimo che si andrà a formare e Target al 23,6 di fibonacci per un R:R finale di 1 a 4,5.
Essendo questa solo un'idea di trading ipotetica, poichè dovrò attendere per l'entrata,
vorrei sapere la vostra visione sulla coppia con un commento o se la pensate come me anche solo lasciando un like !
Grazie della lettura a tutti i traders!